Home Blog Pagina 3008

Box Office USA del 9 Aprile2012

Box Office USA del 9 Aprile2012

Tre settimane di dominio del box office del Nord america non fanno che alimentare l’attesa per Hunger Games, che, appunto, per la terza settimana detiene il primo posto in classifica del box office statunitense, aggiungendo altri 33.5 milioni di dollari all’incasso di queste tre settimane, orami un vorticoso 303 milioni di dollari. In seconda posizione troviamo la nuova uscita quasi una tradizione: American pie: the reunion, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari. In terza posizione si attesta la riedizione in 3D di Titanic, che grazie forse all’anniversario, un po’ di cattivo gusto, con il quale alcuni discendenti hanno intrapreso la stessa traversata degli avi, sperando in un risultato migliore, riemerge, è il verbo giusto, in terza posizione con un incasso di ben 25.7 milioni di dollari che daranno quindi uno scossone alla terza posizione definitiva dei film più visti. In quarta posizione, resiste Wrath of titans, che incassa altri 15 milioni di dollari alla seconda settimana di ucita, raggiungendo un totale di quasi 59 milioni di dollari. La prima versione cinematografica che vedremo quest’anno, quella di Tarsem Singh e del suo Mirror, che troviamo a metà classifica, dopo tre settimane di uscita con un incasso di 11 milioni settimanali e 36 totali. In sesta posizione c’è 21 Jump street, che supera la quarta settimana di classifica e i 110 milioni totali di incasso, si potrebbe dire niente male di sicuro per una produzione non ad altissimo budget. In settima posizione si ferma The Lorax, che scende la classifica nonostante il suo incasso totale sia un ragguradevole 198 milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata, signori e signore, addirittura da un quasi documentario, Salmon fishing in the Yemen, di Lasse Hallstrom, che è stabile nella posizione ma comunque incassa altri 975 mila dollari. In nona posizione invece troviamo John Carter, la prima prova in non animation di Andrew Stanton della Pixar che incassa meno di un milione di dollari e comunque ha un totale di 68 milioni. Chiude la classifica il grande Denzel Washington che trascina Safe house, di cui è protagonista oltre la nona settimana di classifica e un incasso che arriva a 125 milioni di dollari. La prossima settimana usciranno: l’atteso nuovi film dei fratelli Farrelly The tree stooges, Cabin in the woods, che si appresta a diventare un titolo molto interessante, perlomeno per le critiche indiscrete che arrivano, e The lady, un bio pic di Luc Besson, lo stesso del Quinto elemento, che dedica un’ora e mezza e forse più a una delle personalità più importanti di questo inizio di secolo: Aung San Suu Kyi.

Christian Bale sul set di Terrence Malick!

0
Christian Bale sul set di Terrence Malick!

Come già anticipato più volte Terrence Malick dopo il successo di Tree Of life sembra sia diventato uno dei registi più prolifici e pronti a debuttare fra un paio di anni con numerosi film. Fra questi gli ultimi due in cantiere sono Knight of the Cups e Lawless entrambi con protagonisti Christian BaleCate Blanchett e Natalie Portman.

Olivia Wilde sul set per Paul Haggis

0

L’attrice newyorkese affiancherà Liam Neeson in Third Person, nuovo lavoro di Paul Haggis. Il regista di Nella valle di Elah e The Next Three Days ha recentemente parlato del film, in cantiere ormai da qualche anno, che seguirà tre storie d’amore parallele in varie città del mondo – New York, Parigi e Roma –  che finiranno per intersecarsi. La Wilde e Neeson dovrebbero essere protagonisti della storia ambientata e New York. Haggis avrebbe intenzione di dare il via alle riprese in agosto.

Fonte: Empire

Reboot in vista per La Mummia?

0
Reboot in vista per La Mummia?

Dopo l’Uomo Ragno, la Sony si prepara a rilanciare un altro successo sul grande schermo, a pochi anni distanza dai precedenti: a subire il trattamento sarebbe ora La Mummia; a scrivere il film è stato chiamato John Spaihts, co-sceneggiatore di Prometheus, che ha dichiarato in proposti di voler coniugare l’oscurità dell’idea originale, portandola nel contempo a un livello di epicità mai raggiunto nei film precedenti.

Il ciclo precedente, inaugurato nel 1999, ha visto protagonisti Brendan Frasee e Rache Weisz nei primi due capitoli e Rob Cohen e Maria Bello nel terzo (a questi va aggiunto Il Re Scorpione, spin-off del 2002) : l’idea fu di rinnovare, virandolo verso un mix di avventura e commedia, il mito cinematografico della mummia, uno dei mostri classici della Universal, portato sullo schermo per la prima negli anni ’30 da Boris Karloff, poi oggetto di una serie di seguiti negli anni ’40, fino a un primo remake nel 1959, protagonisti Christopher Lee e Peter Cushing.

Fonte: Empire

Un horror thriller per Alexander Skarsgard

0

Dopo aver ottenuto una cera notorietà con la serie vampiresa True Blood, Alexander Skarsgard aveva decisamente abbandonato il genere horror (lo abbiamo visto in Melancholia e attualmente in Battleship) ; l’attore sembra ora in procinto di tornare sul luogo del delitto, col ruolo di protagonista in Hidden. Scritto e diretto dai gemelli Matt e Ross Duffer, il film avrà come protagonista una famiglia che si barrica in un bunker sotterraneo dopo che un certo evento (non ci sono ancora dettagli in merito) ha cominciato ad avere effetti deleteri sugli esseri umani. Trai prossimi lavori di Skarsgard, vi sono Disconnect, incentrato su Internet, il thriller The East, il dramma famigliare What Maisie Knew.

Fonte: Empire

Malcolm McDowell contro il Babbo Natale assassino

0

Dopo aver partecipato ai due horror firmati Rob Zombie, Malcom McDowell torna in un remake, stavolta per la regia di Stephen C. Miller (che dopo aver diretto qualche horror poco memorabile sarà presto sugli schermi col più ambizioso The Aggression Scale) : quello di Silent Night, Deadly Night, il cui originale risale al 1984. Il film originale vdeva protagonista Billy, un giovane traumatizzato da bambino dopo aver visto il padre assassinato da un uomo vestito da Babbo Natale;

Billy finirà per lui stesso per diventare un serial killer con lo stesso travestimento, andando in giro ad uccidere coloro che lui giudica ‘cattivi’. All’epoca il film venne praticamente bandito e ritirato velocemente dalle sale per il modo in cui demoliva il concetto di ‘spirito natalizio’… il caso volle che nel primo weekend di programmazione, Silent Night superò un altro ‘piccolo’ film appena uscito, intitolato A Nightmare On Elm Street… Tuttavia ciò non impedì l’uscita di alcuni sequel, dei quali il terzo fu diretto da Monte Hellman. Nel remake, McDowell avrà la parte del poliziotto che si metterà a caccia del maniaco; il titolo del film dovrebbbe essere semplicemente Silent Night.

Fonte: Empire

Nuovo film per David Michod

0

Il regista di Animal Kingdom avrebbe finalmente sciolto le riserve sul suo prossimo lavoro: intitolato Rover, sarà anche scritto dal regista e vedrà Joel Edgerton (già protagonista proprio del precedente film di Michod) nella parte di un uomo alla disperata ricerca della sua auto rubata, importantissima per ciò che vi si nasconde… Dopo il successo di Animal Kingodm, Michod pur tenendosi lontano dal grande schermo non è rimasto con le mani in mano, girando il corto Bear con Nash Edgerton (fratello di Joel), ottenendo vasti riconoscimenti in occasione del recente Sundance Festival.

Fonte: Empire

Ken Jeong torna sul set per Michael Bay

0
Ken Jeong torna sul set per Michael Bay

Dopo aver collaborato col regista in occasione del terzo episodio dei Transformers, l’attore di origine coreana sarà nuovamente coinvolto in un progetto di Michael Bay, con Pain and Gain. Stavolta non si tratterà però del classico film tutto azione e adrenalina in Bay – style, ma di una commedia nera.

Jeong sarà sul set assieme Dwayne Johnson e Mark Wahlberg, nel film due culturisti che finiranno in una storia di rapimenti ed estorsioni; sul ruolo di Jeong non vi sono ancora dettagli; della partita saranno anche Ed Harris, Tony Shalhoub, Rebel Wilson, Rob Corddry e Anthony Mackie. Le riprese sono appena cominciate e non vi sono ancora date certe per l’uscita sugli schermi. Trai prossimi impegni di Jeong, che è tra l’altro laureato in medicina e che si è fatto conoscere prima con alcuni ruoli in serie tv e poi in film come i due capitoli della serie di Una notte da leoni, vi è la partecipazione  a Turbo, prossimo film di animazione della DreamWorks: ovviamente la sua sarà una partecipazione solo ‘vocale’, prestando la voce a uno dei protagonisti.

Fonte: Empire

Box Office ITA del 9 aprile 2012

Titanic 3D trionfa nel weekend pasquale, seguito dal buon debutto di Biancaneve. La Furia dei Titani scende al terzo posto, mentre le altre novità ottengono risultati interessanti.

Il fine settimana di Pasqua ha assicurato un po’ di respiro al botteghino italiano, non solo grazie alle festività, ma anche per via del maltempo, in virtù del quale molti italiani hanno preferito andare al cinema rinunciando forzatamente alle gite di stagione.

Trionfa nettamente Titanic 3D, che apre in testa alla classifica con ben 2,3 milioni di euro. Un ritorno al passato per uno dei classici più amati del cinema, che ha attirato il pubblico italiano nelle sale dopo 15 anni con la ‘novità’ della riconversione 3D. Il capolavoro di James Cameron, arrivato alla strepitosa quota di 40 milioni di euro anni fa, si appresta dunque ad aggiornare in positivo il suo incasso. Malgrado la durata imponente del film, Titanic 3D è indubbiamente il vincitore del weekend pasquale.

Biancaneve debutta in seconda posizione con 1,8 milioni di euro raccolti in cinque giorni. La rilettura della celebre fiaba per la regia di Tarsem Singh ottiene un buon risultato presentandosi come film per tutta la famiglia, e può confidare in un passaparola piuttosto incoraggiante.

La Furia dei Titani scende al terzo posto con 970.000 euro e giunge a 2,8 milioni totali in dieci giorni. Impietoso il confronto con il primo capitolo: Scontro tra Titani aveva sfiorato i 3 milioni complessivi già nel primo fine settimana di sfruttamento.

Continua la sua inarrestabile tenuta Quasi amici, che scende al quarto posto (fuori dal podio per la prima volta dopo sette settimane!) con 800.000 euro e arriva a ben 11,8 milioni totali.
Quinta posizione per Buona giornata, che supera i 2 milioni con altri 740.000 euro, mentre Pirati! Briganti da strapazzo apre al sesto posto con un risultato deludente: lanciato in modo massiccio (ben 450 sale!) il film di animazione incassa soltanto 872.000 euro in cinque giorni e con tanto di sovrapprezzo 3D.

Buon risultato invece per un’altra new entry: Act of Valor apre al settimo posto con 700.000 euro (930.000 euro da mercoledì a domenica). Segue Romanzo di una strage, che con altri 436.000 euro arriva a 1,2 milioni totali.

Chiudono la top10 E’ nata una star? (330.000 euro) e The Raven (270.000 euro), giunti rispettivamente a quota 2,5 milioni e 1,6 milioni.

Da segnalare infine il risultato di Piccole bugie tra amici: il film di Guillaume Canet, distribuito in Italia con due anni di ritardo, sfiora i 200.000 euro complessivi nelle sole 90 sale in cui ha esordito.

Bradley Cooper: ‘eroe’ per Jaume Collet-Serra.

0

Bradley Cooper sarà il volto di John Paul Jones, eroe della Guerra d’Indipendenza, nel nuovo film di Jaume Collet-Serra.

Riddick 3: David Twohy posa con i suoi mercenari!

0
Riddick 3: David Twohy posa con i suoi mercenari!

Terminate le riprese del terzo Riddick, intitolato The Chronicles of Riddick – Dead Man Stalking , il regista David Twohy ha posato (armato!) assieme al manipolo di mercenari

Retrofront: forse Gary Ross dirigerà anche il sequel di The Hunger Games, Catching Fire

0

Venerdì era stata diffusa la notizia dell’abbandondo della serie The Hunger Games da parte del regista Gary Ross, non intenzionato, per ragioni economiche e artistiche

Robert Downey Jr. insaziabile: sarà in The Judge!

0
Robert Downey Jr. insaziabile: sarà in The Judge!

L’impegnatissimo Robert Downey Jr. aggiunge un altro impegno cinematografico alla sua agenda: reciterà infatti in The Judge, per la regia di David Dobkin. Il fascinoso Iron Man era già coinvolto nel progetto come produttore.

Scritto da Nick Schenk e steso una seconda volta da Bill Dubuque, The Judge racconta di un famoso avvocato (Robert Downey Jr) che, per la morte della madre, ritorna a casa; qui, scopre che il padre, un giudice malato di Alzheimer, è sospettato d’omicidio. Robert Downey Jr sarà a breve nelle sale con The Avengers; nel 2013 lo vedremo nel terzo capitolo di Iron Man. Probabile un suo coinvolgimento nel Pinocchio di Tim Burton.

Terrence Howard nell’action-thriller Dead Man Down

0

Terrence Howard (Iron Man) sale a bordo del progetto Dead Man Down, action-thriller targato IM Global e Original Film; interpreterà un signore del crimine newyorkese. Nei panni

Un remake americano per Il bel matrimonio di Eric Rohmer

0
Un remake americano per Il bel matrimonio di Eric Rohmer

La losangelina Rilean Pictures ha acquisito i diritti per realizzare un remake de Il bel matrimonio, film scritto e diretto da Eric Rohmer (1920-2010)

Un Paranormal Activity in versione latino-americana!

0
Un Paranormal Activity in versione latino-americana!

Oren Peli e Jason Blum e Christopher Landon stanno pianificando un Paranormal Activiy latino-americano. Peli (regista del primo PA) e Blum agiranno

A Fantastic Fear of Everything: il trailer del film con Simon Pegg

0

A Fantastic Fear of Everything è la storia di uno scrittore di favole per bambini che decide di trasformarsi in scrittore di libri gialli. Purtroppo però le sue ricerche riguardo alla

Strange Days: recensione del film di Kathryn Bigelow

Strange Days è il film del 1995 di Kathryn Bigelow con protagonisti nel cast Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Michael Wincott e Vincent D’Onofrio.

  • Anno: 1995
  • Regia: Kathryn Bigelow
  • Cast: Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Michael Wincott, Vincent D’Onofrio

Strange DaysTrama: Los Angeles, 31 dicembre 1999. Lenny Nero è un ex poliziotto radiato, che vive spacciando wire-trip clips, dischetti sui quali vengono registrate esperienze altrui che includono tutti i loro input sensoriali. La persona che assiste rivive così in modo completo le stesse emozioni dei protagonisti.

Nero però inizia a ricevere delle clip anonime, tra le quali vi è quella in cui sono registrati lo stupro e l’omicidio di un’amica prostituta, la stessa che tempo addietro gli aveva dato una clip dove era registrato l’omicidio del rapper Jeriko One, ucciso a sangue freddo da due poliziotti. Le sue indagini private, condotte insieme a due amici, l’ex collega Max Peltier e la bodyguard Lornette Mason, sembrerebbero portarlo a Philo, un importante discografico ed attuale compagno della sua ex-fidanzata Faith. Ma più va in fondo alla questione e più Lenny scopre un’altra realtà.

Strange Days è un film di fantascienza del 1995 diretto da Kathryn Bigelow e prodotto e scritto da James Cameron, rientra in quel filone di pellicole distribuito nelle sale durante gli anni ’90, che sfrutta le suggestioni popolari legate alla fine del Secondo Millennio. In questo lungometraggio non si parla di cataclismi naturali o guerre ipertecnologiche, certo; ma si da’ comunque una visione dispotica del futuro, distorta, basata sull’idea di una società scollata, sempre più caotica. Una distorsione civile e morale alimentata dalle nuove tecnologie: in questo caso i wire-trip clips.

Strange Days

Strange DaysStrange Days non è passato alla storia come un capolavoro, come in fondo è giusto che sia; eppure ha degli interessanti intrecci tanto con altri film, quanto con la musica e i fumetti. Quanto ai primi, occorre dire che una delle prostitute nel film si chiama Iris, come la mitica protagonista dai facili costumi interpretata da Jodie Foster in Taxi Driver di Martin Scorsese. Ancora, nel film Aprile del 1998, Nanni Moretti accompagna la moglie in dolce attesa in un cinema a vedere Strange Days; dopo la visione non si dà pace per aver fatto vedere al figlio non ancora nato un film che definisce «una cazzata memorabile».

Per quanto riguarda la musica, il titolo del film deriva dall’omonima canzone dei The Doors, suonata nel film dal gruppo Prong insieme a Ray Manzarek, ex tastierista del leggendario gruppo.

Vi è poi un’autentica perla. Gli Skunk Anansie suonano Selling Jesus nella scena della festa in attesa del nuovo millennio per le strade di Los Angeles.

Come detto Strange Days si affaccia anche nel mondo dei fumetti, infatti nel dicembre del 1995 la Marvel pubblicò un fumetto su Strange Days, al costo di circa sei dollari, ora fuori produzione. La figura di Lenny Nero è stata utilizzata da Mauro Boselli e Maurizio Colombo per dare un volto ed un look al personaggio di Harlan Draka, protagonista del fumetto Dampyr.

Lola Versus: il trailer!

0
Lola Versus: il trailer!

Il trailer di Lola Versus, piccola commedia indipendente sulla quale ha messo gli occhi la Fox Searchlight(già responsabile del successo di Little Miss Sunshine, Juno e 500 giorni insieme), è stato reso disponibile online.

Diretto dal giovane Daryl Wein, il film racconta la storia di Lola,  ventinovenne che entra in crisi dopo essere stata lasciata dal fidanzato tre settimane prima del matrimonio.

Nel cast, Greta Gerwig (Greenberg, Arthur, To Rome With Love), Zoe Lister-Jones e Hamish Linklater (The Future).

Daniele Vicari e il cast di Diaz ci spiegano perché oggi un’assunzione di responsabilità su Genova è necessaria

Il cast di Diaz, riunito allo Spazio Fandango Incontro di Roma, presentare l’attesa pellicola sui fatti di Genova 2001. Intervengono, oltre al “padrone di casa” e produttore Domenico Procacci, il regista Daniele Vicari, la sceneggiatrice Laura Paolucci, e gli attori: Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Davide Iacopini, Renato Scarpa, Paolo Calabresi, Alessandro Roja, Ignazio Oliva. Assente Elio Germano.

Skyfall: Parlano i protagonisti!

0
Skyfall: Parlano i protagonisti!

In un esclusivo video dietro le quinte per Entertainment Tonight, arrivano nuove dichiarazioni dai protagonisti di Skyfall, attesissimo film della saga di James Bond che uscirà in Italia il prossimo 31 ottobre.

 Daniel Craig, per la terza volte interprete della celebre spia, ha parlato dello stile del film e del rapporto con le precedenti 22 incarnazioni di 007 al cinema:

“Questo era uno degli elementi chiave del film per noi. Rimangono quei momenti classici che vanno comunque mantenuti, e li abbiamo presi e inseriti tutti durante lo svolgimento. Ma vogliamo anche reinventare qualcosa al tempo stesso.”

 Bérénice Marlohe, protagonista femminile. racconta invece le difficoltà iniziali per ottenere la parte:

“Ho cercato di, come dite voi, “rintracciare” tutte le persone coinvolte in questo film. E in Francia chiunque mi diceva: lascia stare, non hai conoscenze, non somigli alle altre attrici e non otterrai mai la parte.”

 Javier Bardem ha poi detto qualcosa a proposito del villain che interpreterà nel film:

“Credo sia un ottimo villain. (…) mentre lo realizzavamo sentivo che si trattava di qualcosa di divertente da fare e di intenso al tempo stesso.”

fonte: badtaste.it

Prometheus: cinque nuove foto!

0
Prometheus: cinque nuove foto!

Sono state diffuse on line cinque nuove spettacolari immagini di Prometheus, ultima fatica di Ridley Scott che uscirà nelle sale italiane il 14 settembre.

Battleship: online le prime due clip!

0

Arrivano le prime due clip sottotitolate di Battleship, il nuovo film di Peter Berg che uscirà in Italia il 18 aprile:

http://www.youtube.com/watch?v=Ma0ZouZHMoI&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=eIu-9H9vi7Q

Il cast vede fra gli altri Liam Neeson, Taylor Kitsch, Brooklyn Decker, Liam Neeson, Rihanna, e Alexander Skarsgard.

Il cavaliere oscuro – Il ritorno: parla il direttore della fotografia Wally Pfister!

0

Wally Pfister, direttore della fotografia di Christopher Nolan per ben sette pellicole, intervistato dal British Cinematographer ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni sul film e sul suo rapporto con Christopher Nolan e sul film Il cavaliere oscuro – Il ritorno di cui riportiamo alcuni estratti salienti:

Cosa ci puoi dire della tua partnership con Nolan?

La nostra collaborazione è cominciata con Memento. Ci siamo trovati subito bene, abbiamo una sensibilità cinematografica simile ed è come se vedessimo le cose come un occhio solo. E tutto ciò si è andato rafforzando nel corso degli anni tanto che siamo arrivati qui, al terzo film di Batman. Ci siamo migliorati reciprocamente, la maniera in cui analizziamo il materiale su cui dobbiamo lavorare, la profondità, il riuscire a trovare il miglior modo possibile per tradurre le immagini sullo schermo.

Batman ha avuto un incredibile successo. Come stupirete il pubblico questa volta Hai ragione, Il Cavaliere Oscuro ha fatto più di un miliardo di dollari al botteghino e così c’è un sacco di pressione per questo film. Tutti si aspettano un botto anche più clamoroso del precedente. Chris è venuto da me per parlare del progetto che doveva essere la parte conclusiva di una trilogia. Voleva che ci fosse una sorta di ponte fra Il Cavaliere Oscuro e Rises, così ho cercato di trovare una combinazione dello stile delle altre pellicole cercando, allo stesso tempo, di essere originale. I film dell’Uomo Pipistrello sono sempre stati molto cupi. Per cui abbiamo percorso parte della strada già intrapresa con gli altri, ma ci saranno anche diverse novità. Chris ha voluto esaltare l’azione. Parte del film è stata girata di nuovo in Imax e questo innalza in modo sostanziale la qualità visiva del cavaliere Oscuro – Il Ritorno.

Che ci dici del 3D? Non siamo grandi sostenitori del 3D. Riteniamo che l’Imax offra un’esperienza più immersiva. E il pubblico risponde incredibilmente bene ad esso. E’ tutto più grande, emozionante, e la gente apprezza vedere film così al cinema, piuttosto che pellicole in 3D con le immagini tutte buie. L’aspetto esaltante di questa produzione è che abbiamo avuto la possibilità di girare anche più scene in Imax: per Il Cavaliere Oscuro abbiam fatto 28 minuti di girato, per Rises siamo a 50.

Cosa ci puoi dire della trama? Non molto! E’ il prosieguo della storia del film precedente, con Batman in fuga e Gotham City alle prese con i suoi problemi. E i cittadini realizzano che hanno di nuovo bisogno dell’Uomo Pipistrello anche se ci saranno dei nuovi villain da fronteggiare. Quello che posso dire è che Chris ha messo insieme un cast davvero gradevole di persone familiari dagli altri episodi, Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine e ha riunito Tom Hardy, Marion Cotillard e Joseph Gordon-Levitt, che hanno partecipato a Inception.

Qual è la sfida più grande di questa produzione? Stare al passo coi ritmi di Chris. Ama girare in maniera incredibilmente veloce e spesso ti ritrovi ad avere 15, 20 minuti di tempo per allestire l’illuminazione del set. Dovevamo essere perennemente sull’attenti.”

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film

Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia

A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.

Roba da matti: la conferenza stampa al Teatro Valle Occupato

Il 5 Aprile il Teatro Valle Occupato, luogo di resistenza, ha ospitato un film di resistenza: Roba da matti di Enrico Pitzianti che, nel raccontare la normalità della follia si è trovato, suo malgrado, a raccontare la follia dei cosidetti “normali”.

Toro Scatenato 2: a giugno il via ai lavori!

0

A giugno cominceranno le riprese di Toro Scatenato 2, per la regia di Martin Guigui (Swing). Sarà sia un sequel, sia un prequel del Toro Scatenato magistralmente diretto da Martin Scorsese

[UPDATE] The Avengers: l’anteprima per il pubblico il 17 aprile!

0
[UPDATE] The Avengers: l’anteprima per il pubblico il 17 aprile!

Un’anteprima tutta per i fan! Ecco cosa stanno preparando i Vendicatori Marvel che il 17 aprile verranno proiettati sul grande schermo dell’UCI Cinemas Parco Leonardo a Roma.

On The Road: un sacco di nuove foto!

0

Il sito ufficiale di On The Road ha rilasciato ben nove scatti, sia del film che del backstage.

Tratto dal romanzo cult di Jack Kerouac e diretto da Walter Salles

La fredda luce del giorno: le foto ufficiali del film con Bruce Willis e Henry Cavill

0

Il re dell’action hollywoodiano, il futuro uomo d’acciaio (Man of Steel) e la fu Ellen Ripley insieme in un solo film. Sappiamo già cosa aspettarci? Ma andiamo con ordine:

Cosa ti aspetti quando aspetti: ottavo poster!

0

Lionsgate ha diffuso l’ottavo poster di Cosa ti aspetti quando aspetti, frizzante commedia a tema gravidanza tratta dall’omonimo best seller di Heidi Murkoff. Diretto

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità