Alcuni mesi fa Guillermo
Del Toro e Legendary Pictures hanno
aperto un concorso di corti per scoprire nuovi talenti
dell’horror, ma in particolare il vincitore riceverà consigli e
finanziamenti direttamente da Legendary e Del Toro per girare un
lungometraggio basato sul soggetto del corto che lo ha portato alla
vittoria.
Il concorso intitolato YouTube Space House of Horrors:
A Legendary Halloween ha ora i suoi 5 finalisti
di cui potete vedere i lavori direttamente qua sotto insieme ai
bellissimi set che YouTube Space ha messo a disposizione.
Millenial Horror Story diretto da
T. J. Misny e scritto da Paul
Gale
Internet Trolls diretto da
Vijay Nazareth
The Passing diretto da John
Wynn
Dinner diretto dai
fratelli Riedell
Human Chair diretto dai
Pirates of Tokyo Bay
Di seguito invece le foto dei set di Youtube Space.
Sappiamo che una volta uscito al
cinema Avengers Age of Ultron, tutte le
nostre curiosità e i nostri crucci verranno svelati, ma fino a quel
momento, perchè non divertirci a fare qualche congettura?
Bene, una cosa che ha destato
certamente curiosità, dopo la visione del nuovo trailer, Mjöllnir?
Chi è degno? Dal filmato abbiamo visto che Cap riesce a muoverlo un
pochino, mentre Tony proprio non lo smuove. La risposta è semplice
per Thor, non ci riescono perchè non sono degni. Ma perchè Natasha
Romanoff, alias la Vedova Nera, si rifiuta di partecipare alla
testosteronica gara?
Joss Whedon è noto
per avere una grande passione per i fumetti e per riempire i suoi
film di Easter Eggs che verranno poi svelate a tempo debito
(prerogativa, a dire il vero, della Marvel tutta). Il fatto che il
martello ‘risponda’ alla mano di Steve Rogers potrebbe indicare
senza dubbio un momento, nel futuro, in cui Cap sarà degno di
sollevare la potente arma del Dio del Tuono (cosa che i lettori dei
fumetti sanno bene). Ma non potrebbe voler dire la stessa cosa
anche per Nat? O meglio, la spia russa convertita allo SHIELD
potrebbe essersi rifiutata di partecipare alla gara per non
rendersi ridicola a tentare di sollevare l’oggetto, oppure il fatto
che lei non ci provi potrebbe sottintendere che prima o poi sarà
destinata ad esserne degna?
Nell’universo cinematografico della Marvel non possiamo saperlo, ma i
fumetti la dicono lunga a riguardo:
Ecco tre clip dall’ultimo film di e
con Massimiliano Bruno, Confusi e
Felici, che vede protagonista Claudio
Bisio nei panni di uno psicologo alle prese con una serie
di pazienti decisamente particolari interpretati da Marco
Giallini, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno, Paola Minaccioni,
Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti.
Confusi e
Felici, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per
Italian International Film con Rai Cinema, sarà distribuito da 01
Distribution dal 30 ottobre.
Anche gli psicanalisti possono
cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio
Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno
decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto
“estremo” non viene accolto bene da Silvia (Anna
Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare
i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla
crisi. Un’ idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci
saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, Nazareno
(Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico,
Pasquale (Massimiliano Bruno), una ninfomane
decisamente invadente, Vitaliana (Paola
Minaccioni), una coppia in crisi sessuale, Enrico e Betta
(Pietro Sermonti e Caterina
Guzzanti) e Michelangelo, telecronista in crisi per il
tradimento della moglie.
Strampalati ma affettuosi e
divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di
tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla vita per
diventare una persona migliore.
20th century Fox pubblica online i
primi 4 minuti di I
Pinguini di Madagascar, lo spin-off di
Madagascar completamente dedicato ai
simpaticissimi pinguini-agenti segreti.
Dopo la serie televisiva, i
Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci
di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet
Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath,
Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere il film ci
sono Simon J. Smith e Eric
Darnell. L’uscita del film è prevista in UK per il 5
dicembre.
Arriva oggi in sala
La Spia – A Most Wanted Man, l’ultimo film con
protagonista il compianto attore Philip Seymour
Hoffman. Il film è diretto da Anton
Corbijn e tratto da un romanzo di John Le
CarrèYssa il buono. Al Festival di Roma 2014,
dove La Spia è stato presentato, abbiamo avuto l’occasione di
parlare del film con il regista e con Willem
Dafoe, che nei film interpreta un piccolo ma importante
ruolo.
-Cosa si prova a rivedere
il film adesso, quando Philip Seymour Hoffman è andato
via?
A.C.: “Sono stato molto
contento che avesse finito di girare il film. Avrei dovuto prendere
delle decisioni difficili, cosa tagliare, cosa tenere, come montare
le parti incomplete. Con la sua dipartita, il film ha assunto un
peso che personalmente non volevo avesse. Qualcuno ha anche
cominciato a fare paralleli tra il suo personaggio e la sua vita.
ma è facile fare questo tipo di ragionamenti a posteriori. E’ stato
molto doloroso riguardare il film, non avrei mai potuto
immaginare di trovarmi adesso in questa situazione.”
W.D.: “Non ho più visto il film
dopo averlo visto con lui al Sundance. Dopo poche settimane è
morto. Ricordo lo straordinario lavoro che abbiamo fatto insieme, e
questo valore che mi porto dentro eclisserà per sempre il film
stesso per me.”
La Spia – A Most Wanted Man, la
trama
Il boxer Melik Oktay e sua madre,
entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano una
persona per strada che si fa chiamare Issa. I due, senza saperlo,
innescano una catena di eventi che coinvolgono le agenzie di
intelligence di tre paesi. Issa, che afferma di essere uno studente
musulmano di medicina, è, in realtà un terrorista ricercato e il
figlio del colonnello dell’Armata Rossa Grigori Karpov, la cui
notevole eredità è tenuta nascosta in una banca di Amburgo.
Il progetto di Superman
Lives di Tim Burton è ormai noto a
molti, addirittura è stato fatto un documentario sulla
pre-produzione del film (Qui potete vedere il trailer del
doc), ma ci sono ancora delle cose che potrebbero essere
rivelate sull’ormai decaduto film che avrebbe visto Nicolas
Cage indossare i panni di Clark Kent.
Oggi arriva online infatti
un’intervista di Rolf Mohr, concept illustrator
del film, che spiega come sarebbe dovuto essere Brainiac e
sopratutto chi erano i due maggiori indiziati per interpretare il
villain del film:
“All’epoca stavo lavorando
quasi al buio, mi avevano dato solo descrizioni vaghe e confuse, la
nave teschio di Brainiac doveva essere una sorta di veicolo che
poteva fagocitare tutto e lo stesso villain doveva avere il potere
di assorbire uomini e diventare sempre più grosso e più attrezzato
per sconfiggere Superman, ma lo stesso supereroe doveva avere una
sorta di tecnologia aliena nella sua forma di Eradicator.Avevo sentito poi che per il ruolo di Brainiac erano in
ballottaggio Gary Oldman e Jim Carrey ed è stato interessato
leggere anni dopo il lavoro che Kevin Smith aveva fatto sulla
sceneggiatura, sui personaggi principali e sulle funzioni di
Eradicator; ricordo che nel terzo atto doveva essere un ragno
gigante!”
Vi ricordiamo che il documentario Death of
Superman Lives, what’s happened? è ora in
post-produzione e dovrebbe uscire nei prossimi mesi per la regia di
Jon Schnepp.
Tratto dall’omonimo best-seller di
Cecelia Ahern, edito in Italia da BUR, il film è interpretato
da due dei giovani attori più amati del momento: Lily Collins, già
protagonista di Biancaneve e
del fantasy Shadowhunters, e Sam Claflin, attore
britannico che interpreta Finnick Odair nella saga campione
d’incassi Hunger Games.
Nel cast anche: Jaime Winstone (We
Want Sex) nel ruolo dell’amica e confidente di Rosie, Ruby;
Christian Cooke (Romeo e Giulietta) che interpreta Greg; Tamsin
Egerton (The Look of Love; Singularity) nel ruolo di Sally; nel
ruolo della rivale in amore di Rosie, Bethany, troviamo Suki
Waterhouse (Pusher); Jamie Beamish (London Irish) nel ruolo di
Phil; l’attrice irlandese Ger Ryan (Redemption – Identità
Nascoste), interpreta la madre di Rosie Alice, mentre Lorcan
Cranitch (1916: Seachtar na Cásca) interpreta il padre Dennis.
Sulla scia di alcune delle migliori
commedie di sempre, #ScrivimiAncora pone
al pubblico la più annosa delle questioni: può un forte legame tra
un ragazzo e una ragazza essere soltanto amicizia?
Ci affacciamo al mese di novembre e
l’inverno, stagione cinematografica per eccellenza, è
all’orizzonte. Questo vuol dire che i cinema si riempiranno di
nuovo di spettatori e di film da vedere, come dimostrano le uscite
al cinema di questa settimana: numerose, interessanti e per tutti i
gusti!
#ScrivimiAncora –
la recensione: Rosie e Alex sono migliori amici
dall’età di 5 anni. Crescono sognando di viaggiare per il mondo e
di lasciare la piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in
America e frequentare insieme l’università. Nella realtà, quando si
tratta di amore, vita e di fare le scelte giuste, i due ragazzi
sono però i peggior nemici di loro stessi. Tra un imprevisto e
un’opportunità mancata, il destino li spinge inesorabilmente in
direzioni opposte, lontani l’una dall’altro. Solo una continua
corrispondenza, fatta prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a
preservare il loro speciale legame. Ma può un’amicizia resistere al
passare degli anni, alla distanza e a una serie infinita di
relazioni disastrose, specialmente quando si capisce che forse è
qualcosa di più?
Annie
Parker – la recensione: Le storie di due donne, separate
da migliaia di chilometri di distanza e cresciute in ambienti molto
differenti, si intrecciano a poco a poco fino al momento del loro
incontro, quando le esistenze di entrambe cambieranno per sempre.
Annie Parker, donna dal forte temperamento e con tanta voglia di
vivere, è perseguitata dal cancro sin da quando undicenne vede
morire la madre per un tumore al seno. Dopo un paio di anni, la
stessa sorte tocca alla sorella maggiore e, appena ventenne e
sposata con Paul, anche Annie scopre di essere affetta dal primo
dei tre tumori che riuscirà a sconfiggere. Marie-Claire King,
invece, è una brillante ricercatrice che già ventenne si fa
conoscere in tutto il mondo per la rilevanza delle sue scoperte
scientifiche. Contro il parere negativo di tutti, si ostina a
lavorare su un particolare progetto che la porterà a scoprire
l’esistenza del legame tra il gene BRCA1 e il cancro al seno.
Confusi e
Felici – la recensione: Anche gli psicanalisti possono
cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio),
psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi
in casa e mollare tutto. Questo gesto “estremo” non viene accolto
bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide
di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo
uscire dalla crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare
Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico,
Nazareno (Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico, Pasquale
(Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente,
Vitaliana (Paola Minaccioni), una coppia in crisi sessuale, Enrico
e Betta (Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti) e Michelangelo,
telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati
ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in
ogni modo di tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla
vita per diventare una persona migliore.
La danza della
realtà: Un’autobiografia immaginaria che rilegge gli
anni dell’infanzia di Alejandro Jodorowsky, in una catena di
ricordi e sogni, grottesca e straniata.
Dracula Untold – la recensione: Il giovane principe Vlad guida
la carica per respingere i tentativi dell’impero Ottomano di
utilizzare la Romania come un punto d’appoggio per conquistare il
resto d’Europa. In un momento di disperazione, Vlad sale su una
montagna dove risiede un oscuro potere magico con la speranza di
trovare qualcosa che tenga a bada le orde turche. Quel potere lo
aiuta a sconfiggere i turchi, ma questo avviene pagando il prezzo
della sua trasformazione in una creatura della notte.
Last
Summer: Il film racconta di una giovane donna
giapponese che ha quattro giorni per dire addio al figlio di sei
anni, di cui ha perso la custodia, a bordo dello yacht della
facoltosa famiglia occidentale dell’ex-marito. Sola con
l’equipaggio, che ha il mandato di sorvegliarla a vista, la donna
affronta la sfida di ritrovare un legame col bambino prima di
doversene separare per molti anni.
Pelo Malo:
Junior ha nove anni e ha i “capelli ribelli”. Li vuole stirare per
la foto del suo annuario, come un cantante pop alla moda. Questo lo
mette in contrasto con sua madre, Marta. Più Junior cerca di
sembrare elegante e farsi amare dalla madre, più lei lo rifiuta,
finché lui si trova con le spalle al muro, faccia a faccia con una
decisione dolorosa.
La Spia A Most
Wanted Man – la recensione: Il boxer Melik Oktay e sua
madre, entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano
una persona per strada che si fa chiamare Issa. I due, senza
saperlo, innescano una catena di eventi che coinvolgono le agenzie
di intelligence di tre paesi. Issa, che afferma di essere uno
studente musulmano di medicina, è, in realtà un terrorista
ricercato e il figlio del colonnello dell’Armata Rossa Grigori
Karpov, la cui notevole eredità è tenuta nascosta in una banca di
Amburgo.
Ritorno
all’Avana: Sopra una terrazza che domina i tetti de
L’Avana, baciati dalla luce calda del sole, cinque amici si
ritrovano per festeggiare il ritorno a casa di uno di loro,
Armando, che rientra sull’isola dopo 16 anni di esilio a Madrid.
Dal tramonto all’alba i cinque ballano, ridono, bevono, ricordano
la giovinezza trascorsa insieme e si raccontano le proprie vite.
Emergono così, in poche ore, i sogni e le speranze di ieri e le
disillusioni di oggi.
Un fantasma per
amico – la recensione: Un piccolo fantasma che vive di
notte nel castello di Eulenstein ha un unico desiderio, vedere
com’è il mondo alla luce del giorno. Una notte si imbatte in tre
ragazzini che hanno organizzato un’escursione al castello e si
trova con stupore per la prima volta di fronte a degli esseri
umani. Il giorno seguente, quasi per magia, il fantasma si sveglia
in pieno giorno, ma scopre a malincuore che gli abitanti della
città invece di accoglierlo, come si aspettava, alla sua vista
provano terrore ed iniziano a dargli la caccia. Gli unici a cui può
chiedere aiuto sono i tre ragazzi della notte prima…
Una Folle Passione – la recensione: Cosa si arriva a fare per amore?
Una folle passione, tratto dall’omonimo romanzo scritto da Ron Rash
ed edito in Italia da Salani, racconta di un amore talmente forte
da trasformarsi in follia, di un sentimento che diventa
un’ossessione in grado di raggiungere i meandri più bui dell’animo
umano. Ambientato sul finire degli Anni Venti sullo sfondo delle
montagne del North Carolina, la pellicola vede protagonisti George
(Cooper) e Serena (Lawrence) Pemberton, due giovani neosposi,
bellissimi e innamoratissimi, che iniziano a lavorare per quello
che diventerà presto un impero del legname. Serena è una giovane
donna forte, passionale e senza paura: supervisiona i taglialegna,
dà la caccia a serpenti a sonagli e salva addirittura la vita di un
uomo in mezzo alla natura selvaggia. Forti del loro potere,
dell’ascendente e del carisma che esercitano sugli altri, i
Pemberton non permettono a nessuno di ostacolare il loro amore
folle e le loro ambizioni. Quando Serena, però, scopre il passato
segreto di George e si trova a fare i conti con il proprio
ineluttabile destino, l’unione passionale dei Pemberton comincia a
sgretolarsi, facendo presagire un drammatico epilogo.
Arriva al cinema distribuito da
Universa Pictures Dracula Untold, il film diretto da
Gary Shore, con protagonisti
Luke Evans e Sarah Gadon.
In Dracula Untold
Il principe Vlad L’Impalatore si è lasciato il suo cruento passato
alle spalle, vuole far prosperare la sua gente e cercare di
mantenere la pace con i turchi, potente impero che incombe al
confine con la Romania. Proprio dalla Transilvania il Sultano
Mehmet vuole partire per conquistare l’intera Europa, ma per farlo
dovrà soggiogare il fiero popolo di quelle lande boscose, e
deciderà di chiedere l’antico tributo: ragazzini imberbi da
addestrare e da far combattere per la sua causa. Tra questi
ragazzini, come ostaggio reale, dovrebbe esserci anche Ingeras,
figlio di Vlad e della sua dolce sposa Mirena. Davanti alla
possibilità di mettere in pericolo la vita del figlio, il principe
darà fondo ad ogni sua risorsa per sconfiggere il Sultano, mettendo
a rischio la sua stessa anima e stringendo un patto faustiano con
una creatura oscura e antica: il Vampiro.
Per il suo esordio alla regia
Gary Shore sceglie una storia dal grande
potenziale, un racconto di origini. La storia di Dracula
Untold, in sintesi, è tutta raccontata nei 10 minuti
iniziali del Dracula di Bram Stoker di Francis Ford
Coppola, diretto riferimento di questo prodotto. Tuttavia,
se nel film di Coppola si trattava di un prologo per provare a dare
una radice umana, per far sentire lo spettatore partecipe degli
scopi, pur sempre malvagi, del Conte Dracula, in questo film si
cerca di costruire l’uomo dietro al mito, il principe Vlad, dietro
al Principe delle Tenebre. Ad assumersi questo oneroso incarico è
stato chiamato Luke
Evans, attore gallese che negli ultimi due anni ha
raggiunto una popolarità planetaria grazie alla trilogia de
Lo Hobbit in cui interpreta Bard
l’Arciere. Qui
Luke Evans è un Vlad forte e combattivo, deciso a fare
tutto per la propria famiglia e il proprio popolo, anche a vendere
la sua anima al ‘Master Vampire’, uno straordinario e spaventoso
Charles Dance, sicuramente il personaggio più
interessante del film. Evans è impersona la parte umana di Dracula,
il suo essere mortale prima dell’eternità di dannazione che lo
aspetta, e il risultato è un supereroe del ‘400, nell’oscura
Transilavania, che come Batman controlla i pipistrelli, come Flash
corre più veloce della luce e come Superman ha la super-forza.
Così come aveva fatto Coppola,
anche in Dracula Untold la storia d’amore
ha un ruolo fondamentale e Mirena, amata consorte di Vlad, è il
veicolo che spinge, paradossalmente, il protagonista a rischiare la
salvezza personale in favore di quella del suo popolo. Ad
interpretare questo personaggio completamente positivo e senza
sfaccettature, e quindi anche privo di stimoli per lo spettatore, è
la brava Sarah Gadon, vista negli ultimi tre film
di David Cronenberg e qui al suo primo ruolo in un
blockbuster.
Pur senza elementi di particolare
biasimo, Dracula Untold è un film banale
che non cattura l’attenzione né aggiunge altro al mito del Vampiro
creato da Bram Stoker.
Universal Pictures occupa un
tassello importante per il 5 febbraio 2016, infatti per quella data
uscirà nei cinema di tutto il mondo Hail
Caesar, il nuovo film di Joel ed Ethan
Coen con una parata di stelle esagerata.
A comporre il cast infatti ci
saranno infatti vecchi compagni dei fratelli e “nuove leve” e
stiamo parlando di Josh Brolin, George Clooney, Jonah
Hill, Ralph Fiennes, Scarlett Johansson, Tilda Swinton
e Channing Tatum. Il film, come al solito scritto
e diretto da entrambi, racconterà la storia di Eddie
Mannix, un uomo impiegato dagli Studios hollywoodiani per
proteggere la reputazione delle star del cinema che hanno messo
sotto contratto.
Si tratta di una commedia basata
sul lavoro del vero detective privato Fred Otash,
prima guardia del corpo e poi poliziotto, che dopo esser stato
licenziato dalla polizia si dedicò a spiare e investigare la vita
degli attori per conto degli Studios. Toccava a lui fare in modo
che eventuali scandali venissero placati senza clamore, con ogni
mezzo possibile, consentito o meno.
Si è tenuta a Londra ieri la
premiere europea di Interstellar, l’attesissimo nuovo
film di Christopher Nolan. Presenti all’evento i
protagonisti Matthew McConaughey , Anne
Hathaway, Jessica Chastain e Michael
Caine, oltre ovviamente al regista e alla moglie e
produttrice Emma Thomas.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Sony Pictures rilascia online un
ultimo poster per Foxcatcher,
film di Benentt
Miller (Moneyball, Truman Capote – A
Sangue Freddo) già presentato al Festival
di Cannes qualche mese fa con buon successo, tanto da far
guadagnare al regista il premio alla regia.
Foxcatcher
con protagonisti Channing Tatum, Mark
Ruffalo e Steve
Carell (quasi irriconoscibile), racconta la
storia vera dell’assassinio del lottatore campione
olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles David
Schultz, avvenuta nel 1996 per mano di John du Pont,
amico ed allenatore del lottatore. La pellicola doveva uscire già
prima degli Oscar di quest’anno, poi la Sony decise di posticiparne
l’uscita.
Alla fine della prima
stagione aveva decisamente movimentato le cose, e adesso, in
Agents of SHIELD 2, l’ex agente Grant
Ward promette di fare lo stesso. Brett Dalton,
interprete del personaggio che alla fine del primo ciclo di episodi
della serie Marvel si era rivelato essere la
talpa infiltrata dall’Hydra nella squadra di Coulson, ha raccontato
qualcosa in più del suo personaggio, soprattutto alla luce degli
avvenimenti che abbiamo visto nel sesto episodio della nuova
stagione (qui la recensione di Agents of SHIELD
2X06).
Ecco cosa ha dichiarato Dalton:
“Ho sempre pensato che Ward si sentisse leale a Garrett
(Bill Paxton) non all’Hydra come organizzazione
volta alla distruzione del mondo. Il mio personaggio ha visto una
figura paterna in Garrett e ha preso una decisione dopo aver
considerato da che parte soffiava il vento e ha seguito Garrett.
Non credo che lui abbia il marchio dell’Hydra tatuato sul petto o
cose simili. Il suo è più un viaggio psicologico. Non è proprio un
bravo ragazzo, ma non è nemmeno una cattiva persona. Non cerca di
rientrare nello SHIELD, ma non si avvicina nemmeno di nuovo
all’Hydra. Adesso va per la sua strada. Vivrà secondo il suo
codice, seguendo la sua strada e il suo particolare punto di vista.
E’ interessante vedere un personaggio come lui diventare così
oscuro e solitario. Uno con tutte le sue abilità può fare qualsiasi
cosa.”Fonte: CBM
Il prossimo film di Michael
Bay non sarà un Transformers ma bensì un dramma politico
ambientato a Bengasi intitolato 13 Hours,
film che sarà adattato partendo dal libro omonimo di
Mitchell Zuckoff in cui si racconta la vicenda di
un attacco ad un dipartimento americano in Libia in cui perse la
vita l’ambasciatore USA Christopher Stevens.
Chuck Hogan
(The Town, The Strain) ha già ultimato lo
script e descriverà nei dettagli quello che successe il 12
settembre 2002 quando l’edificio per le missioni speciali in Libia
fu attaccato dai terroristi, ma in particolare si concentrerà
su sei uomini della sicurezza che difesero la base con tutte le
loro forze riuscendo a salvare quasi tutti i membri del
dipartimento.
Per quanto sappiamo ora il budget totale dovrebbe aggirarsi sui 30
milioni di dollari, cifra relativamente bassa per i classici
standard di Bay.
Mentre cresce l’attesa
per i nuovi episodi di The Originals
2, il network americano CW sta per lanciare una
webserie incentrata su uno dei personaggi di The
Originals, ovvero Kol. Le intenzioni del
network sono quelle di creare un maggiore approfondimento legato
allo show e regalare così più dettagli sulla storia passata del
personaggio, che nella webserie avrà il volto
di Nathaniel Buzolic, l’originale interprete
di Kol, e non di Daniel Sharman come
nella seconda stagione di The Originals.
The Originals:
Awakening debutterà il 10 novembre su www.cwtv.com
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratell
LL Cool
J (al secolo James Todd
Smith) ha anticipato via Twitter che entrerà a far parte dell’universo
Marvel per un ruolo che lo vedrà
partecipare ad un film.
Con i nuovi annunci non dobbiamo
certo meravigliarci che ci sia un altro attore a bordo del
carrozzone Marvel, visto che i ruoli liberi
sono adesso molteplici.Avete qualche idea in merito?
La prima idea passata per la mente
dei fan era quella relativa a Luke Cage,
la serie della Netflix ancora senza protagonista, ma l’attore e
rapper ha specificato in seguito, per evitare incomprensioni:
Certo, sarebbe stato ancora più
gentile se avesse chiarito di che ruolo si tratta! Da questa
prospettiva le possibilità sono certamente più oscure. Cosa ne
pensate voi? Quale personaggio potrebbe adattarsi all’aspetto di
LL Cool J?
Mentre cresce l’attesa per i nuovi
episodi di The
Flash, oggi apprendiamo dal network americano
The CW che il nuovo show ha da subito battuto un
record storico. Infatti, secondo i primi dati di ascolto
The Flash è la serie più vista di sempre
nella storia del network vicino alla Warner Bros. Il primo episodio
è stato visto da 6,8 milioni di spettatori negli Stati Uniti,
con un rating nel target demografico 18-49 del 2.6 e sommando i
dati con le altre piattaforme arriviamo quasi a 13 milioni di
spettatori. Che dire per traguardo per la nuova serie che
polverizza anche i dati dell’altro supereroe Dc in onda su The CW,
ovvero Arrow.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014. Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e
visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene
accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno
scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City,
Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che
lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando
l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un
fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la
capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico
meta-umano creato dall’esplosione.
Gotham non
piacerà certo a tutti, ma Batman continua ad essere un mito
intramontabile, almeno per quanto riguarda i costumi di Halloween,
che negli States sono una faccenda davvero seria.
Ecco di seguito un preciso grafico
realizzato da SumoCoupon (via
Huffington Post) in cui ci vengono mostrati i costumi
più popolari nei diversi stati degli USA. Non chiedeteci cosa
voglia dire il fatto che il costume da banana sia il travestimento
più popolare in Connecticut,
Minnesota o Maryland; è un mistero anche per
noi.
Cresce l’attesa
per i nuovi episodi di Grey’s Anatomy 11, undicesimo
ciclo della serie televisiva di enorme successo targata ABC e
creata da Shonda Rhimes. Ebbene oggi l’attrice Sara
Ramirez, interprete di Callie, in un’intervista
a EW ha parlato molto del suo
personaggio e degli ultimi avvenimenti
L’attrice ha spiegato che
Callie Torres non è riuscita a trovare una soluzione per i loro
problemi e che la cosa giusta da fare ora è rimanere separate,
perché ha bisogno di ritrovare se stessa. Sara Ramirez ha
sottolineato che Callie, però, è ancora innamorata di Arizona: “Ma
solo perché si ama qualcuno non significa che si si è obbligati a
starci insieme o che qualunque problema possa essere risolto”, ha
dichiarato.
L’attrice ha rivelato che
l’intento degli sceneggiatori del medical drama è quello di mostrare una Callie
distaccata da Arizona e far vedere ai telespettatori chi è lei in
ospedale, chi è con i suoi colleghi e chi con i suoi
amici.
Grey’s Anatomy è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita
della dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010
Le riprese di Avengers:
Age of Ultron hanno portato scompiglio in tutto
il mondo. L’immensa troupe di Joss Whedon si è spostata in giro
mandando i fan in visibilio per la sola remota possibilità di
beccare un attore, una comparsa, una controfigura in giro per la
propria città. E’ quanto accaduto a Forte di Bard in Italia, lo
sappiamo con sicurezza, e immaginiamo sia successa la stessa cosa
altrove.
Whedon ha dichiarato che lo scopo
di queste riprese è stato preciso, hanno girato “sulla Alpi
italiane, a Seoul in Corea, a Johannesburg,
anche in Bangladesh
e in Inghilterra ovviamente. E’ un film globale, volevamo dare al
mondo una prospettiva sugli Avengers. Il fatto che loro siano i
Vendicatori è una faccenda globale e non tutti in giro li amano.
Quindi volevamo vedere entrambe le facce della medaglia.”
La trama ufficiale del film diretto da Joss
Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà
Visione.
Avengers:
Age of Ultron
uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli
Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche
italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile
2015.
Mentre cresce
l’attesa per i nuovi episodi di Pretty Little
Liars 5, oggi apprendiamo che la prima ci sarà la
prima convention in Italia dedicato allo show di successo trasmessa
dal network americano della ABC Family. Ad
organizzarla l’associazione Mysteries and Magic che
annuncia anche il primo ospite, ovvero Keegan
Allen, che nel telefilm interpreta Toby
Cavanaug. L’evento si terrà a Roma dal 12 al 14
Giugno.
Pretty Little
Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
di Giovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal
21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. In
chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26 marzo 2013, ABC
Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25
episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10
giugno 2014 negli Stati Uniti, e annunciato la produzione
di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui
episodio pilota è andato in onda negli Stati Uniti il 22
ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la
serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family
ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.
Cresce l’attesa per l’arrivo
di Arrow 3×05, il quinto episodio
del terzo ciclo di puntate della serie televisiva di successo con
protagonista Stephen Amell, nei panni del noto
supereroe della DC Comics.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Serata all’insegna dei guerrieri quella in programmazione in
prima serata su Italia 1, infatti alle ore 21:10 andrà in onda il
film Il Re Scorpione 3 La battaglia
finale, terza parte del franchise dedicato al Re
Scorpione.
Il Re Scorpione 3 – La
battaglia finale (The Scorpion King 3: Battle for
Redemption) è un
film direct-to-video del 2012 diretto
da Roel Reine ed uscito negli Stati Uniti
d’America il 17 gennaio 2012. È il terzo film
dedicato al Re Scorpione dopo Il Re
Scorpione e Il Re Scorpione 2 – Il destino di un
guerriero.
Dalla sua trionfante ascesa al
potere nel primo episodio de Il Re Scorpione, il regno di Mathayus
è caduto e il sovrano ha perso la sua regina. Ormai mercenario,
Mathayus dovrà difendere il regno da un malvagio tiranno e dai suoi
guerrieri fantasma nel tentativo di riconquistare il potere e la
gloria di un tempo.
Ad interpretare il personaggio
di Mathayus, Re Scorpione, ruolo che fu di The
Rock nel primo film della serie, è stato chiamato l’attore
canadeseVictor Webster, mentre Billy Zane è il perfido Re
Talus e l’espero Ron Perlman (già Hellboy sul
grande schermo), è Horus. Un’altra star della WWEè presente in
questo film, infatti Dave Batista interpreta il ruolo di
Agromael.
Curiosità: La scena
dell’interrogatorio di un ostaggio da parte di Re Talus è un chiaro
omaggio al film cult Le
iene di Tarantino.
Si intitola Enough Nemesis to
Go Around, Elementary 3×01, la prima puntata dell’atteso
terzo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal
network americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=3LJOCyDqVBc
Elementary è una serie
televisiva statunitense di
genere giallo poliziesco, in onda sulla CBS dal
27 settembre 2012 negli Stati Uniti.
In Italia è trasmessa dal 13 gennaio 2013, in
chiaro su Rai 2 e a pagamento su Fox
Crime.
La serie è basata su una rilettura
in chiave moderna del personaggio di Sherlock Holmes di
sir Arthur Conan Doyle, riambientando a New York le
indagini del celebre detective, interpretato da Jonny Lee
Miller con Lucy Liu nei panni della versione
femminile di Watson.
Dopo essere stato per anni
consulente per Scotland Yard in Gran Bretagna e
dopo essere uscito da una clinica
per disintossicarsi dall’alcool e
dalle droghe, Sherlock Holmes si stabilisce negli
Stati Uniti a New York City, dove accetta di collaborare con
la polizia e risolvere diversi casi con l’aiuto della logica e del
suo intuito. Il detective è affiancato, inizialmente suo malgrado,
dall’ex chirurgo Joan Watson, la sua terapista di
riabilitazione, che diventa in seguito sua assistente
investigativa.
A coadiuvare le indagini per conto
del New York City Police Department sono il capitano
Thomas Gregson (ispirato all’ispettore Tobias Gregson che compare
in alcuni libri di Arthur Conan Doyle) e il detective Marcus
Bell.
Nel castello che sovrasta
il meraviglioso borgo medievale di Eulenstein, ogni notte si
aggira, con il suo bianco lenzuolo e il suo mazzo di chiavi
magiche, un giovane e simpatico fantasmino. Tutte le notti, al
chiaro di luna, non trova altra compagnia che quella del saggio
amico Gufo Ciuffo, così che, il suo unico pensiero, è poter vedere
la luce del sole e soprattutto incontrare altri bambini che lo
salvino da quella vita triste e solitaria. Trovato il modo di
svegliarsi in pieno giorno, il nostro amico fantasma creerà non
pochi grattacapi alla comunità di Eulenstein e presto rimarrà
ancora più solo e disprezzato da tutti. Forse essere un fantasma
diurno non è poi così divertente? Ma ora, come fare per tornare
alla mia vita di prima? Tre giovani amici, i primi a fare la sua
conoscenza, saranno gli unici pronti ad aiutarlo.
Alain Gsponer
dirige questo suo primo lungometraggio dedicato ad un pubblico
giovane se non giovanissimo. Film tratto dall’omonimo romanzo di
Otfrieb Preussler e riadattato dallo sceneggiatore
Martin Rtzenhoff.
Un fantasma per
amico è un simpatico e misurato racconto che parla di
amicizia e altruismo, e se vogliamo anche dei valori che debbono
essere alla base di un vero rapporto di amicizia: solidarietà,
fiducia e lealtà. Un film che si regge su un percorso narrativo
abbastanza semplice e tutto sommato ben strutturato ma che pecca,
fondamentalmente, in un paio di aspetti. Prima cosa, si evidenzia
una certa mancanza di ironia, di quello humor “ingrediente”
necessario in film di questo genere. Si ride poco, troppo poco, e
anche quando si mostra l’intenzione, il risultato non va oltre
l’intenzione stessa. In secondo luogo, il ritmo, un ritmo
compassato e arrancante che rende la narrazione stessa un pochino
affannosa e poco fluida, finendo per annoiare un po’. Non
eccezionale nemmeno il livello recitativo del cast artistico in cui
l’unico a salvarsi è il giovane fantasmino, oggettivamente
adorabile. Peccato che il candido e simpatico spiritello sia frutto
della tecnologia 3D, grazie alla quale ha potuto “materializzarsi”
e svolazzare da guglia in guglia e da tetto in tetto. Bellissima
l’ambientazione scenica: un’incantevole borghetto medievale
sperduto in qualche valle della Germania, un vero angolo di
paradiso.
Un fantrasma per amico
uscirà nelle sale il prossimo 30 di ottobre.
Si intitola An Innocent
Man, Scandal 4×06, la sesta puntata della quarta stagione
della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano
della ABC e con protagonista Kerry Washington.
https://www.youtube.com/watch?v=Xk7tzkAMMKM
Scandal è una serie televisiva di
genere thriller politico creata da Shonda
Rhimes in collaborazione con Betsy Beers, trasmessa in
prima visione assoluta sul canale statunitense ABC a
partire dal 5 aprile 2012. In Italia è
trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 13
novembre 2012, e in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre
2013.la terza stagione andrà in onda prossimamente su Rai 3
dall’autunno 2014.
La serie TV narra le vicende di
Olivia Pope: per il ruolo di questo personaggio, l’autrice si è
ispirata all’aiutante Judy Smith del presidente
americano George W. Bush.
Olivia Pope (Kerry Washington),
donna di grande determinazione ed entrature politiche, dedica la
sua vita a proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione
e i suoi segreti. Ex direttore delle comunicazioni della Casa
Bianca per il presidente repubblicano (di ampie vedute) decide di
lasciare il posto di lavoro per l’Olivia Pope and Associates,
società di gestione delle crisi che ha come
motto gladiators in suit. Sperando di iniziare un nuovo
capitolo della sua vita (bloccata dall’impossibile relazione col
presidente), scopre tuttavia che non può lasciarsi il passato alle
spalle. L’Olivia Pope and Associates staff è composto dall’avvocato
Stephen Finch (Henry Ian Cusick), affascinante donnaiolo inglese
della prima stagione, Harrison Wright (Columbus Short), avvocato
nero dalla parlantina efficiente, Abby Whelan (Darby Stanchfield),
investigatrice dello studio, Huck Finn (Guillermo Diaz), hacker con
un passato da killer della CIA, e Quinn Perkins (Katie Lowes),
avvocatessa dal volto fresco e dal passato misterioso che impara
velocemente il lavoro affiancando sempre più spesso il tormentato
Huck. Tutti sono stati salvati o riscattati da Olivia e per questo
sono disposti a qualsiasi cosa per lei. Il cinico gay capo dello
staff presidenziale Cyrus, suo marito giornalista, un industriale
senza scrupoli, la first lady Mellie, un giudice della Corte
Suprema, un procuratore distrettuale, un contract killer ex collega
di Huck, un deputato democratico nero già fidanzato di Olivia, un
ufficiale dei marines agli ordini speciali del presidente, la
vicepresidente bigotta, completano l’entourage dei personaggi
ricorrenti.
Mentre cresce l’attesa
per i nuovi episodi di The
Flash, la serie televisiva che sta riscontrando
un discreto successo e basata sul noto personaggio dell’universo
della DC Comics, oggi apprendiamo che una nuova attrice è stata
confermata nel cast dei ruoli ricorrenti. Si tratta di
Malese Jow, che farà il suo debutto nello show
targato CW a partire dal dodicesimo episodio ed
interpreterà Linda Park, una reporter
del Central City Picture News che
stringe amicizia con Iris aiutando la
ragazza a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo e quando
in seguito incontrerà Barry Allen in un
bar locale ci penserà Cupido a scoccare la sua freccia e siamo
curiosi di vedere come evolverà la loro storia.
Si intitola The Ol’ Mexican Spinach, Two And a
Half Man 12×01, il primo episodio della dodicesima stagione
dello show di enorme successo trasmesso dal network americano della
ABC.
In Two And a Half Man 12×01, Seguendo una minaccia
alla salute ad Halloween, Walden (Ashton
Kutcher) decide di rimetter ordine nella sua vita con l’aiuto
di Alan (Jon Cryer). Nella puntata di
HalloweenWarren-Kutcher indossa un costume
da Elvis,
mentre Alan-Cryer indossa un vestito che
tutte le ragazze negli anni ’80 avranno
riconosciuto: Cryer per quest’Halloween
televisivo ha ripreso uno dei ruoli che l’ha lanciato: Duckie
di Bella in Rosa
Si intitola The World Has Turned and Left Me
Here, The Vampire Diaries 6×05, la quinta puntata della
sesta stagione dello show di successo trasmessa sul network
americano della The CW.
In The Vampire Diaries 6×05
Elena chiede
a Liam di accompagnarla alla festa del
grano, mentreCaroline rimane sconvolta
quando Stefan si presenta a sorpresa a
casa sua e le chiede di aiutarlo con una situazione problematica
creata
da Enzo; anche Alaric partecipa
alla festa, ma un incidente porta lui
e Jo a fare una corsa contro il tempo
per salvare delle vite.
Infine, Tyler deve affrontare una
maledizione dei
licantropi, Stefan rivela
a Caroline il suo piano di
lasciare Mystic
Falls e Damon e Bonnie fanno
una sconvolgente scoperta che avrà forte impatto sul loro tentativo
di tornare a casa.
Si intitola That’s Me Without You, Reign 2×05, la
seconda puntata della seconda stagione della serie di successo
trasmessa dal network americano della The CW.
In Reign 2×05 le
tensioni tra i cattolici ed i protestanti giungono al culmine
quando durante una funzione protestante avviene un massacro,
costringendo Mary e Francis ad
intervenire poco prima del matrimonio
di Greer; l’indagine
di Bash e Leith porta
a galla un segreto di Lord Castleroy che
minaccia di distruggere per sempre la sua unione
con Greer. Infine, Francis riceve
un regalo sgradito dal padre defunto
e Kenna scopre un diario con piccanti
dettagli nel quale ci sono velati indizi su un amante
particolarmente focoso che potrebbe essere perfetto
per Lola.