Home Blog Pagina 2947

I mercenari 3: Chuck Norris si fa da parte

0
I mercenari 3: Chuck Norris si fa da parte

Delusione per i tanti fan di Chuck Norris: il ranger texano più famoso del pianeta, 72 anni, ha dichiarato che non prenderà parte al terzo capitolo del franchiseI mercenari. Ecco le parole dello stesso Chuck, intervistato in occasione della premiere de I mercenari 2:

“Sono apposto così, soltanto il numero 2. Per me è stato davvero speciale riuscire a fare il film con persone che conosco da molti, molti anni. Un’occasione per stare insieme e combattere fianco a fianco. Poi è stata un’occasione per incontrare Terry [Crews], che non conoscevo; stesso discorso per Jason Statham. E’ stato bello”

Corre voce che alla base del divorzio tra la serie e l’attore ci sia il rating della pellicola: il definitivo “rated R” tanto caldeggiato da Sylvester Stallone non sarebbe infatti piaciuto a Chuck Norris, che avrebbe desiderato veder navigare I mercenari 2 verso un più morbido PG 13, soprattutto per non scontentare i fan più giovani.

I mercenari 2 è uscito sia negli USA che in Italia venerdì 17 agosto. Qui la nostra recensione. I lavori per il terzo capitolo del franchise prenderanno il via in autunno.

Fonte: Worstpreviews

La figlia di Angelina Jolie con la mamma in Maleficient

0
La figlia di Angelina Jolie con la mamma in Maleficient

Entra nel cast di Maleficient Vivienne Marcheline Jolie-Pitt, 4 anni, una delle figlie naturali di Brad Pitt e Angelina Jolie. Maleficient, targato Disney, vedrà mamma Angelina interpretare Malefica, la perfida strega che dà il titolo al film. Per la piccola è pronta la piccolissima parte della principessa Aurora (ovvero la bella addormentata) in tenera età. Nel cast anche Elle Fanning (Aurora da grande), Sharlto Copley (Re Stefan), Miranda Richardson (Ulla), Juno Temple (Thistlewit). Maleficient, affidato alla regia di Robert Stromberg, sarà nelle sale americane il 14 marzo 2014.

Fonte: Cinema Blend

[imagebrowser id=39]

Niente 300: Battle of Artemisia per Gerard Butler

0

Gerard Butler non marcherà presenza nell’atteso spin-off di 300, intitolato 300: Battle of Artemisia. I fan speravano di rivedere la star scozzese nei panni di Leonida,

Scene di vero sesso gay in Cruising di James Franco

0
Scene di vero sesso gay in Cruising di James Franco

Pochi giorni fa vi abbiamo annunciato la presenza di bollenti minuti di sesso reale in Nymphomaniac di Lars Von Trier; oggi vi comunichiamo che ci sarà vero sesso anche in Cruising di James Franco, remake dell’omonimo film del 1980 con Al Pacino. In particolare, essendo il film una crime story ambientata nel mondo gay, si tratterà di sesso tra uomini e potrebbe vedere coinvolto James Franco stesso, impegnato anche davanti alla macchina da presa. Il 34enne Adone californiano realizzerà il remake di Cruising assieme a Travis Mathews, premiato filmmaker i cui lavori fanno fuoco – così recita il suo sito – “sugli uomini gay e sull’intimità”. Ecco quanto dichiarato da Mathews in merito al sodalizio con JF:

“[James Franco] sapeva di voler vero sesso gay nel suo film. I suoi collaboratori stavano cercando un filmmaker che avesse filmato sesso reale tra omosessuale, qualcuno, credo, che gli fosse complementare. Abbiamo parlato del suo interesse verso il film e più generalmente verso altre storie e suggestioni sul mondo dell’omosessualità”

L’uscita del film è prevista per i primi mesi del 2013.

Fonte: Indiewire

 

Ufficiale: Sam Claflin è Finnick in Hunger Games la ragazza di fuoco

0

Arriva la conferma ufficiale che un altro membro del cast del sequel di Hunger Games, la Ragazza di Fuoco è stato ingaggiato. Si tratta di  Sam Claflin che interpreterà Finnick Odair, l’affascinante Vincitore del Distretto 4 che vinse gli Hunger Games a soli 14 anni. L’attore è famoso per aver recentemente interpretato Biancaneve e il cacciatore e l’ha spuntata sulla lunga lista di pretendenti a questo ruolo così importante per il seguito della storia di Panem.

Diretto da Francis Lawrence, The Hunger Games: Catching Fire è attualmente in pre-produzione: le riprese inizieranno in autunno. Nel cast Jennifer LawrenceJosh HutchersonLiam Hemsworth, Lenny Kravitz, Elizabeth Banks, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones e Woody Harrelson e Philip Seymour Hoffman. La pellicola è attesa per il 22 Novembre 2013.

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Ecco il dietro le quinte de Il Cavaliere Oscuro il ritorno!

0
Ecco il dietro le quinte de Il Cavaliere Oscuro il ritorno!

A poco più di una settimana dall’uscita ufficiale dell’atteso terzo e ultimo capitolo di Batman targato Christopher Nolan, la Warner Bros Ita pubblica un dietro le quinte mozzafiato de Il Cavaliere Oscuro il ritorno. 

The Avengers: Samuel L. Jackson nei contenuti speciali del DVD

0
The Avengers: Samuel L. Jackson nei contenuti speciali del DVD

Ecco un altro video estratto dai contenuti speciali del DVD di The Avengers in cui si parla di Samuel L. Jackson e del suo personaggio, Nick Fury, per alcuni

Le scarpe di Cenerentola di Christian Loubount in esposizione dal 23 al 26 Agosto!

0

Dal 23 al 26 agosto, nel luxury department store Excelsior Milano (Galleria del Corso, 4) all’interno della boutique Antonia Accessori, sarà possibile ammirare le esclusive scarpette di Cenerentola che lo stilista Christian Louboutin

Faito Doc Festival: al via l’edizione 2012

0

Partirà questa sera dalla Reggia di Quisisana a Castellamare di Stabia il Faito Doc Festival 2012 con tema la follia.

Questa sera alle 20.30 aperitivo d’apertura

Primo poster ufficiale per Lincoln di Steven Spielberg!

0
Primo poster ufficiale per Lincoln di Steven Spielberg!

Arriva dopo la prima foto ufficiale anche il primo poster ufficiale di Lincoln, nuovo biopic di Steven Spielberg sul sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America  che guida il Nord alla vittoria durante la Guerra di Secessione.

The Bourne Legacy – Speciale dietro le quinte!

0
The Bourne Legacy – Speciale dietro le quinte!

Un’intenso dietro le quinte di The Bourne Legacy, nuovo atteso capitolo della saga con le new entry nel cast di Jeremy Renner, Rachel Weisz, Edward Norton. Completano il cast Stacy Keach e Oscar Isaac, oltre che ai veterani del franchise Albert Finney, Joan Allen, David Strathairn e Scott Glenn, che riprendono i propri ruoli degli espisodi precedenti. Alla regia lo sceneggiatore dei precedenti capitolo, nonché regista di Michal Clayton, Tony Gilroy.

The Bourne Legacy amplia l’universo Bourne creato da Robert Ludlum, con una nuova storia che introduce un nuovo protagonista (Jeremy Renner), la cui sopravvivenza è stata messa a repentaglio dagli avvenimenti dei primi tre film.

Madagascar 3: speciale dietro le quinte!

0

Ecco un lungo e interessante sguardo dietro le quinte di Madagascar 3: ricercati in Europa. L’atteso terzo capitolo della saga d’animazione targata DreamWorks Animation.

Madagascar 3 – Intervista a Ben Stiller, Chris Rock e Jada Pinkett Smith!

0

E’ in tutte le sale italiane in questo periodo, l’ultimo capitolo della saga d’animazione Madagascar 3: ricercati in europa. Oggi vi proponiamo le intervista a Ben Stiller, Chris Rock, Jada Pinkett Smith e David Schwimmer, doppiatori originali del film.

Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno: ottimo riscontro dalle anteprime

Nella giornata di ieri si è tenuta l’anteprima nazionale de Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno: il riscontro al botteghino italiano si rivela decisamente soddisfacente.

La Disney rilancia The Rocketeer

0
La Disney rilancia The Rocketeer

Film del 1991, pressoché dimenticato, The Rocketeer, basato su un altrettato poco noto fumetto degli anni ’30 può essere considerato

Thor: The Dark World. Confermata anche Kat Dennings

0

Gli spettatori della prima pellicola dedicata a Thor hanno potuto apprezzare, tra le altre cose, anche l’interpretazione di Kat Dennings: l’attrice, nel ruolo di un’amica e collega di Natalie Portman, ha avuto il compito di portare un filo di leggerezza al film, riuscendo efficacemente nel compito. I fan del film e dell’attrice saranno ora contenti di sapere che il personaggio e la sua interprete faranno parte anche del secondo capitolo della saga.  Considerato il titolo, Thor: The Dark World, del resto, qualche momento di leggerezza apparirà più che indicato, anche se, a quanto si sa,  al personaggio in quest’occasione verrà dato maggiore spazio rispetto al capitolo precedente, non limitandolo  solo a mostrare ironica incredulità rispetto a quanto le succede intorno.

Ovviamente al momento sul suo ruolo nella vicenda, così come per quanto riguarda tanti altri aspetti del film, è mantenuto il riserbo più assoluto. Thor: The Dark World vedrà la conferma in blocco di gran parte del cast del film precedente: Anthony Hopkins, Stellan Skarsgard, Ray Stevenson, Idris Elba, oltre naturalmente a Chris Hemsworth, con l’aggiunta di alcune new entry come quella di Zachary Levy nel ruolo di Fandrall; cattivo della situazione, Christopher Eccleston in quello di Malekith. L’uscita è prevista nel novembre 2013. Kat Dennings nel frattempo, continua ad essere impegnata nelle riprese della sitcom Two Broke Girls.

Fonte: Empire

Scemo e più Scemo 2: novità sui tempi di lavorazione

0
Scemo e più Scemo 2: novità sui tempi di lavorazione

Nonostante le indiscrezioni secondo cui Jim Carrey avrebbe gettato la spugna, nel timore che gli studios alla fine non sostengano abbastanza  il progetto, i fratelli Farrelly vanno dritti per la loro strada, nell’intenzione di dare vita al seguito di Scemo e più scemo. A offrire nuovi chiarimenti sui tempi di lavorazione del film è stato Bobby Farrelly, che ha chiarito come tutto sarà legato agli impegni dei protagonisti: Jeff Daniels, ad esempio, è attualmente impegnato sul set della seconda stagione della serie The Newsroom. Farrelly ha spiegato come l’intenzione iniziale fosse di girare il film nel prossimo autunno, ma proprio l’impegno di Daniels ha portato alla decisione di rinviare tutto al 2013. Le riprese prenderanno probabilmente il via in primavera, in vista di un’uscita autunnale.

Fonte:  Empire

Lindy Booth in trattative per Kick-Ass 2

0
Lindy Booth in trattative per Kick-Ass 2

Proseguono le indiscrezioni riguardanti Kick-Ass 2, il secondo capitolo di Kick-Ass, specie in vista dell’avvio delle riprese, previsto in settembre  sotto la direzione di Jeff Wadlow. Ultima, probabile aggiunta al cast, quella di Lindy Booth, pronta a infilarsi il costume di un personaggio molto poeticamente battezzato Night Bitch. Se i negoziati andranno a buon fine, Booth raggiungerà sul set Aaron  Taylor-Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Chloe Moretz e Yancy Butler, reduci dal primo capitolo e new entry come Robert Emms, Donald Faison e John Leguizamo, mentre ancora in attesa di conferma è la partecipazione di Jim Carrey. Per Lindy Booth si tratterebbe di un ritorno sul set per Wadlow, col quale ha lavorato in  Cry_Wolf; nel curriculum dell’attrice anche Dawn Of The Dead, Wrong Turn e Behind The Wall.

Kick-Ass 2, il film

Kick-Ass 2 uscirà nei cinema americani il 23 giugno 2013. Tornano i protagonisti dell’irriverente commedia d’azione sui supereroi del 2010 diventata in breve tempo un cult cinematografico.

In Kick-Ass 2 la ragazza assassina Hit Girl (Chloë Grace Moretz) e il giovane vigilante Kick-Ass (Aaron Taylor-Johnson) stanno entrambi cercando di vivere come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi “mondiali” insieme a Mindy. Sfortunatamente però la ragazza viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse. Nel frattempo Red Mist sta creando la propria squadra per far pagare ai suoi acerrimi nemici – Kick-Ass e Hit Girl – per ciò che hanno fatto a suo padre…

 

Fonte: Empire

Sam Raimi: ritorno all’horror?

0

Sam Raimi torna all’horror: è quanto il regista avrebbe lasciato intendere nel corso di un’intervista rilasciata al sito Bloody Disgusting: affermando di aver cominciato a scrivere, coadiuvato dal fratello, la sceneggiatura di un nuovo film dell’orrore; su quale fratello si tratti, se Ivan (co-sceneggiatore dell’Armata delle Tenebre) o Ted, apparso in varie pellicole del regista, Raimi non ha offerto delucidazioni. L’ultima escursione orrorifica di Raimi è stata Drag Me to hell del 2009. Più recentemente, Raimi e Bruce Campbell hanno dato giudizi lusinghieri sul remake de La Casa diretto da Fede Alvarez, con particolare riferimento alla quantità industriale di sangue che il film offrirà al proprio pubblico.

Fonte:  ComingSoon.it

Mark Webb per Angry Little God

0

Si intitolerà Angry Little God il remake made in U.S.A. del thriller tailandese 13: Game of Death. Dietro la macchina da presa sarà Daniel Stamm, regista tedesco, il cui lavoro più recente è stato The Last Exorcism (L’ultimo esorcismo in italiano). Possibile protagonista Marw Webb, già visto in Scott Pilgrim.

La vicenda del film ruota attorno a un uomo in difficoltà economiche che partecipa a un gioco basato sul portare a compimento 13 missioni: il premio finale è di sei milioni di dollari, ma il nostro si renderà ben presto conto di aver comesso un terribile errore: sebbene i soldi comincino fin da subito ad affluire nel suo striminzito conto in banca, i compiti assegnati sono sempre più terribili e inquietanti, fino a mettere a rischio la sua stessa vita… Il film sarà distribuito negli USA da Dimension Films, Stamm vi comincerà a lavorare non appena finito il suo prossimo progetto, The Darkness, anch’esso dai contorni orrorifici. Dal canto suo anche Webber ha altri progetti in programma: tra questi The End Of Love, del quale sarà scrittore, produttore, regista e protagonista.

Fonte: Empire

Ecco il nuovo Trailer di Lawless con Shia Laboeuf e Tom Hardy!

0
Ecco il nuovo Trailer di Lawless con Shia Laboeuf e Tom Hardy!

Sta per uscire in america, e per l’occasione arriva un nuovo trailer di Lawless, nuovo film di John Hillcoat, già regista di The Road. Il filmato è vietato ai minori e la pellicola è tratta dal romanzo The Wettest county in the World di Matt Bondurant. 

Lo Squalo: un video dai contenuti speciali del Blu-ray

0

Dopo 37 anni dall’uscita cinematografica, Lo Squalo sta tornando per terrorizzare i nostri sogni estivi. Da domani 22 agosto infatti l’iconica pellicola di

Bella Addormentata – Trailer ufficiale

0
Bella Addormentata – Trailer ufficiale

Il trailer ufficiale del prossimo film di Marco Bellocchio, Bella Addormentata. In concorso alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Al Cinema dal 6 settembre.

Ecco il Trailer di Bella Addormentata di Marco Bellocchio!

0
Ecco il Trailer di Bella Addormentata di Marco Bellocchio!

Il trailer ufficiale del prossimo film di Marco Bellocchio, Bella Addormentata. In concorso alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Al Cinema dal 6 settembre.

The F Word: Daniel Radcliffe sul set

0

Daniel Radcliffe è impegnato nelle riprese di una commedia sentimentale, genere decisamente insolito per lui che fino ad ora si è misurato con il fantasy e

Il Cavaliere Oscuro il Ritorno: nuovo poster italiano

0
Il Cavaliere Oscuro il Ritorno: nuovo poster italiano

Dopo la nostra recensione del film, ecco un nuovo poster, o meglio la versione italiana di un bellissimo poster promozionale de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno.

Sherlock 2×01: recensione dell’episodio “Scandalo a Belgravia”

Sherlock 2×01: recensione dell’episodio “Scandalo a Belgravia”

Può una serie che vanta pochi e brevi appuntamenti nell’annata televisiva entrare nel cuore degli spettatori meglio e più di un lungo telefilm? Se il soggetto in questione è Sherlock, senza ombra di dubbio. Sherlock 2×01: Scandalo a Belgravia. “all lives end, all hearts are broken, caring is not an advantage.” A Quasi 2 anni dagli eccellenti risultati raggiunti con A Study in Pink, The Blind Banker e The Great Game, la serie cult della BBC torna per un secondo round con la chiara intenzione di battere sé stessa: sempre e solo 3 episodi da 90 minuti per scavare nella personalità di Sherlock Holmes, immortale personaggio nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle alla fine dell’800 e rinato nella Londra contemporanea grazie a Steven Moffat e Mark Gatiss, con l’intento di restituirgli una profondità che fin troppo ben nascosta dalla maschera della deduzione era un mistero persino per il suo autore.

Senza timore di mettersi subito in gioco coi personaggi più ingombranti del Canone, la seconda serie apre quindi le danze con la famigerata Irene Adler, unica figura femminile degna di nota nel mondo di Sherlock Holmes che eredita dalla sua gemella letteraria, figura chiave del racconto Uno Scandalo in Boemia( A Scandal in Bohemia, presente nel ciclo di racconti “le avventure di S.H.”) l’arduo compito di tener testa al Detective. Prima di entrare nel vivo dell’azione Sherlock 2×01 doveva però risolvere lo spietato cliffhanger che aveva chiuso The Great Game, lasciando gli spettatori attendere a lungo prima di sapere se e come Sherlock Holmes (Benedict Cumberbatch) e John Watson (Martin Freeman) sarebbero sfuggiti allo scontro con l’inquietante villain Jim Moriarty (Andrew Scott).

Sherlock 2×01, l’episodio

Per fortuna la questione è stata rapidamente risolta da Steven Moffat, sceneggiatore per quest’episodio, usando una svolta da manuale ma non priva di ironia: una misteriosa telefonata, che scopriamo essere proprio della Adler (Lara Pulver), fa squillare il cellulare di Moriarty a suon di Stayin’ Alive convincendolo a rimandare lo scontro finale con l’avversario (“Sorry, wrong day to die.”); senza rinunciare a un’ultima uscita squisitamente terrificante (“So if you have what you say you have, I’ll make you rich. If you don’t, I’ll make you into shoes.”) il Genio del crimine abbandona la scena consentendo alla storia di riprendere, se pur nella fresca e contemporanea rivisitazione di Moffat, lo scheletro del racconto originale.

Fuori le disavventure amorose del re di Boemia e dentro gli scandali dei Windsor, la posta in gioco sono ancora delle foto compromettenti, in grado di distruggere la pubblica immagine di un non ben precisato giovane membro della famiglia reale( potete immaginare di chi si tratti? Ci sarebbero giusto un paio di candidate), ma le circostanze della vicenda sono decisamente cambiate: a possedere le preziose immagini digitali, ben custodite in un costoso cellulare Vertu Costellation Quest, non è più un’affascinante cantante ma una seducente dominatrice, cortigiana dei nostri tempi professionalmente conosciuta come “La Donna”, pronta ad assecondare i desideri di uomini e donne a colpi di frustino e con l’ambizione di tenere in scacco un’intera Nazione.

Data la delicatezza della situazione l’illustre cliente e i servizi segreti britannici, nella persona del sempre vigile Mycroft Holmes (Mark Gatiss) ingaggiano Sherlock per recuperare le scottanti fotografie, ma sembra che nemmeno quest’ultimo riesca a sfuggire al fascino fatale di Irene Adler: pur avendo scoperto con uno stratagemma il nascondiglio del prezioso cellulare, l’infallibile detective finisce per essere battuto metaforicamente e letteralmente da questa donna scaltra e intelligente che si dimostra subito degna del suo rispetto e della sua attenzione.

Lì dove si concludeva Sherlock 2×01, Moffat sceglie però di andare oltre sviluppando una linea narrativa complessa e intrigante: le foto sono solo la punta dell’iceberg quando nel cellulare si nascondono le indicazioni per un misterioso piano terroristico, parte della fitta ragnatela criminale tessuta da Moriarty, che mette sulle tracce della Adler persino i Servizi Segreti Americani.

Con Sherlock apparentemente del tutto raggirato e disorientato la vittoria di Irene sembra completa e definitiva, ma a dispetto della sua assoluta sicurezza. La Donna è affetta da una fatale debolezza che fa naufragare l’intera operazione: le dita premono sui tasti come coltellate mentre Sherlock scopre di essere egli stesso la chiave d’accesso al prezioso cellulare della Adler (la password è I’m-Sher-locked ), dimostrando ancora una volta come il sentimento sia un difetto pericoloso che condanna alla sconfitta (“sentiment, sentiment is a chemical defect found in the losing side”).

Cercare di capire come un prodotto come Sherlock 2×01: Scandalo a Belgravia possa vivere entro i limiti del piccolo universo televisivo rischia di diventare null’altro che l’ennesima occasione per elogiare quella che, senza peccare di generosità eccessiva, è forse una delle più belle serie del momento per non dire di sempre: ciononostante bisogna lo stesso insistere e fare un tentativo, per rendere giustizia al lavoro eccellente che tutti gli attori, il regista Paul McGuigan e l’intero comparto tecnico hanno operato sul graffiante script di “The Master” Steven Moffat, già sceneggiatore di Doctor Who e co-sceneggiatore de Le Avventure di Tintin di Steven Spielberg.

Nel filtrare le vicende di Uno Scandalo in Boemia attraverso le logiche della modernità molti succosi dettagli sulla pagina scritta sono stati opportunamente preservati, dallo scandalo fotografico a danno di una testa coronata al travestimento da reverendo di Holmes, fino allo stratagemma del finto incendio per scoprire dove si nascondono gli scatti e il desiderio di Sherlock di avere un ricordo della Adler ( sulla carta era una fotografia, qui è il cellulare).

La scelta di aggiungere un pirotecnico intrigo internazionale, assolutamente funzionale per restituire il giusto spazio ai personaggi e farli uscire dal racconto, riesce ad amplificarne il fascino costruendo un puzzle dove ogni tassello o quasi trova il suo posto. L’ironia non si fa mai attendere e alcune trovate sono già entrate nella leggenda (I’m Sherlocked su tutte), ma ad essere messi in discussione dai più puristi del Canone sono stati i cambiamenti apportati nell’attualizzazione di Irene Adler, da sempre gelosa di attenzioni da parte di ogni trasposizione cinematografica o televisiva in quanto presunto (ma basta leggere le parole di Doyle per capire quanto l’affermazione vada presa con cautela)love interest di Sherlock Holmes.

Scandalo a Belgravia, il trinfo di Irene

Sherlock 2x01

“To Sherlock Holmes she is always THE woman. I have seldom heard him mention her under any other name. In his eyes she eclipses and predominates the whole of her sex. It was not that he felt any emotion akin to love for Irene Adler. All emotions, and that one particularly, were abhorrent to his cold, precise but admirably balanced mind. He was, I take it, the most perfect reasoning and observing machine that the world has seen, but as a lover he would have placed himself in a false position.[…]And yet there was but one woman to him, and that woman was the late Irene Adler, of dubious and questionable memory.” (A.C.Doyle, A Scandal in Bohemia)

Da avventuriera cantante d’opera a sensuale femme fatale è un balzo notevole, ma una volta pagato il dovuto tributo alla legge dell’adattamento in accordo col periodo storico di appartenenza, la Irene Adler interpretata dall’ottima Lara Pulver non solo si rivela appropriata ma anche più filologicamente fedele all’originale di molte altre: troppo spregiudicata e indipendente per i rigidi standard vittoriani, “La Donna” di Doyle riesce a battere Holmes solo per veder sacrificata la sua libertà sull’altare del conformismo, privata dell’opportunità di celebrare il suo trionfo di persona perché troppo impegnata a lasciare la scena insieme al nuovo marito.

La Adler di Moffat, “colpevole” di aver perso la partita perché incapace di rinunciare al sentimento, ha invece l’opportunità di portare avanti un gioco molto più ardito, minacciando la solida imperturbabilità del Detective per quasi l’intero episodio: complice un flirt silenzioso costruito su una sequela di messaggi senza risposta, il timore della perdita affidato a una malinconica composizione per violino( quando Irene si finge morta per sfuggire alle attenzioni della Cia) e l’amarezza nell’ascoltare Irene descrivere Moriarty come l’uomo ideale, è evidente come neppure Sherlock riesca ad essere del tutto immune al potere del cuore, per quanto consapevole della sua assoluta fallibilità.

La riscoperta dell’umanità di Sherlock Holmes può comunque considerarsi il vero leif motiv di ASIB; se vederlo scusarsi con la dolce patologa Molly Hooper (Louise Brealey)per averla inconsapevolmente umiliata è già una sorpresa a deliziarci è la sua dedizione nel proteggere la famiglia, non tanto quella di sangue rappresentata dal fratello Mycroft(col quale ha avuto trascorsi spiacevoli mai del tutto chiariti) quanto quella che si è scelto: la padrona di casa Mrs Hudson, senza la quale la vita a Baker Street sarebbe inconcepibile(“Mrs Hudson leave Baker Street? England would fall!”)e ovviamente John, compagno d’ avventure ma soprattutto amico fedele. Incapace di mantenere una relazione duratura proprio perché nessuna potrà mai competere con le avventure vissute dall’amico, il Dottor Watson di Martin Freeman è la spalla che ogni eroe vorrebbe avere al suo fianco: anche se non direttamente coinvolto nell’azione John non è mai semplice spettatore delle deduzioni di Sherlock, ma di fatto l’unico che sia sempre pronto a proteggerlo e ad assisterlo in ogni circostanza senza chiedere niente in cambio; il Dottore e il Detective sono due metà che si completano a vicenda e John non può fare a meno di provare un pizzico di gelosia per la presenza destabilizzante di Irene, né di essere in collera per il modo in cui lei ha giocato con l’amico.( “Tell him you’re alive. I’ll come after you if you don’t.”)

Nell’interpretazione di Benedict Cumberbatch, Sherlock Holmes non è mai stato più in forma: mentre scala con straordinaria sicurezza le vertiginose deduzioni del suo personaggio il versatile attore inglese veste il ruolo del Detective quasi come un guanto, regalandoci una performance magnetica ed imbattibile. In Sherlock: Scandalo a Belgravia sotto la regia di Paul McGuigan, che non teme di strizzare l’occhio al collega Guy Ritchie nelle scene d’azione alternando un ritmo scatenato al rallenty più sfrontato, sempre sullo sfondo ma mai dimenticata Londra recita magnificamente nei panni di sé stessa, grazie a una fotografia che ama I giochi di specchi e riflessi e che non si lascia sfuggire un possente omaggio alla leggendaria Battersea Power Station.

Con un raffinato gusto per riferimenti più o meno velati al Canone ufficiale(palesi quelli a The Adventure of the Speckled Band, The Greek Interpreter e The Adventure of the Engineer’s Thumb) e alla storica iconografia dei personaggi(fa il suo debutto anche l’essenziale deerstalker), Sherlock 2×01: Scandalo a Belgravia è un adattamento brillante e frenetico in perfetto Stile Steven Moffat: al Grande Sherlock Holmes, il ventunesimo secolo non poteva chiedere di meglio.

Ancora problemi per la produzione della Torre Nera

0
Ancora problemi per la produzione della Torre Nera

L’adattamento della serie La torre nera di Stephen King è stato fermato di nuovo, sembra che la Warner Bros abbia fatto un passo indietro. Il motivo è una serie di preoccupazioni che riguardano

Jim Carrey nel sequel di Kick-Ass 2?

0

La Universal ha riferito l’interesse di Jim Carrey per partecipare a Kick-Ass 2 di Jeff Wadlow, sequel del film di Matthew Vaughn del 2010 ed adattamento cinematografico di Marco Millar e John Romita Jr. Nel sequel c’è il ritorno del precedente cast, Aaron Taylor-Johnson, Chloë Grace Moretz, Nicolas Cage e Christopher Mintz-Plasse. La richiesta di Jim Carrey è di interpretare il ruolo del colonnello Stars, uno dei fondatori di Justice Forever che recluta eroi nel gruppo per lottare contro la criminalità. Inoltre è stato dichiarato che Jim Carrey è un fan del film di Vaughn, ma ancora non gli è stato offerto il ruolo. Pensate che l’attore sia adatto al ruolo e al film?

Kick-Ass 2, il film

Kick-Ass 2 uscirà nei cinema americani il 23 giugno 2013. Tornano i protagonisti dell’irriverente commedia d’azione sui supereroi del 2010 diventata in breve tempo un cult cinematografico.

In Kick-Ass 2 la ragazza assassina Hit Girl (Chloë Grace Moretz) e il giovane vigilante Kick-Ass (Aaron Taylor-Johnson) stanno entrambi cercando di vivere come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi “mondiali” insieme a Mindy. Sfortunatamente però la ragazza viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse. Nel frattempo Red Mist sta creando la propria squadra per far pagare ai suoi acerrimi nemici – Kick-Ass e Hit Girl – per ciò che hanno fatto a suo padre…

 

Fonte: Collider

Tom Hardy per lo spinoff di Jack Ryan?

0

La Paramount ha cercato di riavviare il franchise di Jack Ryan ormai da anni. Lo studio sta finalmente cominciando a fare progressi, non solo sul film interpretato da Chris Pine, ma

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità