Recensioni

Le grand Bain: recensione del film di Gilles Lellouche #Cannes71

Al suo esordio in solitaria dietro la macchina da presa, Gilles Lellouche presenta nel fuori concorso della selezione ufficiale di Cannes 2018, Le grand...

Shoplifters: recensione del film di Hirokazu Kore-eda

Hirokazu Kore-eda racconta la famiglia, il legame naturale, quello di sangue e quello istintivo, la differenza che passa tra il nascere famiglia e diventarlo....

Deadpool 2: recensione del film con Ryan Reynolds

Nell’infinito e prolifico universo Marvel, tra X-Men e Infinity War, trova il suo posto, seppur sgomitando, Deadpool, un personaggio che del supereroe ha probabilmente...

Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher

Lazzaro felice è la rappresentazione della bontà, quella che non riconosce il male, quella totale che spiazza, quella che, nel mondo, sembra essere scomparsa....

Girl: recensione del film di Lukas Dhont

Debutta nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018 il regista Lukas Dhont, con il film Girl. Di origine belga, Dhont porta...

Les Filles du Soleil: recensione del film di Eva Husson

Les Filles du Soleil è il secondo lungometraggio della regista francese Eva Husson, che ha esordito nel 2015 con Bang Gang. Il film, selezionato...

Ash Is Purest White: recensione del film di Jia Zhang-Ke

A tre anni da Al di là delle montagne, Jia Zhang-Ke torna nel concorso di Cannes, edizione 2018, con Ash Is Purest White, una...

Mon tissu préféré, recensione del film di Gaya Jiji

Mon tissu préféré, letteralmente “il mio tessuto preferito”, è l’opera prima della regista Gaya Jiji. Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di...

Le livre d’image: recensione del film di Jean-Luc Godard

Torna in concorso al Festival di Cannes 2018 il celebre autore della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard con il suo nuovo film dal titolo Le...

Joueurs: recensione del film con Stacy Martin

Selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2018, Joueurs (Treat Me Like Fire) è il debutto cinematografico di Marie Monge, giovane e...

Cold War: recensione del film di Pawel Pawlikowski

Dopo il glorioso Ida, premio FIPRESCI a Toronto e soprattutto premio Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2015, Pawel Pawlikowski torna con Cold...

Plaire aimer et courir vite: recensione del film di Christophe Honoré

Sorry Angel (Plaire aimer et courir vite) segna il ritorno sulla Croisette di Christophe Honoré, per Cannes 2018. La storia si sviluppa intorno a due personaggi,...

A Genoux Les Gars: recensione del film di Antoine Desrosières

Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018, A Genoux Les Gars (Sextape) è il nuovo film del regista Antoine Desrosières, che...

Border (Grans): recensione del film di Ali Abbasi

Si intitola Grans, che vuol dire confine, (Border il titolo internazionale) il nuovo film di Ali Abbasi, regista iraniano da tempo di base in...

Summer (Leto): recensione del film di Kirill Serebrennikov

L’estate, l’amore, la musica. Sono questi i tre grandi protagonisti spirituali di Summer (Leto), film del regista russo Kirill Serebrennikov, e presentato in concorso...

One Day: recensione del film di Zsofia Szilagyi

Esordio alla regia di Zsofia Szilagyi, One Day racconta una giornata “normale” di Anna, una donna di 40 anni, con tre figli, un marito...

Show Dogs – Entriamo in scena: recensione

Il 10 maggio è uscito Show Dogs - Entriamo in scena, che è stato proiettato in anteprima mondiale in Italia il 6 maggio. Dietro...

Yommedine: recensione del film di A.B. Shawky

Presentato in Concorso alla settantunesima edizione del Festival di Cannes, Yomeddine è l’opera prima del regista egiziano A.B. Shawky, che si confronta con un...

Wildlife: recensione del film di Paul Dano

È tratto dall’omonimo romanzo di Richard Ford, Wildlife, l’esordio al cinema dietro alla macchina da presa di Paul Dano, presentato come film d’apertura della...

Everybody Knows: recensione del film con Penelope Cruz

Titolo scelto per aprire la settantunesima edizione del Festival di Cannes 2018, Everybody Knows è un’incursione del regista premio Oscar Asghar Farhadi (Una separazione)...

Loro 2: recensione del film di Paolo Sorrentino

In sala dal 10 maggio, Loro 2 completa e amplia il discorso che Paolo Sorrentino ha cominciato con Loro 1, ovvero il racconto parallelo...

Rimetti a noi i nostri debiti: recensione del film Netflix

Uscito il 4 maggio, Rimetti a noi i nostri debiti è il primo film Netflix completamente made in Italy. Nata da una produzione italo-svizzero-polacca, la...

A Beautiful Day, recensione del film con Joaquin Phoenix

Lynne Ramsay come al solito violentissima, Joaquin Phoenix invecchiato, appesantito, con barba e capelli incolti, salgue, mattanze, giovani donne, ragazzine, in pericolo, la musica...

Game Night – Indovina Chi Muore Stasera, la recensione

Negli ultimi anni al cinema c’è un filone che ha preso particolarmente piede, ed è quello delle commedie prodotte dalla Warner Bros e scritte...

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Trama segretissima (e così resterà per tutta la lunghezza di quest’articolo), tanti personaggi, una storia famosissima nei fumetti riportata sul grande schermo, un villain...

Loro 1, recensione del film di Paolo Sorrentino

Arriva il 24 aprile al cinema Loro 1, il nuovo film di Paolo Sorrentino, che è stato pubblicizzato come una biografia romanzata, un cosiddetto...

Youtopia: recensione del film con Matilda De Angelis

Che cosa c’è per Matilde al centro del mondo? A questa domanda la protagonista di Youtopia, il nuovo film di Berardo Carboni, non sa...

Interruption, recensione del film di Yorgos Zois

Presentato nella sezione Orizzonti della 72esima edizione del Festival di Venezia, Interruption è il primo lungometraggio del greco Yorgos Zois. Vincitore in patria del...

Molly’s Game: recensione del film di Aaron Sorkin

Le grandi personalità piacciono ad Aaron Sorkin e non poteva sceglierne una migliore per affrontare addirittura il suo primo viaggio dietro alla macchina da...

Ghost Stories, recensione del film con Martin Freeman

Arriva il 19 aprile uno degli horror più attesi della stagione: Ghost Stories. Il film è un’opera prima diretta a quattro mani da Jeremy Dyson...

ALTRE STORIE