Home Blog Pagina 2857

Wentworth Miller sceneggiatore per Scare Me

0
Wentworth Miller sceneggiatore per Scare Me

Dopo il grande successo di critica e di pubblico del suo Stoker, lo sceneggiatore Wentworth Miller è ora al lavoro sull’adattamento cinematografico del nuovo romanzo di Richard Parker intitolato Scare Me, i cui diritti di sfruttamento sono stati acquistati dall’indipendente Relativity Media. Il libro, che verrà pubblicato negli Stati Uniti alla fine di aprile, dovrebbe essere un avvincete mix di thriller, azione e soprattutto inquietanti atmosfere degne del maestro David Lynch.

Un ricco un omo d’affari, Will Frost, viene svegliato nel cuore della notte da una telefonata anonima, nella quale uno sconosciuto invita l’omo a cercare su google il proprio nome. Quando Will va online, trova un sito web creato a suo nome, il quale mostra fotografie degli interni della sua casa e di sei abitazioni che non ha mai visto prima. Nella prima di queste, un omicidio raccapricciante ha già avuto luogo. Will e la sua famiglia sono pericolo? Sette case. Sette omicidi raccapriccianti. Sette possibilità di salvare la vita di sua figlia. Insomma, una storia avvincete e ricca di suspance quella su cui Miller sta mettendo le mani, e ci attendiamo una sceneggiatura degna di nota da un autore che ha lanciato la sua carriera a Hollywood come attore in film come Resident Evil, e sul piccolo schermo con la serie Prison Break edita dalla Fox.

Fonte: comingsoon.net

Dwayne Johnson svela il suo aspetto in Hercules

0
Dwayne Johnson svela il suo aspetto in Hercules

Nel corso della conferenza stampa per la presentazione di G.I Joe – La Vendetta, Dwayne Johnson ha mostrato una foto, presa direttamente dal suo cellulare, in cui svela in parte il suo look nel nuovo Hercules diretto da Brett Ratner. Ovviamente i produttori Beau Flynn e Barry Levine hanno prontamente sequestrato e fatto sparire l’immagine compromettente, ma non è escluso che qualche giornalista sia riuscito ad ottenerla in gran segreto. Dunque, mentre i fans rimangono per il momento a bocca asciutta, dobbiamo affidarci solamente alle parole di un corrispondente di ComingSoon, in quale così descrive l’aspetto del muscoloso personaggio interpretato da Johnson:

Il miglior modo per descrivere il suo Hercules è come se The Rock si fosse vestito dal Whiplash di Mickey Rourke in Iron Man 2. Ha i capelli lunghi, ma anche una lunga barba nera, ovviamente con un fisico colossale. Non sappiamo se sarà il suo costume per tutto il film, ma il suo aspetto sorprenderà senza dubbio i fan

Nel cast, accanto a Johnson, figurano anche Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes e Rebecca Fergusom. Hercules uscirà il 25 luglio 2014. Le riprese partiranno a novembre.

Fonte: comingsoon.net

Ridley Scott dirige una fiction sul Vaticano

0
Ridley Scott dirige una fiction sul Vaticano

Dopo l’inattesa elezione del nuovo pontefice Farcesco, ecco che nuovi adattamenti di tematiche religiose si stanno protendendo all’orizzonte. Questa volta però non è il cinema, ma bensì la serialità televisiva a far sentire la sua voce, e dopo aver abbandonato Presidenti, Senatori e altre figure dell’immaginario politico collettivo, ecco che il piccolo schermo si prepara a narrare nuovamente gli intrighi e gli oscuri meandri della burocrazia ecclesiastica.

