HomeTutto FilmApprofondimenti

Approfondimenti

Collateral Beauty: la spiegazione del finale del film

Collateral Beauty (qui la recensione) è un film piuttosto singolare. Uscito nel 2016, vanta un cast stellare di attori vincitori e candidati all'Oscar, tra...

Fino all’ultimo indizio: la spiegazione del finale del film

Il film Fino all'ultimo indizio (qui la recensione), scritto e diretto da John Lee Hancock, conclude sovvertendo le aspettative latenti del genere thriller poliziesco,...

After Earth : Will e Jaden Smith per di M. Night Shyamalan

After Earth , la nuova opera di M. Night Shyamalan, il regista del Sesto Senso, approderà sul grande schermo italiano il 5 giugno, quasi...

Una notte da leoni 3 : the wolfpack is back!

The Hangover 3: il titolo originale di Una notte da leoni 3 riesce a racchiudere in una sola parola il senso dell’intera pellicola, un...

Mia Wasikowska nella Hollywood delle meraviglie

Antidiva, eterea, dedita al cinema indipendente, ma con un’unica (finora) parentesi da blockbuster che le ha regalato la popolarità: Mia Wasikowska è una stella...

House At The End Of The Street : ecco Jennifer Lawrence alle prese con l’horror

Sarah, fresca di divorzio, cerca di rifarsi una vita assieme alla figlia Elissa in una ridente cittadina di provincia ( il film è stato...

Passione Sinistra

Passione Sinistra, ultimo film del figlio d'arte Marco Ponti, è un film tratto liberamente dal romanzo di Chiara Gamberale Una Passione Sinistra, ed è...

Robert Downey Jr: la seconda vita di Iron Man

Per la carriera di Robert Downey Jr varrebbe il detto “dalle stalle alle stelle”, ma non potremmo mai ridurre a un mero gioco di...

Il Grande Gatsby: tornano i ruggenti anni ’20

Ne Il Grande Gatsby l'estate del 1922 è una stagione frizzante e piena di energia per gli abitanti delle ricche ville sulla Costa Est:...

Pottering : nuovo fenomeno virale che spopola sul web

Pubblicato su Media 2000 Viene dall’Australia il nuovissimo fenomeno virale che sta invadendo il mondo grazie a internet e ai social network. Il Pottering, abbreviazione di...

La Casa : arriva il remake del film di Sam Raimi

Cinque ragazzi. Una baita isolata in mezzo al bosco. Un Libro dei Morti. Vi ricorda qualcosa? Per coloro che non sono proprio a digiuno...

Suda e Cresci : ecco il Michael Bay low budget

Miami. Metà anni '90. La palestra “Sun Gym” è tra i principali punti di ritrovo della città per bodybuilder ossessionati dall'attività fisica e dalla...

Andrej Tarkovskij – il potere del cinema: la mostra

Oggi, 3 Aprile 2013, si è tenuta nella prestigiosa cornice del museo d’arte contemporanea MACRO di Roma la presentazione della mostra monografica sul maestro...

Le streghe di Salem: antiche leggende diventano realtà

Heidi Hawthorne è una giovane Dj che lavora nella stazione radiofonica di Salem, Massachussetts, città le cui tristi storie sulla caccia alle streghe sono...

Jessica Biel: da casa Candem al set di Psycho

 Ne è passato di tempo da quando Jessica Biel vestiva i panni della dolce Mary in Settimo Cielo, la fortunata serie ideata da Brenda...

Iron Man 3, o i dubbi dell’uomo di ferro

Mancano pochissime settimane all’uscita di Iron Man 3, ennesimo capitolo della saga targata Marvel Studios. In Italia arriverà infatti il 24 aprile mentre l’esordio...

Oblivion: tra fantascienza e redenzione torna Tom Cruise

È possibile dimenticare un luogo in cui non si è mai stati? Questa la domanda posta da Oblivion, l’attesa pellicola fantascientifica diretta da Joseph...

C’era una volta il western all’italiana: viaggio alla riscoperta di un genere.

C’era una volta il western all’italiana. Siamo ormai nei primi anni sessanta e l’ambientazione, tra polvere e praterie, è già stata ampiamente sfruttata negli...

Matt Damon: il cinema è anche impegno e filantropia

Geopolitica e azione sono un binomio ricorrente nella sua filmografia, ma Matt Damon è indubbiamente un interprete versatile, dedito con passione al proprio mestiere...

Julie Delpy, regina della commedia romantica tra Francia e America

Chi ama le commedie romantiche certamente la ricorda come protagonista di una saga cinematografica sull’amore piuttosto sui generis, che l’ha portata al grande successo...

Sorrentino e Servillo insieme ne La grande bellezza

Dopo il grande successo de Il Divo, il regista Paolo Sorrentino torna al suo sodalizio artistico con Toni Servillo, lasciandosi alle spalle l’esperienza internazionale...

The Host: la nuova storia fantasy di Stephenie Meyer

Chissà se la nuova trasposizione dell’opera di Stephenie Meyer avrà lo stesso successo e pari risonanza della sua saga Twilight? Domanda, la cui risposta...

James Franco: un talento da scoprire

Nato a Palo alto nel 1978, nel DNA James Franco  ha impressi i geni dell’arte e della creatività. La madre, Betsy Lou, è una...

Il cacciatore di Giganti, secondo Bryan Singer

Smetteremo mai di attingere dal patrimonio fiabesco? Molto probabilmente, no. Negli ultimi tempi il cinema si sta dando alla pazza gioia, proponendo svariate riletture...

Ritornano al cinema i G.I. Joe

A quattro anni dal primo episodio, ecco G.I. Joe - La Vendetta, il secondo capitolo delle vicende cinematografiche dei G.I. Joe, nati come linea...

Bafta 2013: un commento sui vincitori

La grande notte britannica si è conclusa e i Bafta sono stati assegnati anche per quest'anno. I risultati sono stati più o meno quelli...

Elementare … Jude Law!

Jude Law, londinese classe ’72, inizia a recitare al National Youth Music Theatre, organizzazione no profit fondata nel ’56 da Michael Croft che...

Scarlett Johansson: non solo un bel faccino

“Non è possibile avere quelle labbra!”: è inutile, quando pensiamo a Scarlett Johansson è la prima cosa che ci viene in mente. Colpa dello...

Lo sbadiglio della luce: L’Uomo che non c’era

I fratelli Joel ed Ethan Coen girano il film L’uomo che non c’era, nel 2001. Vi seguiamo la storia di Ed Crane, modesto barbiere...

Ryan Gosling: Dal Mickey Mouse Club a Nicolas Winding Refn

Da bimbo del Mickey Mouse Club a erede indiscusso di star come George Clooney e Richard Gere, ne ha fatta di strada Ryan Gosling,...

Golden Globe 2013: un commento sui vincitori

Dopo qualche ora di sonno eccoci qui a commentare i premi che questa notte sono stati dispensati ai commensali illustri per la 70esima edizione...

Pulp Fiction e la sceneggiatura come polvere da sparo

Il film Pulp fiction fu girato nel 1994 dal regista americano Quentin Tarantino, utilizzando l’espediente delle storie intrecciate. Nel prologo, i due giovani Zucchino...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -