Home Blog Pagina 2978

Ant-Man and the Wasp: ecco come si è “salvato” Scott dopo Civil War

0

Ant-Man and the Wasp sarà ambientato dopo Civil War e, per la precisione, nelle conseguenze di Civil War. Nel terzo film di Cap, Scott Lang mostra al mondo la tecnologia di Pym e quindi rende Hank e con lui Hope perseguibili. Il film quindi comincerà, pare, come una lunga fuga dalle autorità.

Tuttavia sappiamo anche che la storia ci riserverà qualche sorpresa e ci dirà come Scott Lang sia riuscito a rimanere fuori di prigione a seguito della sua evasione dalla RAF. Il produttore esecutivo del film, Stephen Broussard, ha spiegato: 

“Il nostro film comincerà dopo Civil War, e sarà una specie di racconto di mezzo, la storia di fondo assume che stiamo raccontando in che punto si trova Scott, quando è un uomo di famiglia, e da ciò che è accaduto tra il primo film e Civil War, è come se Scott avesse deciso che non fa per lui fare l’eroe e che preferisce la figlia. Ha in qualche modo implorato un patteggiamento per il suo comportamento e per quello che ha fatto ed è sostanzialmente agli arresti domiciliari, che sarebbe la sua condizione nel momento in cui comincia il film. Ha un braccialetto alla caviglia. Non può uscire di casa.”

È chiaro però che quello che accadrà dopo lo costringerà a infrangere i suoi arresti domiciliari.

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Fonte: Screen Rant

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

0

Durante il panel Marvel Studios è stato rivelato che l’attrice che presterà il volto a Janet Van Dyne in Ant-Man and the Wasp sarà Michelle Pfeiffer. Sono stati poi annunciati altri membri del cast: Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: primo concept del costume di Hope van Dyne

Il sequel di Ant-ManAnt-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly. Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da RuddEvangeline LillyCorey StollBobby CannavaleMichael PeñaTip “T.I.” HarrisWood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

 

Ant-Man and the Wasp: ecco chi potrebbe essere il villain

0
Ant-Man and the Wasp: ecco chi potrebbe essere il villain

Tramite ThatHashtagShow abbiamo le prime informazioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo villain di Ant-Man and the Wasp.

La fonte del sito riferisce che la Marvel sta cercando un attore per un ruolo principale che corrisponde alla descrizione di un uomo, afro-americano, di età compresa trai 55 e i 65 anni. Questa descrizione coincide con quella del Dottor Bill Foster, conosciuto nell’Universo Marvel anche con l’identità segreta di Black Goliath. Il report accenna anche a un nome famoso interessato al ruolo, ma non dà ulteriori dettagli né fa nomi.

William Barrett Foster, più noto come Bill Foster, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Don Heck (disegni) nel 1966, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è in The Avengers (prima serie) n. 32 (settembre 1966).

Ant-Man and the Wasp: primo concept del costume di Hope van Dyne

Il sequel di Ant-ManAnt-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly. Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da RuddEvangeline LillyCorey StollBobby CannavaleMichael PeñaTip “T.I.” HarrisWood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Ant-Man and the Wasp: dove si inserisce nella timeline del MCU?

0
Ant-Man and the Wasp: dove si inserisce nella timeline del MCU?

Quando la Marvel annunciò che Captain Marvel e Ant-Man and the Wasp sarebbero arrivati al cinema tra Avengers: Infinity War e Avengers 4, gli spettatori e i fan si posero subito il problema: come è possibile che con l’invasione di Thanos in corso ci sia qualche altra cosa, all’interno del MCU che possa avere importanza?

La questione sollevata è legittima. Dato che ormai sappiamo che Thanos non verrà sconfitto in Infinity War, ma che la sua parabola si concluderà in Avengers 4, tra le vicende di un film e l’altro è difficile che si possa verificare qualcosa di “esterno” a quello stesso avvenimento.

Ebbene, la soluzione è molto semplice: per quanto riguarda Captain Marvel, sappiamo già da un po’ che sarà ambientato negli anni ’90. Per quello che riguarda invece Ant-Man and the Wasp, sappiamo adesso che le vicende si svolgeranno prima di Avengers: Infinity War.

Questo consentirebbe anche a Wasp di comparire in Infinity War con una consapevolezza superiore. Il suo “esordio” avviene al fianco di Scott nella loro prima avventura di coppia, mentre contro Thanos sarà già un’eroina allenata e un componente importante della formazione.

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and The Wasp: disponibile in Home Video

0
Ant-Man and The Wasp: disponibile in Home Video

Gli appassionati di cinema sono ancora elettrizzati per Ant-Man and the Wasp, sequel di Ant-Man (2005) e ventesimo film consecutivo dell’Universo Cinematografico Marvel a debuttare in vetta ai box office americani nel primo weekend dell’uscita nelle sale rimanendo in top 10 per sei settimane di fila nell’estate 2018. Da mercoledì 28 novembre i fan potranno rivivere le avventure dei Supereroi in miniatura sulle piattaforme digitali iTunes, Google Play Store, Chili, Timvision e Rakuten TV e, disponibili nei migliori punti vendita del retail, in Blu-ray e DVD.

I contenuti extra approfondiscono la conoscenza dei celeberrimi Supereroi Marvel Comics e degli attori che li hanno interpretati in Ant-Man and The Wasp, Paul Rudd e Evengeline Lilly. Le featurette su Paul Rudd che torna a vestire i panni di Scott Lang, ladro dal cuore tenero ancora una volta destinato a diventare l’irresistibile Supereroe del film, rivelano il lato divertente dell’attore anche durante le riprese coi colleghi di set. Non potevano mancare clip su Evangeline Lilly, la co-protagonista Wasp, che è il primo personaggio femminile a comparire nel titolo di un film Marvel.  Inoltre, davvero imperdibili gli approfondimenti sulle icone del cinema Michael Douglas e Michelle Pfeiffer nel ruolo della super coppia Hank e Janet Van Dyne. Sempre grazie ai contenuti extra i fan scopriranno di più sulla realizzazione degli effetti speciali utilizzati per dar vita ai personaggi stravolgendone poi completamente le dimensioni, oltre ad avere la possibilità di gustarsi scene inedite o tagliate, bloopers e commenti del regista Peyton Reed.

Ant-Man and the Wasp, recensione del film con Evangeline Lilly e Paul Rudd

In Ant-Man and the Wasp Scott Lang (Paul Rudd) è alle prese con le conseguenze delle proprie scelte come Supereroe e come padre, dopo Captain America: Civil War. Mentre lotta per ritrovare un equilibrio tra la sua vita famigliare e le responsabilità di Ant-Man, viene chiamato da Hope van Dyne e il Dr. Hank Pym per intraprendere una nuova missione: salvare Janet van Dyne persa nel Regno Quantico. Scott deve quindi indossare di nuovo i panni di Ant-Man e imparare a combattere al fianco di Wasp, pur cercando di rispettare gli arresti domiciliari. Il tutto mentre si impegna a dare una mano all’amico Luis (Michael Peña), tenendosi pronto a combattere un nuovo nemico, Ghost (Hannah John-Kamen), e il suo alleato Bill Foster (Laurence Fishburne).

In Ant-Man and the Wasp tornano il regista Peyton Reed e le star Paul Rudd (Captain America: Civili War, Molto Incinta) e Evangeline Lilly (The Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate, Lost), Michael Pena (The Martian, Fury), Walton Goggins (Vice Principals, Six), Bobby Cannavale (Vynil, Chef), Judy Greer (The War – Il Pianeta delle Scimmie, Wilson), Tip “T.I.” Harris (Sleepless – Il Giustiziere, Duri si Diventa), David Dastmalchian (Twin Peaks, The Belko Experiment), Hannah John-Kamen (Black Mirror, Ready Player One), Abby Ryder Fortson (Togetherness, Transparent), Randall Park (Veep, Fresh Off The Boat), la candidata all’Oscar® Michelle Pfeiffer (nella categoria Miglior Attrice Protagonista nel 1993 per il film Due Sconosciuti, un Destino), il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (nella categoria Miglior Attore Protagonista nel 1993 per il film What’s Love Got to Do with It) e il premio Oscar come Miglior Attore Protagonista Michael Douglas (nel 1988 per il film Wall Street).

Kevin Feige e Stephen Broussard hanno prodotto il film con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Charles Newirth, mentre Stan Lee ne è stato produttore esecutivo. Chris McKenna e Erik Sommers, Paul Rudd e Andrew Barrer insieme a Gabriel Ferrari hanno invece firmato la sceneggiatura.

Il team creativo di Peyton Reed comprende il direttore della fotografia nominato all’Oscar per il fim Insider – Dietro la Verità Dante Spinotti, lo scenografo Shepherd Frankel (Ant-Man,  Bad Words), gli editor Dan Lebental (Ant-Man, Spider-Man: Homecoming) e Craig Wood (Guardiani della Galassia, Vol.2, The Great Wall), la costume-designer Louise Frogley (Spider-Man: Homecoming, La Grande Tempesta), il VFX Supervisor due volte nominato all’Oscar Stephane Ceretti (Doctor Strange, 2017), e l’SFX Supervisor otto volte nominato all’Oscar Dan Sudick (Guardiani della Galassia, Vol.2). 

BONUS MATERIAL (può variare a seconda dei rivenditori):

Blu-ray & Digital:

  • Introduzione del regista Peyton Reed: Il talentuoso creatore di alcuni dei più divertenti e affascinanti film Marvel invita il pubblico ad addentrarsi ulteriormente nel mondo di Ant-Man and The Wasp.
  • Filmati sulla creazione del film:
  • Di nuovo nella tuta di Ant-Man: Scott Lang – Eroe e papà fuoriclasse, continua a divertire il pubblico scherzando con il resto del cast e la crew sul set durante le riprese.
  • Una tuta tutta per lei: The Wasp – L’allenatissima Hope Van Dyne è The Wasp. Scopriremo qui come siano stati realizzati i suoi stunt e le scene d’azione più folli.
  • Supereroi subatomici: Hank & Janet – Janet, la moglie di Hank Pym, si era persa nel regno quantico. Grazie a questa featurette viene approfondito il legame tra i due personaggi e la storia degli straordinari attori che li interpretano.
  • Prospettiva Quantistica: Gli effetti speciali e i progetti di produzione di Ant-Man and The Wasp – Si esplorano i visual effects e le scenografie da un punto di vista completamente nuovo: tutti i micro-dettagli contano tanto quanto quelli “macro”.
  • Papere e scene tagliate: Gli spettatori vengono travolti dalle inedite battute dei personaggi non entrate a far parte del copione definitivo. Presenti anche scene tagliate con Stan Lee e Tim Heidecker.
  • Papere: Divertenti scene tagliate dal film
  • Scene tagliate: Stan Lee prova una serie di battute one-line per la scena in cui la sua auto si restringe.
  • Scene tagliate con Tim Heidecker: Come andranno a finire le scapestrate osservazioni di balene del Capitano Daniel Goobler sulla nave Whale Boat?
  • Scene eliminate con il commento del regista Peyton Reed
  • Mondi su mondi: Mentre Janet porta Hank nel surreale scenario del regno quantico, i due incontrano una forma di vita intelligente.
  • Sonny segue le tracce: Sulle tracce di Hank Pym e del suo laboratorio, Sonny Burch e i suoi scagnozzi controllano i filmati della telecamera di sicurezza di una libreria del quartiere.
  • In esclusiva per le piattaforme digitali:
  • 10 Anni di Marvel Studios: L’arte del Marvel Cinematic Universe – Tutto ciò che serve per dare vita all’MCU (Marvel Cinematic Universe) e il delicato ruolo dei concept artist chiamati a trasporre Supererori dai comics al grande schermo.
  • Online Close-Up Magic University – Questo spot invita ad espandere la mente per raggiungere il suo massimo potenziale.

Ant-Man and the Wasp: Evangeline Lilly e Paul Rudd a Roma

Specifiche tecniche (film):

SKUs:                                          Blu-ray 4K Ultra-HD, Blu-ray, DVD, SteelBook Blu-ray edizione limitata, Cofanetti 2 film Blu-ray e DVD, Digital

Durata:                                      118 minuti circa

Aspect Ratio:                           2.39

Audio:                                        UHD BD: Inglese Dolby Atmos 7.1.4; Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco 7.1 Dolby Digital Plus; Francese Canadese 5.1 Dolby Digital; Inglese Audio Descrittivo 2.0 Dolby Digital

Blu-ray: Inglese 7.1 DTS-HDMA; Italiano 7.1 Dolby Digital; Spagnolo 5.1 DTS Digital Surround; Ceco, Polacco 5.1 Dolby Digital

DVD: Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo 5.1 Dolby Digital

HD Digital:  English 7.1 Dolby Digital Plus (some platforms), English 5.1 & 2.0 Dolby Digital, Latin Spanish 5.1 & 2.0 Dolby Digital, French 5.1 & 2.0 Dolby Digital, English Descriptive Audio 2.0 Dolby Digital

SD Digital:  English 5.1 & 2.0 Dolby Digital, Latin Spanish 5.1 & 2.0 Dolby Digital, French 5.1 & 2.0 Dolby Digital, English Descriptive Audio 2.0 Dolby Digital

Sottotitoli UHD:                       Inglese per non udenti, Cantonese, Olandese, Tedesco, Italiano, Coreano, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Tailandese, Cinese tradizionale, Francese, Francese Canadese

Sottotitoli Blu-ray:                 Inglese per non udenti, Ceco, Greco, Italiano, Polacco, Spagnolo

Sottotitoli DVD:                      Inglese per non udenti, Arabo, Olandese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Francese

Digital Subtitles:                     English SDH, French Canadian, Latin Spanish

Digital & DVD Captions:                      English

Ant-Man and the Wasp: descrizione dei costumi e di alcuni concept

0

Ant-Man and the Wasp arriverà al cinema nell’estate 2018 ma i Marvel Studios hanno presentato alla stampa americana qualche piccola anticipazione del film, concept che mostrano alcune situazioni che probabilmente vedremo nel film e nuovi dettagli sui costumi.

Prima di tutto è stato mostrato un concept che vede Wasp e Ant-Man fuggire da un cane mentre sono a dimensione di insetto, successivamente altri concept che vedono invece in azione Giant-Man per le strade.

Inoltre sono stati mostrati dettagli dei costumi. Mentre quello di Ant-Man ha subito piccole modifiche da quello visto in Captain America Civil War, a quello di Wasp sono state aggiunte delle maniche. In altri concept invece si vedono chiaramente le immagini della Wasp originale, il che ci indica che nel film vedremo probabilmente dei flashback.

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Ant-Man and the Wasp: confermato un gradito ritorno

0
Ant-Man and the Wasp: confermato un gradito ritorno

Parlando con ETOnlineDavid Dastmalchian ha confermato che tornerà in Ant-Man and the Wasp, sequel di Ant-Man con protagonista Paul Rudd.

L’attore, che nel primo film interpretava l’hacker Kurt, ha dichiarato: “Peyton Reed è qui e ho avuto l’occasione di parlargli l’altro giorno e sembra che Kurt tornerà nel mondo Marvel e apparirà in Ant-Man and the Wasp. Sono davvero davvero davvero felice.”

Ant-Man and the Wasp: descrizione dei costumi e di alcuni concept

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Ant-Man and The Wasp: come si collegherà a Infinity War?

0
Ant-Man and The Wasp: come si collegherà a Infinity War?

Circa un mese fa i registi di Avengers: Infinity War avevano rivelato che Ant-Man and the Wasp sarebbe stato il capitolo del MCU più connesso al film, tuttavia le ultime dichiarazioni di Joe Russo sembrano fornire un’ulteriore spiegazione a riguardo:

“Civil War ha avuto un forte impatto su tutto ciò che vedrete in futuro. In quel film c’erano personaggi schierati dalla parte sbagliata del governo degli Stati Uniti, e il pubblico vedrà come tutti hanno reagito ai loro errori e quali decisioni gli hanno permesso di andare avanti nelle loro vite.

Dicendo ciò si presume che il sequel di Ant-Man riprenderà le sorti di Scott Lang al termine degli eventi di Civil War, probabilmente segnato dallo scisma interno al gruppo dei Vendicatori, giusto in tempo per unirsi al team e combattere Thanos.

Sappiamo che il personaggio dovrebbe avere una parte in Infinity War, anche se non è ancora apparso in nessuno dei due trailer finora rilasciati dai Marvel Studios. Staremo a vedere.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre.

Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU più connesso a Avengers: Infinity War

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Fonte: Cinemablend

Ant-Man and the Wasp: ci saranno grandi rivelazioni sul Reame Quantico?

0

Si sono concluse le riprese di Ant-Man and the Wasp ma del film si sa ancora molto poco. Paul Rudd, Evangeline Lilly e Michael Douglas torneranno a interpretare i ruoli del film del 2015, Ant-Man, Hope Van Dyne e Hank Pym, con la Lilly che avrà un ruolo predominante e testimonierà al debutto di Wasp.

Tuttavia sappiamo che il film affronterà anche il personaggio di Janet Van Dyne, madre di Hope e Wasp originale, andata perduta nel Reame Quantico.

Una foto rubata dal set del film mostra Michael Douglas e Michelle Pfeiffer, che interpreta Janet, mano nella mano, a passeggiare su una spiaggia. Non si tratta di un flashback, ma di una foto che dovrebbe rappresentare la contemporaneità del film: sia Janet che Hank sono invecchiati.

Scott e Hope troveranno quindi il modo di salvare Janet dal Reame Quantico ma Janet sarà invecchiata. Come mai, dal momento che si sapeva che nel Reame Quantico il tempo non scorre e che quindi Janet sarebbe dovuta rimanere giovane?

Il fatto che Ant-Man e Wasp riescano a salvare Janet non è una cosa che ci sorprende molto, ma sarà interessante scoprire i nuovi dettagli sul Reame Quantico che potrebbero comparire alla luce di questo dettaglio “temporale.”

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Fonte: Daily Mail

Ant-Man and The Wasp: ci sarà un riferimento a Iron Man 2

0
Ant-Man and The Wasp: ci sarà un riferimento a Iron Man 2

Ant-Man and The Wasp potrebbe avere uno stretto legame con un’altra pellicola del MCU, come spiegato da un utente del forum Reddit: se ricordate bene, in Iron Man 2, Tony Stark faceva riferimento al progetto G.O.L.I.A.T.H. sul quale stanno effettivamente lavorando Hank Pym e Bill Foster (che saranno nel sequel di Ant-Man) e che ha studiato la capacità delle particelle di Pym di espandere la massa di qualcuno.

Un momento del trailer sembra confermare questa teoria, con Foster che dice a Scott Lang di essere riuscito a raggiungere un’altezza massima di 21 piedi, mentre l’altro ha raggiunto i 65.

Nel frattempo sono state diffuse nuove immagini ufficiali del film che vedono i personaggi di Scott Lang, Hope Van Dyne e il villain Ghost in azione.

Potete dargli un’occhiata qui sotto:

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Ant-Man and the Wasp: ci sarà un flashback nel 1987

0
Ant-Man and the Wasp: ci sarà un flashback nel 1987

Il Central Casting Georgia ha pubblicato un nuovo casting call per Ant-Man and the Wasp in cui si cercano comparse maschi e femmine di origini argentine. Quello che però è davvero interessante è l’ambientazione della scena per cui sono state richieste le dette comparse.

Si tratterà di una scena ambientata nel 1987, anno molto importante nella mitologia di Ant-Man. Si tratta infatti dell’anno in cui Janet Van Dyne, la Wasp originale, che sarà interpretata da Michelle Pfeiffer, diventa subatomica per fermare un missile sovietico e salvare gli Stati Uniti, e nel farlo finisce perduta nel Reame Quantico.

In cosa consisterà il flashback visto che abbiamo già visto la scena in questione nel primo film? Lo scopriremo meglio durante la visione del film.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Christophe Beck curerà le musiche

0
Ant-Man and The Wasp: Christophe Beck curerà le musiche

Con la produzione di Ant-Man and The Wasp in attesa di avere inizio il prossimo luglio, il regista Peyton Reed, in risposta alla domanda di un fan, ha annunciato ufficialmente tramite Twitter che Chritophe Beck tornerà a curare le musiche della pellicola.

Guarda la prima immagine The Wasp in Ant-Man and The Wasp

L’attrice, ormai ufficialmente parte del MCU, apparirà anche nei prossimi Tomb Raider e Ready Player One, diretto da Steven Spielberg. Benché stia ottenendo parti in importanti blockbuster, John-Kamen è più famosa nel mondo televisivo per i suoi ruoli nella serie Killjoys prodotta da Syfy e negli episodi Fifteen Million Merits e Playtest di Black Mirror. L’attrice ha anche recitato in Game of Thrones, Happy Valley e The Tunnel.

Ant-Man and The Wasp uscirà nelle sale il 6 luglio 2018.

Il film sarà diretto da Peyton Reed su sceneggiatura di Paul Rudd e Gabriel Ferrari.

Fonte: Screen Rant

Ant-Man and The Wasp: che fine ha fatto Scott dopo Civil War? – nuovo spot

0

Se vi stavate chiedendo che fine avesse fatto Scott Lang dopo gli eventi di Civil War, il nuovo spot di Ant-Man and The Wasp vi fornirà ogni risposta (con qualche battuta sull’amico Steve Rogers). Lo trovate qui sotto insieme al poster dove i due eroi protagonisti appaiono “piccoli” come pop-corn.

Nelle ultime ore è stata inoltre rivelata la durata del film, ovvero 1 ora e 58 minuti (più brevi di questo, nella storia del MCU, solo L’incredibile Hulk, Thor: The Dark World, Thor, Doctor Strange e il primo Ant-Man).

ant-man and the wasp

Ant-Man and The Wasp: un “riferimento” a Infinity War nel nuovo spot

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Ant-Man and the Wasp: che fine ha fatto Ghost?

0
Ant-Man and the Wasp: che fine ha fatto Ghost?

Nonostante non sembra che sia stata raccontata al meglio in Ant-Man and the Wasp, Ghost di Hannah John-Kamen è uno dei villain più carismatici e interessanti del MCU, soprattutto data la sua natura fondamentalmente buona. Si tratta a tutti gli effetti di un personaggio che richiede redenzione.

In una recente intervista con THR, Hannah John-Kamen ha spiegato quale sia stato per lei in significato di recitare accanto a Laurence Fishbourne e Michelle Pfeiffer nel film Marvel, ricordando l’esperienza come una delle migliori della sua carriera, sottolineando quanto fosse stressante che il suo personaggio sia stato così incompreso.

Quando le è stato chiesto in che situazione fosse ora la sua Ava Starr/Ghost e quale fosse il suo prossimo futuro, Hannah John-Kamen ha risposto con cautela, dicendo: “Lei sta bene, sta molto bene, non dirò nient’altro in merito, ora!”.

Non sappiamo se rivedremo il personaggio in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma con tutto il materiale Marvel che è in lavorazione in questo momento (serie tv comprese), non ci sorprenderebbe troppo vederla spuntare fuori, da un momento all’altro.

Le info su Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, che già aveva diretto i primi due film. Nel cast tornano Paul RuddEvangeline LillyMichael Douglas Michelle Pfeiffer. In più Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore. 

Ant-Man and The Wasp: Cassie Lang avrà un ruolo da protagonista nel MCU?

0

Le ultime dichiarazioni di Kevin Feige in merito ad un personaggio di Ant-Man and The Wasp lasciano intendere che ci sarà sempre più spazio per quest’ultimo nel futuro del MCU.

Da tempo infatti si parla di un ritorno sulle scene di Cassie Lang, la figlia di Scott Lang, in versione adulta già in Avengers 4 (dato che il film, con molte probabilità, avrà a che fare con i viaggi nel tempo), ed è Feige stesso a puntualizzare che “nei fumetti Cassie diventa Stature, uno dei membri dei Giovani Vendicatori“.

Basandosi quindi sulle storie originali, il personaggio potrebbe ripresentarsi sotto vesti inedite e riempire il parterre di eroine su cui i Marvel Studios hanno deciso di puntare.

Fanno riflettere anche le parole della giovane attrice che interpreta Cassie, Abby Ryder Fortson: “Penso che in questo film lei dimostri quanto sia interessata a diventare un supereroe, e quanto voglia combattere al fianco di suo padre.

Ant-Man and the Wasp: trailer e poster italiani

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: rivelato il punteggio su Rotten Tomatoes

Ant-Man and the Wasp: anche Janet Van Dyne nei character poster

0
Ant-Man and the Wasp: anche Janet Van Dyne nei character poster

Sono stati diffusi i character poster di Ant-Man and the Wasp, il prossimo film Marvel Studios, in cui oltre ai protagonisti del titolo, Scott e Hope, vediamo anche quello che è il personaggio più atteso del film, Janet Van Dyne, interpretata da Michelle Pfeiffer.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp: al via la produzione, il primo video dal set

0

L’account Instagram della Marvel ha condiviso il primo video dal set di Ant-Man and the Wasp, video che annuncia ufficialmente l’inizio delle riprese del film.

Come potete vedere, oltre alla sedia di regia, che sarà occupata da Peyton Reed, ci vengono mostrate anche due sedie molto piccole, occupate ovviamente dai protagonisti: Ant-Man e Wasp appunto, che saranno interpretati da Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: 10 dettagli da sapere prima di vedere il film

Manca ormai pochissimo all’uscita nelle sale di Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo del MCU e sequel del film del 2015 diretto anche allora da Peyton Reed.

Protagonisti Paul Rudd nei panni di Scott Lang e Evangeline Lilly in quelli di Hope Van Dyne, con l’attrice che “esordirà” nei panni della supereroina vestendo il costume che fu della madre Janet Van Dyne.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Ma per prepararci meglio all’esperienza cinematografica, ecco di seguito 10 dettagli da conoscere prima di vedere il film, raccolti da CBM:

Il legame con Civil War

Al contrario ti quanto si potesse immaginare, Ant-Man and The Wasp avrà molti più legami con Captain America: Civil War che con gli eventi di Avengers: Infinity War. Sappiamo infatti che il film riprenderà le sorti di Scott Lang subito dopo la fine di Civil War, i compromessi con il governo e gli arresti domiciliari (mentre gli altri eroi sono in giro per il mondo), e questa scelta è stata egregiamente spiegata dai realizzatori:

Quello di cui siamo davvero felici è che avevamo la libertà di raccontare una nostra storia indipendente, al di là del percorso narrativo del Marvel Cinematic Universe. Una volta stabilito che questo era il punto di partenza, ciò che vedrete nel film coinvolgerà argomenti personali e situazioni che risultano separati da quello che poretrà a Infinity War.”

Il salto temporale

Sembra proprio che Ant-Man e The Wasp seguirà la strada di Star Wars con L’impero colpisce ancora, presentando i nostri eroi dopo un grande salto temporale dagli eventi del primo film e il suo sequel.

Peyton Reed, il regista, ha dichiarato: “Mi sono subito chiesto cosa pensassero Hank e Hope del fatto che Scott fosse andato a combattere una guerra civile tra gli Avengers, o se ne fossero al corrente. E inoltre, come si sentivano a riguardo? Sono certo che questo scossone abbia sicuramente causato qualche tipo di tensione tra loro, perché sappiamo del trascorso non troppo positivo tra Hank Pym e Stark e il suo pensiero sugli Avengers… insomma il salto temporale mi è sembrata l’idea migliore per iniziare in termini di sviluppo del personaggio“.

La missione “segreta” di Hope Van Dyne

Secondo quanto riportato da alcune voci, il fatto che nel titolo del sequel sia stata inserita anche Wasp è sintomo di un ulteriore sviluppo narrativo che porterà Hope Van Dyne a condurre una propria missione segreta parallela agli obiettivi comuni con Scott Lang.

Sempre Peyton Reed ha confessato che “Il percorso di Hope è completamente separato da quello di Scott ed è di vitale importanza per lei. È la sua missione, non quella di suo padre, e si, Hank e Hope stanno lavorando insieme, ma è Hope a guidare la macchina.

Che si tratti proprio della ricerca sul passato di sua madre Jane Van Dyne?

Janet Van Dyne

Come riportato nel precedente punto, sappiamo che Janet Van Dyne è la madre di Hope ma oltre a questo dettaglio non è stato rivelato nulla. Tuttavia resta un quesito importantissimo: perché è così importante per lei ritrovarsi con l’originale Wasp?

Se adesso Hope è finalmente un’eroina a tutti gli effetti, di conseguenza tenderà a cercare mentori o modelli a cui ispirarsi per agire, e l’unica persona che lei vorrebbe avere al fianco non è presente“, ha dichiarato Peyton Reed.

vi ricordiamo che, secondo quanto reso noto dai Marvel Studios, Janet dovrebbe esser rimasta bloccata nel Regno Quantico per decenni, dunque il suo ritorno dovrebbe essere accompagnato da un’ombra di mistero.

Ghost è il vero villain?

Ghost potrebbe non essere l’unico villain, o il più pericoloso, di Ant-Man and The Wasp. Questa teoria non è stata confermata, tuttavia le parole di Peyton Reed lasciano scivolare qualche dubbio nella testa dei fan:

Ci sarà un antagonista assolutamente temibile che instaurerà una relazione davvero unica con i nostri personaggi. Vi posso assicurare che il personaggio di Ghost sarà nel film, e che abbiamo adattato il personaggio dei fumetti in un modo che riteniamo sia davvero speciale e pertinente per il sequel…insomma sarà una parte cruciale della storia in un modo che non posso ancora rivelare“.

Il “mistero” Bill Foster

ant-man and the wasp

Sappiamo che i Marvel Studios hanno indicato Ghost come antagonista principale del film, tuttavia alcuni nuovi dettagli sul personaggio interpretato da Laurence FishburneBill Foster, lasciano intendere che l’attore potrebbe essere “molto più che un semplice collega di Hank Pym”.

Bill è un ex collega di Hank coinvolto nel progetto Goliath e quando lo ritroviamo nel presente sta insegnando fisica quantistica a Berkeley. In più entrambi sono stati coinvolti dallo S.H.I.E.L.D. a un certo punto delle loro vite, ma uno di loro si è allontanato adottando un approccio più accademico.

Insomma, da questa descrizione si evince che uno fra i due, presumibilmente Foster, abbia intrapreso una strada diversa, magari trasformandosi proprio nel villain Golia (nei fumetti alter-ego del personaggio)?

La dinamica fra Scott e Hope

Ant-Man and the Wasp

Che Scott Lang e Hope Van Dyne saranno dei veri partner in crime è cosa ben nota, e non vediamo l’ora che questa dinamica venga mostrata in Ant-Man and The Wasp.

Nel primo film, abbiamo visto i due mentre cercavano di fare squadra, ma sappiamo che le cose saranno diverse nel sequel. “È qualcosa di più grande, perché lavorare insieme come colleghi, come squadra, ha molto più senso“, ha detto il regista, “e poi ,naturalmente, c’è la speranza che Janet possa ancora essere viva e ricongiungersi con la figlia, un buon modo per continuare a lottare“.

Il nuovo laboratorio di Hank Pym

Ant-Man and The Wasp

Non è chiaro se lo vedremo o meno nel film, ma è stato dichiarato dallo scenografo di Ant-Man and The Wasp Shepard Frankel che Hank Pym ha effettivamente costruito il suo nuovo laboratorio da zero.

È interessante notare che il laboratorio è descritto come un “organismo” vero e proprio con mura che si illuminano e si muovono, insomma una sorta di edificio predisposto per rispondere ai comanda del suo creatore.

La tensione fra Hank e Scott

Ant-Man and The WaspL’ultima volta che abbiamo visto Scott Lang, l’eroe era tra le fila dei protagonisti di Captain America: Civil War mentre indossava un costume nuovo di zecca (chiaramente un upgrade realizzato per lui da Hank Pym).

Sulla dinamica fra i due sappiamo che Hank non è affatto felice che Scott abbia preso l’uniforme di Ant-Man per combattere in Civil War, come confermato da Michael Douglas, e che questa tensione imposterà il tono iniziale del sequel.

Fonti di ispirazione

Ant-Man and The Wasp

Il regista Peyton Reed ha dichiarato che Ant-Man e The Wasp si è ispirato a film come Fuori Orario di Martin Scorsese e Prima di Mezzanotte di Martin Brest, risultando un mix tra l’action, la commedia romantica e il road movie. “Il primo film, era più sul modello dell’heist movie, mentre questo voleva essere un po ‘più simile ai titoli con Robert De Niro, con villain ben definiti e una ricca dose di azione“.

Ant-Man and The Wasp: 10 cose sulla coppia di eroi che solo i fan conoscono

È arrivato nelle sale americane il 6 luglio (mentre da noi uscirà il 15 agosto) Ant-Man and The Wasp, sequel che vedrà per la prima volta in azione l’eroina Wasp, interpretata da Evangeline Lilly.

Paul Rudd invece è tornato nei panni di Scott Lang, e i due dovranno fronteggiare la minaccia di un nuovo villain, Ghost, e tenteranno di riportare indietro la mamma di Hope Van Dyne, l’originale Wasp, bloccata da anni nel Regno Quantico.

Ant-man and the Wasp: trailer e poster italiani

In attesa di vedere il film, ecco di seguito 10 curiosità sulla coppia di supereroi che forse solo i veri fan dei fumetti conosceranno:

Indossano lo stesso elmetto e sfruttano le stesse tecnologie

Entrambi i costumi di Ant-Man e di Wasp sono tenuti insieme da una sottile rete di acciaio intrecciata e attivati da molecole che gli permettono di allargarsi (e viceversa) quando richiesto.

Il casco cibernetico inoltre, uguale per tutti e due, trasmette onde cerebrali amplificate e traduce gli impulsi in una serie di “clic” che gli insetti possono comprendere, e  può essere usato per comunicare tramite impulsi elettronici.

Ant-Man ha creato Wasp

Nella prima comparsa del duo  di eroi in Tales to Astonish # 35, il padre di Janet muore ucciso da un mostro di colore verde acido proveniente da Kosmos. La bestia distrugge immediatamente la città dove viveva la famiglia e Hank Pym promette all’amata che vendicherà suo padre; così si trasforma in Ant-Man e chiede a Janet se vuole diventare quella che oggi conosciamo come Wasp.

Ant-Man ha creato diverse identità per impressionare Wasp

Ant-Man ha più volte manifestato la sua insicurezza di fronte alla collega Wasp, di cui ammira forza e capacità nel combattimento.  “Ero Ant-Man, ma non ero abbastanza forte. Così per impressionare Wasp mi sono trasformato, prima in Giant Man, poi in Golia. Ma non era abbastanza“, aveva detto Hank Pym in Avengers # 3.

Più tardi nello stesso numero, come Yellowjacket, Pym si vanta dicendo che “Sono io quello che ha ottenuto Janet“, riferendosi al loro matrimonio in Avengers # 30. Sentendosi inadeguato rispetto ai Vendicatori più forti e più popolari, Pym ha inevitabilmente permesso alla sua malattia mentale di infangare e rovinare la sua relazione con Wasp.

Sono tra i membri fondatori degli Avengers

Dopo che il gruppo composto da Iron Man, Hulk, Thor, Ant-Man e Wasp ha sconfitto Loki, fu proprio Hank Pym a suggerire l’idea di continuare ad agire come squadra unita. Wasp aveva definito il gruppo “Avengers” e il resto è storia dei fumetti.

Più tardi Pym rassegna le dimissioni poiché trasformarsi stava diventando incredibilmente pericoloso per il suo corpo.

Ant-Man ha subito il lavaggio del cervello da Ultron

In un chiaro omaggio alla Sposa di Frankenstein, la trama dei fumetti sulla sposa di Ultron segue il personaggio protagonista mentre fa il lavaggio del cervello ad Hank Pym.

Pym è così indotto a pensare che Janet sia vicina alla morte e  che l’unico modo per salvarla sia trasferire la sua coscienza in un altro androide. Il risultato è Jocasta, che prende il nome dalla moglie/madre di Edipo.

Wasp è stata la seconda moglie di Hank Pym

Nei fumetti che hanno introdotto Janet van Dyne, ovvero Tales To Astonish # 44, vediamo Hank Pym sdraiato su una poltrona che pensa alla sua ex moglie Maria Trovaya.

Quando si sono sposati in Ungheria, Maria è stata rapita dai comunisti, e vedendo Janet per la prima volta, Pym ha pensato che somigliasse un po’ alla donna che aveva amato.

Ant-Man è diventato Wasp

Hank Pym ha assunto il ruolo di The Wasp durante Secret Invasion: Requiem dopo la morte di Janet in Secret Invasion. Si trattava della terza “versione” di Ant-Man, ovvero Eric O’Grady, che apre la Janet Van Dyne Centers for Women per onorare la sua memoria.

Wasp è una leader naturale, Ant-Man no

Oltre ad essere la prima donna del team dei Vendicatori, Janet Van Dyne ha preso le redini della squadra assumendo la posizione di co-leader con Captain America durante i fumetti degli ultimi anni ’90.

Pym invece si è dimostrato inadeguato in termini di leadership, come dimostrato in Marvel Zombies, dove ha preso il controllo dei suoi “colleghi” supereroi carnivori.

Wasp è la più forte dei due

Originariamente il membro più sottvalutato dei Vendicatori, Wasp è stato gradualmente risollevato dalle storie della Marvel Comics. Oltre a sedurre Magneto per i suoi scopi, Wasp è riuscita a mettere al tappeto gli X-Men in Secret Wars.

Wasp ha avuto una relazione complicata con Yellowjacket

Nei fumetti degli Avengers degli anni ’80, Ant-Man assume l’identità di Yellowjacket mentre Wasp scopre che sta costruendo Salvation I, un robot che solo lui può sconfiggere.

L’eroe ha infatti in programma di scatenare l’intelligenza artificiale per evitare così di essere espulso dalla squadra dopo aver aggredito una donna. Wasp lo implora di non attivare il nemico, e in risposta ottiene soltanto uno schiaffo da Yellowjacket.

D’altronde la loro relazione non è mai stata idilliaca…

Ant-Man and The Wasp, Scott e Hope si “rimpiccioliscono” nel manifesto ufficiale

0

È stata pubblicata sul forum Reddit una foto che ritrae il nuovo manifesto ufficiale di Ant-Man and The Wasp, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe in uscita il prossimo luglio, in cui vediamo i due protagonisti Scott Lang e Hope Van Dyne sfoggiare le loro abilità di “ingrandimento” o “rimpicciolimento”.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È stato diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and The Wasp: come si collegherà a Infinity War?

Fonte: Reddit

Ant-Man and the Wasp, recensione del film con Evangeline Lilly e Paul Rudd

0

Dopo il tragico epilogo di Avengers: Infinity War, la Marvel fa prendere una boccata d’aria ai suoi spettatori, portando in sala la seconda avventura del suo eroe più “leggero”: Ant-Man and the Wasp, già in sala in molti Paesi del mondo, arriva in Italia il 14 agosto.

Ambientato a circa due anni dagli eventi di Captain America: Civil War, il film vede Scott Lang (Paul Rudd) agli arresti domiciliari. L’ex ladruncolo ha patteggiato, evitando la prigione a cui sarebbe stato condannato, per essersi schierato con Steve Rogers nella “guerra civile”, in aperta violazione degli accordi di Sokovia. L’apparizione di Giant-Man in Germania ha messo nei guai Hope Van Dyne e Hank Pym: anche la tecnologia Pym usata da Lang viola gli accordi, e così padre e figlia sono adesso in fuga. Un’improvvisa connessione, tra Scott e Janet Van Dyne, moglie di Hank e madre di Hope, scomparsa nel Regno Quantico, mette l’eroe sulle tracce dei suoi vecchi alleati.

Peyton Reed torna alla regia di un film in solitaria sull’Uomo formica, il personaggio più piccolo del MCU e, dicevamo, leggero, non solo in quanto a peso effettivo ma anche per quello riguarda il tono adottato per raccontare le sue avventure. Se il primo film del 2016 era un buffo heist movie, questa volta il personaggio di Paul Rudd viene catapultato in una commedia action, ma non è solo. Come da titolo, Wasp, interpretata da Evangeline Lilly, è socia e partner dell’eroe, sua pari a tutti gli effetti, sul campo di battaglia e dietro le quinte.

E questa è la prima novità del film all’interno del MCU, una dinamica di coppia equilibrata. L’alchimia tra Lilly e Rudd è perfetta e, complici i dialoghi co-firmati dallo stesso attore, le scene che prevedono l’interazione verbale trai protagonisti sono le meglio riuscite. I tempi comici sono così efficaci che persino il doppiaggio italiano non ne annulla l’effetto, risultando vincenti sia tra i personaggi principali che tra i comprimari, su tutti Michael Pena, T.I. e David Dastmalchian.

Ant-Man and the Wasp

L’eroismo di Scott Lang, come il suo superpotere, lo mantiene sempre ben piantato a terra: il suo scopo principale è quello di essere un buon padre, pur rivelandosi ancora molto infantile in alcuni atteggiamenti; le vicende che lo travolgono lo portano sempre, suo malgrado, a confrontarsi con situazioni pericolose e con avversari apparentemente molto più forti di lui, eppure, nonostante le dimensioni, si rivela sempre all’altezza. La dualità tra Scott e Ant-Man ne “abbassa” quindi la statura eroica a livello umano, rendendolo molto più vicino al pubblico di altri suoi colleghi Vendicatori. È più facile entrare in relazione con Lang che con Stark o con Rogers, per intenderci.

Un altro elemento poco comune nel film di Reed è che la storia non ha un vero e proprio cattivo, un villain nel senso proprio del termine, ma una serie di antagonisti che a seconda del momento occupano il centro della scena, senza però mai rappresentare una vera minaccia. Il problema è che questi antagonisti sono raccontati in diverse trame indipendenti l’una dall’altra che conferiscono al prodotto finito un aspetto confuso e affollato, di personaggi, punti di vista e motivazioni differenti. Un bagaglio pesante per un film che altrimenti si sarebbe rivelato un eccellente parentesi leggera tra Infinity War e l’atteso e per molti versi misterioso Captain Marvel.

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp si riduce quindi a una sequenza di scene d’azione ben coreografate, con Evangeline Lilly/Wasp che spicca per acrobazie e carisma. Il film trova facilmente l’espediente comico nel gioco di parole o nei confronti, spesso surreali, trai protagonisti, tuttavia la mancanza di coesione narrativa ne penalizza l’armonia complessiva.

Ant-Man and the Wasp, Peyton Reed: “Vedrete cose mai viste”

0
Ant-Man and the Wasp, Peyton Reed: “Vedrete cose mai viste”

Ospite alla premiere mondiale di Captain America Civil War, Peyton Reed ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti in merito a Ant-Man and the Wasp, sequel di Ant-Man che vedrà debuttare sul grande schermo una nuova eroina Marvel, Wasp appunto, interpretata da Evangeline Lilly.

Ecco cosa ha dichiarato il regista al canale Youtube Ufficiale dei Marvel Studios:

Stiamo lavorando duramente per scrivere il film ora come ora. Per cui io, Paul Rudd, Adam McKay, Gabriel Ferrari e Andrew Barrer stiamo molto tempo barricati dentro a una stanza. Siamo ancora alle prese con il brainstorming per la storia. L’unica cosa che posso dirvi con certezza adesso – visto che mancano ancora due anni all’uscita della pellicola – è che proporrà roba mai vista prima in un film!

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Ant-Man and The Wasp, l’opening del film non ha convinto ai test screening?

0

Una fonte vicina alla produzione di Ant-Man and The Wasp ha fatto sapere che l’opening del film non ha ricevuto la reazione sperata durante i primi test screening avvenuti a Hollywood, spingendo così i Marvel Studios ad organizzare un tempestivo reshoot con il regista Peyton Reed.

A riportare la notizia è BadTaste. Nell’articolo viene inoltre specificato che la sequenza in questione era stata girata in Sud America, mentre la troupe di Reed si trova attualmente a Los Angeles per mettersi di nuovo al lavoro.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre.

Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU più connesso a Avengers: Infinity War

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

A pochi giorni dall’arrivo in sala di Avengers: Infinity War, la Marvel rilascia il nuovo trailer di Ant-Man and the Wasp. Potete vederlo di seguito:

TRAILER ITA

TRAILER USA

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp, foto: ecco Michelle Pfeiffer come Janet Van Dyne

0

Dopo le foto del party di Ant-Man and the Wasp che vi abbiamo rivelato qualche giorno fa, oggi dal set arrivano le prime foto di Michelle Pfeiffer come Janet Van Dyne. L’attrice è stata fotografata dal noto sito JJ mentre si recava sul set per recitare al fianco di Michael Douglas.

 

Le foto arrivano da Savannah, Georgia, dove la produzione si è spostata per finire le riprese.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

CORRELATI:

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, anteprima gratuita l’11 agosto

0
Ant-Man and the Wasp, anteprima gratuita l’11 agosto

In attesa dell’uscita nelle sale italiane di Ant-Man and the Wasp, prevista per martedì 14 agosto, The Space Cinema propone sabato 11 agosto una speciale anteprima del cinecomic targato Marvel. Il film, sequel di Ant-Man (2015) e ventesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, vede nel cast Michael Douglas, Michelle Pfeiffer e Laurence Fishburne, oltre ai protagonisti Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

In regalo, a chi assisterà all’anteprima, l’esclusiva moneta da collezione del film.

Scott Lang (Paul Rudd) deve affrontare le conseguenze delle proprie scelte sia come supereroe sia come padre. Mentre è impegnato a gestire la sua vita familiare e le sue responsabilità come Ant-Man, si vede assegnare una nuova e urgente missione da Hope van Dyne (Evangeline Lilly) e dal Dr. Hank Pym (Michael Douglas). Scott dovrà indossare ancora una volta la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp, mentre la squadra cercherà di far luce sui segreti del proprio passato.

L’anteprima è inclusa nella programmazione cui è possibile assistere con The Space Pass, l’abbonamento che consente la visione di tutti i film ed eventi in programmazione ogni giorno nei cinema The Space a soli 15,90 euro al mese. Richiedendo The Space Pass entro il 31 agosto, si avrà diritto a due mesi gratuiti.

Ant-Man and the Wasp, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe che vede Paul Rudd tornare protagonista di un suo film, nei panni di Scott Lang/Ant-Man, dopo la prima pellicola del 2016. Questa volta, da pari e co-protagonista, è affiancato da Evangeline Lilly che pure avevamo già visto nei panni di Hope Van Dyne e che questa volta indossa il costume e il titolo di Wasp ufficialmente.

Ant-Man and the Wasp vede inoltre il ritorno nel cast anche di Michael Peña e il premio Oscar Michael Douglas, insieme a Bobby CannavaleJudy GreerAbby Ryder FortsonTip T.I. Harris e David Dastmalchian. A loro si uniscono i candidati all’Oscar Michelle Pfeiffer  e Laurence Fishbourne, insieme con Hannah John-Kamen, Walton Goggins e Randall Park.

Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

0
Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

Stando a quanto dichiara Kinometro, un sito russo che ha partecipato all’evento cinematografico del Kinorikon, ci sono determinanti novità in merito ad Ant-Man and the Wasp, il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe con protagonisti Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

A quanto pare, il film di Peyton Reed sarà una commedia romantica, il primo film di questo genere all’interno del MCU, almeno stando a quanto mostrato, nel corso dell’evento, in merito al film.

Questa prima volta nel MCU potrebbe confermare la scelta fatta anche in passato di raccontare le storie seguendo i generi cinematografici codificati (vedi Captain America: The Winter Soldier come uno spy movie).

Cosa vi aspettate da questa inedita piega degli eventi?

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU più connesso a Avengers: Infinity War

0

Nonostante non si sia ancora visto nessun personaggio legato alla sua storia nei materiali di Avengers: infinity War (ma aspettiamo il trailer di oggi per dirlo con certezza), Ant-Man sarà una parte importante del film e il suo prossimo “episodio”, Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU che maggiormente sarà intrecciato a ciò che avverrà nel film di Anthony e Joe Russo.

Sono stati proprio i due registi a confermarlo a Screen Rant durante una visita sul set del film da parte del sito. Stando alle loro dichiarazioni, narrativamente le storie di Scott Lang e Hope van Dyne saranno quelle maggiormente connesse con quello che avverrà in Avengers 3 con Thanos.

Joe Russo: “Credo che tutti conducano in maniera personale. Ma per quanto riguarda gli elementi della trama che davvero si sviluppano attraverso la storia, di nuovo, penso che la Marvel faccia sempre un ottimo lavoro segmentando i film così che puoi avere un’esperienza diversa con ogni storia. Da un punto di vista della trama, però, se c’è un corollario, penso che Ant-Man and the Wasp sarà il film che ha più punti in comune.

Anthony Russo: “Ma non ne possiamo parlare”.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp sarà esplosivo secondo David Dastmalchian

0
Ant-Man and the Wasp sarà esplosivo secondo David Dastmalchian

David Dastmalchian tornerà in Ant-Man and the Wasp e durante un’intervista con EW, ha brevemente parlato del film Marvel con Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Secondo Dastmalchian, il film offrirà delle scene d’azione incredibili, mai viste prima: “Posso dire che Ant-Man and The Wasp farà delle cose, all’interno dell’Universo Marvel, che nessuno ha avuto mai l’opportunità di fare e proprio l’altro giorno ne ho avuto un assaggio, sarà esplosivo.”

Cosa potrà mai accadere nel film che non abbiamo già visto negli altri film del MCU?

Ant-Man and the Wasp: Peyton Reed sui personaggi del film

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly. Confermati nel cast Michael Douglas, Michael PenaDavid Dastmalchian.

 

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da Rudd, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale, Michael Peña, Tip “T.I.” Harris, Wood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Ant-Man and The Wasp non sarà una commedia romantica, parola del regista

0

Intervistato da Empire, il regista di Ant-Man and The Wasp Peyton Reed ha avuto modo di parlare del film e del personaggio interpretato da Evangeline Lilly, già descritto da Paul Rudd come un vero “partner in crime” del protagonista.

Al contrario di quanto si possa immaginare, film non è una commedia romantica. Certo, un’idea del genere potrebbe bussare alla testa di Hope: ha davvero bisogno di Scott Lang nella sua vita?“, ha specificato Reed.

Per me era importante che, come suggerisce il titolo Ant-Man e The Wasp, lei non fosse un personaggio secondario, ma principale.”, continua il regista, “Un eroe alla stessa altezza di Scott e pienamente in controllo delle sue capacità“.

Hope van Dyne era già apparsa nel primo Ant-Man come spalla dell’eroe, e la rivedremo presto nel secondo capitolo e probabilmente anche in Avengers: Infinity War.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU più connesso a Avengers: Infinity War

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and the Wasp: dove si inserisce nella timeline del MCU?

Fonte: Empire