Dopo i più recenti racconti sui Potefici romani di Nanni Moretti e la fiction sui Borgia con Jeremy Irons, è ora il turno anche di Ridley Scott, che proprio in questi giorni, dopo aver atteso a lungo che il maltempo cessasse, inizierà a gira a Roma una nuova fiction sul Vaticano. Un approccio originale ed inatteso per il regista americano, il quale ha dichiarato che la storia riguarderà un arcivescovo americano, per un totale di circa 10-11 episodi. Il pilota, diretto dallo stesso Scott, dovrebbe essere pronto tra 5-6 settimane, e nel cast dovrebbe figurare nientemeno che Bruno Ganz nel ruolo di un papa immaginario. Il titolo provvisorio della serie sarà The Vatican Kyle Chandler.

Fonte: primissima

Giuseppe Tornatore ha trovato un produttore per Leningrad?

0

Un sogno che Giuseppe Tornatore si porta dietro da anni che era stato, prima che il suo, quello di Sergio Leone: girare un film sull’assedio di Leningrado. Nella testa del regista partenopeo il film dovrebbe intitolarsi Leningrad. In questi anni Tornatore non ha mai trovato produttori interessati, oggi sembra che sia finalmente spuntato un americano. Il film dovrebbe essere girato nei dintorni di San Pietroburgo e negli studi di Lerner in Bulgaria. Ci sarebbero già accordi con il produttore Avi Lerner su come trasformare la sceneggiatura per renderla più appetibile anche agli spettatori degli Stati Uniti. Una mega-produzione con un costo che si aggira intorno ai 100 milioni di dollari, la cui realizzazione è ancora in bilico. Il regista ha già fatto sapere che se non riuscirà ad entrare in preproduzione entro due mesi trasformerà la sceneggiatura in un libro.

Della sceneggiatura di Sergio Leone esisterebbero solo alcune pagine, con l’incipit del film. Un piano sequenza meraviglioso: a partire dal primo piano sulle mani di Dmitri Shostakovich mentre compone la Settima sinfonia in pieno assedio, l’inquadratura, senza stacchi, si allarga alla strada, al movimento dei volontari che salgono sui bus, raggiungendo le trincee alle porte di Leningrado, fino ad una panoramica aerea sulla steppa, popolata da mille carri armati tedeschi. Aspettiamo di scoprire se questo sogno verrà davvero realizzato.

Lo Hobbit: nuova featurette sui nani

0
Lo Hobbit: nuova featurette sui nani

Ormai a poche ore dal lancio della prewiev de La Desolazione di Smaug, prevista per il 24 marzo alle ore 21.00 italiane, ecco nuove anteprime del film.

Il video che vi mostriamo è estratto dalla featurette disponibile in esclusiva per chi scaricherà il film attraverso XBox video negli Usa.

La featurette, intitolata The Company of Dwarves, è incentrata sui nani e contiene ulteriori informazioni su Thorin, Thrain, Gloin e gli altri. I commenti sono di Richard Armitage, Aidan Turner e Dean O’Gorman.

 

Nuovo trailer internazionale di Come un tuono

0
Nuovo trailer internazionale di Come un tuono

Mancano ormai soltanto una decina di giorni all’uscita del nuovo film di Derek Cianfrance. Il 4 aprile uscirà Come Un Tuono, titolo italiano del film The place beyond the Pines, con Ryan Gosling e Bradley Cooper. Dopo il dramma Blue Valentine, Cianfrance dirige la storia di Luke (Ryan Gosling), audace motociclista e stuntman, e di Avery (Bradley Cooper), poliziotto in procinto di entrare in politica.

Disponibile oggi il nuovo trailer internazionale del film:

 

Kate Winslet ufficialmente nel cast di Divergent

0

Ora è ufficiale: Kate Winslet farà parte del Cast di Divergent, il thriller di Neil Burger. Il film è tratto dal romanzo di Veronica Roth, che apre una trilogia. La storia mostra una società futura dove, per scongiurare qualsiasi conflitto, gli esseri umani si divididono in fazioni differenti e di svolgono il mestiere che viene loro affidato sulla base di alcuni test attitudinali.

Già da tempo si parlava del coinvolgimento dell’attrice di Reading nel progetto. Kate interpreterà il ruolo di Jeanine Matthews, la rappresentante degli Eruditi, colei che controlla le menti attraverso l’installazione di chip. La Winslet affiancherà la protagonista Shailene Woodley, oltre a Theo James, Jai Courtney, Zoe Kravitz, Ansel Elgort e Maggie Q.

Stephen Amell in Cinquanta Sfumature di Grigio?

0

La notizia arriva attraverso la pagina Facebook dell’attore Stephen Amell, già protagonista della serie tv Arrow, che sta conquistando il pubblico. Amell ha pubblicato un video nel quale rivela di aver incontrato i produttori di Cinquanta sfumature di grigio, per parlare del ruolo del protagonista maschile Christian Grey. Amell ha dichiarato di ricevere costantemente domande sul ruolo ma ha anche sottolineato come “Quel progetto è decisamente lontano. Lo so bene, perché ho partecipato a una riunione a riguardo. E’ molto distante. O meglio, non troppo distante, ma nemmeno vicino. Non direi né lontano nè vicino.”

Ascoltando le parole dell’attore, dunque, un primo vero approccio c’è sicuramente stato. Vedremo nei prossimi giorni quanto sia lontano l’accordo, mentre Kelly Marcel è ancora alle prese con la stesura dello script.

American Bullshit: Foto dal set con Christian Bale

0

Il nuovo film di David O. Russell, che doveva chiamarsi American Bullshit, è in realtà ancora in attesa di un titolo definitivo. Un’attesa che è invece  finita per quanto riguarda l’inizio delle riprese. Gli attori si sono finalmente ritrovati al lavoro sul set ed ecco arrivare online le prime immagini, diffuse da Flicks and Bits e Volture.

Come noto, al lavoro col regista ci sono Christian Bale ed Amy Adams.

Paradiso Perduto: i concept dei personaggi del film mai realizzato

0

Cancellato dalla Legendary Pictures per via del budget insostenibile, Paradiso Perduto avrebbe dovuto essere diretto da Alex Proyas e avrebbe visto all’opera un ricchissimo cast con l’ormai famoso Bradley Cooper,Casey Affleck, Djimon Housou, Diego Boneta, Camilla Belle, Sam Reid e Rufus Sewell.

Dell’ambizioso progetto, tratto dall’omonima opera di John Milton, restano solo i concept dei personaggi che l’artista Brian Matyas aveva preparato e che adesso sono stati diffusi online. Li potete vedere qui sotto:

paradise lost 2

paradise lost 8paradise lost 5paradise lost 3

paradise lost 6

paradise lost 2
paradise lost 1paradise lost 4

 

Il vecchio costume sul set di The Amazing Spider-Man 2!

0
Il vecchio costume sul set di The Amazing Spider-Man 2!

Ecco una seconda immagine del  costume di Spider Man in The Amazing Spider-Man 2. Da quanto apprendiamo sembra però che il costume sia quello del primo film, e nella foto lo indossa lo stuntman William Spencer, che ha pubblicato una sua foto dal set a New York del film.

spider-man-stunt

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Antoine Fuqua alla regia di The Equalizer

0

Antoine Fuqua, presto in sala con la sua ultima fatica Attacco al potere-Olympus has fallen, è in trattative per la regia di The Equalizer, thriller tratto dall’omonima serie tv con protagonista Denzel Washington.

I due avevamo già lavorato insieme con successo in Training Day, che aveva permesso all’attore di conquistare il suo primo Oscar. Basato su una sceneggiatura di Richard Wenk, The Equalizer racconterà di un agente segreto che agisce privatamente come un vigilante combattendo le ingiustizie.

Nikolaj Arcel per il remake di Rebecca la prima moglie

0

Per la sua nuova versione di Rebecca la prima moglie, romanzo di Daphne Du Maurier già immortalato dall’omonimo capolavoro di Hitchcock, la Dreamworks ha chiamato alla regia Nikolaj Arcel, già regista dello splendido e raffinato affresco storico danese A Royal Affair .

