Dopo l’assegnazione di questa
mattina del Venice Days Award 2016 da parte della giuria dei 28
giovani europei, presieduta da Bruce LaBruce, a */The War Show
/*(di Andreas Dalsgaard e Obaidah Zytoon), le Giornate degli Autori
si preparano ad accogliere altri illustri premiati.
La sezione indipendente della
Mostra, nel ringraziare tutte le Giurie che hanno voluto
riconoscere un merito agli undici titoli della 13ª edizione, alle
18.30 di questo pomeriggio ospita alla Villa degli Autori una
cerimonia di premiazione in cui saranno consegnati numerosi
riconoscimenti.
*Il PREMIO LABEL
EUROPA CINEMA *va a*/SAMI BLOOD/* di Amanda Kernell che riceverà il
premio insieme al produttore Lars G. Lindström.**
Il Label Europa Cinemas, dedicato ai
film di produzione e co-produzione europea. Il Label, creato nel
2003 da un network di esercenti europei di qualità (oltre 2.300
schermi in più di 500 città europee), con il sostegno del Programma
MEDIA dell’Unione europea, consiste in un contributo economico alla
distribuzione e alla promozione nonché alla permanenza del film
vincitore nelle sale aderenti al network.
I*PREMI FEDEORA *(Federazione dei
Critici Europei e dei Paesi Mediterranei).
Miglior film*: /THE ROAD TO MANDALAY/* di Midi Z, presente alla
cerimonia per ritirare il premio.
Miglior regista esordiente: *AMANDA
KERNELL* (per il film */SAMI BLOOD/*), presente alla cerimonia per
ritirare il premio.
Miglior attrice: *ASHLEIGH CUMMINGS*
per il film */HOUNDS OF LOVE/* di Ben Young, che riceverà il premio
per l’attrice.
Miglior film europeo: */QUIT STARING
AT MY PLATE/*//di//Hana Jušić, presente alla cerimonia per ritirare
il premio insieme alla produttrice Ankica Tilic.
Il *PREMIO LIZZANI* va a */LA
RAGAZZA DEL MONDO/* di Marco Danieli
Il premio Lizzani, istituito
dall’ANAC, è dedicato al regista Carlo Lizzani, figura fondamentale
della nostra cinematografia e direttore della Mostra dal 1979 al
1982. Si tratta di un premio per gli esercenti cinematografici più
coraggiosi. Quest’anno è Sino Accursio Caracappa, esercente di
Sciacca, che ha scelto il film vincitore al quale garantirà la
promozione e la distribuzione nelle sue sale.
I*PREMI PASINETTI*:
Miglior film: */INDIVISIBILI /*di
Edoardo De Angelis.
Miglior attore: *MICHELE RIONDINO*
per il film */LA RAGAZZA DEL MONDO/* di Marco Danieli.
Miglior attrice: *SARA SERRAIOCCO*
per il film */LA RAGAZZA DEL MONDO/* di Marco Danieli.
Marco Danieli
riceverà il premio per i suoi attori.
Menzione speciale alle attrici
*ANGELA* e *MARIANNA FONTANA* per */INDIVISIBILI/* di Edoardo De
Angelis che ritirerà il premio.
Il Premio Pasinetti, dedicato al
regista sceneggiatore, critico e fotografo Francesco Pasinetti,
assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici
Italiani (SNGCI), è uno dei premi collaterali della Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il *QUEER LION *va a*/HEARTSTONE/
*di Guðmundur Arnar Guðmundsson
Il Queer Lion è un premio
cinematografico attribuito annualmente dal 2007 al “Miglior Film
con Tematiche Omosessuali & Queer Culture”. Ritira il premio il
regista Guðmundur Arnar Guðmundsson.
Il *PREMIO LINA MANGIACAPRE* va al
film */INDIVISIBILI/* di Edoardo De Angelis.
Ideato nel 1987 da Lina Mangiacapre,
affiancata da una giuria composta da giornalisti e critici
cinematografici (al 50% uomini e donne), il premio è finalizzato a
“segnalare le opere filmiche che mostrano nel segno della
differenza il cambiamento dell’immagine della donna, soggetto di
storia e di cultura.” Ritireranno il premio Edoardo De Angelis
(regista) e Pierpaolo Verga (produttore).
Il*PREMIO BRIAN* va a */LA RAGAZZA
DEL MONDO/ *di Marco Danieli*. *
La UAAR (Unione degli Atei e degli
Agnostici Razionalisti) assegna un premio per il miglior film
presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di
Venezia//che sarà ritirato dal regista Marco Danieli.
Il *PREMIO GIANNI ASTREI – VENEZIA
2016* va al film */INDIVISIBILI/* di Edoardo De Angelis.
L’Associazione Fiuggi Family
Festival in collaborazione con Ente dello Spettacolo attribuisce il
premio al film italiano che, tra tutti quelli presentati alla 73.
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, valorizza al meglio
l’esperienza cinematografica intesa come arricchimento e
ri-elaborazione della visione del mondo nel singolo e nella
società.
Le Giornate degli Autori – Venice
Days, sono una sezione indipendente della 73 Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, promossa da ANAC
e 100autori.
Powered by 