Approfondimenti
La sezione dedicata agli approfondimenti sui film in uscita, sugli attori, sui registi e sceneggiatori.
Lo sbadiglio della luce: L’Uomo che non c’era
I fratelli Joel ed Ethan Coen girano il
film L’uomo che non c’era, nel 2001. Vi seguiamo la storia di Ed
Crane, modesto barbiere...
Ryan Gosling: Dal Mickey Mouse Club a Nicolas Winding Refn
Da bimbo del Mickey Mouse Club a erede
indiscusso di star come George Clooney e Richard Gere, ne ha fatta
di strada Ryan Gosling,...
Golden Globe 2013: un commento sui vincitori
Dopo qualche ora di sonno eccoci qui a
commentare i premi che questa notte sono stati dispensati ai
commensali illustri per la 70esima edizione...
Pulp Fiction e la sceneggiatura come polvere da sparo
Il film Pulp fiction fu girato nel 1994 dal
regista americano Quentin Tarantino, utilizzando l’espediente delle
storie intrecciate. Nel prologo, i due giovani Zucchino...
Joaquin Phoenix: i film dell’outsider di Hollywood
Joaquin Phoenix - Chissà quante signore e
signorine nel 2000 andarono a vedere Il Gladiatore per dedicare le
loro personali 50 sfumature a Russell...
Nicholas Hoult, volto d’angelo al servizio della bestia
Lineamenti delicati, da classico bravo
ragazzo, ex bambino prodigio ora noto ai più come X-man e zombie:
parliamo di Nicholas Hoult, il talentuoso ventenne...
Russell Crowe: forza e onore del Gladiatore di Hollywood
Eroico gladiatore, genio della matematica,
pugile disperato, leggendario arciere britannico, spietato
ispettore e padre di Superman: ecco i mille volti di Russell Crowe.
Tra...
Daniel Day-Lewis : l’arte dell’immedesimazione nel personaggio
“C’è la mia vita e ci sono le altre, quelle
che prendo a prestito ogni volta che interpreto un film, e che
finiscono per...
Giuseppe Tornatore e la magia del cinema
Il cinema è molte cose: è la magia del suo
farsi, è la possibilità per chi guarda di sognare una realtà
diversa dalla propria,...
Winona Ryder: vizi e virtù di un’attrice tormentata
Winona Ryder - La teenager alienata, la
classica “ragazza della porta accanto”, e infine la donna fragile,
tormentata, soggetta a continue crisi depressive, attacchi...
Jamie Foxx: dal soul al western
Dopo che i suoi genitori si separarono,
Eric Morlon Bishop fu adottato dai nonni e ricevette una rigida
educazione religiosa, entrando a far parte...
Le Iene, citazionismo e cinefilia: o come cominciò il mito di Quentin Tarantino
Precisamente vent’anni fa veniva presentata
al Sundance Film Festival la pellicola di un anonimo regista del
Tennessee con alle spalle una lunga gavetta come...
Gollum, dal Signore degli Anelli a Lo Hobbit: immagini e molto altro
Gollum è uno dei personaggi tolkieniani più
complessi e affascinanti mai incontrati nella letteratura del ‘900.
All’interno del corpus di Tolkien è senza dubbio...
Paranoid Park e la rassegnazione grunge dell’anima
Il regista Gus Van Sant gira il film
Paranoid Park nel 2007. Un ragazzino di nome Alex, che frequenta la
scuola superiore e ha...
Galadriel: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In un periodo in cui l’attenzione alla
condizione della donna è sempre più al centro delle tempeste
mediatiche che ogni giorno ci assalgono, anche...
Satantango come Patantango (Tango di Pantano)
Il film Satantango, del regista ungherese
Bela Tarr, fu girato nel 1994. Vi si narra il collasso d’una
fattoria collettiva, ai tempi del comunismo....
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Thorin Scudodiquercia
Raccontiamo ora di Thorin Scudodiquercia,
Re Sotto la Montagna e principale fautore degli eventi raccontati
ne Lo Hobbit. Thorin è il capo della compagnia...
L’uomo dei record: Tom Hanks
Tom Hank - 4 nomination ai BAFTA, 6
agli Screen Actors Guild Awards , 6 agli Oscar, 7 ai Golden Globe e
8 agli Emmy....
Bard l’Arciere: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Bard l'Arciere è colui che uccide il Drago
Smaug durante l’attacco a Esgaroth da parte del mostro. È un
discendente del popolo di Dale...
Beorn: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Beorn compare solo ne Lo Hobbit ed è uno
dei personaggi più misteriosi e interessanti di tutta la mitologia
tolkieniana, insieme a Tom Bombadil. Alcuni...
Tutti i (doppi) volti cinematografici di Edward Norton
Attore, regista, produttore
cinematografico, sceneggiatore (non accreditato), attivista
sociale, ambientalista e tanto altro: stiamo parlando di Edward
Norton, conosciuto nel mondo dello show business...
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Balin, Dwalin, Fíli, Kíli, Dori, Nori, Ori, Óin, Glóin, Bifur, Bofur e Bombur
Riprendiamo le fila del nostro racconto
presentandovi ora i dodici nani protagonisti de Lo Hobbit: Un
Viaggio Inaspettato. Fino ad ora gli amanti di...
Marco Giallini: da esperto caratterista a personaggio dell’anno
Marco Giallini - Anche se calca i
palcoscenici e compare sul grande e piccolo schermo da più di un
ventennio, solo ultimamente ha ricevuto...
Smaug il Magnifico: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Smaug, o Smog, detto Il Magnifico e Il
Dorato, è un drago straordinariamente potente e colpevole di aver
usurpato il trono del Re Sotto...
Bilbo Baggins: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In attesa dell’uscita del primo film
dedicato a Lo Hobbit, Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato,
racconteremo, un passo alla volta di tutti i...
Tutti i volti dell’enfant prodige Joseph Gordon-Levitt
Viso pulito, modi amichevoli, sguardo da
eterno ragazzino che nasconde un’espressione ammiccante da tombeur
des femmes e un’enorme bravura. Questa, in breve, la
descrizione...
Goltzius and The Pelican Company di Peter Greenaway
Peter Greenaway non è considerabile un
regista, nel senso più restrittivo del termine, poiché le sue
sperimentazioni visive spaziano a tutto tondo nelle arti...
Gerard Butler: Leonida ha studiato legge
Cosa sarebbe successo se Gerard Butler
avesse proseguito con la carriera da avvocato? Di sicuro non
avremmo mai visto un altro attore sexy e...
Woody Harrelson: il versatile psicopatico
Lo sguardo folle e da psicopatico è una
cifra stilistica che lo contraddistingue, con cui sa giocare
perfettamente sia nel registro comico che in...
Kristen Stewart, l’umana più amata dai vampiri
Molti la conoscono per il ruolo della
Bella, fanciulla innamorata di un vampiro, ruolo che l’ha resa
famosa agli occhi del grande pubblico; oppure...