Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Ricordi?: recensione del film con Luca Marinelli
Dopo nove anni di assenza (Dieci Inverni,
il film d’esordio, è del 2009), Valerio Mieli torna a raccontare
l’amore al cinema, lo fa con...
Il professore e il pazzo: recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn
Basato sul romanzo L’assassino più colto
del mondo, di Simon Winchester, Il professore e il pazzo ripercorre
i primi anni della realizzazione dell’Oxford English...
Triple Frontier: recensione del film con Ben Affleck
Tra le novità del gigante dello streaming
Netflix, questo mese troverete Triple Frontier, un
film d’azione che si avvale di un cast di stelle...
Momenti di trascurabile felicità: recensione del film con Pif
Nella vita di ognuno di noi ci sono piccoli
momenti di felicità, o infelicità, considerati trascurabili perché
legati all’apparentemente insignificante, ma che spesso
racchiudono...
The Guilty: recensione del film di Gustav Moller
The guilty è un interessante esperimento di
narrazione e di teatralità, in sala dal prossimo 9 marzo con Movies
Inspired. Asger è un agente della...
Captain Marvel, recensione del film con Brie Larson
In sala dal 6 marzo, l’8 negli USA (la
giornata internazionale della donna), Captain Marvel è pronto a sovvertire gli
ordini delle storie di...
Cocaine – La vera storia di White Boy Rick, la recensione
Arriva il 7 marzo al cinema, Cocaine – La
vera storia di White Boy Rick, il nuovo film di Yann Demange che
vede co-protagonista...
Croce e Delizia: recensione del film con Alessandro Gassman
Dopo Moglie e Marito, Simone Godano torna
al cinema con Croce e Delizia, un’altra commedia che chiede allo
spettatore di credere in qualcosa di...
Domani è un altro giorno: recensione del film con Mastandrea e Giallini
Distribuito da Medusa film, arriva in sala
il 28 febbraio Domani è un altro giorno, che vede recitare Valerio
Mastandrea e Marco Giallini, l’uno...
Copia Originale, recensione del film con Melissa McCarthy
Alla sua seconda prova da regista, Marielle
Heller si cimenta con il biopic, e dopo aver raccontato
l’adolescenza con Diario di una teenager, con...
The LEGO Movie 2, la recensione del film
Erano appena cinque minuti che il motivetto
accattivante di È meraviglioso (Everything is Awesome) era uscito
dalle nostre teste che The LEGO Movie 2:...
Un uomo tranquillo, la recensione del film con Liam Neeson
Terminata la trilogia di Taken, con Un uomo
tranquillo, Liam Neeson torna al genere che sembra riuscirgli
meglio. Eccolo dunque protagonista di un action...
Un’Avventura, recensione del film con Laura Chiatti e Michele Riondino
Mentre i cinema italiani hanno ancora in
programmazione Bohemian Rhapsody che celebra il mito di Freddie
Mercury e i suoi fan, arriva in sala...
Alita – Angelo della battaglia: recensione del film
Dopo l'esperimento di Ghost in the Shell,
un altro famoso manga/anime arriva sul grande schermo, diretto da
Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron....
La paranza dei Bambini: recensione del film di Claudio Giovannesi
Presentato a Berlino, nel concorso del
2019, La paranza dei Bambini è il nuovo film di Claudio Giovannesi,
uno sguardo insolito e intimo a...
La vita in un attimo: recensione del film di Dan Fogelman
Dall’ideatore della serie di successo This
Is Us, arriva il nuovo film dal titolo La vita in un attimo, con un
ricco cast di...
Il Corriere – The Mule, recensione del film di e con Clint Eastwood
Sono passati oltre 10 anni da Gran Torino,
da quel capolavoro che doveva essere il suo addio al cinema, eppure
Clint Eastwood non si...
10 giorni senza mamma: recensione del film con Fabio De Luigi
Dopo il successo di Ti presento Sofia,
Fabio De Luigi torna di nuovo al cinema da protagonista nel film 10
giorni senza mamma. Scritto...
Le nostre battaglie, recensione del film di Guillaume Senez
Nel suo primo lungometraggio, Keeper,
Guillaume Senez si era occupato di una coppia di giovanissimi che
affrontava la nascita di un figlio e di...
Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto, recensione del film
Dal 31 gennaio arriva in sala Dragon
Trainer – Il Mondo Nascosto, film d'animazione prodotto dalla
DreamWorks Animation e diretto da Dean DeBlois, che...
Il Primo Re: recensione del film con Alessandro Borghi
L’esigenza di raccontarsi e di darsi
un'origine "alta" è alla base di qualsiasi civiltà, un principio
che spinge l’uomo alla ricerca della propria origine...
Creed II: recensione del film con Michael B. Jordan
La storia di Rocky ci ha insegnato che se
sei lo sfidante, quello che arriva dal basso, quello che ha tutto
da perdere, sei...
Il mio capolavoro, recensione del film di Gaston Duprat
Arturo è un gallerista rinomato di Buenos
Aires. Ha attenzione soprattutto per gli autori contemporanei, ma è
legato da un'indistricabile amicizia a Renzo Nervi,...
L’uomo dal cuore di ferro: recensione del film con Jason Clarke
L'uomo dal cuore di ferro è il titolo del
racconto biografico che parla dell’ascesa politica e della morte di
Reinhard Heydrich, il gerarca nazista...
Maria Regina di Scozia: recensione del film con Saoirse Ronan
Il cinema ha sempre amato le grandi
dinastie, le guerre di successione, i troni, i re e le regine che
hanno contribuito a costruire...
Glass: recensione del film di M. Night Shyamalan
Arriva nelle sale italiane il 17 gennaio
2019 Glass, il film di M. Night Shyamalan che chiude la sua
trilogia supereroistica e che vede...
Benvenuti a Marwen, recensione del film di Robert Zemeckis
Maestro di viaggi di fantasia, ma mai
troppo distanti dalla realtà, Robert Zemeckis torna al cinema con
una nuova avventura fantastica, che ci porta...
Una notte di 12 anni, recensione del film di Álvaro Brechner
Una notte di 12 anni, terzo lungometraggio
dell'uruguayano Álvaro Brechner (Bad day to go fishing, Mr.
Kaplan), affronta un tema ancora scottante nella memoria...
Green Book, recensione del film con Viggo Mortensen
Dopo un decennio, gli anni ’90, ricco di
clut comici che ha portato al cinema in coppia con il fratello
Bobby, Peter Farrelly si...
Non ci resta che il crimine: recensione del film di Massimiliano Bruno
Dopo i recenti successi di Gli ultimi
saranno ultimi e Beata Ignoranza, Massimiliano Bruno torna al
cinema con Non ci resta che il crimine,...