Home Blog Pagina 2669

X-Men Giorni di un futuro passato: le foto di Bryan Singer

0

X-Men giorni di un futuro passato teaser bootleg

Fin da quando il regista Bryan Singer ha cominciato la produzione del film X-Men Giorni di un futuro passato ha utilizzato il suo profilo Twitter per pubblicare curiose anticipazioni ed immagini dal set.

In principio fu l’immagine delle due sedie a rotelle del vecchio e del giovane Professor X. Poi fu la volta di una anticipazione della costruzione di Cerebro. Infine uno scatto dal set che ritraeva la Bestia e Wolverine e una foto all’attore Lucas Till che farà un’apparizione nel film.

Ma con l’ultimo tweet Singer ha voluto strafare pubblicando una foto del robot gigante Sentinel (di cui avevamo già visto un anteprima). Le Sentinelle sono robot giganti inventati per individuare, catturare e distruggere tutti i mutanti. Sono stati creati dall’azienda Trask Industries e inventate da Bolivar Trask, che sarà interpretato nel film da Peter Dinklage.

_1392771228

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Leggi anche:  X Men giorni di un futuro passato nuovi dettagli su trama e personaggi

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CinemaBlend

 

 

Buon Compleanno Benicio Del Toro

Buon Compleanno Benicio Del Toro

È un onore festeggiare il compleanno di Benicio Del Toro, il problema è che quando hai finito di cantargli Tanti-auguri-a-te Benicio Monserrate Rafael del Toro Sánchez, il giovanotto è già invecchiato di un altro anno. Comunque proveremo a imbrigliare il tempo per fermarci alle 47 candeline che gli spettano quest’oggi.

Benicio – che la correzione automatica del computer continua a ribattezzare “Fenicio”, ma che da ragazzino veniva chiamato “Skinny Benny” (= Benny pelle e ossa) o “Beno” –  nasce il 19 febbraio 1967 in Portorico da due avvocati. Purtroppo la mamma muore di epatite quando lui ha solo 9 anni e poco dopo Benicio si trasferisce in Pennsylvania col padre, per poi spostarsi di nuovo (a San Diego) per frequentare la University of California. La laurea in economia non lo appassiona particolarmente, così Mr Del Toro decide di mollare il college e di dedicarsi alla recitazione, cui si è avvicinato partecipando a un corso senza troppe pretese, e che coltiverà invece con determinazione, frequentando scuole serie fra Los Angeles e New York.

Saranno quelle occhiaie profonde che gli solcano il viso, saranno i tratti inconfondibilmente sudamericani, ma le prime apparizioni televisive di Benicio alla fine degli ani Ottanta lo vedono per lo più nei panni di delinquenti e spacciatori di droga (per esempio in Miami Vice), e pure il titolo del suo esordio cinematografico dell’88, Big Top Pee Wee – La mia vita picchiatella (dove incontra la nostra Valeria Golino, sua fidanzata per 4 anni), è piuttosto eloquente. È vero che l’anno prima, nel video de La Isla Bonita di Madonna, il signorino si limitava a stare seduto in macchina senza colpo ferire, ma il futuro ha in serbo per lui ruoli inequivocabilmente ‘illegali’, o comunque poco ‘ortodossi’. Basta scorrere i titoli del suo curriculum per farsi un’idea delle storie che è chiamato a interpretare: da 007 – Vendetta privata (che fa di lui, appena ventunenne, il più giovane scagnozzo che Bond abbia mai avuto), a Lupo solitario (esordio alla regia di un altro ragazzaccio, Sean Penn, con cui tornerà a lavorare anche nel suo secondo film da regista, La promessa) a Fearless – Senza paura, fino a I soliti sospetti, che più esplicito di così non si può.

E proprio il ruolo di Fred il-re-delle-freddure Fenster nel film di Singer gli vale un Independent Spirit Award e lo consacra come caratterista, aprendogli la strada per altri progetti, come Basquiat di Julian Schabel e Fratelli di Abel Ferrara. Poi, nel 1998, arriva Terry Gilliam, che in Paura e delirio a Las Vegas gli affida il ruolo del Dr. Gonzo, il legale tossico dell’altrettanto tossico Thompson/Johnny Depp. Per la parte Benicio prende quasi 20 kg, ma è soprattutto il peso della performance a fare d lui un personaggio di culto: una star di nicchia, per così dire. Il successivo Snatch – Lo strappo rincara la dose, ma è con la guerra alla droga di Traffic firmata Soderbergh che Del Toro fa davvero il botto… e fa pure strike, perché col suo tormentato poliziotto di frontiera, Javier Rodriguez, l’attore si porta a casa Golden Globe, BAFTA, Orso d’argento e Oscar da non protagonista. Ovvio che non si tirerà indietro quando Soderbergh lo richiamerà per interpretare il leggendario Che nella doppietta de L’argentino e Guerrilla (con cui, peraltro, si afferma migliore attore al Festival di Cannes 2008). Comunque, nel frattempo, Benicio ha fatto altri filmetti, tipo The Hunted – La preda, 21 grammi, Sin City… peccato, però, che sia uscito indenne dalla rivoluzione cubana per poi cadere nelle fauci di Wolfman (2010) e, non contento, anche in quelle de Le Belve di Oliver Stone (2012). Ormai solo un supereroe potrà salvarlo e noi confidiamo nei Guardiani della galassia targati Marvel di prossima uscita.

Che dire? La torta è pronta, lo spumante pure… non ci resta che intonare il coro di auguri di cui sopra. Magari ci aiuterà la madre della sua bambina, Miss Kimberly Stewart, che in quanto figlia del celebre Rod forse sarà meno stonata di noi. HAPPY BIRTHDAY BENICIO!

Guardians of the Galaxy: 12 nuove spettacolari immagini

0
Guardians of the Galaxy: 12 nuove spettacolari immagini

guardians of the galaxySe il trailer ufficiale uscito poche ore fa non vi è bastato, ecco 12 nuove immagini dal film Guardiani della galassia, l’attesissimo adattamento dell’omonimo fumetto della Marvel diretto da James Gunn.

Guarda il trailer del film

Tutte le foto:

[nggallery id=384]

Guardians of the Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Stasera in tv: The Illusionist – l’illusionista

0
Stasera in tv: The Illusionist – l’illusionista

The-illusionist-l'illusionistaSerata all’insegna della magia e del romanticismo quella in programmazione in prima serata su rete 4. Infatti, il film che vi segnaliamo per questa sera è The Illusionist – l’illusionista di Neil Burger con protagonisti Edward Norton, Paul Giamatti, Rufus Sewell e Jessica Biel, che andrà in onda alle 21:15.

Curiosità:

La trama riprende, o quantomeno si ispira sapientemente, romanzandoli ed utilizzandoli come sfondo, ai fatti accaduti a Mayerling piccolo paese della Bassa Austria, il 30 gennaio del 1889. Ovvero ove il principe ereditario alla corona d’Austria l’Arciduca Rodolfo d’Asburgo-Lorena, e la sua amante, furono trovati morti in circostanze ancora non del tutto chiare. Probabilmente come nel film legate ad una supposta trama ordita da quest’ultimo ai danni del padre e della corona quindi. Svariati film per il cinema e la televisione, e persino un manga si soffermano sulla storia.

The Illusionist – L’illusionista (The Illusionist) è un film fantastico del 2006 diretto da Neil Burger. È tratto dal racconto breve Eisenheim the Illusionist scritto dal Premio Pulitzer Steven Millhauser.

Trama:

Due giovani adolescenti s’incontrano nell’impero austroungarico di metà Ottocento: Eduard Abramovitz, alle prime armi con trucchi di magia ed illusionismo, s’innamora della bella duchessa Sophie von Teschen, la quale ricambia l’amore del ragazzo, seppur per breve tempo, divisi dalla differente classe sociale.

Quindici anni dopo, durante uno spettacolo, Eduard, il cui nome d’arte è diventato Eisenheim, divenuto un famoso e noto illusionista, ritrova Sophie, ora promessa sposa del principe Leopold. Questi progetta di sposare la bella Sophie per avere l’appoggio degli ungheresi e rovesciare il padre. I due, accorgendosi che la loro passione non si è mai spenta, riusciranno finalmente ad amarsi, suscitando le ire del principe.

Eisenheim e Sophie sapranno però fare della loro storia d’amore un grande spettacolo di magia, del quale gli spettatori del film si accorgeranno solo al termine, così come l’ispettore Uhl, inizialmente scagnozzo del principe, poi, seppur in modo involontario, compiaciuto complice di Eisenheim.

X Men Giorni di un futuro passato: Le nuove foto dal sito

0

Direttamente dal sito ufficiale del film X Men Giorni di un futuro passato, arrivano nuove foto di tutti i personaggi corredate da utili informazioni per chi ha bisogno di un ripasso sui mutanti e sui loro superpoteri.Ecco di seguito tutte le foto dei nuovi protagonisti del film: Bishop, Kitty, Sunspot, Blink, Warpath, Quicksilver, Boliver Trask. E delle vecchie conoscenze: Mistica, Wolverine, Tempesta, Magneto e tanti altri!

5vBdovD

EBDtpiO

gQRLEnr

idVPhpx

JFMmb9C

JLEL8AB

kQearpT

lysn7Ky

nn6SoUj

nv22qHW

qSVq7Sq

RyPMRTx

uIEsRNx

UnB2mC9

UZdMwmQ

w34B4l5

x men giorni di un futuro passato

Tutte le foto del film:

[nggallery id=324]

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Leggi anche:  X Men giorni di un futuro passato nuovi dettagli su trama e personaggi

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: ComicBookMovie

Noah: pubblico di religiosi insoddisfatto dal film

0
Noah: pubblico di religiosi insoddisfatto dal film

Un recente sondaggio pubblicato da Variety sul prossimo film di Darren Aronofsky, Noah, dava come risultato una non troppo confortante diffidenza da parte di un pubblico di religiosi ad una prima visione della pellicola.

In seguito alla pubblicazione di questo sondaggio la Paramount Pictures accusava Variety di aver condotto il sondaggio in maniera imprecisa e di trarre false conclusioni dall’indagine.

L’indagine della organizzazione religiosa (Faith Driven Consumers) rilevava che “il 98 % dei suoi sostenitori non erano  soddisfatti delle storie religiose di Hollywood”. Secondo lo Studio però, alla base dell’incomprensione del pubblico, vi era una domanda mal posta che non conteneva alcun riferimento al film Noah.

Guarda il trailer di Noah

In effetti la domanda posta si riferiva ai film religiosi in generale: “Come consumatore Faith Driven, sei soddisfatto di un film a tema biblico che sostituisce il messaggio centrale della Bibbia con quello creato da Hollywood?”

Tuttavia il titolo del sondaggio proposto recitava: “SONDAGGIO: Polemica sul film Noah”, riportando anche una breve storia di tutti i film di Hollywood aventi per protagonista Noè. Un titolo difficilmente equivocabile.

Una polemica quindi che non accenna a risolversi, anche perchè da una parte l’editore di Variety Stuart Oldham ha accusato la Paramount di essere solo “nervosa” che il film possa essere giudicato male, dall’altra lo Studio ha pubblicato in risposta un altro sondaggio dal quale risultava invece una grande curiosità per il film da parte di spettatori cristiani.

Fonte: The Wrap

Leggi anche: Noah di Darren Aronofsky convertito in 3D

Il film di Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast della pellicola include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Tutte le foto del film

[nggallery
id=81]

The Avengers Age of Ultron anche in Corea

0

the-avengers-age-of-ultron-nuovi-dettagli-1

Il prossimo capitolo dei vendicatori, The Avengers Age of Ultron, assume sempre di più un profilo internazionale. Dopo la conferma che alcune riprese verranno ambientate in Italia e in Sudafrica, arriva la notizia che il set si sposterà anche in Corea del Sud.

Il sequel di The Avengers filmerà “elementi chiave” a Seoul. “La Corea del Sud è il luogo perfetto per un film di questa portata perché è dotato di una tecnologia all’avanguardia, bei paesaggi e una architettura spettacolare” ha affermato infatti il presidente della Marvel Studios Kevin Feige. “Vorremmo ringraziare il Ministero della Cultura, Sport e Turismo ( MCST ) per aver reso possibile al film di spostarsi in Corea”

Leggi anche: Avengers Age of Ultron riprese in Italia!

“Siamo molto entusiasti di avere la produzione in Corea e speriamo possa essere il primo passo per molte più oppourtunità nel futuro” ha risposto il ministro del MCST, Yoo Jinryong.

Ad oggi le location confermate, oltre agli Stati Uniti, sono l’Italia, il Sudafrica, la Corea del Sud e l’Inghilterra.

Fonte: SuperHeroHype

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: foto del primo giorno di casting in Italia

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Gli interpreti principali di The Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner (Occhio di Falco).

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron prime foto dal set!

Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

0
Guardians of the Galaxy Trailer ufficiale Italiano

Ecco l’attesissimo trailer di Guardians of the Galaxy. Dopo le prime immagini ufficiali dei toys e del film, ecco finalmente un trailer esteso che ci da un’idea di come sarà il film diretto da James Gunn.

Che ne pensate?

Tutte le foto:

[nggallery id=384]

Guardians of the Galaxy Guardians of the Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Leggi anche: Guardian of the Galaxy Bradley Cooper parla di Rocket Raccoon

The Lego Movie: recensione del film doppiato da Chris Pratt

0
The Lego Movie: recensione del film doppiato da Chris Pratt

Arriva finalmente al cinema The Lego Movie, il film d’animazione del 2014 scritto e diretto da Phil Lord e Christopher Miller. Tutti ci abbiamo giocato almeno una volta da piccoli, ma anche da grandi! Sono colorati e divertenti, esercitano la pazienza e la capacità di seguire le istruzioni di un catalogo, ma anche la creatività e l’immaginazione. Tutti i pezzi hanno un loro posto, ma ognuno di essi può averne altri cento. Colorati, multiformi e multiuso, sono i mattoncini Lego, uno dei giochi più popolari trai ragazzi (e le ragazze) di tutti i tempi e ora pronto a trasferirsi sul grande schermo per  un’avventura delirante e divertentissima.

In The Lego Movie Emmet è un operaio di Brick City, segue le istruzioni, sorride ed è sempre d’accordo con tutti. E’ una persona normale, non ha qualità né particolari doti, ma per un caso fortuito viene scambiato per la persona più straordinaria del mondo: il più intelligente, il più affascinante, il più in gamba, il più simpatico. E’ la bella Lucy a coinvolgerlo in una corsa folla, in fuga dalla polizia, contro ogni regola e istruzione, contro tutto ciò che Emmet ha sempre considerato inviolabile. Comincerà per lui uno strano viaggio, nel tentativo di salvare il mondo dal malvagio Lord Business. Nel suo viaggio, che sarà poi anche una ricerca di sé, gli faranno compagnia, la bella Lucy, il suo fidanzato Batman (!), il saggio Vitruvius, il positivo Uni-kitty, il simpatico Benny e il truce Barba d’Acciaio.

The Lego Movie, il film

The Lego Movie è senza dubbio uno dei film più attesi di questa prima parte del 2014, e a ragione: in patria sta macinando incassi, e nonostante il target di riferimento del film sia molto basso (trai 6 e i 10 anni circa), gli sceneggiatori hanno fatto leva su tutti i personaggi famosi che per questioni di diritti potevano essere inclusi nel grande baraccone e hanno creato un universo parallelo straordinario, che piacerà anche ai più grandi. Scoppiettante, irriverente, farcito di citazioni, The Lego Movie lascia lo spettatore con un continuo sorriso sul volto, stordendolo quasi per il ritmo forsennato, le continue scene d’inseguimento e l’animazione geniale, realizzata tutta, o quasi, con la costruzione e la distruzione del mattoncini Lego.

Il ritmo concitato e la scrittura a dir poco geniale sono merito di Phil Lord e Chris Miller, registi, sceneggiatori e autori del soggetto originale. Il cast di doppiatori dei nostri personaggi principali è poi di tutto rispetto: il (quasi) buono a nulla Emmet ha la voce del lanciatissimo Chris Pratt; Lucy è Elizabeth Banks; Vitruvius è Morgan Freeman; Lord Business è Will Ferrell; Will Arnett è lo spassosissimo Batman; Liam Neeson si presta al doppio ruolo di Bad Cop/Good Cop. Nonostante un finale un po’ sdolcinato, che però supporta il messaggio edificante e costruttivo del film, dedicato ai più piccoli, The Lego Movie è un’avventura colorata e MERAVIGLIOSA, da vedere al cinema con tutta la famiglia, e dove i grandi rideranno molto di più dei piccoli.

Lei due character poster del film di Spike Jonze

0
Lei due character poster del film di Spike Jonze

Ecco due bellissimi character poster del film di Spike Jonze Lei, in cui vediamo Rooney Mara, che nel film interpreta l’ex moglie di Theodore (Joaquin Phoenix), e Olivia Wilde, che invece interpreta una ragazza che potrebbe far di nuovo innamorare il fragile e introverso protagonista.

Lei 01 lei 03

Lei, nominato a 5 premio Oscar, uscirà da noi il 13 marzo 2014. Scritto e diretto da Spike Jonze, il film è interpretato da Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde e con la voce di Scarlett Johansson.

Ecco le 5 nomination di Lei:

MIGLIOR FILM – Produttori: Megan Ellison, Spike Jonze e Vincent Landay
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE – Spike Jonze
MIGLIORI SCENOGRAFIE – K.K. Barrett (Production Design); Gene Serdena (Set Decoration)
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE – William Butler e Owen Pallett
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE – “The Moon Song” Musica di Karen; Testo di Karen e Spike Jonze

Lei di Spike Jonze uscirà nei nostri cinema il 13 marzo 2014. Nel cast Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e Olivia Wilde. Nella versione originale il personaggio di Samantha ha la voce di Scarlett Johansson, nella versione doppiata in italiano, Samantha avrà la voce di Micaela Ramazzotti.

Leggi tutti i vincitori dei Golden Globes 2014

Leggi tutti i nominati agli Oscar 2014

Leggi la nostra recensione di Lei

La Bella e la Bestia: recensione del film con Léa Seydoux

0
La Bella e la Bestia: recensione del film con Léa Seydoux

La fiaba francese de La Bella e la Bestia, resa famosa e immortale dalla Disney, torna ad affacciarsi sul grande schermo, in una rilettura romantica e gotica allo stesso tempo, opulenta (a dir poco) nella messa in scena tanto quanto è arida di sentimenti.

Siamo nell’800 in un luogo imprecisato della Francia. Un commerciante vedono molto ricco perde le sue navi ed è costretto a rifugiarsi in campagna con i suoi sei figli, nessuno dei quali sembra molto contento del cambiamento del tenore di vita affrontato. Di ritorno da un viaggio d’affari, che avrebbe dovuto risollevare le sorti della sua famiglia, il mercante trova rifugio in un castello dove riceve cure e cibo, oltre che gioielli, ricchezze e abiti preziosi, tutti doni che gli avevano chiesto le figlie.

Mentre si allontana indisturbato dal maniero, ricorda che Belle gli aveva chiesto solo una rosa, così si avvicina ad un enorme cespuglio di rose rosse e ne raccoglie una in piena fioritura. Il gesto scatenerà la furia di una Bestia, un mostro, padrone del castello, che esigerà una vita per una rosa. Maledicendo se stesso per il suo gesto, il vecchio mercante torna dai figli, ma quando racconta loro che deve tornare per essere prigioniero della Bestia, Belle si offre volontaria. Al castello la giovane fanciulla coraggiosa e dal grande cuore comincia a conoscere il padrone di casa: di giorno esplora il castello e il suo immenso giardino; di sera cena con la Bestia, della quale ha inizialmente timore; ma di notte i suoi sogni sono popolati da strane presenze, esseri magici che le rivelano la crudele e triste sorte del castellano. Il tempo aprirà il cuore di Belle, ma mille peripezie si frappongono tra lei e il suo amore, e solo dopo molti sforzi e tanta sofferenza, la fanciulla potrà finalmente spezzare l’incantesimo sul corpo e su cuore della Bestia.

Il film è diretto da Christophe Gans (Silent Hill e Il patto dei lupi), che già in passato ha dimostrato di tenere molto di più all’aspetto scenografico delle sue storie che a quello narrativo. La Bella e la Bestia infatti si distingue per una messa in scena prodigiosa, un set straordinario, dei costumi principeschi e delle atmosfere da sogno (e a volte da incubo), il tutto calibrato nel costruire un ambiente cinematografico perfetto per accogliere una storia d’amore tormentata e con un alto potenziale di sensualità, considerato che i due protagonisti sono Léa Seydoux e Vincent Cassel.

Tuttavia il racconto langue, la dinamiche che dovrebbero giustificare un innamoramento svaniscono e il film si limita ad essere solo una gran bella passeggiata in luoghi da fiaba. La storia si affolla di mille fronzoli, tante sotto-trame che tolgono tempo all’approfondimento di quella che poteva essere un’alchimia cinematografica davvero interessante: il ruvido e fascinoso Cassel, ‘contro’ la bellezza eterea ma intrigante della Seydoux. Consigliato ad un pubblico che ama farsi affascinare dalle atmosfere, La Bella e la Bestia convince solo a metà.

RoboCop: Nancy Allen dice la sua sul remake

0
RoboCop: Nancy Allen dice la sua sul remake

E’ ormai uscito nelle sale di tutto il mondo l’atteso remake RoboCop, ennesimo rifacimento di un cult degli anni 80′. Ebbene oggi arrivano le parole di una delle attrici protagoniste del primo film originale, Nancy Allen, che nel RoboCop di Paul Verhoeven interpretava l’Ufficiale Anne Lewis.

Le sue dichiarazioni sono molto critiche nei confronti dell’industria: “Non credo nei remake di film iconici. Il nostro film aveva una sceneggiatura, un cast  e un regista straordinario. Sono spaventata da questi studi cinematografici che riprendono in mano film perfetto e cercano di mungerli per fare soldi. Come può questo rifacimento essere migliore di quello scritto da Edward Neumeire e Michael Miner? Se fossi un regista non metterei mai mano sul lavoro di un regista cult. E’ folle. Per citare Paul Verhoeven “E’ molto deprimente, dovrei essere morto”. Io sicuramente vedrò il film anche se c’è molta mancanza di immaginazione a Hollywood.”

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

Fonte: Blastr.com

Batman Vs Superman: a marzo il batcostume?

0
Batman Vs Superman: a marzo il batcostume?

Sin dall’annuncio di Batman Vs Superman l’attenzione dei fan si è catalizzata sulle fattezze del costume che Ben Affleck indosserà nei panni di Bruce Wayne. A stuzzicare l’interesse e la curiosità dei fan ci hanno già pensato in passato Kevin SmithJennifer GarnerMatt Damon contribuendo ad alimentare l’alone di mistero che circonda il look del nuovo Batman targato Zack Snyder.

Ebbene a partecipare al toto-costume si è aggiunto anche Mark Hughes blogger di Forbes che già in passato aveva sostenuto che presto sarebbe stato possibile mettere gli occhi sull’agognato costume. Queste le sue parole:

“Okay, fans, preparatevi, una pubblicazione worldwide del batcostume sembra essere imminente, probabilmente a giorni.”

Ora, in seguito all’ufficialità circa lo slittamento della data di rilascio del film, Hughes è tornato a pronunciarsi sull’argomento nuovamente attraverso il proprio account twitter:

“Il ritardo dell’inizio delle riprese potrebbe averlo ritardato, ma, secondo quanto ho sentito, potrebbe essere comunque presentato come pianificato in origine, nei prossimi 10-12 giorni.”

Al momento nessuna voce ufficiale si è sbilanciata circa una possibile presentazione del nuovo costume di Batman, dunque queste dichiarazioni vanno considerate in quanto RUMORS, tuttavia i fan saranno ben lieti di attendere queste due settimane nella speranza di ricevere un regalo da parte della Warner.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Comic Book Movie

Veronica Mars: uno sneak peek

0
Veronica Mars: uno sneak peek

Veronica Mars il film

Sin dal 2007, anno di cancellazione della serie, i fan di Veronica Mars attendevano con ansia la possibilità di ritrovare la loro eroina su di uno schermo cinematografico.

Ora, a distanza di ben sette anni, il personaggio interpretato dall’attrice Kristen Bell ed ideato da Rob Thomas è in procinto di debuttare in un ristretto numero di sale cinematografiche il prossimo 24 marzo.

Ad alleviare l’attesa giunge d’aiuto uno sneak peek della pellicola che, pubblicato attraverso il portale Spoiler TV

[iframe id=”sotv036_882797″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/677/video/882797/sotv036/Spoilertv.com/10/1/” width=”728″ height=”410″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il film, la cui produzione è iniziata in seguito ad una campagna kickstarter che ha visto raccogliere la cifra record di 2 milioni di dollari in venti ore, è diretto dallo stesso Rob Thomas, mentre a fianco di Kristen Bell ritroveremo il cast che ha reso celebre la serie tv: Francis Capra (Weevil), Enrico Colantoni (Keith Mars), Percy Daggs III (Wallace), Ryan Hansen (Dick), Tina Majorino (Mac), Chris Lowell (Piz), Jason Dohring (Logan) e Kristen Bell (Veronica Mars).

Vi ricordiamo che qui potrete trovare, invece, il trailer ufficiale del film.

Fonte: EveryEye

The Double: nuovo trailer con Jesse Eisenberg

0
The Double: nuovo trailer con Jesse Eisenberg

jesse-eisenberg

In attesa che Jesse Eisenberg faccia il suo debutto in qualità di nuovo Lex Luthor in Batman Vs Superman di Zack Snider, l’attore originario del Queens si mostra in un nuovo trailer di The Double rifacimento cinematografico del classico firmato Dostoevskj.

Al seguente Link potrete trovare il trailer in questione.

In The Double Eisenberg interpreta Simon James, un uomo la cui vita verrà letteralmente stravolta in seguito all’incontro accidentale con il proprio sosia, James Simon. Quest”avvenimento spingerà Simon sempre più nel baratro della follia.

Presentato allo scorso Festival del Cinema di TorontoThe Double è stato diretto dal britannico Richard Ayoade e vede il cast composto oltre che da Jesse Eisenberg anche da Mia WasikowskaNoah TaylorSally Hawkins, Chris O’DowdWallace Shawn Paddy Considine.

Ancora non è stata ufficializzata una data di rilascio per l’Italia, tuttavia The Double esordirà il prossimo 4 aprile nel Regno Unito, mentre il 9 maggio arriverà nelle sale americane.

Fonte: EveryEye

A Most Violent Year: Jessica Chastain sul set

0
A Most Violent Year: Jessica Chastain sul set

Attraverso il profilo ufficiale Facebook l’attrice statunitense Jessica Chastain ha pubblicato una foto che la ritrae sul set di A Most Violent Year. Questa l’immagine in questione:

jessicachastain

A margine della foto l’attrice ha pubblicato alcune considerazioni circa l’andamento delle riprese iniziate lo scorso 29 gennaio a New York:

“Questo è uno scatto di me in A Most Violent Year. Lavorare con talenti come JC Chandor ed Oscar Isaac è il motivo per cui amo il mio lavoro. Sono una ragazza molto fortunata”.

A Most Violent Year sarà diretto da J.C. Chandor, già regista del recente All is Lost e vedrà coinvolti nel cast Oscar IsaacAlbert BrooksDavid OyelowoCatalina Sandino Moreno.

Il film è atteso al cinema per il 2015.

Fonte: BestMovie

Queen of The Tearling: Emma Watson sul film

0

Sembra proprio che i buoni propositi siano fatti per essere infranti se si pensa ad Emma Watson che poco meno di un anno fa si diceva decisa ad intraprendere una nuova direzione artistica dopo le fatiche della saga di Harry Potter. Ebbene potremmo dire che l’attrice britannica non riesca a stare lontana da quei mondi in cui la magia regna sovrana in virtù del suo coinvolgimento in Queen of The Tearling, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di prossima uscita.

Queste le prime parole di Emma Watson circa il progetto: “Ho detto che on avrei mai più fatto una saga, per cui speravo con tutte le mie forze di odiarlo. Sfortunatamente non ho dormito per una settimana perché non riuscivo a smettere di leggere quel dannato libro. È onesto dire che sono diventata ossessionata dal ruolo e dal libro. Ora mi sto occupando della produzione esecutiva.”

Il libro, scritto Erika Johnsen sarà il primo di una trilogia incentrata sulla principessa Kelsea Glynn (Emma Watson) che, in seguito alla dipartita della madre, sarà chiamata a reclamare il proprio trono nonché a salvare il regno dalla malefica Red Queen. I diritti del film sono stati acquistati dalla Warner e la pellicola sarà prodotta dal solito David Heyman storico produttore della saga dedicata al maghetto nato dalla penna di J. K. Rowling.

Fonte: Coming Soon

The Amazing Spider Man 2: nuove immagini

0
The Amazing Spider Man 2: nuove immagini

AmazingSpiderMan2Banner

In attese che Peter Parker torni ad indossare la tuta da Uomo Ragno il prossimo 2 maggio 2014, il regista di The Amazing Spider Man 2Marc Webb, ha pubblicato attraverso il proprio profilo Twitter due fotografie che ritraggono il team occupato in fase di mixaggio.

Qui di seguito vi proponiamo le immagini in questione:

SpiderMan bts1

SpiderMan bts2

Secondo quanto riportato dallo stesso Webb la seconda immagine fa riferimento alla versione 3D di The Amazing Spiderman 2.

Ulteriori anticipazioni, inoltre, ci giungono attraverso l’account Instagram @AmazingSpidey2 che, attraverso il noto social network, ha pubblicato una serie d’immagini immortalanti Peter Parker, Gwen Stacy, Alistair Smythe, Dr. Kafka ed un cadavere in un obitorio.

Ecco le immagini:

SpiderMan1

SpiderMan2

SpiderMan3

SpiderMan4

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comic Book Movie

[nggallery id=213]

Teenage Mutant Ninja Turtles: le action figure dal Toy Fair 2014

0

Arrivano dal Toy Fair 2014 di New York due foto delle action figure di Teenage Mutant Ninja Turtles, il film sulle tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay. Questa volta dovremmo essere di fronte a quelle ufficiali.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles: primo sguardo a Shredder!

Teenage Mutant Ninja Turtles-1

 

Leggi anche: Le Tartarughe Ninja William Fichtner parla di Shredder

Le Tartarughe Ninja: ecco le foto del covo

Tartarughe Ninja video di macerie e detriti sul set di New York

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Qui la gallery con le prime foto dal set del film:

[nggallery id=247]

Guardians of the Galaxy Sneak Peek del trailer

0
Guardians of the Galaxy Sneak Peek del trailer

Ecco un brevissimo assaggio del trailer di Guardiani della Galassia, una sneak peek che ci mostra qualcosa di interessante me che ci fa venire ancora più voglia di vedere il trailer ufficiale del film, che dovrebbe uscire tra pochissimo.

Ecco il video:

Tutte le foto:

[nggallery id=384]

Guardians of the Galaxy Sneak PeekGuardians of the Galaxy è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Leggi anche: Guardian of the Galaxy Bradley Cooper parla di Rocket Raccoon

Fonte: CBM

Woody Allen di nuovo a teatro con Placido Domingo

0

domingo woody allenIl regista nevrotico e cittadino per eccellenza si dedica di nuovo al teatro, e lo fa riportando in scena il Gianni Schicchi che allestì per il Los Angeles Opera nel 2008 insieme al tenore Placido Domingo. Woody Allen e Domingo ritorneranno a collaborare per il teatro Reale di Madrid.

Lo spettacolo che vedrà Woody Allen di nuovo alle prese con l’opera di Giacomo Puccini andrà in scena dal 30 giugno al 12 luglio del 2015; il regista si occuperà ovviamente della regia di scena, mentre alle musiche penserà il direttore Giulano Carell; i costumi saranno di Santo Loquasto e le luci di Mark Jonathan.

Mentre Woody si avvia ad essere l’artefice di un altro premio Oscar ad un’attrice (immaginiamo che Cate Blanchett abbia già la statuetta in tasca per Blue Jasmine), da un punto di vista operativo, il regista attore e sceneggiatore è impegnato nella realizzazione di Magic in the Moonlight, suo prossimo film con Colin Firth e Emma Stone.Fonte: Variety

X-Men Days of Future Past ecco Tempesta

0
X-Men Days of Future Past ecco Tempesta

Ecco la potentissima Tempesta nel nuovo ritratto di X-Men Days of Future Past, che ci aveva già presentato le rispettive due varianti (del passato e del futuro) del Professor X e di Magneto. Adesso la bella Halle Berry si mostra in tutto il suo splendore in questa bella immagine di Ororo Munroe, alias Tempesta!

Storm X-Men Days of Future Past Halle Berry[nggallery id=324]

La trama di X-Men Days of Future Past, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men Days of Future Past. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

12 anni schiavo: la schiavitù secondo Steve McQueen

12 anni schiavo: la schiavitù secondo Steve McQueen

Non c’è niente di peggio, niente di più anticostituzionale, antidemocratico che possa ledere i diritti umani se non privare un essere umano della propria libertà, della possibilità di essere fautore delle proprie scelte e del proprio destino. Proprio perché questi temi sono così attuali (perfino Amnesty International li ha sottolineati nuovamente), una pellicola come 12 Years a Slave (per il mercato italiano 12 Anni Schiavo) tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Solomon Northup, si presenta ancor prima dell’uscita nelle nostre sale come un film rivoluzionario, una di quelle pellicole che riesce a toccare dei punti ancora caldi della nostra Storia più recente.

Già l’anno scorso Quentin Tarantino aveva aperto il discorso- infinito- sul tema della schiavitù con il suo omaggio pulp allo “spaghetti western”, Django Unchained, ponendo per la prima volta come protagonista dell’intera macchina diegetica un personaggio di colore, rompendo forse uno dei tabù latenti di Hollywood.

La polemica ha trovato terreno fertile fino a poco tempo fa, quando in Italia si è scelto di distribuire dei poster pubblicitari di 12 Anni Schiavo con al centro i protagonisti “bianchi”, Pitt e Fassbender, alzando un vespaio di critiche e di accuse di razzismo per aver messo da parte il vero protagonista della vicenda, Solomon Northup (interpretato da un magistrale e pluripremiato Chiwetel Ejiofor), violinista libero dello Stato di New York, che viene ingannato da due falsi impresari, derubato dei documenti, della propria libertà, della propria dignità e venduto come schiavo in Louisiana, passando attraverso vari padroni.

Ambientato negli Stati Uniti pre- secessionisti, il film lancia uno sguardo acuto, crudele, diretto e senza filtri su una tragedia umana e la conseguente lotta alla sopravvivenza che ha permesso ad un uomo comune, privato dei suoi diritti, di sopravvivere all’Inferno anche se a caro, carissimo prezzo.

McQueen ritrova il suo attore feticcio Fassbender e insieme creano un’altra figura mostruosa per quanto è umana, lo schiavista Epps, pazzo e folle; sceglie come protagonista un attore dal prestigioso curriculum teatrale- e dal nome complicato come Chiwetel!-e lo lancia nell’Empireo hollywoodiano; lancia una giovanissima attrice emergente, tale Lupita Nyong’o, che all’improvviso si ritrova in corsa per l’ambita statuetta come miglior attrice non protagonista; e sceglie un produttore come Brad Pitt, che oltre ad essere una stella glam, è anche una star impegnata in prima linea nelle questioni umanitarie. Tutti insieme sono riusciti a lasciare un solco profondo nel panorama cinematografico di quest’anno e- forse- nella storia del cinema in generale.

Non resta che aspettare il prossimo 20 Febbraio per poterlo ammirare nelle sale italiane.

What difference does it make? (A film about making music) recensione del film di Ralf Schmerberg

0

What Difference Does It Make A Film About Making MusicNel 1987, quando un imprenditore austriaco decise di prendere una bevanda energetica tailandese, cambiarne qualche ingrediente e farne la Red Bull, bibita da vendere agli occidentali, soprattutto sportivi, alternativi e giovani, forse non credeva di avere avuto un’idea così geniale.

L’azienda austriaca, è infatti un impero, che a differenza di altre marche, la cui connotazione “imperialista” è più marcata ha allargato la sua attività, forse seguendo le sue origini europee, verso la promozione della cultura.

Red Bull organizza infatti eventi mediatici e sportivi, ha una televisione via cavo in Austria e la Red Bull Music Academy, un workshop di 5 settimane in cui alcuni talenti vengono selezionati in tutto il mondo per un corso intensivo con alcune delle icone della musica mondiale.

Per celebrare i 15 anni della scuola, i vertici dell’azienda hanno deciso di realizzare un documentario che celebra i tre aspetti principali che la animano: la musica, la passione e il divertimento.

La parte del leone la fa innanzitutto Brian Eno che snocciola saggezza e sapienza musicale in un magnetico primissimo piano, seguito poi da altri “mostri sacri” della musica, soprattutto dance ed elettronica degli ultimi 40 anni, da Richie Hawtin a Lee “Scratch” Perry.

Tra i vari, ci sono anche Giorgio Moroder e Nile Rodgers, ritornati sulla breccia grazie alla collaborazione nell’ultimo disco dei Daft Punk. C’è anche la signora del soul Erykah Badu, e Philip Glass che raccontano le loro emozioni sulla musica e sul fare musica.

Perchè il titolo del documentario, diretto dal regista di documentari sportivi Ralf Schmerberg “What difference does it make?” oltre alla referenza musicale diretta, alla canzone degli Smiths, si riferisce anche ad una frase appena pronunciata appunto da Brian Eno, che definisce così la differenza che c’è tra il fare e non fare musica, quindi tra il seguire o meno una pulsione irrazionale dell’estro e del talento. Che deve poi essere controllata e coordinata dalla conoscenza e dalla pratica, onde evitare di perdersi.

Sul perdersi c’è anche un capitolo interessante del filmato, riguardante le insidie che deve affrontare un musicista: sesso, droga e fama. Molti si perdono, molti le ribaltano e le usano come mezzi per non perdersi, come sostiene Nile Rodgers.

Un ruolo importante, nel documentario, lo ha anche il set prescelto dall’Academy: New York. Descritta in piani stretti, pochi skyline a cui molta filmografia ci ha abituato e molti colori ipersaturi.

Un solo campo lungo ce la restituisce in un modo diverso dal solito: all’alba, quando ancora il caos della metropoli non è entrato in azione. New York è forse la metafora della vita, che distrae, che può far deviare da quella che è la passione principale. Da tutti i guru che vengono interpellati viene infatti questa informazione: la musica è passione e divertimento, ma è anche una cosa seria, il talento va alimentato, insieme alla curiosità e all’improvvisazione e alla capacità di mettersi in discussione e provare con gli altri.

La Academy infatti aggrega, in gruppi creativi, i ragazzi selezionati, per poi fargli realizzare alcune tracce e portandoli allo stesso tempo in tour, per metterli alla prova.

La fruizione del film è molto lenta, e quindi forse la scelta, ovviamente innovativa, di fare una premiere online (al momento tra 4 ore circa) a questo indirizzo: http://www.rbma15.com/#, è la scelta migliore.

Il film sarà poi visionabile sempre allo stesso indirizzo gratuitamente

Storia d’Inverno: due clip con Colin Farrell

0
Storia d’Inverno: due clip con Colin Farrell

Guarda due nuove clip del film Storia d’Inverno, il film del Premio Oscar Akiva Goldsman tratto dall’omonimo romanzo di Mark Helprin con Colin Farrell, Jessica Brown Findlay, il Premio Oscar Jennifer Connelly, il Premio Oscar Russell Crowe, il Premio Oscar William Hurt, Eva Marie SaintRiley Sobo e Mckayla Twiggs.

Vi ricordiamo inoltre che potete partecipare all’emozionante contest IL BACIO PIÙ BELLO per vincere un fine settimana da sogno tra le mete a seguire:

– Parigi con tour privato in carrozza lungo le rive della Senna;
–  Londra con esperienza sulla ruota panoramica London Eye;
–  Venezia con caratteristica gita in gondola.

Vi basterà scattare una foto o realizzare un video, fino al 21 febbraio, del bacio con il vostro amore e condividere il tutto su Twitter e/o su Instagram, utilizzando entrambi gli hashtag #storiadinverno e #ilbaciopiubello. Un’apposita giuria indicherà il bacio più bello. Potete leggere e scaricare il regolamento completo al seguente link e trovare tutte le informazioni sui siti

www.storiadinverno.it e http://concorsi.swservice.biz/wtcont0091

Storia d’inverno è l’attesissima trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Mark Helprin e racconta una romantica storia d’amore in cui i destini dei protagonisti s’incrociano, tra passato e presente, sullo sfondo della New York del 1916 e di quella dei giorni nostri. Tutto ha inizio quanto Peter Lake, ladro di professione, durante un tentativo di rapina in una villa, si imbatte nella bellissima Beverly Penn, figlia del ricco proprietario dell’abitazione. Per entrambi è un colpo di fulmine, ma Beverly è afflitta da una malattia incurabile e come se ciò non bastasse, a contrastare il loro amore ci si mette anche un pericoloso gangster che ha un conto in sospeso con Peter ed è deciso a liberarsi di lui una volta per tutte..

Storia d’inverno segna l’esordio alla regia dello sceneggiatore Akiva Goldsman, premio Oscar per A Beautiful Mind e autore degli script di Cinderella Man, Io sono leggenda e Il Codice Da Vinci. Ne sono protagonisti Colin Farrell, Jessica Brown Findlay (Downton Abbey), il premio Oscar Russell Crowe,, il premio Oscar Jennifer Connelly,, il premio Oscar William Hurt, Eva Marie Saint (Fronte del porto) e le giovani esordienti Ripley Sobo e Mckayla Twiggs (entrambe nel cast dello spettacolo musicale di Broadway Once).

Akiva Goldsman, che è anche produttore del film nonché autore della sceneggiatura, si è avvalso, dietro le quinte, di una squadra di grandi professionisti: il direttore della fotografica nominato a ben cinque premi Oscar Caleb Deschanel (La Passione di Cristo, Il patriota), la scenografa Naomi Shohan (Constantine, Io sono leggenda), il costumista Michael Kaplan (Mission: Impossible – Protocollo fantasma, Star Trek), i montatori Wayne Wahrman (Io sono leggenda) e Tim Squyres (candidato all’Oscar per Vita di Pi e La tigre e il dragone) e il pluripremiato compositore Hans Zimmer (Il Re Leone, Inception, L’uomo d’acciaio).

Jurassic World: prime foto dal set alle Hawaii

0

Arrivano subito le prime foto dal set dell’atteso Jurassic World, quarto capitolo del franchise che vede protagonisti gli attori Chris Pratt e Bryce Dallas Howard  e diretto dal regista Colin Trevorrow. Ebbene CBM pubblica una serie di scatti del set alle  Hawaii, dove attualmente sono in corso le riprese nella medesima location del primo capitolo,  Kualoa Ranch.

Leggi anche: Jurassic World: Chris Pratt parla di trama e personaggi

Le foto ritraggono i primi allestimenti sul set:

[nggallery id=385]

Leggi anche: Jurassic World: confermate le riprese alle Hawaii e in Louisiana

jurassic-worldProtagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015

Lone Survivor: intervista al regista Peter Berg

0

Guarda l’intervista al regista Peter Berg al cinema con il suo ultimo film Lone Survivorcon protagonisti Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster ed Eric Bana.

Basato sul best seller del New York Times una storia vera di eroismo, di coraggio e di sopravvivenza, Lone Survivor racconta l’incredibile storia di quattro Navy SEAL in missione segreta per neutralizzare una cellula operativa di al-Qaeda che cadono in un’imboscata del nemico sulle montagne dell’Afghanistan. Di fronte ad una decisione morale impossibile, il piccolo gruppo è isolato e circondato da una forza superiore di talebani pronti per la guerra. Quando si confronteranno con impensabili probabilità di sopravvivenza, i quattro uomini troveranno riserve di forza e resistenza che li terranno in lotta fino alla fine .

Mark Wahlberg è protagonista nei panni di Marcus Luttrell, autore del libro di memorie Lone Survivor. Accanto a Wahlberg nei panni degli altri membri della squadra SEAL troviamo Taylor Kitsch, Emile Hirsch e Ben Foster. Lone Survivor è scritto e diretto da Peter Berg che pone al centro della trama ancora una volta un suggestivo ritratto dei legami indissolubili tra uomini che già aveva esplorato in Friday Night Lights.

Cinema al MAXXI: 12 Anni Schiavo anteprima 19 Febbraio

0
Cinema al MAXXI: 12 Anni Schiavo anteprima 19 Febbraio

Mercoledì 19, anteprima di 12 Anni Schiavo di Steve McQueen, il film premiato con il Golden Globe e candidato a nove premi Oscar. Sabato 22 il regista Roan Johnson incontrerà il pubblico del MAXXI Le avventure di Fiocco di Neve nel programma della sezione Family (domenica 23)

Mercoledì 19 febbraio, il programma di Cinema al MAXXI – la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile propone anteprime, documentari, classici, conversazioni con autori e registi, film per famiglie e un corso di critica cinematografica – ospiterà l’anteprima di 12 Anni Schiavo di Steve McQueen. La pellicola, premiata con il Golden Globe al Miglior film drammatico e candidata a nove premi Oscar, sarà proiettata alle ore 21 presso la Sala Auditorium del MAXXI.

Sabato 22 febbraio, il regista, sceneggiatore e scrittore Roan Johnson incontrerà il pubblico dopo la proiezione del suo lungometraggio d’esordio, I primi della lista, presentato al Festival Internazionale del Film di Roma. La conversazione, condotta da Mario Sesti, curatore di Cinema al MAXXI, vedrà inoltre la partecipazione dello sceneggiatore e regista Francesco Bruni, Presidente dell’Associazione 100autori. Alle ore 18, la sezione “Classic” – che ogni sabato presenta agli spettatori due pellicole legate da un tema comune – ospiterà la proiezione di Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli. “Classic” è realizzata grazie alla collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e 100autori.

Il prossimo 23 febbraio, nell’ambito di “Family” – lo spazio che Cinema al MAXXI dedica ogni domenica ai film d’animazione per famiglia in collaborazione con Alice nella città – gli spettatori potranno assistere a Le avventure di Fiocco di Neve di Andrés G. Schaer, tratto dalla storia vera dell’unico gorilla bianco al mondo, amato dai visitatori dello zoo di Barcellona di cui divenne simbolo ma respinto dai suoi simili, un toccante racconto sulla diversità adatto a grandi e piccoli.

CINEMA AL MAXXI

5 febbraio | 5 aprile – MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni 4a Roma)

Il programma da mercoledì 19 a domenica 23 febbraio:

Mercoledì 19 febbraio | Extra

ore 21.00 12 anni schiavo
di Steve McQueen, Usa 2013, 133’ – Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Lupita Nyong’O, Brad Pitt
La vera storia di Solomon Northrup che nel 1841, da uomo libero, viene rapito e venduto come schiavo, per 12 anni, in Louisiana. Dal regista di Hunger e Shame, è il film acclamato al Festival di Toronto e candidato a nove Oscar®: dopo Lincoln e Django Unchained, il cinema, e la forma cruda e penetrante di un grande artista ritorna sulla negazione della dignità umana, sul sadismo e sulla follia dello schiavismo. Dalla stampa, standing ovation.

Sabato 22 febbraio | Classic

Ore 18 Vogliamo i colonnelli
di Mario Monicelli, Italia 1973, 100’ – Con Ugo Tognazzi, Claude Dauphin, François Périer, Duilio Del Prete
Per sventare un farsesco golpe, ordito da nostalgici e colonnelli, il governo impone leggi speciali: ovvero, un autentico colpo di Stato. Dietro la polifonia di una satira che sa riprodurre ogni nefandezza e linguaggio c’è un filmaker capace di far trottare ogni copione. Dietro la commedia, una critica spietata del costume ma anche di una identità storica e nazionale. Ovvero: la banda Age Scarpelli Monicelli – al suo meglio con un solista come Tognazzi.

Ore 21 I primi della lista
di Roan Johnson, Italia 2011, 85’ – Con Claudio Santamaria, Francesco Turbanti, Paolo Cioni
Nel 1970, il cantautore Pino Masi, con due liceali, Renzo e Fabio, scappa da Pisa verso il confine per sfuggire alla minaccia di un golpe parafascista. La polizia austriaca li arresta sbigottita. Il più grottesco, lunatico e spassoso film sui velleitari anni ’70. I ragazzi sono affiatatissimi accanto a Santamaria e tutto concorre alla speditezza e allo humour – forse perché i veri protagonisti della storia hanno collaborato al film.

Domenica 23 febbraio | Family

Ore 16 Le avventure di Fiocco di Neve
di Andrés G. Schaer, Spagna, 2012, 86’
Tratto dalla storia vera di Fiocco di Neve, l’unico gorilla bianco al mondo: amato dai visitatori dello zoo di Barcellona ma respinto dai suoi simili. Un racconto esemplare sul valore della diversità, tra live action e computer grafica.

 Orari e prezzi

–        EXTRA, le grandi anteprime

Mercoledì ore 21 – 7€

–        CLASSIC, la memoria del cinema

Sabato ore 18 prima proiezione / ore 21 seconda proiezione – 7€  (10€ due proiezioni della stessa giornata)

–        FAMILY, film d’animazione

Domenica ore 16 – 7€ adulti, 5€ bambini fino a 14 anni

–        Corso “Bella la fotografia, bravi gli interpreti: come diventare critici cinematografici in poche ore”

Lunedì ore 18 – 28€ (9€ la singola lezione), MAXXI BASE

Biglietto ridotto € 5,00 per i possessori di card myMAXXI, Amici del MAXXI, Corporate MAXXI Cinema (a eccezione di EXTRA). Corso di critica cinematografica: 25€ (7€ la singola lezione).

Proiezione + aperitivo o merenda a prezzo ridotto

Con il biglietto del film, al ristorante e alla caffetteria il sabato e il mercoledì, dalle ore 19, Happy Hour a 10 euro, e la domenica (dalle ore 15) Baby Snack a 4 euro. Presentando il biglietto di “Cinema al MAXXI” alla cassa si avrà diritto ad accedere al museo con tariffa ridotta entro i sette giorni successivi alla proiezione.

Tracks Attraverso il deserto al cinema dal 24 Aprile

0
Tracks Attraverso il deserto al cinema dal 24 Aprile

Tracks-attraverso-il-deserto-filmTracks Attraverso il deserto, film con Mia Wasikowska  e Adam River arriverà al cinema il 24 Aprile. L’incredibile storia vera di Robyn Davidson e del suo straordinario viaggio in solitaria per 2.700 km di deserto australiano accompagnata dal suo cane Diggity e da 4 cammelli. Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Robyn Davidson.

Leggi anche: Venezia 70: Tracks recensione del film con Mia Wasikowska

Leggi anche: Venezia 70: Mia Wasikowska presenta Tracks

Con Mia Wasikowska (Jane Eyre, Stoker) e Adam Driver (Girls – la serie tv, Frances Ha, Inside Llewyn Davis), diretto da John Curran (Il velo dipinto, I giochi dei grandi) e prodotto dai premi Oscar Emile Sherman e Iain Canning (Il discorso del re), il film Tracks è tratto dalla storia vera di Robyn Davidson. Nel suo straordinario viaggio in solitaria da Alice Springs a Uluru e fino all’Oceano indiano, Robyn ha percorso a piedi 2.700 chilometri di deserto australiano – un ambiente spettacolare ma spietato – accompagnata solo dal suo cane Diggity e da quattro cammelli.

Rick Smolan, giovane e carismatico fotografo del New Yorker e del National Geographic, l’ha seguita in alcune delle tappe del viaggio per raccontare la leggendaria traversata di uno dei più impervi deserti del mondo. Per finanziare il proprio viaggio, Robyn ha accettato a malincuore la presenza occasionale di un fotografo, pur vedendo Rick come  un intruso e una minaccia per la riuscita del suo viaggio. Eppure, quello che era nato come un rapporto difficile tra due persone molto diverse si sarebbe lentamente trasformato in una grande e inaspettata amicizia che dura ancora oggi.

Sullo sfondo di uno dei luoghi più selvaggi, pericolosi e spettacolari del pianeta, questo viaggio senza precedenti ha spinto Robyn al limite della sua resistenza fisica e emotiva, e le ha insegnato che a volte bisogna staccarsi dal mondo per sentirsene veramente parte. Seguendola in questo viaggio straordinario, ci rendiamo conto che l’impossibile, in fondo, è alla portata di ognuno di noi.

Ecco il poster ufficiale:

Tracks-attraverso-il-deserto-poster

Star Wars Episodio VII: Jack Reynor nel cast?

0

Star Wars Episodio VII-Jack-ReynorContinuano a susseguirsi i rumors sul casting dell’attesissimo Star Wars Episodio VII. Infatti, ormai è imminente l’inizio della produzione e oggi arriva da Harry Knowles of Ain’t It Cool News l’indiscrezione secondo il quale l’attore Jack Reynor farà parte del nuovo film diretto da JJ Abrams. A confermare la notizia, sempre secondo il sito, sarebbero due fonti molti vicine alla produzione.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII: primo concept del nuovo Millennium Falcon?

Jack Reyno, irlandese di nascita, al momento è poco noto anche se presto lo vedremo tra i protagonisti di un altro atteso film, Trasformers 4 L’era dell’estinzione, quarto capitolo del franchise sempre diretto da Michael Bay e che vede questa volta protagonista l’attore Mark Wahlberg.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII: data di inizio riprese

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: SMN

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità