Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
L’incredibile Vita di Norman recensione del film con Richard Gere
Il prossimo 28 settembre verrà distribuito
in 150 copie L’incredibile Vita di Norman, piccolo film
indipendente diretto e sceneggiato da Joseph Cedar. Di
origini...
Noi siamo tutti recensione del film con Amandla Stenberg e Nick Robinson
Arriva in sala distribuito da Warner Bros
il 21 settembre 2017 Noi siamo tutto, con protagonisti due volti
che il cinema di blockbuster conosce...
Kingsman: Il Cerchio d’Oro recensione del film con Taron Egerton
A tre anni da Secret Service, gli agenti
segreti britannici, che si nascondono dietro alla sartoria che da
secoli veste principi e sovrani, tornano...
Leatherface: recensione del film con Lily Taylor
A meno di un mese dalla scomparsa del
compianto regista Tobe Hooper, creatore dell’intero universo
orrorifico di Non Aprite Quella Porta, esce l’ultimo
capitolo...
Valerian e la città dei mille Pianeti: recensione del film di Luc Besson
Basato sul fumetto degli anni ’70, Valerian
e Laureline, arriva in sala il 15 settembre 2017 Valerian e la
città dei mille Pianeti, diretto...
Appuntamento al parco: recensione del film con Diane Keaton
Joel Hopkins, regista britannico di
pellicole romantiche al suo quarto lavoro, prova a bissare il
successo di Oggi è già domani (2008), in cui...
L’inganno: recensione del film di Sofia Coppola
A distanza di quattro anni da The Bling
Ring, Sofia Coppola torna dietro la macchina da presa con un
richiamo alle origini con L'inganno....
Outrage Coda: recensione del film di Takeshi Kitano
Si conclude la 74° Mostra d’Arte
Cinematografica di Venezia, con la sua convincente e solida
selezione di opere. In attesa della cerimonia di
premiazione...
Hannah: recensione del film con Charlotte Rampling
La fine del festival si avvicina
inesorabile e oggi alla Mostra del Cinema di Venezia è stato
presentato l’ultimo film italiano in concorso del...
Loving Pablo: recensione del film con Javier Bardem e Penelope Cruz
Ci aveva già pensato qualche anno fa Andrea
Di Stefano con il suo Escobar a raccontare la storia del famoso e
temuto Pablo Escobar...
Mektoub, My Love: Canto Uno recensione del film di Adbellatif Kechiche
Vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel
2013 con l’acclamato film La Vie d’Adele, il regista tunisino
Adbellatif Kechiche torna nel circuito dei festival...
Il colore nascosto delle cose: recensione del film
Una storia d’amore diversa e delicata è al
centro del nuovo film di Silvio Soldini, realizzato a diversi anni
di distanza dal suo ultimo...
Ammore e Malavita: recensione del film dei Manetti Bros.
Tre anni fa i Manetti Bros. Avevano
stregato pubblico e critica alla Festa del Cinema di Roma con Song'
e Napule e stavolta sono...
The Third Murder: recensione del film di Kore-Eda Hirokazu
Chi lo dice che il genere dei legal drama è
un’esclusiva degli americani? Il grande regista giapponese Kore-Eda
Hirokazu presenta in Laguna la sua...
Diva! recensione del film di Francesco Patierno #Venezia74
Sky arte HD e Viva film hanno prodotto
Diva!, dedicato a Valentina Cortese, una delle più importanti
attrici italiane ancora in vita, che ha...
Sweet country: recensione del film di Warwick Thornton
Sweet country, un western lentissimo, con
tutti i canoni di questo genere, ma trasportato nella terra dei
canguri. Una vicenda di razzismo, intolleranza e...
Miss Sloane – Giochi di Potere recensione del film con Jessica Chastain
Esce il prossimo 7 settembre Miss Sloane -
giochi di potere, film diretto da John Madden, il regista del
film premio Oscar Shakespeare in...
The Devil’s Candy recensione del film di Sean Byrne
Esce venerdì 8 settembre The Devil’s Candy,
un nuovo film prodotto dalla Midnight Factory. Questa piccola casa
di distribuzione, nata da una cellula della...
In dubious battle recensione del film di e con James Franco
In dubious battle è stato presentato l'anno
scorso nella sezione Cinema in giardino del Festival di Venezia, e ora esce in sala a
partire...
Gatta Cenerentola: recensione del film
La Disney ha regalato all’immaginario
collettivo una precisa versione di Cenerentola, ma quello che in
molti non sanno è che l’originale storia, macabra e...
Jim & Andy: The Great Beyond, recensione del doc con Jim Carrey
Nella ricca sezione di documentari che è
stata selezionata per Venezia 74, il fuori concorso offre un
delizioso lavoro diretto da Chris Smith e...
Mother! recensione del film con Jennifer Lawrence
Darren Aronofsky, autore di Requiem for a
Dream (2000), The Wrestler (2008) e Il Cigno Nero (2010) porta alla
Mostra del Cinema di Venezia...
Tre manifesti a Ebbing, Missouri: recensione del film con Frances McDormand
Arrivato direttamente a una nomination agli
Oscar con la sua opera prima (In Bruges, nominato per la migliore
sceneggiatura originale), Martin McDonagh si presenta...
Una famiglia: recensione del film di Sebastiano Riso #Venezia74
Una famiglia è il secondo lungometraggio di
Sebastiano Riso, dopo Più buio di mezzanotte (2014). Il tema
centrale della vicenda è il mercato sommerso...
Ex Libris: New York Public Library, recensione del doc di Frederick Wiseman
Così come la città dove è situata, la New
York Public Library è uno degli edifici più cari al cinema
americano. Teatro di tantissime...
Victoria and Abdul: recensione del film di Stephen Frears
Ci sono storie dimenticate, storie piene
d’amore e grazia che meritano di essere raccontate ed è così che il
grande Stephen Frears, a meno...
La Villa: recensione del film di Robert Guédiguian #Venezia74
I tre figli di un anziano uomo colpito da
un ictus sono accanto al padre, completamente immobilizzato. La
villa in cui lo assistono è...
The Leisure Seeker: recensione del film #Venezia74
Due anziani coniugi, Ella (Helen Mirren) e
John (Donald Sutherland) decidono di sfuggire dalle attenzioni
apprensive-oppressive dei figli per compiere un lungo viaggio
attraverso...
Foxtrot: recensione del film di Samuel Maoz #Venezia74
Dopo il Leone d'Oro del 2009 di Lebanon,
Samuel Maoz torna a raccontare la guerra, la vita e la morte alla
Mostra del cinema...
Suburbicon: recensione del film di George Clooney
L’apparenza inganna e a volte i pregiudizi
possono trasformare le nostre vite rendendoci schiavi dell’odio e
dell’intolleranza, alterando la nostra percezione della realtà.
C’è...