Home Blog Pagina 2670

Toy Fair: action figure da Game of Thrones, Marvel, Godzilla e altri

0

Kotobukiya-toy-fair-2014-image-1-600x400Dopo avervi riportato le riproduzioni Lego di alcuni famosi film ora vi mostriamo le immagini delle tantissime action figure e di varia oggettistica presente alla Toy Fair di New York; da Godzilla a Game of Thrones passando per Marvel,DC Comics, Star Wars e Hunger Games la lista è lunga e corposa.
Qua sotto potete ammirare una gallery riassuntiva mentre a questi link (link1 e link2) trovate le foto gallery complete.

Fonte: Collider

Box Office USA del 17 Febbraio 2014

Box Office USA del 17 Febbraio 2014

the-lego-movie-mondo-posterIl film su e con i mattoncini colorati, The Lego Movie, resiste saldamente in cima alla classifica dei dieci film più visti secondo il box office statunitense di questa settimana. Il film d’animazione incassa 48 milioni di dollari per un totale di 129. Segue, in seconda posizione, la commedia About last night, che incassa 27 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato dal remake di Robocop che ha tenuto con il fiato sospeso i puristi del film classico di fine anni ’80, che però, lette alcune critiche non si sono poi inorriditi alla visione del nuovo agente Alex Murphy, diretto, e forse questo è il punto di forza del film, da Josè Padilha, quello di Tropa de elite, per intenderci. Il film ha incassato 26 milioni di dollari. In quarta posizione si ferma il quinto film da regista di George Clooney che ha chiamato a supporto un cast di tutto rispetto: John Goodman, Jean DuJardin, Bill Murray, Cate Blanchett, Matt Damon. Un cast affollato per Monuments men, che incassa 15 milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 44. A metà classifica troviamo Endless love una sorta di Romeo e Giulietta non dichiarato ambientato ai giorni nostri. Il film ha incassato 13 milioni di dollari. Scende a piombo la pellicola che aveva dominato la classifica le scorse settimane: Ride along si ferma in sesta posizione con un incasso di 8 milioni questa settimana, per un totale di 116. Segue il film romantico con Colin Farrell Winter’s tale, che incassa quasi otto milioni di dollari, mentre in ottava posizione è ancora presente nella classfica dei dieci film più visti nelle sale americane Frozen, che con i 6 milioni di dollari incassati questa settimana, raggiunge quota 376. La nona posizione è occupata da un altro “numero uno” caduto in disgrazia; Lone survivor, che ha incassato 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 118. Si è anche apparentemente ridotto, e di molto, il numero delle fans di Zac Efron. Il film di cui è protagonista, That awkward moment ha resistito solo una settimana nelle zone alte della classifica per poi piombare oltre la seconda metà e oggi in ultima posizione con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 21.

La prossima settimana usciranno: Three days to kill, con Kevin Costner diretto da McG, The wind rises di Hayao Myiazaki, e il distruttivo Pompei

Locke trailer del film con Tom Hardy

0
Locke trailer del film con Tom Hardy

locke-posterPubblicato il primo trailer di Locke, film di Steven Knight (sceneggiatore di La Promessa dell’Assassino e Piccoli Affari Sporchi) già acclamato al Festival di  Venezia per la grandiosa interpretazione di Tom Hardy e per avere la particolarità di essere stato girato in tempo reale.
Locke è ambientato tutto all’interno di un’autovettura: racconta la storia di Ivan Locke, padre di famiglia e gran lavoratore che riceve una telefonata inaspettata. Parte così un viaggio contro il tempo che porterà il protagonista a raggiungere Londra in macchina da Birmingham per adempiere al suo ruolo di padre. Durante il viaggio l’uomo dovrà far fronte, sempre dall’abitacolo della sua autovettura, a diversi problemi, tra cui un’importante consegna lavorativa che potrebbe cambiare la sua carriera.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/MyoO35P41YM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Amazing Spider-Man 2 due nuove featurette

0
The Amazing Spider-Man 2 due nuove featurette

Arrivano online due nuove featurette per The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb; entrambe analizzando il film da dietro le quinte con la prima che vede Andrew Garfield spiegare alcuni particolari sul prezzo di essere un eroe, mentre la seconda incentrata sulle scene d’azione del film.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/h6HYVqQXL5M” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/vSVNA4XR4G4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CBM

Toy Fair: i set lego per Star Wars, Marvel e molti altri

0

lego-logoPrende il via a New York la Toy Fair, convention newyorchese dedicata esclusivamente ai giocattoli di cui Lego è sicuramente un marchio protagonista.
Ecco quindi che da Comingsoon.net arrivano oltre 300 foto dedicate all’esposizione dei mattoncini colorati, in cui troviamo tra i marchi riprodotti Star Wars, Ghostbusters, Marvel e, ovviamente, The Lego Movie.
Qua sotto potete ammirare una foto gallery riassuntiva mentre cliccando qui avrete la gallery completa

 

Snowpiercer Le Transperceneige in edicola il fumetto

0

Snowpiercer Le TransperceneigeSnowpiercer Le Transperceneige, la serie a fumetti fantascientifica che ha ispirato il film di Bong Joon-ho che arriverà nelle prossime settimane al cinema, sbarca per la prima volta in edicola, dal 20 febbraio, con Editoriale Cosmo!

Leggi anche: Snowpiercer: Epic Trailer con Chris Evans

Il mondo è stato decimato da una nuova era glaciale. L’umanità è costretta a vivere in un treno, lo Snowpiercer, che va avanti con moto perpetuo generando il calore necessario alla sopravvivenza di tutti. Nei mille e uno vagoni dello Snowpiercer, ultimo bastione della civiltà, è nata una nuova società divisa in classi: i poveri vivono nelle ultime carrozze, i ricchi abitano quelle di testa. La convivenza pacifica cammina sul filo del rasoio fino a quando, un giorno, i più deboli iniziano la rivoluzione

Leggi anche: Snowpiercer: la clip Garden Section con Tilda Swinton

Scritta da Benjamin Legrand e Jacques Lob e disegnata da Jean-Marc Rochette, Snowpiercer-  Le Transperceneige, gioiello a fumetti della letteratura francese,  è un’avventura di fantascienza che Editoriale Cosmo porta per la prima volta in Italia in un’edizione integrale di 256 pagine.

Snowpiercer Le Transperceneige ha ispirato il film Snowpiercer, diretto da Bong Joon-ho, con Chris Evans (che ha già dato il volto a Capitan America in Captain America: The Winter Soldier), Jamie, John Hurt, Tilda Swinton, Octavia Spencer, Song Kang-ho, Ed Harris, Go Ah-sung e Ewen Bremner, che arriva in italia il 27 febbraio con Koch Media.

Avengers Age of Ultron: Hulk invisibile ribalta un camion [VIDEO]

0

Avengers Age of UltronEcco un brevissimo video, 15 secondi, che ci mostra un altro po’ di botti sul set di The Avengers Age of Ultron a Johannesburg. Sappiamo che le riprese attualmente in corso vedranno coinvolto Hulk (che verrà aggiunto in post produzione) e nel caso in particolare, il caro gigante di Giada farà quello che sa fare meglio, ovvero SPACCARE, come The Avengers ci ha insegnato.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron prime foto dal set!

Ecco il video pubblicato su Instagram e riportato da Comic Book Movie:

[iframe src=”//instagram.com/p/kgjQ4vSaf2/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Gli interpreti principali di The Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner (Occhio di Falco).

BAFTA 2014 un commento alla serata

BAFTA 2014 un commento alla serata

I BAFTA sono una porta aperta verso gli Oscar? Chi lo sa, fare previsioni è estremamente semplice, oltre ad essere un’operazione terribilmente futile e aleatoria. Infatti non ne faremo, non in questa occasione almeno. Ora ci concentriamo a parlarvi dei British Academy Film Awards, ora che alla Royal Opera House, dopo la cerimonia di ieri sera, stanno ancora raccogliendo i pop corn dal pavimento (!) e sistemando le poltrone.

Qualche premio è stato ‘telefonato’, qualche altro invece inaspettato, qualcuno se n’è tornato a casa con un palmo di naso, mentre altri (almeno un paio) non si sono mossi da casa loro eppure si vedranno recapitare a casa la prestigiosa maschera dorata. Il trionfo della serata di ieri è stato decisamente tutto per Gravity. Il bellissimo film di Alfonso Cuaron ha portato a casa i premi tecnici più importanti (colonna sonora, fotografia, suono, effetti visivi), e questo non era un mistero, ma si è anche aggiudicato il premio alla migliore regia per Alfonso Cuaron, che ha divertito tutti con il suo commosso discorso, ironizzando sul suo accento e sul fatto che lui stesso può rappresentare un ottimo sponsor per l’ufficio immigrazioni del Regno Unito. L’immenso direttore della fotografia Emmanuel Lubezki era assente, ma per lui ha ritirato il premio lo stesso Cuaron, mentre Steven Price ha portato a casa il premio per la migliore colonna sonora e Glenn Freemantle, Skip Lievsay, Christopher Benstead, Niv Adiri, Chris Munro per il suono e Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk, Neil Corbould, Nikki Penny per gli effetti visivi hanno ingrossato il già ricco bottino di questo sci-fi intimista che dal suo debutto sul grande schermo ha sempre ricevuto lodi e successi. Infine, Gravity ha portato a casa anche il premo come miglior film britannico, riconoscimento che Cuaron, anche produttore, ha condiviso con il figlio Jonas e con David Heyman, già produttore multimilionario della saga di Harry Potter. Gravity è un film che mira direttamente agli Oscar, se non in tutte le categorie in cui è nominato (temiamo a ragione che la bella e brava Sandra Bullock possa rimanere a bocca asciutta), sicuramente per quelle tecniche e per la regia. Alfonso Cuaron ha dato conferma del suo grande talento e merita alla consacrazione; qualora non arrivasse in forma di Oscar, poco male, l’industria gli ha dato ragione e pure gli spettatori: avrà tante altre occasioni.

L’unico premio tecnico a cui il film di Cuaron ha dovuto rinunciare è stato quello per il montaggio; ma Alfonso non ne vorrà all’amico e collega Ron Howard, dal momento che il magnifico Rush si è ‘accontentato’ solo di questo riconoscimento, andato a Dan Hanley e Mike Hill, invece che di altri premi più ambiti, come quello a Daniel Bruhl per la migliore interpretazione da non protagonista.

Annunciati e scontati i premi per il miglior documentario (ha vinto The Act of Killing) e per il miglior film d’animazione (Frozen il regno d ghiaccio). Nessun brivido, ma sicuramente tanta felicità per i meritevoli vincitori. Nulla o poco da dire si ha sui premi al miglior debutto (Kieran Evans), al miglior corto d’animazione (Sleeping with the Fishes) e al miglior cortometraggio (Room 8); la scarsa conoscenza dei candidati non ci da un quadro esaustivo per poter giudicare o esprimere un’opinione ragionata.

Altro discorso invece per il premio al miglior film non in lingua inglese. La Grande Bellezza ha portato un altro premio a casa, e di questo siamo tutti contentissimi, tuttavia un discorso ragionato ci impone di porci qualche domanda sugli esclusi dal premio: La vita di Adele resta uno dei migliori film dell’anno, ma a quanto pare i premi canonici del cinema non si interessano a questo tipo di cinema. Per fortuna che la Palma d’Oro è sempre lì, a testimoniare la grandezza riconosciuta del film di Abdellatif Kechiche.

I BAFTA si sono rivelati un vero successo per Il Grande Gatsby, che ha trionfato in quelle categorie in cui non poteva fallire: Catherine Martin ha portato a casa a ragione i premi per la migliore scenografia (riconoscimento condiviso con Beverley Dunn) e per i migliori costumi, con buona pace degli altri nominati che non potevano certo competere con il lussurioso decor di Baz Luhrman! La lacca, i parrucchini e i ciuffi cotonati hanno invece permesso ad American Hustle di portarsi a casa uno dei pochi premi meritati, quello a trucco e parrucco, assegnato a Evelyne Noraz e Lori McCoy-Bell.

Le sceneggiature sono sempre un premio difficile da assegnare, a meno che non ci siamo film, come nel caso di Philomena o Her, che siano chiaramente una spanna sopra agli altri concorrenti. E infatti Philomena ha portato a casa il riconoscimento per la migliore sceneggiatura non originale, premio ritirato da un eccezionale Steve Coogan in compagnia di Jeff Pope, co-autore del bellissimo script. Her non era trai candidati della migliore sceneggiatura originale, per cui (non si sa bene perché) David O. Russell è riuscito a portare a casa il premio per il suo American Hustle. Questo è forse il premio che maggiormente si contesta ai British Academy Film Awards, dal momento che in concorso con O. Russell c’erano i fratelli Coen con A Proposito di Davis e il divino script di Nebraska, di Bob Nelson.

Veniamo ai premi agli attori, che senza dubbio sono tra quelli più interessanti. Nessuna sorpresa per la vincitrice nella categoria migliore attrice protagonista: Cate Blanchett ha brillato con la sua bellezza e la sua eleganza, regalandoci anche il miglior discorso di ringraziamento ascoltato ieri sera alla Royal Opera House. Il sofferente Solomon Northup di Chiwetel Ejiofor ha fatto guadagnare all’attore un meritato riconoscimento, un premio ad una grande performance con buona pace di Leonardo DiCaprio, che continua a presenziare a queste cerimonie con grande classe e contegno. Meritatissima la vittoria di Barkhad Abdi nella categoria migliore attore non protagonista, la sua performance è stata sofferta e intensa, inquietante e per niente messa in ombra da un mostro sacro come Tom Hanks, che pure in Capitan Philips era in perfetta forma. Non proprio una vittoria aspettata la sua, ma in mancanza di ‘Jared Leto piglia tutto’, quella di Abdi ci sembra una scelta più che legittima da parte dei British Academy Film Awards. Un po’ a sorpresa invece, il premio alla migliore non protagonista è andato a Jennifer Lawrence; l’attrice non era presente per causa di lavoro (è sul set di Hunger Games Il Canto della Rivolta), ma David O. Russell ha ritirato per lei il premio. Dicevamo sorpresa, perché ci aspettavamo tutti un riconoscimento alla straziante Patsy di Lupita Nyong’o, attrice che è rimasta a “bocca asciutta” anche per il premio EE Rising Star Expand alla star emergente, andato invece a Will Poulter. Non si capisce bene quale sia l’intenzione dell’industria cinematografica mondiale, ma pare proprio che si voglia fare di Jennifer Lawrence un fenomeno, ancora più di quello che lei stessa riesce a creare, da sola, con le sue faccette e i suoi atteggiamenti sempre simpaticamente fuori luogo. La bella e elegantissima Lupita però si è rifatta con il premio al Miglior Film, andato a Anthony Katagas, Brad Pitt, Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Steve McQueen per 12 Anni Schiavo; il coronamento di un racconto doloroso e forse anche “facile” in periodo di premi, ma che senza dubbio riconosce il merito di McQueen e soprattutto la potenza della storia.

I premi sono stati assegnati più o meno con cognizione, sono stati (nella maggior parte dei casi) condivisi e sicuramente meritati da tutti i vincitori. Chiamare qualcuno vincitore però non è bello, dal momento che implica dei perdenti, e, sinceramente, attori del calibro di Leonardo DiCaprio, Michael Fassbender, Emma Thompson e Amy Adams li considerereste mai dei perdenti? A questi livelli sarebbe più corretto parlare di premiati!

Per Cinefilos, i vincitori sono altri. Eccoli:

La meglio vestita: Lupita Nyong’o.

Il discorso di ringraziamento più bello: Cate Blanchett che dedica il suo premio a Philip Seymour Hoffman.

Il momento imbarazzante: Leonardo DiCaprio che annuncia la vittario di Jennifer Lawrence con un’espressione che sembra dire “di nuovo lei, e io?”

Il momento più bello: l’abbraccia caloroso e “molto poco inglese” di Emma Thompson a Barkhad Abdi.

La migliore foto: Lupita Nyong’O e Michael Fassbender su Instagram con questa didascalia: “#EEBAFTAs Losers Selfie with Fasso #ingoodcompany”. Povera Lupita, ci sperava davvero…

Il momento triste: la commemorazione degli artisti che ci hanno lasciati nell’ultimo anno, tristemente lunga.

Il migliore invisibile: l’attesissimo Benedict Cumberbatch; non si è fatto vedere, dal momento che oggi doveva incontrare la Regina avrà pensato che una bella nottata di riposo gli avrebbe fatto bene.

Il vincitore assoluto: Stephen Fry, un presentatore elegante, disinvolto, brillante, divertente; non si poteva chiedere di meglio!

TUTTI I PREMIATI

Box Office ITA del 17 febbraio 2014

Box Office ITA del 17 febbraio 2014

Grande apertura per Carlo Verdone e il suo Sotto una buona stella, seguito dal buon debutto di Monuments Men di Clooney. Belle e Sebastien continua a sorprendere. Verdone batte Clooney al box office italiano nel weekend di San Valentino. Infatti Sotto una buona stella apre in testa con un grande risultato, pari a 4,2 milioni di euro. Lanciata in un numero imponente di sale (quasi 700), la commedia di e con Carlo Verdone ottiene una media di 6100 euro.L’atteso Monuments Men debutta in seconda posizione con un ottimo incasso. Il film di George Clooney con un cast stellare incassa infatti 1,5 milioni in 392 sale, per una media che sfiora i quattromila euro.

Belle e Sebastien scende al terzo posto, ma continua a dimostrarsi una sorpresa al botteghino italiano. Grazie a uno strepitoso passaparola, la pellicola francese incassa 1 milione al suo terzo fine settimana e sfiora ben 6 milioni complessivi. Esordio poco soddisfacente per Storia d’Inverno. Nonostante l’uscita strategica in occasione di San Valentino, il film romantico con Colin Farrell e Jessica Brown Findley debutta con 823.000 euro in oltre 350 copie, ottenendo una media poco incoraggiante di 2300 euro. Smetto quando voglio scende in quarta posizione con altri 713.000 euro, arrivando a 2 milioni totali, mentre The Wolf of Wall Street giunge a quota 11,2 milioni con altri 626.000 euro.

A proposito di Davis perde una posizione rispetto all’esordio della scorsa settimana. L’acclamata pellicola dei fratelli Coen incassa altri 559.000 euro e arriva a 1,6 milioni totali.Seguono film in calo, ossia Tutta colpa di Freud (522.000 euro) e RoboCop (373.000 euro), giunti rispettivamente a quota 7,4 milioni e 1,5 milioni. Khumba chiude la top10 raccogliendo altri 343.000 euro, per un totale di 935.000 euro dopo due settimane di programmazione.

The Amazing Spider-Man 2: foto dei Toys della Hasbro

0

Continuano ad arrivare foto delle nuove linee di toys della Hasbro e oggi vi proponiamo quella dedicata all’attesissimo The Amazing Spider-Man 2. Le foto ritraggono anche alcuni toys dei personaggi della popolare serie animata “Ultimate Spider- Man”. Prima di gustarvi la nostra gallery vi consigliamo di guardare il video dimostrativo del toys SpiderMan con la sua ragnatela filante:

[iframe id=”cs006_882379″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/882379/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Unbroken di Angelina Jolie: ecco la preview

0

La Universal Pictures ha diffusa la prima preview di tre minuti del film Unbroken, prossimo progetto di Angelina Jolie alla regia. Il video è stato mandato in onda durante le Olimpiadi, nella giornata di ieri.

[iframe id=”cs006_882311″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/882311/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il Premio Oscar Angelina Jolie dirige e produce Unbroken, un dramma epico che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini (Jack O’Connell), che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina giapponese e spedito in un campo di prigionia.

Angelina Jolie-unbrokenLa regista Jolie ha iniziato mercoledì 16 ottobre a girare alcune delle scene più drammatiche e complicate, in alto mare a Moreton Bay in Australia, che vede Zamperini (O’Connell) ed i suoi compagni aviatori -Phil (Domhnall Gleeson) e Mac (Finn Wittrock)- incredibilmente sopravvissuti, alla deriva nel mezzo del Pacifico per diverse settimane.

Lavorando con le telecamere installate su un impianto galleggiante in acque agitate, sfidando le intemperie, con gli attori messi a dieta per mesi (per avere un aspetto deperito così come richiesto dai personaggi interpretati), la Jolie ha completato con successo la prima giornata di riprese, in luogo che promette essere pieno di sfide ed altamente impegnativo.

Tratto dal famosissimo libro di Laura Hillenbrand (la stessa autrice di “Seabiscuit: An American Legend”), Unbroken porta sul grande schermo l’incredibile e suggestiva storia vera di Zamperini, e della sua forza d’animo.

Protagonisti al fianco di O’Connell, Gleeson e Wittrock, appaiono Garrett Hedlund e John Magaro nelle vesti dei compagni prigionieri di guerra, che vivono un cameratismo inaspettato durante il loro internamento; Alex Russell interpreta il fratello di Zamperini, Pete, mentre recita per la prima volta in lingua inglese in un lungometraggio, l’attore giapponese Miyavi nei panni della crudele guardia del campo, nota a tutti come “The Bird”.

Il film è prodotto dalla stessa Jolie, insieme a Matthew Baer (di “Colpevole d’Omicidio” – City by the Sea), Erwin Stoff (di “Ultimatum alla Terra” – The Day the Earth Stood Still), e Clayton Townsend (di “Questi Sono i 40” – This Is 40). A guidare lo staff di esperti che lavorano dietro le quinte, è il Direttore della Fotografia plurinominato agli Oscar® (ben 10 volte), Roger Deakins (Skyfall).

 I Premi Oscar® Joel ed Ethan Coen (“Non è un Paese per Vecchi” – No Country for Old Men) hanno riscritto la sceneggiatura delle versioni precedenti di William Nicholson (Les Misérables) e Richard LaGravenese (Behind the Candelabra della HBO).

Fonte: CS

X-Men Days of Future Past ecco Charles Xavier (old version)

0

Era solo questione di tempo prima che arrivasse a mostrarsi, in una bella altra immagine ad alta risoluzione, il Professor X che tutti amiamo: Patrick Stewart è e sarà sempre il Charles Xavier che i fan preferiscono, senza nulla togliere all’ottima performance e alle doti di attore del giovane James McAvoy, che interpreta il professore negli anni ’70.

Ecco di seguito l’immagine di Stewart, mentre nella gallery sottostante trovate tutte le altre foto del film:

X-Men _Days_of_Future_Past_Prof_X[nggallery id=324]

La trama di X-Men Days of Future Past, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men Days of Future Past. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: cs

Buon Compleanno Joseph Gordon-Levitt

Buon Compleanno Joseph Gordon-Levitt

JGL, altresì detto Joseph Gordon-Levitt , è uno di quelli che fino a qualche tempo fa ti chiedevi dov’è che l’ho già visto, e il nome ce lo avevi sempre sulla punta della lingua… Un attore del circuito indipendente, uno bravissimo, per carità, ma poco lanciato. Poi Hollywood si è finalmente accorta di lui e allora quel nome non te lo sei scordato più.

 Sarà che suo nonno faceva il regista e il DNA non è acqua, ma Joseph è un vero bambino prodigio, perché a 4 anni entra a far parte di un gruppo di teatro musicale, e a 6 è già un habitué degli spot pubblicitari (burro d’arachidi & altre meraviglie made in U.S.A). Appare poi in un paio di episodi del telefilm Casa Keaton e, si sa, dal piccolo al grande schermo a volte il passo è davvero breve. Il giovanotto esordisce al cinema con Beethoven nel 1992, seguito a ruota da  In mezzo scorre il fiume di Redford, ma rimane sempre con un piede in TV, e a partire dal ’96 lo troviamo fra i protagonisti della sit-com Una famiglia del terzo tipo, in cui il ragazzino è Tommy Solomon, extraterrestre che finge di essere un ebreo (ironia della sorte, JGL è ebreo per davvero).

Il ruolo gli regala grande notorietà in patria e il suo faccino conquista le copertine di diversi teen-magazine, con buona pace del diretto interessato, che per sua stessa ammissione non ama “essere famoso”. Magari dovrebbe cambiare mestiere, ecco, e invece no, continua a recitare e nel suo curriculum finiscono titoli come Il giurato (è il figlio di Demi Moore), Halloween 20 anni dopo (lo fanno fuori prima dei titoli di testa), 10 cose che odio di te (è lo sfigatello che affianca il duro del liceo, ovvero un altro divo in erba, il compianto Heath Ledger). Con l’arrivo del nuovo millennio, Gordon-Levitt si iscrive alla Columbia University per studiare storia/letteratura/poesia francese, salvo poi mollare tutto nel 2004: l’amour pour la France evidentemente non può competere con quello per la recitazione, anche se, in questa pausa di riflessione accademica, Joeseph ha capito di voler fare solo “bei film”.

Sarà, dunque, questo il mantra che l’attore seguirà nella scelta dei progetti futuri, e sicuramente le prime pellicole con cui si riaffaccia nello showbiz sono opere di un certo spessore, autoriali al limite della ‘nicchia’, come il tostissimo Mysterious Skin (in cui sveste i panni di un gay con un passato di abusi e un presente nella prostituzione) o il noir adolescenziale Brick (in cui è uno studente coinvolto in un giro di droga mentre indaga su un omicidio).

Un set dopo l’altro fino alla svolta del 2009/10, biennio fortunato che lo vede in azione sia in territorio indie – con una storia d’amore, (500) giorni insieme, e una di de-formazione, Hesher è stato qui – sia in zona blockbuster, con G.I. Joe – La nascita dei Cobra e, soprattutto, Inception di Nolan (che per quella parte aveva scelto James Franco, ma poi lo ha dovuto rimpiazzare, offrendo a Joseph la sua grande occasione). Il tempo di girare 50/50 e Gordon-Levitt torna a lavorare col regista di Batman nel terzo e ultimo capitolo della saga, Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012).

Ormai JGL è uno che si fa vedere spesso sul grande schermo (Senza freni, Looper, Lincoln), quindi perché non cimentarsi anche dietro la macchina da presa? La pratica con qualche cortometraggio l’ha già fatta e nel 2013 è pronto per Don Jon, storia di un porno-dipendente che non conosce l’amore vero finché non incontra Scarlett Johansson e/o Julianne Moore (forse). Non contento, Joseph firma anche la sceneggiatura e presta il volto al dongiovanni post-moderno di sua creazione. Un artista a 360°, insomma (con tanto di casa di produzione multi-tasking da lui fondata e diretta).

In attesa di vederlo nel sequel di Sin City, A Dame to Kill For, visto che lui è uno a cui piace dare i numeri (almeno nei titoli dei suoi film), oggi vogliamo fargli un po’ i conti in tasca… o meglio, sulla torta. Sono 33 candeline. HAPPY BIRTHDAY JOE!

Steve B. Price per la colonna sonora di Ant-Man

0

Edgar Wright sta seguendo i BAFTA e su Twitter si è congratulato con Steve B. Price, compositore della colonna sonora di Gravity, che ha portato a casa la prestigiosa maschera. Nel suo tweet, il regista della Trilogia del Cornetto, ha anche annunciato ufficialmente che sarà proprio Price ad occuparsi della colonna sonora di Ant-Man, prossimo film di Wright e sicuramente uno dei progetti più attesi della Marvel Studios.

ant man Steve B. Price

BAFTA 2014 i vincitori

Nel film sono già stati confermati Paul Rudd come Scott Lang / Ant-Man e Michael Douglas come Hank Pym, il film sarà diretto da Edgar Wright. Le riprese inizieranno alla fine di Aprile mentre la data di uscita è fissata per il 17 Luglio del 2015.

Fonte: CBM

La Grande Bellezza vince ai BAFTA 2014

0
La Grande Bellezza vince ai BAFTA 2014

E’ un vero trionfo quello di La Grande Bellezza agli Oscar britannici, i British Academy Film Awards (BAFTA), arrivati alla 67esima edizione. Il film di Paolo Sorrentino ha vinto, dopo il Golden Globe, anche il BAFTA per il miglior film non in lingua inglese, sconfiggendo non solo il bellissimo La Vita di Adele, ma anche il pluripremiato documentario The Act of Killing, che aveva già vinto il BAFTA nell’altra categoria.

Con quest’altro prestigioso riconoscimento in tasca, Sorrentino si avvia un po’ più fiducioso, ancora un po’ di più, verso il Dolby Theatre, dove il 2 marzo, forse, riuscirà a riportare l’Oscar in Italia.

Leggi la recensione de La Grande Bellezza

Golden Globe 2014 tutti i vicnitori

Oscar 2014 tutti i nominati

Ecco perchè siamo felici della nomination

BAFTA 2014 vincitori della 67esima edizione

0

Bafta 2014 vincitoriEcco la lista completa dei vincitori della 67a edizione dei British Academy Film Awards, i BAFTA 2014. Per sapere chi erano i candidati in lizza per il premi, ecco a questo link la lista completa dei nominati (qui), di seguito invece tutti i vincitori, in attesa di sapere chi invece trionferà agli Oscar il prossimo 2 marzo.

MIGLIOR FILM
12 YEARS A SLAVE Anthony Katagas, Brad Pitt, Dede Gardner, Jeremy Kleiner, Steve McQueen

MIGLIOR FILM BRITANNICO
GRAVITY Alfonso Cuarón, David Heyman, Jonás Cuarón

MIGLIOR DEBUTTO DI UN REGISTA, SCENEGGIATORE O PRODUTTORE BRITANNICO
KIERAN EVANS (Director/Writer) Kelly + Victor

MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE
THE GREAT BEAUTY Paolo Sorrentino, Nicola Giuliano, Francesca Cima

MIGLIOR DOCUMENTARIO
THE ACT OF KILLING Joshua Oppenheimer

ANIMATED FILM
FROZEN Chris Buck, Jennifer Lee

MIGLIOR REGIA
GRAVITY Alfonso Cuarón

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
AMERICAN HUSTLE Eric Warren Singer, David O. Russell

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
PHILOMENA Steve Coogan, Jeff Pope

MIGLIOR ATTORE
CHIWETEL EJIOFOR 12 Years a Slave

MIGLIORE ATTRICE
CATE BLANCHETT Blue Jasmine

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
BARKHAD ABDI Captain Phillips

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
JENNIFER LAWRENCE American Hustle

MIGLIORE COLONNA SONORA
GRAVITY Steven Price

MIGLIOR FOTOGRAFIA
GRAVITY Emmanuel Lubezki

MIGLIOR MONTAGGIO
RUSH Dan Hanley, Mike Hill

MIGLIOR SCENOGRAFIA
THE GREAT GATSBY Catherine Martin, Beverley Dunn

MIGLIOR COSTUMI
THE GREAT GATSBY Catherine Martin

MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
AMERICAN HUSTLE Evelyne Noraz, Lori McCoy-Bell

MIGLIOR SUONO
GRAVITY Glenn Freemantle, Skip Lievsay, Christopher Benstead, Niv Adiri, Chris Munro

MIGLIORI EFFETTI VISIVI
GRAVITY Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk, Neil Corbould, Nikki Penny

MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE BRITANNICO
SLEEPING WITH THE FISHES James Walker, Sarah Woolner, Yousif Al-Khalifa

MIGLIOR CORTO BRITANNICO
ROOM 8 James W. Griffiths, Sophie Venner

Il premio speciale per il contributo dato al cinema inglese nel corso degli anni è stato assegnato al grande regista visionario Peter Greenaway, mentre il permio EE Rising Star Expand alla giovane star in ascesa è andato all’attore Will Poulter.

Dame Helen Mirren ha ricevuto l’onore di ricevere il premio alla carriera Fellowship Award.

bafta 2014 vincitori

Bafta 2014: streaming della cerimonia

0

Bafta 2014In attesa della notte degli Oscar 2014, godiamoci la cerimonia di premiazione dei Bafta 2014, il più importante riconoscimento Inglese al cinema internazionale e nazionale. Ecco lo streaming in diretta live della cerimonia di consegna molto attesa che inizierà alle 22:00.

[iframe src=”http://www.stream2watch.me/showstream.php?id=19295&stream=2″ width=”650″ height=”590″ frameborder=”0″][/iframe] 

In attesa vi ricordiamo le nomination come miglior film:

Miglior film
12 ANNI SCHIAVO
AMERICAN HUSTLE
CAPTAIN PHILLIPS
GRAVITY
PHILOMENA

Miglior film britannico
GRAVITY
MANDELA: LONG WALK TO FREEDOM
PHILOMENA
RUSH
SAVING MR. BANKS
THE SELFISH GIANT

Inoltre non dimentichiamoci che come Miglior film non in lingua inglese concorre anche La grande bellezza di Paolo Sorrentino.

Nymphomaniac al cinema in Italia il 3 Aprile e il 24 Aprile

0

nymphomaniacArriva la conferma ufficiale che il film molto atteso Nymphomaniac di Lars Von Trier uscirà nelle sale cinematografiche italiane ad Aprile. Precisamente uscirà in due volumi come preannunciato il 3 Aprile e il 24 Aprile.

Leggi anche: Shia LaBeouf non è più famoso: ecco l’attore sul red carpet di Berlino 2014

Il film sarà distribuito in Italia in circa 120 copie da GOOD FILMS, già distributrice, tra gli altri di, Dallas Buyers Club, Don Jon, Anita B, Una Fragile Armonia, Before Midnight e Pietà.

Leggi anche: Nymphomaniac: Volume I online il nuovo trailer

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Captain America the Winter Soldier i toys della Hasbro

0

Ecco tutte le action figures che la Hasbro ha realizzato in occasione per il ritorno al cinema di Steve Rogers, alias Capitan America. Capitan America: The Winter Soldier vedrà Cap affiancato dalla Vedova Nera e da Falcon, e così nei toys Hasbro possiamo vedere raffigurati tutti i personaggi del film.

E dal momento che i fumetti, grazie alle trasposizioni cinematografiche, non sono più solo per maschietti, ecco anche una versione miniaturizzata della Vedova Nera alla quale si può cambiare … pettinatura! Cosa ne pensate?

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: CS

Not Another Sundance Movie: i luoghi comuni del cinema indipendente

0

Si intitola Not Another Sundance Movie ed è un simpatico video realizzato dalla squadra di tastesfunny.net. Si tratta di un trailer di un film indipendente, che mette in ridicolo i luoghi comuni in questo tipo di cinema, che per quanto ricercato e spesso “rattoppato” a causa della mancanza di mezzi e fondi, presenta innegabilmente dei punti comuni da pellicola a pellicola.

Ecco il video in cui si prendono direttamente in giro film come Re della Terra Selvaggia e I Segreti di Brokeback Mountain:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/spXU_kljHPE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Not Another Sundance Movie
A Tastes Funny Original Trailer

Scritto da Molly Fite, Susan Mandel, John Ott, Autumn Proemm & Chris Punsalan, diretto da Chris Punsalan, fotografia di Chris Punsalan & Stephen Mader, con Molly Fite, Dan Banas, Todd McClintock, Samantha McLoughlin & Lucy McLoughlin.NOT ANOTHER SUNDANCE MOVIE

Fonte: Youtube

American Hustle The Art And Soul Of Survival, il doc sul film di David O. Russell

0

E’ trai film più discussi e nominati di questa stagione cinematografica, American Hustle farà sicuramente la parte del leone al Dolby Theatre il prossimo 2 marzo, ma intanto, visto che da poche ore sono cominciate le votazioni dell’Academy, la Sony ha diffuso in rete un documentario di circa mezz’ora sul film di David O. Russell da titolo American Hustle The Art And Soul Of Survival.

Il video andrà in onda sulla KCBS lunedì sera e ci porta dietro le quinte del film che vede protagonisti Christian Bale, Amy Adams, Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Jeremy Renner.

Per voi lettori di Cinefilos, ecco il filmato di seguito:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/LCVLdY8RcVU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

LEGGI LA RECENSIONE DI AMERICAN HUSTLE

American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio 2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di The Fighter ed il pluripremiato Il lato positivo, l’acclamato regista americano David O. Russel dirige, come detto, un cast di altissimo livello American Hustle racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante inglese Sydney Prosser (Amy Adams), che operano nel mondo della finanza. L’eccentrico agente dell’FBI Ritchie DiMaso (Bradley Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare truffatori, funzionari e politici corrotti. Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La straordinaria Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving, colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In uscita in America il 18 dicembre prossimo, American Hustle è la storia di individui molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per quello che non sono.

Fonte: Youtube

The Avengers Age of Ultron prime foto dal set!

0
The Avengers Age of Ultron prime foto dal set!

Iniziate le riprese di The Avengers Age of Ultron e iniziati anche i primi “botti”. I primi scatti provenienti dal set da Twitter (via Badtaste) ci mostrano infatti un incidente ed un’auto capovolta che probabilmente sarà data alle fiamme grazie agli effetti di post produzione. Non abbiamo dettagli in merito alla scena, ma sappiamo che le foto sono state scattate dal set a Johannesburg in Sud Africa.

avengers age of ultron set avengers age of ultronAspettando le immagini che vedranno invece coinvolti i protagonisti vi invitiamo a rimanere connessi su Cinefilos.it!

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Gli interpreti principali di The Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner (Occhio di Falco).

Make-Up Artists and Hair Stylists Awards 2014 ecco i vincitori

0
Make-Up Artists and Hair Stylists Awards 2014 ecco i vincitori

Make-Up Artists and Hair Stylists AwardsSono tornati i Los Angeles i Make-Up Artists and Hair Stylists Awards, i premi che vengono assegnati dalla categoria di artisti, è il caso di definirli così a pieno titolo, che si occupano del “trucco e parrucco” dei film a Hollywood. Erano dieci anni che il premio non veniva consegnato, e quest’anno al Paramount Studios Theater di Los Angeles le categorie premiate sono state ben 14.

Dick Smith (L’Esorcista, Il Piccolo Grande Uomo, Il Padrino, Taxi Driver, Amadeus) è stato insignito del premio alla carriera per il trucco, tuttavia l’artista del make up cinematografico non era presente alla cerimonia per malattia. Il premio equivalente nella categoria parrucco è andato a Gail Ryan (Il Grinch, Blue Chips, 21 Grammi).

Trai vincitori, due film si contendono anche la nomination di categoria all’Oscar. Di seguito tutti i vincitori:

LUNGOMETRAGGIO CINEMATOGRAFICO

BEST CONTEMPORARY HAIR STYLING:
    Lee Daniels’ The Butler
Candace Neal
Robert Stevenson

BEST CONTEMPORARY MAKE-UP:
Prisoners
Donald Mowat
Pamela Westmore

BEST PERIOD AND/OR CHARACTER HAIR STYLING:
   American Hustle
Kathrine Gordon
Michelle Johnson

dallas buyers club poster italianoBEST PERIOD AND/OR CHARACTER MAKE-UP:
  Dallas Buyers Club
Robin Mathews

BEST SPECIAL MAKE-UP EFFECTS:
  Jackass Presents: Bad Grandpa
Stephen Prouty
Tony Gardner

SERIE TELEVISIVE E NEW MEDIA

BEST CONTEMPORARY HAIR STYLING:
  The Voice
Shawn Finch
Jerilynn Stephens

BEST CONTEMPORARY MAKE-UP:
Breaking Bad
Tarra Day
Steve LaPorte

BEST PERIOD AND/OR CHARACTER HAIR STYLING:
Vikings
Dee Corcoran

BEST PERIOD AND/OR CHARACTER MAKE-UP:
  Boardwalk Empire
Michele Paris

BEST SPECIAL MAKE-UP EFFECTS:
    The Walking Dead
Greg Nicotero
Jake Garber

MINISERIE TELEVISIVE O FILM TELEVISIVI

candelabriBEST PERIOD AND/OR CHARACTER HAIR STYLING:
Behind the Candelabra
Marie Larkin
Yvette Stone

BEST PERIOD AND/OR CHARACTER MAKE-UP:
   Behind the Candelabra
Kate Biscoe
Deborah Rutherford
Hiroshi Yada

PRODUZIONI TEATRALI

BEST MAKE-UP/HAIR STYLING:
Magic Flute
Darren Jinks
Samantha Wootten
Brandi Strona

PUBBLICITA’

BEST CONTEMPOARARY MAKE-UP:
    Wash the Day Away (Delta)
Tyson Fountaine
Brian Penikas

Pop Corn da Tiffany podcast puntata 146

0

A-proposito-di-DavisEcco il podcast per ascoltare (o riascoltare) la puntata numero 146 di Pop Corn da Tiffany, durante la quale si è parlato di All is lost, il film con protagonista assoluto il leggendario Robert Redford,  ma anche di grandi ritorni e soprattutto di RoboCop, il remake del film cult degli anni 80′, ma anche il ritorno al cinema della coppia d’oro dei Fratelli Coen  A proposito di Davis.

La colonna sonora è quella del bellissimo A Proposito di Davis, e in studio, come al solito a farci riflettere e ridere Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci  e Simone Dell’Unto, in regia e non solo Riccardo Iannaccone.

Poscast puntata 146 Pop Corn da Tiffany

Guardian of the Galaxy i toys della Hasbro

0

Ecco tutte le action figures che la Hasbro ha realizzato in occasione dell’avvicinarsi dell’uscita al cinema di Guardian of the Galaxy.  Possiamo vedere protagonisti, eroi, antieroi e villain. Cosa ne pensate?

Primo sguardo alle action figures Hasbro di Guardian of the Galaxy

[nggallery id=379]

guardians of the galaxyI Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Cosplay: Ino Yamanaka, Castalia e molti altri

0

Il mondo dei Cosplay è un universo molto affascinante, tant’è che è diventato uno dei momenti più attesi nelle fiere di tutto il mondo e che vede protagonisti milioni di ragazzi alle prese con maschera e costume. Oggi vi segnaliamo queste creazioni che porta in vita personaggi dell’universo Anime, da Ino Yamanaka di NarutoMasamune Date dalla serie Sengoku Otome, fino a Castalia I Cavalieri dello Zodiaco. Ecco tutte le sue creazioni nella nostra photogallery:

[nggallery id=378]

Cosplay-chiara-chiantiniFoto n°1-  Luka Megurine, da “Vocaloid”. Foto di Diz*Zy

Foto n°2- Masamune Date, dalla serie “Sengoku Otome”. Foto di Alessandro Guidi

Il personaggio è tratto da un guerriero giapponese esistito attorno al XVI secolo, ovviamente rifatto come una ragazza.

 Foto n°3- Ino Yamanaka, dalla serie “Naruto Shippuden”. Foto di Noriyuki Wakabayashi

Uno dei personaggi della famosa serie di Naruto, una shinobi del villaggio di Konoha 

Foto n°4- Scanty, dalla serie “Panty & Stocking with Garterbelt”. Foto di Noriyuki Wakabayashi

Una delle due antagoniste della storia, una demonessa fissatissima con l’ordine e le regole.

 Foto n°5- Sheryl Nome, dalla serie “Macross Frontier”. Foto di Matteo Rossi Un’idol giapponese inserita in un contesto futuristico nello spazio Costume realizzato da me, microfono realizzato da Arch Lucis Caelum

Foto n° 6: Castalia da “I Cavalieri dello Zodiaco”Foto di Matteo Rossi – Armatura realizzata da Arch Lucis Caelum

 Foto n°7: Kaihime da “Pokémon Conquest” Foto di Alessandro Guidi – Uno dei personaggi di un gioco della saga Pokémon ambientato nell’epoca  Sengoku (durante il medioevo giapponese)

Foto n°8: Adiane da “Tengen Toppa Gurren Lagann” Foto di Alessandro Guidi – Uno degli antagonisti della prima serie, una donna-bestia con la coda da  scorpione

Foto n°9: Touko da “Pokémon Bianco e Nero” – L’allenatrice femminile protagonista del penultimo gioco della saga Pokémon. Costume e peluches di Whimsicott (l’ariete). 

Le Nike Mag autoallaccianti di Ritorno al futuro nel 2015?

0

Nike MAGChi non  ricorda le leggendarie sneakers futuristiche Nike MAG di Marty McFly in Ritorno al futuro 2. Ebbene oggi arriva una notizia che potrebbe essere la svolta per i fan del franchise. Infatti pare che non è da escludere che la Nike nel 2015 introduca proprio su quel modello un sistema di stringhe per l’allacciatura automatica.

A confermarlo è  Tinker Hatfield che durante un’intervista al Flight Lab di New Orleans, ha rivelato che nel 2015 vedremo proprio quel sistema di allacciature futuristico:

Vedremo le stringhe autoallaccianti nel 2015? A questo posso rispondere: SI’!

Questa dichiarazione non fa che confermare i rumors secondo cui la Nike si appresta a celebrare la saga nel 2015 (anno esatto del viaggio nel futuro di Marty nel secondo capitolo) proprio con il lancio della Nike Mag. Inoltre non dimentichiamo che qualche anno fa la stessa casa produsse ben 1500 esemplari della scarpa per un’asta di beneficenza che riscosse molto successo. Anche se quel prototipo non prevedeva ancora il sistema automatico di allacciatura. Che ne pensate?

Fonte: solecollector via Badtaste

Frozen torna al cinema in versione karaoke anche in Italia

0

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, arriva oggi anche la conferma che Frozen Il regno di Ghiaccio, il film della Disney candidato all’Oscar ritornerà in sala in versione karaoke per la gioia dei fan. La conferma arriva dalla pagina Facebook italiana del film con i dettagli dell’operazione. La pellicola uscirà in un numero di cinema selezionato e solo per due giorni, Sabato e Domenica 1 e 2 Marzo.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Frozen-il-regno-di-ghiaccioIspirato alla fiaba di Hans Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per la prima volta nel 1845), Frozen Il Regno di Ghiaccio trasporterà il pubblico in una grande ed emozionante avventura, tra paesaggi da sogno ispirati agli spettacolari fiordi norvegesi. Con la valorosa e ottimista Anna (nella versione italiana doppiata da Serena Rossi) e il coraggioso Kristoff, accompagnati dalla renna Sven, saremo protagonisti di un viaggio epico alla ricerca di Elsa (che ha la voce di Serena Autieri), sorella di Anna, che con i suoi poteri ha intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come un buffo e caloroso pupazzo di neve di nome Olaf (interpretato da Enrico Brignano), i trolls e il loro chiassoso, autoritario ma amorevole capo Granpapà (con la voce di Massimo Lopez).

Leggi anche: Martina Stoessel canta All’Alba Sorgerò da Frozen il regno di ghiaccio

Martina Stoessel, la star della serie Tv cult Violetta e premiata agli Argentinean Martin Fierro Awards 2013 come Migliore Artista Esordiente, interpreta la versione per i titoli di coda della canzone “All’alba sorgerò”, adattamento italiano di “Let it go”.

La vision del film è preceduta dal nuovo cortometraggio dei Walt Disney Animation Studios Tutti in scena!. Diretto da Lauren MacMullan, Tutti in scena! porta sul grande schermo il carro da fieno musicale su cui Topolino (che nella versione originale ha la voce dello stesso Walt Disney) e la sua storica fidanzata Minnie, insieme ai loro amici Orazio Cavezza e Clarabella, si esibiscono fino a quando non compare Pietro Gambadilegno che tenta di farli uscire di strada. Arricchito dal classico bianco e nero, dai disegni fatti a mano che si animano sullo schermo e dalle tecniche più moderne (spesso nello stesso frame), questo rivoluzionario cortometraggio viene stravolto quando Topolino si trova a essere separato da Minnie e deve ricorrere a ogni mezzo per tornare da lei.

Leggi anche: Frozen Il regno di ghiaccio intervista a Enrico Brignano

Berlino 2014: vincitori Black Coal, Thin Ice e The Grand Budapest Hotel

Berlino-2014-vincitori Black-Coal-Thin-IceSi è conclusa la 64esima edizione del Festival Internazionale del film di Berlino con l’immancabile consegna dell’Orso d’Oro al miglior film del concorso che è andato a Black Coal, Thin Ice, Orso d’Argento invece a  The Grand Budapest Hotel, di Wes Anderson. Ecco tutti i vincitori:

Orso d’oro per il miglior film: 
Black Coal, Thin Ice di Diao Yinan

Orso d’argento Gran Premio della Giuria: 
The Grand Budapest Hotel, di Wes Anderson

Premio Alfred Bauer per l’innovazione:
Aimer, boire, et chanter di Alain Resnais

Orso d’argento per la miglior regia: 
Richard Linklater per Boyhood

Orso d’argento per la migliore attrice: 
Takako Matsu per The Little House

Orso d’argento per il miglior attore: 
Liao Fan per Black Coal, Thin Ice

Orso d’argento per la miglior sceneggiatura:
Dietrich Brüggemann e Anna Brüggemann per Kreuzweg

Orso d’argento per il miglior contributo tecnico: 
Zeng Jian per la fotografia di Blind Massage

Premio per la migliore opera prima:
Güeros di Alonso Ruizpalacios

Panorama – Premio del Pubblico, fiction:

1° Difret di Zeresenay Berhane Mehari, Etiopia
2° The Way He Looks di Daniel Ribeiro, Brasile
3° Brides di Tinatin Kajrishvili, Georgia

Panorama – Premio del Pubblico, documentari:

1° Der Kreis di Stefan Haupt, Svizzera
2° Finding Vivian Maier, di John Maloof & Charlie Siskel, USA
3° Meine Mutter, ein Krieg und ich di Tamara Trampe & Johann Feindt

Locke: nuovo poster con Tom Hardy

0
Locke: nuovo poster con Tom Hardy

Tra i tanti film di qualità presentati alla 70° edizione del Festival del Cinema di Venezia possiamo includere anche Locke, scritto e diretto da Steven Knight, con protagonista Tom Hardy. Il film ha davvero conquistato la platea e la critica al Festival, grazie soprattutto alla prova di Tom Hardy.

LEGGI ANCHE: TOM HARDY CONQUISTA LA PLATEA CON LOCKE

Oggi è stato pubblicato il nuovo poster del film, che vi proponiamo:

locke-poster

Locke è ambientato tutto all’interno di un’autovettura: racconta la storia di Ivan Locke, padre di famiglia e gran lavoratore che riceve una telefonata inaspettata. Parte così un viaggio contro il tempo che porterà il protagonista a raggiungere Londra in macchina da Birmingham per adempiere al suo ruolo di padre. Durante il viaggio l’uomo dovrà far fronte, sempre dall’abitacolo della sua autovettura, a diversi problemi, tra cui un’importante consegna lavorativa che potrebbe cambiare la sua carriera.

Fonte: Empire Online

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità