ATTENZIONE – L’ARTICOLO
CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME
Finalmente l’attesa è finita e già
da qualche giorno è possibile vedere al cinema Avengers: Endgame, capitolo
conclusivo di un percorso durato 11 anni e costituito da 22
film.
Tra colpi di scena, tante emozioni e
un senso di nostalgia latente, ci sono molte curiosità legate a
quest’ultimo film Marvel che aspettano solo di essere
scoperte, lasciandosi sorprendere.
Ecco, allora, 15 curiosità
su Avengers: Endgame che
non sapete.
Il futuro del MCU

In
Avengers: Endgame sono presenti diversi indizi che
potrebbero dare un’idea circa il
futuro del MCU, sia riguardo alla serie che faranno parte della
piattaforma Disney +, sia rispetto agli standalone confermati. A
partire dalla serie Falcon e Soldato d’Inverno a quella
dedicata a Scarlet Witch e
Visione (che dovrebbe essere ambientata negli anni
’50), passando per quella incentrata su Occhio di
Falco, sino ad una possibile trama di
Guardiani della Galassia Vol. 3 e alla possibile
evoluzione di Peter Parker in
Spider-Man: Far From Home.
Aperta la caccia al cameo
Pare che in Avengers:
Endgame ci siano diversi
cameo di star che hanno avuto modo di lavorare con i
fratelli Russo in passato. I due registi sembrano
essersi sbizzarriti parecchio nel mettere qui e lì tante diverse
appasizioni, come quelle di Ken Jeong, Jim
Starlin, lo stesso Joe Russo, Frank
Grillo e John Slattery. E ancora
Ty Simpkins, Tilda Swinton e Natalie
Portman. Senza dimentare l’assoluta presenza del cameo di
Stan Lee.
Avengers: Endgame non sarà l’ultimo
film della Fase 3

A dispetto di quando affermato nei
mesi precedenti all’uscita di Avengers: Endgame, questo
film non sarà l’ultimo della
Fase 3, ma il penultimo. A confermare la notizia è stato lo
stesso presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, rivelando che ha chiudere
il sipario ci pensera Spider-Man: Far From Home, sequel di
Spider-Man: Homecoming e con uscita previste nelle
sale per il prossimo 2 Luglio.
Il fatto che si decida di far
terminare una Fase con un film leggero come Spider-Man
contrapposto ad un cinecomic serioso ed epico come
Endgame, non è del tutto nuovo e la notizia, quindi, non
sorprende più di tanto. Anche perché la stessa cosa era accaduta
con il termine della Fase 2, facendo uscire
Ant-Man in seguito ad
Avengers: Age of Ultron.
Un solo attore ha ricevuto la
sceneggiatura completa
Realizzare un film importante come
Avengers: Endgame significava proteggersi da eventuali ed
involtari spoiler anche da parte degli addetti ai lavori e così i
Marvel Studios hanno preso tutte le precauzioni possibili in fatto
di segretezza.
Da quanto appreso, si è deciso di
consegnare a tutti gli attori coinvolti solo le parti di script che
li riguardavano,
tranne uno: come detto dai fratelli Russo, pare proprio che
l’unico attore ad aver ricevuto il copione per intero sia stato
niente meno che
Robert Downey Jr.
Tom Holland non ha mai ricevuto il
copione

Se l’unico a ricevere il copione per
intero è stato Robert Downey Jr., c’è chi, ad
esempio, non ha ricevuto altro che le proprie battute. E, in questo
senso, è possibile capire che, a ricevere questo trattamento
speciale, non sia stato altri che
Tom Holland.
Grazie al suo talento da
spoileratore seriale, pare che l’attore abbia solo ricevuto delle
pagine relative alle sue battute e nulla di più, onde evitare il
pericolo di rivelare importanti dettagli. Gli stessi fratelli Russo
hanno ammesso di avergli descritto le scene in maniera molto
vaga, solo per fargli capire il contesto, tenendolo all’oscuro
circa la trama del film.
Sono stati leakati ben cinque
minuti del film
Durante il tour di proiezioni in
anteprima mondiale del film Avengers: Endgame,
alcuni fortunati fan possono godere della possibilità di
parteciparvi. Ad una di queste proiezioni, uno di questi fan è
riuscito a registrare alcune immagini relative al film, consistenti
in ben cinque minuti, decidendo di pubblicare il tutto su You
Tube.
Inutile dire che in brevissimo tempo
il
video è circolato in rete, tanto da indurre in tentazione tutti
quei fan che si erano decisi a non incappare in alcun spoiler prima
di vedere il film in prima persona.
Mark Ruffalo ha girato cinque
finali diversi

Probabilmente sempre per poter
prevenire la fuoriuscita di vari ed eventuali spoiler, pare che
siano stati girati dei finali differenti. Lo stesso
Mark Ruffalo, che nel MCU intepreta Bruce
Banner / Hulk, ha rivelato di aver girato personalmente ben
cinque diversi finali per Avengers:
Endgame.
L’attore ha anche ammesso di non
aver avuto una scenegggiatura completa e, anzi, di averne avuta una
con delle scene finte. Ciò è dovuto anche per evitare che l’attore
prosegua la sua attività di spoiler, evitando di farlo arrivare ai
livelli di Tom
Holland.
Il primo montaggio era più breve di
quello finale
Stando a quanto detto dai
fratelli Russo, inizialmente la prima versione del
film prevista era molto più corta di quella che gli spettatori
hanno e avranno modo di vedere al cinema.
Pare, infatti, che i due registi
abbiano lavorato a questo film per oltre un anno in sala di
montaggio, avendolo terminato nel 2018 e non riuscendo a
modificarne la struttura per più di due minuti: “Nel film
abbiamo messo quasi tutto il girato… Penso che [il nostro primo
montaggio] sia stato leggermente più corto di questo”.
È stato affittato un cinema per
mostrare i film ai malati di cancro
Oltre alle proiezioni previste dalla
sua uscita prevista in Italia per il 24 aprile, pare che ne sia
prevista una molto
speciale.
Infatti, One List One
Life ha promosso una bellissima iniziativa che ha visto
affittare un intero cinema per poter proiettare i film ai fan di
Avengers malati di cancro. La sala affittata pare sia quella dello
Studio Movie Grill vicino a Sacramento, in California, per poter
dare vita a questo evento speciale.
Il titolo era stato spoilerato da
Paul Rudd mesi prima

Sembra che Tom Holland non sia
l’unico a fare degli involontari spoiler. Pare, infatti, che nel
MCU ci sia un altro attore in grado di dare vita a spoiler di non
poco conto, come nel caso di
Paul Rudd.
L’interprete di Ant-Man, durante la
promozione del film
Ant-Man and The Wasp, aveva involontariamente annuito
all’utilizzo della parola
Endgame da parte di Seth Meyers per descrivere
l’arrivo di Avengers 4. Tra l’altro, sembra
proprio che il titolo del film fosse già stato deciso ben prima
dell’uscita di
Infinity War ed è, quindi, altamente probabile che
Rudd già lo sapesse.
Il trailer di Avengers: Endgame è
stato il più visto della storia in 24 ore
Numeri alla mano, il primo trailer
di
Avengers: Endgame, uscito all’inizio dello
scorso dicembre, ha ricevuto qualcosa come 215 milioni di
visualizzazioni in sole 24 ore dalla sua diffusione, superando a
largo margine sia il primo trailer di Captain Marvel che
il secondo.
In poche parole, ciò sta a
significare che il primo trailer ha battuto tutti i
record, infrangendo le cifre di tutti gli altri cinecomic, come
i 72 milioni di visualizzazioni di Batman v Superman: Dawn of
Justice e i 24 milioni di Shazam!.
Tutto ciò sembrava comunque già
scritto, a dimostrazione del sempre più crescente hype rispetto a
questo film e sottoscritto anche da un comunicato dei Marvel
Studios che hanno ringraziato i loro fan.
La prevendita del film ha crashato
le biglietterie online
L’attesa di vedere Avengers:
Endgame era talmente tanta che i fan, quando hanno saputo
delle date di apertura dei siti online per poter prenotare i
biglietti, si sono preparati a dovere.
Insomma, quello che c’era dietro
agli schermi era un vero e proprio esercito tanto che, quando sono
state aperte le prevendite, la maggior parte dei siti ha subito un
crash di diversi minuti, creando file di attesa che sono durate
persino diverse ore.
Per poter dare la possibilità a
tutti i fan del franchise, tantissimi cinema hanno deciso di
moltiplicare le proiezioni e di fare anche degli show extra.
La lettera dei fratelli Russo
Come è successo per l’uscita di
Avengers: Infinity War, anche per
Endgame i fratelli Russo hanno deciso di sottoscrivere una lettera
destinata ai fan del franchise, chiedendo di non rivelare nulla
riguardo al film, facendo partire una campagna virale.
Evitare spoiler è già un lavoro
enorme e, quando si tratta di film importanti come
Endgame, diventa una delle assolute priorità. Questa
lettera, con lo scopo di far contenere gli spettatori, era anche
dotata degli hashtag
#DontSpoilTheEndgame e #ThanosDemandsYourSilence.
Potrebbe essere l’ultimo film dei
fratelli Russo nel MCU

La fine è parte del viaggio e pare
proprio che Avengers: Endgame possa essere l’ultima
collaborazione tra i fratelli Anthony e
Joe Russo nel MCU, iniziato nel 2014 con
Captain America: The Winter Soldier e proseguito con
Captain America: Civil War e Avengers: Infinity
War.
Stando alle rivelazioni degli stessi
registi, pare che per non ora non abbiano in programma di
realizzare alcun film Marvel,
anche se in futuro potrebbe essercene la possibilità. I due non
hanno ancora ben chiaro cosa andranno a fare in futuro, anche se
sicuramente una bella vacanza li aspetta e poi, chissà.
Per la prima volta i Vendicatori
indossano la stessa divisa

In Avengers: Endgame sarà
possibile vedere, per la prima volta nella storia del MCU, i
Vendicatori con la stessa
divisa che è possibile vedere nei trailer ufficiali. Il
presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha
rivelato che i costumi sono chiaramente parte integrante della
trama e che vengono chiamati team suits (costumi di squadra),
decidendo che sarebbero stati un elemento per differenziare
Endgame dagli altri film.
Inoltre, Feige ha sottolineato che
“Per quanto riguarda il motivo per cui questi costumi sono stati
importanti per chi ha lavorato al film, posso dirvi che avevamo
bisogno di rendere Endgame molto più che il semplice Infinity War
II, perché di fatto non è. Queste tute di squadra aggiungono
qualcosa di fresco al raccontro, come Occhio di Falco, Captain
Marvel o Ant-Man”.
Fonte: IMDb