Chiamato a lavorare su una sceneggiatura sarà firmata da Steven Knight (la promessa dell’assassino), Arcel è stato accolto a braccia aperte da Hollywood dopo la nomination all’Oscar per il migliore film straniero con A Royal Affair, premio perso in favore dell’imbattibile Amour di Michael Haneke.

Le riprese cominceranno quando il regista avrà esaurito il suo impegno sul set di The Power of the Dog, dal romanzo di Don Winslow.

 

Colonne sonore : Il cacciatore di giganti

Colonne sonore : Il cacciatore di giganti

La secolare tradizione storica inglese è piena zeppa di leggende folkroristike e fiabe affascinati, ma una su tutte ha sempre suscitato, sia nei grandi che nei piccini, un’ammirazione particolare. Si tratta di Jack e la pianta di fagioli, uno dei racconti più radicati della cultura normanna e trasposto per la prima volta nelle stampe cinquecentesche di Benjamin Tabat e portato alla ribalta internazionale grazie alla raccolta di racconti di Fate e Gnomi Inglesi di Joseph Jacobs. Il tema è stato rivisitato più volte nel mondo dell’illustrazione e del fumetto, ma è solo nel 1947 che per la prima volta la Disney rielaborò il racconto grazie alla figura di Topolino in Bongo e i tre avventurieri.

Nel 2001 poi Brian Henson ha realizzato un film televisivo ispirato al tema del giovane contadino che si ritrova per le mani dei fagioli incantati, capaci di far crescere una pianta che giunge sino al cielo, oltre il quale si cela un’orda famelica di giganti. Senza poi tener conto della rivisitazione apocrife de Il gatto con gli stivali del 2011 e la serie televisiva Fox C’era una volta, ecco che nel 2013, con l’uscita del nuovissimo Il cacciatore di Giganti diretto da Bryan Singer, il giovane e temerario Jack ritorna sul grande schermo, prontissimo, grazie all’aiuto della computer grafica e della stereoscopia, a farci vivere nuove emozionati avventure dove i mostri e gli uomini sono destinati a darsi battaglia. E ancora una volta in regista di X-Men, I soliti sospetti e Operazione Valchiria ritorna a collaborare con l’amico compositore, montatore e neo-regista John Ottman per tessere una colonna sonora epica e maestosa, in puro stile hollywoodiano così come il cinema Fantasy ci ha sempre abituati.

Ottman, dopo l’ esperienza di regia in Urban Legend – Final Cut, ritorna dietro il suo spartito per sprigionare una serie di composizioni che, come nel suo ormai consolidato stile, tentano di far emergere il lato più oscuro e gotico della narrazione, riproponendo una classica storia per bambini in una veste insolitamente macabra e spaventosa. D’altronde Ottman non è assolutamente digiuno dalle atmosfere dark, in quanto nel suo curriculum spiccano collaborazioni per film di genere come Biancaneve nella foresta nera, Arac Attack, Gothika, Nascosto nel buio e il recente Uknown. Il tema principale del film, Jack and Isabelle, ci inserisce subito in un universo imponente, introducendo l’antefatto narrativo sulla primigenia battaglia tra uomini e giganti e il loro conseguente esilio nel mondo di sopra. La partitura di puro stampo orchestrale affida agli ottoni e ai timpani il ruolo preponderante, per poi addolcirsi grazie al pianoforte per annunciare il preludio al futuro amore di Jack e la principessa. Il brano To Cloister, in cui il coro prende il sopravvento sulla struttura musicale, ci configura l’universo del regno in cui la storia è ambientata, un mondo fantastico ed epico come nella pura tradizione fantasy, mentre le note di Climb ci introducono nei madri del castello reale, dove gli archi fanno da guida tematica nelle varie sale e ci portano fino al trono del re.

Nel momento in cui Jack si lascia sfuggire incautamente un fagiolo caduto tra le travi del pavimento, ecco che i timpani e le melodie inquietanti di Free Appears ci delineano la mutazione biologica del seme immerso nell’acqua, anticipando lo spuntare della famelica pianta. Lo sprigionarsi del terribile ortaggio dal terreno avviene mediante tre distinti attimi musicali; un’attesa preparatoria in cui la musica è leggera ma perturbante, la crisi centrale, caotica e devastante in cui la casa di Jack viene sradicata, ed infine un tema distensivo finale di stupore e meraviglia che accompagna il risveglio del nostro eroe e la sua impressionate scoperta. L’incontro con i terribili giganti avviene mediante una partitura trascinate e confusionaria, dove coro, timpani e l’intera orchestra contribuiscono a rendere appieno un senso di orrore e di pericolo, replicato in maniera più leggera e scherzosa nel tema della Cucina, dove uno strambo cuoco gigante canta una macabra filastrocca intanto che impana maiali e uomini. Questo è forse il momento più forte in cui la musica contribuisce a rende appieno l’orrore della situazione. Durante la discesa di Jack e la principessa Isabella, ecco che il loro primo bacio viene sottolineato dai soavi archi di Firts Kiss, subito però interrotti dalle note cupe ed incombenti di The Beanstalk che segnano la discesa dei terribili mostri sulla terra.

Sicuramente però il tema più imponete di tutti è quello della battaglia finale tra uomini e giganti, dove Otman dimostra di non aver nulla da invidiare alle partiture di J.Williams o altri mostri sacri dell’epica cinematografica; possente, caotico, destabilizzante ed emozionate. Il brano All is Lost fa letteralmente tremare le ginocchia allo spettatore, che si configura una sconfitta dei nostri eroi, per poi gioire alle note distensive ed esultanti di the New King, brano finale che suggella definitivamente la vittoria dei buoni e l’amore tra Jack e Isabella. Grande prova per Otman che ci accompagna all’interno di un mondo da fiaba oscura, fatto di mostri, incubi ma anche di amori e coraggio.

1. Jack and Isabelle

2. Logo Mania

3. To Cloister

4. The Climb

5. Fee Appears

6. How Do You Do

7. Why Do People Scream?

8. Story of the Giants

9. Welcome to Gantua

10. Power of the Crown

11. Not Wildly Keen on Heights


12. Top of the World

13. The Legends Are True / First Kiss

14. Roderick’s Demise / The Beanstalk Falls

15. Kitchen Nightmare

16. Onward and Downward!

17. Waking a Sleeping Giant

18. Chase to Cloister

19. Goodbyes

20. The Battle

21. Sniffing Out Fear / All is Lost

22. The New King / Stories

Fred Savage alla regia per il nuovo film di Charlize Theron!

0

Fred Savage, conosciuto in Italia per aver recitato da bambino ne la storia fantastica e nella serie tv blue jeans ma ormai regista professionista, potrebbe dirigere Charlize Theron nella commedia Ladies Night, prodotta dalla Skydance e destinata a entrare in produzione all’inizio del 2014.

Il progetto rappresenterebbe di certo un salto ulteriore nell’insolita carriera di Savage, che dopo un promettente inizio attoriale da bambino ha scelto di seguire l’esempio di Ron Howard e di passare dietro la macchina da presa.

La commedia, che promette di seguire il percorso già tracciato da Bridesmaids segna un nuovo inizio anche per Theron, piuttosto restia a lavorare con questo genere (anche se ha da poco firmato per il nuovo film di Seth MacFarlane A Million Ways to Die in the West). La Theron sarà anche produttrice del film, che racconterà di una donna che decide di concedersi un’ultima notte di follia con le amiche prima di cambiare vita e trasferirsi a New York. David Caspe (Happy Endings) è autore della sceneggiatura.

Robert Redford nel cast di Capitan America: Il soldato d’inverno?

0

Continua il Casting di Captain America- Il soldato d’inverno ed oramai siamo in dirittura d’arrivo. Secondo deadline la leggenda del cinema Robert Redford è in trattative con la Marvel Studios per entrare a far parte del cast del prossimo film su Captain America. Secondo quando detto dovrebbe interpretare un agente di alto livello dello S.H.I.E.L.D., particolare questo che potenzialmente potrebbe supporre un contratto lungo, non solo per questo film ma anche per tutto l’universo Marvel, come ad esempio capita ad altri  membri dello S.H.I.E.L.D. come Samuel L. Jackson o Cobie Smulders.

Robert Redford si unirebbe al cast che comprende Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.Le riprese inizieranno ad aprile a Cleveland.

Teaser Trailer originale di Riddick con Vin Diesel

0
Teaser Trailer originale di Riddick con Vin Diesel

Riddick-filmGuarda il primo Teaser Trailer originale di Riddick, nuovo capitolo delle cronache di Riddick con protagonista .

Nuova foto dal set di The Amazing Spider-Man 2

0
Nuova foto dal set di The Amazing Spider-Man 2

Guarda la nuova foto dal set di The Amazing Spider-Man 2, dove il regista  continua a scattare foto e postarle sul suo profilo Twitter, mantendo così aggiornati  i suoi fan. Ecco la nuova immagine:

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e  come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Video esilarante di Polpette Dance per Piovono Polpette 2

0
Video esilarante di Polpette Dance per Piovono Polpette 2

Piovono Polpette 2Guarda l’esilarante video di Piovono Polpette 2: Polpette Dance, da Natale 2013 al cinema. Piovono Polpette 2, ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia

Il Poster Ufficiale del Festival Di Cannes 2013

Il Poster Ufficiale del Festival Di Cannes 2013

Arriva il poster ufficiale del Festival Di Cannes 2013, a poco meno di un mese dall’annuncio del programma ecco l’immagine che catalizzerà l’attenzione del mondo del cinema durante il prossimo mese di Maggio. 

The Lego Movie: ecco il logo ufficiale!

0
The Lego Movie: ecco il logo ufficiale!

Arriva il primo logo ufficiale del film The Lego, la pellicola basata sui celebri mattoncini che tutti almeno una volta nella vita hanno utilizzato. Il film scritto e diretto da Phil Lord e Christopher Miller

Nuovo Trailer Italiano di Turbo

0
Nuovo Trailer Italiano di Turbo

Turbo-filmDai realizzatori di Madagascar e Kung Fu Panda arriva TURBO, una commedia in 3D ad alta velocità che segue la vicenda di una lumaca perdente in partenza che ingrana la quinta

Prime immagini di Percy Jackson: Sea of Monsters

0
Prime immagini di Percy Jackson: Sea of Monsters

Le prime immagini di Percy Jackson e i dei dell’Olimpo: il mare dei mostri sono ora online per gentile concessione di USA Today. Il primo trailer è previsto nei cinema la prossima settimana prima delle proiezioni di The Host.

Diretto da Thor Freudenthal, con una sceneggiatura di Scott Alexander e Larry Karaszewski, il tanto atteso sequel comprende nel cast  Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Mary Birdsong, Yvette Nicole Brown, Missi Pyle, Nathan Fillion, Anthony Head, Paloma Kwiatkowski, Leven Rambin, Stanley Tucci, Robert Maillet e Zoe Aggeliki. Il sequel trova Percy Jackson, figlio di Poseidone impegnato a continuare il suo epico viaggio per compiere il suo destino. Assieme ai suoi amici, il semidio deve ora  recuperare il Vello d’Oro, che ha il potere di salvare la loro casa e campo di allenamento, Camp Half-Blood. Percy Jackson: Sea of Monsters uscirà nei cinema americani 16 agosto 2013.

percy1

percy2

percy3

percy4

percy5

Max Hernández sarà Sitwell in Capitan America: Il soldato d’inverno

0

Maximiliano Hernández, interprete del personaggio dell’agente Jasper Sitwell nell’adattamento cinematografico di The Avengers della Marvel, ha comunicato tramite twitterche è stata confermata la sua partecipazione nello stesso ruolo anche per il nuovo Captain America- Il soldato d’inverno.

Sarà un ruolo molto più importante in una storia sicuramente più oscura. Ci saranno un sacco di colpi di scena. Molti segreti sull’MCU verranno rivelati!” ha detto  Hernández nel suo twitt , aggiungendo, “Non posso dire di più o la  “polizia” della  Marvel revocherà la mia autorizzazione! Fidatevi di me: saranno tutti fuori di testa al cinema quando tutto verrà rivelato!

Hernández si unisce ad un cast che comprende Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014.

Fonte: comingsoon.net

Seth Rogen dirigerà James Franco in The Interview?

0
Seth Rogen dirigerà James Franco in The Interview?

Dopo il battesimo del fuoco con This is The End, Seth Rogen è pronto a tornare dietro la macchina da presa per firmare la co-regia del nuovo The Interview nuovamente assieme al collaboratore ed amico Evan Goldberg. Il ruolo da protagonista della nuova pellicola è rivolto all’attore-feticcio della coppia di registi, ovvero al camaleontico James Franco, il quale per il momento non ha ancora avuto un colloquio ufficiale con la produzione, ma si spera che, impegni permettendo, l’attore possa dare il via libera alla sua partecipazione al progetto.

Il film tratterebbe la figura del carismatico presentatore televisivo Dan Sterling e del suo produttore, coinvolti in un complotto per assassinare il Primo Ministro della Corea del Nord. Seth Rogen è impegnato inoltre con la nuova commedia Townies, di cui è anche produttore, oltre ad una sua possibile collaborazione con la DreamWorks Animation per prestare la sua voce alla nuova commedia di animazione B.O.O.: Bureau Of Otherworldly Operations.

Fonte: empire

Ian McShane e altri grandi nomi per il cast di Hercules

0
Ian McShane e altri grandi nomi per il cast di Hercules

Pare che ultimamente Brett Ratner abbia preso gusto a partecipare ad adattamenti cinematografici di epopee mitologiche, come testimoniano alcune notizie degli ultimi giorni secondo cui il regista sarebbe in trattativa  con alcune stelle di prima grandezza per rimpolpare il cast del nuovo attesissimo adattamento di Hercules. Ratner ha rivelato alcuni possibili nomi di spicco per la pellicola, tra cui vi sono Ian McShane, John Hurt e Joseph Fiennes, al fianco della svedese Rebecca Ferguson.

In realtà alcuni di questi nomi erano già nell’aria da molto tempo, ma solo ora sebra certa una loro partecipazione nel cast del nuovo lungometraggio che dovrebbe rappresentare per la prima volta la figura del mitico eroe greco in chiave molto più umana, eliminando qualsiasi background leggendario o mitologico. Grazie al sostegno della Paramount e della MGM, Ratner dirigerà un cast molto nutrito, a cui si spera si aggregherà presto anche McShane, già visto in un ruolo di avventuriero in Jack The Giant Slayer. L’attore dovrebbe interpretare il ruolo di Amphiarus, un profeta guerriero che funge da consulente di Ercole. Per quanto riguarda i ruoli di Hurt, Fiennes e Ferguson ci sono per il momento ancora notizie certe. Già confermati invece Rufus Sewell e Aksel Hennie. Le riprese di Hercules dovrebbero iniziare a maggio a Budapest, ed è previsto l’arrivo nelle nostre sale il 1 ° agosto del prossimo anno.

Fonte: empire

Antoine Fuqua dirigerà The Equalizer?

0
Antoine Fuqua dirigerà The Equalizer?

Sono passati alcuni anni da quando il regista Antoine Fuqua ha lavorato assieme a Danzel Washington in Training Day, pellicola che è costata all’attore americano l’Oscar come miglior attore protagonista. Dunque non stupisce che i due connazionali di colore vogliano lavorare nuovamente assieme, e per questo motivo è proprio di questi ultimi giorni la notizia secondo cui Fuqua sarebbe in trattativa per dirigere il nuovo attesissimo The Equalizer.

Recentemente era quasi certa la partecipazione alla regia di Rupert Wyatt, reduce da Rise Of The Planet Of The Apes, ma l’ipotesi sembrava essere naufragata in favore del progetto di Birdsong. Quindi la Sony e la Escape Artists, dopo aver chiuso il contatto con Washington ed aver approvato pienamente la sceneggiatura di Richard Wenk, è ora decisa a portare Fuqua al timone della pellicola liberamente ispirata alla famosa serie tv degli anni ’80 (nota in Italia col titolo di Un giustiziere a New York). Sperando in un ritorno di primo livello, vedremo presto Fuqua al cinema col nuovo attesissimo action politico Attacco al Potere – Olympus Has Fallen, in uscita il 18 aprile.

Fonte: empire

Gary Oldman e Tom Hardy in Child 44

0
Gary Oldman e Tom Hardy in Child 44

L’ultima volta che si sono incontrati sul grande schermo, Tom Hardy aveva picchiato quasi a sangue il povero Gary Oldman, fino a farlo strisciare dritto in una fogna.In seguito i due hanno girato assieme The Dark Knight Rises, ed ora si preparano a tornare insieme al cinema (sicuramente non in condizioni migliori del loro ultimo incontro) nel cast del nuovo attesissimo Child 44.

In questi ultimi giorni infatti i due attori hanno firmato ufficialmente il contratto di partecipazione al nuovo thirller diretto da Daniel Espinosa e adattato da Richard Prince dall’omonimo romanzo di Tom Rob Smith. Il film, ambientato nella Russia del 1950, racconta le vicende di un membro della polizia sovietica (Tom Hardy) impegnato in ad indagare su una serie di omicidi che vedono coinvolti dei bambini. Nel cast anche Noomi Rapace nel ruolo dell’inaffidabile e camaleontica moglie di Hardy, mentre Joel Kinnaman sarà un collega debole e pieno di complessi di colpa. Infine Oldman impersonerà il capo della polizia, impegnato ad indagare sugli omicidi e che incomincia a sviluppare strani sospetti verso il giovane poliziotto. Espinosa ha annunciato che le riprese partiranno a giugno, e nel frattempo vedremo presto il ritorno di Oldman nel dramma di spionaggio aziendale Paranoia, mentre è molto attesa la sua partecipazione in due grandi film di fantascienza; Dawn Of The Planet Of The Apes, in uscita il 23 maggio, e il reboot di RoboCop, in uscita il 7 febbraio.

Fonte: empire

Christina Applegate in trattativa per il reboot di Vacation

0

Christina Applegate è obiettivamente una delle attrici più fortunate del momento. In che senso? In primo luogo perché la vedremo presto in un ruolo di primo piano in Anchorman: La leggenda continua, e inoltre è attualmente in trattative per una partecipazione da co-protagonista nel reboot di National Lampoon’s Vacation, chiamata per l’occasione semplicemente Vacation.

Ed Helms è stato ingaggiato come protagonista della nuova pellicola che dovrebbe essere al tempo stesso un remake, sequel e prequel dell’originale, incentrata sulle avventure di Rusty Griswold, giovane padre di famiglia impegnato in una folle corsa on the road per l’America con moglie e figli al seguito. Burt Burt Wonderstone , John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein sono gli sceneggiatori del progetto originale, e hanno in programma di debuttare in questo nuovo remake in qualità di registi. David Dobkin sarà il principale produttore e consulente alla regia, e le riprese dovrebbero iniziare entro la fine di quest’anno.

Fonte: empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità