Arrivano altri Twitt dal Festival del film di Roma per la nostra speciale rubrica. E’ la volta di Il mio domani e A Few Best Men.
Twitt dal Festival: Il Cuore grande delle ragazze
Arriva Pupi Avati la Festiva, con il suo ultimo film: Il cuore grande delle ragazze. Ecco il twitt per la nostra rubrica curata da Marco Stancati:
Twitt dal Festival: I Corpi estranei e Out of the Furnace
140 caratteri
istantanei per le opinioni a caldo del nostro collega e
collaboratore Prof. Marco
Stancati che ci indirizzeranno il pubblico verso
i titoli di maggir richiamo. Oggi è il giorno
dell’atteso Out of the Furnace
(recensione) che vede
protagonisti un cast d’eccezione composto da Christian
Bale, Casey Affleck, Willem
Dafoe, Woody
Harrelson, Zoe Saldana, Sam
Shepard e Forest
Whitaker. Secondo film in concorso è invece
l’italiano I Corpi estranei, con
protagonista Filippo Timi.
#Romaff8,
I CORPI ESTRANEI: intorno alla malattia, si sviluppa il rapporto
tra un padre italiano e un giovane arabo. Lentezza abissale.
#Romaff8 OUT
of THE FURNACE: uccidi mio fratello? E io faccio il bravo
giustiziere! Molto americano, ritmo e sangue a volontà.Bale e
basta.
Vi ricordiamo che le opinioni dell’esperto in comunicazione Marco Stancati si possono anche leggere sul suo profilo Twitter.
Segui il nostro speciale con tutte le news sul Festival di Roma 2013.
Ecco tutte le nostre Foto dal Festival:
[nggallery id=325]
Scott Cooper ci racconta la storia di Rodney e Russell, due fratelli che si ritrovano, per motivi diversi, ad avere a che fare con circostanze violente che daranno una svolta inaspettata alla loro vita.
Twitt dal Festival: Hunger Games – La ragazza di fuoco
140 caratteri istantanei per le opinioni a caldo del nostro collega e collaboratore Prof. Marco Stancati che ci indirizzeranno il pubblico verso i titoli di maggir richiamo. Oggi è il giorno dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco, e degli annunciati Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth e Francis Lawrence. In attesa di vedere i red carpet dell’auditorium in fiamme ecco il primo commento sul film:
#Romaff8,THE HUNGER GAME: Catching Fire. Insulso con talento, farà ululare di entusiasmo milioni di teenagers. Approssimativo e spettacolare..
Vi ricordiamo che le opinioni dell’esperto in comunicazione Marco Stancati si possono anche leggere sul suo profilo Twitter. Segui il nostro speciale con tutte le news sul Festival di Roma 2013.
Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film
Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.
La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.
Twitt dal Festival: E’ stato il figlio, Bad25, Fill the Void
Rama Burshtein,
Daniele Ciprì e Spike Lee. Questi
i registi dei prossimi tre twitt di Emanuele
Rauco che vi riportiamo a seguire. Dall’Italiano drammatico che
vede protagonista
Twitt dal Festival: Charles Swan III e Provini!
Twitt dal Festival: Babycall!
Twitt dal Festival di Roma: Signorina Vila
Twitt dal Festival di Roma: Mental di P.J. Hogan da vedere!
Tra i film più attesi
c’è senza dubbio Mental di P. J. Hogan con Toni Collette, film
che non delude le aspettative ma anzi sorprende a più riprese, ecco
il commento a caldo perso fra la lentezza di internet:
MENTAL di PJ Hogan: dopo questo film, la domanda “chi sono i veri matti tra noi?” acquista valore aggiunto. Da vedere!
Per un commento più approfondito vi rimandiamo alla nostra recensione: Mental
Vi ricordiamo che potete seguire Marco Stancati anche sul suo profilo Tweet: Marco Stancati. Tutto sul Festival di Roma nel nostro speciale
Twitt dal Festival di Roma: Marfa Girl non convince!
Twitt dal Festival di Roma: Jet Set!
Twitt dal Festival di Roma: Centro Historico, O fantasma do novais, A walk in the park!
Twitt dal Festival di Roma: Alì ha gli occhi azzurri!
Twitt dal Festival di Roma: A Walk in the park!
Twitt dal Festival di Roma 2012: La Main Dans La Main!
Twitt dal Festival Di Cannes2012: Mauro Donzelli la nostra guida!
Oggi, come molti di voi sapranno è il primo giorno della 65° edizione del Festival Di Cannes. Molti sono i film attesi e per saziare il più possibile la vostra voglia di sapere le prime calde impressioni sui
Twitt da Lido: It Was Better Tomorrow!
Twitt da Cannes2012: Moonrise Kingdom struggente!
Ecco il primo Twitt sul
film d’apertura Moonrise Kingdom di Wes
Anderson, con Edward
Norton di Mauro Donzelli di ComingsoonTV, che segue la
kermesse direttamente dalla Croisette.
Twitt da Cannes2012: discreti applausi per De Rouille et d’os di Jacques Audiard!
Secondo Twitt dal
Festival sulla prima proiezione di oggi, è stato proiettato alla
stampa De Rouille et d’os di Jacques Audiard con
Marion Cotillard. Ecco la reazione:
Twitt da Cannes2012: After The Battle!
Twitt da Cannes 2013: Il Grande Gatsby
Inizia anche per l’atteso Festival di Cannes 2013 la nostra consueta rubrica Twitt dal Festival di Cannes 2013 che ormai segue tutti i più importanti festival del cinema. Oggi arriva il film tanto atteso che apre Cannes Il Grande Gatsby, e poteva mancare una carrellata di Twitt con i primi commenti? assolutamente no:
[box type=”shadow”] Baz porta la volgarità e la maestria in un adattamento eccessivamente letterale ma fedele di The Great Gatsby. DiCaprio affascina. [/box]
TotalFilm
Inoltre apprendiamo che sia calato il silenzio alla fine della proiezione, che lascia pensare che il film non abbia entusiasmato la critica presente a Cannes 2013.
Anche Lorenzo Giovanotti ne parla:
[box type=”shadow”]
visto #ilgrandegatsby (la
critica lo fucila, comunque l’occhio danza e gode) viene voglia di
rileggere il libro, che è capolavorissimo. [/box]
Il Grande Gatsby, il film
Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.
Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.
Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.
Twitt da Cannes 2012: Lawless di Hillcoat godibile…applausi in sala!
Arriva per la rubrica Twitt dal Festival di Cannes, ii commento di Mauro Donzelli sulla proiezione di Lawless di John Hillcoat, con Tom Hardy, Shia LaBeouf, Jessica Chastain.
Applausi per Lawless di Hillcoat. Godibile, ma the road e the propistion erano un`altra cosa
Vi ricordiamo che potete seguire Mauro Donzelli sul suo profilo, oppure al blog dei cinepatici qui, su Cominsoon.it
Twitt da Cannes 2012: applausi per Jagten di Vinterberg!
Twitt da Cannes 2012: Antiviral di Cronenberg jr. irritante!
Twitt Cannes2012: reazione silente per Reality di Garrone!
Anche questa mattina
iniziano ad arrivare i Twitt di Mauro Donzelli che vi ricordiamo
seguiremo sino a tutta la durare del Festival di Cannes. Il critico
cinematografico di Coming Soon Television ha rivelato l’accoglienza
della stampa al film diMatteo Garrone, Reality:
Twisters: trailer italiano dell’atteso disaster movie
Dai produttori delle saghe di Jurassic Park, Bourne e Indiana Jones, è in arrivo Twisters, una nuova versione del blockbuster del 1996 ambientato ai nostri giorni. Diretto da Lee Isaac Chung, regista/sceneggiatore candidato all’Oscar per ‘Minari’, in Twisters sono protagonisti la candidata ai Golden Globe Daisy Edgar-Jones (La ragazza della palude, Normal People) e Glen Powell (Tutti tranne te, Top Gun: Maverick), due forze opposte che si uniscono per cercare di prevedere, e possibilmente domare, l’immensa potenza dei tornado.
Daisy Edgar-Jones veste i panni di Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Powell), un’affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo: più sono pericolose, meglio è!
Con l’intensificarsi della stagione delle tempeste, si scatenano fenomeni terrificanti mai visti prima e Kate, Tyler e le loro rispettive squadre si ritrovano sulla traiettoria di molteplici sistemi temporaleschi che convergono sull’Oklahoma centrale e che metteranno a dura prova la loro sporavvivenza.
In Twisters sono protagonisti anche il candidato ai Golden Globe, Anthony Ramos (Sognando a New York – In The Heights) nel ruolo di Javi, accanto a David Corenswet (l’imminente Superman: Legacy), assieme ad un nuovo ed entusiasmante cast che comprende Brandon Perea nei panni di Nope, Sasha Lane (American Honey), Daryl McCormack (Peaky Blinders), Kiernan Shipka (Le terrificanti avventure di Sabrina), Nik Dodani (Atypical) e la vincitrice del Golden Globe, Maura Tierney (Beautiful Boy).
Dalla Amblin Entertainment, Twisters è prodotto dal candidato all’Oscar, Frank Marshall (le saghe di Jurassic Park e Indiana Jones) e da Patrick Crowley (le saghe di Jurassic Park e Bourne). Scritto da Mark L. Smith, sceneggiatore del film candidato all’Oscar® The Revenant, ‘Twisters’ sarà nelle sale italiane a partire dal 17 luglio, distribuito da Warner Bros. Pictures.
Twisters: il sequel del disaster movie non continuerà la storia del film originale
Twisters, il prossimo sequel di Twister del 1996, non continuerà la storia del film originale. Parlando con Collider, lo sceneggiatore Mark L. Smith ha discusso di ciò che i fan possono aspettarsi dal prossimo sequel di Twisters, che arriverà nelle sale la prossima estate, e di come sarà diverso dal film originale Twister diretto da Jan de Boot.
“È molto divertente“, ha detto Smith. “[Il regista Lee Isaac Chung] ha fatto un po’ di testa sua sulla sceneggiatura, perché è quello che fanno, quindi non so esattamente quali siano stati i cambiamenti. Non conosco i dettagli, ma è una storia a parte. Non è una continuazione dell’originale. Ma è una vera e propria cavalcata selvaggia con alcuni bei personaggi divertenti. Speriamo di poter attingere a ciò che aveva l’originale, perché quella cosa è semplicemente iconica. Ma è davvero bello che un regista come Isaac si occupi di una cosa del genere. È una cosa così fuori dalla sua norma e credo che si stia divertendo. Gli ho mandato un messaggio un paio di giorni fa, ed è tutto così folle“.
Cos’altro sappiamo di Twisters?
Originariamente annunciato come remake nel 2020 prima di essere dichiarato un sequel nell’ottobre 2022, la Universal descrive Twisters come “un nuovo capitolo del film del 1996”, secondo Variety.
Il film Twisters, scritto da Smith e diretto da Chung, sarà interpretato da Daisy Edgar-Jones, Glen Powell, Anthony Ramos, Brandon Perea, Daryl McCormack, Maura Tierney, Harry Hadden-Paton, Sasha Lane, Kieran Shipka, Nik Dodani, David Corenswet, Tunde Adebimpe e Katy O’Brian.
Twisters: Glen Powell e Daisy Edgar-Jones inseguono enormi tornado nel primo trailer!
Arriva dal Superbowl il primo atteso trailer di Twisters, il seguito del successo al botteghino del 1996 “Twister“. Il film catastrofico ha trasmesso il primo trailer durante il Super Bowl. Con Glen Powell, che interpreta un “cacciatore di tornado”, e Daisy Edgar-Jones nel ruolo di una scienziata, il film uscirà il 19 luglio.
Il film, che si presenta come un “nuovo capitolo” dell’originale, è diretto dal candidato all’Oscar Lee Isaac Chung, noto per il film “Minari”, che condivideva con “Twisters” l’ambientazione agricola e poco altro. Oltre a Glen Powell e Edgar-Jones, completano il cast Anthony Ramos, Brandon Perea, Daryl McCormack e Maura Tierney.
Powell si presenta come un carismatico temerario nella prima immagine, dichiarando: “Non si affrontano le proprie paure. Le cavalchi“. E c’è molto da temere in questa corsa turbolenta: fattorie distrutte, auto squarciate, città rase al suolo, persone scaraventate in aria e bestiame spinto in orbita. Nulla è al sicuro quando i tornado tagliano un percorso feroce attraverso l’America centrale.
Sebbene i dettagli della trama siano stati tenuti nascosti in precedenza, Powell ha dichiarato a Vogue che il nuovo film “non è assolutamente un reboot“. “Non stiamo cercando di ricreare la storia del primo film“, ha detto Powell. “È una storia completamente originale. Non ci sono personaggi del film originale, quindi non è una vera e propria continuazione. È solo una storia a sé stante nei giorni nostri”.
E ha continuato: “Non credo che nessuno abbia mai parlato di questo film da sempre, ma parlando con le persone mi dicono: ‘Era uno dei miei film preferiti da bambino. Quel film mi terrorizzava“.
L’originale “Twister” del 1996, interpretato da Helen Hunt, Bill Paxton, Carey Elwes e Philip Seymour Hoffman, ha guadagnato quasi 500 milioni di dollari al botteghino. Il film è stato premiato con l’Oscar nelle categorie degli effetti visivi e del suono. Jan De Bont ha diretto il film da una sceneggiatura di Michael Crichton, con Steven Spielberg come produttore esecutivo.
Nel 2021 la Hunt ha rivelato di aver sviluppato un’idea per un sequel di “Twister“, che però è fallita. “Ho cercato di farlo realizzare“, ha detto la Hunt. “Con Daveed [Diggs] e Rafael [Casal] e me che lo scrivevamo, e tutti i cacciatori di tempeste neri e marroni, e non hanno voluto farlo. Avrei dovuto dirigerlo io… Siamo riusciti a malapena a ottenere un incontro, e siamo nel giugno del 2020, quando si parlava di diversità. Sarebbe stato così bello“.
Twisters non è stato l’unico film di Hollywood a utilizzare il Super Bowl come trampolino di lancio. Gli spettatori hanno potuto dare un’occhiata anche a “Wicked“, l’adattamento per il grande schermo del musical di Broadway, e a “Deadpool 3“, che vede l’eroe in costume di Ryan Reynolds fare squadra con il Wolverine di Hugh Jackman.
Twisters: Brandon Perea nel cast dell’annunciato sequel
Secondo Variety , l’astro nascente Brandon Perea è stato ufficialmente scelto per unirsi al cast di Twisters, il seguito della Universal Pictures al loro successo del 1996, Twister. Ulteriori dettagli sul suo personaggio sono ancora tenuti nascosti. Si unirà ai membri del cast precedentemente confermati Daisy Edgar-Jones, Glen Powell e Anthony Ramos. La produzione dovrebbe iniziare la prossima primavera, con l’uscita del film nelle sale il 19 luglio 2024.
Perea ha ottenuto riconoscimenti per il suo ruolo da protagonista come Angel nel più recente film horror di Jordan Peele, Nope, con Daniel Kaluuya e Keke Palmer. Ha anche lavorato come regular nella serie drammatica di Netflix The OA, che è durato due stagioni.
Cosa aspettarsi da Twister?
Twisters sarà diretto dal regista di Minari Lee Isaac Chung e si baserà su una sceneggiatura scritta da Mark L. Smith. Secondo quanto riferito, non è stato sviluppato come sequel diretto del film del 1996, ma piuttosto come un “nuovo capitolo” del franchise. Edgar-Jones interpreterà il ruolo di “un ex cacciatore di tempeste che svolge un lavoro d’ufficio dopo essere sopravvissuto a un terrificante tornado. Tuttavia, sarà costretta a tornare in campo”.
Steven Spielberg è attualmente impostato come produttore esecutivo attraverso la Amblin Entertainment. È prodotto da Frank Marshall e Pat Crowley. Sara Scott e Jacqueline Garell della Universal stanno supervisionando il progetto, insieme ad Ashley Jay Sandberg della Kennedy/Marshall.
Diretto da Jan de Bont, il primo capitolo seguiva i cacciatori di tempeste Bill Harding e la dottoressa Joanne Harding nel bel mezzo della finalizzazione del loro divorzio. La coppia si riunisce durante una grave epidemia di tornado in Oklahoma, dove testano il loro dispositivo di monitoraggio del tempo che migliorerebbe i tempi di consegna degli avvisi di tornado. Twister è stato un successo sia di critica che commerciale, con un incasso mondiale di oltre 495 milioni di dollari al botteghino. Nel cast erano presenti anche attori come Cary Elwes, Philip Seymour Hoffman, Alan Ruck, Todd Field e altri.