É stato via Twitter che lo
sceneggiatore C. Robert
Cargill (Sinister) ha rivelato di aver
trascorso l’ultimo anno al lavoro sulla sceneggiatura di
Doctor Strange, atteso cinecomic
con protagonista Benedict Cumberbatch. Lo script
era stato precedentemente affidato a Jon Aibel eGlenn Berger, e in seguito anche a Jon
Spaihts.
Sul proprio profilo Facebook,
invece, Cargill ha aggiunto: “Non è più un segreto ormai. Per
tutti quelli che si chiedono cosa io abbia combinato nell’ultimo
anno, sappiate che ho trascorso le mie giornate a scrivere Doctor
Strange per i Marvel Studios. Non potrei essere più felice e
orgoglioso. Il cast e la troupe del film sono meravigliosi. Sto
vivendo un momento incredibile.”
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Continuano i mash-up tra
Batman v Superman e
Star
Wars. Giusto qualche ora fa, infatti, il regista
Zack Snyder ha condiviso via Twitter un nuovo
video virale in cui il Batman di Ben
Affleck incontra il temibile Dart
Fener.
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman : Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman : Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
La CBS ha diffuso online un estratto
dallo speciale di 60 Minutes dedicato a Star
Wars Il Risveglio della Forza, nel quale vediamo
alcune scene inedite del film con protagonista il personaggio di
Rey (Daisy Ridely) e, soprattutto, sentiamo in
anteprima la colonna sonora di John Williams che
accompagnerà i primi minuti del film.
https://youtu.be/BjNfOhbzxfI
[nggallery id=1221]
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony
Daniels, Peter Mayhew e Kenny
Baker
con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
Driver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Lo scorso anno Mark
Wahlberg aveva dichiarato di essere abbastanza sicuro
circa il suo ritorno in Transformers5.
Adesso, l’attore è molto più che
sicuro: in una recente intervista con CinePop, infatti, lo stesso
Wahlberg ha confermato definitivamente che interpreterà ancora una
volta Cade Yaeger, personaggio che ha fatto il suo debutto in
Transformers L’Era dell’Estinzione
insieme alla figlia Tessa Yaeger (interpretata da Nicola
Peltz).
Transformers
5 verrà scritto da Art Marcum, Matt
Holloway e Ken Nolan. Le riprese del film
inizieranno nel 2016, mentre l’uscita è prevista per il 2017. Al
momento non sappiamo se Michael Bay tornerà
ufficialmente dietro la macchina da presa. Vi terremo
aggiornati!
Guarda il trailer internazionale
ufficiale di Captain America Civil War,
terzo capitolo dedicato alle avventure di Steve
Rogers/Chris Evans. Sfortunatamente, il filmato non
contiene immagini inedite.
https://youtu.be/V0uFMnfO3i4
[nggallery id=1652]
Il
film MarvelCaptain
America Civil Warvede Steve Rogers al
comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la
loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro
incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca
dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce
l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un
consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa
nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata
da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano
liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da
Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema
di vigilanza istituito dal governo.
Il film MarvelCaptain
America Civil War vede
protagonisti Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan,
Anthony Mackie, Emily VanCamp, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick
Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul
Rudd e Frank Grillo, insieme
a William Hurt e Daniel Brühl.
Diretto da Anthony e
Joe Russo, il film è prodotto da Kevin
Feige. Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria
Alonso, Patricia Whitcher, Nate
Moore eStan
Lee sono i produttori
esecutivi. Christopher Markus e Stephen
McFeely firmano la sceneggiatura.
Guarda il video della premiere
mondiale di Star
Wars Il Risveglio della Forza, attesissimo
settimo capitolo della nota saga diretto da JJ
Abrams. L’evento si è tenuto alle 2:30 di questa mattina
(orario italiano) a Los Angeles. Presenti sul red carpet, oltre al
cast e alla troupe del film, anche George Lucas e
Steven Spielberg.
[nggallery id=1221]
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony
Daniels, Peter Mayhew e Kenny
Baker
con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
Driver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Tra una settimana forse vedremo dei cambiamenti, ma fino
all’uscita del settimo episodio di Star
Wars, Hunger Games: Mockinjay
part2 domina la classifica dei dieci film più visti
nelle sale americane secondo il box office. Il film ha incassato
questa settimana 11 milioni di dollari, portando il suo totale a
244. La seconda posizione la occupa In the heart of
the sea, ultima fatica di Ron Howard ispirata al libro che
riporta i fatti reali che hanno ispirato il famoso romanzo di
Melville: Moby Dick. Il film, con un cast ricco di star, da Chris
Hemsworth a Cillian Murphy passando per Ben Whinshaw, ha incassato
11 milioni di dollari. Resiste, sul gradino più basso del podio, il
film Pixar The good dinosaur, che questa
settimana incassa 10 milioni di dollari portando il suo totale a
89. Segue in quarta posizione Creed che dalla
scorsa settimana è risalito di diversi posti nella classifica dei
dieci film più visti secondo il box office USA, e questa settimana
grazie al suo incasso di 10 milioni, il totale guadagnato raggiunge
quota 79. In quinta posizione
troviamo Krampus, con un incasso
parziale di 8 milioni per un totale di 28,
mentre Spectre è fermo in sesta
posizione con un incasso parziale di 4 milioni e un totale di 190.
Al settimo posto si ferma The night before,
con un incasso di 4 milioni per un totale di 38, mentre è stabile
nella zona bassa della classifica, all’ottavo
posto, The peanuts movie, con un incasso
parziale di 2 milioni che porta il suo totale a 125. La nona
posizione la occupa Spotlight, con un incasso
parziale di 2 milioni per un totale di 20, mentre chiude la
classifica, come la settimana scorsa, il
film Brooklyn, con un incasso di 2 milioni di
dollari per un totale di 15.
La prossima settimana usciranno: il
remake di Point Break, The hateful
Eight di Tarantino e Joy.
Dai creatori dei
Fashion Minion, ecco a voi una nuova famiglia di icone di stile
intergalattiche. Per celebrare il tanto atteso settimo capitolo
della saga di Star
Wars il Risveglio della Forza,
Stylight ha ritoccato icone di moda del calibro di Karl
Lagerfeld, Anna Wintour e Kanye West. Le abbiamo trasformate nei
classici personaggi della saga: Yoda, R2-D2, Chewbacca e altri.
Manca ormai pochissimo all’uscita
di Star
Wars Il Risveglio della Forza e oggi per
ingannare l’attesa vi segnaliamo questi contributi dietro le quinte
che rendono l’attesa ancora più dolorosa.
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony
Daniels, Peter Mayhew e Kenny
Baker
con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
Driver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Presentato lo scorso settembre alla
Mostra del Cinema di Venezia, Remember di
Atom Egoyan uscirà nelle nostre sale il 4
febbraio 2016, ed ora è uscito il poster ufficiale italiano. Nel
cast i due Premio Oscar Christopher Plummer e
Martin Landau.
Il film racconta la storia di Zev
(Christopher Plummer), un ebreo affetto da demenza
senile, che condivide un importante segreto con Max (Martin
Landau), ovvero la missione di vendicare i loro
famigliari e cercare di uccidere il loro assassino, ancora in vita
sotto falso nome.
Nel cast, oltre
a Christopher Plummer e Martin
Landau, troviamo Bruno Ganz, Jürgen Prochnow,
Heinz Lieven, Dean Norris e Henry Czerny.
Richard Gere, star
del film Franny, presenta a Roma la sua ultima fatica,
diretta dall’esordiente Andrew Renzi al suo primo
lungometraggio.
Il film uscirà il prossimo 23
Dicembre in Italia in 150 copie.
Gere, disponibile e
affabile, sempre con il sorriso sulle labbra, risponde prontamente
ad ogni domanda, a partire dalla prima: perché negli ultimi periodi
della sua carriera predilige delle scelte così difficili a livello
interpretativo?
La sua replica è che, proprio quando
le scelte sono più difficili, più sono divertenti! A parte questo,
in realtà ha sempre dimostrato di prediligere le produzioni
indipendenti: ne è un esempio il suo prossimo film (Oppenheimer Strategies), un altro low
budget. Gere sceglie sempre storie complesse perché la vita è così,
e di conseguenza lo è ogni personaggio: niente è così come sembra,
lineare, magari solo in superficie, ma scavando emergono delle
difficoltà.
In entrambi i film (il suo
riferimento è all’ultimo Time Out Of Mind, pellicola sugli
homeless newyorkesi sul quale ha investito ben dodici anni per le
riprese) interpreta due uomini senza lavoro, molto simili tra
loro.
La domanda successiva è
completamente slegata dal film, e riguarda l’impegno sociale di
Gere per quanto riguarda gli affari della sua America: dopo il
massacro di San Bernardino, qual è la sua opinione riguardo alle
posizioni adottate dagli americani a caldo, subito dopo la
strage?
Dopo un massacro come quello
avvenuto – commenta Gere tornando improvvisamente serio- si è
riflettuto molto sul discorso della disponibilità delle armi negli
States: ma invece di porre un limite al fenomeno, c’è stato un
incremento delle vendite. In realtà – ribadisce l’attore – dovremo
scavare a fondo, scavare nelle cause e capire il perché di certi
comportamenti, e che in tal caso devono essere fermati: ma è
inutile incrementare lo spirito di vendetta, la presenza dei
vigilanti privati etc. per le strade; piuttosto bisognerebbe
insistere sulla saggezza, sull’atteggiamento giusto da adottare nei
confronti di queste situazioni.
Un’altra domanda invece riporta
l’intera sala alle atmosfere del filma: cos’ha modificato della
sceneggiatura di Andrew Renzi? E soprattutto,
quale dei tanti Franny (titolo del film, ma anche nome del
protagonista) è stato difficile da interpretare?
Sicuramente l’attore non ha mai
lavorato su un film dove la sceneggiatura è rimasta invariata dalla
fase di scrittura a quella della realizzazione effettiva: entrano
in gioco sensibilità diverse nel momento di girare. Si discute
sempre con i produttori su come girare, sui costi e sulle dinamiche
e tutto questo prima della fase di montaggio, dove ci sono
ulteriori modifiche. Anzi, spesso è il produttore stesso a mettere
uno “stop” ai cambiamenti, distribuendo il film in sala.
Questa pellicola poteva essere
girata in modo totalmente diverso: poteva prendere la piega dello
stalking, o riflettere sulla dipendenza dai farmaci di Franny: al
contrario, invece, si è scelto di dare un taglio diverso,
sfaccettato, arricchendolo con dell’umorismo, perché sostiene Gere
che nella vita l’umorismo è sempre presente, soprattutto quello
nero che subentra in tante situazioni nella vita, anche le più
improbabili, o le più dolorose. Un elemento che aiuta lui stesso,
in prima persona, nella sua esistenza.
Un altro elemento misterioso, che
arricchisce la storia, è la sessualità del protagonista: è gay? È
etero? Emergeva questo dopo le prime proiezioni di prova, ma si è
deciso consensulamente di non dare delle etichette al personaggio,
di non creare dei cliché banali.
Una domanda è strettamente legata al
clima sul set, e al rapporto che si è creato col regista della
pellicola, Andrew Renzi, che ha “immaginato” il
personaggio di Franny: un esordiente in fondo, che aveva all’attivo
già dei cortometraggi ma mai un lungometraggio così impegnativo ed
ambizioso; avevano creato un rapporto di fiducia tra loro, ammette
l’attore, e più parlavano più emergevano delle idee e il giovane
regista si avvaleva della competenza- e dell’esperienza- di tutti
coloro (come Gere, appunto) che, lì presenti sul set, avevano
all’attivo già anni di lavoro nell’industria del cinema.
La fiducia reciproca che si è creata
è aumentata quando l’attore ha capito che, dietro al progetto,
c’era una storia valida, toccante, personale che Renzi voleva
raccontare: gli è già capitato altre volte durante il suo lavoro
d’attore di incappare in una situazione simile, ma soprattutto qui,
hanno reso possibile che tutto (personaggio, casa, storia) fosse
reale oltre ogni limite immaginabile.
Una curiosità investe Gere:
Lavorerebbe mai in Italia, e con chi in caso di risposta
affermativa?
Col suo sorriso, Gere ammette di
essere aperto a lavorare in Italia; il “piacevole casino” che
provochiamo (e che, ogni volta, lo induce a tornare qui nel
Belpaese) lo attira profondamente: ci sono tanti elementi che si
devono combinare per far sì che un film si realizzi; questo
purtroppo non è ancora avvenuto, ma sarebbe bello- per esempio-
prendere parte al prossimo film di Bernardo Bertolucci, ma ci sono
tanti altri registi italiani con cui vorrebbe recitare.
Ma tornando a Franny, uno
dei temi dominanti è quello dei sensi di colpa: lui ne prova,
magari verso i colleghi che non sono stati così fortunati nel
lavoro? E come li curerebbe, in tal caso?
Dopo l’iniziale reazione
ironicamente stupita di Gere- e una delle sue risate sincere – la
replica è: “c’è qualcuno qui che non si è mai sentito colpevole?”
e, ridendo, continua dicendo che tutti i personaggi sono complessi,
per cui è interessante capire bene le cause e le conseguenze,
l’ambiguità di fondo che c’è in ogni situazione; se riuscissimo ad
avere assoluta consapevolezza dell’imprinting che abbiamo fin dalla
nascita – perché non nasciamo tabula rasa, secondo lui – capiremmo
tante cose in più, ma sarebbe fin troppo facile; i personaggi sono
sfaccettati e non esiste il bianco e il nero, marcati e manichei,
tutto è relativo.
Quanto è difficile per questo tipo
di pellicole, così simili alla vita, trovare una distribuzione
commerciale, visto che sono così distanti dal livello mainstream
delle ultime produzioni hollywoodiane?
La questione dei costi dei film è
completamente differente tra gli USA e l’Italia – 6,7 miliardi di
dollari, un low budget americano in media– e prevedono la
possibilità di girare in poco tempo, dai 21 giorni
(Franny) ai 31 giorni (Time Out of Mind); in
questi contesti creativi non si perde di vista la recitazione,
anzi, si mantiene una spontaneità recitativa unica perché si perde
meno tempo dietro a inquadrature e tecnicismi vari, mantenendo una
certa spontaneità e naturalezza; la sua disponibilità – come attore
e uomo – è totale nei confronti di opere prima come queste, che poi
possono avere il loro lancio sul mercato solo attraverso occasioni
del genere.
Quanto c’è, nel personaggio di
Franny, di Howard Hughes, chiedono curiosamente dalla
sala?
C’è parecchio, come pure di
Hemingway: ad esempio c’è una citazione, una scena specifica (nella
vasca da bagno) all’interno del film dove si rifà esplicitamente
allo scrittore americano, che alla fine della propria vita si è
lasciato andare notevolmente; due personaggi che avevano delle
personalità ambigue e non troppo limpide.
Nella parte finale della conferenza
si torna a scavare nell’impegno di Gere e nel suo atteggiamento nei
confronti del buddismo, del Dalai Lama e di come vedrebbe un
incontro tra quest’ultimo e il Papa: un incontro su come aiutare il
pianeta, sicuramente, rendendo questo posto in cui viviamo il più
ospitale possibile, mettendo freno ad una follia dilagante che si
sta impadronendo del pianeta, cercando di trovare delle
soluzioni.
Ultimi momenti, ultima domanda:
quale storia sta cercando in questo momento l’uomo/ attore Gere,
quali sta letteralmente inseguendo e se magari si possono trovare
più in tv che al cinema, viste le nuove opportunità delle
piattaforme televisive statunitensi?
Commenta Gere che, fin dall’inizio
della sua carriera non ha mai pianificato nulla, non si è mai posto
degli obiettivi: ha scelto sempre per istinto senza mai avere un
piano. I film che interpreta li sceglie perché lo colpiscono
profondamente da vicino (e Time Out of Mind, al quale
tiene molto, ne è un esempio) e poi invece ce ne sono altri dei
quali si innamora alla lettera, così, perdutamente e in modo
folgorante; a quel punto non vede l’ora di far parte di quel mondo,
di condividere quell’universo e di passarci più tempo possibile.
Ogni film che interpreta deve avere un contenuto d’umanità e
rispettare le complessità della natura umana, anche se si tratta di
commedie sentimentali con personaggi goffi: l’importante è che non
diventino mai macchiette.
Per quanto riguarda il rapporto tra
cinema e tv, l’attore confessa di essere più legato all’esperienza
cinematografica della fruizione della pellicola, alla quale non
rinuncerebbe mai; ma la tv americana (Sowtime, Starz, HBO, Netflix etc) ha dei prodotti di gran lunga migliori,
con il rischio però che le storie complesse siano in futuro
relegate a poche- e piccole- sale oppure alla tv; “siamo in un
periodo di cambiamenti”, commenta seraficamente Richard
Gere alla fine dell’incontro, e bisogna adattarsi ma la
condivisione del piacere della proiezione di una pellicola sullo
schermo cinematografico non ha paragoni.
Il co-presidente della MarvelLouis
D’Esposito ha postato, poche ore fa, sul suo account
Twitter una foto dal set di Doctor Strange. Ma ad un attento
sguardo, la foto sembra rivelare la porta con il Sigillo
di Vishanti, il che significa che il set potrebbe essere
il Sanctum Sanctorum del Doctor Strange, o forse la casa del
suo mentore, The Ancient One.
Inoltre, proprio davanti alla
porta, si può scorgere un manufatto che pare proprio l’Occhio di
Agamotto, l’oggetto che il Dottore ha usato per sconfiggere
Dormammu.
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Ecco finalmente il primo teaser
trailer di Star Trek Beyond,
l’atteso terzo capitolo della nuova saga di Star Trek lanciata da
JJ Abrams.
[nggallery id=2303]
Nel terzo capitolo del franchise
fantascientifico ritorneranno Chris Pine e
Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban. A questi si uniranno la
star di Kingsman: Secret ServiceSofia Boutella ed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 22 Luglio del 2016.
Il production
designer Patrick Tatopoulos ha dato vita
a diverse creature per film come Independence Day e
Godzilla. Ma di recente è stato intervistato
perBatman v Superman, in
particolare su Doomsday, uno dei nemici più letali di
Superman. Ecco le sue parole:
”Doomsday è un evoluzione
essenzialmente… I fan possono essere a conoscenza dalla storia
della ”Morte di Superman”, ma questo verrà gestito in un modo
nuovo”, afferma Tatopoulos. ”Quando il film si chiama
Batman v Superman ci sono davvero un sacco di livelli di
significato. Superman alla fine non è solo distrutto da
qualcosa. Noi vediamo come si evolve all’interno del piano di Lex
per proteggere il mondo. Vedendo il Superman che conosciamo, che è
scomparso e che è stato rimpiazzato con questa riproduzione fa
davvero pensare ai fan a come noi creiamo questi supereroi. È stato
particolarmente interessante capire come creare Superman da
Zod… e come questo dovrebbe coinvolgere Doomsday.”
Tatopoulos però spiega anche come Doomsday non sarà
l’unico supervillain del film, parlando di una ”minaccia ancora più
grande”:
”Il modo in cui il tutto verrà
gestito sorprenderà molto i fan”, aggiunge Tatopoulos.
”Doomsday non è solo l’atto finale. Quelle sensazioni che
loro conoscono molto bene avranno una grande
sorpresa”.
[nggallery id=957]
Qui di seguito la trama ufficiale del film:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in
un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman : Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman : Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
L’attore Dick Van
Dyke, famoso soprattutto per il suo ruolo nel mitico
Mary Poppins dello spazzacamino Bert, ha
festeggiato ieri 90 anni, ed è stato protagonista di un flashmob
organizzato in suo onore, basato sulle canzoni del film. Alla fine
possiamo vedere lo stesso attore cantare ”Let’s go fly a kite”.
Ecco il video.
A poche ore ormai dall’uscita in
sala di Star
Wars il RIsveglio della Forza, arriva questa
interessante infografica (by Idealo) che illustra come il mondo del
merchandising di Star Wars sia stato
completamente rivoluzionato e ricaricato dall’arrivo in sala di
questo nuovo settimo capitolo della saga.
Ieri abbiamo visto il primo trailer diIndependence Day Resurgence, fino che ci
racconta gli avvenimenti successivi a Independence
Day, esattamente 19 anni dopo il film del 1996.
Nel cast però mancherà il Colonnello
Steven Hiller, interpretato da Will Smith che si è
rifiutato di tornare nel progetto. Adesso, grazie al lancio
ufficiale del sito del film, sappiamo però in che modo nella storia
si farà a meno di Hiller.
Sul sito ufficiale, Warof1996.com, scorrendo le notizie fino
al 2007, scopriamo che il Colonnello è rimasto ucciso durante un
“test di
pilotaggio del primo
cacciaibridoalienodellaESD“. L’articolo continua
con: “Il valoredi
Hillernella guerradel ’96ha fatto di luiun’icona amata in tutto il mondoil cuiassaltodisinteressatocontrola nave madrealienaha portatodirettamentealla
sconfittadel nemico”. Come
ricordiamo, nel film del ’96 il personaggio di Smith è l’eroe che
salva il mondo dall’invasione aliena.
[nggallery id=1802]
Nel cast di Independence
Day Resurgence ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth,
Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope,
Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.
Independence Day 2,
diretto ancora una volta da Roland Emmerich,
uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo
film. La sceneggiatura porterà la firma di Carter
Blanchard. Roland Emmerich produrrà la
pellicola insieme a Dean Devlin e Harald
Kloser.
In attesa del nuovo trailer che
uscirà il 25 dicembre, è uscito un nuovo poster di
Deadpool, che vede
protagonista Ryan Reynolds.
[nggallery id=1557]
Nei panni dell’antieroe,
Ryan Reynolds. Con lui, nel cast, TJ
Miller nel ruolo di Weasel,Gina Carano in
quello di Angel Dust, Brianna Hildebrand/Testata
Mutante Negasonica, Morena Baccarin/Vanessa e
Ed Skrein/Ajax. Dopo il rifiuto di Daniel
Cudmore, sarà Andre Tricoteux ad
interpretare Piotr “Peter” Rasputin-Colosso. Non si esclude un
eventuale cameo di Hugh Jackman come Wolverine
(fortemente voluto dallo stesso Reynolds, ma
non ancora confermato ufficialmente). Tim Miller
dirige una sceneggiatura firmata dagli autori dello script
di Zombieland Rhett
Reese e Paul Wernick.
Deadpool sarà nelle sale americane a
partire dal 12 Febbraio 2016.
È stato pubblicato il primo
misterioso teaser del
film High-Rise, diretto
da Ben Wheatley, che vede come
protagonista Tom Hiddleston.
Nel teaser trailer non viene affatto
menzionato il film, ma piuttosto il video appare come un annuncio
promozionale della Anthony Royal Architecture, l’impresa edile
di finzione che costruisce l’edificio residenziale, intorno al
quale ruota il film. La voce fuori campo che si sente è proprio
quella di Tom Hiddleston.
Ambientato nel 1975, High-Rise
racconta la vita di un condominio di Londra dove avviene una
ripartizione scioccante di classe e strutturazione sociale.
Inoltre, alcuni condomini, come il dott.r Laing, cedono
letteralmente ai loro impulsi più animaleschi trasformando
l’edicizio in una perversa e inquietante struttura. Tom
Hiddleston nel film interpreta l’anti-eroe, il dottorRobertLaing. Al fianco di Tom
Hiddleston, un cast d’eccezione composto da Luke
Evans, Jeremy Irons, Sienna Miller, Elisabeth
Moss, Luke Evans eStacy
Martin.
Si è tenuta a New York la premiere
ufficiale di Joy, il nuovo film
con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper e
diretto da David O. Russell. Ecco le foto
dell’evento:
[nggallery id=2305]
Dal regista di Il lato
Positivo e American Hustle, Joy è la
storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso
quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla
costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da
decenni. Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene
d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante
storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata
sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro
che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano
alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di
Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi
con cui si dovrà scontrare. Un film con Jennifer Lawrence,
Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini,
Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O.
Russell. Joy sarà al cinema da gennaio 2016.
Franz Von
Morrison di MoviePilot ha pubblicato una serie di fan art
raffiguranti i protagonisti dei film di Tim Burton
con fattezze da cartone animato.
Gli Online Film Critics
Society hanno decretato che Mad Max Fury
Road è il miglior film del 2015. L’ennesimo
riconoscimento per il bellissimo film di George
Miller arriva dalla stampa on-line, che premia il prodotto
dopo i già numerosi riconoscimento che sta
ottenendo.
Regia e film sono stati infatti
assegnati a Fury Road, mentre
Carol, altro film molto amato dalla
stampa, porta a casai premi alle due magnifiche interpreti,
Cate Blanchett e Rooney Mara, e
alla sceneggiatura non originale. Le controparti maschili premiate
sono state Michael Fassbender per
Steve Jobs, come protagonista, e
Oscar Isaac per
Ex-Machina, come non protagonista. Inside
Out ha vinto invece il premio per il miglior film d’animazione, ma
qui non ci sono state sorprese, dal momento che il film Pixar ha
praticamente già l’Oscar in tasca.
Di seguito la lista completa dei
premi assegnati:
Questa la lista completa:
Best Picture:Mad
Max: Fury Road
Best Animated
Feature:
Inside Out
Best Film Not in the English
Language:
The Assassin (Taiwan)
Best Original
Screenplay:
Spotlight (Josh Singer, Tom McCarthy)
Best Adapted
Screenplay:
Carol (Phyllis Nagy)
Best Editing:
Mad Max: Fury Road (Margaret Sixel)
Best
Cinematography:
Mad Max: Fury Road (John Seale)
Non-U.S. Films (Alphabetical
Order):
Aferim!
Cemetery of Splendor
The Club
Dheepan
The Lobster
Mountains May Depart
Mia Madre
Rams
Right Now, Wrong Then
The Sunset Song
La creatura torna a casa. Dopo la
parentesi hollywoodiana di Gareth Edwards e in
attesa del sequel diretto dallo stesso, Godzilla si prende una pausa per tornare in Giappone
con Godzilla Resurgence, pellicola
incentrata sul celebre mostro e diretta da Hideaki
Anno (Neon Genesis
Evangelion).
Ecco il trailer del film che arriverà nelle sale giapponesi il
29 luglio 2016.
Ryan Reynolds
cambia le regole natalizie e sostituisce il count down del Natale
con quello per il nuovo trailer di
Deadpool. Uscirà infatti il 25 dicemrbe
il nuovo video promozionale del film che lo vede attesissimo
protagonista ed ecco come annuncia il suo personale 12 days of
Deadpool:
Di seguito potete trovare il “calendario” completo!
[nggallery id=1557]
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
Come sappiamo di recente la
Lionsgate ha dichiarato che vorrebbe riportare il franchise di
Hunger Games sul grande schermo
realizzando dei prequel della storia con protagonista Katniss
Everdeen. La storia vedrebbe protagonisti questa volta i
combattimenti nell’arena e potrebbe quindi trattarsi di un prodotto
forse più violento, o comunque dalla natura leggermente diversa
rispetto ai film con Jennifer Lawrence.
Proprio l’attrice, durante la
promozione di Joy, ha detto la sua in
merito. “Non sarei coinvolta nel caso. Penso sia troppo
presto” ha dichiarato la Lawrence, concludendo poi con il suo
classico linguaggio colorito: “Dovrebbero lasciar raffreddare
il corpo prima, secondo me”.
Siete d’accordo?
Vedremo Jennifer
Lawrence di nuovo al cinema in
Joy, di David O Russell,
mentre è attesissima la sua presenza in primavera in X-Men
Apocalypse, in cui riprende il ruolo di Raven/Mistica.
E’ stato Chris
Hemsworth il grande mattatore della nuova puntata del
Saturday Night Live, noto programma televisiva
americano. Infatti, l’attore è stato protagonista di numerosi ed
esilaranti sketch ed era ospite per promuovere i suo ultimo
film, Heart of the Sea – Le origini di Moby
Dick di Ron Howard.
Prima dell’attesissimo arrivo di
Star
Wars, il box office italiano continua a registrare incassi non
particolarmente esaltanti nell’ultima settimana.
Il professor Cenerentolo apre in testa al
botteghino con 1,4 milioni di euro incassati nel weekend, che
diventano 2,8 milioni complessivi visto che il film di e con
Leonardo Pieraccioni è uscito lunedì.
Chiamatemi Francesco: il
Papa della gente perde circa il 50% rispetto
all’esordio non esaltante, raccogliendo altri 718.000 euro e
giungendo a quota 3,1 milioni.
La new entry Belle e Sebastien – L’avventura
continua esordisce al quarto posto con 656.000
euro incassati nel fine settimana ma, essendo uscito il giorno
dell’Immacolata, il globale è pari a 1,2 milioni.
Il viaggio di Arlo perde due
posizioni con altri 523.000 euro, arrivando a 4,8 milioni
complessivi.
Regression rimane stabile al sesto
posto con altri 280.000 euro, per un totale di 1,1 milioni.
Grazie a un ottimo passaparola,
Dio esiste e vive a Bruxelles entra nella top10
alla sua terza settimana di programmazione, raccogliendo altri
170.000 euro per un totale di 712.000 euro.
Chiude la top10
The Visit, giunto a un globale di 1,8 milioni con
altri 145.000 euro.
Nel terzo capitolo del franchise
fantascientifico ritorneranno Chris Pine e
Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban. A questi si uniranno la
star di Kingsman: Secret ServiceSofia Boutella ed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 22 Luglio del 2016.
Dopo The Seasoning
House e Howl, il maestro
degli effetti speciali Paul Hyett è attualmente al
lavoro su Heretiks, il suo terzo lavoro
da regista. Hannah Arterton, Michael Ironside e
Claire Higgins interpretano rispettivamente
Persephone, il Magistrato e la Sorella Madre. Tutti e tre i
personaggi sono visibili nella nuova immagine del film rilasciata
da Sterling Pictures.
Ambientato nel 17° secolo, il film
narra la storia di una giovane donna salvata da un’esecuzione e
portata in monastero per redimere i suoi peccati. Tuttavia, presto
la ragazza scoprirà che un male più grande si nasconde intorno a
lei…
“Ho sempre voluto poter dare a un periodo classico uno
taglio più netto, stioloso e moderno” ha dichiarato Hyett “Heretiks
è il mezzo perfetto per permettermi di farlo. È sia una storia
con personaggi medievali molto diversi tra loro e allo stesso tempo
una grande opportunità di mostrare gli ultimi ritrovati in fatto di
effetti speciali della cinematografia moderna, lavorando inoltre
con alcuni dei miei attori preferiti.”
“Sembra fantastico!” ha esclamato il produttore
Michael Riley ad Empire “Ironside
è incredibile, Paul migliora alla regia ad ogni film che fa, e
la storia è un racconto soprannaturale vecchio stile veramente
bella, oltre che imbottita dei classici marchi di fabbrica gore di
Hyett.”
L’uscita di Heretiks è prevista per l’
Agosto del 2016.
20th Century Fox ha rilasciato
online una manciata di nuove immagini di Eddie the
Eagle, film a sfondo sportivo tratto dalla storia
vera di Michael Edwards. Michael è stato il primo atleta olimpico
inglese di salto con gli sci, e guadagnò fama ed ammirazione
nonostante l’ultimo posto raggiunto in entrambi i salti da 90 e 70
metri alle Olimpiadi Invernali del 1988.
[nggallery id=2302]
Seguendo la scia di film come
Cool Runnings – Quattro sotto zero, il
regista Dexter Fletcher ha presentato il film ieri
alla maratona di 24 ore Butt-Numb-a-Thon, ottenendo un buon
riscontro tra il pubblico. Michael Edwards è interpretato da
Taron Egerton, mentre la star Hugh
Jackman interpreta il suo allenatore. Insomma, ci
sono tutti gli elementi per far pensare che Eddie The
Eagle possa essere un simpatico prodotto da tenere
d’occhio, in attesa della sua uscita nelle sale il 26 Febbraio del
prossimo anno.