Anche
quest’anno il festival cinematografico BOVINO INDEPENDENT SHORT
FILM FESTIVAL animerà l’agosto bovinese.
Il festival cinematografico della
città di Bovino (FG), giunto ormai alla sua sesta edizione
quest’anno si svolgerà dal 21 al 23 Agosto grazie alla
collaborazione con il Comune di Bovino, nella persona del Sindaco
Michele Dedda, e dell’Assessore alla Cultura Antonella
Fattibene.
Il successo di pubblico
dell’edizione 2013 ha portato ad una grande richiesta e a una
crescente aspettativa per la nuova edizione che la Direzione
Artistica non ha intenzione di deludere.
Il parterre delle scorse edizioni ha
visto a Bovino ospiti come: Paola Minaccioni, Ugo Dighero, Giulia
Michelini, Matteo Branciamore, Giorgio Colangeli, Ivano Marescotti,
Salvatore Marino, Caterina Murino, Nicola Nocella, Lino Patruno,
Lucia Ocone, Denny Mendez, Elena di Cioccio, Laura Freddi, Emanuele
Propizio, Awa Ly… e tantissimi altri.
Il Direttore Artistico ed ideatore
del Festival, Francesco Colangelo, per l’edizione 2014 propone una
programmazione ancora più ricca e un incremento dell’offerta
artistica con la presenza di artisti affermati del mondo del
cinema, del teatro e della musica rendendo Bovino uno dei centri
nevralgici culturali della Puglia nel periodo estivo.
Nel corso delle sei edizioni il
BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL ha visto una crescita
esponenziale di pubblico sia per l’offerta in termini artistici, ma
anche per la notevole forza nella qualità tecnica.
Il festival propone, anche in questa
occasione: il concorso per cortometraggi internazionali, la
rassegna di film e la proposta di lungometraggi nella sezione
eventi speciali.
Tra le anticipazioni di
quest’edizione 2014 sarà presentato il film il vincitore di
numerosi premi internazionali Come il vento di
Marco Simon Puccioni, interpretato da Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco
Scianna e Chiara Caselli.
Saranno presenti a Bovino il
regista, il produttore e parte del cast del film.
La grande attrice Italiana
Maria Rosaria Omaggio presenterà il film Walesa, l’uomo della
speranza, per la regia del grande maestro polacco Andrzej
Waida.
Il programma prevede anche la
presenza della ex IENA Elena Di Cioccio che presenterà il film di
cui è protagonista Ci vorrebbe un miracolo per la regia di
Davide Minnella, reduce dal recente Giffoni Festival.
Tra gli altri sono attesi anche:
Simona Cavallari, Giulia Michelini, Claudia Gerini, Lorenza
Indovina, Rolando Ravello, Lucia Ocone, Andrea Napoleoni, Marco
Cocci, il grande amico del Festival Fabio Montecalvo Presidente
di Fm Communication SpA e di WFM World Football
Management e una firma eccellente del giornalismo italiano e volto
noto del TG5 Paolo Di Mizio.
Ma le sorprese non si fermeranno
qui!
Non solo Cinema, Tv, Sport e
Giornalismo.
Il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM
FESTIVAL è anche Musica.
Nell’ultima giornata del Festival si
terrà un concerto inedito che vedrà salire sul palco Diodato
e The Niro, finalisti all’ultima edizione del festival di Sanremo,
e Nathalie, vincitrice del talent X-FACTOR 2010.
Un concerto unico ed irripetibile in
esclusiva per il BovinoFestival.
Qualunque aggiornamento sugli ospiti
confermati e sulle novità del festival potete trovarle sul nostro
sito:
www.bovinofestival.it