Home Blog Pagina 2457

Zoolander 2: nuove conferme da Will Ferrel

0
Zoolander 2: nuove conferme da Will Ferrel

zoolanderA quanto sembra qualcosa torna a muoversi attorno a Zoolander 2, seguito dell’irriverente commedia firmata Ben Stiller nonché interpretata in collaborazione con Owen Wilson Will Ferrel.

Proprio da quest’ultimo, infatti, ci giungono ulteriori notizie circa il futuro del secondo film che vede protagonista il buffo modello Derek Zoolander (Ben Stiller). Secondo recenti dichiarazioni di Ferrell, sembrerebbe che il progetto proceda a gonfie vele, e che Mugatu, personaggio da lui interpretato nella prima pellicola, tornerà ad affacciarsi nel mondo della moda creato da Stiller.

“Attualmente stiamo facendo una lettura e ragionando su uno script del sequel e Mugatu ne sarà parte.”

Ottime notizie, dunque, per i fan di Zoolander che fanno il paio con quanto dichiarato recentemente da Justin Theroux, co-sceneggiatore, insieme a Ben Stiller, del primo film della serie.

Fonte: Total Film

Kristen Stewart: “Gli attori sono molto solitari”

0
Kristen Stewart: “Gli attori sono molto solitari”

Solo le parole espressa dall’attrice Kristen Stewart durante la promozione del suo ultimo film Clouds Of Sils Maria.L’attrice è supportato il film insieme a parte del cast, e durante una delle numerose intervista rilasciate ha parlato della sua vita da attrice e in genere sugli attori.

LEGGI ANCHE: Kristen Stewart al supermercato in Chanel per ELLE

Kristen Stewart nel trailer di Camp X-Ray

“Gli attori tendono a essere molto isolati. Non mi sto lamentando di nulla, è solo che tu hai una prospettiva molto diversa sulle cose anche perché le persone non parlano con te, pensano che non sia permesso avvicinarsi e dirti solo “ciao”. Così capita di sentirsi incredibilmente soli, c’è addirittura chi porta in giro delle persone pagate per “fare le amiche”, e i limiti che separano i colleghi dai veri amici sono molto sfocati.”

In Clouds Of Sil Maria, Kristen Stewart recita al fianco di Juliette Binoche. L’attrice interpreta il ruolo di Valentina, assistente dell’attrice in crisi Maria Enders (interpretata proprio dalla Binoche). Il film uscirà nelle sale USA a dicembre.

The Homesman: trailer con Tommy Lee Jones e Hilary Swank

0
The Homesman: trailer con Tommy Lee Jones e Hilary Swank

The Homesman, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Glendon Swarthout, nonché seconda pellicola da regista firmata dall’attore Tommy Lee Jones è tornato a mostrarsi attraverso un nuovo trailer che vi proponiamo qui di seguito:

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://screen.yahoo.com/homesman-trailer-1-005241506.html?format=embed” allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true”]

Protagonisti del film saranno Hilary SwankMeryl StreepMiranda Otto James Spader, che affiancheranno sullo schermo Tommy Lee Jones.

La pellicola, presentata in concorso allo scorso Festival di Cannes, farà il suo debutto al cinema il prossimo 5 dicembre.

Fonte: Total Film

The Judge: Trailer del film con Robert Downey Jr

0
The Judge: Trailer del film con Robert Downey Jr

In attesa di trovarlo nuovamente alle prese con JARVIS e le innumerevoli armature di Iron Man in Avengers Age of Ultron, potremo vedere nuovamente al cinema Robert Downey Jr il prossimo ottobre nel film The Judge, pellicola drammatica diretta da David Dobkin.

 La pellicola, che giungerà nei cinema italiani il prossimo 23 ottobre, è stata recentemente anticipata da un nuovo trailer internazionale che vi proponiamo qui di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=9J7kMW-bOc4

The Judge, il film

The Judge con  il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul grande schermo.  Il film è interpretato anche dalla candidata agli Oscar Vera Farmiga  (“Tra le nuvole”) e dal premio Oscar Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di omicidio.  Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.

Nel cast di The Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong, Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar Getty e David Krumholtz. The Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman come produttori esecutivi.  La sceneggiatura è di Nick Schenk e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”, “Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark Livolsi e la costumista Marlene Stewart.  Le musiche sono del compositore candidato 12 volte agli Oscar  Thomas Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).

Fonte: CBM Tailers

La Ragazza che Giocava col Fuoco: David Fincher sul sequel di Millennium

0

David-FincherA distanza di tre anni da quando nel 2011 David Fincher realizzò la sua personale rivisitazione di Millennium – Uomini che Odiano le Donne, il regista originario di Denver si è detto pronto a tornare a lavoro su La Ragazza che Giocava col Fuoco, sequel della pellicola, nonché secondo capitolo della trilogia Millennium dello svedese Stieg Larsson.

Secondo Fincher la Sony non sarebbe intenzionata ad abbandonare il progetto di remake dopo aver investito un’ingente quantità di denaro per accaparrarsi i diritti dei libri:

“La Sony ha già speso milioni di dollari sui diritti quindi credo che alla fine dallo script uscirà fuori qualcosa.”

Sempre in relazione alla sceneggiatura, inoltre, si è così pronunciato:

“Devo dire che la sceneggiatura che abbiamo adesso ha un grosso potenziale, non posso dire molto, ma è estremamente diversa dal libro.”

Vi ricordiamo che la trilogia di Millennium già era stata portata al cinema, in lingua svedese, nel 2009, mentre risale al 2011 il remake interpretato da Daniel Craig Rooney Mara.

Per quanto riguarda David Fincher, invece, in Italia è atteso al cinema con il thriller Gone Girl – L’amore Bugiardo, il cui protagonista sarà Ben Affleck, al suo fianco troveranno poi posto Rosamund PikeNeil Patrick HarrisTyler PerryKim DickensPatrick Fugit e Carrie Coon.

Fonte: Movie Player

Senza nessuna pietà: tre clip del film con Pierfrancesco Favino

0
Senza nessuna pietà: tre clip del film con Pierfrancesco Favino

Guarda tre clip del film Senza nessuna pietà, il film prodotto e interpretato da Pier Francesco Favino e diretto dall’esordiente Michele Alahique. Nel cast anche Greta Scarano, Claudio Gioè, Adriano Giannini e Ninetto Davoli.

 

 

 

Il film, che uscirà l’11 settembre, parla della vita di Mimmo, un uomo che vorrebbe fare solo il muratore, perché gli piace più costruire palazzi che rompere ossa. Invece recuperare crediti, con le cattive, è parte integrante del suo mestiere, almeno secondo il signor Santili, suo zio nonché datore di lavoro. Mimmo vive in un mondo feroce dove si rispettano regole e ruoli, se si vuol tirare a campare senza problemi: giusto o sbagliato che sia, è l’unico mondo che conosce. Tutto cambia quando nella sua vita irrompe Tania, una ragazza bellissima che il Roscio, il suo migliore amico, ha “rimediato” come intrattenimento per Manuel, il figlio di Santili. Costretti da un imprevisto a passare la notte insieme, Mimmo e Tania si scopriranno uniti dal bisogno di sentirsi amati e dalla voglia di sfuggire a un destino già segnato. Ma non si può sperare in una nuova vita senza fare i conti con la vecchia.

Roma Fiction Fest 2014: incontro con Gale Anne Hurd, produttrice di The Walking Dead

0

Gale Anne Hurd Roma Fiction Fest 2014 2 È una delle produttrici più famose di Hollywood, ha una carriera alle spalle impressionante, ha letteralmente inventato il genere sci-fi al cinema, così come lo conosciamo oggi, lavorando a film come Aliens e Terminator. Gale Anne Hurd è una donna incredibile e, come se la sua grande esperienza al cinema non bastasse, negli ultimi anni si è dedicata alla televisione, regalandoci una delle serie tv più amate degli ultimi anni, un vero fenomeno globale che ‘contagia’ (è il caso di dirlo) grandi e piccoli, uomini e donne: The Walking Dead. Alla vigilia della messa in onda (in Italia grazie a Fox) della quinta stagione, Gale Anne Hurd è arrivata in Italia, a raccontare a Marco Spagnoli e al pubblico del Roma Fiction Fest 2014 il suo lavoro, la sua passione e la sua scommessa con gli zombie.

“Sono sempre stata un’appassionata di fiction in tutte le sue forme – ha dichiarato la Hurd -, e durante gli anni del liceo e dell’università guardavo almeno due film al giorno”. E infatti è stato il cinema il suo primo amore, amore scoperto e inseguito grazie al celebre produttore Roger Corman, che nel 1978 ha creduto e scommesso su di lei. “È stato lui a darmi questa possibilità, credendo in me in un periodo in cui non erano molte le donne che facevano cinema. Ed è sempre stato lui che mi ha fatto capire il lavoro che volevo fare, facendomi lasciare la sua società e dicendomi che lui non aveva più nulla da insegnarmi, avevo imparato tutto e mi detto che ero pronta per realizzare un film come Terminator“.

Sulle sue fonti di ispirazione e sui personaggi che hanno fatto nascere in lei la voglia di lavorare nel cinema: “Le mie fonti di ispirazione sono stati i registi come Kubrick, che mi hanno fatto capire che i film di fantascienza possono essere film di serie A. Questo l’ho capito con più chiarezza quando ho cominciato a collaborare con James Cameron. Io ho sempre voglia di innovare”.

Sul suo passaggio alla televisione e sul valore delle storie dei personaggi che racconta: “Grazie alla televisione siamo in grado di dedicare più tempo alla storia e ai personaggi. Con le serie tv ad esempio si lavora per tanto tempo sempre con lo stesso cast e per questo si può approfondire tutto in modo più attento. A volte qualcuno mi chiede sempre perché non faccio film intimistici, io rispondo: ‘Li ho fatti, ma tu non li hai visti!’. Io amo le storie che coinvolgono e approfondiscono la condizione umana e con la tv è più facile realizzare questo tipo di storie. Un progetto che mi attira è quello dove i personaggio compiono un viaggio, che parli dell’essere umano, che sia di fantascienza o ambientato nella realtà. Per me una storia che funziona è quella in cui una persona normale si trova a vivere situazioni straordinarie”.

Gale Anne Hurd Roma Fiction Fest 2014Sulla mancanza di progetti originali nel cinema contemporaneo: “La colpa è degli studios che hanno paura. Oggi un blockbuster costa oltre 200 milioni di dollari e gli studios preferiscono fare delle scelte certe: assecondano quelli che secondo loro sono i gusti del pubblico. Per questo preferiscono basare la loro produzione su sequel e remake, per andare sul sicuro. Quello che manca oggi è il coraggio. Io invece amo correre rischi. Si impara di più dagli insuccessi. Io non ho paura perché se non provi a realizzare qualcosa non sai se avrai successo o meno”.

Sul motivo che l’ha spinta a sostenere il progetto di una serie tv su The Walking Dead: “Sono stata una fan dei fumetti. Mi piaceva l’idea che i morti che camminano della serie sono le persone che ancora non sono degli zombie, perché tutti, anche se muoiono di una morte naturale sono destinati a trasformarsi. Dunque i personaggi sanno che se muoiono diventano zombie e chi continua a vivere sa che potrebbe essere costretto ad uccidere un suo caro. I fumetti in questo senso sono inflessibili e raccontano storie dure e violente. Ho pensato che era un prodotto da mostrare anche sullo schermo. Il conflitto tra scelte morali ed etiche sono anche il motivo del successo a livello planetario della serie tv, perché si parla di temi che sono universali e si adattano a tutti i tipi di culture e civiltà”.

Sui temi portanti che costituiscono il maggiore motivo di interesse in The Walking Dead: “La serie parla di chi siamo come esseri umani e di come ci comportiamo quando siamo di fronte all’apocalisse. Inoltre abbiamo approfondito anche chi siamo come società, sulle scelte difficili che ognuno di noi potrebbe dover compiere. Per questo i personaggi della serie sono così amati e seguiti, perché sono sempre in bilico nelle loro scelte, un continuo conflitto tra etica e morale”.

Sulle doti di un buon produttore: “Nel mio lavoro è fondamentale fiutare una buona idea. Il produttore collabora con più figure, dal regista agli attori, passando per lo sceneggiatore e deve essere abile anche a convincere a far cambiare qualche cosa: a volte ti trovi sul set ad essere più uno psicologo che un produttore”.

Guardiani della Galassia: James Gunn e una scena eliminata

0

Mentre Guardiani della Galassia è ancora nei cinema impegnato ad infrangere ogni record di incassi al botteghino, il regista James Gunn è già orientato verso i contenuti che saranno presenti nell’edizione Home-Video del film.

Intervenuto attraverso il Social Network InstagramGunn ha pubblicato una foto che lo ritrae in compagnia dell’attore Spencer Wilding, che nel film interpreta la guardia che colpisce Peter Quill (Chris Pratt) nelle prigioni con una scossa elettrica. Ad accompagnare l’immagine anche una descrizione attraverso la quale presenta una scena eliminata dal final cut del film ma che sarà presente nella versione Home-Video:

“Questo sono io in compagnia dell’attore Spencer Wilding che interpretava la guardia che colpì Quill in prigione con una staffa elettrica […] ha un piccolo contenitore di Play-Doh (pasta modellabile). Perché il Play-Doh? Perché mi piaceva averne sul set alcuni contenitori e se qualcuno, quel giorno, faceva un lavoro particolarmente ottimo ne riceveva una vaschetta […] Spencer si è guadagnato il suo Play-Doh per una scena in cui ballava lungo la prigione ascoltando il walkman di Quill. Abbiamo tagliato la scena per molte ragioni, ma era fantastica e divertente e Spencer si è guadagnato il suo Play-Doh ( e sì, visto che me lo chiedete un migliaio di volte, sarà presente nel Blu-Ray.”

[iframe src=”//instagram.com/p/s0E2xQIzem/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”]

Dunque, sebbene ancora non si abbiano notizie circa la data di rilascio dell’Home-Video di Guardiani della GalassiaJames Gunn ha già acceso i riflettori sul prossimo prodotto Marvel.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: Comic Book Movie

Mark Ruffalo vuole partecipare a Star Wars Episodio VIII

0

Mark RuffaloMark Ruffalo vorrebbe essere in Star Wars Episodio VIII. L’attore ha infatti raccontato di aver contattato il regista del film, Rian Johnson, che lo aveva già diretto in Brother Bloom, per chiedergli un ruolo nel prossimo film del franchise.

L’attore, assurto a fama mondiale grazie al ruolo di Bruce Banner/Hulk in Avengers, avrebbe scritto a Rian dicendogli “…se c’è un ruolo in Star Wars, per favore, qualsiasi cosa, ti prego considerami.”

Mark Ruffalo ha poi continuato dicendo che gli piace uscire con Johnson, ma che far parte del suo Star Wars sarebbe anche meglio.

Che ve ne pare? Vi piacerebbe vedere Mark Ruffalo nel franchise di Star Wars? Cosa potrebbe essere: un Sith o un Jedi?

Fonte: THR

Hulk: secondo Lou Ferrigno è in arrivo un nuovo film

0
Hulk: secondo Lou Ferrigno è in arrivo un nuovo film

Più il tempo passa e più ci avviciniamo al momento in cui i Vendicatori saranno riuniti sul grande schermo in Avengers Age of Ultron, pellicola che di fatto chiuderà la Fase 2 del Marvel Cinematic Universe.

lou ferrignoTra gli eroi che ritroveremo al cinema, come sappiamo, sarà presente l’Hulk interpretato da Mark Ruffalo, che oramai dal lontano 2008 (quando ad interpretare il gigante verde era Edward Norton) non è protagonista di una pellicola.

Tuttavia, in questi giorni, a perorare la causa di un nuovo film incentrato su Hulk è il solito Lou Ferrigno, attore che a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 contribuì al successo della serie televisiva dedicata all’eroe Marvel.

Queste le dichiarazioni di Ferrigno:

“Credo che entro un anno annunceranno un nuovo film su Hulk”

Inoltre l’attore si è anche pronunciato sulla possibilità di vedere una nuova serie tv dedicata al Golia Verde:

“Credo che la serie potrebbe essere possibile nel momento in cui smetteranno di fare film sugli Avengers o Hulk, questo è il mio pensiero.”

In attesa di ulteriori notizie, vi ricordiamo che potrete ritrovare Hulk in Avengers Age of Ultron nel cui cast sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Fonte: Comic Book Movie

Guerre Stellari senza John Williams, ecco il risultato

0
Guerre Stellari senza John Williams, ecco il risultato

Che piaccia o meno la sua musica, John Williams è senza dubbio uno dei compositori per cinema che ha fatto la storia. Non c’è persona che non abbia mai ascoltato un suo componimento (anche magari senza sapere che è suo) e non esiste colonna sonora (soprattutto nelle collaborazioni con Steven Spielberg) che non sia diventata culto. John Williams è anche il compositore della soundtrack originale di Guerre Stellari, e quindi responsabile in buona parte della bellezza del film. Ma cosa accadrebbe se il film perdesse la traccia sonora?

Ecco la bellissima scena finale del film di George Lucas SENZA l’accompagnamento musica di Williams. Che ve ne pare?

Di seguito invece vi mostriamo la scena così come la conosciamo (e la amiamo):

Grey’s Anatomy 11: le foto ufficiali del primo episodi

0

Manca poco all’inizio di Grey’s Anatomy 11, l’atteso undicesimo ciclo di episodi della serie di successo con protagonista Ellen Pompeo. Oggi nell’attesa vi sveliamo le foto della season premiere.

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: primo teaser della nuova stagione

[nggallery id=1049]

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: un premio Oscar nel cast dello show

Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Jo e Alex

Greys-Anatomy-11x01_22Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, ed in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); nella Svizzera italiana è invece trasmessa da RSI LA1

Castle 7: il poster ufficiale

0

Manca ancora un mese all’arrivo di Castle 7, l’attesa settima stagione della serie di successo targata ABC e oggi vi sveliamo il poster ufficiale della prossima stagione

Castle 7

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.

Si alza il vento colonna sonora

Si alza il vento colonna sonora

Arriva finalmente al cinema Si Alza il Vento, l’ultimo capolavoro d’animazione firmato da Hayao Miyazaki che stavolta narra la biografia romanzata di Jiro Horikoshi, l’ingegnere aeronautico giapponese che ha progettato il famoso caccia Mitsubishi A6M Zero utilizzato durante la seconda guerra mondiale.

La colonna sonora del film è stata composta da Joe Hisaishi compositore storico dello Studio Ghibli.

Di seguti trackslist e clip audio:

Journey (Dreamy Flight) (2:55)
Shooting Star (1:37)
Caproni (Engineer’s Dream) (1:45)
Journey (Determination) (1:12)
Naoko (Meeting) (0:48)
Evacuation (1:20)
Benefactor (0:47)
Caproni (Illusory Giant Machine) (1:43)
Excitement (0:40)
Journey (Sister) (1:43)
Journey (First Day of Work) (1:28)
Squad Falcon (1:34)
Falcon (1:22)
Junkers (1:28)
Journey (Wind of Italia) (1:45)
Journey (Caproni’s Retirement) (1:20)
Journey (Meeting at Karuizawa) (1:45)
Naoko (Fate) (0:46)
Naoko (Rainbow) (1:09)
Castorp (The Magic Mountain) (1:10)
Wind (0:52)
Paper Airplane (2:38)
Naoko (Propose) (1:10)
Surveillance Prototype 8 (0:58)
Castorp (Farewell) (1:49)
Naoko (Yearning) (3:06)
Naoko (Crossing Paths) (3:04)
Journey (Marriage) (1:57)
Naoko (Gaze) (1:04)
Journey (Farewell) (1:18)
Journey (Dreamland) (3:36)
Vapor Trail (written by Joe Hisaishi and Yumi Matsutoya, performed by Yumi Matsutoya) (3:23)

http://youtu.be/aJArsrcE_yc

 

Italy in a Day: trailer ufficiale del film di Gabriele Salvatores

0

Guarda il Trailer ufficiale del film di Gabriele Salvatores Italy in a Day, l’edizione italiana del noto progetto del regista americano Ridley Scott. Il film è stato presentato a Venezia e di seguito trovate tutti le nostre pubblicazioni, compresa l’intervista al regista. Dal 23 Settembre al cinema

LEGGI ANCHE: Dallo spazio alle lenzuola: Gabriele Salvatores racconta Italy in a Day

LEGGI ANCHE: Venezia 71: Italy in a Day recensione del film di Gabriele Salvatores

Italy in a Day è l’edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto di Ridley Scott: è stato chiesto agli italiani di inviare dei video realizzati con qualsiasi mezzo (telecamere, smartphones, fotocamere) da girare durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa considerata importante che accadeva quel giorno o anche, semplicemente, quello che si vedeva dalla finestra di casa. Italy in a Day è 44.197 video ricevuti, oltre 2200 ore di immagini, 632 video montati, una squadra di 40 selezionatori coordinati da Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti. Italy in a Day è un diario emotivo, un censimento delle emozioni e dei pensieri degli italiani, una confessione laica, la voglia di condividere i propri sentimenti attraverso le immagini, un collettivo psicodramma italiano, di volta in volta tenero, arrabbiato, divertente o disperato. Ma anche una coinvolgente riflessione, sincera e senza filtri intellettuali, sul senso stesso di questo nostro viaggio sul pianeta Terra, in questi anni. Nell’epoca della comunicazione digitale, della condivisione istantanea, dello strapotere delle immagini Italy in a Day è il primo esperimento italiano di film collettivo, dove il materiale narrativo (le immagini e i pensieri) vengono forniti da chiunque ne abbia voglia e l’organizzazione del racconto è affidata a chi lo fa per mestiere. Non un social network, ma un social movie realizzato con passione, rispetto e senso di responsabilità, senza rinunciare a uno “sguardo necessario” e al punto di vista personale sulla realtà.

American Horror Story Freak Show: disturbanti immagini promozionali

0

Manca ancora un po’ all’arrivo di American Horror Story Freak Show, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie creata da Ryan Murphy e prodotta dal network Fox che oggi ha rilasciato una serie di immagini promozionali molto disturbanti che ricordano anche il classico Freak, film del 1932 diretto da Tod Browning.

LEGGI ANCHE: American Horror Story Freak Show: primo trailer

[nggallery id=1048]

American Horror Story Freak Show 1La quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria attività.

American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

Masters of Sex 2×10: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Below the Belt , Masters of Sex 2×10, il decimo episodio della seconda stagione di Masters of Sex, la serie Tv di Showtime ispirata alla vita di William Masters e Virginia Johnson.

In Masters of Sex 2×10, William Masters (Michael Sheen) scopre l’esistenza di uno studio rivale. Si crea una connessione fra Barbara (la guest star Betsy Brand), l’ex segretaria affetta da vaginismo, e Lester (Kevin Christy) che soffre d’impotenza. Will ha un segreto da svelare a Virginia (Lizzy Caplan) che cercherà d’aiutarlo per superare il problema. Flo (la guest star Artemis Pedbani) informa Langham (Teddy Sears) che dovrà fare sesso con lei se vuole continuare ad avere il lavoro, Libby (Catlin Fitzgerald) chiede a Virginia mentre chiede voti per una campagna per riprendere degli appartamenti con il CORE.

Masters of Sex 2×10

The Strain 1×10: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Loved Ones, The Strain 1×10, decimo episodio della prima stagione di The Strain, la serie TV creata dal regista Guillermo Del Toro.

In The Strain 1×10, Eph (Corey Stall) indaga sulla scomparsa di Kelly (Natalia Brown) e ha difficoltà a digerire quello che ha trovato. Dutch (Ruta Getmindas) pensa a un piano per vendicarsi di Palmer (Jonathan Hyde), mentre Fitzwilliam (Roger Cross) fa una scelta che sorprende tutti.

The-Strain-1x10

Spike Jonze ed Elle Fanning girano video per Karen O

0

Il regista dell’apprezzatissimo Her, Spike Jonze ritorna a collaborare insieme alla cantante Karen O, questa volta per un video musiciale che vede come protagonista l’attrice Elle Fanning. I due hanno già collaborato proprio per la colonna sonora di Her.

Agents of SHIELD 2: nuovo spot tv con Skye e Ward

0

La ABC e la Marvel hanno diffuso un nuovo spot tv di 30 secondi di Agents of SHIELD 2.

LEGGI ANCHE: ecco l’Agente Carter nella season premiere!

Agents of SHIELD 2Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”

Alec Baldwin e Danny Glover nel cast di Andròn

0

Alec Baldwin e Danny Glover andronAlec Baldwin e Danny Glover entrano a far parte del cast di Andròn The Black Labyrinth, action sci-fi prodotto dall’AMBI Pictures Group. A capo del progetto in qualità di finanziatori, produttori e distributori ci sono Andrea Iervolino e Lady Monika Bacardi.

Dopo The Humbling, AMBI Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi presenta Andron, una co-produzione europea per la regia di Francesco Cinquemani. Nel cast accanto a Danny Glover, Alec Baldwin, ci saranno anche Gale Harlod e Clara Pasieka, protagonista dell’ultimo film di Cronenberg, astri nascenti come Leo Howard e Michelle Ryan, ma anche star prese in prestito dalla musica, come Skin e dalla moda, come l’indossatore Jon Kortajarena, visto in A single man.

Andron è un film di genere che si avvale di tecniche ed effetti speciali mai usati prima in un film italiano: la supervisione degli Effetti Speciali Visivi è affidata a Michael Kowalski, uno dei più grandi talenti di Hollywood, l’uomo che ha dato vita a The Amazing Spiderman, The Twilight Saga, Wolverine e The Incredible Hulk.

Di seguito la trama del film: Non ricordano come ci sono arrivati. Non ricordano nemmeno come si chiamano. Sono un gruppo di sconosciuti prigionieri di un labirinto misterioso e letale. Dovranno trovare le risposte, decifrare i segnali, capire i codici e affrontare un viaggio irto di pericoli per scoprire il segreto di Andron.

Fury: nuova featurette del film con Brad Pitt

0
Fury: nuova featurette del film con Brad Pitt

Ecco una nuova featurette di Fury, prossimo film bellico che vedrà protagonista Brad Pitt alle prese, per la seconda volta in carriera, con gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.

Fury, il film

Fury uscirà nelle sale il prossimo 14 Novembre e sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, precisamente verso la fine, nel 1945: non appena gli Alleati fanno la loro comparsa in territorio europeo, un agguerrito sergente dell’esercito americano, conosciuto come Wardaddy, al comando di un carro armato Sherman, si lancerà in una missione mortale con il suo plotone composto da cinque fedelissimi soldati. Disarmati e in condizioni di evidente inferiorità numerica, Wardaddy e i suoi dovranno impegnarsi al massimo per cercare di colpire il cuore dell’offensiva nazista.

Vi segnaliamo, inoltre, che Fury oltre a Brad Pitt sarà interpretato anche da Logan Lerman, Shia LaBeouf, Jon Bernthal, Michael Peña, Scott Eastwood, Xavier Samuel e Jason Isaacs.

 

Fonte: CS

Effie Gray: trailer del film con Dakota Fanning e Emma Thompson

0

Ecco il primo trailer di Effie Gray, il nuovo dramma in costume che vede protagonisti Dakota Fanning, Emma Thompson, Tom Sturridge, David Suchet, Julie Walters, Greg Wise, Claudia Cardinale, Robbie Coltrane, James Fox e Derek Jacobi.

Effie GrayScritto dalla stessa Emma Thompson, Effie Gray esplora la scandalosa relazione tra l’artista vittoriano John Ruskin e Effie, la sua moglie adolescente. Dopo il matrimonio alla tenera età di 19 anni, Effie capisce subito che il suo matrimonio è una farsa, quando Ruskin rifiuta di consumare. Rifiutata negli afetti più intimi la giovane donna trova consolazione nel giovane artista John Everett Millais. Disperata perchè vuole essere libera dal matrimonio con il suo anaffettivo sposo, Effie affronta un cambiamento nella propria vita e diventa una delle prime donna nella storia a cercare di ottenere il divorzio da un marito ‘inadempiente’.

Diretto da Richard Laxton, Effie Gray arriverà neicinema UK il 10 ottobre, mentre non se ne conosce ancora la data d’uscita USA e italiana.

Fonte: CS

Glee 6: Lea Michele conferma la cover di Frozen

0
Glee 6: Lea Michele conferma la cover di Frozen

La scorsa settimana era soltanto un rumors, quest’oggi è stato confermato che Lea Michela star di Glee interpreterà il brano Let it Go di Frozen nella prossima stagione della serie FOX. Conferma arrivata da Twitter, in cui oltre ad alcune strofe della canzone “Let it Go” si vede l’attrice sul set. Rachel Berry dovrà incanalare tutta la forza di Elsa e dare vita ad una delle cover più attese.

La sesta ed ultima stagione verrà mandata in onda nel 2015. Come precedentemente riportato, la stagione finale della commedia di Ryan Murphy si sposterà a Lima, Ohio, per rivivere i New Directions, insieme a pochi altri colpi di scena non più a sorpresa grazie ai numerosi spoiler.

Glee-6-frozen-lea-michele

Fonte:tvline

Arrow 3: Nuove foto per Ray Palmer

0

Arrow 3

Altre foto esclusive dei primi tre episodi di Arrow, lo show della The CW tornerà con le avventure del noto vigilante il prossimo 8 Ottobre.

Tv Line ci mostra in anteprima le prime foto di Ray Palmer (interpretato Brandon RouthSuperman Returns)Ray è un uomo d’affari invece di un professore, ma più di un imprenditore,” commenta lo showrunner Marc Guggenheim. E per quanto riguarda Atom-ic il suo alter ego, “Parte del divertimento è vedere come, o anche se, alla fine il personaggio raggiunge tale traiettoria“.

Le foto di seguito mostrano i primi scatti di Diggle dopo che a fine stagione ha saputo da Lyla di essere padre. Il terzo episodio dal titolo ‘Corto Maltese’ è davvero importante per Dig.

La terza stagione di Arrow vede nel cast Stephen Amell, Katie Cassidy, Colin Donnell, David Ramsey, Willa Holland, Susanna Thompson, Paul Blackthorne, Emily Bett Rickards, Colton Haynes, Manu Bennett e John Barrowman.

Batman v Superman Dawn of Justice: Batman arresta uno Stormtrooper [Foto]

0

Il regista Zac Snyder ha pubblicato la scorsa notte una foto dal set di dell’atteso Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo vedere la Batmobile, un auto del Dipartimento di Polizia di Gotham City e uno Stormtrooper di Star Wars che viene arrestato. Il tutto presentato con la dicitura “caso chiuso”. Il tutto fa parte di uno scherzo tra J.J Abrams e Zac Snyder con un mush-up di quelli che rimarranno nella memoria dei fan ed è anche la risposta ad alcune voci di ieri su un presunto furto sul set del film.

Vediamo se Bad Robot di J.J. Abrams rispondere allo scherzo. Rimanete sintonizzati con Cinefilos.it

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice: Batmobile in azione [Video] 

LEGGI ANCHE: Batman V Superman Dawn of Justice Ben Affleck sullo script: “è unico e intelligente”

La foto nell nostra gallery: [nggallery id=674]

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice: Jason Momoa entusiasta del film e dei piani WB/DC

LEGGI ANCHE: Batman V Superman Dawn of Justice: ecco Jesse Eisenberg e i suoi capelli [Foto]

Scoot McNairy sarà The Flash?

Batman v Superman: ci sarà The Flash ma non Lanterna Verde

batman-v-superman-dawn-of-justiceRicordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Dracula Untold: prima clip del film con Luke Evans

0

Guarda la prima clip in originale dell’atteso film Dracula Untold, ennesima trasposizione cinematografica del mito del Conte Dracula con protagonisti l’attore Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III.

Ad interpretare il conte Dracula sarà Luke Evans, affiancato da un cast composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di Belfast.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Rosamund Pike a Roma presenta L’Amore Bugiardo

0
Rosamund Pike a Roma presenta L’Amore Bugiardo

Bionda, delicata, raffinata e brillante, con grandi occhi azzurri e un completo nero largo, a nascondere la sua pancina da futura mamma. Rosamund Pike appare così, sorridente e accogliente, e sembra uscita proprio Amy la protagonista delle pagine di Gilliam Flynn, l’autrice de L’amore bugiardo – Gone Girl da cui è tratto l’omonimo film che la Pike è venuta a promuovere a Roma. Alla regia c’è David Fincher.

[nggallery id=1047]

Fincher ha detto che il film farà divorziane milioni di coppie, cosa ne pensa lei?

“David Fincher in genere fa sempre dei film provocatori, ed è per questo che continuiamo a vederli. Il film è ambientato negli USA e pensiamo forse che in Europa la situazione è diversa. Comuqneu ovunque c’è un fortissimo aumento del narcisismo, ci vengono presentate sempre le coppie ideali dalla stampa, le coppie bellissime formate dagli attori o dagli sportivi, e così comincia ad accedere che si guardi al proprio rapporto dall’esterno piuttosto che dall’interno. Diventa più importante essere la coppia più cool, ed è questa la trappola in cui cadono Nick e Amy nel film. Amy ha una battuta in cui dice ‘Siamo la coppia più felice del mondo, che senso ha stare insieme se non si è la coppia più felice del mondo?’. Questa per me è la ricetta per aspettative che non sono sostenibili.”

Quanto è interessante per un’attrice interpretare un ruolo così centrato su un carattere sgradevole?

“Come personaggio Amy è molto affascinante, seducente e complicato. Dalle prime reazioni, molti sono disturbati da lei, ma anche attratti o respinti. A me piace lavorare su questo confine su cui molti non riescono ad elaborare un giudizio nei suoi confronti. Molti la ammirano e altri la odiano, è un personaggio molto complicato e interessante. Come donna devo dire che è bello il ruolo perché spesso i personaggi femminili sono rappresentati da un punto di vista maschile, in modo che piacciano ai maschi. Io penso che lei sia un personaggio che non sarebbe mai potuto essere uomo. Spesso abbiamo questi personaggi femminili forti che però hanno caratteristiche maschili o usano il sesso per ottenere ciò che vogliono. Amy invece ha un cervello molto femminile, un modo di fare da donna. Riflette molto su come agire, pianifica le sue azioni. Dopo aver combattuto per anni contro Miranda Frost (personaggio che la Pike ha interpretato in un Bond Mive, ndr), sono molto felice di fare adesso un ruolo come questo. Non sono spaventata ma sono interessata, voglio vedere le reazioni del pubblico.”

La bella Rosamund continua con una riflessione sulla rabbia femminile, vero filo rosso che lega i romanzi della Flynn: “Gilliam ama molto esplorare l’idea della rabbia femminile nei suoi romanzi. La rabbia spesso è vista come un’emozione maschile, mentre se una donna è arrabbiata viene considerata isterica. Nei suoi libro, la Flynn parla sempre di complesse psicologie femminili con dei traimi nella loro infanzia. Amy ha avuto un’infanzia privilegiata dal punto di vista economico, ma è cresciuta con questa sorella fittizia creata dai suoi genitori che era sempre migliore di lei. E’ cresciuta con questo forte senso di rabbia, anche inconsapevole, e questo le ha causato una fortissima paura di essere tradita.”

Se con Miranda Frost ci hai messo 15 anni, quanto tempo pensi di metterci a toglierti di dosso Amy? Pensi ad un sequel del film, visto il finale aperto?

“David ha sempre un finale aperto e provocatorio per i suoi film, non credo che l’idea sia quella di fare un sequel, ma quella di lasciare allo spettatore di concludere le storie dei personaggi. Penso che ci sia qualcosa in alcuni personaggi che non si può conoscere, non si può definire, come nel caso di Amy, mentre il personaggio di Miranda Frost era piuttosto chiaro. Facile da conoscere. Spesso le donne che interpretano le Bond Girl non hanno un vero e proprio ruolo, viene chiesto loro di essere se stesse. Invece quello che mi piace di Amy è il suo essere un personaggio camaleontico, e io sono grata a Fincher perché con me ha deciso di correre un rischio, ha visto che potevo interpretare questo ruolo. Come attrici chiediamo solo questo, che ci venga data la possibilità di raggiungere profondità emotive con questi personaggi e che qualcuno sia disposto a correre il rischio per noi.”

“Nei suoi film Fincher cerca sempre una storia più grande del racconto stesso – ha raccontato Rosamund Pike –  In questo caso ha fatto satira sociale tramite il thriller. C’è un sottile umorismo dark in tutto il film, come se lui volesse dare allo spettatore il permesso di ridere, anche se non lo fa sentire proprio a suo agio. David vuole raccontare solo gli esseri umani che vivono al margine di quello che può essere socialmente accettato, indipendentemente dal fatto se sono uomini o donne. L’autrice, Gilliam Flynn, è stata accusata di essere misogina, in verità è una femminista, come Fincher stesso. So per certo che lui in un lavoro cerca la persona più qualificata per farlo, senza distinzioni di genere. Legge il curriculum e sceglie.”

Sul set ha mai avuto la percezione che il regista non fosse interessato di più allo stile che ai personaggi?

“Tutta la campagna di marketing per questo film è stata incentrata sul pubblico. Lui ha a cuore l’esperienza cinematografica per il pubblico, che dovrebbe essere un evento, qualcosa di emozionante. Penso che per contratto abbia stabilito che il materiale pubblicitario del film non dovesse rivelare nulla dei colpi di scena del film stesso. Sono pochi i registi che hanno il potere di fare questo, ma anche il rispetto verso il pubblico. E’ importante che gli spettatori possano vedere qualcosa di nuovo e sorprendente. Quindi il suo interesse maggiore quando gira è riservato al pubblico che vedrà il film, ma ovviamente deve essere interessato alla storia che racconta. Riceve talmente tanti copioni che ha detto di recente che se li avesse accettati tutti si sarebbe già potuto ritirare. Penso che mantenere l’interesse vivo sia la chiave che alimenta la passione. Noi come attori siamo stati fortunati perché lui è molto preciso e da indicazioni puntuali a tutti, sia comparse sia protagonisti, chiunque abbia lavorato con lui sia poi andato via arricchito.”

La Contea, Grande Inverno, Hogwarts: ecco le location fantasy da collezione [FOTO]

0

Si chiamano Peter e Radu i due artisti che utilizzando gli strumenti di Photoshop hanno realizzato una serie di tavole che raffigurano le location fantasy più amate di sempre. Il bacino fantasy da cui hanno attinto i due artisti è quello della letterature di Tolkien, di Martin e della Rowling, con luoghi familiari che vengono dalle pagine di Harry Potter, del Signore degli Anelli e delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Ecco le belle immagini:

[nggallery id=1046]

I quadri sono acquistabili su TheGreenDragonInn.

location fantasy

Si alza il vento: recensione del film di Hayao Miyazaki

0

Alla luce della dichiarazione ufficiale, diffusa dopo la prima proiezione mondiale del film, del suo ritiro dalle scene possiamo considerare senza dubbio Si alza il vento come il testamento del grande maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki. Un film che in molti hanno criticato, perchè troppo realistico, troppo legato alle vicende storiche, come lo era anche Porco Rosso ad esempio, ma senza l’occhio di riguardo per la componente magica che è sempre stata una delle caratteristiche distintive (e amate) del regista.

Il volo è una delle ossessioni del maestro Hayao, in quasi tutti i suoi film il rapporto dei personaggi con l’aria è sempre molto stretto, e con Si alza il vento, Miyazaki decide di raccontare dal punto di vista di una persona realmente esistita questo magico rapporto. Il film infatti racconta la vita di Jiro Horikoshi, l’uomo che ha progettato i caccia giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Jiro è un sognatore che sin da piccolo desidera progettare aerei. Tuttavia il suo sogno, diventato realtà, ha mostrato troppo presto l’altro lato della medaglia: un lato oscuro con cui nella vita bisogna imparare a fare i conti e che Jiro non riesce a preventivare fino a quando non viene messo davanti al fatto compiuto.

Un biografia storica e drammatica, fortemente personale e sicuramente distante dai suoi primi e più grandi capolavori; con questo film Miyazaki ha lasciato il mondo della fantasia, pur non rinunciando mai alle sequenze oniriche e al sogno, quello genuino e puro che anima il mondo di un bambino. Il tipico tratto di matita del maestro si conferma in disegni morbidi e colorati, allegri seppure velati da una patina di realistica tragedia che li rende meno sgargianti ma ugualmente grondanti di eterna bellezza. Il racconto è scandito da ritmi lenti e la sceneggiatura è sapientemente equilibrata tra momenti di grande poesia e momenti drammatici, con simpatici siparietti comici che impreziosiscono ulteriormente quello che a buon diritto può essere considerata l’opera più matura, la più dolorosa e forse la più complessa della vasta filmografia miyazakiana.

si alza il vento 1

Presentato al Festival di Venezia del 2013, il film ha avuto il riconoscimento internazionale con la nomination agli Oscar 2014 come miglior film d’animazione, arriva purtroppo solo per quattro giorni nelle sale italiane, e la brevità e l’esclusività del suo passaggio al cinema ne fanno un altro oggetto prezioso, l’ennesimo, che nel nostro Paese rischia di diventare introvabile.

Animato da una forte componente biografica, Si alza il vento assurge, come detto, a dolente, romantico, poetico e struggente testamento cinematografico del maestro Hayao Miyazaki. Alla fine della visione, con gli occhi lucidi e il cuore in tumulto, ringrazierete il maestro e il mondo intero, che ci riserva ancora opere di tale grandezza.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità