Home Blog Pagina 3162

About Elly: recensione del film di Asghar Farhadi

0
About Elly: recensione del film di Asghar Farhadi

About Elly è il quarto film dell’iraniano Asghar Farhadi, il quale ha vinto svariati premi tra cui l’Orso d’Argento per la Migliore Regia al 59° Festival Internazionale di Berlino e il premio Best Narrative Feature al Tribeca Film Festival 2009.

In About Elly dopo aver vissuto per molti anni in Germania, Ahmad fa ritorno in Iran. I suoi vecchi compagni di università colgono l’occasione per organizzare una rimpatriata in una villa sul Mar Caspio. Una delle donne del gruppo, la vitale Sepideh, all’insaputa dei compagni, ha invitato Elly, l’insegnante di sua figlia.

Ahmad è reduce da un matrimonio infelice con una donna tedesca e non disdegna l’ipotesi di mettere su casa con una donna iraniana. Pertanto gli amici, che hanno compreso perché Sepideh ha invitato Elly, dedicano alla ragazza mille attenzioni e non fanno altro che lodare platealmente le sue qualità. Ma all’improvviso, dopo un incidente, Elly scompare nel nulla. L’atmosfera gioiosa evapora istantaneamente, mentre il gruppo di amici cerca di capire perché la ragazza sia scomparsa. Il panico si diffonde all’interno della compagnia e improvvisamente il carattere di Elly diventa ai loro occhi pieno di zone d’ombra: tutte le sue qualità svaniscono gradualmente, finché la verità non viene rivelata.

About EllyAbout Elly è un film corale, di stampo teatrale, costellato da lunghi dialoghi e scambi di battute. Gli attori offrono un’ottima performance, soprattutto la bellissima (famosissima in patria) Golshifteh Farahani nel ruolo di Sepideh, involontario perno della fine tragica di Elly. Tutto il turbinio di emozioni, sospetti, dichiarazioni, bugie non fa altro che mettere in luce  i  sottili e delicati legami che esistono tra religione e comportamenti sociali, non circoscrivendo il tutto solo alla realtà iraniana; d’altronde una ragazza già fidanzata che parte con un gruppo di amici, dove un ragazzotto sta per chiederle la mano, non sarebbe vista con malignità in buona parte dell’Italia? Un elemento di cui soffre il film è una certa ridondanza nella seconda parte, quando il ripetersi di alcune situazioni e fraintendimenti non combacia con una certa fluidità che avrebbe giovato alla pellicola,  la quale, però, viene risollevata da un finale ben costruito.

Angelina sarà Cleopatra?

0

Il produttore Scott Rudin ha comprato i diritti cinematografici della biografia di prossima pubblicazione: Cleopatra: A Life, scritta da Stacy Schiff, e secondo molti penserebbe ad Angelina Jolie per il ruolo.

Garner e Nolte insieme per Arthur

0

Jennifer Garner e Nick Nolte potrebbero entrare a far parte del cast di Arthur, remake della commedia  del 1981 con Dudley Moore, a quanto riporta Hollywood Reporter.

Daniele Gangemi e il cast racconta il film

0
Daniele Gangemi e il cast racconta il film

D:Come è andata la lavorazione e come mai avete deciso di realizzare un’opera prima che non seguisse i canovacci ora di moda nel cinema italiano?

Daniele Gangemi (regista):  L’ho ambientato a Catania perchè è la mia città e dopo tanti anni che ero al nord Italia, mi sono ritrovato per motivi personali nella mia città natale.
A volte la distanza aiuta ad avere una visione di insieme dei luoghi, dei posti e delle persone.

Una Notte Blu Cobalto: recensione del film

0
Una Notte Blu Cobalto: recensione del film

Una Notte Blu Cobalto è l’opera prima del regista siciliano Daniele Gangemi, girato interamente nel 2008, trova solo oggi la possibilità di uscire in una quindicina di copie.

Una Notte Blu Cobalto è interamente girato a Catania e offre un cast di tutto rispetto con Corrado Fortuna nei panni del protagonista Dino Malaspina, Regina Orioli in quelli della ex fidanzata Valeria e la riuscita partecipazione di Alessandro Haber nel ruolo del bislacco proprietario della pizzeria “Blu Cobalto”.

La colonna sonora di Una Notte Blu Cobalto è veramente molto ben riuscita e vede la partecipazione dei Negramaro più quella di alcuni gruppi underground siciliani.

Una Notte Blu Cobalto per essere un’opera prima si basa si un soggetto abbastanza originale: lo studente fuori corso Dino Malaspina non riesce a rassegnarsi alla fine della storia d’amore con Valeria, vive quindi in modo apatico e passivo non riuscendo a scrollarsi di dosso l’immagine di lei.

Decide quindi di trovarsi un lavoro per distrarsi e risollevarsi dalla depressione in cui è caduto, capita quindi in una strana pizzeria chiamata “Blu Cobalto” popolata da personaggi tra sogno e realtà e dal proprietario Turi che dispensa Dino con citazioni dal manuale di combattimento militare “L’arte della Guerra” di  Sūnzǐ. Dino avrà modo così di conoscere parecchi personaggi durante la sua prima notte di consegne e tutti hanno un solo elemento in comune: la solitudine.

Una Notte Blu Cobalto, il film

Un’altra cosa che scoprirà durante questa nottata è che le pizze contengono anche una strana polverina blu….. Devo dire che l’ho trovato un esperimento parzialmente riuscito, la prima parte è convincente e scorrevole, la seconda fin troppo metaforica con un sapore anche vagamente retrò (a certi capisaldi anni 70) e quando lo spettatore (come d’altronde afferma anche il regista nella conferenza stampa) non ha risposte alle sue domande, il film non ha centrato in pieno il suo obiettivo.

I personaggi della pizzeria ad esempio sono troppo fuori le righe così da sembrare fittizi, la polverina che dovrebbe dare tanta felicità resta un oggetto senza identità, ok la metafora che l’incontro di tante persone aiutano Dino a migliorarsi ma bisogna dare alla trama anche delle basi non così artefatte e vedere la pizzeria svolgere la sua attività il giorno dopo come se nulla fosse con un altro ragazzo mi ha lasciato l’amaro in bocca.

Il cast è in palla, soprattutto Haber che dona anche una buona dose di oscurità al suo personaggio ma soffre di una caratterizzazione fatta un po’ alla buona mentre Fortuna riesce a delineare bene le difficoltà di Dino, che trovatosi catapultato in un mondo che sa di fantastico, riuscirà a spingersi dietro lo spettro onnipresente della bella Valeria (Regina Orioli), la quale ahimè rappresenta l’unico buco nel cast visto che sembra essere in grado di avere un’unica espressione facciale.

I buoni elementi emersi (fotografia e regia in primis) daranno luogo a opere future migliori.

The Twilight Saga: Breaking Dawn diviso in due film

0

Finalmente la Summit dà l’annuncio tanto atteso: The Twilight Saga: Breaking Dawn sarà diviso in due pellicole, dirette entrambe da Bill Condon, la prima delle quali uscirà nel 2011. E poi, ecco un’altra clip da Eclipse…

Dietro le quinte di Thor

0

E’ online un lungo video dietro le quinte (oltre quattro minuti!) delle riprese di Thor, l’atteso cinecomic della Marvel Movies diretto da Kenneth Branagh. Nel filmato vediamo anche il protagonista Chris Hemsworth!

Transformers 3 scopriamo il Villain

0

Michael Bay e Lorenzo di Bonaventura parlano a USA Today di Transformers 3, confermando che uscirà anche 3D. I due rivelano chi sarà il villain, e spiegano che questo sarà l’episodio conclusivo da USA Today arrivano ricchi  dettagli su Transformers 3, confermando che il film verrà distribuito in 3D  e che l’obiettivo dell’intera produzione sarà quello di fare “qualcosa di meglio” del secondo film. “Prendo atto delle critiche, ma è stato difficile mettere insieme un sequel così velocemente proprio durante lo sciopero degli sceneggiatori del 2007/2008”, questo spiega Michael Bay dal set del film, costruito per “sembrare un reattore nucleare in disuso”.

Troppi gli elementi in gioco nella trama del secondo film, secondo il produttore Lorenzo di Bonaventura: “Non c’era abbastanza tempo per tutti questi elementi, saltavamo da una informazione all’altra.” E continua Bay: “Questo film costituisce il crescendo finale, non ha tre finali multipli.” Insomma, il terzo episodio sarà quello conclusivo.

E sempre attraverso il confronto con il secondo film, il regista rivela chi sarà il villain del terzo: “The Fallen era volgare,” mentre in quest’ultimo episodio il vero cattivo sarà Shockwave, il robot-ciclope-trasformato-in-cannone-laser e diventato dittatore di Cybertron quando Autobot e Decepticon sono finiti sulla Terra. shockwave

Ci sarà spazio per la comicità demenziale, ma i Gemelli non avranno spazio – nonostante i rumour – nella pellicola (“Direi che sono andati”).

Lorenzo di Bonaventura conferma che la trama riguarderà la ricerca di un impiego da parte di Sam Witwicky: “Shia dice questa frase, che è fantastica: ‘Ottimo, salvo il mondo due volte ma non riesco a trovare un lavoro'”. Il nuovo personaggio femminile – interpretata da Rosie Huntington-Whiteley – permetterà di approfondire il personaggio di Sam, vero protagonista della saga, come spiega LaBeouf: “Adoro Megan e mi manca molto, ma Sam e Mikaela erano diventati un unico personaggio, mentre qui… potremo scoprire qualcosa di nuovo, da un nuovo punto di vista.”

Tornando alla trama, poco o nulla si sa. USA Today spiega che conterrà riferimenti alla corsa nello spazio tra U.S.S.R. e USA (la supposizione è che i Transformers fossero coinvolti in tutto questo, e che nascondano uno dei segreti più pericolosi della Terra). Il finale, poi, sarà veramente definitivo: “Come trilogia,” spiega Bay, “questo film concluderà tutto, davvero. Potranno riavviare il franchise, ma penso che questo sia un finale decisamente killer”. Chi morirà, insomma, morirà davvero – al contrario di quanto accaduto nei primi due film, dove sia Optimus Prime, sia Megatron, che persino Sam, sono tutti morti e… risorti!

Scritto da Ehren Kruger, Transformers 3 uscirà l’1 luglio 2011.

Nel cast Shia LaBeouf, Josh Duhamel, Rosie Huntington-Whiteley, Tyrese Gibson, John Malkovich, Frances McDormand, Ken Jeong, Patrick Dempsey, Alan Tudyk.

Fonte: USA Today Badtaste

Transformers 3 scopriamo il Villain

0

Michael Bay e Lorenzo di Bonaventura parlano a USA Today di Transformers 3, confermando che uscirà anche 3D. I due rivelano chi sarà il villain, e spiegano che questo sarà l’episodio conclusivo…

Sex and the City 2 – recensione del film con Sarah Jessica Parker

0

Sex and the City 2 – Torna nelle sale Sarah Jessica Parker nei panni, o meglio negli abiti griffati, di Carrie Bradshaw la non più giovanissima scrittrice di moda che come nel primo film della serie ci accompagna attraverso svariate e parallele avventure amorose e sentimentali che la vedono protagonista insieme al solito e singolare campionario di inseparabili amiche.

Dopo essere riuscita a sposare Mr.Big, al termine del primo episodio, ora Carrie teme che il suo matrimonio possa ben presto scivolare nelle pericolose e temute acque della monotonia e di una borghese quotidianità fatta di serate in casa tra televisione e cibi precotti. Quindi mentre la protagonista lotta per rimanere ancorata al glamour della sua vita da single l’amica Charlotte (Kristin Davies) fatica a crescere le due figlie dovendo oltretutto convivere con il timore che la bella e giovane tata delle piccole possa con la sua fresca avvenenza tentare le voglie del marito.

Sex and the City 2 – recensione del film con Sarah Jessica Parker

Samantha (Kim Cattrall), come di suo solito, allontana, o meglio inganna, l’inesorabile scorrere del tempo con decine di pillole ad estratti naturali fedeli e quotidiani alleati contro il terrore della menopausa; ma nonostante riesca ancora ad arpionare giovani amanti che si alternano tra le sue lenzuola, Samantha non può comunque esimersi dall’implacabile confronto con l’età. Non poteva mancare all’appello l’esile ed insicura Miranda ( Cinthya Nixon ) che dopo una vita trascorsa nel disperato tentativo di fare carriera, si accorge che forse anche la più ordinaria vita familiare può riservare piacevoli e profonde soddisfazioni.

Se la prima parte del film si snoda tra gli eleganti ambienti newyorkesi che già avevano fatto da sfondo al primo episodio, nella seconda parte il contesto cambia scenario e ci si può così immergere nella lussuosa e futuristica Dubai City, nuova capitale di un Medio Oriente visto come stereotipo di ricchezza e lusso intriso di esotico mistero. Per Carrie e le sue inseparabili amiche questo viaggio sarà occasione di nuovi ed imprevedibili incontri ma al contempo momento di fuga e insieme di riflessione, l’opportunità per ognuna di loro di affrontare e meditare sulle proprie perplessità interiori.

Sex and the city 2 –  ricalca a grandi linee il canovaccio del primo episodio, ambienti di extralusso, abiti da alta moda, amanti belli ed aitanti oltre che le solite piccanti e frivole disquisizioni sul sesso e sull’amore. Difficile immaginare come questo film possa attrarre o apparire vagamente attraente per un pubblico maschile ma nonostante qualche rara sequenza di una certa e vaga simpatia anche il pubblico femminile potrebbe trovare la storia ed i dialoghi forse sin troppo leggeri o lontani dalla realtà di ognuno. Probabilmente il solito e, a quanto pare vincente (visti gli incassi), scopo degli sceneggiatori è proprio quello di rapire la mente delle spettatrici e lasciare che esse evadano in un mondo fatto di paiette e lustrini, vestiti di Valentino e uomini dallo sguardo e dalla voce penetrante.

Tra un cocktail e la solita overdose di shopping c’è spazio per qualche seria riflessione sul matrimonio, l’età che avanza e le difficoltà di una normale vita familiare, sta al pubblico coglierle senza farsi accecare dal luccichio di tanto lusso.

Jamie Bell è quasi Spider-Man!

0

A quanto pare, Jamie Bell sarebbe vicinissimo a ottenere la parte di Peter Parker, mentre arrivano nuove speculazioni sul villain…

Joseph Gordon-Levitt prossimo Enigmista

0

Probabilmente, stando a quello che dichiara Hollywood life, Joseph Gordon-Levitt sarebbe nelle fasi preliminari di una trattativa che lo potrebbe portare ad interpretare il ruolo dell’Enigmista nel terzo film di Batman diretto da Christopher Nolan.

La Anaya per Almodovar

0

Pedro Almodovar ha scelto la protagonista femminile che affiancherà Antonio Banderas nell’annunciato La piel que abito. Si tratta della 35enne Elena Anaya…

Indiana Jones e il Triangolo delle Bermuda

0
Indiana Jones e il Triangolo delle Bermuda

La notizia ha rimbalzato da un sito all’altro nel corso della nottata: l’idea alla base del copione di Indiana Jones 5, cui stanno lavorando da tempo Steven Spielberg e George Lucas, dovrebbe questa volta ruotare intorno ad uno dei luoghi “misteriosi” per eccellenza nel mondo, il Triangolo delle Bermude.

 

Primo artwork per Transformers 3!

0

Nonostante le riprese di Transformers 3 siano solo agli inizi, al Licensing International Expo è già stato mostrato un primo artwork del film, assieme a un modello in scala di Bumblebee!

transformers

Ecco poi un modello in scala di Bumblebee, che nel film apparirà in versione più adulta:

bumblebee

Scritto da Ehren Kruger, Transformers 3 uscirà l’1 luglio 2011.

Nel cast Shia LaBeouf, Josh Duhamel, Rosie Huntington-Whiteley, Tyrese Gibson, John Malkovich, Frances McDormand, Ken Jeong, Patrick Dempsey, Alan Tudyk.

Primo artwork per Transformers 3!

0

Nonostante le riprese di Transformers 3 siano solo agli inizi, al Licensing International Expo è già stato mostrato un primo artwork del film, assieme a un modello in scala di Bumblebee!

7 nuovi poster per Inception!

0
7 nuovi poster per Inception!

Sono quattro i nuovi banner promozionali di Inception pubblicati da VirginMedia e ScreenWeek, tutti molto suggestivi. Potete vederli  cliccando sulle miniature sottostanti:

Intanto, continua il virale del film. Mentre per le strade di Chicago sono comparsi dei nuovi poster dedicati al “furto dei pensieri” e altri crimini della mente, è online il “terzo livello” del gioco Mind Crime, a questo indirizzo: http://www.mind-crime.com/stage3.

E’ simile al secondo livello – il nuovo livello contiene, nel gameplay, anche dei personaggi chiamati “servizio di sicurezza dell’inconscio”, armati di pistola, che spareranno al giocatore nel caso lo identifichino. Inoltre sono stati aggiunti anche due nuovi oggetti: un orologio che rallenta il tempo, e occhiali da sole che impediscono di essere identificati. La creazione delle mappe è diventata molto ricca, e si possono aggiungere cinema, torri, magazzini e molto altro, e vengono sbloccati mano a mano che si procede nel gioco. Poi si può controllare la difficoltà di gioco o stabilire i livelli di sicurezza per impedire che altri “rubino” i propri asset.  Sicuramente nei prossimi giorni, proprio come accaduto nel primo e nel secondo livello, verranno sbloccati nuovi contenuti del film come premi di gioco… Inception uscirà il 16 luglio 2010 negli USA, da noi 3 settembre 2010.

Nuovi poster per Inception!

0
Nuovi poster per Inception!

Sono quattro i nuovi banner promozionai di Inception  pubblicati da VirginMedia e ScreenWeek, tutti molto suggestivi.

Harry Potter e i Doni della Morte: l’Announcement Trailer

0
Harry Potter e i Doni della Morte: l’Announcement Trailer

Presentato agli MTV Awards un nuovo “Announcement Trailer” con scene da entrambi i film dei Doni della Morte: tra cui un momento del litigio tra Harry e Ron…

Nella parte 1, Harry, Ron e Hermione iniziano la loro pericolosa missione per scoprire e distruggere il segreto dell’immortalità di Voldemort, gli Horcrux. Dal canto loro, senza la guida degli insegnanti o la protezione del professor Silente, i tre amici devono più che mai fare affidamento l’uno sull’altro. Ma le Forze Oscure mettono a rischio la loro amicizia. Nel frattempo il mondo dei maghi è diventato un posto pericoloso per tutti i nemici del Signore Oscuro. La guerra a lungo temuta è iniziata e i Mangiamorte di Voldemort hanno preso il controllo del Ministero della Magia e perfino di Hogwarts, terrorizzando e arrestando chiunque si opponga. Ma sono ancora alla ricerca della persona più importante, Harry Potter, che devono portare a Voldemort…vivo.

L’unica speranza di Harry è trovare l’Horcrux prima che Voldemort trovi lui. Ma presto scopre l’esistenza di una leggenda, la leggenda dei Doni della Morte. E se la leggenda si rivelerà veritiera, potrebbe significare che Voldemort otterrà il potere supremo che desidera. Non conta molto che Harry sappia che il suo futuro è già stato deciso dal suo passato, quando è diventato “il bambino che ha vissuto”. Non è più un bambino ora ed è sempre più concentrato nell’assolvere il dovere per cui si prepara fin dal primo giorno in cui ha messo piede a Hogwarts: lo scontro finale con Voldemort. “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue“.

David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling. Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray..

Stanley Tucci e Neal McDonough in Capitan America

0
Stanley Tucci e Neal McDonough in Capitan America

I Marvel Studios hanno comunicato che l’attore candidato agli Oscar  Stanley Tucci (Amabili Resti, Il Diavolo Veste Prada) è entrato nel cast di Captain America: The First Avenger, che Joe Johnston girerà a breve in Inghilterra.

The final destination 3D – recensione

0
The final destination 3D – recensione

In un periodo dove sbucano come funghi trilogie, remake e prequel, non poteva mancare un nuovo pargolo come Final Destination 3D, ultimo capitolo dell’omonima serie sulla morte composta ad oggi da ben quattro pellicole.

C’era quindi bisogno di questa nuova pellicola? E’ fuori di dubbio che il primo Final Destination avesse già detto tutto (risultando anche piuttosto gradevole e ben fatto), detto ciò , l’ultimo arrivato arriva trainato dal carrozzone sfavillante degli effetti 3d, qui usati per la prima volta ed in modo massiccio.

I personaggi cambiano ma la storia ricalca fedelmente quelle passate: Nick O’Bannon (Bobby Campo) ha una visione mentre assiste ad una gara automobilistica, di lì a pochi minuti ci sarà un incidente che ucciderà molti spettatori tra cui lui, la sua ragazza Lori (Shantel van Santen) e una coppia di amici; Hunt (Nick Zano) e Janet (Haley Webb).

The final destination 3D – recensione

Nick riesce appena in tempo e con difficoltà a portare fuori dall’autodromo i suoi compagni, che nello stadio si conferma la sua tragica visione. Dopo alcune morti sospette, Nick si convince che tutti coloro che sono scampati all’incidente, siano destinati comunque a morire seguendo l’ordine cronologico con cui perivano nella sua visione.

L’unico modo per salvare lui ed i suoi amici è quello di “spezzare” la catena salvando la vita ad almeno una persona destinata a morire prima di loro, Nick avrà ogni volta una visione che gli darà alcuni indizi sul modo in cui sarà colpita la prossima vittima.

Come marchio di fabbrica della serie non mancano momenti di puro splatter, così come sono sempre presenti le morti più assurde ed il salvataggi all’ultimo istante, ciò nonostante la pellicola soprattutto per chi ha già visto i precedenti Final Destination sa di trito e ritrito lontano un miglio. I personaggi sono tutti preconfezionati, dal classico spavaldo che se ne infischia del pericolo a Nick ragazzo coraggioso dal cuore d’oro (pure troppo); alla fine il divertimento si riduce esclusivamente nel capire in quale modo bislacco sopraggiungerà la morte dello sfortunato di turno.

E se questo poteva bastare nel primo film della serie nel trasmettere un po’ di pathos, giunti ormai alla quarta “riedizione”, si fa una fatica tremenda a trovare un motivo valido per vederlo sino alla fine. Il prodotto (perché di questo si tratta) è confezionato per gli adolescenti in vena di emozioni facili, con attori bellocci e inquadrature che esaltano le curve delle bellone di turno e non bastano purtroppo dei buoni (e tamarrissimi) effetti 3d a rendere Final Destination 3D un horror che sarà ricordato in futuro.

Mr.T. è contro The A – Team

0
Mr.T. è contro The A – Team

Già quando vennero annunciati alcuni cammeo eccellenti del cast della serie tv nel film dell’A-Team  avevamo riportato che Mr. T, il celebre volto di  B.A. Baracus, non avrebbe partecipato alla “reunion” cinematografica, spiegando semplicemente di “non essere interessato”.

MTV Movie Awards 2010: i premiati

0
MTV Movie Awards 2010: i premiati

Ieri sera si sono svolti a Los Angeles gli attesi Mtv Movie Awards di quest’anno. A farla da padroni sono stati Kristen Stewart e Robert Pattinson, che hanno ritirato e portato a casa la maggior parte dei premi. I due attori hanno vinto per il terzo anno di fila il premio per il miglior bacio.

Del Toro al lavoro dopo Lo Hobbit

0

Abbandonato The Hobbit per via dei tempi produttivi imposte dalla situazione finanziaria della MGM, Guillermo del Toro non rimane a guardare.

Carpenter si dedica a Dracula

0

Pare che l’assenza prolungata di John Carpenter dal grande schermo, che ricordiamo dura dal 2001 quando il regista lavorò a Fantasmi da Marte, sia finalmente terminata.

Box Office: Sex and the City 2 che rimane in testa

Box Office: Sex and the City 2 che rimane in testa

Weekend disastroso sul fronte degli incassi, con Sex and the City 2 che rimane in testa e Prince of Persia che regge ancora al secondo posto. L’unica new entry ad affermarsi è Saw VI, disastro per le altre pellicole. L’estate è praticamente alle porte e ciò si riflette sul cinema. Come ogni anno, iniziano a diminuire drasticamente le presenze nel nostro Paese, tanto che persino il film in testa al botteghino italiano rimane sotto il milione di euro: Sex and the City 2, ancora primo al suo secondo weekend, ottiene infatti 748.000 euro per un totale di 4,1 milioni.

Regge al secondo posto Prince of Persia: Le sabbie del tempo, arrivato a 5,2 milioni con altri 473.000 euro. Saw VI è l’unica new entry a ottenere un risultato decente, pari a 403.000 euro. Robin Hood scene in quinta posizione, incassando altri 343.000 euro e giungendo a quota 10,1 milioni. Segue The Final Destination 3D, sesto con altri 304.883 euro (totale: 3,1 milioni). Scende anche La nostra vita, che ottiene altri 304.186 euro per un totale di 2,5 milioni.

Settimo posto per un’altra novità del fine settimana: Tata Matilda e il grande botto sfiora i 300.000 euro, un risultato deludente considerando il target di riferimento.
La papessa, che debutta in 150 sale, ottiene soltanto 172.000 euro, dunque è facilmente prevedibile una tenuta disastrosa nei prossimi giorni. Nono posto per The Road, arrivato soltanto a 684.000 euro con altri 145.000 euro. Chiude la top10 Il segreto dei suoi occhi, Oscar come miglior film straniero, che ottiene solo 127.000 euro.

tantissimi loghi dei film più attesi del 2011 e 2012!

0
tantissimi loghi dei film più attesi del 2011 e 2012!

loghi

Arrivano dalla presentazione del Licensing International Expo i loghi  dei film più attesi del 2011/2012: Tintin, Mission: Impossible 4, Spider-Man 3D, Rango  e I Puffi 3D!

loghi

ogni fiera del Licensing è una buona occasione per avere qualche immagine o informazione in anteprima sui film dei prossimi mesi/anni, e grazie a Collider anche la Licensing International Expo non è da meno (la fiera si terrà l’8-10 giugno, questi volantini sono arrivati prima ancora dell’apertura). Quelli che vedete qui sopra sono i loghi ufficiali di alcuni dei film più attesi dei prossimi due anni, alcuni dei quali non sono ancora neanche entrati in produzione.

Nella prima immagine vediamo una serie di film della sony: Men in Black III – 3D, la cui uscita è stata recentemente fissata al 25 maggio 2012; The Zookeeper, commedia con animali “parlanti” e un cast vocale del calibro di Sylvester Stallone, Adam Sandler, Judd Apatow, Jon Favreau e Cher; I Puffi 3D, le cui riprese sono in corso e la cui uscita è fissata per il 29 luglio 2011, e infine Spider-Man in 3D, in arrivo il 3 luglio 2012. C’è anche il logo di Ghostbusters 3, la cui produzione è ancora un mistero (ma la Sony sembra crederci molto, o non lo inserirebbe nel volantino del Licensing).

La seconda immagine rivela i loghi di alcuni film distribuiti dalla Paramount Pictures negli USA: si va da Mission: Impossible 4, diretto da Brad Bird e in uscita il 16 dicembre 2011, a Le Avventure di Tintin: il Segreto dell’Unicorno, in arrivo a novembre 2011 in Italia; dal cartoon Rango, previsto per il 18 marzo 2011 negli USA, al remake di Footloose, del quale si sa ancora davvero poco (e il logo è identico all’originale del 1987).

Fonte:badtaste

Primi artwork ufficiali per Lanterna Verde

0
Primi artwork ufficiali per Lanterna Verde

Ecco i primi artwork ufficiali ispirati al film di Lanterna Verde, adattamento dei fumetti della Dc Comics con Ryan Reynolds, Blake Lively e Mark Strong  e diretto da Martin Campbell….

teaser di The Expendables

0
teaser di The Expendables

nuovo teaser di The Expendables, che presenta tutti i protagonisti dell’action movie di e con Sylvester Stallone. Una lista pressoché infinita di star del cinema di azione!

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità