Si intitola The Corpse at the
Convention, Bones 10×05, la quinta puntata della
decima stagione della serie
televisiva Bones, che andrà in onda
sul network americano Fox.
In Bones 10×05
il team del Jeffersonian si reca
ad una convention con Brennan e si
ritrova ad indagare sui resti di un cadavere rinvenuto nella tromba
delle scale; gli indizi fanno ricadere i sospetti sul
dottor Hodgins e la squadra dovrà
cercare di dimostrare la sua innocenza. Alla
convention, Brennan incontra la sua
rivale editoriale Tess Brown ed il
tirocinanteWendell Bray ha delle novità sulla
sua diagnosi ed è pronto a tornare al lavoro con il team
del Jeffersonian.
Nel corso della prossima settimana
Pottermore si arricchirà di un altro racconto di
1700 parole e che avrà come protagonista la temuta Dolores
Umbridge. Ad annunciarlo è un comunicato stampa che riferisce che
la mamma di Harry Potter, tra una sceneggiatura e un giallo, trova
ancora il tempo per tornare nel mondo di Hogwarts, il mondo che
l’ha resa celebre e ricca, per tornare a spendere qualche
affezionata parola sui suoi personaggi.
Ricordiamo che di recente la
Rowling aveva aggiornato il portale potteriano con un racconto
sulla cantante Celestina Warbeck e uno ancora
precedente sulla Coppa del Mondo di Quiddich.
Ecco cosa J.K. Rowling scrive su Pottermore in merito al personaggio della Umbridge,
che nei film della saga è interpretata da Imelda Staunton:
“Non è solo uno dei più malvagi personaggi della serie ma anche
la sola persona oltre a Lord Voldemort ad aver
lasciato una cicatrice permanente sul corpo di Harry”
Sono Ian McKellen, Matin
Freeman, Orlando Bloom, Luke Evans e Richard
Armitage a presentare ai fan de Lo Hobbit la data
ufficiale della premiere mondiale de Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate.
Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle
Cinque Armate porta all’epica conclusione delle
avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia
dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la
compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo.
Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini
inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti. Bilbo
si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici
nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della
Terra di Mezzo in bilico.
Grazie alla segnalazione del
nostro lettore Cristian Bacci
Vittima Degli
Eventi è il primo fan-movie italiano ispirato al
personaggio storico di casa Bonelli Dylan Dog,
completamente prodotto dai fan tramite contributi versati sulla
piattaforma di crowdfunding indiegogo.com. L’idea del
progetto nasce da Claudio Di Biagio e Luca
Vecchi, il primo regista e il secondo sceneggiatore ed
interprete del mediometraggio. Entrambi sono due stelle del web,
due youtuber che vantano al loro attivo prodotti come le web series
The Pillse
Freaks!
Il fan movie vanta nel cast, oltre a
Vecchi, Valerio Di Benedettoe Sara
Lazzaro e una parata di volti noti del nostro universo
cinematografico come Milena Vukotic, Alessandro
Habere Massimo Bonetti che recitano in
piccoli, ma fondamentali ruoli.
Per ovvie ragione di diritti (in
mano alle majors americane) le avventure di Dylan Dog,
investigatore dell’incubo, si trasferiscono da Londra a Roma: nella
città eterna, dove si mescolano leggende locali, suggestioni
antiche e fantasmi del passato, Dylan deve indagare sulle
inquietanti visioni che perseguitano la sua nuova cliente, Adele,
vessata da forze sconosciute e oscure che non riesce a dominare.
Dylan, insieme al suo fidato- e logorroico- Groucho dovrà far luce
su questo mistero grazie anche alla collaborazione della medium
Madame Trelkovski, l’ispettore Bloch e il misterioso proprietario
di una inquietante libreria che appare e scompare nel centro di
Roma.
Vittima Degli Eventi
ha il potere di far immergere completamente lo spettatore- profano
o meno- nell’universo Dylan Dog: grazie ad una regia forte di
un’estetica da fumetto, Di Biagio restituisce all’indagatore
dell’incubo i suoi colori originali- un ossimoro, se si pensa che
gli albi sono in bianco e nero!- allontanando i fantasmi patinati
dell’ultima versione a stelle e strisce passata sul grande schermo.
Qui, il personaggio di Dylan conserva la sua magnifica inquietudine
visionaria, i suoi tormenti si uniscono alla complessità della
trama man mano che si infittisce, e proprio quest’ultima- pur
essendo dislocata a Roma- mantiene un tocco coerente e vicino alle
tradizionali narrazioni del creatore Sclavi. L’ambientazione
capitolina disorienta, però, l’appassionato spettatore della
pellicola, abituato ad un gusto gotico e noir fortemente
internazionale che non coincide propriamente con la storia narrata
qui; il piacere visivo sta nel veder ricreato, per la prima volta,
in modo pop ed iperrealistico un mondo cartaceo popolato da ombre
in nero di china, che qui prendono corpo e si muovono sulla scena,
tra i dedali di una Roma prevalentemente notturna, immortalata da
una fotografia caratterizzata da ombre, luci e sprazzi di
colore.
Vittima Degli
Eventi ha dalla sua la verosimiglianza profonda col
fumetto d’autore al quale si ispira; ma il prodotto finale
risulterà di buona qualità agli occhi dello spettatore medio, e un
semplice piacere visivo ed evocativo agli occhi dell’appassionato
lettore dylaniano.
5 Bambole per la Luna
d’Agosto è il film del 1970 di Mario Bava
con protagonisti nel cast Edwige Fenech, William Berger, Ira
von Furstenberg.
Presentato all’interno della
retrospettiva che la nona edizione del Festival di Roma ha dedicato
al regista Mario Bava, 5 Bambole per la Luna
d’Agosto rientra nella categoria di quei cult un
po’ dimenticati che il celebre “artigiano” del cinema italiano ha
saputo realizzare nel corso della sua longeva carriera dietro la
Macchina da presa.
Il film, pur essendo stato girato e
distribuito nel 1969, appartiene a pieno titolo per via delle
tematiche trattate, il gusto visivo, lo stile, la fotografia e le
altre scelte registiche al filone della new
wave di celluloide che ha caratterizzato la rinascita
cinematografica degli anni ’70, soprattutto nell’Italia del
neorealismo e della commedia, da questo momento in poi dominata dai
generi e dai loro sommi guru; non a caso, la protagonista della
vicenda è una giovane e sensuale Edwige
Fenech, diva e volto caratterizzante del nostro cinema
del decennio seguente.
5 Bambole per la Luna d’Agosto, il film
La pellicola è ambientata in una
lussuosa villa su un’isola deserta dove si incontrano, per una
vacanza apparentemente normale, alcuni uomini d’affari con le
rispettive mogli, oltre ad uno scienziato. L’obbiettivo degli
uomini è convincere il luminare a vendere il brevetto di una sua
nuova invenzione che- per motivi etici- non ha intenzione di cedere
a terzi, a nessun prezzo. Per impossessarsi della misteriosa e
potente formula alla base del brevetto, qualcuno comincia
misteriosamente ad assassinare uno per uno tutti gli ospiti della
dimora.
Su una base narrativa che ricorda
da vicino un classico racconto di Agatha
Christie, come Dieci Piccoli
Indiani, Bava utilizza le sue visionarie doti di
artigiano dell’orrore per creare un racconto carico di suspense e
tensione: attenendosi al gusto che caratterizzerà poi un’intera
epoca cinematografica, orchestra una spirale perfetta di delitti e
nefandezze, mostrando le potenzialità pericolose della natura umana
quando ci sono in gioco interessi e denaro; il tutto re-
interpretato attraverso lo sguardo di una spy story a base di
scienziati, formule, belle donne e pistole fumanti, come se si
trattasse di un film alla Bond, ma senza nessun agente segreto
protagonista. Le inquadrature, le scelte musicali, la location sono
un preludio ad un modo di fare cinema che segnerà un’intera
generazione di registi; e Mario Bava si
riconferma, anche in questo caso, come un precursore dei tempi, in
grado di anticipare ed influenzare i gusti e le scelte tecniche di
numerosi registi che hanno visto in lui un Maestro del genere-
prima ancora che del brivido, della suspense, o dell’orrore.
Anche quando Bava si allontana dai
territori classici del genere che ne hanno segnato la fortuna, non
perde mai il suo inconfondibile “graffio”, una firma che è sinonimo
di qualità.
Arriva dalla cover
di Entertainment Weekly la prima immagine
ufficiale dell’atteso reboot Terminator
Genisys, che vede protagonisti Emilia
Clarke e Jai Courtney.
Ecco invece gli altri due attori
che fanno parte del cast, ovvero Matt Smith e Jason
Clarke:
Terminator Genisysè diretto
da Alan Taylor e vede nel
cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason
Clarke, Jai Courtney e J.K.
Simmons.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
Sarà Marina Ann Hantzis, in
arte Sasha Grey, l’ospite d’eccezione di domani, giovedì 30
novembre. La celebrità americana arriverà da Los Angeles per
presentare l’anteprima italiana di Open Windows di Nacho Vigalondo,
thriller ipertecnologico – già definito “La finestra sul cortile
dell’era digitale” – nel quale interpreta una famosa attrice
perseguitata da un misterioso maniaco. Nata a North Highlands –
vicino a Sacramento, California – il 14 Marzo 1988, Sasha Grey è
diventata una star grazie alla carriera da pornostar che tra
il 2006, quando ha iniziato, diciottenne, e l’aprile 2011, data del
suo addio alle luci rosse, è diventata l’attrice hard più famosa al
mondo. Chiusa questa parentesi, Sasha Grey è riuscita a costruirsi
una carriera alternativa come attrice, recitando nel 2009 come
protagonista di The Girlfriend Experience del regista premio Oscar
Steven Soderbergh, in Smash Cut – omaggio al cinema horror a basso
costo degli anni ’70 – e nello sci-fi thriller The Scribbler,
entrando inoltre a far parte del cast del serial televisivo
Entourage, in cui ha interpretato un personaggio ispirato a se
stessa. Ha poi riscosso successo sia nel campo della musica che
come modella, diventando testimonial di numerosi prodotti (Forfex,
Manoukian e American Apparel) e posando per Max Azria, Richard Kern
e Terry Richardson, trasformandosi negli anni in una vera e propria
icona della cultura pop degli anni Duemila.
Atteso domani anche Milan
Todorovic, autore, regista e produttore di Zone of the Dead, primo
zombie-movie made in Serbia, in Concorso con Nymph, primo film
serbo che per protagonista ha una creatura fantastica, interpretato
da Franco Nero, Kristina Klebe, Natalie Burn e Dragan Mićanović. In
Concorso, anche 2030 (Nuoc) diretto da Nghiem-Minh Nguyen-Vo, film
vietnamita scelto per inaugurare la sezione Panorama del
prestigioso festival di Berlino, un post-apocalittico di atmosfera
le cui premesse sono il riscaldamento globale e il rapido aumento
del livello del mare; e Honeymoon, film di debutto della regista
americana Leigh Janiak, dramma di coppia che incrocia elementi
mystery, sci-fi e soprannaturali.
Evento speciale, Hard to be a God,
capolavoro postumo del cineasta russo Aleksei Guerman, acclamato
allo scorso Festival Internazionale del Film di Roma e che ha in
Umberto Eco uno dei più grandi sostenitori. In Hard to be a god, un
gruppo di scienziati viene inviato sul pianeta Arkanar, preda di un
regime oppressivo in un’epoca equivalente al Medioevo terrestre.
Gli abitanti del pianeta in grado di leggere e scrivere vengono
perseguitati. Gli scienziati devono evitare di influenzare troppo
gli eventi storico-politici sul pianeta. Lavoreranno in incognito e
dovranno rimanere neutrali. Don Rumata, identificato dai locali
come un Dio proveniente dal futuro, tenta di salvare
l’intellighenzia del pianeta dalla repressione. Ma non può non
prendere posizione: “Cosa faresti se fossi Dio?”.
Al via domani, gli Incontri di
Futurologia al caffè San Marco. Divulgatori scientifici,
giornalisti, cineasti e scrittori si riuniranno anche quest’anno,
nella sede dello storico Caffe San Marco di Trieste che apriva i
battenti cent’anni fa nel 1914 e che si apre oggi a una sorta di
atmosfera steampunk, in uno spazio tematico fra scienza e
fantascienza, dove si alterneranno dialoghi su argomenti
eterogenei, dai cambiamenti climatici ai simbionti, dalla musica
elettronica alla robotica, passando attraverso incubi futuribili
dove i tradizionali supporti di carta e celluloide si fondono ormai
con i mondi digitali.
E, partenza al teatro Miela per due
Mostre davvero imperdibili. La città invisibile. Trieste negli
scatti di Claudio Iannone, realizzata in collaborazione con
Friuli Venezia Giulia Film Commission e Indigo Films, propone
una selezione delle foto di scena scattate da Iannone sul set
dell’ultimo film di Gabriele Salvatores, Il ragazzo invisibile,
girato a Trieste e in uscita nelle sale italiane l’11 dicembre
2014. Gli scatti esposti parlano di una Trieste aliena, livida e
grafica, diversa da come viene solitamente rappresentata e vista
nei film, dove è l’aspetto nostalgico e mitteleuropeo ad essere
evidenziato. Da piazza Unità al molo Audace, dallo stabilimento
balneare Ausonia alla gru pontone Ursus, salendo su fino
all’Università e al pietroso paesaggio carsico, seguiamo il
regista, la crew ed alcuni dei principali protagonisti del film. Il
ragazzo invisibile. Il fumetto, realizzata in collaborazione con
Panini Comics, Rai Cinema, Indigo Film e Napoli COMICON, raccoglie
una selezione di tavole tratte da Il ragazzo invisibile, l’opera a
fumetti che espande l’universo del nuovo, atteso film di Gabriele
Salvatores portandone sulla pagina disegnata la storia e i
personaggi è il tema della mostra.
Programma, giovedì 30 ottobre:
15h00 – Tripcovich (NEON –
ASTEROIDE)
2030 Nghiem-Minh Nguyen-Vo
Vietnam, 2104, 98’, DCP, v.o. viet
/ sub ita elec, sub ing copia
2030 (nel titolo originale Nuoc:
Acqua) è ambientato in un futuro prossimo in cui le persone vivono
in case galleggianti e le multinazionali costruiscono piantagioni
sull’acqua dove vengono coltivate le piante, diventate oramai un
bene di lusso. La storia è quella di una donna e del suo viaggio
per conoscere la verità sulla morte del marito. Scoprirà che le
piantagioni celano l’impiego di tecnologie di ingegneria genetica
che potrebbero avere ripercussioni pericolose sulla salute. Il
ricercatore capo e principale sospetto per la morte di suo marito è
il suo ex amante. Si troverà di fronte a differenti versioni della
“realtà” e sarà così costretta a prendere una drammatica
decisione.
17h00 – Tripcovich (NEON –
ASTEROIDE/MELIES)
NYMPH Milan Todorovic
Serbia, 2014, 90’, DCP, v.o ing /
sub ita elec
Due giovani americane in viaggio su
un’isola del Montenegro s’imbattono in un antico e abbandonato
forte, tana marina di una sirena assassina. Rapidamente la loro
vacanza si trasformerà in un terribile incubo: le tante ragazze
discinte che si crogiolano sotto il bollente sole del Mediterraneo
presto non saranno altro che corpi smembrati. In questo horror
dall’atmosfera gotica e sexy, le due giovani protagoniste,
affiancate da un misterioso pescatore, dovranno affrontare
un’antica e misteriosa creatura marina, una sirena affamata di
carne umana che porterà sullo schermo sangue e smembramenti a
profusione.
Saranno presenti il regista Milan
Todorović e gli interpreti Zorana Kostic Obradovic e Ivan
Pribicevic.
20h00 – Tripcovich (NEON –
MELIES)
OPEN WINDOWS Nacho Vigalongo
Spagna, 2014, 100’, DCP, v.o ing /
sub ita elec
Con: Sasha Grey
Nick è un ragazzo fortunato. Jill Goddard, la più eccitante
attrice sulla terra, sta promuovendo il suo ultimo film e Nick ha
vinto come primo premio di un concorso on-line una cena con lei. Ma
sul più bello una telefonata di un certo Chord lo informa che
l’appuntamento è stato cancellato. La colpa sarebbe di Jill, diva
costosissima e odiata da tutti. Per farsi perdonare Chord offre a
Nick la possibilità di spiarla direttamente dal suo computer come
nessun fan avrebbe mai sognato di fare. Una terribile verità viene
però pian piano a galla, rivelando che tutto è stato organizzato da
Chord e che Nick è solo un ingranaggio di un piano ben più
grande.
Sarà presente Sasha Grey
20h30 – Teatro Miela (Evento Speciale)
HARD TO BE A GOD Aleksey Guerman
Russia, 2013, 170’, DCP, v.o russa / sub ita copia
Con: Aliona Shumakova
22h15 – Tripcovich (NEON – ASTEROIDE)
HONEYMOON Leigh Janiak
USA, 2014, 87’, DCP, v.o ing / sub ita elec
I novelli sposi Paul e Bea partono
in luna di miele. La meta è un lago isolato, dove li aspetta un
appartato e romantico idillio. Ma, poco dopo l’arrivo, Paul scopre
Bea vagare disorientata nel mezzo della notte. Man mano che il suo
comportamento si fa più strano e lei più distante, Paul comincia a
sospettare che quanto accaduto nel bosco sia più inquietante di un
semplice sonnambulismo.
Arriva il final trailer
di Hunger Games Il Canto della Rivolta parte
1, l’atteso primo capitolo del gran finale del
franchise di successo con protagonista Jennifer
Lawrence.
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema
Netflix ha diffuso il primo teaser trailer
di Marco Polo, la nuova serie televisiva con
protagonisti i due attori italianiLorenzo
Richelmy e Pierfrancesco Favino e
basato sul noto personaggio italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=KWtv5Ht4YZE#t=18
Richelmy sarà
Marco Polo, il celebre viaggiatore e mercante italiano
vissuto tra il XIII ed il XIV secolo, autore de “Il
Milione” e noto per il suo viaggio in Asia attraverso la
via della seta. Nel cast dello show creato da John
Fusco e diretto nei primi due episodi
da Joachim Rønning e Espen
Sandberg anche Benedict Wong, Zhu
Zhu, Joan Chen.
Dopo gli annunci di ieri arriva una
versione bootleg del teaser trailer mostrato
di Avengers Infinity War, il film
diviso in due parte che arriverà al cinema rispettivamente il
4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019.
Intanto vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Susanne Bier,
regista premio Oscar per il miglior film straniero, gioca la carta
vincente, sceglie una storia di forti passioni, e sceglie due
protagonisti ineccepibili. Jennifer Lawrence e
Bradley Cooper hanno accettato il ruolo di Una
Folle Passione nel 2012, reduci dal grandissimo successo
de Il Lato Positivo, e hanno sperato di
replicare l’alchimia vincente che ha fatto la fortuna del film di
David O. Russell. L’operazione, su carta, sembrava
a prova di bomba, e invece la Bier riesce a confezionare un film
mediocre, prevedibile e senza nessun coinvolgimento da parte degli
attori protagonisti.
In Una Folle
Passione George Pemberton è un imprenditore del legname,
che vuole costruire il suo impero nelle montagne del North
Carolina. In viaggio di lavoro a Boston, George incontra Serena,
una giovane donna, figlia di un tagliatore di legna, rimasta
completamente sola al mondo a seguito di un drammatico incidente
che ha ucciso tutta la sua famiglia. George e Serena vengono
travolti da una folle passione, si sposano e vanno a vivere in
North Carolina, dove Serena si mostra subito una padrona di casa
atipica. Non è una donna che ricama e bada alla casa, ma alla pari
di qualsiasi altro uomo, detta ordini, si occupa di affari e
diventa una vera e propria socia, oltre che appassionata amante,
per il marito George. La nuova posizione professionale di Serena
non piace però al vecchio socio di George, né la sua condizione di
legittima e bellissima moglie piace alla ragazza del paese, che ha
appena avuto un figlio (concepito prima che lui conoscesse Serena)
da George stesso. Le due delicate situazioni arriveranno ad un
punto di esasperazione, che distruggerà per sempre la vita di
tutti.
Una Folle Passione, il film
Eppure il casting era perfetto.
Oltre all’amicizia trai due attori, che in casi del genere può
aiutare, Jennifer e Bradley sono anche esteticamente perfetti per
interpretare George e Serena: lui è un vero uomo, rude, mascolino,
la rappresentazione del macho; lei una donna formosa, bellissima,
decisa e carnale. Peccato però che il film si trasformi in un
drammone in cui tutto ciò che di peggio può accadere,
prevedibilmente accade, secondo il più scontato dei copioni,
seguendo una logica misteriosa, che porta il film ad un epilogo in
bilico tra il drammatico e l’involontariamente comico.
Con un solo film, Susanne
Bier riesce a rendere inutile il sex appeal di Cooper, la
bellezza della Lawrence, e la bravura di un cast composto da grandi
caratteristi tra cui Rhys Ifans e Toby Jones.
Tratto dall’omonimo romanzo di Ron Rash,
Una Folle Passione è stato girato nel 2012, e
arriverà solo il 30 ottobre 2014 nei nostri cinema.
E’ inutile negarlo, una buona parte
dei fan di The Walking Daed guarda la
serie AMC anche per lei, Lauren Cohan, la
bellissima Maggie Green, che di seguito vedete negli scatti
realizzati per Sharp Magazine di Ottobre 2014. Di seguito potete
leggere alcune dichiarazione di Lauren sulle scene di sesso girate
con Steven
Yeun (Glenn), suo compagno nella serie e caro amico nella
vita reale.
Ovviamente l’attrice non può
rivelare molto sulla serie, perchè “molte delle cose
interessanti da dire non si possono rivelare prima della messa in
onda degli episodi”, ma Lauren Cohan ha molto
da dire sulle scene di sesso che ha girato insieme al collega Yeun,
alla verosimiglianza e alla necessità di essere realistici.
“Sono così fortunata di avere
accanto Steven, perchè siamo grandi amici, vediamo l’aspetto
divertente della cosa, ma vogliamo anche che sia tutto verosimile.
La cosa più strana al mondo è vedere una scena di sesso in cui lei
ha addosso il reggiseno. Come attrice, si suppone che tu voglia
rappresentare la realtà e che tu permetta alle persone di perdersi
nel mondo in cui vive il personaggio. Questo include cose
bellissime, delicate e intime come il sesso. Perchè dovrei voler
realizzare una decapitazione credibile e poi non volere lo stesso
per una scena di sesso? Il sesso è la cosa migliore del mondo, le
decapitazioni non così tanto.”
Disney
celebra i fan del Lucca Comics & Games 2014 con un
week-end ricco di sorprese e divertimento.
Dal 30 Ottobre al 2
Novembre, centinaia di migliaia di visitatori saranno
accolti presso Porta Sant’Anna da una installazione
gigante di Baymax, l’adorabile super eroe protagonista del
nuovo lungometraggio di animazione Disney BIG HERO
6, nelle sale italiane dal 18 dicembre.
Per tutto il week-end, Baymax sarà
presente in diverse zone della città e, in modo
particolare, allo STAND BIG HERO
6 presso l’Area Junior con
attività dimostrative di stampe di miniature 3D legate al
concorso “Crea il tuo robot” (www.creailtuorobot.it),
con cui viene offerta la possibilità a tutti gli utenti di
progettare il proprio robot e vederlo diventare realtà.
Nella stessa aerea, dal 31 Ottobre
al 2 Novembre (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00),
animazione per grandi e piccini e workshop “Crea il
tuo palloncino Big Hero 6”: verranno realizzate vere e
proprie sculture ispirate alle scene del film che lasceranno
il pubblico a bocca aperta.
Inoltre da venerdì 31
Ottobre, presso l’Area Movie, l’Area Junior, Porta Sant’Anna e
l’Area Topolino all’interno del padiglione Panini, potranno
essere ritirati, fino a esaurimento scorte, i gadget
brandizzati “Big Hero 6” che consentiranno l’accesso
a un evento speciale: domenica 2 Novembre alle
ore 12:00, presso il cinema Astra, Disney
presenterà in anteprima alcune clip esclusive del film
di Natale, insieme al
cortometraggio WINSTON (in uscita negli Stati
Uniti con il titolo Feast), che ne precederà la
visione nelle sale. Le emozioni saranno protagoniste con
alcune anticipazioni dall’attesissima novità Disney
Pixar in arrivo nell’estate 2015: sul grande schermo sarà
infatti proiettato il trailer di INSIDE OUT, insieme
all’appassionante cortometraggio
musicaleLAVA.
Per tutti i fan Marvel ospiti del Lucca Comics and
Games 2014, l’appuntamento è per sabato 1 Novembre ore
18:00, presso il cinema Astra con
una proiezione speciale del nuovo successo mondiale,
attualmente nelle sale italiane, GUARDIANI DELLA
GALASSIA, insieme ad anticipazioni
esclusive sui prossimi titoli Marvel in arrivo nel
2015 e unasorpresa inaspettata
per i fan. Per tutto il week-end, presso l’Area Movie,
l’Area Junior e il Padiglione Panini potranno essere ritirati, fino
a esaurimento scorte, i badge che consentiranno l’accesso in
sala.
Le novità Disney e Marvel saranno al Lucca Comics and
Games 2014 anche con Disney Infinity
2.0: presso lo stand dedicato, all’interno del
Padiglione A43 Games Carducci, esperti videogiocatori e semplici
curiosi potranno mettersi alla prova e conoscere le novità in
arrivo con due demo units.
Disney Infinity 2.0:
Marvel Super
Heroes è la nuova piattaforma di gioco
interattiva dove gli appassionati hanno libertà senza precedenti e
possibilità infinite di creare storie, giocando come protagonisti
con i personaggi più amati del mondo Marvel e Disney. In Disney
Infinity 2.0 i giocatori possono utilizzare personaggi
interattivi del mondo reale per vivere storie originali
(Play set) nei Mondi di
gioco virtuali della popolare franchise Marvel e possono creare avventure
nuove con personaggi Disney e Marvel nella
modalità Scatola dei Giochi.
Per ampliare l’esperienza di gioco,
gli appassionati possono creare nuove avventure nella Scatola dei
Giochi 2.0 anche con i personaggi interattivi singoli (venduti
separatamente)
di Hiro e Baymax tratti
dal film di Natale Disney Big Hero 6. Inoltre, a
partire dalle ore 16 di sabato 1 Novembre, i personaggi di
Hiro e Baymax saranno disponibili per l’acquisto in anteprima per
gli ospiti del Lucca Comics and Games.
Rappresentano senza dubbio il
meglio della ‘britannicità’ in giro per il mondo e sono finiti
entrambi sulla doppia versione della cover di dicembre di Elle Magazine. Sono Emma Watson e
Benedict Cumberbatch.
Arriva due nuove clip del film
#ScrivimiAncora è
una delicata, vivace e toccante commedia romantica sugli scherzi
del destino e sulla forza dei sentimenti.
Tratto dall’omonimo best-seller di
Cecelia Ahern, edito in Italia da BUR, il film è interpretato
da due dei giovani attori più amati del momento: Lily Collins, già
protagonista di Biancaneve e
del fantasy Shadowhunters, e Sam Claflin, attore
britannico che interpreta Finnick Odair nella saga campione
d’incassi Hunger Games.
Nel cast di #ScrivimiAncora
anche: Jaime Winstone (We Want Sex) nel ruolo dell’amica e
confidente di Rosie, Ruby; Christian Cooke (Romeo e Giulietta) che
interpreta Greg; Tamsin Egerton (The Look of Love; Singularity) nel
ruolo di Sally; nel ruolo della rivale in amore di Rosie, Bethany,
troviamo Suki Waterhouse (Pusher); Jamie Beamish (London Irish) nel
ruolo di Phil; l’attrice irlandese Ger Ryan (Redemption – Identità
Nascoste), interpreta la madre di Rosie Alice, mentre Lorcan
Cranitch (1916: Seachtar na Cásca) interpreta il padre Dennis.
Sulla scia di alcune delle migliori
commedie di
sempre, #ScrivimiAncora pone al
pubblico la più annosa delle questioni: può un forte legame tra un
ragazzo e una ragazza essere soltanto
amicizia?
Rosie e Alex
(Lily
Collins e
Sam Claflin sono migliori amici dall’età di 5 anni.
Crescono sognando di viaggiare per il mondo e di lasciare la
piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in America e
frequentare insieme l’università. Nella realtà, quando si tratta di
amore, vita e di fare le scelte giuste, i due ragazzi sono però i
peggior nemici di loro stessi. Tra un imprevisto e un’opportunità
mancata, il destino li spinge inesorabilmente in direzioni opposte,
lontani l’una dall’altro. Solo una continua corrispondenza, fatta
prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a preservare il loro
speciale legame. Ma può un’amicizia resistere al passare degli
anni, alla distanza e a una serie infinita di relazioni disastrose,
specialmente quando si capisce che forse è qualcosa di più?
Italiano Medio è il
primo lungometraggio diretto e interpretato da Maccio Capatonda
(Marcello Macchia) e il pubblico di Lucca Comics & Games avrà
l’opportunità di vedere in anteprima un backstage del
film ed alcuni video dal
set presentati proprio da Maccio Capatonda che sarà
presente domenica 2
novembre al Cinema
Astra alle ore 14.00, insieme
a Herbert
Ballerina (Luigi Luciano) e Ivo Avido (Enrico
Venti).
Il film, prodotto da Marco Belardi
per Lotus Production e da Medusa Film, sarà distribuito in Italia
da Medusa Film e uscirà nelle sale a
marzo 2015.
Italiano
Medio racconta la storia di Giulio Verme è un
ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40
anni si ritrova a fare la ‘differenziata’ in un centro di
smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso,
depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque:
con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con
Franca, la compagna di una vita. L’incontro con l’agguerrita anche
se poco credibile associazione ambientalista dei “Mobbasta” lo
convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un
parco cittadino, ma per Giulio è l’ennesimo fallimento. Non ci
sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra
Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un
rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà
usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice
comunemente. Ed è proprio così che Giulio supera la
depressione: non pensa più all’ambiente ma solo a sé stesso, alle
donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni italiano medio. Una
battaglia senza esclusioni di colpi si consuma nel cervello e nella
vita di Giulio tra l’Italiano Medio e quello impegnato ma
inconcludente che lo porterà non solo a diventare il Vip più famoso
d’Italia ma anche a cambiare gran parte della sua vita…
Dopo il debutto alla
regia con Bad Words, Jason
Bateman sembra averci preso gusto e prerara un ritorno
dietro alla macchina da presa con IPO Man. Secondo
Deadline, che ha diffuso la notizia, l’attore dirigerà e
interpreterà il film.
Il film si basa su un articolo di
Joshua Davis pubblicato su Wired nel 2013 dal
titolo “Meet the Man Who Sold His Fate to Investors at $1 a
Share”. La storia racconta di un uomo (interpretato da
Bateman) che si inventa un nuovo modo per fare soldi.
La sceneggiatura del film sarà
scritta da Micah Fitzerman-Blue e Noah
Harpster con Bateman che produrrà insieme a Jim
Garavente.
Intanto aspettiamo di vedere
Jason Bateman sul grande schermo alle prese con
Come Ammazzare il Capo e Viviere Felici
2.
Nel trailer di Avengers
Age of Ultron abbiamo visto Bruce Banner decisamente
in difficoltà nel controllare l’altro, la sua metà verde,per così
dire. Adesso Mark Ruffalo, che nel film sarà per
la seconda volta Banner/Hulk (senza contare l’esilarante scena post
credits di Iron
Man 3), chiarisce quale sarà la relazione tra le due creature:
“Banner e Hulk fanno pace. Abbiamo lasciato Banner con la
sensazione che fosse sempre arrabbiato e che in qualche modo avesse
la cosa sotto controllo. Ma la rabbia è così, quando pensi di
poterla controllare, in realtà non puoi assolutamente. Così ci
saranno ancora dispute e confronti tra la coscienza di Hulk e
quella di Banner, dinamica per la quale penso che stiamo andando
nella giusta direzione adesso.”
Il controsenso è insito
nella scena di The Avengers, quando
Banner ‘libera’ Hulk a comando per combattere contro i Chitauri: il
dottore non aveva soggiogato la creatura?
Parlando invece di Vision, Ruffalo
lo descrive come “il suo bambino”, dandoci consapevolmente un
indizio delle dinamiche trai due personaggi nella loro lotta contro
Ultron. “Vision è Vision – ha detto Mark – è come una
droga, è il mio bambino. È abbastanza incredibile. L’idea del
personaggio e da dove viene fuori. È davvero indipendente. Un bel
personaggio davvero. Le persone lo ameranno…è Ultron è magnifico.
Davvero buono.” Sul lavoro con Paul Bettany
(che fino ad ora ha prestato la voce a J.A.R.V.I.S., il computer di
Tony Stark) Mark Ruffalo ha detto: “Quello che
posso dire è che mentre sono pronto per le mie scene, Paul è al
trucco. Esco dalla roulotte, torno dopo un’ora e lui è ancora lì.
Io ho 46 anni e questa cosa mi fa sentire bene … scusami Paul, ma
dovreste proprio vederlo. È un esemplare quando cammina con quella
roba addosso, è tipo l’uomo perfetto. Lui è Vision.”
Quello che possiamo dedurre dal
questo discorso, e che in parte già sapevamo, è che Vision è
fisicamente portato sullo schermo da Bettany, con molto trucco
prostetico, e che non sarà una creazione in mo-cap come Ultron.
Sulle interazioni di Hulk con
Ultron, Ruffalo ha dichiarato: “Abbiamo molte scene insieme,
come gruppo, ma da solo con lui non molte. Ho un paio di scene con
lui, mi piace un sacco. Sarà come Re Lear, è grandioso.”
Per quanto riguarda Scarlet Witch
invece, Mark Ruffalo ha detto: “Lei non è … è
capace di … di tirar fuori il peggio di noi. Ci sono persone nella
vita che possono farlo. È come in Sid e
Nancy, lei è la Nancy di tutti noi.”
Cosa possiamo dedurre da questa
dichiarazione? Sarà a causa dei poteri di distorsione della realtà
di Scarlet Witch che portare Tony Stark sarà costretto a sfoderare
l’Hulkbuster per placare la furia cieca di Hulk? Mark Ruffalo non
può confermare, ma sull’enorme armatura da combattimento di Iron
Man dice: “E’ come Nick Mano Fredda, ‘pensi di potermi battere?
Io ti distruggerò, poi distruggerò lui. È una cosa del genere, ma
non esattamente così. È una sorpresa, un piccolo colpo di
scena.”
Vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
L’ufficializzazione di
Jason Momoa quale prossimo Aquaman per la Warner DC Comics è stata
semplicemente una conferma di un rumor così insistente che, dopo
essere rimbalzato per giorni in rete, è stato preso per ufficiale
anche senza una effettiva conferma da parte dello Studio.
Dopo l’annuncio dei prossimi progetti della Warner
però abbiamo avuto la conferma ufficiale anche da parte di
Zack Snyder, che dirigerà Momoa in
Justice League e, per ora, in
tutti i prossimi film corali con eroi DC. Ecco cosa ha da dire il
regista sull’iniziale segretezza intorno al ruolo di Jason
Momoa e sull’attore che fu Khal Drogo in Game
of Thrones: “Stavo cercando di proteggervi dalla
sua furia. Quell’uomo è un mostro. E’ magnifico ed è così
appassionato. Uscivamo insieme quando lavoravo sul set di Detroit
(per Batman v Superman, ndr) ed è stato così
piacevole!”
Non ci resta che aspettare e vedere
le prime immagini che ritrarranno Jason Momoa nei
panni del Sovrano dei Sette Mari!
Ricordiamo come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato scritto daChrisTerrio, da un soggetto
diDavid
S.Goyer. Nel film saranno presentiHenryCavill nel ruolo
diSuperman/ClarkKente BenAfflecknei panni di
Batman/Bruce
Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason MomoaeGalGadot.Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverànelle
sale di tutto il mondo il 6
maggio 2016.
In vista dell’uscita della prima
stagione completa in BD, prevista per il prossimo 19 Novembre, Il
Dottore più famoso dei nostri tempi, che nel corso degli anni ha
ricevuto ottimi apprezzamenti da parte di critica e pubblico
vincendo moltissimi premi, sarà presente anche quest’anno a Lucca
Comics&Games, la più grande manifestazione Italiana, seconda in
Europa, dedicata al Fumetto, al Cinema d’ Animazione,
all’Illustrazione e al Gioco.
Grazie alla partecipazione di RAI 4
che ha voluto rendere omaggio a Doctor
Who, tutti gli amanti e non del viaggiatore del tempo
più amato di sempre, potranno rivivere le sue avvincenti avventure
attraverso la proiezione in anteprima di due nuovi episodi della
serie: Deep Breath e An Adventure in Space and Time,
rispettivamente il 31 Ottobre e il 1 Novembre presso il cinema
grande e il cinema piccolo.
Inoltre per tutti i partecipanti
alla manifestazione sarà infatti possibile acquistare i cofanetti
della serie presso lo stand Warner Bros in Piazza San Michele.
Manca poco all’uscita del
film Dracula Untold con
protagonista Luke Evans (Fast & Furious 6,
Immortals) nei panni dell’uomo che diventò Dracula.
Gary Shore dirige e Michael De
Luca produce l’epico film di azione e avventura con Sarah
Gadon, Dominic Cooper, Diarmaid Murtagh e Samantha Barks. Ecco un
video dietro le quinte del film, nella scena la grotta del
vampiro:
Dracula
Untold che vede protagonista
Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato
diretto da Gary Shore. Nel cast anche
Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor
Kristjansson,
Dominic Cooper e Art
Parkinson.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania,
saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici,
per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria
anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita
al primo dei vampiri: Dracula. Il film
sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul
celebre romanzo di Bram Stoker.
La Lionsgate ha diffuso in rete
sette bellissimi motion poster interattivi per The
Divergent Saga Insurgent. Il film è, come è facile
intuire, il sequel di Divergent, con
protagonista l’energica Shailene Woodley.
The Divergent Series: Insurgent vede
protagonisti
Shailene Woodley,
Theo James,
Kate Winslet,
Miles Teller,
Octavia Spencer,
Ansel Elgort,Jai Courtney,
Zoë Kravitz,
Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa
Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da
Veronica Roth, comparso trai best-seller del new
York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke
e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva
Goldsman e Mark Bomback, è prodotto
da Douglas Wick e Lucy Fisher con
la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya
Shahbazian. Todd Lieberman e
David Hoberman sono produttori esecutivi con la
Mandeville Films con Neil Burger e Barry
Waldman.
The Divergent Series: Insurgent
uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide.
The Divergent Saga sarà completato da un
terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da
Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di
una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento
cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e
il 24 marzo 2017.
Cresce l’attesa per i nuovi
episodi di Arrow 3, l’atteso terzo
ciclo di puntate dello show di successo con protagonista Stephen
Amell, nei panni del noto supereroi e della DC
Comics. Ebbene oggi arrivano le dichiarazioni
dell’attrice Emily Bett che parla di Felicity Smoak. Infatti
la Bett in una recente intervista a Entertainment Weekly, avrebbe rivelato
alcuni scoop sul suo personaggio: il quinto episodio sarà dedicato
proprio a Felicity e ci riporterà indietro ai tempi del college
quando, ha affermato l’attrice, lei era ancora chiusa in se stessa
e non sapeva realmente di cosa fosse capace. L’episodio
quinto determinerà un reale cambiamento nel modo di vedere la
ragazza, soprattutto nelle sue interazioni con l’amato Oliver.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Ecco alcune foto scattate ieri al Marvel Event a El Capitan Theatre.
Presenti agli annunci dei nuovi titoli Marvel c’erano, oltre a
Kevin Feige, anche Chris Evans e
Robert Downey Jr. che hanno ufficialmente
presentato al loro pubblico Chadwick
Boseman, il nuovo acquisto di Casa
Marvel (sarà Black
Panther) e hanno ‘anticipato’ quello che sarà Civil
War, a modo loro!
Vi ricordiamo che
nel cast Avengers
Age of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo
di 50 Sfumature di Grigio oggi
apprendiamo la notizie che è in arrivo un secondo trailer per
l’atteso adattamento del successo letterario 50 Sfumature di
Grigio. Inoltre, pare che la Universal Picture abbia pensato ad una
promozione cinematografica assolutamente
innovativa: “Official Fifty” sarà infatti un programma
interamente dedicato alla pellicola, attraverso il quale
verranno resi pubblici videoclip, immagini, indiscrezioni sul set,
anticipazioni.
Nel cast, oltre
a Jamie Dornan nei panni di Christian
Grey e a Dakota Johnson nei panni di
Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di
Elliot, Victor Rasuk che nel film sarà Josè
intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della
protagonista, Marcia Gay Harden, mamma
di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia,
e Max Martini.
Il film, riadattato per il grande
schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam
Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa
americana di ventun anni che perde la testa per un
giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La
ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non
poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto
scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la
inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una
sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.
Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del
2015.
Hanno lavorato insieme sul
set di Batman Forever nei panni di Due
Facce e dell’Enigmista, e dopo lunghi anni di leggende, adesso
scopriamo che tra Jim Carrey e Tommy Lee
Jones non correva buon sangue sul set del film di Joel
Schumacher.
A chiarire la faccenda è lo stesso
Jim Carrey che, mentre promuoveva in radio il suo
nuovo film Scemo più Scemo 2, ha avuto modo di chiarire:
“Ero davvero felice di lavorare
con Tommy, ma lui era un po’ duro. Penso che fosse solo un po’
spaventato dal fatto che Scemo più Scemo uscisse nello stesso week
end di Cobb (film in cui Jones era protagonista, ndr), un film
importante per lui che non funzionò a dovere.”
Sul suo primo incontro con Jones, Jim Carrey ha
dichiarato: “Sono entrato al ristorante la notte prima della
nostra scena nel covo dell’Enigmista e lui era lì. Sono andato da
lui per salutarlo e il sangue è sparito dalla sua faccia, in un
modo tale che mi ero reso conto di essere io la causa del suo
dolore. Si è alzato, un po’ tremante, e mi ha abbracciato,
dicendomi ‘ Ti odio, non mi piaci per niente’ e io gli ho detto
‘Wow, ok, che succede?’ e lui ‘Non riesco a sopportare la tua
buffoneria’. Non voleva lavorare con me.”Fonte: CBM
Si intitola The
Haunting, Stalker 1×05, il quinto episodio della
prima stagione della nuova serie televisiva trasmessa dal network
americano della CBS con protagonista Maggie Q.
https://www.youtube.com/watch?v=QU_LkI7Nc2E
In Stalker
1×05, Mentre indaga una serie di
minacce inquietanti, la squadra TAU scopre
che la casa di una vittima ha una storia inquietante e si crede che
sia infestata. Quando il pericolo diventa
mortale, la squadra trascorre la notte di Halloween a cercare in un
party in costume molto selvaggiol’autore a
lungo creduto morto.
Dopo gli annunci dei Marvel Studios, ecco una aggiornatissima
infografica che ci mostra tutti gli appuntamenti al cinema, da qui
al 2020, a cui un appassionato di cinefumetti non può proprio
rinunciare!
Ricordiamo inoltre che oltre alla
Marvel/Disney a alla DC/Warner,
anche la Sony e la Fox hanno dalla loro un discreto numero di
titoli interessanti che, pur non avendo l’appeal dei due grandi
colossi, possono dire la loro nel panorama, ormai imperante, dei
cinefumetto.
Si intitola Boxed In, Criminal Minds
10×05, la quinta puntata della decima stagione della
serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della
CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=QeP_VTdRBzU
https://www.youtube.com/watch?v=6U4k96TLwVE
In Criminal Minds 10×05 Quando un
ragazzoscomparso a San Diego il giorno di
Halloween riappare improvvisamente un
anno dopo, il BAU deve lavorare velocemente quando un altro
ragazzo impegnato a fare dolcetto o
scherzetto scompare in
circostanze analoghe.
Dai tempi di Harry
Potter e i Doni della Morte, le saghe
cinematografiche tratte da romanzi young adult subiscono
un’operazione nel finale: vengono letteralmente separate, con la
motivazione generale di dare più respiro alla storia e alla
conclusione delle avventure dei protagonisti. Una volta messo in
chiaro che le motivazioni principali sono economiche, la domanda
successiva, in ogni caso, è sempre stata: in che punto verrà
interrotta la storia?
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte I non è esente da questo quesito
che attanaglia i suoi fan. E non spetta certo a Jennifer
Lawrence svelarlo in anteprima, ma la protagonista che nel
film interpreta Katniss ha dichiarato che il finale del Canto della
Rivolta Parte I ci farà “incazzare”. Di nuovo, una volta appurato
questo, in che punto finirà il primo film? In che modo potremmo
‘incazzarci’?
SEGUONO SPOILER DAL
LIBRO
Una delle prime ipotesi e che il
primo film si interrompa con il salvataggio di Peeta. Cosa che però
potrebbe non farci poi tanto arrabbiare, visto che su due piedi
sembra un risvolto positivo. L’altra ipotesi potrebbe invece essere
che il film si interrompa, dopo il salvataggio di Peeta, subito
dopo la scoperta che il povero panettiere ha subito il lavaggio del
cervello e adesso vuole uccidere Katniss.
Un’altra ipotesi plausibile è
quella che nasce dalle parole di Francis Lawrence.
Il regista della saga ha dichiarato che la Parte I sarà un film di
propaganda, mentre la II un film di guerra; sembra sensato
ipotizzare che il primo film si interrompa nel momento in cui parte
l’attacco a Capitol City dal Distretto 13. Quali sono le vostre
ipotesi?
In Hunger Games il
Canto della rivolta Parte Ie II ritroviamo i
personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il
cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.