Chris Evans poteva essere il protagonista di Avatar

-

Prima di selezionare i protagonisti della sua rivoluzionaria opera cinematografica, James Cameron aveva preso in considerazione diversi volti più o meno noti dello star system hollywodiano che di lì a poco sarebbero stati contesi da importanti studios. Come saprete il regista scelse Sam Worthington e Zoe Saldana per i due ruoli principali di Avatar, ma gli altri candidati sono stati finalmente svelati in una recente intervista con Empire:

Chris Evans, Sam Worthington e Channing Tatum. Queste erano le mie tre scelte finali. Mi piacque molto l’appeal di Channing, come anche quello di Chris, erano entrambi bravissimi, ma Sam aveva una qualità di voce e una qualità di intensità che convinsero a scegliere lui”.

Da allora hanno intrapreso tutti e tre fantastiche carriere, ma all’epoca Sam era semplicemente pronto per quel ruolo“, ha spiegato Cameron. “Tutti provarono la stessa scena, tranne il discorso finale in cui Jake Sully si alza e dice: ‘Questa è la nostra terra, vai veloce come il vento può portarti’. Per come l’aveva recitata Sam, giuro di aver pensato di seguirlo in battaglia“.

Chris Evans: c’è la possibilità di un futuro nel MCU, dopo Endgame

Rivedremo Chris Evans nei panni di Steve Rogers in Avengers: Endgame, al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul BettanyElizabeth Olsen, Anthony MackieSebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Empire

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -