Home Blog Pagina 2576

Box Office ITA del 9 giugno 2014

Box Office ITA del 9 giugno 2014

Box Office

Maleficent continua a dominare il box office italiano, che inizia a boccheggiare per la stagione estiva. Dietro Edge of Tomorrow e X-Men – Giorni di un futuro passato gli incassi cominciano a crollare.

Dragon Trainer 2: Foto della premiere con Gerard Butler e Kit Harington

0

Si è svolta presso il Regency Village Westwood di Los Angeles la premiére del nuovo attesissimo film d’animazione della DreamWorks, Dragon Trainer 2.  Hanno partecipato all’evento America FerreraKit HaringtonDjimon HounsouJay BaruchelGerard ButlerCraig Ferguson, la produttrice Bonnie Arnold, e il regista Dean DeBlois, per non parlare della speciale presenza di Sdentato. [nggallery id=813]

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago.

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

 

Buon Compleanno Johnny Depp

Buon Compleanno Johnny Depp

Inizia a fumare a 12 anni, perde la verginità a 13 e quando arriva ai 14 ha già sperimentato più di una droga. Questo è quel che si dice di John Christopher Depp II (aka Johnny Depp). Per fortuna che nel frattempo la mamma gli ha regalato una chitarra elettrica e il ragazzino ha cominciato a dedicarsi anche alla musica.

Presto fonda una garage band , i The Flame, che in seguito diventeranno i The Kids: ragazzi tosti, che si guadagnano un buon seguito qua e là per la Florida e vengono chiamati ad aprire concerti importanti, tipo quelli dei Talking Heads e di Iggy Pop. Firmano addirittura un contratto musicale nel 1983, ma Johnny è sempre a corto di soldi e cerca di arrotondare con lavoretti vari, dal muratore, al benzinaio, al meccanico, al venditore telefonico. A un certo punto si sposa pure, ma due anni più tardi ha già divorziato: la ex, comunque, ha avuto il tempo di presentargli un amico, Nicolas Cage (aka nipote di Francis Ford Coppola), che in lui vede quel non so che e lo incoraggia a fare un provino, col risultato che nel 1984 Mr Depp debutta da attore nell’horror Nightmare: dal profondo della notte. Certo, l’esordio è piuttosto traumatico – il suo personaggio viene ingoiato dal letto e risputato fuori zuppo di sangue – ma il giovane avrà modo di rilassarsi nella giungla di Platoon, esperienza che lo convince definitivamente a recitare.

Gliene sono grate le migliaia di ragazze che ogni giorno lo inondano di lettere dopo aver visto il suo bel faccino in tv, nella serie cult 21 Jump Street, che fa di lui un vero idolo. Peccato che la fama del bel ragazzo proprio non gli vada giù e dopo 3 anni il signorino abbandona lo show per dedicarsi a progetti che sente più suoi. Così nasce Johnny l’outsider: quello di Edward mani di forbice, Benny & Joon, Buon compleanno Mr. Grape, Ed Wood, Dead Man. L’alleato n° 1 non può che essere un altro outsider, il regista Tim Burton, con cui Depp torna a collaborare a cadenza regolare, ogni volta con un look diverso che contribuisce ad alimentare la sua reputazione di trasformista e ad arricchire la sua galleria privata di personaggi eccentrici: l’investigatore Ichabod Crane de I misteri di Sleepy Hollow, il Willy Wonka 2.0 (à la Michael Jackson) de La fabbrica di cioccolato, il barbiere canterino Sweeney Todd, il Cappellaio Matto (che più matto non si può) di Alice in Wonderland, fino al vampiro stordito di Dark Shadows.

Depp, però, dà sfogo al suo estro creativo anche al servizio di altri registi, spaziando fra i generi con gran disinvoltura: si va dai gangster più classici come Donnie Brasco e Nemico Pubblico, a film ‘stupefacenti’ come Paura e delirio a Las Vegas, Blow, The Libertine e The Rum Diary; da storie paranormali/iperreali come La nona porta, The Astronaut’s Wife e il recentissimo Transcendence, a favole moderne come Chocolat, Neverland – Un sogno per la vita, Parnassuss – L’uomo che voleva ingannare il diavolo e The Lone Ranger. Johnny non si fa mancare neppure un po’ d’azione: quella d’altri tempi de La vera storia di Jack lo squartatore, quella chiassosa di C’era una volta in Messico, e quella così-così di The Tourist. Ma lo spartiacque della sua carriera, il film che lo catapulta nel firmamento delle superstar hollywoodiane, consacrandolo a icona pop, è senza dubbio La maledizione della prima luna, che apre la saga de I pirati dei Caraibi e dà inizio alla leggenda di Capitan Jack Sparrow, singolare pirata dalla chioma & dalla parlantina sciolte. Chi l’avrebbe mai detto che un borderline come Johnny, allergico al cinema più mainstream, avrebbe ceduto non una, ma ben 4 volte alle lusinghe della Disney, facendo della serie marinaresca un successo planetario? Sarà stata la paternità a intenerirlo, invogliandolo a sposare progetti che anche i figli possono gustare senza traumi permanenti. L’attrice/cantante francese Vanessa Paradis, invece, non l’ha mai sposata, nonostante 2 pargoli e 14 anni insieme. E prima di lei non ha sposato neppure Jennifer Grey, Winona Ryder (che però era stata omaggiata con il tattoo “Winona Forever”, troncato poi in “Wino Forever”, cioè “ubriaco per sempre”, dopo la separazione), o la top Kate Moss… Oggi, però, a 50 anni suonati, Depp è pronto a sposare la giovane attrice Amber Heard, conosciuta in The Rum Diary e inanellata come da manuale. Le nozze casalinghe (= in un’isola delle Bahamas proprietà di Johnny) dovrebbero tenersi a breve, o almeno così si dice.

Intanto lo sposo è impegnato a dar vita ad un altro ragazzaccio, il boss del crimine Whitey Bulger del film Black Mass. Noi gli rubiamo solo 5 minuti per soffiare sulle candeline e brindare alla sua. HAPPY BIRTHDAY JOHNNY!

Jennifer Lawrence: metamorfosi sul red carpet

0
Jennifer Lawrence: metamorfosi sul red carpet

Che sia una delle attrici più amate del momento è fuori discussione. La sua simpatia è ormai proverbiale, per non parlare dei suoi modi così rilassati e la sua lingua così sciolta. Ma per quanto riguarda la moda, Jennifer Lawrence non è sempre stata perfetta, come lo è adesso che i più grandi stilisti si contendono il privilegio di vestirla per ogni evento mondano.

Ne è passato di tempo dai primi tappeti rossi del 2007! L’attrice ha ormai raggionto una notevole sicurazza a sfilare e, quando riesce a non cadere, dimostra un piglio deciso e estremamente femminile, di quella sensualità decisa che poche donne possono vantarsi di avere. E così dal 2008, momenot in cui JLaw era ancora novella di red carpet, passiamo al 2011, suo primo tappeto rosso davvero importante, quello degli Oscar, e poi al 2012, anno del primo tour per Hunger Games. Il 2013 è l’anno della svolta: Oscar, questa volta con statuina portata a casa e il lunghissimo ed elegantissimo tour di Hunger Games La Ragazza di Fuoco. Il 2014 è l’anno della conferma: Dior non le fa mancare abiti di lusso, e lei sembra essersi abituata all’idea di sfilare sul red carpet.

Ghostbuster 3: il figlio di Dana sarà un acchiappafantasmi

0
Ghostbuster 3: il figlio di Dana sarà un acchiappafantasmi

Sono tante, tantissime le voce che circondano questo terzo, travagliatissimo capitolo di Ghostbusters. Non si sa ancora nulla di certo, eppure le voci continuano a circolare. Oggi sembra arrivare un’altra conferma sulla trama del film che vorrebbe il figlio di Dana (Sigourney Weaver), il piccolo Oscar che abbiamo visto in Ghostbusters 2, indossare la tuta di acchiappafantasmi. A diffondere la notizia la stessa Weaver che ha dichiarato a Vanity Fair: “Ho detto a Ivan Reitman ‘Lo faccio a una condizione: mio figlio Oscar deve essere un Ghostbuster’. E lui ‘L’abbiamo già inserito nello script’.”

Leggi anche: Ghostbusters 3 si farà senza Harold Ramis

La dichiarazione è stata rilasciata nell’ambito delle celebrazioni per il trentesimo anniversario del primo leggendario film.

La recente e dolorosa morte di Harold Ramis ha fermato il progetto per qualche giorno, progetto che però è stato poi rimesso in carreggiata (apparentemente con maggiore lena) da Dan Aykroyd e Ivan Reitman, che rinuncia alla regia ma mantiene la produzione del progetto.

Tony Awards 2014: tutti i vincitori

0

Tony Awards 2014Si sono tenuti ieri sera al Radio City Music Hall di New York City i Tony Awards 2014, presentati da uno Hugh Jackman in splendida forma. Ecco di seguito la lista dei vincitori trai quali si distinguono Neil Patrick Harris, caro al pubblico della tv per il suo ruolo di Barney Stinson in How I Met Your Mother, e Audra McDonald, che ha fatto due volte la storia del premio quest’anno. L’attrice infatti ha portato a casa sei premi, record assoluto per la manifestazione, ed è stata anche la prima attrice a portare a casa quattro premi nelle quattro categorie dedicate alle attrici.

Ecco la lista dei vincitori:

BEST MUSICAL
“After Midnight”
“Aladdin”
“Beautiful: The Carole King Musical”
“A Gentleman’s Guide to Love and Murder” (WINNER)

BEST REVIVAL OF A MUSICAL
“Hedwig and the Angry Inch” (WINNER)
“Les Miserables”
“Violet”

BEST REVIVAL OF A PLAY
“A Raisin in the Sun” (WINNER)
“The Cripple of Inishmaan”
“The Glass Menagerie”
“Twelfth Night”

BEST PLAY
“All the Way” (WINNER)
“Act One”
“Casa Valentina”
“Mothers and Sons”
“Outside Mullingar”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A LEADING ROLE IN A MUSICAL
Mary Bridget Davies, “A Night With Janis Joplin”
Sutton Foster, “Violet”
Idina Menzel, “If/Then”
Jessie Mueller, “Beautiful: The Carole King Musical” (WINNER)
Kelli O’Hara, “The Bridges of Madison County”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A LEADING ROLE IN A MUSICAL
Neil Patrick Harris, “Hedwig and the Angry Inch” (WINNER)
Ramin Karimloo, “Les Miserables”
Andy Karl, “Rocky”
Jefferson Mays, “A Gentleman’s Guide to Love and Murder”
Bryce Pinkham, “A Gentleman’s Guide to Love and Murder”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A LEADING ROLE IN A PLAY
Bryan Cranston, “All the Way” (WINNER)
Samuel Barnett, “Twelfth Night”
Chris O’Dowd, “Of Mice and Men”
Mark Rylance, “Richard III”
Tony Shalhoub, “Act One”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A LEADING ROLE IN A PLAY
Audra McDonald, “Lady Day at Emerson’s Bar & Grill” (WINNER)
Tyne Daly, “Mothers and Sons”
LaTanya Richardson-Jackson, “A Raisin in the Sun”
Cherry Jones, “The Glass Menagerie”
Estelle Parsons, “The Velocity of Autumn”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A FEATURED ROLE IN A PLAY
Mark Rylance, “Twelfth Night” (WINNER)
Reed Birney, “Casa Valentina”
Paul Chahidi, “Twelfth Night”
Stephen Fry, “Twelfth Night”
Brian J. Smith, “The Glass Menagerie”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A FEATURED ROLE IN A PLAY
Sophie Okonedo, “A Raisin in the Sun” (WINNER)
Sarah Greene, “The Cripple of Inishmaan”
Celia Keenan-Bolger, “The Glass Menagerie”
Anika Noni Rose, “A Raisin in the Sun”
Mare Winningham, “Casa Valentina”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A FEATURED ROLE IN A MUSICAL
James Monroe Iglehart, “Aladdin” (WINNER)
Danny Burstein, “Cabaret”
Nick Cordero, “Bullets Over Broadway”
Joshua Henry, “Violet”
Jarrod Spector, “Beautiful – The Carole King Musical”

BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A FEATURED ROLE IN A MUSICAL
Lena Hall, “Hedwig and the Angry Inch” (WINNER)
Linda Emond, “Cabaret”
Anika Larsen, “Beautiful – The Carole King Musical”
Adriane Lenox, “After Midnight”
Lauren Worsham, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder”

BEST DIRECTION OF A PLAY
Kenny Leon, “A Raisin in the Sun” (WINNER)
Tim Carroll, “Twelfth Night”
Michael Grandage, “The Cripple of Inishmaan”
John Tiffany, “The Glass Menagerie”

BEST DIRECTION OF A MUSICAL
Darko Tresnjak, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder” (WINNER)
Warren Carlyle, “After Midnight”
Michael Mayer, “Hedwig and the Angry Inch”
Leigh Silverman, “Violet”

BEST BOOK OF A MUSICAL
Robert L. Freedman, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder” (WINNER)
Chad Beguelin, “Aladdin”
Douglas McGrath, “Beautiful – The Carole King Musical”
Woody Allen, “Bullets Over Broadway”

BEST ORIGINAL SCORE (MUSIC AND/OR LYRICS) WRITTEN FOR THE THEATRE
“The Bridges of Madison County” Music & Lyrics: Jason Robert Brown (WINNER)
“Aladdin” Music: Alan Menken, Lyrics: Howard Ashman, Tim Rice and Chad Beguelin
“A Gentleman’s Guide to Love & Murder” Music: Steven Lutvak, Lyrics: Robert L. Freedman & Steven Lutvak
“If/Then” Music: Tom Kitt, Lyrics: Brian Yorkey

BEST SCENIC DESIGN OF A PLAY
Beowulf Boritt, “Act One” (WINNER)
Bob Crowley, “The Glass Menagerie”
Es Devlin, “Machinal”
Christopher Oram, “The Cripple of Inishmaan”

BEST SCENIC DESIGN OF A MUSICAL
Christopher Barreca, “Rocky” (WINNER)
Julian Crouch, “Hedwig and the Angry Inch”
Alexander Dodge, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder”
Santo Loquasto, “Bullets Over Broadway”

BEST ORCHESTRATIONS
Jason Robert Brown, “The Bridges of Madison County” (WINNER)
Doug Besterman, “Bullets Over Broadway”
Steve Sidwell, “Beautiful – The Carole King Musical”
Jonathan Tunick, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder”

BEST SOUND DESIGN OF A PLAY
Steve Canyon Kennedy, “Lady Day at Emerson’s Bar & Grill” (WINNER)
Alex Baranowski, “The Cripple of Inishmaan”
Dan Moses Schreier, “Act One”
Matt Tierney, “Machinal”

BEST SOUND DESIGN OF A MUSICAL
Brian Ronan, “Beautiful – The Carole King Musical” (WINNER)
Peter Hylenski, “After Midnight”
Tim O’Heir, “Hedwig and the Angry Inch”
Mick Potter, “Les Miserables”

BEST CHOREOGRAPHY
Warren Carlyle, “After Midnight” (WINNER)
Steven Hoggett & Kelly Devine, “Rocky”
Casey Nicholaw, “Aladdin”
Susan Stroman, “Bullets Over Broadway”

BEST COSTUME DESIGN OF A PLAY
Jenny Tiramani, “Twelfth Night” (WINNER)
Jane Greenwood, “Act One”
Michael Krass, “Machinal”
Rita Ryack, “Casa Valentina”

BEST COSTUME DESIGN OF A MUSICAL
Linda Cho, “A Gentleman’s Guide to Love & Murder” (WINNER)
William Ivey Long, “Bullets Over Broadway”
Arianne Phillips, “Hedwig and the Angry Inch”
Isabel Toledo, “After Midnight”

BEST LIGHTING DESIGN OF A PLAY
Natasha Katz, “The Glass Menagerie” (WINNER)
Paule Constable, “The Cripple of Inishmaan”
Jane Cox, “Machinal”
Japhy Weideman, “Of Mice and Men”

BEST LIGHTING DESIGN OF A MUSICAL
Kevin Adams, “Hedwig and the Angry Inch” (WINNER)
Christopher Akerlind, “Rocky”
Howell Binkley, “After Midnight”
Donald Holder, “The Bridges of Madison County”

SPECIAL TONY AWARD FOR LIFETIME ACHIEVEMENT IN THE THEATRE
Jane Greenwood

REGIONAL THEATRE AWARD
Signature Theatre, New York, N.Y.

ISABELLE STEVENSON AWARD
Rosie O’Donnell

TONY HONORS FOR EXCELLENCE IN THE THEATRE
Joseph P. Benincasa
Joan Marcus
Charlotte Wilcox

Il Tony Award, formalmente Antoinette Perry Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nei teatri americani, includendo i musical. Assegnato da un banco di quasi 700 giudici da diversi campi industriali e giornalistici, è facilmente assimiliabile come l’equivalente per il teatro degli Oscar, Emmy e Grammy. Fu fondato nel 1947, ma fino alla terza cerimonia nel 1949 non era assegnato il medaglione ai vincitori.

La cerimonia del premio è trasmessa in televisione e prevede l’esibizione delle canzoni dei musical candidati, così come dei videoclip o una presentazione delle rappresentazioni candidate.

La vincita di un Tony Award nelle categorie maggiori (Miglior spettacolo, Miglior musical, Miglior revival teatrale, Miglior revival musical, Miglior attore, Miglior attrice) può significare talora un aumento drastico delle vendite dei biglietti per lo spettacolo. Diverse settimane prima della cerimonia viene pubblicata una lista dei candidati al premio: nel frattempo gli spettacoli sono liberi di annunciare il numero di nomination ricevute. Spesso questa pubblicità è in malafede, dacché molti spettacoli sono candidati per forza se durante l’anno sono state rappresentati pochi spettacoli o musical.

I premi sono dedicati a Antoinette Perry, fondatrice dell’American Theatre Wing. L’eleggibilità è garantita solo a quegli show presentati durante la stagione passata a Broadway (aver chiuso non significa automaticamente ineleggibilità, ma è risaputo che i votanti favoriscono spettacoli ancora in corso). Ai fini del premio, uno spettacolo o musical “nuovo” deve non essere stato prodotto precedentemente a Broadway e non deve essere parte di “repertorio storico o popolare”. Quest’ultima asserzione è stata oggetto di controversie, poiché alcuni spettacoli sono stati giudicati ineleggibili per le categorie “nuovi”, ossia i propri autori non avevano possibilità di vincere i rimarchevoli premi “Miglior spettacolo” o “Miglior musical”. D’altra parte, alcuni pensano che permettere che recite o musical prodotte ordinariamente siano eleggibili come “nuove” danno loro un ingiusto vantaggio, visto che saranno beneficiarie di uno sviluppo più lungo e di famigliarità nei confronti dei giudici. Spettacoli recentemente trasferiti da Off-Broadway o London Theatre sono eleggibili come nuovi.

Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie: Andy Serkis sul film

0
Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie: Andy Serkis sul film

Andy Serkis è ormai indissolubilmente legato alla motion capture. L’attore ha esplorato per primo, sulla propria pelle, la tecnica, grazie alla Weta e a Peter Jackson, che lo ha voluto per Il Signore degli Anelli nei panni digitali di Gollum. L’attore si è così specializzato, arrivando presto ad interpretare non solo il mostriciattolo d tolkieniana creazione, ma anche King Kong, Capitan Haddock (Tintin e il segreto dell’Unicorno), e Caesar, appunto, la scimmia ‘capo’ della nascente Nazione delle Scimmie nei prequel de Il Pianeta delle scimmie; parliamo infatti di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie.

[iframe src=”http://content.jwplatform.com/players/WnRyxvg2-Yqt8Jo24.html” width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”auto”][/iframe]

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Fonte: CBM

Pretty Little Liars 5: tornano le piccole amiche bugiarde!

0

Pretty Little LiarsAnni e anni di televisione ci hanno insegnato che più le cittadine sono piccole e più i misteri non si riescono a contare sulle dita di una mano. Non è un eccezione Rosewood che fa da sfondo a le intricate storie di Pretty Little Liars.

Arrivato alla quinta stagione sul canale per famiglie ABC, è il teen-drama giallo di maggior successo al momento. La storia, creata da Marlene King ma basata su l’omonima serie di libri di Sara Shepard, ruota intorno a quattro liceali la cui vita viene sconvolta quando una loro amica scompare in circostanze misteriose. Unitissime, si ritrovano alla deriva senza la loro “ape regina” Alison (Sasha Pieterse) , fin quando un giorno Hanna (Ashley Benson) , Emily (Shay Mitchell), Spencer (Troian Bellisario) e Aria (Lucy Hale) non iniziano a ricevere strani sms firmati –A. Questa persona sembra sapere tutto di loro, ogni mossa e segreto, persino cose che solo Alison sapeva (tanto da farle dubitare della sua morte). A inizierà così a fare di tutto per rendere la loro vita un inferno mettendo costantemente in pericolo la vita delle ragazze e di chi gli sta intorno.

PArrivati alla fine della quarta stagione il mistero di –A persiste, lasciando dietro di se, morti, arresti, gente impazzita e soprattutto vite messe a soqquadro. Ancora una volta sarà la “fiducia” ad essere al centro della storia: se c’è una cosa che le liceali eroine hanno imparato in questi anni è di dubitare sempre del prossimo!

Le quattro bravissime attrici sono maturate insieme alla serie tv nel corso delle stagioni e a supportarle c’è un corollario di ottime nuove leve e vecchie guardie, come Janell Parrish, Ian Harding, Keegan Allen e Tyler Blackburn (quest’ultimo si era anche guadagnato uno spin-off Ravenswood, purtroppo cancellato dopo una stagione) e Holly Marie Combs, la Piper di Streghe, Laura Lieghton direttamente da Melrose Place e Chad Lowe, famoso tra gli altri per ER.

ATTENZIONE SPOILER

Nuovi arrivi e grandi ritorni: Sidney Driscoll (Chloe Bridges) farà il suo arrivo in città entrando a far parte del team di nuoto di Emily e ci sarà il graditissimo ritorno di Caleb (Tyler Blackburn) oltre che a quello di Jenna (Tammin Sursok). Grazie ai diversi promo possiamo vedere una scena del ritorno di Alison, dove si sente la voce di Mona che le dice “Ti pentirai di non essere ‘rimasta’ morta”. In un’altra scena le ragazze sono in ospedale in seguito alla sparatoria avvenuta nel finale di stagione: non è chiaro il futuro di Ezra (sebbene le protagoniste abbiano fatto trapelare dai social che almeno fino a metà stagione sarà presente!)e il promo si conclude con altri colpi di pistola.

Pretty Little Liars torna dal 10 Giugno su ABC Family con 25 nuovi episodi pieni di colpi di scena!

Lucy: nuovo spot esteso con Scarlett Johansson

0
Lucy: nuovo spot esteso con Scarlett Johansson

Ecco un nuovo promotelevisivo di Lucy, in cui una energica Scarlett Johansson prende letteralmente a calci coloro che si mettono sul suo cammino.

Leggi anche: Lucy con Scarlett Johansson vietato negli USA

http://youtu.be/GuJVvqekPuc

Le foto del film: [nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Lucy-filmDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

Fonte: CBM

Covert Affairs 5: anticipazioni sulla prossima stagione con Piper Perabo

0

Manca pochissimo all’inizio di Covert Affairs 5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie di successo creata da Matt Corman e Chris Ord, ed è interpretata da Piper Perabo. Ecco alcune anticipazioni su cosa aspettarci. 

ATTENZIONE, il contenuto di quanto segue potrebbe essere SPOILER

In Covert Affairs 5, è previsto il ritorno sulla scena della sorella diAnnie, non si sa se per il finale della quarta stagione o l’inizio della quinta.

Covert Affairs 5Covert Affairs è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. La serie, di genere spionistico e d’azione, è stata creata da Matt Corman e Chris Ord, ed è interpretata da Piper Perabo. Protagonista è Annie Walker, una giovane recluta della CIA che si ritrova improvvisamente alle prese con la vita da spia. Covert Affairs è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da USA Network dal 13 luglio 2010. In Italia ha debuttato in prima visionepay il 22 aprile 2011, trasmessa dai canali di Mediaset Premium, mentre in chiaro è in onda su Italia 1 dal 30 settembre 2012.

Washington. Annie Walker è una giovane ragazza che, per cercare di dimenticare una scottante delusione amorosa, decide di arruolarsi nella CIA. Un mese prima della fine del suo addestramento, quando è ancora una recluta inesperta ed impreparata sotto molti punti di vista, viene sorprendentemente promossa ad agente operativo sul campo. I suoi superiori motivano questa scelta per via della sua perfetta padronanza con le lingue straniere, ma in realtà la sua promozione è dovuta esclusivamente al fatto che conosce molto bene un pericoloso ricercato a cui l’agenzia sta dando la caccia: Ben Mercer, il suo ex fidanzato, proprio l’uomo che, lasciandola, è stato la causa scatenante che l’ha spinta ad entrare nell’agenzia, e di cui la ragazza ignora il lato criminale. Annie viene tenuta all’oscuro di ciò dai suoi nuovi capi Joan ed Arthur Campbell, i quali contano di “sfruttare” Annie a sua insaputa per arrivare a Ben. Per aiutarla nella sua nuova vita da spia, l’agenzia le affianca Auggie Anderson, un agente che ha perso l’uso della vista in missione, il quale fa da guida ad Annie in un mondo dove è guardata con diffidenza, e dove deve ancora dimostrare le sue qualità.

Hugh Jackman diventa rapper per i Tony Awards 2014

0

Come c’era da aspettarsi, Hugh Jackman è stato uno straordinario ospite per i Tony Awards 2014. L’attore di cinema, nominto agli Oscar, e di teatro ha infatti presentato la 68esima edizione dei prestigiosi riconoscimenti al mondo del teatro. Ecco il suo numero di apertura nel quale Hugh si improvvisa rapper con un ottimo risultato, accanto a TI e LL Cool J.

Il Tony Award, formalmente Antoinette Perry Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nei teatri americani, includendo i musical. Assegnato da un banco di quasi 700 giudici da diversi campi industriali e giornalistici, è facilmente assimiliabile come l’equivalente per il teatro degli Oscar, Emmy e Grammy. Fu fondato nel 1947, ma fino alla terza cerimonia nel 1949 non era assegnato il medaglione ai vincitori.

La cerimonia del premio è trasmessa in televisione e prevede l’esibizione delle canzoni dei musical candidati, così come dei videoclip o una presentazione delle rappresentazioni candidate.

La vincita di un Tony Award nelle categorie maggiori (Miglior spettacolo, Miglior musical, Miglior revival teatrale, Miglior revival musical, Miglior attore, Miglior attrice) può significare talora un aumento drastico delle vendite dei biglietti per lo spettacolo. Diverse settimane prima della cerimonia viene pubblicata una lista dei candidati al premio: nel frattempo gli spettacoli sono liberi di annunciare il numero di nomination ricevute. Spesso questa pubblicità è in malafede, dacché molti spettacoli sono candidati per forza se durante l’anno sono state rappresentati pochi spettacoli o musical.

I premi sono dedicati a Antoinette Perry, fondatrice dell’American Theatre Wing. L’eleggibilità è garantita solo a quegli show presentati durante la stagione passata a Broadway (aver chiuso non significa automaticamente ineleggibilità, ma è risaputo che i votanti favoriscono spettacoli ancora in corso). Ai fini del premio, uno spettacolo o musical “nuovo” deve non essere stato prodotto precedentemente a Broadway e non deve essere parte di “repertorio storico o popolare”. Quest’ultima asserzione è stata oggetto di controversie, poiché alcuni spettacoli sono stati giudicati ineleggibili per le categorie “nuovi”, ossia i propri autori non avevano possibilità di vincere i rimarchevoli premi “Miglior spettacolo” o “Miglior musical”. D’altra parte, alcuni pensano che permettere che recite o musical prodotte ordinariamente siano eleggibili come “nuove” danno loro un ingiusto vantaggio, visto che saranno beneficiarie di uno sviluppo più lungo e di famigliarità nei confronti dei giudici. Spettacoli recentemente trasferiti da Off-Broadway o London Theatre sono eleggibili come nuovi.

Box Office: X-Men Giorni di un futuro passato da record!

0
Box Office: X-Men Giorni di un futuro passato da record!

X-Men Giorni di un futuro passatoContinua la cavalcata inarrestabile di  X-Men Giorni di un futuro passato diretto da Bryan Singer. Infatt, il film oltre ad essere stato il titolo che ha ottenuto più recensioni positive della stagione estiva 2014 è diventato anche un successo commerciale superando i 600 milioni di dollari d’incasso nel mondo e diventato così il film che ha incassato di più nella storia del franchise dei mutanti targato Fox/Marvel, superando X-Men Conflitto finale.

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di un futuro passato: gli effetti digitali della scena con Quicksilver

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tartarughe Ninja: due nuovi poster del film con Megan Fox

0
Tartarughe Ninja: due nuovi poster del film con Megan Fox

Sono stati rilasciati due nuovi poster dell’atteso film Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay. I due poster intitolati Bar e Blur sono disponibili negli USA per l’acquisto.

I Poster nella nostra photogallery: [nggallery id=247]

LEGGI ANCHE: Tartarughe Ninja: Shredder nel nuovo spot tv

LEGGI ANCHE: Tartarughe Ninja: ecco Shredder e Splinter [Foto]

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014. In Italia il 18 Settembre 2014.

10 personaggi di finzione che le donne sposerebbero

0

Ci sono donne che sognano l’uomo perfetto. Qualche fortunata lo trova, altre invece si accontentano di desiderare l’uomo perfetto di cui leggono nei romanzi o che vedono al cinema. Ecco una breve galleria di 10 personaggi di finzione che tutte le donne sposerebbero seduta stante, senza nemmeno pensarci due volte, nel caso in cui esistessero davvero: [nggallery id=810]

10 personaggiNota di merito, nel breve elenco, va a Colin Firth, che appare ben due volte nei panni dell’uomo perfetto, anche se a dire il vero il suo Mark Darcy di Bridget Jones è un sorta di alter ego moderno di Fitzwilliam Darcy, personaggio austeniano che l’attore premio Oscar ha interpretato per la BBC. Il personaggio è presente a buon diritti due volte, anche nella versione portata sul grande schermo da Matthew MacFadyen per Joe Wright. Ad personaggio di un tale carisma e che rappresente praticamente la summa di tutte le caratteristiche che deve avere l’uomo perfetto possiamo concedere un bis.

Guardiani della Galassia: Lee Pace su Ronan L’Accusatore

0
Guardiani della Galassia: Lee Pace su Ronan L’Accusatore

L’hype nei confronti di Guardiani della Galassiaè in perenne ascesa, ma a non distogliere l’attenzione dal nuovo blockbuster targato Marvel ci ha pensato Lee Pace che, nel corso di una recente intervista rilasciata a Yahoo Movie, si è pronunciato sul personaggio che interpreta nel film: Ronan L’Accusatore.

Ecco quanto riferito in merito: “Non ho mai interpretato un personaggio come Ronan prima d’ora […] Mi piacciono i villain scoppiettanti ed è ciò che mi sono divertito a fare. Mi sono divertito moltissimo… Con tutto quell’allenamento ero più forte di quanto non sia mai stato ed il personaggio era una vera bestia. Puro male. Quando ho iniziato a lavorarci pensavo: ‘Abbiamo visto tante grandi pefomance di villain in questi cinefumetti da parte di attori pieni di talento. Devo trovare qualcosa di particolare per questo ruolo’. E più lo interpretavo più mi divertivo nell’essere cattivo. Cattivo, è un alieno, non segue le regole degli umani. Non c’è nulla di paragonabile.”

Ed ancora: “[Ronan] è ricoperto di pittura cerimoniale, è come Osama Bin Laden – un fanatico religioso, è fantastico. Nella mia vita quando avrei ma potuto immaginare di interpretare un personaggio così? Quando mi contattarono per la parte subito mi dissi ‘Ok, ok, sono dentro!’.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: Comic Book Movie

Wolverine L’Immortale: prima versione dello scontro al tempio

0
Wolverine L’Immortale: prima versione dello scontro al tempio

Dopo aver potuto seguire Wolverine nel suo viaggio nel passato in X-Men Giorni di  Un Futuro Passato, un nuovo salto a ritroso nella filmografia dell’uomo dallo scheletro d’adamantio interpretato da Hugh Jackman ci è fornito dal team di stunt man 87eleven.

La squadra ha ,infatti, recentemente rilasciato in rete una prima versione del famoso scontro al tempio presente in Wolverine L’Immortale, versione poi scartata e che, dunque, appare differente da quella poi inserita nella pellicola.

Qui di seguito vi proponiamo il filmato in questione:

Fonte: Comic Book Movie

Sandra Bullock vince il Decade Hotness Award

0

L’attrice Sandra Bullock ha vinto il Decade Hotness Award nell’ambito degli Spike Guys’ Choice Awards 2014 e a consegnarle il premio tre dei suo ex-compagni di set, ovvero,  Matthew McConaughey (A Time to Kill), Hugh Grant (Due settimane per farlo innamorare) e Keanu Reeves (Speed, La casa sul lago del tempo).

Spike (precedentemente nota come Spike TV) è un’emittente televisiva statunitense con sede a New York. È stata fondata il 7 marzo 1983 dalla Gaylord Entertainment Company con la denominazione “The Nashville Networks”, cambiato poi in “The National Network” nel 2000 e “The New TNN” nel 2002.

Nel 2003 l’emittente, su decisione dell’editore Viacom, ha cambiato nome in Spike TV, divenuto nel 2006 semplicemente Spike.

Tartarughe Ninja: character poster per le strade di Los Angeles

0
Tartarughe Ninja: character poster per le strade di Los Angeles

Arrivano i character poster dell’atteso film Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay. I poster sono stati avvistati e fotografati sulle strade di Los Angeles e ritraggono i quattro protagonisti e il villain Shredder.

LEGGI ANCHE: Tartarughe Ninja: Shredder nel nuovo spot tv

Tartarughe Ninja poster1 Tartarughe Ninja poster 2

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja: “La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Pacific Rim 2: del Toro aggiorna sullo script con Zack Penn

0
Pacific Rim 2: del Toro aggiorna sullo script con Zack Penn

Pacific Rim 2Il regista Guillermo del Toro durante la promozione dell’imminente serie televisiva The Strain, ha parlato dell’annunciato sequel Pacific Rim 2. Il regista ha rivelato che sta lavorando con lo sceneggiatore Zak Penn per scrivere il film.

“Sto lavorando molto, molto duramente con Zak Penn (The Incredible Hulk). Abbiamo lavorato per alcuni mesi in segreto. Abbiamo trovato un modo per raccontare qualcosa di nuovo. Travis Beacham [co-sceneggiatore del primo film, ora al lavoro sulla serie della Fox, Hieroglyph] è stato coinvolto nella trama, ma ora sto scrivendo con Zak perché Travis è diventato un importante scrittore televisivo. “

Al momento sappiamo che la  Legendary Pictures non ha dato ancora il semaforo verde a Pacific Rim 2. Al tal proposito il CEO Thomas Tull a Marzo aveva dichiarato: “Ha fatto un record di 400 milioni di dollari in tutto il mondo e sia l’home video che il merchandising sta andando bene, quindi sembra che i fan lo amino davvero. Quindi stiamo parlando con Guillermo per riuscire a trovare una storia nuova e siamo fiduciosi e aperti ad un sequel.”

Per quanto riguarda il nuovo film, del Toro ha rivelato che i protagonisti del primo film, Raleigh Becket (Charlie Hunnam) e Mako Mori (Rinko Kikuchi) sono coinvolti nella trama del secondo film, quindi non sarà un prequel come alcuni rumors avevano affermato. A tal proposito del Toro rivela: Alcune persone mi hanno chiesto se stavamo andando verso la direzione di un prequel. Ma non sono mai stato interessato a ciò che è accaduto prima. Vado in direzione di nuove idee folli per una seconda storia che sia diversa ma che si baserà sul concept spettacolare del primo capitolo.

Fonte: Buzzfeed

X-Men Giorni di un futuro passato: gli effetti digitali della scena con Quicksilver

0

Ormai è uscito da quasi un mese il film di Bryan SingerX-Men Giorni di un futuro passato, e tra le migliori scene che abbiamo visto sullo schermo c’è quella Quicksilver è protagonista assoluto. Oggi vi segnaliamo un video dietro le quinte e numerose immagini sugli effetti digitali utilizzati: [nggallery id=808]

http://youtu.be/sL7NmkWLdqw

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Edge of Tomorrow: concept art del film con Tom Cruise

0

E’ arrivato al cinema questa settimana, il film Edge of Tomorrow – Senza Domani con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt. Ebbene oggi vi segnaliamo dei splendidi concept art realizzati da  Kev Jenkins.

Edge of Tomorrow Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra. Il regista Doug Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del franchise The Bourne Identity, oltre ad essere il regista del film del 2008 Jumper, e di Fair Game – Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio pilota di The O.C.

Batman v Superman Dawn of Justice: ecco la LexCorp [Foto]

0
Batman v Superman Dawn of Justice: ecco la LexCorp [Foto]

Dopo i dettagli sulla LexCorp che vi abbiamo dato ieri, oggi arriva una foto dell’esterno dell’edificio della LexCorp che vedremo nell’atteso Batman v Superman Dawn of Justice. L’edificio che si presta è quello dell’Università degli Studi di MUSCLE.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: Forbes spiega ai fans perchè non preoccuparsi

Purtroppo il logo della compagnia non è ben visibile ma sembra che una gigantesca X domina su sfondo blu.

La foto nella nostra foto gallery: [nggallery id=674]

LEGGI ANCHE: Batman v Superman Dawn of Justice, ecco i bracciali di Wonder Woman?

Batman V Superman-Dawn of JusticeLe riprese di Batman v Superman Dawn of Justice si stanno svolgendo nei Michigan Motion Picture Studios e in location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois, Africa, e il Sud Pacifico.

Vi ricordiamo che Batman v Superman Dawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

Cosplay: Jade di Mortal Kombat e Black Cat [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo i cosplay di Rosita Amici che interpreta l’affascinante e mortale Jade di Mortal Kombat e la ladra Black Cat dall’universo di SpiderMan. [nggallery id=806]

Cosplay Black Cat 4Jade è la migliore amica di Kitana, nonché sua compagna fin dall’infanzia. Viene anch’ella addestrata come assassina personale di Shao Kahnanche se non ha mai avuto piena fiducia nei confronti dell’imperatore. Nel secondo torneo era nascosta nella foresta vivente in atteggiamento difensivo, poche volte usciva allo scoperto pronta per attaccare i nemici.

Quando Kitana, la principessa rinnegata, fuggì nelle sconosciute regioni della Terra, Jade ricevette l’ordine da parte di Shao Kahn di riportargliela indietro viva. Quale amica della principessa, Jade si trova davanti alla scelta di tradire la sua amicizia oppure disobbedire al proprio Imperatore. Insieme a Reptile trovano Kitana in una zona della terra e mentre il ninja rettile sta per attaccarla, Jade si oppone e la difende sconfiggendolo.

Gatta Nera (Black Cat), il cui vero nome è Felicia Hardy, è un personaggio dei fumetti, creato da Marv Wolfman (testi) e Keith Pollard (disegni) nel 1979, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Amazing Spider-Man (prima serie) n. 194. È una dei comprimari più importanti dell’Uomo Ragno, con il quale ha avuto in passato una burrascosa relazione.

Box Office USA: Colpa delle stelle con Shailene Woodley in testa

0

Shailene Woodley e il suo Colpa delle stelle, l’adattamento del bestseller di John GreenThe Fault in Our Stars, ha debuttato con un grande risultato al box office USA, incassando ben 54,1 milioni di dollari e battendo il veterano del box office Tom Cruise che con il suo Edge of Tomorrow ha aperto al secondo posto con 10,7 milione di dollari e concluderà il week end sopra i 30 milioni di dollari. Secondo gli analisti, è probabile che l’incasso del film sia stato compromesso dalle finali NBA e NHL, mentre il film della Woodley, avendo un targar diverso ha goduto di un vantaggio consistente. Tuttavia, Edge of Tomorrow, non è certo di mantenere la seconda posizioni visto gli ottimi risultati al terzo posto di Maleficent, che potrebbe riprendere la seconda posizione ai danni del film con Tom Cruise.

LEGGI ANCHE: Colpa delle stelle: Foto della premiere con Shailene Woodley e Sam Trammel

Colpa delle stelle, il film diretto da Josh Boone, con  Shailene Woodley e Ansel Elgort. In originale The Fault In Our Stars, adattamento cinematografico del romanzo di John Green, in Italia conosciuto come Colpa delle stelle. Protagonisti anche Nat Wolff, Willem Dafoe e Laura Dern.

Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars) è il quarto romanzo scritto dall’autore John Green e pubblicato nel gennaio 2012. La storia è narrata da Hazel, una sedicenne affetta dal cancro. che è obbligata dai genitori a frequentare un gruppo di supporto. Qui incontra e si innamora del diciassettenne Augustus, un ex giocatore di basket con una gamba amputata. Sul suo blog di Tumblr e sul suo vlog di Youtube, Green ha dichiarato che “il titolo è ispirato alla famosa frase del Giulio Cesare di Shakespeare (Atto 1, scena 2), dove il nobile Cassio dice a Bruto: “La colpa, caro Bruto, non è delle stelle, ma nostra, che ne siamo dei subalterni”.

Ant-Man ha un regista…e un nuovo sceneggiatore

0

ant-man-movieAnt-Man ha finalmente un regista. A distanza di due settimane dalla rinuncia di Edgar Wright, la Marvel ha scelto Peyton Reed per dirigere il nuovo film della Fase 3 del MCU. Ma non è tutto, Adam McKay, che era stato anche lui per un momento vagliato per la regia del film, è stato assunto in qualità di ‘aiutante’ alla sceneggiatura, per dare un ‘contributo’ a quanto scritto da Wright stesso insieme a Joe Cornish, probabilmente allo scopo di recuperare il ritardo e cominciare la produzione del film il prossimo mese, come già stabilito.

Reed ha un grande interesse nell’entrare nel mondo dei cinecomic, dato che doveva dirigere nel 2002 il film dei Fantastici Quattro, passato poi nelle mani di Tim Story. Dal canto suo, McKay ha alle spalle commedie di grande successo al botteghino.

Vi ricordiamo che Ant-Man avrò come protagonisti Paul RuddEvangeline LillyMichael PeñaCorey Stoll, con Patrick Wilson e Michael Douglas. Si baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe Cornish e Edgar Wright.  Ant-Man  è prevista per il 17 Luglio 2015.

 

Fonte: CS

Thermae Romae recensione del film Hideki Takeuchi

0
Thermae Romae recensione del film Hideki Takeuchi

Thermae RomaeLucius Modestus è un architetto dell’antica Roma, al servizio dell’imperatore Adriano, quattordicesimo imperatore di Roma. Siamo nel 135 AC e il protagonista ha difficoltà a trovare nuove idee per i suoi lavori, fino a quando non scopre un canale spazio-temporale che ha sede negli scarichi delle terme e viene trasportato nel Giappone dei giorni nostri, dove prenderà ispirazione per innovative idee da proporre all’imperatore.

Due culture più fisicamente lontane non ci potrebbero essere: difficilmente gli antichi romani sapevano dell’esistenza degli antichi giapponesi, ma nonostante la distanza fisica, una caratteristica accomuna la stirpe di Romolo agli abitanti del Giappone: l’amore per le terme. A Roma le terme erano luogo di incontro e di discussione, nel paese del Sol Levante sono luogo di ristoro e di rafforzamento.

Questa, probabilmente è l’idea da cui è partita Mari Yamakazi, creatrice della serie manga da cui questo film, live action, è stato tratto, ed ha immaginato cosa sarebbe potuto succedere se un antico romano avesse potuto viaggiare nel tempo, e in Giappone, e come sarebbe andato l’incontro con un popolo sconosciuto. Si sta davanti per cause di forza maggiore ad un film che ben presto straripa da ogni dove nel non-sense, ma siamo al cinema, bisogna credere.

E’ bravo il regista a prendersi poco sul serio: i viaggi nel tempo sono volutamente eccessivi, accompagnati dalla musica lirica, che è struttura portante della colonna sonora del film, e dopo alcune ripetizioni, sono realizzate in modo da essere degli sketch di passaggio. Thermae Romae 2E’ affascinante soprattutto vedere l’operazione opposta: come gli antichi romani siano visti e studiati dai giapponesi, da cui è evidente un rispetto delle tradizioni e dei costumi, anche quelli che gli stessi discendenti diretti di quel popolo ad oggi ancora non accettano con facilità. La relazione di Antinoo con Adriano è infatti tratteggiata con delicatezza e chiarezza, senza allusioni o ammiccamenti fuori luogo.

E’ un clash culturale al contrario, come accade con i film sugli italiani d’america: non è tutto esattamente così, ma ci assomiglia, e comunque, è molto divertente. Anche i giapponesi sono rappresentati in maniera quasi stereotipata: c’è la disegna trice manga vestita da eterna adolescente e i vecchietti che alla fine aiuteranno l’eroe, e che rappresentano la maggioranza della popolazione nipponica, la più longeva al mondo.

Il film sfoggia anche una ricostruzione in digitale della capitale dell’Impero e di Villa Adriana, con minuzia di particolari. Thermae Romae è stato coprodotto con l’Italia e questo è il primo episodio, realizzato nel 2012, mentre in Giappone è già uscito in sala il secondo episodio. In un panorama dove di solito nei manga ci sono animali o scolarette poco vestite, questa storia è sicuramente una novità.

Dawn of the Planet of Apes: nuovo poster

Dawn of the Planet of Apes: nuovo poster

È online un nuovo poster di Dawn of the Planet of the Apes, l’atteso nuovo film del noto franchise che come sappiamo sarà diretto da Matt Reeves. Ve lo mostriamo:

dawn-of-the-planet-of-the-apes-poster

Il cast comprende   e , che indossa un vestito di performance capture per riprodurre Cornelia a fianco di Andy Serkis di nuovo nel ruolo dello scimpanzè Cesare. Diretto da Matt Reeves, basato su una sceneggiatura di  e , il film farà il suo debutto in UK il 17 luglio.

Trama: Una nazione di scimmie geneticamente modificate ed evolute, guidate da Cesare, è minacciata da un gruppo di esseri umani sopravvissuti al terribile virus diffusosi dieci anni prima. Entrambi i fronti per un po’ di tempo convivono in pace, ma la stabilità presto si sgretola, dando inizio ad una guerra che determinerà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Fonte: TotalFilm

Fury: Brad Pitt sul carro armato in una nuova immagine del film

Nuova immagine dal film Fury, che vedrà protagonista Brad Pitt. Potete vedere l’attore ancora una volta in cima ad un carro armato nella foto che vi mostriamo

Fury, il film

Fury uscirà nelle sale il prossimo 14 Novembre e sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, precisamente verso la fine, nel 1945: non appena gli Alleati fanno la loro comparsa in territorio europeo, un agguerrito sergente dell’esercito americano, conosciuto come Wardaddy, al comando di un carro armato Sherman, si lancerà in una missione mortale con il suo plotone composto da cinque fedelissimi soldati. Disarmati e in condizioni di evidente inferiorità numerica, Wardaddy e i suoi dovranno impegnarsi al massimo per cercare di colpire il cuore dell’offensiva nazista.

Vi segnaliamo, inoltre, che Fury oltre a Brad Pitt sarà interpretato anche da Logan Lerman, Shia LaBeouf, Jon Bernthal, Michael Peña, Scott Eastwood, Xavier Samuel e Jason Isaacs.

Fonte: TotalFilm

 

The Quest for The Absolute: i supereroi come non li avete mai visti [FOTO]

0

Si intitola The Quest for The Absolute la bellissima raccolta fotografica realizzata dal fotografo francese Benoit Lapray. La serie presenta i supereroi più amati alle prese con la bellezza disarmante della Terra, che tante volte cercano di difendere. Cliccando sulla foto potete avere accesso alla bellissima galleria.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LE ALTRE!The Quest for The AbsoluteLe foto sono state realizzate aggiungendo digitalmente le figure dei supereroi canonici visti ormai tante volte al cinema. In alcuni scatti è possibili riconoscere chiaramente l’attore che ha interpretato questo o quel supereroe nel determinato film. Accade chiaramente con Brandon Routh e con Chris Hemsworth, per Superman e Thor, ma anche per Catwoman, quella di Halle Berry, e per Batman, quello di Christian Bale.

Fonte

The Lego Movie: Lord e Miller sugli eroi Marvel nel sequel

lego-movie-marvel

Phil Lord e Chris Miller sono i due dei nomi designati per dirigere il sequel di LEGO Movie, che ha avuto un grande successo di critica e pubblico.

Nel primo film uno dei protagonisti era il personaggio della DC Comics, Batman, ovviamente in formato Lego. Ora la battaglia cinematografica tra DC Comics e Marvel potrebbe trasferisti anche a questo franchise. La Lego produce, infatti, anche personaggi Marvel, oltre ad avere messo in commercio il videogioco Marvel Heroes LEGO Super.

La Marvel non ha alcun bisogno di promozione, ma ha aggiunto di avere alcuni personaggi pronti ad entrare a far parte del sequel del film Lego. La notizia è interessante per tutti i fans, oltre al fatto che per la prima volta sullo schermo potremo forse veder interagire dei personaggi dei due universi fumettistici, anche se in formato Lego.

Comingsoon.net ha chiesto a Phil Lord e Chris Miller, intervistati per il sequel della commedia 22Jump Street, se è arrivata loro qualche comunicazione dalla Marvel per portare alcuni personaggi nel film Lego. I due hanno affrontato l’argomento nell’intervista che vi mostriamo:

[iframe id=”cs006_942929″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/942929/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Vi ricordiamo che The Lego Movie segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

A dirigere il film sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari.

Fonte: Comingsoon.net

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità