Home Blog Pagina 1633

Jessica Chastain protagonista del prossimo film di Xavier Dolan

0
Jessica Chastain protagonista del prossimo film di Xavier Dolan

Dopo aver incantato Cannes con Mommy Xavier Dolan ha pronto il suo debutto in lingua inglese con The Death and Life of John F. Donovan con Jessica Chastain tra i protagonisti. I due si sono incontrati a Toronto in questi giorni dove si sta svolgendo il festival in cui hanno numerosi progetti presenti, Dolan con la presentazione i patria di Mommy e il suo ruolo da attore in Elephant Song, Chastain invece è presente con Miss Julie.

Il regista canadese ha rivelato che ha pensato a Jessica quando ha notato un tweet di lusinghe dell’attrice su Mommy e in quel momento ha trovato la risposta a tutti i suoi dubbi per la protagonista femminile di Death and Life of John F. Donovan. Il film racconterà la storia di una star del cinema che ha una corrispondenza segreta con un ragazzino di 11 anni a Londra, Chastain interpreterà il ruolo di una redattrice che vuole rovinare la vita di questa star.

Fonte: IndieWire

Jessica Chastain presenta Memory a Venezia: “Il film va oltre i cliché”

Memory è il film del regista messicano Michel Franco in Concorso a Venezia 80. Il tema centrale del film che da anche il titolo al lungometraggio è ovviamente la memoria che fa da filo conduttore tra le storie: “Non sapevo di stare girando un film sulla memoria fin quando non l’ho finito. Mentre scrivevo e facevo ricerche ho realizzato che il concetto della memoria continuava a ritornare in tutte le pagine ed è poi il titolo che ho dato al film”, ha iniziato Michel Franco. La memoria viene trattata in tutte le sue forme, anche quando si tratta di perdita di memoria e in particolare della demenza. “La mia più grande paura è perdere la memoria, la mia mente. Se non sai chi sei, sei sempre te stesso ma se non ti ricordi da dove vieni è quella la cosa che mi fa più spaventare”, continua il regista.

Jessica Chastain e Peter Sarsgaard in Memory

Memory tratta della demenza che colpisce il personaggio di Peter Sarsgaard. L’attore si è commosso oggi parlando di suo zio che soffriva di CTE (encefalopatia traumatica cronica) ed è morto durante la Covid. “Si tratta di una persona che è stata molto importante nella mia vita, quindi ho sentito come una cosa magica il fatto che mi sia stato chiesto di interpretare qualcuno che ha avuto la demenza – a 52 anni, mio zio l’ha avuta a 48… Il suo spirito di positività e amore e grazia e perdono, anche fino alla fine. Ho pensato che fosse bellissimo“.

Jessica Chastain ha dichiarato di essere stata colpita dalla sceneggiatura di Memory e “dall’assenza di qualsiasi cliché. Mi ha commosso molto la storia di questa donna che ha vissuto il trauma della sua vita davanti a sé… e questo l’ha chiusa al mondo. In sostanza, ha smesso di vivere. È stato bellissimo assistere al suo viaggio per imparare a vivere di nuovo“.

Lo sciopero

Ero molto nervosa all’idea di venire“, ha detto la Chastain, che indossava la maglietta nera in supporto allo sciopero SAG-AFTRA, rivelando che “in realtà alcune persone del mio team mi avevano sconsigliato di farlo. Sono molto consapevole di quanto sono fortunato. È una professione meravigliosa quella che possiamo svolgere come attori. Ci viene fatto credere di dover stare zitti per proteggerci. E spesso ci viene detto e ricordato quanto dovremmo essere grati. Questo è l’ambiente che, a mio avviso, ha permesso che gli abusi sul posto di lavoro restassero incontrollati per molti decenni. Ed è anche l’ambiente che ha imposto ai membri del mio sindacato contratti ingiusti”, continua l’attrice premio Oscar.

Sono qui perché la SAG-AFTRA è stata esplicitamente chiara sul fatto che il modo di sostenere lo sciopero è quello di postare sui social media, camminare sui picchetti e lavorare e sostenere i progetti di accordo interinale. È quello che il nostro consiglio nazionale e la nostra leadership ci hanno chiesto di fare. E quando i produttori indipendenti, come quelli qui presenti, firmano questi accordi provvisori, fanno sapere al mondo e all’AMPTP che gli attori meritano un compenso equo, che le protezioni dell’AI devono essere implementate e che ci deve essere una condivisione dei ricavi dello streaming”, conclude.

Jessica Chastain parla di Interstellar e di Christopher Nolan

Jessica Chastain parla di Interstellar e di Christopher Nolan

Manca ancora più di un mese all’uscita nelle sale italiane del nuovissimo (e attesissimo) film di Christopher Nolan, Interstellar, odissea fantascientifica con protagonista il premio Oscar, Matthew McCounaghey, e per ingannare l’attesa non ci resta che ascoltare cosa hanno da dire i protagonisti del film.

Jessica Chastain ha rilasciato negli ultimi giorni una video intervista al The Hollywood Reporter, in cui (ovviamente) non si lascia sfuggire grosse indicazioni sul film, ma leggendo tra le righe si possono cogliere delle succulenti informazioni…

Raggiunta al Toronto International Film Festival, alla Chastain è stato chiesto di parlare del ruolo del suo personaggio in Interstellar. Così l’attrice si è dilettata nel descrivere il personaggio della figlia del protagonista McCounaghey come “importantissima per lo sviluppo della narrazione”. Ma ascoltiamo cosa ha detto Jessica Chastain.

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: Comicbookmovie.com

Jessica Chastain parla al Giffoni

0

Jessica Chastain è stata al Giffoni Film Festival e non ha perso occasione di rispondere approfonditamente alle succose domande rilasciate dai giornalisti. Sulla scia di un corposo successo che l’ha vista portare a casa numerosi premi, tra cui un Golden Globe nel 2012 per Zero Dark Thirty e una nomination all’oscar come attrice non protagonista per The Help nello stesso anno, della Chastain si attende ora soprattutto Interstellar (2014), diretto da Christofer Nolan, che vanta nel cast anche  Anne Hathaway e Matthew McConaughey.

Fioccano per lei le domande, da cosa ne pensa di un film come The Tree of Life fino a cosa significa recitare sotto la regia di Katherine Bigelow . Per quanto riguarda il primo, la Chastain lo considera talmente bello che spera possa nascere un libro dalla sceneggiatura. Per la seconda, quasi inevitabile il riferimento a Point Break, che l’attrice ha amato molto. Pur non facendolo vedere, alla chiama della Bigelow per Zero Dark Thirty la gioia è esplosa senza mezzi termini.

La Chastain considera un bravo attore, quell’attore che riesce ad avere una mente aperta, connettendosi subito con gli altri. Cita Gary Oldman e Isabelle Huppert. Si ritiene anche “fortunata”, poiché non è continuamente inseguita dai paparazzi e può permettersi addirittura di frequentare un corso di cucina a New York.

Sentite invece cosa dice su Terrence Malick: “Lui è capace di creare una sorta di mondo parallelo, in cui ognuno praticamente diventa il suo personaggio. Mi occupavo dei bambini anche quando ero ‘fuori dalle scene’. Ma con Malick le macchine da presa sono spente solo quando sono in carica. Ed è quello che rende particolare il cinema di Terrence”.

Chiude parlando ai più giovani, consigliando di studiare, essere molto curiosi, prendere lezioni di storia perché arricchisce e…studiare musica, “perché magari un giorno un regista come Malick cerca un attore in grado di suonare l’oboe”…

Fonte: Cineblog

Jessica Chastain non sapeva il nome del suo personaggio quando ha girato Dark Phoenix

0

X-Men: Dark Phoenix ha rivisitato l’iconica saga degli X-Men sfruttando ancora una volta il secondo cast del franchise (ossia quello impiegato a partire dal 2011 con X-Men: L’inizio), dopo aver già toccato la trasformazione di Jean Grey nella Fenice Nera in X-Men: Conflitto finale, film del 2006 appartenente alla cosiddetta trilogia originale.

In X-Men: Dark Phoenix, l’ultimo capitolo della saga realizzata sotto l’egida della Fox (prima dell’acquisizione da parte di Disney), la candidata all’Oscar Jessica Chastain ha interpretato il ruolo di Vuk, leader di una razza aliena mutaforma intenzionata a distruggere la Fenice, personaggio che svolge un ruolo cruciale nello scatenare i poteri di Jean Grey, interpretata ancora una volta da Sophie Turner dopo il debutto in X-Men: Apocalisse.

Attorno al personaggio interpretato dalla Chastain c’è stato un grandissimo mistero prima dell’uscita del film e ora, secondo quanto rivelato dalla stessa attrice durante una recente intervista all’interno del podcast Happy Sad Confused, neanche la diretta interessata era a conoscenza del nome del suo personaggio durante le riprese. Parlando di quel ruolo, Jessica Chastain ha spiegato che il film è stato realizzato nel bel mezzo della finalizzazione dell’accordo tra Fox e Disney, cosa che potrebbe aver influito sulla sceneggiatura, causando la perdita di dettagli cruciali del suo personaggio.

A proposito della sua esperienza e di quella di Oscar Isaac (suo partner nella miniserie Scene da un matrimonio) con il franchise (Isaac ha interpretato En Sabah Nur/Apocalisse nel sopracitato X-Men: Apocalisse), l’attrice ha spiegato: “La verità è che le nostre situazioni erano molto diverse. Per quanto riguarda la mia situazione… penso che lo studio sia stato acquistato ad un certo punto della lavorazione del film. Non sapevo nemmeno come si chiamasse il mio personaggio finché non ho visto il film. È stato interessante. Ma Simon Kinberg, che lo ha diretto, è un essere umano incredibile e lavorerei di nuovo con lui anche subito. Lo amo.”

X-Men: Dark Phoenix è stato l’ultimo capitolo della saga dedicata ai celebri mutanti che hanno popolato i fumetti Marvel, scritto e diretto da Simon Kinberg e intepretato da Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp Jessica Chastain.

Il film è la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica Fenice Nera. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

Jessica Chastain nelle prime foto di The Zookeeper’s Wife

0
Jessica Chastain nelle prime foto di The Zookeeper’s Wife

Arrivano da Comingsoon.net le prime immagini di Jessica Chastain in The Zookeeper’s Wife, il film diretto da Niki Caro (North Country – Storia di Josey).

Jessica Chastain nelle prime foto di The Zookeeper’s Wife

[nggallery id=2994]

Ad affiancare Jessica Chastain ci sono Johan Heldenbergh, Daniel Brühl, Michael McElhatton (Il Trono di Spade), Iddo Goldberg (Defiance) Goran Kostic, Shira Haas e Efrat Dor.

Il film è un adattamento di “Gli ebrei dello zoo di Varsavia” di Diane Ackerman e di seguito potete leggere la trama del romanzo:

“Ho fatto solo il mio dovere. Se puoi salvare la vita di qualcuno, è tuo dovere provarci.” Con questa semplicità disarmante Jan Zabiriski, direttore dello zoo di Varsavia negli anni della seconda guerra mondiale, ha parlato della straordinaria impresa grazie alla quale lui e la moglie Antonina sottrassero alla furia nazista più di trecento ebrei. È il 1939, i bombardamenti tedeschi devastano lo storico zoo della capitale polacca: Jan e Antonina reagiscono allo sgomento e salvano gli animali superstiti. Ma ben presto il razzismo nazista si accanisce sugli uomini: quando iniziano i pogrom contro gli ebrei, i due coniugi non esitano a trasformare lo zoo in un rifugio per i perseguitati, creando un mondo alla rovescia in cui gli “ospiti” segreti vengono chiamati con il nome in codice degli animali di cui occupano la gabbia vuota, mentre le bestie portano nomi di persona. Al disprezzo per chi è diverso e alla follia di voler imporre alla natura un disegno mitomane, Jan e Antonina oppongono il rispetto per gli esseri viventi, che siano animali in pericolo o ebrei polacchi, “uomini in via d’estinzione”. Basandosi sul diario di Antonina e su molte altre fonti storiche, l’autrice ha recuperato dall’oblio una storia vera di coraggio e compassione.”

Fonte: CS

Jessica Chastain nella nuova clip di A Most Violent Year

0
Jessica Chastain nella nuova clip di A Most Violent Year

Guarda la nuova clip con protagonista l’attrice Jessica Chastain dell’atteso film A Most Violent Year di J.C. Chandor:

A Most Violent Year.A Most Violent Year è diretto da J.C. Chandor, che di recente abbiamo visto alla regia di All is Lost, e vede coinvolti nel cast Oscar IsaacAlbert BrooksDavid OyelowoCatalina Sandino Moreno.

A Most Violent Year è ambientato a New York nell’inverno del 1981. Secondo le statistiche, l’anno più violento nella storia della città. In questo contesto un immigrato (Isaac)e la sua famiglia tentano di mettere su un’attività imprenditoriale, ma devono fare i conti con la violenza dilagante delle bande di strada e con la corruzione della polizia.

Il film è atteso al cinema per il 2015.

Jessica Chastain nell’adattamento di Painkiller Jane

0

Jessica Chastain è una delle attrici più prolifiche degli ultimi anni. Da Interstellar di Christopher Nolan a The Martian di Ridley Scott, passando per Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio e il prossimo Miss Sloane, l’attrice americana non ha certo scelto soltanto progetti di un solo tipo, così come testimonia anche la sua filmografia completa.

Il futuro di Jessica Chastain al cinema

La vedremo presto in The Death and Life of John. F Donovan, in No Show Jones e in Woman Walks Ahead, ma l’attrice non sembra fermarsi. Adesso ha aggiunto un altro progetto alla sua carriera, un adattamento di Painkiller Jane, la graphic novel di genere sci-fi thriller realizzata da Jimmy Palmiotti e Joe Quesada.

Secondo Deadline, Jessica Chastain interpreterà Jane Vasko, una poliziotta di New York reclutata dall’FBI per infiltrarsi in un cerchio malfamato che si occupa di traffico di umani. Dopo un’esperienza tragica che la porta a un passo dalla morte, Jane scopre di aver acquisito poteri autorigenerativi e decide così di vendicarsi su coloro che le hanno fatto del male.

Anche Jessica Chastain nel mondo dei cinecomics

Dopo diverse dichiarazioni a favore dei cinecomics, finalmente anche la Chastain avrà la possibilità di portare sullo schermo un personaggio tratto da un fumetto.

A produrre c’è Lenny Beckerman insieme alla stessa Jessica Chastain e a Stephen L’Heureux. Tra gli executive del progetto, si annoverano Bill Johnson, Jim Seibel, Ara Keshishian e Palmiotti.

La particolarità di Painkiller Jane è che, nel corso degli anni, è stata protagonista di diversi crossover, che l’hanno portata a comparire nelle stesse pagine di Hellboy, Punisher e Vampirella. Questo elemento potrebbe essere d’ispirazione per il futuro del personaggio, qualora il film dovesse riscuotere successo.

Fonte: Screenrant

Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

0
Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

La Focus Features ha diffuso il primo trailer di The Zookeeper’s Wife con protagonista Jessica Chastain, basato sul bestseller di Diane Ackerman.

Jessica Chastain nel primo trailer di The Zookeeper’s Wife

[nggallery id=2994]

Ad affiancare Jessica Chastain ci sono Johan Heldenbergh, Daniel Brühl, Michael McElhatton (Il Trono di Spade), Iddo Goldberg (Defiance) Goran Kostic, Shira Haas e Efrat Dor.

Il film è un adattamento di “Gli ebrei dello zoo di Varsavia” di Diane Ackerman e di seguito potete leggere la trama del romanzo:

“Ho fatto solo il mio dovere. Se puoi salvare la vita di qualcuno, è tuo dovere provarci.” Con questa semplicità disarmante Jan Zabiriski, direttore dello zoo di Varsavia negli anni della seconda guerra mondiale, ha parlato della straordinaria impresa grazie alla quale lui e la moglie Antonina sottrassero alla furia nazista più di trecento ebrei. È il 1939, i bombardamenti tedeschi devastano lo storico zoo della capitale polacca: Jan e Antonina reagiscono allo sgomento e salvano gli animali superstiti. Ma ben presto il razzismo nazista si accanisce sugli uomini: quando iniziano i pogrom contro gli ebrei, i due coniugi non esitano a trasformare lo zoo in un rifugio per i perseguitati, creando un mondo alla rovescia in cui gli “ospiti” segreti vengono chiamati con il nome in codice degli animali di cui occupano la gabbia vuota, mentre le bestie portano nomi di persona. Al disprezzo per chi è diverso e alla follia di voler imporre alla natura un disegno mitomane, Jan e Antonina oppongono il rispetto per gli esseri viventi, che siano animali in pericolo o ebrei polacchi, “uomini in via d’estinzione”. Basandosi sul diario di Antonina e su molte altre fonti storiche, l’autrice ha recuperato dall’oblio una storia vera di coraggio e compassione.”

Jessica Chastain nel primo Trailer di The Disappearance of Eleanor Rigby

0

 Arriva il primo trailer del film The Disappearance of Eleanor Rigby che vede protagonisti Jessica Chastain e James McAvoy. 

 

Jessica Chastain però ha confessato di aver combattuto strenuamente affinchè la versione integrale del film potesse comunque essere distribuita e vista dagli spettatori. Infatti il film è diviso in due ‘sottofilm’ intitolati “Lui” e “Lei”, in cui si vedono due prospettive di due amanti dal cuore spezzato.

“Mi sono appassionata molto alla visione e all’integrità del regista” ha dichiarato la bella Jessica a Variety. “Posso essere un osso duroMi dedico completamente a quello che penso sia giusto.”

Come risultato del suo sforzo, Jessica Chastain ha ottenuto che tutte e tre le versioni del film venissero distribuite dalla Weinstein Co., anche se la versione più corta del film, “Loro”, riceverà una maggiore attenzione nella distribuzione negli Stati Uniti.

Ned Benson, il regista del film alla sua opera prima, ha dichiarato che lui ha solo cominciato a lavorare al nuovo montaggio a Febbraio dopo una conversazione con i Weinstein.

The Disappearance of Eleanor RigbyMi sono seduto con il montatore nella camera di montaggio e mi sono ucciso da solo, praticamente, per un mese, per vedere se riuscivo a fare qualcosa” ha dichiarato Benson, aggiungendo che non era sicuro che la cosa avrebbe funzionato. “Avevi creato due ritmi diversi, così come Jessica aveva creato due personaggi diversi per due film diversi. Registrare queste due cose è stato davvero difficile.”

Alla fine “Loro” è stato scelto per la sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes. Originariamente, Benson ha cominciato a lavorare al progetto 10 anni fa e voleva fare un film unico. Quando ha mostrato la sceneggiatura a Jessica Chastain, lei gli ha suggerito di espandere il punto di vista di lei, che è diventato appunto “Lei”.

“La maggior parte delle cose nel film sono dal punto di vista maschile” ha detto Jessica “E’ stato davvero magnifico parlare con Ned e avere a che fare con un regista che effettivamente ascolta il punto di vista di una donna.”

L’attrice ha anche sottolineato che in alcuni regioni, Paesi Bassi e Belgio, verranno proiettate solo “Lui” e “Lei”, mentre in altri Paesi, come la Spagna, tutte e tre le versioni hanno già trovato una distribuzione.

Jessica Chastain nel primo trailer di Molly’s Game di Aaron Sorkin

0

STX Entertainment ha diffuso in rete il primo trailer di Molly’s Game, il film che segna l’esordio al cinema dietro la macchina da presa di Aaron Sorkin e che per protagonista ha una straordinaria Jessica Chastain.

Molly’s Game con Jessica Chastain arriva al cinema il 22 novembre

Idris Elba si aggiunge a Jessica Chastain in Molly’s Game, l’esordio alla regia del geniale sceneggiatore, premio Oscar per The Social NetworkAaron Sorkin. Sorkin ha firmato la sceneggiatura di Molly’s Game che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornei di poker a Hollywood, per star come Ben AffleckLeonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI. Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Jessica Chastain nel primo trailer di Miss Sloane

0
Jessica Chastain nel primo trailer di Miss Sloane

IndieWire ha diffuso il primo trailer di Miss Sloane, con protagonista Jessica Chastain. Il film è un thriller politico diretto da John Madden e prodotto dalla EuropaCorp.

Ecco il video:

In Miss Sloane, una stratega politica senza scrupoli, Elizabeth Sloane (Jessica Chastain), fa il doppio gioco, lavorando da entrambi i lati del dibattito sulle armi da fuoco.

Mentre la nuova legislazione sul controllo delle armi sta acquistando credibilità tra le fila del Senato conservatore, la Sloane cerca di vincere a tutti i costila partita, ma dovrà fare i conti con gli effetti collaterali del suo compartamento.

Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima foto dal film

Il film si rivela particolarmente attuale, considerando che il dibattito sulle armi è uno degli argomenti, spinosi e complicati, su cui in questi mesi sta lavorando il presidente Obama.

Miss Sloane Jessica ChastainOltre a Jessica Chastain protagonista, nel film ci sono anche Mark Strong (La Talpa), Gugu Mbatha-Raw (Belle), Michael Stuhlbarg (A Serious Man), Alison Pill (The Newsroom), Jake Lacy (Single ma non troppo), Sam Waterston (Law and Order) e John Lithgow (Interstellar, Dexter).

Miss Sloane sarà al cinema nel 2017.

Jessica Chastain è al momento impegnata sul set di The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan e presto lavorerà in The Zookeeper’s Wife in cui Jessica recita al fianco di Daniel Brühl.

Jessica Chastain nel primo poster di Miss Sloane

0
Jessica Chastain nel primo poster di Miss Sloane

Ecco il primo poster di Miss Sloane, quello che si annuncia essere un one woman show con protagonista la straordinaria Jessica Chastain. Il film è un thriller politico diretto da John Madden e prodotto dalla EuropaCorp.

Miss Sloane Jessica CHastain

In Miss Sloane, una stratega politica senza scrupoli, Elizabeth Sloane (Jessica Chastain), fa il doppio gioco, lavorando da entrambi i lati del dibattito sulle armi da fuoco.

Mentre la nuova legislazione sul controllo delle armi sta acquistando credibilità tra le fila del Senato conservatore, la Sloane cerca di vincere a tutti i costila partita, ma dovrà fare i conti con gli effetti collaterali del suo compartamento.

Jessica Chastain nel primo trailer di Miss Sloane

Il film si rivela particolarmente attuale, considerando che il dibattito sulle armi è uno degli argomenti, spinosi e complicati, su cui in questi mesi sta lavorando il presidente Obama.

Miss Sloane Jessica ChastainOltre a Jessica Chastain protagonista, nel film ci sono anche Mark Strong (La Talpa), Gugu Mbatha-Raw (Belle), Michael Stuhlbarg (A Serious Man), Alison Pill (The Newsroom), Jake Lacy (Single ma non troppo), Sam Waterston (Law and Order) e John Lithgow (Interstellar, Dexter).

Miss Sloane sarà al cinema nel 2017.

Jessica Chastain è al momento impegnata sul set di The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan e presto lavorerà in The Zookeeper’s Wife in cui Jessica recita al fianco di Daniel Brühl.

 

Jessica Chastain nel poster di Molly’s Game

0
Jessica Chastain nel poster di Molly’s Game

Ecco il nuovo poster di Molly’s Game, il film che vede protagonista Jessica Chastain e che segna l’esordio alla regia del grande sceneggiatore Aaron Sorkin.

Il primo trailer di Molly’s Game

Molly’s Game con Jessica Chastain arriva al cinema il 22 novembre

Idris Elba si aggiunge a Jessica Chastain in Molly’s Game, l’esordio alla regia del geniale sceneggiatore, premio Oscar per The Social NetworkAaron Sorkin. Sorkin ha firmato la sceneggiatura di Molly’s Game che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornie di poker a Hollywood, per star come Ben AffleckLeonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI. Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Jessica Chastain nel cast del sequel de Biancaneve e il Cacciatore

0

La candidata all’Oscar e bellissima Jessica Chastain secondo quanto apprendiamo oggi da Deadline si è unita al cast del sequel di Biancaneve e il Cacciatore della Universal Studios. L’attrice dunque si unisce al cast dei confermati Chris Hemsworth, Charlize Theron, Emily Blunt. 

Alla regia confermato il debutto del supervisore degli effetti visivi, Cedric Nicolas-Troyan. Al momento la trama non è stata rivelata ma sembra che l’intenzione è quella di espandere il mondo fantastico creato al regista Rupert Sanders e a sua volta ispirato alla storia di Biancaneve, che però non comparirà nel sequel. Il film uscirà il 22 Aprile 2016.

 

Jessica Chastain mozzafiato in nero e smeraldo alla premiere di The Martian [foto]

0

Trai protagonisti di Sopravvissuto – The Martian, Jessica Chastain ha partecipato alla premiere londinese del film. Tra le colleghe Kate Mara e Kristen Wiig, la Chastain ha sicuramente brillato per eleganza e bellezza nel suo ampio Elie Saab Haute Couture nero, con l’aggiunta di preziosissimi gioielli in smeraldo firmati Piaget.

Jessica Chastain madre per Guillermo Del Toro

0
Jessica Chastain madre per Guillermo Del Toro

La splendida Jessica Chastain sarà la protagonista di Mamà, un film nato dallo sviluppo di un cortometraggio diretto da Andres Muschietti, al quale si è interessato Guillermo Del Toro. Il regista super impegnato sembra volersi accollare anche quest’altro progetto, rimasto folgorato dal lavoro di Muschietti, e vuole coinvolgere la protagonista di The Tree of Life ancora nel ruolo di una madre adottiva.

La storia verterà su questa donna che trova due bambine nel bosco e deciderà di prendersi cura di loro, peccato che tramerà di nascosto per riportare in vita la sua bambina già morta, sfruttando in qualche modo le due ragazzine. Andres Muschietti sarà sempre alla regia mentre alla produzione parteciperà come detto Del Toro.

Fonte: Collider

Jessica Chastain irriconoscibile su W Magazine [foto]

0
Jessica Chastain irriconoscibile su W Magazine [foto]

Nonostante sia sempre una visione, si fa fatica a riconoscere la bella Jessica Chastain sotto tutto a quel truppo che ha messo per il nuovo servizio fotografico di W Magazine. Di seguito gli scatti:

[nggallery id=2101]

Vi ricordiamo che Jessica Chastain arriverà dal 14 ottobre sul grande schermo in Crimson Peak di Guillermo Del Toro, mentre potete già vederla all’opera in Sopravvissuto – The Martian, di Ridley Scott.

Jessica Chastain in trattative per X-Men Dark Phoenix: sarà la villain?

0

Dopo i primi rumors, è THR a confermare che Jessica Chastain è in trattative finali per interpretare il villain in X-Men Dark Phoenix.

L’attrice, che ha sempre manifestato grande interesse per il mondo dei cinecomics, dovrebbe interpretare Princess-Majestrix Lilandra Neramani. Il personaggio è l’imperatrice degli alieni Shi’ar, e avrà come missione quella di imprigionare Jean Grey (Sophie Turner) e imbrigliare i poteri della Fenice.

Jessica Chastain su The Tree of Life: troppo emozionante per riguardarlo

Intanto, su Instagram, James McAvoy è pronto ad accogliere la collega e amica Jessica. Ecco l’immagine:

X-Men Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men Apocalypse.

Jessica Chastain in Iron Man 3?

0
Jessica Chastain in Iron Man 3?

Dopo gli annunci di Ben Kingsley e Guy Pearce il cast del terzo capitolo di Iron Man si arricchisce di una new entry di rilievo. Infatti Deadline annuncia che il ruolo femminile nel film sarà ricoperto con ogni probabilità da Jessica Chastain, che è in trattative con la produzione del film. La sua parte è quella di una sexy scienziata antagonista di Tony Stark. In lizza c’erano anche Diane Kruger, Isla Fischer e Gemma Arterton ma sembra che a spuntarla sia proprio la Chastain. Non ci resta che aspettare ulteriori sviluppi e un annuncio ufficiale.

Vi ricordiamo che le riprese del film inizieranno a Maggio e che nel cast ritorneranno Robert Downey Jr., Don Cheadle, Gwyneth Paltrow e probabilmente Scarlett Johansson. L’uscita è prevista per il 3 Maggio 2013.

Jessica Chastain in Interstellar?

0

Dopo le ultime reclute per il suo nuovo attesissimo Interstellar, il visionario Christopher Nolan ha annunciato di essere riuscito finalmente ad ottenere l’avvio delle trattative per una partecipazione straordinaria di Jessica Chastain, reduce dal grande successo di Zero Dark Thirty. Come annunciato dallo stesso regista, il ruolo che la Chastain dovrà interpretare sarà marginale, ma sicuramente il suo fascino e la sue grandi capacità non sfigureranno accanto ai nomi di Matthew McConaughey ed Anne Hathaway.

Mentre si attendono le ultime fasi della definitiva partecipazione dell’attrice al progetto fantascientifico, Nolan darà inizio alle riprese nei prossimi mesi, in modo da poter distribuire l’attesissimo lungometraggio nei cinema statunitensi entro il 7 novembre del 2014. Nel frattempo la Chastain farà parte del nuovo film La scomparsa di Eleanor Rigby, mentre è anche in programma una sua partecipazione per Crimson Peak di Guillermo del Toro.

Fonte: empire

Jessica Chastain in Crimson Peak di Guillermo Del Toro

0
Jessica Chastain in Crimson Peak di Guillermo Del Toro

 Anche Jessica Chastain si è unita al cast di Crimson Peak, il nuovo misterioso film da regista di Guillermo Del Toro.

L’attrice, candidata all’Oscar per la sua prova in Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow e protagonista dell’Horror “La Madre” prodotto proprio da Del Toro, si unisce quindi a Emma Stone, Charlie Hunnam e Benedict Cumberbatch, il cui nome si era aggiunto al cast proprio nelle ultime ore. Il film, prodotto dalla Legendary Pictures, sarà un Gothic Horror di presenze e fantasmi e racconterà la storia di una donna che scopre che il marito non è esattamente ciò che sembra. La sceneggiatura era stata scritta da Del Toro insieme a Matthew Robbins, ma ha avuto una riscrittura per mano di Lucinda Coxon. Le riprese inizieranno a Febbraio 2014.

Jessica Chastain è Poison Ivy – fanart

0
Jessica Chastain è Poison Ivy – fanart

Forse il colore dei capelli, o forse il desiderio più volte espresso di Jessica Chastain di essere un supereroe in uno dei prossimi cinecomics in produzione, ma l’idea che l’attrice possa interpretare Poison Ivy, villain dell’universo DC, non sembra poi tanto malvagia, a giudicare dalla magnifica fanart realizzata da stevedesignsthings e che vi proponiamo di seguito.

Che ne pensate?Poison_Ivy Jessica Chastain Attrice poliedrica e molto talentuosa, Jessica Chastain arriverà al cinema con Miss Sloane, del quale abbiamo vito da poco la prima immagine.

Jessica Chastain raggiante agli MTv Movie Awards 2016 – foto

Per quanto riguarda Poison Ivy, la villain nota da noi come Edera Velenosa è apparsa già al cinema con il volto di Uma Thurman in Batman e Robin di Joel Schumacher.

Jessica Chastain e Octavia Spencer insieme per una commedia in the road

0

Dopo The Help, Jessica Chastain e Octavia Spencer tornano a lavorare insieme per un road movie in chiave di commedia prodotto dalla Universal.

La Chastain ha scritto il trattamento originale del film insieme a Kelly Carmicheal, di recente assunta proprio dalla Freckle Films dell’attrice come presidente di produzione e sviluppo, dopo che la Carmichael ha lasciato il posto di executive alla Weinstein Company.

Il progetto vede la Chastain e la Spencer di nuovo insieme dopo il 2011, anno che le vide condividere una Nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista per The Help. Il premio andò alla Spencer ma anche quest’anno le due potrebbero condividere una nomination, ma non nella stessa categoria.

Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain

La stagione dei premi in corso infatti vede Octavia Spencer molto presente nelle categorie da non protagonista, per The Shape of Water, mentre Jessica Chastain concorre nelle categorie da protagonista per Molly’s Game, esordio dietro la macchina da presa di Aaron Sorkin.

THR riporta che il trattamento originale è ora nelle mani di Peter Chiarelli, che scriverà la sceneggiatura. Il film racconta di due donne che cercando in viaggio, durante le vacanze. La Universal ha acquistato i diritti a seguito di una fiera battaglia contro la Fox e la Paramount.

Quest’anno vedremo la Chastain nei panni di una misteriosa villain in X-Men: Dark Phoenix, mentre si fanno sempre più insistenti le voci che la vogliono nel cast di IT – Parte II.

Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima foto dal film

0
Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima foto dal film

Jessica Chastain è Miss Sloane nella prima immagine ufficiale del film che la vede protagonista assoluta. Il film è un thriller politico diretto da John Madden e prodotto dalla EuropaCorp.

Miss Sloane Jessica Chastain

In Miss Sloane, una stratega politica senza scrupoli, Elizabeth Sloane (Jessica Chastain), fa il doppio gioco, lavorando da entrambi i lati del dibattito sulle armi da fuoco.

Mentre la nuova legislazione sul controllo delle armi sta acquistando credibilità tra le fila del Senato conservatore, la Sloane cerca di vincere a tutti i costila partita, ma dovrà fare i conti con gli effetti collaterali del suo compartamento.

Il film si rivela particolarmente attuale, considerando che il dibattito sulle armi è uno degli argomenti, spinosi e complicati, su cui in questi mesi sta lavorando il presidente Obama.

Oltre a Jessica Chastain protagonista, nel film ci sono anche Mark Strong (La Talpa), Gugu Mbatha-Raw (Belle), Michael Stuhlbarg (A Serious Man), Alison Pill (The Newsroom), Jake Lacy (Single ma non troppo), Sam Waterston (Law and Order) e John Lithgow (Interstellar, Dexter).

Miss Sloane sarà al cinema nel 2017.

Jessica Chastain è al momento impegnata sul set di The Death and Life of John F. Donovan di Xavier Dolan e presto lavorerà in The Zookeeper’s Wife in cui Jessica recita al fianco di Daniel Brühl.

Jessica Chastain è Merida per Annie Leibovitz

0
Jessica Chastain è Merida per Annie Leibovitz

Dopo aver fotografato tantissimi attori, cantanti e sportivi famosi nei panni di eroi e principesse protagonisti dei film d’animazione più famosi di sempre, Annie Leibmovitz ha aggiunto al suo album anche la bellissima rossa Jessica Chastain, e quale personaggio migliore se non la principessa Merida di Brave?

La bella Jessica ha condiviso la foto che la ritrae su Facebook con questa descrizione: “Tra tutti i personaggi Disney, lei (Merida) è probabilmente la mia preferita, per il modo in cui prende in mano la sua vita. Questa è una moderna principessa!”Ecco la Chastain mentre scaglia una freccia come la vera principessa Marida. Fonte: Facebook

Jessica Chastain e lo strano caso di The Disappearance of Eleanor Rigby

Il film The Disappearance of Eleanor Rigby, che vede protagonisti Jessica Chastain e James McAvoy, dopo essere stato mostrato al Toronto Film Festival in versione integrale, è stato ridotto di 68 minuti, per una durata totale di due ore, a causa della distribuzione dei Weinstein che ha comprato il film per il Nord America.

Jessica Chastain però ha confessato di aver combattuto strenuamente affinchè la versione integrale del film potesse comunque essere distribuita e vista dagli spettatori. Infatti il film è diviso in due ‘sottofilm’ intitolati “Lui” e “Lei”, in cui si vedono due prospettive di due amanti dal cuore spezzato.

“Mi sono appassionata molto alla visione e all’integrità del regista” ha dichiarato la bella Jessica a Variety. Posso essere un osso duro. Mi dedico completamente a quello che penso sia giusto.”

Come risultato del suo sforzo, Jessica Chastain ha ottenuto che tutte e tre le versioni del film venissero distribuite dalla Weinstein Co., anche se la versione più corta del film, “Loro”, riceverà una maggiore attenzione nella distribuzione negli Stati Uniti.

Ned Benson, il regista del film alla sua opera prima, ha dichiarato che lui ha solo cominciato a lavorare al nuovo montaggio a Febbraio dopo una conversazione con i Weinstein.

The Disappearance of Eleanor RigbyMi sono seduto con il montatore nella camera di montaggio e mi sono ucciso da solo, praticamente, per un mese, per vedere se riuscivo a fare qualcosa” ha dichiarato Benson, aggiungendo che non era sicuro che la cosa avrebbe funzionato. “Avevi creato due ritmi diversi, così come Jessica aveva creato due personaggi diversi per due film diversi. Registrare queste due cose è stato davvero difficile.”

Alla fine “Loro” è stato scelto per la sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes. Originariamente, Benson ha cominciato a lavorare al progetto 10 anni fa e voleva fare un film unico. Quando ha mostrato la sceneggiatura a Jessica Chastain, lei gli ha suggerito di espandere il punto di vista di lei, che è diventato appunto “Lei”.

“La maggior parte delle cose nel film sono dal punto di vista maschile” ha detto Jessica “E’ stato davvero magnifico parlare con Ned e avere a che fare con un regista che effettivamente ascolta il punto di vista di una donna.”

L’attrice ha anche sottolineato che in alcuni regioni, Paesi Bassi e Belgio, verranno proiettate solo “Lui” e “Lei”, mentre in altri Paesi, come la Spagna, tutte e tre le versioni hanno già trovato una distribuzione.

Jessica Chastain e la Bev adulta di IT: “Spero che riusciremo a farlo accadere”

0

Uno dei ruoli più particolari interpretato da Jessica Chastain negli ultimi anni, è stato senz’altro quello di Mama, l’horror di esordio di Andy Muschietti, regista di IT.

Il caso, la fortuna, o chi per loro, ha voluto che il nome di Jessica Chastain sia poi venuto fuori più volte quando si è parlato di scegliere gli attori per la seconda parte del film basato sul romanzo di Stephen King, che segue il grande successo al box office del film uscito lo scorso 19 ottobre e che arriverà nel 2019.

Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain

Già la giovane (bellissima) Sophia Lillis, che interpreta Bev da ragazzina, aveva espresso la sua preferenza, dichiarando che le sarebbe piaciuto che il personaggio di Beverly Marsh venisse interpretato, da adulto, dalla Chastain. In seguito anche Andy Muschietti aveva confermato il desiderio.

Adesso arriva da Jessica Chastain in persona la dichiarazione che anche a lei farebbe piacere tornare a lavorare con Muschietti: “Io amo Andy e Barbara, ho lavorato nel film di debutto di Andy, Mama. Il suo primo film. E sapete, Barbara è una delle mie più care amiche… Ovviamente, voglio lavorare con loro, sono miei amici, sono come la mia famiglia. Vorrei partecipare a tutto ciò che fanno, quindi spero che riusciremo a farlo accadere.”

Se anche l’attrice è della stessa partita, non resta che mettere a punto i dettagli contrattuali e vedere in che modo si comporrà il cast di IT: Parte II intorno al personaggio di Beverly/Jessica.

Ricordiamo che il ruolo, nell’adattamento televisivo del romanzo del 1990, andò ad Annette O’Toole.

IT: recensione dell’adattamento da Stephen King

Fonte: CBM

Jessica Chastain e Colin Farrell si innamorano nelle due clip di Miss Julie

0

Ecco due intense clip di Miss Julie, flm di Liv Ullmann che vede protagonisti una coppia apparentemente bene assortita, formata da Jessica Chastain e Colin Farrell. La presenza della Chastain, ad un livello decisamente superiore a quello di Farrell da un punto di vista delle doti attoriali, sembra giovane anche al collega che, dopo la convincente prova di Saving Mister Banks, è alle prese con un’altra performance intensa e a quanto pare all’altezza della sua partner.

Ecco di seguito le clip:

[nggallery id=787]

Miss-Julie-posterMiss Julie è scritto e diretto da Liv Ullmann, basato su un lavoro teatrale di August Strindberg. Nel cast del film Colin Farrell, Jessica Chastain e Samantha Morton.

Il film racconta la storia di una figlia instabile dell’alta aristocrazia anglo-irlandese che, durante una notte di mezza estate, a Fermanagh nel 1890, cerca di sedurre il valletto di suo padre.

In precedenza, parlando del suo lavoro a Miss Julie, Colin Farrell ha dichiarato: “E’ difficile, tanto difficile quanto può essere questo tipo di lavoro. E’ stato il periodo più difficile che ho affrontato in 15 anni. E’ stato difficile e brutale. Il comportamento crudele  e il trauma sono semplicemente brutali. E’ stato bello, interessante ma difficile. Sono stato felice quando è finito tutto, io come altri. E’ stata una vera sfida, ma sarà interessante vedere come diventerà poi il film.”

Miss Julie sarà presentato in anteprima mondiale al festival di Toronto 2014

Jessica Chastain e Colin Farrell in Miss Julie

0
Jessica Chastain e Colin Farrell in Miss Julie

Tris di attori di primissimo piano per il prossimo film Miss Julia, remake dell’omonimo film di August Strindberg, ovvero Jessica Chastain, Colin Farrell e Samantha Morton. La pellicola  segue le vicende di Miss Julie, figlia di un conte mentre esplora il mondo sociale dei suoi servi, interagendo in particolard modo con uno di nome Jean.

La protagonista Julie sarà interpretata dalla candidata all’Oscar Jessica Chastain, mentre Jean avrà il volto di Colin Farrell. Samantha Morton invece sarà la cuoca Christine. A produrre la pellicola ci saranno Oliver Dungey e Teun Hilte. La pellicola sarà diretta da Liv Ullmann.