Home Blog Pagina 992

Razzie Awards 2025: i vincitori. Francis Ford Coppola “ringrazia” per il premio al peggior regista

0

Gli Academy Awards si terranno domenica sera e, come ormai da tradizione, è appena stata svelata la lista completa dei “vincitori” dei Razzie Awards 2025. Madame Web ha ottenuto tre vittorie per “Peggior film”, “Peggior sceneggiatura” e un meritatissimo “Peggior attrice” per la protagonista Dakota Johnson. Non è stato l’unico adattamento di fumetti a vincere un premio, però, dato che Joker: Folie à Deux ha ottenuto il “Peggior sequel” e il “Peggior cast” per Joaquin Phoenix e Lady Gaga.

La stragrande maggioranza delle celebrità e dei registi ignora i Razzie, e pochi giornalisti hanno il coraggio, comprensibilmente, di chiedere alle celebrità delle loro “vittorie”. Tuttavia, Francis Ford Coppola, che si è aggiudicato il premio “Peggior regista” per il suo Megalopolis stroncato dalla critica, ha rilasciato oggi una feroce replica sui social media.

“Sono emozionato di accettare il premio Razzie in così tante categorie importanti per Megalopolis e per l’onore distintivo di essere stato nominato peggior regista, peggior sceneggiatura e peggior film”, ha scritto, “in un momento in cui così pochi hanno il coraggio di andare contro le tendenze prevalenti del cinema contemporaneo!”

“In questo relitto del mondo odierno, in cui l’ARTE riceve punteggi come se fosse wrestling professionistico, ho scelto di NON seguire le regole senza coraggio stabilite da un’industria così terrorizzata dal rischio che, nonostante l’enorme bacino di giovani talenti a sua disposizione, potrebbe non creare film che saranno rilevanti e vivi tra 50 anni”, ha concluso Coppola.

Madame Web e Joker: Folie à Deux sono stati entrambi dei flop di critica e di pubblico, con molti fan che li hanno classificati tra i peggiori film tratti da fumetti mai realizzati. Non è stata una sorpresa con il primo film Marvel della Sony del 2024, ma Joker aveva vinto gli Oscar e ha incassato oltre 1 miliardo di dollari nel 2019, quindi è stato uno shock.

Di seguito puoi trovare l’elenco completo dei vincitori dei Razzie Awards 2025

Peggior Film
Borderlands
Joker: Folie à Deux
Madame Web (WINNER)
Megalopolis
Reagan

Peggior Attore
Jack Black / Dear Santa
Zachary Levi / Harold and the Purple Crayon
Joaquin Phoenix / Joker: Folie à Deux
Dennis Quaid / Reagan
Jerry Seinfeld / Unfrosted (WINNER)

Peggiore Attrice 
Cate Blanchett / Borderlands
Lady Gaga / Joker: Folie à Deux
Bryce Dallas Howard / Argylle
Dakota Johnson / Madame Web (WINNER)
Jennifer Lopez / Atlas

Peggior Attore non protagonista
Jack Black (Voice Only) Borderlands
Kevin Hart / Borderlands
Shia LaBeouf (in drag) / Megalopolis
Tahar Rahim / Madame Web
Jon Voight / Megalopolis, Reagan, Shadow Land & Strangers (WINNER)

Peggior Attrice non protagonista
Ariana DeBose / Argylle & Kraven the Hunter
Leslie Anne Down (as Margaret Thatcher) / Reagan
Emma Roberts / Madame Web
Amy Schumer / Unfrosted (WINNER)
FKA twigs / The Crow

Peggior regista
S.J. Clarkson / Madame Web
Francis Ford Coppola / Megalopolis (WINNER)
Todd Phillips / Joker: Folie à Deux
Eli Roth / Borderlands
Jerry Seinfeld / Unfrosted

Peggiore coppia sullo schermo
Any Two Obnoxious Characters (But Especially Jack Black) / Borderlands
Any Two Unfunny “Comedic Actors” / Unfrosted
The Entire Cast of Megalopolis / Megalopolis
Joaquin Phoenix & Lady Gaga / Joker: Folie à Deux (WINNER)
Dennis Quaid & Penelope Ann Miller (as “Ronnie and Nancy”) / Reagan

Peggior Prequel, Remake, Rip-Off o Sequel
The Crow
Joker: Folie à Deux (WINNER)
Kraven the Hunter
Mufasa: The Lion King
Rebel Moon 2: The Scargiver

Peggiore Sceneggiatura 
Joker: Folie à Deux
Kraven the Hunter
Madame Web (WINNER)
Megalopolis
Reagan

Razzie Awards 2025, Joker: Folie à Deux, Megalopolis e Madame Web i più nominati

0

È di nuovo il periodo dell’anno, in cui Hollywood celebra i migliori film e spettacoli degli scorsi 12 mesi. È però anche il momento dei Razzie Awards 2025, i premi che si divertono a premiare i grandi insuccessi o i film più criticati di questo stesso periodo. In lizza per il peggior film alla 45esima edizione dei Golden Raspberry Awards ci sono dunque l’adattamento videoludico Borderlands, il sequel musical Joker: Folie à Deux, Madame Web della Marvel, il progetto di una vita di Freancis Ford Coppola, Megalopolis, e il biopic presidenziale Reagan.

Non a caso, tutti e cinque sono a pari merito con sei nomination ai Razzie. Anche i registi di questi film sono in lizza per il “premio” alla regia, con Jerry Seinfeld che si è aggiudicato il quinto posto per la sua commedia Pop Tarts Unfrosted. L’ex re delle sitcom è in lizza anche come Peggior attore. Sempre per quanto riguarda gli attori, tra gli uomini e le donne nominati per i Razzie ci sono i vincitori dell’Academy Joaquin Phoenix e Lady Gaga (Joker: Folie à Deux), Cate Blanchett (Borderlands), Ariana DeBose (Argylle e Kraven Il Cacciatore) e Jon Voight (Megalopolis e Reagan).

I vincitori saranno annunciati il 1° marzo, il giorno prima degli Oscar.

Di seguito, ecco i candidati alla 45ª edizione dei Razzies, votati da oltre 1.200 appassionati di cinema, critici cinematografici e giornalisti:

Worst Picture
Borderlands
Joker: Folie à Deux
Madame Web
Megalopolis
Reagan

Peggior attore
Jack Black in Dear Santa
Zachary Levi in Il magico mondo di Harold
Joaquin Phoenix in Joker: Folie à Deux
Dennis Quaid in Reagan
Jerry Seinfeld in Pop Tarts Unfrosted

Peggior attrice
Cate Blanchett in Borderlands
Lady Gaga in Joker: Folie à Deux
Bryce Dallas Howard in Argylle
Dakota Johnson in Madame Web
Jennifer Lopez in Atlas

Peggior attore non protagonista
Jack Black
in Borderlands
Kevin Hart in Borderlands
Shia LaBeouf in Megalopolis
Tahar Rahim in Madame Web
Jon Voight in Megalopolis, Reagan, Shadow Land e Strangers

Peggior attrice non protagonista
Ariana DeBose
in Argylle e Kraven Il Cacciatore
Leslie Anne Down in Reagan
Emma Roberts in Madame Web
Amy Schumer in Pop Tarts Unfrosted
FKA twigs in The Crow

Peggior regista
S.J. Clarkson in Madame Web
Francis Ford Coppola in Megalopolis
Todd Phillips in Joker: Folie à Deux
Eli Roth in Borderlands
Jerry Seinfeld in Pop Tarts Unfrosted

Peggior Screen Combo
Due personaggi odiosi qualsiasi (ma soprattutto Jack Black) in Borderlands
Due qualsiasi “attori comici” poco divertenti in Pop Tarts Unfrosted
Tutto il cast di Megalopolis
Joaquin Phoenix e Lady Gaga in Joker: Folie à Deux
Dennis Quaid & Penelope Ann Miller in Reagan

Peggior Prequel, Remake, Rip-Off or Sequel
The Crow

Joker: Folie à Deux
Kraven Il Cacciatore
Mufasa: Il re leone
Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice

Peggior sceneggiatura
Joker: Folie à Deux
Kraven Il Cacciatore
Madame Web
Megalopolis
Reagan

Razzie Awards 2024: ecco tutti i nominati

0
Razzie Awards 2024: ecco tutti i nominati

Come da tradizione a Hollywood, alla vigilia dell’annuncio delle nomination agli Oscar 2024, arrivano i candidati a portare a casa il premio per le peggiori opere cinematografiche dell’anno: i Razzie Awards 2024. Di seguito, ecco tutti i nominati:

WORST PICTURE
The Exorcist: Believer
Expend4bles
Meg 2: The Trench
Shazam! Fury of the Gods
Winnie the Pooh: Blood and Honey

WORST ACTOR
Russell Crowe / The Pope’s Exorcist
Vin Diesel / Fast X
Chris Evans / Ghosted
Jason Statham / Meg 2: The Trench
Jon Voight / Mercy

WORST ACTRESS
Ana de Armas / Ghosted
Megan Fox / Johnny & Clyde
Salma Hayek  / Magic Mike’s Last Dance
Jennifer Lopez / The Mother
Dame Helen Mirren / Shazam! Fury of the Gods 

WORST SUPPORTING ACTRESS
Kim Cattrall / About My Father
Megan Fox / Expend4bles
Bai Ling / Johnny & Clyde
Lucy Liu / Shazam! Fury of the Gods
Mary Stuart Masterson / Five Nights at Freddy’s

WORST SUPPORTING ACTOR
Michael Douglas / Ant Man & The Wasp: Quantumania
Mel Gibson / Confidential Informant
Bill Murray / Ant Man & The Wasp: Quantumania
Franco Nero (as “The Pope”) The Pope’s Exorcist
Sylvester Stallone / Expend4ables

WORST SCREEN COUPLE
Any 2 “Merciless Mercenaries” / Expend4bles
Any 2 Money-Grubbing Investors Who Donated to the $400 Million for Remake Rights to The Exorcist
Ana de Armas & Chris Evans (who flunked Screen Chemistry) / Ghosted
Salma Hayek & Channing Tatum / Magic Mike’s Last Dance
Pooh & Piglet as Blood-Thirsty Slasher/Killers(!) in Winnie the Pooh: Blood and Honey

WORST PREQUEL, REMAKE, RIP-OFF or SEQUEL
Ant Man & The Wasp: Quantumania
The Exorcist: Believer
Expend4bles
Indiana Jones and The Dial of…Still Beating a Dead Horse
Winnie the Pooh: Blood and Honey

WORST DIRECTOR
Rhys Frake-Waterfield / Winnie the Pooh: Blood and Honey
David Gordon Green / The Exorcist: Believer
Peyton Reed / Ant Man & the Wasp: Quantumania
Scott Waugh / Expend4bles
Ben Wheatley / Meg 2: The Trench

WORST SCREENPLAY
The Exorcist: Believer
Expend4bles
Indiana Jones and the Dial of…Can I go home now?
Shazam! Fury of the Gods
Winnie the Pooh: Blood & Honey

Razzie Awards 2024, tutti i vincitori: doppia vittoria per Megan Fox

0

È stata la versione horror dell’orsacchiotto più amato dai bambini a trionfare ai Razzie Awards 2024, insieme a Megan Fox e Sylvester Stallone che hanno portato a casa il (dis)riconoscimento per i peggiori attori. Come ogni anno, ecco i vincitori del peggio del cinema, in attesa degli Oscar 2024 la notte prossima.

Film

“Winnie the Pooh: Blood and Honey”

Attore

Jon Voight / “Mercy”

Attrice

Megan Fox / “Johnny & Clyde”

RAZZIE® REDEEMER AWARD 

La nominata del 1998 e attuale Presidente del SAG/AFTRA Fran Drescher, per la sua brillante guida del sindacato degli attori in occasione delle proteste e dello sciopero del 2023, concluso con successo.

Attrice non protagonista

Megan Fox / “I Mercenari 4

Attore non protagonista

Sylvester Stallone / “I Mercenari 4

Coppia sullo schermo

Pooh & Pimpy in “Winnie the Pooh: Blood and Honey”

REMAKE, RIP-OFF o SEQUEL

“Winnie the Pooh: Blood and Honey”

Regista

Rhys Frake-Waterfield / “Winnie the Pooh: Blood and Honey”

Sceneggiatura

Rhys Frake-Waterfield / “Winnie the Pooh: Blood and Honey”

Razzie Awards 2023: tutti i vincitori dei premi dedicati al peggio del cinema

0

Come ogni giorno prima della cerimonia dei premi Oscar, anche quest’anno i Razzie Awards, dedicati al peggio del cinema, hanno svelato i vincitori dei temuti premi. Il film più candidato di quest’anno era Blonde, dedicato alla figura di Marilyn Monroe, che si è infine portato a casa ben 2 premi, quello del Peggior film e della Peggior sceneggiatura. Altri candidati particolarmente importanti erano il film Disney Pinocchio (da non confondere con il Pinocchio di Guillermo del Toro, candidato invece agli Oscar) con 6 nomination e un premio vinto, quello per il Peggior Remake, Rip-Off or Sequel, Jurassic World: Il dominio, con 5 nomination ma nessuna vittoria.

Elvis, il film candidato all’Oscar, era invece presente per via delle nomination ricevute da Tom Hanks nelle categorie Peggior attore non protagonista e Peggior Screen Combo. L’attore premio Oscar ha poi vinto entrambi i premi. C’è poi stato spazio anche per premiare anche Morbius, uno dei film più mal giudicati dell’anno, che può ora vantare le vittorie per il Peggior attore a Jared Leto e la Peggior attrice non protagonista a Adria Arjona. Per quanto riguarda la Peggior attrice protagonista, invece, i Razzie hanno deciso di premiare sé stessi dopo le critiche ricevute per aver candidato l’attrice tredicenne Ryan Kiera Armstrong, protagonista di Firestarter.

Possono invece tirare un sospiro di sollievo i registi Robert Zemeckis, Adrew Dominik, Daniel EspinosaJudd Apatow, poiché a vincere come Peggior regista sono stati Machine Gun Kelly Mod Sun per il film Good Mourning. Infine, Colin Farrell, candidato nel 2004 come Peggior attore per Alexander, ha ora vinto l’ambito Razzie Redeemer Awards, un premio istituito per riconoscere che vincitori e nominati del passato possono proseguire la loro carriera e dar vita ad ottime performance. Farrell, infatti, dopo diversi recenti successi, è quest’anno arrivato ad ottenere la sua prima candidatura come Miglior attore protagonista ai Premi Oscar per il film Gli spiriti dell’isola.

Di seguito l’elenco con tutti i nominati e i vincitori dei Razzie 2023:

Peggior Film

  • Blonde – VINCITORE
  • Pinocchio della Disney 
  • Good Mourning
  • The King’s Daughter
  • Morbius

Peggior regista

  • Machine Gun Kelly e Mod Sun (Good Mourning) – VINCITORI
  • Robert Zemeckis (Pinocchio)
  • Andrew Dominik (Blonde)
  • Judd Apatow (Nella bolla)
  • Daniel Espinosa (Morbius)

Peggior attore

  • Jared Leto (Morbius) – VINCITORE
  • Machine Gun Kelly (Good Mourning)
  • Pete Davidson – doppiaggio (Sansone)
  • Tom Hanks (Pinocchio)
  • Sylvester Stallone (Samaritan)

Peggior attrice

  • Golden Raspberry Awards (per aver nominato Ryan Kiera Armstrong nella categoria Peggior attrice) – VINCITORI
  • Ryan Kiera Armstrong (Firestarter)
  • Bryce Dallas Howard (Jurassic World – Il Dominio)
  • Diane Keaton (Mack & Rita)
  • Kaya Scodelario (The King’s Daughter)
  • Alicia Silverstone (Sharks – Incubo dagli abissi)

Peggior attore non protagonista

  • Tom Hanks (Elvis) – VINCITORE
  • Pete Davidson (Good Mourning)
  • Xavier Samuel (Blonde)
  • Mod Sun (Good Mourning)
  • Evan Williams (Blonde)

Peggior attrice non protagonista

  • Adria Arjona (Morbius) – VINCITRICE
  • Lorraine Bracco – doppiaggio (Pinocchio)
  • Penelope Cruz (Secret Team 355)
  • Bingbing Fan (Secret Team 355 e The King’s Daughter)
  • Mira Sorvino (Lamborghini – The Man Behind the Legend)

Peggior coppia sullo schermo 

  • Tom Hanks & la sua faccia carica di protesi di lattice (Elvis) –  VINCITORE
  • Machine Gun Kelly & Mod Sun (Good Mourning)
  • I due “veri” personaggi nella scena ambientata nella “fittizia” camera da letto della Casa Bianca (Blonde)
  • Andrew Dominik & i suoi problemi con le donne (Blonde)
  • due sequel di 365 giorni (rilasciati entrambi nel 2022)

Peggior remake\rip-off\sequel 

  • Pinocchio della Disney – VINCITORE
  • Blonde
  • Entrambi i sequel di 365 giorni365 giorni – Adesso e Altri 365 giorni 
  • Firestarter
  • Jurassic World – Il Dominio 

Razzie Reedemer Awards

  • Colin Farrell – (Da Alexander Gli spiriti dell’isola) – VINCITORE 
  • Mark Wahlberg – (Da Transformers – L’era dell’estinzione a Father Stu)
  • Val Kilmer – (Da L’isola perduta a Val)

Razzie Awards 2021: i vincitori trai peggiori!

0
Razzie Awards 2021: i vincitori trai peggiori!

Non c’è calamità, sciagura o disgrazia che tenga, anche il cinema peggiore ha assegnato i suoi riconoscimenti, in attesa degli Oscar 2021, nella notte del 25 aprile. I Razzie Awards sono un evento sempre molto atteso e anche quest’anno hanno regalato parecchie contraddizioni.

Ricordiamo ad esempio il 2009, anno in cui Sandra Bullock vinse sia il Razzie che l’Oscar di categoria (non con lo stesso film, naturalmente), oppure quando Halle Berry si premurò di portare con sé l’Oscar vinto per Money Ball l’anno prima, quando ritirò il Razzie per Catwoman, oppure ancora quest’anno, in cui il sequel di Borat ha due nomination agli Oscar e ha vinto due Razzie! Insomma, i Razzie sono sicuramente i premi più divertenti del mondo di Hollywood.

Ecco di seguito tutti i vincitori dei Razzie Awards 2021

PEGGIOR FILM

  • 365 giorni
  • Absolute Proof
  • Dolittle
  • Fantasy Island
  • Music
  • Barbara Białowąs and Tomasz Mandes – 365 Giorni
  • Charles Band – I 3 film di Barbie & Kendra
  • Stephen Gaghan – Dolittle
  • Ron Howard – Elegia Americana
  • Sia – Music

PEGGIOR ATTORE

  • Robert Downey Jr. – Dolittle
  • Mike Lindell – Absolute Proof
  • Michele Morrone – 365 giorni
  • Adam Sandler – Hubie Halloween
  • David Spade – La Missy sbagliata
  • Anne Hathaway – Il suo ultimo desiderio e Le streghe
  • Katie Holmes – The Boy – La maledizione di Brahms  e The Secret – La forza di sognare
  • Kate Hudson – Music
  • Lauren Lapkus – La Missy sbagliata
  • Anna-Maria Sieklucka – 365 giorni

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Chevy Chase – The Very Excellent Mr. Dundee
  • Rudy Giuliani – Borat – Seguito di film cinema
  • Shia LaBeouf – The Tax Collector
  • Arnold Schwarzenegger – The Iron Mask
  • Bruce Willis – Breach, Hard Kill e Survive the Night

PEGGIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Glenn Close – Elegia americana
  • Lucy Hale – Fantasy Island
  • Maggie Q – Fantasy Island
  • Kristen Wiig – Wonder Woman 1984
  • Maddie Ziegler – Music

PEGGIOR COPPIA

  • Rudy Giuliani e la zip dei pantaloni in Borat – Seguito di film cinema
  • Robert Downey Jr. ed il suo accento “gallese” poco convincente in Dolittle
  • Harrison Ford e il cane in CGI totalmente falso in Il richiamo della foresta
  • Lauren Lapkus e David Spade in La Missy sbagliata
  • Adam Sandler e la sua stridente voce da sempliciotto in Hubie Halloween
  • 365 giorni 
  • I 3 film di Barbie & Kendra
  • Dolittle
  • Fantasy Island
  • Elegia Americana

PEGGIOR PREQUEL REMAKE, RIP-OFF O SEQUEL

  • 365 giorni
  • Dolittle
  • Fantasy Island
  • Hubie Halloween
  • Wonder Woman 1984

Razzie Awards 2021: 365 giorni e Dolittle i più nominati

0
Razzie Awards 2021: 365 giorni e Dolittle i più nominati

Mentre lunedì arriveranno le nomination agli Oscar 2021, è di oggi l’annuncio delle candidature ai Razzie Awards 2021, i premi che vanno al peggio che Hollywood abbia prodotto nel corso dell’anno. A farla da padrone sono Dolittle, con Robert Downey Jr. e 365 giorni, che ha tenuto banco su Netflix per diversi mesi, durante la scorsa stagione.

Peggior film

365 giorni

Absolute Proof

Dolittle

Fantasy Island

Music

Peggior attore

Robert Downey, Jr. – Dolittle

Mike Lindell – Absolute Proof

Michele Morrone – 365 giorni

Adam Sandler – Hubie Halloween

David Spade – La Missy sbagliata

Peggior attrice

Anne Hathaway – Il suo ultimo desiderio e Le Streghe

Katie Holmes – The Boy 2: La maledizione di Brahms e The Secret: La forza di sognare

Kate Hudson – Music

Lauren Lapkus – La Missy sbagliata

Anna-Maria Sieklucka – 365 giorni

Peggior attrice non protagonista

Glenn Close – Elegia americana

Lucy Hale – Fantasy Island

Maggie Q – Fantasy Island

Kristen Wiig – Wonder Woman 1984

Maddie Ziegler – Music

Peggior attore non protagonista

Chevy Chase – The Very Excellent Mr. Dundee

Rudy Giuliani – Borat: Seguito di film cinema

Shia LeBeouf – The Tax Collector

Arnold Schwarzenegger – Iron Mask

Bruce Willis – Breach, Hard Kill e Survive the Night

Peggior combo sullo schermo

Maria Bakalova & Rudy Giuliani – Borat: Seguito di film cinema

Robert Downey Jr. e il suo accento scozzese decisamente poco convincente – Dolittle

Harrison Ford e il “cane” in Cgi che sembrava del tutto finto – Il richiamo della foresta

Lauren Lapkus e David Spade – La Missy sbagliata

Adam Sandler e la sua gracchiante voce da sempliciotto – Hubie Halloween

Peggior regista

Charles Band – Tutti i tre film di Barbie & Kendra

Barbara Bialowas e Tomasz Mandes – 365 giorni

Stephen Gaghan – Dolittle

Ron Howard – Elegia americana

Sia – Music

Peggior sceneggiatura

365 giorni

Tutti i tre film di Barbie & Kendra

Dolittle

Fantasy Island

Elegia americana

Peggior remake, sequel o copia

365 giorni (remake/copia polacco di 50 sfumature di grigio)

Dolittle

Fantasy Island

Hubie Halloween (remake/copia di Ernest e una spaventosa eredità)

Wonder Woman 1984

Razzie Awards 2018: i vincitori, Emoji: Accendi le emozioni è il peggior film dell’anno

0

Si è svolta la cerimonia di premiazione dei Razzie Awards 2018, i “premi” di cinema più irriverenti, divertenti e forse attesi dell’anno. Alla vigilia degli Oscar 2018, il Razzie, il lampone dorato, viene assegnato al peggior cinema dell’industria hollywoodiana.

Quest’anno è stato incoronato peggior film dell’anno Emoji: Accendi le emozioni, mentre il premio al Peggiore attore è andato a Tom Cruise, che aspettiamo al cinema in Mission Impossible: Fallout.

Ecco tutti i vincitori dei Razzie Awards 2018

Peggior film

  • Emoji: Accendi le emozioni

Peggior attrice

  • Tyler Perry / Boo 2! A Madea Halloween

Peggior attore

  • Tom Cruise / La Mummia

Peggior attore non protagonista

  • Mel Gibson / Daddy’s Home 2 

Peggior attrice non protagonista

  • Kim Basinger / Cinquanta sfumature di nero 

Peggiore combo sullo schermo

  • Emoji: Accendi le emozioni / Qualunque combinazione di emoji odiose 

Peggior remake o sequel

  • Cinquanta sfumature di nero

Peggior regista

  • Tony Leondis / Emoji: Accendi le emozioni 

Peggior sceneggiatura

  • Emoji: Accendi le emozioni 

Fonte: THR

Razzie Awards 2018 nomination, Madre! e Baywatch i più nominati

0
Razzie Awards 2018 nomination, Madre! e Baywatch i più nominati

In attesa delle nomination agli Oscar 2018 che verranno annunciate domani, ecco le nomination ai Razzie Awards 2018, il lampone dorato che viene assegnato al peggio del cinema visto in sala negli ultimi 12 mesi.

Madre! di Darren Aronofski e Baywatch con Dwayne Johnson sembrano aver conquistato i giudici dei Razzie che li hanno nominati in tutte le categorie principali.

Ecco tutti i nominati dei Razzie Awards 2018

PEGGIOR FILM 
Baywatch
Emoji – Accendi le emozioni
Cinquanta sfumature di nero
La mummia
Transformers – L’ultimo cavaliere

PEGGIOR ATTRICE 
Katherine Heigl, ‘L’amore criminale’
Dakota Johnson, ‘Cinquanta sfumature di nero’
Jennifer Lawrence, ‘Madre!’
Tyler Perry, ‘Boo 2! A Madea Halloween’
Emma Watson, ‘The Circle’

PEGGIOR ATTORE 
Tom Cruise, ‘La mummia’
Johnny Depp, ‘Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar’
Jamie Dornan, ‘Cinquanta sfumature di nero’
Zac Efron, ‘Baywatch’
Mark Wahlberg, ‘Daddy’s Home 2’ e ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA 
Javier Bardem, ‘Madre!’ e ‘Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar’
Russell Crowe, ‘La mummia’
Josh Duhamel, ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’
Mel Gibson, ‘Daddy’s Home 2’
Anthony Hopkins, ‘Autobahn – Fuori controllo’ e ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’

PEGGIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA 
Kim Basinger, ‘Cinquanta sfumature di nero’
Sofia Boutella, ‘La mummia’
Lara Haddock, ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’
Goldie Hawn, ‘Fottute!’
Susan Sarandon, ‘Bad Moms 2 – Mamme molto più cattive’

PEGGIORE COMBO 
– Qualunque combinazione di due personaggi, due sex toys o due posizioni sessuali in ‘Cinquanta sfumature di nero’
– Qualunque combinazione di due umani, due robot o due esplosioni in ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’
– Ogni coppia di odiosi emoji in ‘Emoji – Accendi le emozioni’
– Johnny Depp e il suo cliché del pirata ubriaco in ‘Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar’
– Tyler Perry e uno dei suoi travestimenti in ‘Boo 2! A Madea Halloween’

PEGGIOR REMAKE, RIP-OFF O SEQUEL 
Baywatch
Boo 2! A Madea Halloween
Cinquanta sfumatura di nero
La mummia
Transformers – L’ultimo cavaliere

PEGGIOR REGISTA 
Darren Aronofky, ‘Madre!’
Michael Bay, ‘Transformers – L’ultimo cavaliere’
James Foley, ‘Cinquanta sfumature di nero’
Alex Kurtzman, ‘La mummia
Anthony Leonidis, ‘Emoji – Accendi le emozioni’

PEGGIOR SCENEGGIATURA 
Baywatch
Emoji – Accendi le emozioni
Cinquanta sfumature di nero
La mummia
Transformers – L’ultimo cavaliere

Razzie Awards 2017: i nominati, Batman v Superman in testa

0
Razzie Awards 2017: i nominati, Batman v Superman in testa

È un primato ben poco ambito quello del maggior numero di Razzie Awards 2017 eppure quest’anno spetta a Batman v Superman Dwan of Justice, che ha raccolto un buon nomero di nomination per i “premi” al peggio del cinema hollywoodiano degli ultimi 12 mesi.

Ecco tutti nominati ai Razzie Awards 2017

PEGGIORE PREQUEL, REMAKE, RIPOFF OR SEQUEL

Alice Through the Looking Glass
Batman v Superman: Dawn of Justice
Blair Witch
The Divergent Series: Allegiant
Fifty Shades of Black (rip-off of Fifty Shades of Grey)
Independence Day: Resurgence
The Legend of Tarzan
London Has Fallen
My Big Fat Greek Wedding 2
Ride Along 2
Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Zoolander 2

PEGGIORE SCENEGGIATURA

Assassin’s Creed
Batman v Superman: Dawn of Justice
Dirty Grandpa
The Divergent Series: Allegiant
Fifty Shades of Black
Ghostbusters
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Mother’s Day
Suicide Squad
Zoolander 2

PEGGIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Cassi Davis – Boo! A Madea Halloween
Julianne Hough – Dirty Grandpa
Kate Hudson – Mother’s Day
Keira Knightley – Collateral Beauty
Helen Mirren – Collateral Beauty
Aubrey Plaza – Dirty Grandpa
Jane Seymour – Fifty Shades of Black
Octavia Spencer – The Divergent Series: Allegiant
Sela Ward – Independence Day: Resurgence
Kristen Wiig – Masterminds / Zoolander 2
Kate Winslet – Collateral Beauty

PEGGIORE ATTORE NON PROTAGONISTA

Nicolas Cage – Snowden
Benedict Cumberbatch – Zoolander 2
Johnny Depp – Alice Through the Looking Glass
Jesse Eisenberg – Batman v Superman: Dawn of Justice
Will Ferrell – Zoolander 2
Jeff Goldblum – Independence Day: Resurgence
Jeremy Irons – Assassin’s Creed / Batman v Superman: Dawn of Justice
Jared Leto – Suicide Squad
T.J. Miller – Office Christmas Party
Geoffrey Rush – Gods of Egypt
Brenton Thwaites – Gods of Egypt
Owen Wilson – Masterminds / Zoolander 2

PEGGIORE REGISTA

Dinesh D’Souza – Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Roland Emmerich – Independence Day: Resurgence
Justin Kurzel – Assassin’s Creed
Dan Mazer – Dirty Grandpa
Greg McLean – The Darkness
Babak Najafi – London Has Fallen
Tyler Perry – Boo! A Madea Halloween
Alex Proyas – Gods of Egypt
Zack Snyder – Batman v Superman: Dawn of Justice
Ben Stiller – Zoolander 2
Michael Tiddes – Fifty Shades of Black

PEGGIORE ATTRICE PROTAGONISTA 

Jennifer Aniston – Mother’s Day / Office Christmas Party
Marion Cotillard – Allied / Assassin’s Creed
Megan Fox – Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Radha Mitchell – The Darkness
Tyler Perry (as Madea) – Boo! A Madea Halloween
Margot Robbie – The Legend of Tarzan / Suicide Squad
Julia Roberts – Mother’s Day
Becky Turner (as Hillary Clinton) – Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Naomi Watts – The Divergent Series: Allegiant / Shut In
Shailene Woodley – The Divergent Series: Allegiant

PEGGIORE ATTORE PROTAGONISTA 

Ben Affleck – Batman v Superman: Dawn of Justice
Kevin Bacon – The Darkness
Gerard Butler – Gods of Egypt / London Has Fallen
Henry Cavill – Batman v Superman: Dawn of Justice
Dinesh D’Souza (as himself) – Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Robert De Niro – Dirty Grandpa
Zac Efron – Dirty Grandpa / Mike and Dave Need Wedding Dates
Liam Hemsworth – Independence Day: Resurgence
Brad Pitt – Allied
Will Smith – Collateral Beauty / Suicide Squad
Ben Stiller – Zoolander 2
Marlon Wayans – Fifty Shades of Black

PEGGIOR FILM

Assassin’s Creed
Batman v Superman: Dawn of Justice
Collateral Beauty
The Darkness
Dirty Grandpa
The Divergent Series: Allegiant
Fifty Shades of Black
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
London Has Fallen
Mother’s Day
Suicide Squad
Zoolander 2

 

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 febbraio 2017, la sera prima degli Oscar 2017.

Razzie Awards 2017, vincitori: Hilary batte Batman v Superman

0
Razzie Awards 2017, vincitori: Hilary batte Batman v Superman

Come da tradizione, la sera prima degli Oscar è il turno degli Independent Spirit Awards e soprattutto dei Razzie Awards 2017, che quest’anno, a sorpresa, hanno visto trionfare Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party e non il “favorito” Batman v Superman Dawn of Justice.

Di seguito tutti i vincitori dei Razzie Awards 2017

PEGGIOR FILM

Batman v Superman: Dawn of Justice
Dirty Grandpa
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTORE
Ben Affleck / Batman v Superman: Dawn of Justice
Gerard Butler / Gods of Egypt & London Has Fallen
Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Robert de Niro / Dirty Grandpa
Dinesh D’Souza [as Himself] Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Ben Stiller / Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTRICE
Megan Fox / Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Tyler Perry / BOO! A Madea Halloween
Julia Roberts / Mother’s Day
Becky Turner [as Hillary Clinton] Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Naomi Watts / Divergent Series: Allegiant & Shut-In
Shailene Woodley / Divergent Series: Allegiant

PEGGIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Julianne Hough / Dirty Grandpa
Kate Hudson / Mother’s Day
Aubrey Plaza / Dirty Grandpa
Jane Seymour / Fifty Shades of Black
Sela Ward / Independence Day: Resurgence
Kristen Wiig / Zoolander No. 2

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Nicolas Cage / Snowden
Johnny Depp / Alice Through the Looking Glass
Will Ferrell / Zoolander No. 2
Jesse Eisenberg / Batman v Superman: Dawn of Justice
Jared Leto / Suicide Squad
Owen Wilson / Zoolander No. 2

PEGGIOR DUO
Ben Affleck & His BFF (Baddest Foe Forever) Henry Cavill / Batman v Superman: Dawn of Justice
Any 2 Egyptian Gods or Mortals / Gods of Egypt
Johnny Depp & His Vomitously Vibrant Costume / Alice Through the Looking Glass
The Entire Cast of Once Respected Actors / Collateral Beauty
Tyler Perry & That Same Old Worn Out Wig / BOO! A Madea Halloween
Ben Stiller and His BFF (Barely Funny Friend) Owen Wilson / Zoolander No. 2

PEGGIOR REGISTA
Dinesh D’Souza and Bruce Schooley / Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Roland Emmerich / Independence Day: Resurgence
Tyler Perry / BOO! A Madea Halloween
Alex Proyas / Gods of Egypt
Zack Snyder / Batman v Superman: Dawn of Justice
Ben Stiller / Zoolander No. 2

PEGGIOR PREQUEL, REMAKE, RIP-OFF O SEQUEL
Alice Through the Looking Glass
Batman v Superman: Dawn of Justice: Dawn of Justice
Fifty Shades of Black
Independence Day: Resurgence
Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows
Zoolander No. 2

PEGGIOR SCENEGGIATURA
Batman v Superman: Dawn of Justice
Dirty Grandpa
Gods of Egypt
Hillary’s America: The Secret History of the Democratic Party
Independence Day: Resurgence
Suicide Squad

RAZZIE REDEEMER AWARD

La nomination del 2014 per peggior attore non protagonista a Mel Gibson, per la sua nomination agli Oscar per la regia di Hacksaw Ridge. Il premio è per la “redenzione” di un precedente.

Razzie Awards 2016: tutte le nomination

0
Razzie Awards 2016: tutte le nomination

Come ogni anno, poco prima delle nomination agli Oscar, ci sonole nomination ai Razzie Awards. Il peggio del cinema hollywoodiano degli utlimi 12 mesi è sempre un po’ più divertente rispetto alla controparte buona (ovvero il meglio del cinema), anche perché si prende meno sul serio e spesso riserva vere e proprie sorprese. I vincitori verranno annunciati, come tradizione esige, 24 ore prima della cerimonia degli Oscar, per cui l’appuntamento è per il prossimo 27 febbraio.

Ecco tutte le nomination:

PEGGIOR FILM
Fantastic Four
Fifty Shades of Grey
Jupiter Ascending
Paul Blart Mall Cop 2
Pixels

PEGGIORE ATTORE
Johnny Depp, Mortdecai
Jamie Dornan, Fifty Shades of Grey
Kevin James, Paul Blart Mall Cop 2
Adam Sandler, “The Cobbler” and “Pixels”
Channing Tatum, Jupiter Ascending

PEGGIORE ATTRICE
Katherine Heigl, Home Sweet Hell
Dakota Johnson, Fifty Shades of Grey
Mila Kunis, Jupiter Ascending
Jennifer Lopez, The Boy Next Door
Gwyneth Paltrow, Mortdecai

PEGGIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Chevy Chase, Hot Tub Time Machine 2 & Vacation
Josh Gad, Pixels & The Wedding Ringer
Kevin James, Pixels
Jason Lee, Alvin & The Chipmunks: Road Chip
Eddie Redmayne, Jupiter Ascending

PEGGIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Kayley Cuoco-Sweeting, Alvin & The Chipmunks: Road Chip [Voice Only] & The Wedding Ringer
Rooney Mara, Pan
Michelle Monaghan, Pixels
Julianne Moore, Seventh Son
Amanda Seyfried, Love the Coopers & Pan

PEGGIOR REMAKE/RIP-OFF/SEQUEL
Alvin & The Chipmunks: Road Chip
Fantastic Four
Hot Tub Time Machine 2
Human Centipede 3 (Final Sequence)
Paul Blart Mall Cop 2

PEGGIOR COMBO SULLO SCHERMO
All Four “Fantastics,” Fantastic Four
Johnny Depp & His Glued-On Moustache, Mortdecai
Jamie Dornan & Dakota Johnson, Fifty Shades of Grey
Kevin James & EITHER His Segue OR His Glued-On Moustache, Paul Blart Mall Cop 2
Adam Sandler & Any Pair of Shoes, The Cobbler

PEGGIOR REGISTA
Andy Fickman, Paul Blart Mall Cop 2
Tom Six, Human Centipede 3 (Final Sequence)
Sam Taylor-Johnson, Fifty Shades of Grey
Josh Trank (& Alan Smithee?), Fantastic Four
The Wachowskis (Andy & Lana), Jupiter Ascending

PEGGIOR SCENEGGIATURA
“Fantastic Four” Screenplay by Simon Kinberg, Jeremy Slater and Josh Trank, Based on the Marvel comic book by Stan Lee and Jack Kirby
“Fifty Shades of Grey” Screenplay by Kelly Marcel, Based on the Novel by E.L. James
“Jupiter Ascending” Written by Andy and Lana Wachowski
“Paul Blart Mall Cop 2” Screenplay by Kevin James & Nick Bakay
“Pixels” Screenplay by Tim Herlihy and Timothy Dowling, Story by Herlihy, Based on a Work by Patrick Jean

RAZZIE REDEEMER AWARD
Elizabeth Banks (RAZZIE “Winner” for “MOVIE 47,” Multiple Hit Movies This Year)
M. Night Shyamalan (Perennial RAZZIE nominee & “winner,” director of “The Visit”)
Will Smith (For following up “After Earth” with “Concussion”)
Sylvester Stallone (All-Time RAZZIE Champ, award contender for “Creed”)

Razzie Awards 2016: Cinquanta sfumature di Grigio è il peggior film dell’anno

0

Puntuali come le tasse, arrivano i vincitori dei Razzie Awards 2016, i premi assegnati al peggior cinema dell’anno che quest’anno vedono trinfare quasi all’unanimità Fantastic Four – I Fantastici Quattro e Cinquanta sfumature di Grigio.

Di seguito tutti i vincitori:

WORST PICTURE
Fantastic Four
Fifty Shades of Grey

WORST ACTOR
Jamie Dornan, Fifty Shades of Grey

WORST ACTRESS
Dakota Johnson, Fifty Shades of Grey

WORST SUPPORTING ACTOR
Eddie Redmayne, Jupiter Ascending

WORST SUPPORTING ACTRESS
Kaley Cuoco-Sweeting, Alvin & The Chipmunks: Road Chip and The Wedding Ringer

WORST REMAKE/RIP-OFF/SEQUEL
Fantastic Four

WORST SCREEN COMBO
Jamie Dornan and Dakota Johnson, Fifty Shades of Grey

WORST DIRECTOR
Josh Trank, Fantastic Four

WORST SCREENPLAY
Fifty Shades of Grey (screenplay by Kelly Marcel, Based on the Novel by E.L. James)

RAZZIE REDEEMER AWARD
Sylvester Stallone (All-Time RAZZIE Champ, award contender for Creed)

Razzie Awards 2015: le short list per le nomination dei peggiori film dell’anno

0

IMG_0219.JPGLa season awards di Hollywood non sarebbe tale se, tra un prestigioso riconoscimento e l’altro, non ci fossero anche i premi dedicati al peggior cinema degli ultimi 12 mesi. Sono state rese note infatti le short list per le nomination dei Razzie Awards 2015 e trai tanti film che concorrono ad essere incoronati i peggiori dell’anno, trionfano tra le possibili nomination Transformers 4 l’Era dell’Estinzione, Noah, Transcendence e I Frankenstein.

Di seguito le short list per le nomination ai Razzie Awards 2015:

PEGGIOR FILM

Kirk Cameron’s Saving Christmas
Transcendence
A Million Ways to Die in the West
Atlas Shrugged: Part III
The Legend of Hercules
Sex Tape
A Haunted House 2
Teenage Mutant Ninja Turtles
Left Behind
The Interview
Transformers: Age of Extinction
I, Frankenstein

PEGGIOR REMAKE, RIP OFF O SEQUEL

Noah
The Legend of Hercules
Legends of Oz: Dorothy’s Return
A Haunted House 2
The Expendables 3
Atlas Shrugged: Part III
Annie (RAZZable Remake of a 1981 Worst Picture Nominee)
Exodus: Gods and Kings
Endless Love (Yet Another RAZZable Remake of a 1981 Worst Picture Nominee)
Pompeii
Transformers: Age of Extinction
I, Frankenstein
Teenage Mutant Ninja Turtles

PEGGIOR SCENEGGIATURA

Transformers: Age of Extinction
A Haunted House 2
Pompeii
The Legend of Hercules
Sex Tape
Endless Love
Left Behind
The Expendables 3
Winter’s Tale
Kirk Cameron’s Saving Christmas
Atlas Shrugged: Part III
A Million Ways to Die in the West
Noah
Teenage Mutant Ninja Turtles
Transcendence
I, Frankenstein

PEGGIOR COPPIA SULLO SCHERMO

Any Two Robots, Actors (or Robotic Actors) Transformers: Age of Extinction
James Franco & EITHER Seth Rogen or Randall Park (Kim Jong Un) / The Interview
Kellan Lutz and EITHER His Abs, His Pecs or His Glutes / LEGEND of HERCULES
The Entire Cast of The Expendables 3
The Entire Cast of Atlas Shrugged: Part III
Seth MacFarlane and Charlize Theron / A Million Ways to Die in the West
The “Rock Monsters” / Noah
Johnny Depp and His “Virtual Doppelganger” / Transcendence
Alex Pettyfer and Gabriella Wilde / Endless Love
Kirk Cameron and His Ego / Kirk Cameron’s Saving Christmas
Cameron Diaz & Jason Segel / Sex Tape

PEGGIOR REGISTA

James Manera / Atlas Shrugged: Part III
Jake Kasdan / Sex Tape
Darren Aronofsky / Noah
Seth MacFarlane / A Million Ways to Die in the West
Jonathan Liebesman / Teenage Mutant Ninja Turtles
Renny Harlin / The Legend of Hercules
Michael Tiddes / A Haunted House 2
Michael Bay / Transformers: Age of Extinction
Wally Pfister / Transcendence
Darren Doane / Kirk Cameron’s Saving Christmas
Vic Armstrong / Left Behind

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Shaquille O’Neal / Blended
Johnathon Schaech / The Legend of Hercules
Kelsey Grammer / The Expendables 3 and Transformers: Age of Extinction
Arnold Schwarzenegger / The Expendables 3
Morgan Freeman / Transcendence
Jack Black / Sex Tape
Liam Neeson / A Million Ways to Die in the West
Russell Crowe / Winter’s Tale
Mel Gibson / The Expendables 3
Kiefer Sutherland / Pompeii
T.J. Miller / Transformers: Age of Extinction

PEGGIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Sophia Myles / Transformers: Age of Extinction
Jaime Pressly / A Haunted House 2
Susan Sarandon / Tammy
Bridgette Cameron / Kirk Cameron’s Saving Christmas
Carrie-Anne Moss / Pompeii
Amanda Seyfried / A Million Ways to Die in the West
Cameron Diaz / Annie
Megan Fox / Teenage Mutant Ninja Turtles
Jane Fonda / This Is Where I Leave You
Emily Browning / Pompeii
Nicola Peltz (The Newest Michael Bay “Discovery”) Transformers: Age of Extinction

PEGGIOR ATTRICE

Charlize Theron / A Million Ways to Die in the West
Elizabeth Banks / Walk of Shame
Jennifer Aniston / Horrible Bosses 2
Cameron Diaz / The Other Woman and Sex Tape
Gabriella Wilde / Endless Love
Nicole Kidman / Before I Go to Sleep
Melissa McCarthy / Tammy
Drew Barrymore / Blended
Gaia Weiss / The Legend of Hercules
Lea Michele (Voice Only) Legends of Oz: Dorothy’s Return

PEGGIOR ATTORE

Seth MacFarlane / A Million Ways to Die in the West
Johnny Depp / Transcendence
Adam Sandler / Blended
Seth Rogen / The Interview
Kellan Lutz / The Legend of Hercules
Marlon Wayans / A Haunted House 2
Arnold Schwarzenegger / Sabotage
Aaron Eckhart / I, Frankenstein
Alex Pettyfer / Endless Love
Kirk Cameron /Kirk Cameron’s Saving Christmas
James Franco / The Interview
Nicolas Cage / Left Behind

Razzie Awards 2015: i vincitori, sorpresa Ben Affleck

0
Razzie Awards 2015: i vincitori, sorpresa Ben Affleck

Razzie Awards 2014Sono stati assegnati la scorsa notte i Razzie Awards 2015, i lamponi che ogni anni precedono gli Oscar e vengono conquistati dalle peggiori performance nel cinema dell’anno. Nota interessante è che uno dei maggiori successi economici della stagione, Transformers 4 l’Era dell’Estinzione, ha portato a casa il maggior numero di premi, con tanto di riconoscimento a Micheal Bay come peggiore regista.

Interessante è invece il premio, nuovo di zecca, assegnato a Ben Affleck. L’attore, regista, sceneggiatore e produttore ha ricevuto il Razzie Redenzione, in qualità di rappresentante di ex vincitore del premio che però ha avuto la possibilità di redimersi e di migliorare la propria carriera (si veda la crescita professionale in qualità di attore da Amore estremo a L’amore bugiardo, per non parlare del passaggio dietro la macchina da presa).

Di seguito tutti i vincitori:

PEGGIOR FILM

Kirk Cameron’s Saving Christmas

PEGGIOR ATTORE

Kirk Cameron, Saving Christmas

PEGGIOR ATTRICE

Cameron Diaz, Tutte contro lui – The Other Woman & Sex Tape

PEGGIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Megan Fox, Tartarughe Ninja

PEGGIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Kelsey Grammer, i Mercenari 3, Legends of Oz, Think Like a Man Too e Transformers 4

PEGGIOR REGISTA

Michael Bay, Transformers 4

PEGGIOR COPPIA SU SCHERMO

Kirk Cameron & il suo Ego, Saving Christmas

PEGGIOR SCENEGGIATURAC

Saving Christmas

PEGGIOR REMAKE, RIP-OFF O SEQUEL

Annie

RAZZIE REDENZIONE

Ben Affleck

Razzie Awards 2015 previsioni: le nomination a peggiore attore

Razzie Awards 2015 previsioni: le nomination a peggiore attore

Sono premi irriverenti, ma anche divertenti, sono i Razzie Awards, i riconoscimenti al peggior cinema hollywoodiano dell’anno. Di seguito trovate una serie di attori che potrebbero essere candidati quest’anno nelle categorie peggior attore e peggior attrice!

[nggallery id=2356]

I Razzie Awards vengono assegnati ogni anno alla vigilia dei premi Oscar. Quale sarà quest’anno il peggio di Hollywood?

Razzie Awards 2014: trionfa la famiglia Smith

0
Razzie Awards 2014: trionfa la famiglia Smith

Razzie Awards 2014Sono stati consegnati i famosi Razzie Awards 2014, che come noto premiano il peggio prodotto da Hollywood l’anno precedente. A trionfare è la famiglia Smith che si aggiudica il premio come peggio attore protagonista e non protagonista.

Ecco tutti i premiati:

peggior filmComic Movie

peggior attoreJaden Smith (After Earth)

peggior attriceTyler Perry, vestito da donna in A Madea Christmas

peggior attore non protagonistaWill Smith (After Earth)

peggior attrice non protagonistaKim Kardashian (Tyler Perry’s Temptation)

peggior combinazione cinematograficaJaden Smith Will Smith (After Earth)

peggior sequel, remake, rip-off sequelThe Lone Ranger

peggior regista: le 13 persone che hanno diretto Comic Movie

peggior sceneggiaturaComic Movie (scritto da 13 “sceneggiatori”)

Razzie Awards 2014 le nomination

0
Razzie Awards 2014 le nomination

Razzie AwardsA braccetto con gli Oscar, ogni anno immancabili e sempre un pizzico più divertenti, ci sono i Razzie Awards 2014, i premi al peggio del cinema in circolazione quest’anno. Il decisamente poco ambito riconoscimento è giunto alla 34esima edizione e visto che domani verranno annunciate le nomination agli Oscar, un giorno prima (cosa che si verifica anche con la premiazione) ecco che arrivano le nomination ai Razzie Awards 2014.

Di seguito la lista dei poco lusingati nominati:

WORST PICTURE
After Earth
Grown Ups 2
The Lone Ranger
A Madea Christmas
Movie 43

WORST ACTOR
Johnny Depp: The Lone Ranger
Ashton Kutcher: Jobs
Adam Sandler: Grown Ups 2
Jaden Smith: After Earth
Sylvester Stallone: Bullet To The Head, Escape Plan, Grudge Match

WORST ACTRESS
Halle Berry: Movie 43, The Call
Selena Gomez: Getaway
Lindsay Lohan: The Canyons
Tyler Perry: A Madea Christmas
Naomi Watts: Diana, Movie 43

WORST SUPPORTING ACTRESS
Lady Gaga: Machete Kills
Salma Hayek: Grown Ups 2
Katherine Heigl: The Big Wedding
Kim Kardashian: Tyler Perry’s Temptation
Lindsay Lohan: In-App-Propriate Comedy, Scary Movie 5

WORST SUPPORTING ACTOR
Chris Brown: Battle Of The Year
Larry the Cable Guy: A Madea Christmas
Taylor Lautner: Grown Ups 2
Will Smith: After Earth
Nick Swardson: A Haunted House, Grown Ups 2

WORST DIRECTOR
The 13 People Who Directed Movie 43
Dennis Dugan: Grown Ups 2
Tyler Perry: A Madea Christmas, Temptation
M. Night Shyamalan: After Earth
Gore Verbinski: The Lone Ranger

WORST SCREEN COMBO
The Entire Cast of Groan-Ups, Too
The Entire Cast of Movie 43
Lindsay Lohan & Charlie Sheen: Scary Movie 5
Tyler Perry & EITHER Larry the Cable Guy OR That Worn-Out Wig & Dress: A Madea Christmas
Jaden Smith & Will Smith on Planet Nepotism: After Earth

WORST SCREENPLAY
After Earth: Screenplay by Gary Whitta and M. Night Shyamalan, Story by Will Smith
Grown Ups 2: Written by Fred Wolfe & Adam Sandler & Tim Herlihy
The Lone Ranger: Screen Story & Screenplay by Ted Elliott, Justin Haythe & Terry Rosso
A Madea Christmas: Written by Tyler Perry
Movie 43: Written by 19 “Screenwriters”

WORST REMAKE, RIP-OFF or SEQUEL
Grown Ups 2
Hangover III
The Lone Ranger
Scary Movie 5
Smurfs 2

Fonte: CS.net

Razzie Awards 2013: trionfa Breaking Dawn Parte II

0
Razzie Awards 2013: trionfa Breaking Dawn Parte II

razzie2013Come da tradizione ecco che a poche ore dagli Oscar, vengono assegnati i Razzie Awards, i lamponi d’oro ai peggiori film e interpretazioni dell’anno.

Un po’ a sorpresa

Razzie Awards 2012: Twilight domina le nomination!

0
Razzie Awards 2012: Twilight domina le nomination!

The-Twilight-Saga-Breaking-Dawn--Part-2Sono state annunciate le nomination dei Razzie awards, il premio per i film più brutti dell’anno che quest’anno anticipano di un giorno l’annuncio delle nomination all’Oscar che avverrà domani. 

Razzabastarda: Alessandro Gassman presenta il film

Alla Casa del Cinema Alessandro Gassman insieme al cast e ai produttori presenta la sua opera prima, Razzabastarda, vincitrice del Premio Francesco Laudadio nella sezione ItaliaFilmFest “Oper prime e seconde” nell’ambito della IV edizione del BIF&ST.

Alla sua prima regia per il cinema, Gassman arriva dopo ben sei regie teatrali e, non possiamo fare a meno di dirlo, l’esperienza si vede! Patrocinato da Amnesty International, il film è anche un importante traguardo per Gassman in qualità di attivista dell’Organizzazione: da sei anni, ormai, si batte per i Diritti Umani e, riguardo alla parte che il cinema può fare nella lotta, dice: “In un paese come l’Italia, in cui l’impatto dell’immigrazione è forte, penso che anche il cinema si debba interrogare. Credo sia un buon servizio per un paese democratico che, da tale, dovrebbe concedere la cittadinanza a chi nasce in Italia da genitori non italiani. Nelle mie stesse vene scorre sangue misto: mia nonna era ebrea e, nel periodo fascista, è stata costretta a cambiare nome. Anche questo mi ha spinto a fare questo film: il fatto che mi piacerebbe vivere in un paese dove nessuno sia costretto a cambiare cognome”.

Riguardo la mancanza di lieto fine, Gassman parla delle differenze con la piéce teatrale, diretta da lui stesso e dal quale il film è tratto: “in teatro Roman si spara di striscio, quindi ne segue una lunga agonia e un lungo monologo, al cinema non poteva essere riportato tutto questo. Questo finale così brusco è voluto, avevo bisogno che restasse una sensazione di malessere, per indurre a riflettere: non è una storia che merita un happy ending”.

Interrogato riguardo ai personaggi e la relativa preparazione, il cast risponde:

Manrico Gammarota (Geco): Tutti i personaggi sono delle anime smarrite, siamo tutti bambini spaventati e questo ci accomuna, per cui ho cercato di dare a Geco poesia, ma soprattutto umanità.

Madalina Ghenea (Dorina): è una storia in cui mi sono ritrovata molto, io stessa sono andata via di casa a 14 anni per aiutare la mia famiglia. Nel mio caso è andata molto bene ma, nella maggior parte dei casi, si finisce come Dorina, per cui ho sentito molto questo personaggio.

Giovanni Anzaldo (Nicu): è stato bello fare questo film perché ho lavorato molto sull’insicurezza, sulle debolezze umane. Nicu è uno che ha bisogno sempre di qualcun altro, è dipendente, e per un attore è interessante esplorare un personaggio del genere.

Matteo Taranto (Dragos): Dragos è un personaggio temibile, ma che in realtà nasconde una grande umanità, che ferisce per non essere ferito. La mia più grande preoccupazione era dargli credibilità.

Nadia Rinaldi (Maddalena): Io e Roman siamo personaggi molto simili, siamo gli unici due genitori e, significativamente, Maddalena è l’unico personaggio che riesce a fargli paura.

Ringraziando Alessandro Gassman, Carlotta Sami, rappresentate di Amnesty International, mette in evidenza come il film “metta a confronto due esclusioni: quella degli italiani poveri e quella degli extracomunitari che si aiutano fra loro”.

Per chiudere, Gassman parla di informazione e di quanto questa sia importante per imparare ad “accettare coloro che arrivano e continueranno ad arrivare qui, non solo per necessità, ma soprattutto per imparare da loro, per migliorare”.

In uscita il 18 Aprile, Razzabastarda è una promettente opera prima, che fa ben sperare sui prossimi lavori di Gassman.

Razzabastarda di Alessandro Gassman – recensione

razzabastardaRoman (Alessandro Gassman), straniero nella sua casa, si è piegato al clichè dell’extracomunitario criminale e senza scrupoli, uno di quelli di cui devi avere paura, se ti dovesse capitare di incontrarlo per strada. Roman è uno dei mille che non ce l’ha fatta come avrebbe voluto, che ha sbagliato, ma che l’ha fatto per una causa che ha un nome e un volto preciso, quello di Nicu (Giovanni Anzaldo), suo figlio.

Alla sua prima regia cinematografica, Gassman adatta al grande schermo la pièce teatrale Roman e il suo cucciolo, portata in scena da lui stesso con grande riscontro di pubblico e critica, che è tratta a sua volta dalla pièce Cuba and his Teddy Bear di Reinaldo Povod. Sin dal primo fotogramma ci accorgiamo della presenza di un’impronta registica molto decisa: per raccontare una storia reale come quella di Roman, Gassman sceglie il bianco e nero.

Una precisa scelta stilistica che non passa certo inosservata neanche agli occhi dello spettatore occasionale e che si rivela particolarmente azzeccata: l’irrealismo della fotografia, paradossalmente, riesce a imprimere con più forza, negli occhi di chi guarda, il senso della realtà della storia che si sta svolgendo, coadiuvata dalla ricerca minuziosa della verosimiglianza che contraddistingue i personaggi e i luoghi in cui questi agiscono.

razzabastarda posterGassman non porta al cinema una versione edulcorata della realtà, anzi, fa uso intelligente dello stereotipo, giocandoci e portandolo ai limiti del grottesco, sollecitando lo spirito critico dello spettatore, abbracciando i lati più comici e quelli struggenti della storia che racconta. Cura con estrema attenzione i personaggi, dandogli dei connotati ben precisi: ognuno di loro arriva da un posto diverso, si porta dietro un bagaglio socioculturale estremamente personale, ma trova nell’altro – nel ‘diverso’- qualcosa di sé, scoprendo la fondamentale uguaglianza di ogni essere umano.

Tutto il film si concentra su una linea narrativa abbastanza univoca: Nicu, figlio di un immigrato, Italiano di fatto, ma Rumeno per la legge, si trova a vivere in una realtà che lo costringe a nascondere la sua identità, vittima degli stereotipi e di una società che, nel terzo millennio, si scopre ancora fortemente retrograda e diffidente.Ben recitato (superba la prova di Gassman e di Giovanni Anzaldo) e costruito in modo quasi ineccepibile, sembra però soffrire di una sceneggiatura che finisce per essere leggermente ridondante, a causa di una durata forse eccessiva.

Presentato lo scorso novembre al Festival del Cinema di Roma, dove aveva ricevuto una menzione speciale dalla Giuria internazionale, Razzabastarda è un’opera prima che ci fa ben sperare sui prossimi lavori di Gassman. Patrocinato da Amnesty International, il film che si è egregiamente messo al servizio della sensibilizzazione per la lotta sui diritti umani, sarà nelle sale italiane a partire dal 18 aprile.

Raz Degan: 10 cose che non sai sull’attore

Raz Degan: 10 cose che non sai sull’attore

Diventato celebre come modello per note riviste come Vogue, Elle e Glamour, Raz Degan si è in seguito distinto come personalità poliedrica dello spettacolo italiano, recitando tanto al cinema quanto in televisione. Negli anni si è poi cimentato anche nella regia e nella produzione, ricoprendo così sempre più ruoli all’interno dell’industria. Degan è poi diventato celebre anche per la sua partecipazione a noti programmi della televisione italiana.

Ecco 10 cose che non sai di Raz Degan.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Raz Degan Stuart

Raz Degan: i suoi film e le pubblicità

10. Ha recitato in noti lungometraggi. Degan debutta sul grande schermo nel 1996 con il film Squillo, un giallo di cui è protagonista. Successivamente, compare in Coppia omicida (1998), con Raoul Bova, e Titus (1999), con Anthony Hopkins e Jonathan Rhys-Meyers, dove ricopre il ruolo di Alarbo. Nel 2004 è invece Dario III in Alexander, con Colin Farrell. Torna poi in Italia per recitare in Centochiodi (2007), Albakiara – Il film (2008), e Barbarossa (2009). È poi Zaief nel film francese Special Forces – Liberate l’ostaggio (2012), mentre la sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 2012, con la commedia Omamamia.

9. È stato protagonista di note pubblicità. Prima di diventare attore di cinema e televisione, Degan divenne piuttosto celebre grazie ad una serie di spot televisivi in cui apparì come protagonista. Tra queste si annoverano la pubblicità per la Polaroid, dove interpretava un cantante rock, e quella per il bagno schiuma Pino Silvestre. A renderlo famoso è però lo spot per l’amaro Jägermeister, grazie al quale ottiene estrema popolarità e può intraprendere una più fruttuosa carriera.

8. Ha diretto e prodotti alcuni programmi televisivi. Nel 2017 Degan distribuisce, dopo cinque anni di lavorazione, il documentario The Last Shaman, da lui diretto, scritto e prodotto. Nel 2018, invece, è autore e conduttore del programma Raz and the tribe, dove in ogni episodio si reca presso una diversa tribù indigena per vivere secondo i loro usi e costumi. Tale programma, come anche il documentario, viene trasmesso sul canale Sky Atlantic, e vede tra i partecipanti anche l’attore Luca Argentero.

Raz Degan a L’isola dei famosi

7. Ha vinto il celebre reality. Nel 2017 Degan guadagna nuova popolarità nel momento in cui partecipa al reality show L’isola dei famosi. Il suo periodo di permanenza va dal 31 gennaio al 12 aprile, e grazie al favore di pubblico riesce infine ad arrivare all’ultima puntata dove, con l’89% di preferenze al televoto, vince contro il modello Simone Susinna. Tale vittoria conferma nuovamente il grande favore di pubblico di cui da sempre Degan gode, merito anche della sua schiettezza e del suo amore per la natura e la vita avventurosa.

6. L’esperienza è stata per lui insolita. A distanza di tempo dalla sua vittoria, Degan ha raccontato di quanto quello trascorso sull’isola sia stato per lui un periodo piuttosto strano. L’attore si è infatti dichiarato poco soddisfatto dall’esperienza avuta con i suoi compagni di viaggio, mentre ha particolarmente apprezzato la possibilità di vivere per un lungo periodo a contatto con la natura nuda e cruda, da lui sempre amata. Degan è infatti noto per aver girato il mondo, spesso in condizioni estreme, alla ricerca di un rapporto più intimo con l’ambiente.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Raz Degan Instagram

Raz Degan e Paola Barale

5. Ha avuto una lunga storia con la celebre showgirl. Nel 2002 l’attore conosce Paola Barale, showgirl divenuta nota grazie a programmi come La ruota della fortuna e Tutti x uno. Da quel momento i due intraprendono una relazione molto chiacchierata, che, seppur con diverse crisi va avanti fino al 2015, anno in cui i due annunciano di voler prendere percorsi differenti. Nel corso degli anni, tanto Degan quanto la Barale hanno però ricordato con gioia il periodo trascorso insieme, pur riconoscendo le varie differenze che li ponevano in contrasto.

Raz Degan e Stuart

4. Ha una nuova compagna. Di recente si è riacceso un particolare interesse nei confronti della vita privata dell’attore, e il motivo di ciò è stato un post su Instagram con cui Degan rivelava di avere una nuova compagna. L’attore, però, ha mantenuto un discreto riserbo nei confronti di questa sua nuova storia d’amore. Solo di recente, poi, nel corso di un’intervista televisiva, ha rivelato che lei si chiama Stuart, non fornendo però altre informazioni. Degan si è poi limitato a dichiarare di star vivendo con lei un periodo particolarmente felice della propria vita.

Raz Degan è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo ufficiale seguito da 380 mila persone. All’interno di questo è solito condividere immagini relative a suoi momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non mancano poi anche foto di curiosità a lui legate, come anche di serate di gala o eventi a cui ha preso parte. Grande importanza l’anno però le immagini dei viaggi da lui compiuti, dalle popolazioni incontrate e dagli spettacoli della natura in cui si è imbattuto.

2. Utilizza il social per promuovere il proprio lavoro. Tramite il proprio profilo, inoltre, l’attore condivide con i propri follower immagini promozionali dei suoi progetti da interprete. Sono poi particolarmente presenti i post che lo ritraggono impegnato nelle premiere dei suoi film, come The Last Shaman, progetto a cui l’attore ha dedicato anni e anni di lavoro. Seguendo il suo profilo, dunque, si può rimanere sempre aggiornati sulla sua attività.

Raz Degan: età e altezza

1. Raz Degan è nato a Sde Nehemia, un kibbutz situato nella parte nord di Israele, il 25 agosto del 1968. L’attore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Raymond Chandler Award: il giorno della premiazione

0
Raymond Chandler Award: il giorno della premiazione

Arriva uno degli appuntamenti più attesi del Noir in Festival: la cerimonia di premiazione del Raymond Chandler Award, il maggior riconoscimento italiano alla carriera di un maestro del genere letterario thriller e noir che per l’edizione 2022 è assegnato a Harlan Coben.

Autore da record amato dal cinema e dalle serie tv (tra cui SafeThe strangerStay CloseHold tightThe Innocent), Harlan Coben riceverà il prestigioso premio nella serata di lunedì 5 dicembre al Cinema Arlecchino (ore 19.00). Nella mattinata l’autore sarà inoltre protagonista di un incontro con il pubblico dal titolo Dai romanzi alle serie tv: Harlan Coben (ore 12.00 – IULM 6, sala dei 146).

Da un maestro della letteratura a un maestro del cinema, la programmazione del Noir prosegue con l’anteprima di Kimi – Qualcuno in Ascolto, nuovo film di Steven Soderbergh che porta sullo schermo una straordinaria Zoë Kravitz alle prese con un misterioso omicidio scoperto all’interno di una trasmissione audio. Il film arriverà prossimamente su Sky e NOW.

Raymond & Ray, il trailer italiano del film con Ewan McGregor e Ethan Hawke

0

Raymond & Ray segue le vicende dei fratellastri Raymond e Ray, interpretati da Ewan McGregor e Ethan Hawke, che hanno vissuto all’ombra di un padre terribile. In qualche modo, ognuno di loro ha conservato uno spiccato senso dell’umorismo e il suo funerale è un’occasione per reinventarsi. C’è rabbia, c’è dolore, c’è follia, forse c’è amore e sicuramente c’è il lavoro di un becchino.

Il film è scritto e diretto da Rodrigo García e prodotto dal premio Oscar® Alfonso Cuarón insieme a Bonnie Curtis e Julie Lynn per conto di Mockingbird Pictures; Gabriela Rodriguez e Shea Kammer sono i produttori esecutivi.

“Raymond & Ray” verrà presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma, prima di uscire in tutto il mondo il 21 ottobre su Apple TV+.

Il film è prodotto dal regista premio Oscar Alfonso Cuarón, Bone Curtis e Julie Lynn per Mockingbird Pictures. I produttori esecutivi saranno Gabriela Rodriguez e Shea Kammer. Ewan McGregor è recentemente tornato nel mondo di Star Wars per la serie Obi-Wan Kenobi di Disney+, dove ha ripreso il ruolo del Maestro Jedi. Lo vedremo, o meglio sentiremo, anche nel film Pinocchio di Guillermo del Toro.

Per quanto riguarda Ethan Hawke, è stato un anno impegnativo per lui, poiché ha recitato nella serie Disney+ dei Marvel Studios Moon Knight, così come nel film di vendetta vichinga di Robert Eggers The Northman e nel film horror di Blumhouse The Black Phone. Successivamente, reciterà in  GLASS ONIONI – Knives Out 2 di Netflix, che sarà presentato in anteprima a novembre nelle sale e il 23 dicembre 2022 su Netflix.

Raymond & Ray: trailer del film con Ewan McGregor e Ethan Hawke

0

APPLE TV+ ha diffuso negli USA il trailer ufficiale del prossimo film Raymond & Ray, che presenterà la coppia di due inediti fratelli (sullo schermo) Ewan McGregor ed Ethan Hawke che si uniscono per il funerale del padre. Il film, che proviene da Rodrigo García e Alfonso Cuarón, uscirà nelle sale il 14 ottobre 2022, prima di andare in streaming su Apple TV+ il 21 ottobre 2022. Il film sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma.

Raymond and Ray  è scritto e diretto da Rodrigo García (Albert Nobbs). Sarà incentrato sulla storia dei fratellastri titolari, “che hanno vissuto all’ombra di un padre terribile. In qualche modo, ognuno di loro ha ancora un senso dell’umorismo e il suo funerale è un’opportunità per loro di reinventarsi. C’è rabbia, c’è dolore, c’è follia, ci potrebbe essere amore e c’è sicuramente da scavare fosse”, si legge nella descrizione.

Il film è prodotto dal regista premio Oscar Alfonso Cuarón, Bone Curtis e Julie Lynn per Mockingbird Pictures. I produttori esecutivi saranno Gabriela Rodriguez e Shea Kammer. Ewan McGregor è recentemente tornato nel mondo di Star Wars per la serie Obi-Wan Kenobi di Disney+, dove ha ripreso il ruolo del Maestro Jedi. Lo vedremo, o meglio sentiremo, anche nel film Pinocchio di Guillermo del Toro.

Per quanto riguarda Hawke, è stato un anno impegnativo per lui, poiché ha recitato nella serie Disney+ dei Marvel Studios Moon Knight, così come nel film di vendetta vichinga di Robert Eggers The Northman e nel film horror di Blumhouse The Black Phone. Successivamente, reciterà in  GLASS ONIONI – Knives Out 2 di Netflix, che sarà presentato in anteprima a novembre nelle sale e il 23 dicembre 2022 su Netflix.

Raya e L’Ultimo Drago: intervista a Osnat Shurer e Adele Lim

0
Raya e L’Ultimo Drago: intervista a Osnat Shurer e Adele Lim

In occasione dell’uscita in Home Video di Raya e L’Ultimo Drago il 18 maggio, ecco l’intervista alla produttrice Osnat Shurer e alla sceneggiatrice Adele Lim. Raya e L’Ultimo Drago arriva in Home Video il 18 maggio e free su Disney+ a partire dal 4 giugno.

Raya e L’Ultimo Drago, recensione del nuovo film Disney

Raya e l’Ultimo Drago, il nuovo lungometraggio d’animazione targato Walt Disney Animation Studios, arriverà in Home Video dal 18 maggio e dal 4 giugno free su Disney+. Diretto da Don Hall (Big Hero 6) e Carlos López Estrada (Blindspotting) e prodotto da Osnat Shurer (Oceania) e Peter Del Vecho (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle), il film trae ispirazione dalle culture e dai popoli dell’Asia sudorientale.

Nella versione italiana del film, il cast di voci include l’attrice Luisa Ranieri (Virana), l’attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (Namaari), l’attore e conduttore Paolo Calabresi (Tong) e l’attrice Vittoria Schisano (Generale Atitaya).

Gli influencer Emanuele Ferrari, Vatinee Suvimol e Maryna hanno prestato la propria voce per un cameo, insieme alla cantante Camille Cabaltera che, inoltre, interpreta il brano nei titoli di coda della versione italiana del film.

Raya e l’Ultimo Drago viaggia nel fantastico mondo di Kumandra, dove molto tempo fa umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basta un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

Raya e l’Ultimo Drago al cinema e su Disney+ in contemporanea

0
Raya e l’Ultimo Drago al cinema e su Disney+ in contemporanea

Il prossimo film Disney Animation, Raya e l’Ultimo Drago, arriverà negli USA il prossimo 5 marzo, nei cinema e su piattaforma Disney+, con l’account premium. La Disney annuncia la decisione durante l’assemblea degli investitori, svelando di aver adottato la scelta già abbracciata da Warner Bros e HBO Max.

Inizia la prova gratuita a Disney+ per guardare le più belle storie Disney e molto altro!

Ecco le prime immagini dei personaggi di Raya e l’Ultimo Drago:

https://twitter.com/DisneyAnimation/status/1337152644050087936?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337152644050087936%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2Farticoli%2Fraya-e-lultimo-drago-uscira-al-cinema-e-su-disney-con-premier-access%2F

Raya e l’Ultimo Drago, la trama

Molto tempo fa, nel fantastico mondo di Kumandra, umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

Raya e l’Ultimo Drago è diretto da Don Hall e Carlos López Estrada, co-diretto da Paul Briggs e John Ripa, e prodotto da Osnat Shurer e Peter Del Vecho.  Nella versione originale del film, Kelly Marie Tran presta la propria voce a Raya, mentre Awkwafina interpreta Sisu, l’ultimo drago.

Raya e l’Ultimo Drago: teaser trailer del nuovo film d’animazione Disney

0

Guarda il teaser trailer di Raya e l’Ultimo Drago, diretto da Don Hall e Carlos López Estrada e prodotto da Osnat Shurer e Peter Del Vecho, il nuovo lungometraggio d’animazione Walt Disney Animation Studios Raya e l’Ultimo Drago arriverà prossimamente nelle sale italiane.

Raya e l’Ultimo Drago, la trama

Molto tempo fa, nel fantastico mondo di Kumandra, umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

Raya e l’Ultimo Drago è diretto da Don Hall e Carlos López Estrada, co-diretto da Paul Briggs e John Ripa, e prodotto da Osnat Shurer e Peter Del Vecho.  Nella versione originale del film, Kelly Marie Tran presta la propria voce a Raya, mentre Awkwafina interpreta Sisu, l’ultimo drago.

Raya e l’Ultimo Drago: nuovo trailer del film Disney

0
Raya e l’Ultimo Drago: nuovo trailer del film Disney

Guarda il nuovo trailer di Raya e l’Ultimo Drago, il nuovo lungometraggio d’animazione targato Walt Disney Animation Studios, arriverà in Italia a marzo al cinema e dal 5 marzo su Disney+ con Accesso VIP. Diretto da Don Hall (Big Hero 6) e Carlos López Estrada (Blindspotting) e prodotto da Osnat Shurer (Oceania) e Peter Del Vecho (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle), il film trae ispirazione dalle culture e dai popoli dell’Asia sudorientale.

Nella versione italiana del film, il cast di voci include l’attrice Luisa Ranieri (Virana), l’attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (Namaari), l’attore e conduttore Paolo Calabresi (Tong) e l’attrice Vittoria Schisano (Generale Atitaya).

Gli influencer Emanuele Ferrari, Vatinee Suvimol e Maryna hanno prestato la propria voce per un cameo, insieme alla cantante Camille Cabaltera che, inoltre, interpreta il brano nei titoli di coda della versione italiana del film.

Raya e l’Ultimo Drago viaggia nel fantastico mondo di Kumandra, dove molto tempo fa umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basta un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità