Home Blog Pagina 2248

The Big Bang Theory 8×17: promo dell’episodio The Colonization Application

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di The Big Bang Theory 8×17, l’episodio che andrà in onda la prossima settimana e che si intitola “The Colonization Application”:

[nggallery id=1053]

The Big Bang Theory 8Big Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Spider-Man: anche Josh Hutcherson in lizza?

0
Spider-Man: anche Josh Hutcherson in lizza?

Sono passate tre settimane dall’annuncio che Spider-Man comparirà nell’universo cinematografico Marvel e l’attesa per scoprire chi interpreterà la nuova versione cresce ogni giorno che passa. Ebbene oggi arriva un rumors secondo il quale la Sony, in accordo con Marvel sta vagliando alcune ipotesi come quella di Josh Hutcherson, attore che era già in lizza per il ruolo qualche anno fa, andato poi come sappiamo a Andrew Garfield. 

LEGGI ANCHE: Spider Man apparirà in Civil War? Sinister Six si farà

Lo stesso attore pochi giorni fa alla domanda se vorrebbe interpretarlo ha risposto: “Si certo, mi piacerebbe farlo, voglio dire… E’ Spider-Man, sarebbe davvero bello. Ma non ho mai parlato con qualcuno di questo, ma chissà cosa potrebbe succedere”

Che dire, voi lo vedreste nel ruolo? Intanto gustatevi la sua audizione:

LEGGI ANCHE: Spider Man: ecco come salvare il franchise secondo David Koepp

LEGGI ANCHE: Spider-Man: il nuovo Uomo Ragno sarà di colore o ispanico?

Agents of SHIELD 2×11: clip dall’episodio Aftershocks

0
Agents of SHIELD 2×11: clip dall’episodio Aftershocks

Il network americano della ABC dopo il poster vintage ha diffuso la prima clip ufficiale di Agents of SHIELD 2×11, l’episodio che si intitola e  che segna il debutto della seconda parte di stagione dello show Marvel:

https://www.youtube.com/watch?v=XI85MVhvVCE

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1040]

Agent of SHIELD 2x11In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

Game of Thrones 5: il poster promozionale

0
Game of Thrones 5: il poster promozionale

Il network americano dell’HBO ha diffuso il poster promozionale di Game of Thrones 5, l’attesissimo quinto ciclo di episodi della serie di successo basata sul ciclo di romanzi di RR Martin. Il poster nella nostra Gallery di seguito

[nggallery id=1289]

Game of Thrones 5Nel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de ‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.

Spectre, set: l’Aston Martin sfreccia per le strade di Roma [Video]

0

Continuano ad arrivare video dal set romano di Spectre, l’attesissimo nuovo capitolo del franchise di James Bond, interpretato ancora una volta da Daniel Craig, ma  questa volta è nuovamente l’Aston Martin protagonista in uno scontro a tutto gas con la Jaguar C-X75:

http://youtu.be/qhrZCVhjTh0

https://www.youtube.com/watch?v=FddzFL6ZyVU

https://www.youtube.com/watch?v=0jICUqybL9E

GUARDA ANCHE: Spectre: ancora video dal set di Roma

Spectre-posterIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Sinossi: un messaggio criptico dal passato di Bond porta l’agente 007 a seguire una pista per smascherare una minacciosa organizzazione. Mentre M lotta contro le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti, Bond tenterà di aggirare numerosi inganni e svelare la terribile verità che si cela dietro SPECTRE.

William Shatner su Leonard Nimoy ‘L’ho amato come un fratello’

0

shatner-limoyIn seguito alla recente scomparsa di Leonard Nimoy, il web e la comunità fantascientifica si sta mobilitando per unirsi nel cordoglio di uno dei personaggi più iconici dello spazio moderno.

Non si fa attendere a lungo il ricordo del Capitano Kirk, William Shatner, che per anni ha condiviso “la plancia” con Nimoy e che grazie alla serie tv di Star Trek hanno potuto lanciare le rispettive carriere artistiche.

L’ho amato come un fratello. Noi tutti perdiamo il suo umorismo, il suo talento e la sua capacità di amare ” ha dichiarato Shatner in una dichiarazione alla JustJared.com.

William e Leonard hanno continuato a promuovere la serie nel corso degli anni, frequentando numerosi convegni e celebrazioni del franchise sempre insieme.

Addio a Leonard Nimoy

0

leonard-nimoyGiovedì scorso Leonard Nimoy, interprete del vulcaniano Spock nella serie degli anni ’50 di Star Trek, è stato ricoverato al UCLA Medical Center per dei forti dolori al petto, i paramedici hanno subito attivato la procedura di emergenza e sottoporlo quanto prima alle cure di un medico. Negli ultimi mesi l’attore ha avuto diversi ricoveri causati dalla sua nota broncopneumopatia cronica ostruttiva dovuta al suo ex vizio del fumo.

Questa mattina sua moglie, Susan Bay Nimoy, ha confermato la sua morte, dicendo che la causa era proprio la malattia polmonare arrivata allo stadio terminale.

L’attore 83enne ha incentrato la sua vita nella ricerca artistica – che andava oltre la recitazione e sfociava in altri campi quali la poesia, la fotografia e la musica – ma è stato proprio grazie a Mr. Spock che il signor Nimoy è diventato un eroe popolare, dando vita uno dei personaggi più indelebili dell’ultimo mezzo secolo.

Fonte: NYtimes

Scarlett Johansson sul bacio di John Travolta agli Oscar 2015

0
Scarlett Johansson sul bacio di John Travolta agli Oscar 2015

Ha fatto chiacchierare e un po’ sorridere tutto il web lo scatto rubato sul red carpet degli Oscar 2015 in cui Scarlett Johansson sembra finita tra le braccia tentacolari di John Travolta.

L’attore, protagonista anche di un siparietto quasi inquietante con Idina Menzel sul palco del Dolby, sembra aver afferrato la Johansson che invece, con una chiara espressione del viso, sembra voler scappare. Ebbene, dopo tanti pettegolezzi, la bella Scarlett ha fatto in merito una dichiarazione in difesa di John Travolta. “Non c’è niente di strano, inquietante o inappropriato in John Travolta – ha dichiarato l’attrice – L’immagine che circola in rete è uno sfortunato frame di un incontro avvenuto nella vita reale, che è stato in vero molto dolce e completamente benvenuto. Quella foto non riflette la percezione del momento nè ciò che è seguito nel momento live … Non vedeno John da tanti anni e è sempre un piacere essere salutata da lui“.

I due attori hanno recitato insieme in Una canzone per Bobby Long quando la Johansson era ancora una ragazzina. Sembra davvero plausibile che il fotogramma scattato sia solo una sfortunata coincidenza di espressioni e che, invece, alla Johansson abbia fatto davvero piacere ritrovare un vecchio compagno di set. Che ne pensate?

Se i supereroi avessero un corpo realistico? [foto]

Se i supereroi avessero un corpo realistico? [foto]

Il sito Bulimia.com ha utilizzato photoshop “al contrario”, cioè aggiungendo chili e imperfezioni (invece di toglierli) ai personaggi dei fumetti, quelli che siamo abituati a vedere con corpi scolpiti, vitini di vespa e seni abbondanti che sfidano la forza di gravità. Insomma il sito ha trasformato i corpi irreali del supereroi in corpi realistici.

Ecco il risultato!

[nggallery id=1494]

Fonte

Vizio di Forma: due clip dal film con Joaquin Phoenix

0
Vizio di Forma: due clip dal film con Joaquin Phoenix

Ecco due nuove clip italiane da Vizio di Forma, grande ritorno di Paul Thomas Anderson al cinema con protagonista Joaquin Phoenix. Il film è nelle nostre sale dal 26 febbraio.

Leggi la nostra recensione del film

Ecco le clip:

[nggallery id=1101]

Vizio di Forma 1La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Di seguito la trama del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Red Sonja: il film torna in lavorazione

0

Sono passati circa sette anni da quando Robert Rodriguez annunciò che avrebbe realizzato un film su Red Sonja, con protagonista Rose McGowan, all’epoca sua compagna. Nonostante non si sia più sentito nulla del progetto, sembra che adesso le cose siano cambiate e che la Nu Image/Millennium Films abbia assunto Christopher Cosmos per firmare lo script.

Leggi anche: Red Sonja – cosplay

Red SonjaNel giugno 2008 il progetto era così descritto:

Red Sonja è una giovane donna risorta dalle ceneri di una tragedia per diventare una donna guerriera senza paura. La mitologia rossa cerca vendetta per la perdita della sua famiglia. Sul suo cammino di distruzione scopre un prposito più alto a cui può dedicarsi: salvare il mondo da Kulan Gath.

Avi Lerner, Trevor Short, Boaz Davidson, John Thompson, Christa Campbell e Lati Grobman saranno produttore esecutivi.

Chi potrebbe interpretare la protagonista?

Red Sonja, la diavolessa con la spada, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Barry Windsor-Smith, pubblicato dalla Marvel Comics.

Fonte: The Hollywood Reporter

Frozen Fever: il trailer italiano

0
Frozen Fever: il trailer italiano

Ecco il trailer italiano di Frozen Fever, il cortometraggio Disney con protagonista Elsa e Anna che arriverà al cinema in testa a Cenerentola di Kenneth Branagh, a partire dal 12 marzo.

frozen feverEcco la sinossi ufficiale di Frozen Forever: In “Frozen Fever,” è il comleanno di Anna: Elsa e Kristoff sono determinati a regalarle i migliori festeggiamenti che siano mai stati fatti, quando invece Elsa prende il raffreddore e i suoi poteri potrebbero andare fuori controllo e mettere tutta la festa a rischio.

La Stop-motion allo IED di Roma

0
La Stop-motion allo IED di Roma

Si è appena concluso il mio workshop di primo livello di animazione stop-motion presso la sede romana dello IED Istituto Europeo del Design, inserito nell’ambito di “CRew – IED Factory” un laboratorio di idee e progetti, una settimana intensiva di workshop trasversali aperti agli studenti IED Roma del secondo anno con artisti, fotografi, designer, registi ed esperti della comunicazione.

La stop-motion è una particolare tecnica di animazione che consiste di riprendere oggetti inanimati o burattini un fotogramma alla volta, conferendogli così un illusione di vita alla normale velocità di proiezione.

Questa disciplina, antica quanto l’invenzione del cinema stesso, è rimasta relegata a misconosciuta tecnica espressiva o a supporto nel campo degli effetti speciali fino alla metà degli anni novanta, quando grazie a Tim Burton, inizia una vera e propria rinascita.

Oggi la stop-motion non è semplicemente un modo di raccontare al cinema storie fantastiche, al pari dell’animazione tradizionale o della più moderna animazione 3D, ma diviene un valido strumento espressivo  ampiamente utilizzato nella pubblicità, nei videoclip, nella comunicazione sociale, nel web, nella realizzazione di contenuti educativi o multimediali.

Sala Bio: Senza Lucio di Mario Sesti il 4 marzo

0
Sala Bio: Senza Lucio di Mario Sesti il 4 marzo

Sala BioPer celebrare l’anniversario della nascita di Lucio Dalla (4 marzo 1943), Sala Bio si sposta eccezionalmente al mercoledì. Il 4 marzo alle ore 20.30 a Sala Bio, Unipol Biografilm Collection presenta la proiezione speciale di Senza Lucio, il documentario di Mario Sesti su Lucio Dalla.

Presentato in anteprima mondiale al Torino Film Festival 2014, il film affianca alla testimonianza di Marco Alemanno, la persona che gli è stata più vicina negli ultimi dieci anni di vita, le voci di chi ha collaborato con Dalla e lo ha conosciuto meglio, tra artisti, attori, critici e intellettuali, grandi personalità nazionali e internazionali

Introdurranno il film il regista Mario Sesti e il produttore Massimiliano De Carolis.

Senza Lucio è prodotto da Erma Productions e sarà distribuito in più di 150 sale italiane da Unipol Biografilm Collection – I Wonder Pictures a partire proprio da giovedì 4 marzo, nell’anniversario della nascita di Dalla (4 marzo 1943).

SENZA LUCIO

(Italia/2014/86′)
Regia di Mario Sesti

Il racconto di Lucio Dalla attraverso gli occhi di Marco Alemanno: il loro incontro, l’amore per il Sud d’Italia, la passione per il cinema, la sua bulimica curiosità, la frenesia mercuriale e l’umorismo inesauribile. E poi Bologna, Manfredonia e la Sicilia. Non mancano le voci di chi con Lucio ha collaborato e lo ha conosciuto meglio: Charles Aznavour, Paolo Nutini, John Turturro, i fratelli Taviani, Isabella Rossellini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Renzo Arbore, i Marta sui Tubi, Piera Degli Esposti, Paola Pallottino, Toni Servillo.

Uscita italiana: 4 marzo (UNIPOL BIOGRAFILM COLLECTION – I WONDER PICTURES)

Principesse Disney tatuate [foto]

Le principesse Disney diventano donne tatuate, oppure tatuaggi stessi che non sfigurerebbero affatto sul bicipite tornito di un marinaio. Eccole!

Tiana – Principessa

TianaTiana è la protagonista del film d’animazione della Disney La principessa e il ranocchio del 2009. È basata sul personaggio immaginario della principessa creato dai Fratelli Grimm per la loro versione de Il principe ranocchio.

Pocahontas – Principessa

PocahontasPocahontas è la protagonista del film Disney Pocahontas, basato sul personaggio di Pocahontas Rolfe. È l’unica principessa della Disney ad avere più di un amore.

Jasmine – Principessa

JasmineJasmine è la protagonista femminile del film Disney Aladdin, basata sul personaggio di Badr al-budūr (Lunalba in alcune traduzioni italiane) della novella originale. Figlia del sultano, dotata di grande bellezza, intelligenza e sensualità, dai lunghissimi capelli corvini e dagli enormi occhi castani, si innamora e andrà in sposa al protagonista della storia Aladdin nonostante l’opposizione di Jafar e l’iniziale contrarietà del padre.

Cenerentola – Principessa

CenerentolaCenerentola (Cinderella) è un personaggio immaginario che apparso nel XII film d’animazione della Disney Cenerentola.

Biancaneve – Principessa

BiancaneveBiancaneve è la protagonista di Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs)  film del 1937 diretto da David Hand. È un film d’animazione americano prodotto da Walt Disney e distribuito dalla RKO Radio Pictures. Basato sull’omonima fiaba dei fratelli Grimm.

Belle – Principessa

BelleBella è la protagonista femminile della fiaba popolare La bella e la bestia e dell’omonimo film d’animazione Disney. 

Aurora – Principessa

AuroraAurora è la principessa protagonista de La bella addormentata nel bosco (Sleeping Beauty) film del 1959 diretto da Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark. È un film d’animazione prodotto da Walt Disney e basato sulla fiaba La bella addormentata di Charles Perrault.

Ariel – Principessa

ArielAriel è la principessa protagonista di La sirenetta (The Little Mermaid) il film d’animazione Disney del 1989 diretto da John Musker e Ron Clements.

Alice – Principessa

AliceAlice è la protagonista di Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) il film del 1951 diretto da Clyde Geronimi, Hamilton Luske e Wilfred Jackson. È un film d’animazione prodotto dalla Walt Disney e basato principalmente sul libro di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Principesse Disney – Correlate: 

Kingsman – Secret Service: recensione del film di Matthew Vaughn

0
Kingsman – Secret Service: recensione del film di Matthew Vaughn

Prendete il senso di gioiosa violenza di una graphic novel, aggiungete sequenze action da far invidia a John McClane e abilità da assassino da far impallidire Bryan Mills, spolverate il tutto con una buona dose di ironia e un’abbondante manciata di classe inglese, ed ecco a voi la ricetta, vincente su tutta la linea, di Kingsman – Secret Service.

Kingsman – Secret Service diretto da Matthew Vaughn si ispira all’omonima graphic novel e risente in ogni momento della sua origine da fumetto, ricordando moltissimo per ritmi e qualità della violenza il precedente adattamento del regista, Kick Ass.

In questo caso Vaughn si sposta dalle strade degli Stati Uniti e va a ficcare il naso a Londra, muovendosi con agilità tra i quartieri poveri della città e la celebre sartoria Kingsman, dove per secoli i più potenti e ricchi lord del Regno Unito hanno acquistato i loro abiti su misura. Protagonista della storia è Colin Firth, in un’inedita ed efficacissima versione super spia. Il suo compito è quello di reclutare un nuovo giovane membro del Secret Service, e le sue speranze sono riposte in Eggsy, scapestrato ragazzaccio con un grande potenziale.

Kingsman the secret service 3Il regista conferma la sua grandissima abilità nello gestire ritmi, ironia e scene d’azione, anche complesse, con grande intelligenza; conduce per tutta la prima parte di Kingsman – Secret Service un racconto coinvolgente, con momenti eccellenti da un punto di vista dell’azione e della capacità di muovere la macchina da presa nel mezzo di mischie tra delinquenti, spie e letali guerrieri assoldati dai ‘cattivi’, per poi esplodere in un’ultima parte di racconto governata dalla più felice anarchia, facendo letteralmente esplodere la testa dello spettatore abbagliato e frastornato dall’assurdità e dalla bellezza delle scene che si susseguono sullo schermo.

Artefice principale della buona riuscita del film è soprattutto il cast, guidato da Colin Firth alla sua prima volta con un ruolo action: la prestanza fisica del premio Oscar, unita ai costumi di grande classe, permettono all’attore di essere contemporaneamente un magnifico gentleman e un letale assassino, tutto senza mai scomporre il suo completo fatto rigorosamente a mano. Con Firth citiamo anche i giganteschi Mark Strong e Michael Caine e l’atipico villain Samuel L. Jackson. Il film introduce sul grande schermo Taron Egerton, un giovane di bell’aspetto e buone speranze che non sfigura a confronto con un cast così navigato e di alto livello.

Crogiolandosi tra tantissime citazioni che spaziano da James Bond a Stanley Kubrick, Kingsman – Secret Service intrattiene con grande intelligenza e testimonia il talento di Matthew Vaughn nel condurre un racconto che possa essere divertente ed emozionante, senza scadere nella demenzialità da cinefumetto cui siamo fin troppo abituati. A fine visione ne vorrete ancora.

Rosamund Pike sul set con Christian Bale

0
Rosamund Pike sul set con Christian Bale

Variety riporta la notizia che Rosamund Pike, candidata ai recenti Oscar come Migliore Attrice Protagonista per L’amore bugiardo Gone Girl, reciterà al fianco di Christian Bale nel prossimo film del regista James Mangold (Ragazze interrotte, Quando l’amore brucia l’anima, Wolverine L’Immortale) dal titolo The Deep Blue Good-by.

Si tratta dell’adattamento cinematografico del primo libro di una serie di romanzi scritti da John D. MacDonald dedicati al personaggio di Travis McGee. Nel romanzo, McGee si trova a dover difendere Cathy dal violento ex-fidanzato Junior; col tempo, McGee scoprirà che l’uomo è in realtà un pericoloso killer che ha ucciso o provato ad uccidere diverse donne, tra cui una certa Lois, che McGee riuscirà miracolosamente a salvare prima che sia troppo tardi.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Dennis Lehane, autore di romanzi quali Mystic River, Gone Baby Gone e Shutter Island, da cui sono stati tratti gli omonimi film di successo.

Fonte

Eddie Redmayne transgender in The Danish Girl [foto]

0

Nuova sfida all’orizzonte per il giovane e bravo Eddie Redmayne, vincitore all’ultima edizione degli Oscar come Miglior Attore Protagonista per La Teoria del Tutto. Dopo aver interpretato il celebre fisico, astrofisico e cosmologo Stephen Hawking, Redmayne si prepara a portare sul grande schermo la storia della prima transessuale della storia, il primo uomo diventato donna, Einar Wegener, nel film The Danish Girl. Di seguito potete vedere la prima immagine dell’attore tratta dal film:

eddie-redmayne

La pellicola, in cui Eddie Redmayne interpretata proprio la Wegener, nata uomo e diventata donna dopo essersi sottoposta, nei primi decenni del ‘900, ad una serie di interventi chirurgici, è ispirato al romanzo The Danish Girl di David Ebershoff (edito in Italia col titolo La Danese), e sarà diretto da Tom Hooper, che aveva già lavorato con Redmayne in Les Misérables. Nel cast ci saranno anche Alicia Vikander e Amber Heard. Di seguito la trama del libro:

“Copenaghen, anni Venti. Greta è una giovane americana iscritta all’Accademia delle Belle Arti. Lì conosce Einar, il suo timido e taciturno insegnante, di cui si invaghisce. I due giovani si sposano e dedicano la loro vita comune alla pittura. Greta si specializza nei ritratti e quando una sua amica non può posare per gli ultimi ritocchi, Einar si presta come modello. Indossati gli abiti femminili, il pittore finisce per immedesimarsi a tal punto da assumere un’altra identità e il nome di Lili. Da quel giorno Lili compare sempre più spesso nella vita privata e sociale della coppia fino alla decisione definitiva di Einar di affrontare un’operazione chirurgica per diventare donna.”

Fonte

Anatomy Awards 2015: le vincitrici degli Oscar del nudo [foto]

Sandra Bullock, nel 2010, riuscì nell’impresa d vincere sia un premio Oscar che un Razzie Award, rispettivamente per la migliore e la peggiore interpretazione da protagonista in un film. Un’imprea simile, anche se forse più lusinghiera, è riuscita quest’anno a Julianne Moore, che dopo aver vinto l’Oscar per Still Alice, ha anche portato a casa un premio alla carriera agli Anatomy Awards 2015, ovvero i riconoscimenti di cinema che premiano i nudi femminili su grande schermo.

Ecco di seguito tutte le vincitrici:

[nggallery id=1491]

Alexandra Daddario ha ‘ovviamente’ portato a casa il premio per il Miglior Seno, mentre un po’ a sorpresa Keri Russel ha vinto il premio per il miglior sedere. Illustre premiata anche Scarlett Johansson, che ha vinto due premi, Miglior nudo integrale frontale e Miglior debutto di una celebrità in nudo. Che ne pensate?

L’Anatomy Awards è un premio che incorona i migliori corpi visti al cinema, ovviamente come mamma li ha fatti e che annovera solo la categoria femminile.

Neill Blomkamp: “Il mio Alien non annullerà gli ultimi due film”

0
Neill Blomkamp: “Il mio Alien non annullerà gli ultimi due film”

In seguito alle ultime dichiarazioni di Neill Blomkamp a proposito del quinto capitolo della saga di Alien, erano in molti a temere per la continuità narrativa del franchise, considerando che il regista di District 9, Elysium e del prossimo Humandroid aveva rivelato di voler realizzare un film che fosse il “fratello genetico” di Aliens Scontro finale, ignorando così Alien 3 e Alien La Clonazione. Adesso, però, è lo stesso Blomkamp a chiarire le cose, dichiarando che non ignorerà quanto accaduto nella seconda parte del noto franchise di fantascienza:

“Non sto cercando di cancellare quanto accaduto in Alien 3 o in Alien La Clonazione – ha detto il regista al sito AlloCine – I miei preferiti sono i primi due film. Voglio fare un film che sia collegato ad Alien e ad Aliens Scontro finale. Questo è il mio obiettivo”.

Alien 3, che ha segnato il debutto alla regia di Fincher, e Alien: La clonazione, per la regia di Jean-Pierre Jeunet da una sceneggiatura di Joss Whedon, non sono generalmente ben considerati dai fan del franchise sci-fi. Alien (1979) fu diretto da Ridley Scott, mentre James Cameron prese le redini e diresse Aliens – Scontro finale (1986). Staremo a vedere se Neil Blomkamp riuscirà a portare in auge una delle saghe più amate della storia del cinema. Ricordiamo che Sigourney Weaver tornerà nei panni dell’iconica Ellen Ripley.

Fonte

Jem and the Holograms: la sinossi ufficiale

0
Jem and the Holograms: la sinossi ufficiale

Dopo la prima immagine ufficiale, la Universal Pictures ha diffuso online la sinossi ufficiale di Jem and the Holograms, attesissima pellicola basata sull’omonima serie animata televisiva. Potete leggerla di seguito:

“Una giovane ragazza di campagna viene catapultata dal mondo dei videoclip musicali underground al successo planetario, quando lei e le sue tre sorelle intraprendono un viaggio incredibile che le porterà a scoprire che certi talenti così speciali non possono essere tenuti nascosti. Nel film della Universal Jem e le Holograms, quattro aspiranti musiciste conquisteranno il globo, scoprendo che la chiave per dare forma al proprio destino risiede nel far risuonare la propria voce”.

Di seguito, invece, trovate la prima immagine ufficiale del film in alta definizione:

Jem-and-the-Holograms

Ecco il cast del film: Aubrey Peeples sarà Jem, Stefanie Scott Kimber, Hayley Kiyoko Aja e Aurora Perrineau sarà Shana. A dirigere il film Jon M. Chu (G.I. Joe Retaliation) e prodotto da Jason Blum e Scooter Braun.

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Fonte

Blade Runner: ecco chi dirigerà il sequel, confermato Harrison Ford

0

Harrison Ford tornerà ufficialmente a vestire i panni di Rick Deckard nell’attesissimo sequel di Blade Runner ad opera della Alcon Entertainment. Andrew Kosove e Broderick Johnson, co-fondatori e co-CEO della Alcon, hanno anche annunciato che Denis Villeneuve (Prisoners) è in trattative per occuparsi della regia del film.

La storia del seguito sarà ambientata diversi decenni dopo la conclusione del primo film del lontano 1982. Le riprese dovrebbero cominciare nell’estate del 2016. Hampton Fancher (co-sceneggiatore della pellicola originale) e Michael Green si sono occupati di riscrivere lo script del sequel, basato su un’idea di Fancher e Ridley Scott, regista del primo capitolo.

Fonte

Il Corvo: Jack Huston protagonista del remake?

0
Il Corvo: Jack Huston protagonista del remake?

Dopo l’abbandono da parte di Luke Evans del remake de Il Corvo (The Crow), da tempo ci si chiede chi raccoglierà la pesante eredità lasciata da Brandon Lee nel lontano 1994. Ebbene a rompere il silenzio in merito al futuro di Eric Draven è Deadline, il quale ci informa che Jack Huston (Boardwalk Empire) sarebbe al momento il favorito per vestire i panni dell’iconico personaggio maledetto. L’attore sarà il protagonista di un altro attesissimo remake, quello di Ben-Hur, le cui riprese sono attualmente in corso a Matera e a Roma.

Ricordiamo che il remake de Il Corvo (The Crow) sarà diretto da Corin Hardy (The Hallow) e sceneggiato da Cliff Dorfman. James O’Barr, autore del fumetto originale da cui è tratto il film, sarà il consulente creativo della pellicola. Al momento non è stata ancora ufficializzata nessuna data di uscita.

Fonte

Avatar: video dell’attrazione nel parco divertimenti Disney

0
Avatar: video dell’attrazione nel parco divertimenti Disney

E’ iniziata ufficialmente l’anno scorso il cantiere per la costruzione dell’attrazione “Il mondo di Avatar” nel parco divertimenti “Disney’s Animal Kingdom” e oggi finalmente possiamo vedere in un video il mondo di James Cameron ricostruito:

The Big Bang Theory 8×16: anticipazioni e foto

0
The Big Bang Theory 8×16: anticipazioni e foto

Si intitola The Intimacy AccelerationThe Big Bang Theory 8×16, il sedicesimo episodio della sit-com di successo trasmessa dal network americano della CBS.

The Big Bang Theory 8×16In The Big Bang Theory 8×16 Sheldon e Penny provano un esperimento che dovrebbe far sì che i partecipanti si innamorino, mentre Leonard, Amy, Raj ed Emily passano l’intera serata a cercare di fuggire da una stanza nella quale sono rinchiusi insieme ad un finto zombie; infine, Bernadette ed Howard, di ritorno dal funerale della signora Wolowitz, hanno un contrattempo in aeroporto.

Grey’s Anatomy 11×13: anticipazioni e promo

0
Grey’s Anatomy 11×13: anticipazioni e promo

Si intitola Staring at the EndGrey’s Anatomy 11×13 tredicesimo episodio dell’undicesima stagione dello show di success trasmessa dal network americano della ABC:

Grey’s Anatomy 11×13

In Grey’s Anatomy 11×13 I medici dell’ospedale sono affascinati dal caso della dottoressa Herman (Geena Davis) quando Amelia (Caterina Scorsone) dà loro una lezione parlando delle difficoltà dell’intervento chirurgico. Arizona (Jessica Chapsaw) e Herman continuano a lavorare per terminare i casi prima della grande operazione. Nel frattempo, Bailey (Chandra Wilson) porta loro un caso di una donna incinta che è a loro vicina.

Teen Wolf 5: anticipazioni su un nuovo personaggio

0

Cresce l’attesa per il ritorno in onda di Teen Wolf 5, l’atteso quinto ciclo di episodi dello show di successo targato MTV e oggi in attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.

LEGGI ANCHE: Teen Wolf 5: la parola a Russell Mulcahy

LEGGI ANCHE: Teen Wolf 5: la parola a Cody Saintgnue

Teen Wolf 5In  Teen Wolf 5 verrà introdotto il personaggio di Corey, che quando si ritroverà in ospedale per curare uno strano disturbo parlerà male di un altro personaggio, il suo ragazzo Lucas. 

Teen Wolf è una serie televisiva statunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12 luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di episodi delle prime due stagioni.

Durante il New York Comic-Con tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo per una quarta stagione, composta da 12 episodi.

Scott McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent, scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale, zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d’inverno.

Glee 6, Finale: Lea Michele e gli ultimi giorni da set [Foto]

0
Glee 6, Finale: Lea Michele e gli ultimi giorni da set [Foto]

L’attrice protagonista di Glee 6, Lea Michele ha pubblicato tramite il suo profilo twitter gli ultimo giorni sul set dello show di successo che chiede i battenti per sempre quest’anno. Ecco le foto:

Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.

Lo show si concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali, vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici membri del cast principale erano il neo-direttore del club e insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison), la coach delle cheerleader della scuola Sue Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club, interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a quattordici o quindici membri.

The Walking Dead 5: sorpresa sulla durata del finale di stagione

0
The Walking Dead 5: sorpresa sulla durata del finale di stagione

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda del prossimo episodio di The Walking Dead 5, oggi grazie ad un twitter dello showrunner, Dalton Ross, apprendiamo che il gran finale del quinti ciclo non durerà 60 minuti bensì 90 minuti. Dunque grazie a questa notizia vedremo ben 30 minuti in più dello show di successo targato AMC.

The Walking Dead 5x12-2The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

The Vampire Diaries 6×17: foto dall’episodio A Bird in a Gilded Cage

0

Il network americano The CW ha diffuso le prime foto ufficiali di The Vampire Diaries 6×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “A Bird in a Gilded Cage”:

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries 6x17-1The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità