Dopo il motion poster ecco le prime
foto ufficiali di Daredevil,
l’attesa nuova serie tv targata Marvel Studios e trasmessa dal network
americano Netflix. Nelle nuove immagini possiamo ammirare gran
parte del cast:
[nggallery id=1112]
Nel resto del cast troviamo
Deborah Ann Woll (Karen Page),
Elden Henson (Foggy Nelson) e
Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk).
Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S.
DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer –
Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods
– Lost – Buffy The Vampire Slayer).
Devil
(Daredevil), il cui vero nome è Matt
Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore
Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla
Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in
Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente
radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi
quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo
udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato,
ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre,
create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono
il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il
supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco
della Marvel prima degli anni settanta.
Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il
disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece
diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di
punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei
personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
Il noto sito americano Film
Music Reporter ha ufficializzato chi comporrà le musiche
per l’atteso X-Men Apocalypse di
Bryan Singer che segnerà il ritorno dei mutanti al
cinema.
Il nome è una vecchia conoscenza
del franchise dato che ha composto le musiche
per X-Men 2 e X-Men: Days of Future
Past; si tratta di John Ottman che ha firmato
per tornare a lavorare con Singer.
Con Bryan
Singer alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche
Sophie Turner (Jean Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp
(Tempesta) e Kodi Smit-McPhee
(Nightcrwaler)
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel
film anche Channing Tatum nei panni del nuovo
Gambit.
Guarda il Trailer internazionale
di A Little Chaos, il film diretto e
interpretato da Alan Rickman (Harry Potter) con
protagonista l’attrice premio Oscar Kate
Winslet:
Nel cast di A
Little Chaos anche Stanley Tucci
e Danny Webb.
Il network americano della ABC ha
diffuso la quarta clip di Once Upon a Time
4×12, il dodicesimo episodio che si intitolerà
“Darkness On The Edge Of Town”:
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Il network americano The CW ha
diffuso il promo esteso di Arrow
3×16, il sedicesimo episodio che andrà prossimamente
in onda e che si intitolerà “The Offer”:
https://www.youtube.com/watch?v=sxFqn0f0PaU
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia
Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da
DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1
dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in
Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la
versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata
trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Avengers:
Age of Ultron è probabilmente il film più atteso
dell’anno e oggi arriva una lunga intervista al regista del film
Joss Whedon che parla del processo creativo dietro
alla realizzazione della pellicola Marvel:
“Non volevo che si facesse
solo qualcosa di più grande, ma l’idea che ho avuto
era completamente sconvolgente e nessuno ha detto di no,
quindi è quello che abbiamo fatto [Avengers: Age of Ultron’]… di andare
più in profondità con i personaggi.”
Come descriveresti il
film: “Per me, il film d’avventura è il modo migliore mettere
su una storia. Poi dentro c’è la fantascienza, l’azione,
la guerra, le donna, l’horror … non sto scherzando; ognuno di
queste cose è nella pellicola”
“L’intero film è un
processo di cambiamento ma allo stesso tempo è di rimanere se
stessi. Vogliamo far rivivere le emozioni che la gente ha amato
provare nel primo film, ma si vuole anche fare qualcosa di
nuovo.”
“Non voglio fare The
Avengers di nuovo – l’ho fatto una volta, e per me era importante
sentire che stavamo facendo una sorta di
progressione!”
La trama ufficiale del film diretto da Joss
Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà
Visione.
Avengers:
Age of Ultron
uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli
Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche
italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile
2015.
Disponibili le nuove
immagini dal set di Spectre, il
24° film di James
Bond diretto da Sam Mendes, che vede ancora
una volta Daniel Craig vestire i panni dell’agente
007. Nelle foto per la prima volta vediamo Dave
Bautista, oltre a Lea Seydoux:
[nggallery id=1264]
“Le ragioni per cui
ho scelto di dirigere il secondo film di Bond sono le stesse per
cui dirigo qualsiasi altro film, tutto ha a che fare con la
storia – ha spiegato Sam Mendes -. Ciò che emerge
in SPECTRE è che la storia è condotta interamente da
Bond, in missione sin dall’inizio. Si tratta di capire – ha
aggiunto – se a lui importi continuare o meno con la vita che ha
sempre fatto e scoprire quale sarà la sua scelta. Per avere la
risposta non dovrete far altro che vedere il film”.
La sceneggiatura è di
John Logan e Neal Purvis & Robert Wade; Hoyte van Hoytema è il
direttore della fotografia mentre al montaggio troviamo Lee Smith.
Le scenografie di SPECTRE sono di Dennis Gassner, i costumi
di Jany Temime e le musiche di Thomas Newman.
SPECTRE sarà al cinema dal 6 novembre 2015, distribuito
da Warner Bros. Entertainment Italia.
Sinossi: un messaggio criptico dal passato di
Bond porta l’agente 007 a seguire una pista per smascherare una
minacciosa organizzazione. Mentre M lotta contro le forze politiche
per tenere in vita i servizi segreti, Bond tenterà di aggirare
numerosi inganni e svelare la terribile verità che si cela dietro
SPECTRE.
Il primo membro del cast di
Spectre è la Aston Martin, della quale è
stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del
cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew
Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux,
Christoph Waltz e last butnot leastDaniel Craig.
La sceneggiatura sarà scritta da
John Loga, Neal Purvis e Robert
Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli,
Callum McDougall e Michael G. Wilson,
alle musiche Thomas Newman, alla fotografia
Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam
Mendes.
Il network americano della
ABC ha diffuso il nuovo poster
di Agent of SHIELD 2 e a sorpresa
nel poster possiamo ammirare il personaggio che sta per fare il suo
ingresso nello show. Il personaggio è
un Inhuman:
Gli Inumani
(Inhumans) sono una specie immaginaria di individui
geneticamente superiori agli esseri umani, nati dalla fantasia di
Stan Lee(testi) e Jack Kirby (disegni) e pubblicati dalla Marvel Comics. Sono apparsi la prima volta
nella collana The Fantastic Four (prima serie) n. 45, nel
1965.
La loro patria, la città di
Attilan, è stata citata per la prima volta nel 1941 in Tuk the
Caveboy, realizzato da Jack Kirby e incluso in Captain
America Comics n. 1.
TUTTE LE FOTO: [nggallery
id=1040]
In Agents
of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori
protagonista della prima stagione, con Clark
Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione
incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e
aliene.
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox.
Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll
(Karen Page), Elden Henson (Foggy
Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson
Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno
Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The
Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard
(Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire
Slayer).
Devil
(Daredevil), il cui vero nome è Matt
Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore
Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla
Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in
Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente
radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi
quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo
udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato,
ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre,
create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono
il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il
supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco
della Marvel prima degli anni settanta.
Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il
disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece
diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di
punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei
personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
Adler
Entertainment è lieta di annunciare la distribuzione di
Child 44 il bambino numero 44, sugli
schermi italiani da giovedì 30 aprile. Il film, diretto da
Daniel Espinosa (Safe House – Nessuno è al sicuro)
e prodotto da Ridley Scott, è l’atteso adattamento
del primo romanzo della trilogia best-seller di Tom Rob Smith,
edito in Italia da Sperling & Kupfer.
Tom Hardy, protagonista
della pellicola ambientata nella Russia Sovietica del 1953,
interpreta Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi
segreti sovietici, un ‘eroe in patria’, alla ricerca di un serial
killer di bambini. L’ostruzionismo del regime però non renderà
semplice le sue indagini, rifiutando l’esistenza di un assassino
seriale sul territorio comunista, ‘risanato’ da ogni male e da ogni
crudeltà capitalista. Hardy/Demidov, accusato di tradimento dal
collega rivale Vasili – Joel Kinnaman – dopo aver rifiutato di
denunciare la moglie Raisa – Noomi Rapace-, perderà il suo ruolo,
il suo potere e la sua casa, costretto all’esilio da Mosca a uno
squallido avamposto provinciale. Leo e Raisa non si daranno per
vinti e, nonostante le pressioni del regime e con l’aiuto del
Generale Mikhail Nesterov – Gary Oldman- continueranno le
ricerche per scovare l’aberrante mostro e per ribaltare l’idea che
«Non esistono omicidi in Paradiso». Le vicende di Child 44 – il
bambino numero 44 sono ispirate alla storia reale di Andrei
Chikatilo, uno dei più efferati e prolifici serial killer della
storia, conosciuto come il Mostro di Rostov.
Ecco il secondo spot televisivo di
Avengers Age of Ultron. Come i primi
trailer, anche questo spot è inquietante ed epico, pieno d’azione e
di distruzione, e fa pensare che qualcosa di terribile potrebbe
accadereai nostri eroi.
Ecco il video:
[nggallery id=929]
Ricordiamo che nel cast
di Avengers: Age of Ultron sono
presenti anche Mark Ruffalo, Chris Hemsworth,
Scarlett Johansson, Jeremy
Renner, Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson,
James Spader, Stellan Skarsgard, Samuel L.
Jackson, Cobie Smulders, Paul Bettany, Anthony
Mackie, Hayley Atwell, Idris Elba e DonCheadle.
La trama ufficiale del film diretto da Joss
Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà
Visione.
Avengers: Age of
Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo
maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale
cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima,
il 22 aprile 2015.
Il 10 aprile uscirà in
sala, distribuito da Nomad Film, Les Combattants
un film di Thomas Cailley con Kévin
Azais e Adèle Haenel.
Tre premi alla Quinzaine des
Réalisateurs del Festival
di Cannes (Label Europa Cinemas, SACD, Art Cinéma Award), il
Prix Louis Delluc dell’opera prima, tre César 2015, a coronare
l’esordio alla regia di Thomas Cailley. Una variante originale,
intrigante ed esuberante del boy meets girl, della commedia
romantica e militare, ambientata nello scenario suggestivo delle
Landes, in Aquitania.
Ecco il trailer:
Tra gli amici e l’azienda di
famiglia, l’estate di Arnaud si preannuncia tranquilla fino al
momento in cui incontra Madeleine, tanto bella quanto fragile e
appassionata di muscoli e profezie catastrofiche. Arnaud non si
aspetta nulla mentre Madeleine si sta preparando al peggio e alla
fine del mondo. Tra i due, nasce una storia d’amore e di
sopravvivenza (o entrambe…), fuori da ogni canone prestabilito.
Dopo quello di Iron Man/Tony Stark
(Robert Downey Jr.), anche Hulk/Bruce Banner
(Mark Ruffalo) ha il suo character poster per
Avengers Age of Ultron. A giudicare dalla
prima occhiata, sembrerebbe che i character poster che usciranno,
pare con cadenza giornaliera, andranno a formare, come già accaduto
in occasione del Comic Con 2014 di San Diego, un unico maxi banner
con tutti i protagonisti.
Ecco il poster nella gallery:
[nggallery id=929]
Ricordiamo che nel cast
di Avengers: Age of Ultron sono
presenti anche Mark Ruffalo, Chris Hemsworth,
Scarlett Johansson, Jeremy
Renner, Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson,
James Spader, Stellan Skarsgard, Samuel L.
Jackson, Cobie Smulders, Paul Bettany, Anthony
Mackie, Hayley Atwell, Idris Elba e DonCheadle.
La trama ufficiale del film diretto da Joss
Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un
programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della
Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk,
Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il
destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e
spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili
piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno
la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra
deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un
terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano.
Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati,
Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff,
interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio
amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà
Visione.
Avengers: Age of
Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo
maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale
cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima,
il 22 aprile 2015.
Empire Magazine ha realizzato un servizio
dedicato a Jurassic World, e di seguito
in gallery vi mostriamo le scansioni delle pagine della rivista in
cui vediamo il protagonista, Chris Pratt, alle
prse con i Velociraptor, che dopo aver seminato terrore nel Parco
originale, tornano in questo reboot.
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato
22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Continuano le riprese in Italia di
Spectre, l’atteso nuovo capitolo des
franchise di successo su James
Bond e oggi la Sony ha diffuso un nuovo video ufficiale Dietro
le quinte.
[nggallery id=1264]
Il primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della
quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri
membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes,
Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea
Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.
La sceneggiatura sarà scritta da
John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da
Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle
musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film
sarà diretto da Sam Mendes.
Empire ha
pubblicato in esclusiva un nuovo poster di Lost
River che segnerà l’esordio alla regia
dell’attore Ryan Gosling. Il film uscirà nelle
sale americane il 10 aprile 2015, ma sarà disponibile lo stesso
giorno in Digital HD. QUI potete
trovare il trailer del film.
Lost River è una
specie di fiaba noir e visionaria che racconta di una madre single
(Christina Hendricks) che viene trascinata in un
mondo oscuro e sotterraneo mentre il figlio adolescente
(Iain De Caestecker) scopre una strada segreta che
lo porta a una città subacquea. I due dovranno affrontare questo
mistero per far sì che la loro famiglia possa sopravvivere.
In base alle dichiarazioni dello
stesso Ryan Gosling, le principali fonti di
ispirazione per lo stile del suo film sono state Nicolas
Winding Refn e Derek Cianfrance, due
registi con cui Ryan ha lavorato per ben due volte ciascuno. Noi ci
sentiamo di aggiungerne uno, stando al poster: David
Lynch. Dopo aver girato Le Idi di
Marzo di George Clooney a
Detroit, quella città gli è rimasta fortemente
impressa nella memoria: il suo film è anche un omaggio a quel luogo
anche se Lost River è ambientato “in
una città immaginaria in un immaginario passato”.
Il film prevede un cast di tutto
rispetto: Christina Hendricks e Iain De
Caestecker, Saoirse Ronan, Matt
Smith, Reda Kateb, Barbara
Steele, Eva Mendes e Ben
Mendelsohn.
Warner Bros. ha
reso disponibile la prima trama ufficiale per
Creed lo spin-off di
Rocky in cui ci sarà anche Rocky
Balboa, interpretato sempre da Sylvester
Stallone, la cui morte sembra essere sempre più
vicina.
Ecco la trama ufficiale:
“Adonis Johnson
(Giordania) non ha mai conosciuto il suo famoso
padre, il campione del mondo dei pesi massimi Apollo Creed, che è
morto prima che lui nascesse. Eppure non si può negare che la boxe
il ragazzo ce l’ha nel sangue, così Adonis si reca a Philadelphia,
luogo del leggendario incontro tra Apollo Creed e un allora
sconosciuto Rocky Balboa. Una volta nella Città dell’Amore
Fraterno, Adonis rintraccia Rocky (Sylvester
Stallone) e gli chiede di essere il suo allenatore.
Nonostante la sua insistenza sul fatto che lui è fuori dagli
incontri, Rocky vede in Adonis la forza e la determinazione che
aveva conosciuto in Apollo, il suo feroce rivale che divenne il suo
più caro amico. Accettando di prenderlo con sé Rocky allena il
giovane combattente anche se l’ex campione sta combattendo un
avversario più letale di chiunque abbia mai affrontato sul
ring. Con Rocky nel suo angolo, non passerà molto tempo prima
che Adonis ottenga il suo match per il titolo… ma riuscirà a
sviluppare non solo le capacità, ma anche il cuore di un vero
combattente in tempo per salire sul ring?”
In Creed
ci saranno Tessa Thompson nei panni di Bianca, una
cantante locale coinvolta sentimentalmente con Adonis,
Phylicia Rashad, la vedova di Apollo, Mary
Anne Creed e il pugile professionista inglese
Anthony Bellew che interpreterà il campione di
pugilato “Pretty” Ricky Conlan, probabilmente l’avversario
principale di Adonis.
Creed
arriva nelle sale il 25 novembre 2015 diretto da Ryan OJ
Coogler e scritto dallo stesso OJ Coogler
con Aaron Covington e Sylvester
Stallone, che risulta anche nei panni di produttore.
Nel 2017 la Disney
riporterà i suoi fan, vecchi e nuovi, a Paperopoli, per una nuova
serie dei DuckTales – Avventure di
paperi.
Come chi ha circa 30 anni sa bene,
DuckTales – Avventure di paperi è una
serie animata della Disney andata in onda tra gli anni Ottanta e
Novanta. La nuova serie andrà in onda su Disney XD.
Non si hanno ancora troppi dettagli
in merito, ma possiamo immaginare che vedremo nello show tutti i
protagonisti della vecchia serie tv: Paperon de’ Paperoni,
Qui, Quo, Qua, Gaia, Jet
McQuark, Beninta Beakley, Archie,
Cuordipietra Famedoro, Archimede Pitagorico,
Miss Paperett, Paperino, Fenton
Paperconchiglia, Gastone Paperone.
Lo scorso 23 febbraio
Grand Budapest Hotel di Wes
Anderson ha portato a casa quattro Oscar
(migliori costumi, miglior trucco, miglior scenografia e miglior
colonna sonora).
Nel caso il regista sia rimasto
deluso dalla sconfitta, Morgan Spence, un piccolo
regista scozzese di 15 anni, gli ha infatti donato un piccolo
regalo di consolazione ricreando accuratamente coi
Lego una delle scene più memorabili di
Grand Budapest Hotel.
https://www.youtube.com/watch?v=9IInaMBW8Ws
Vi invitiamo a visionare la versione Lego qui
sopra e poi la versione originale con Adrien Brody
e Ralph Fiennes qui di seguito:
Ryan
Murphy ha appena annunciato che American
Horror Story avrà una quinta stagione. Non solo
l’autore tv ha confermato la stagione condividendone anche il
titolo, ma l’ha fatto attraverso la guest star d’eccezione che
parteciperà alla serie FX: Lady Gaga.
La cantante, reduce dalla bellissima
esibizione durante la notte degli Oscar, e dopo aver annunciato a
tempo di record fidanzamento e matrimonio, si dedicherà adesso al
mondo della tv.
Per chi volesse passare il fine
settimana al cinema, questi giorni si presenteranno particolarmente
propizi, vista la ricchezza e la varietà di titoli che arrivano in
sala oggi, 26 febbraio 2015. Per le sale italiane, le uscite al
cinema post Oscar sono senza dubbio interessanti, vedono il ritorno
di Silvio Muccino, ma anche quello di ben diverso
valore firmato da Paul Thomas Anderson, ci sono
molti film indipendenti, ma anche la nuova opera dei
Fratelli Taviani, oltre alla seconda avventura
cinematografica della spugna di mare più famosa del mondo,
SpongeBob. Ecco le uscite al cinema di
oggi:
Kingsman The Secret Service di
Matthew Vaughn: Tratto dall’omonimo fumetto di
Mark Millar, è la storia di un’organizzazione
supersegreta britannica che recluta e forma spie. L’agente Harry
Hart (Colin Firth) inserisce nel programma di
formazione il giovane Eggsy (Taron Egerton), un
ragazzo rude ma di grandi potenzialità, figlio di un suo amico
morto anni prima durante una missione. Insieme dovranno impedire al
geniale Richard Valentine (Samuel L. Jackson) di
portare a termine il suo folle compito di “salvare” il mondo.
Automata di
Gabe Ibáñez: 2044 la Terra sta andando verso la
desertificazione e l’umanità lotta per la sopravvivenza in un
ambiente divenuto ostile. La razza umana coesiste con i robot,
creati per supportare la condizione di una società in declino.
L’agente assicurativo Jacq Vaucan (Antonio Banderas), che lavora
per una società di robotica, la Roc Robotics Corporation, indaga su
androidi difettosi. Durante una delle sue indagini scopre che
alcuni robot si sono evoluti, diventando una possibile minaccia per
l’umanità.
Dancing with Maria di
Ivan Gergolet: Protagonista della storia è Maria
Fux, la straordinaria ballerina argentina, 93 anni, precorritrice
di uno stile di danza che ha fatto scuola in tutto il mondo. Nei
suoi corsi ballano insieme danzatori di qualsiasi condizione ed
estrazione sociale. Ora, dopo aver sperimentato e trasmesso agli
altri per tutta una vita il suo metodo, Maria Fux ha preso in
consegna un’ultima allieva, forse la più difficile: se stessa.
Le leggi del
desiderio di Silvio Muccino: I
desideri dell’uomo muovono il mondo. E ogni giorno, per riuscire a
ottenere l’oggetto del nostro desiderio, modifichiamo noi stessi e
la nostra realtà. O perlomeno, cerchiamo di farlo. Secondo Giovanni
Canton, il carismatico e funambolico trainer motivazionale
protagonista di questa storia, ci sono delle tecniche precise che
possono aiutarci a raggiungere quello che desideriamo, sia esso il
piacere, il lusso, il potere, il successo o l’amore. Considerato
dai suoi tanti fan una sorta di profeta, e da molti altri un
cialtrone che si approfitta delle debolezze altrui, Canton decide
di dimostrare la veridicità delle sue teorie organizzando un
concorso per la selezione di tre fortunate persone che verranno da
lui portate in sei mesi al raggiungimento dei loro più sfrenati
desideri. Ma l’intenso rapporto che si stabilirà fra il life coach
e il terzetto prescelto produrrà effetti inaspettati nella vita di
tutti loro, soprattutto in quella di Canton.
Maraviglioso
Boccaccio di Paolo e Vittorio
Taviani: Lo sfondo è quello della Firenze trecentesca
colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in
campagna e a impiegare il tempo raccontandosi delle brevi storie.
Drammatiche o argute, erotiche o grottesche, tutte le novelle hanno
in realtà un unico, grande protagonista: l’amore, nelle sue
innumerevoli sfumature. Sarà proprio l’amore a diventare per tutti
il migliore antidoto contro le sofferenze e le incertezze di
un’epoca.
Motel di
David Grovic: Il film segue le vicende di Jack, un
uomo duro, sfortunato, ma dal carattere sensibile, che viene
assoldato da Dragna, un leggendario boss della malavita, per
portare a termine un compito semplice ma alquanto inusuale. La
trama ruota intorno all’attesa di Dragna, che ha convocato Jack e
un manipolo di loschi personaggi in un luogo remoto, un angusto
motel, per motivi sconosciuti. Durante quella lunga notte di
angosciante attesa, Jack si imbatterà in Rivka, una bellissima
donna la cui vita si intreccerà in maniera insospettabile alla sua.
L’attesa non durerà per sempre e l’apparizione di Dragna avrà delle
conseguenze per tutti inaspettate ed estreme…
Patria di
Felice Farina: La fabbrica chiude e licenzia,
l’ennesima nel torinese. Tre uomini, per protesta, per rabbia, per
solidarietà, si ritrovano insieme una notte a occupare una torre
della fabbrica. Sono Salvatore Brogna (Francesco
Pannofino), operaio, Giorgio (Roberto
Citran), operaio rappresentante sindacale, e Luca
(Carlo Giuseppe Gabardini), impiegato ipovedente e
autistico. Tre percorsi, caratteri, visioni politiche, del tutto
opposti. Abbandonati da tutti, nella disperata attesa che arrivi
qualche giornalista, forse una tv, questi tre punti di vista così
diversi sul mondo ripercorrono gli ultimi trent’anni della vita del
Paese, gli anni che li hanno portati su quella torre pericolosa.
Dal sequestro Moro alle manifestazioni a Mirafori, dalle stragi di
Mafia al terremoto in Irpinia, dai volti e le parole del mondo Fiat
di Gianni Agnelli e Cesare Romiti, a quelli di Tangentopoli di Di
Pietro, Mario Chiesa, Raul Gardini, e ancora Craxi, Berlinguer,
Berlusconi, passando per i mondiali di calcio del 1982 e il rigore
sbagliato di Roberto Baggio nel ’94. Fino alla fabbrica di questa
notte. Anni di occasioni sprecate, di speranze tradite, di crimini
e stragi, di ribaltoni e giochi di potere. Li rivediamo anche noi
questi anni, attraverso immagini e memorie d’archivio e, come
contraltare di questa danza degli eventi, rimane il semplice buon
senso di tre uomini senza alcun potere, appesi in cima ad una
torre, che aspettano qualcuno, chiunque, mentre senza accorgersene
costruiscono un’amicizia.
SpongeBob – Fuori
dall’acqua di Paul Tibbitt: In
Spongebob Fuori dall’Acqua, per la prima volta, SpongeBob, la
spugna di mare più amata al mondo, salirà in superficie per
intraprendere l’avventura più “supereroica” di sempre. La vita a
Bikini Bottom non potrebbe essere migliore per l’eterno ottimista
SpongeBob ed i suoi amici: la fedele stella marina Patrick, il
sardonico Squiddi, la scoiattola scienziata Sandy ed il crostaceo
capitalista, Mr. Krabs. Quando la ricetta segreta del Krabby Patty
viene rubata, gli eterni nemici, SpongeBob e Plankton, dovranno
unire le proprie forze ed affrontare un viaggio attraverso lo
spazio ed il tempo per poter sfruttare i loro superpoteri ed
affrontare il diabolico pirata Barba Burger (Antonio Banderas), che
ha i propri piani per le squisite prelibatezze. Il film è basato
sulla serie Nickelodeon con il più alto successo di ascolti nella
storia del network ed un fenomeno internazionale che continua da
oltre un decennio.
The
Repairman di Paolo Mitton: The
Repairman è la storia curiosa e ironica delle disavventure di
Scanio Libertetti. Interpretato da Daniele Savoca, Scanio è un
ingegnere mancato che si guadagna da vivere riparando macchine da
caffè. In seguito ad un’infrazione si trova a seguire un corso di
recupero punti in un’autoscuola di provincia. Chiamato a spiegare
come abbia perso la patente, travolge insegnante e compagni di
corso con il racconto del suo ultimo anno di vita. Tra amici ormai
realizzati che non perdono occasione per criticarlo, lo squillo
insistente di un vecchio telefono e lo zio panettiere che lo
incoraggia sempre a valorizzare le sue doti, Scanio si muove in
equilibrio precario fra le contraddizioni del mondo moderno. Un
mondo che preferisce continuare a correre e non incoraggia chi,
come lui, si prende il tempo per capire ciò che non funziona e
ripararlo. Solo Helena, giovane inglese, trasferitasi in Italia per
lavorare come esperta di risorse umane e interpretata dall’attrice
inglese Hannah Croft, pare essere in grado di capirlo e di
rassicurarlo. Almeno per un po’….
Vizio di
Forma di Paul Thomas Anderson:
Al centro della storia un investigatore privato, Doc Sportello, che
esercita il suo lavoro nella Los Angeles degli anni Settanta. Una
visita inattesa della sua ex lo coinvolge in un caso bizzarro che
coinvolge ogni sorta di personaggi, surfisti, traffichini, tossici
e rocker, uno strozzino assassino, detective della LAPD, un
musicista sax tenore che lavora in incognito ed una misteriosa
entità conosciuta come Golden Fang, che potrebbe essere solo una
manovra per eludere il fisco messa in piedi da alcuni dentisti…
Richard Linklater
è diventato uno dei registi più ricercati a Hollywood nonostante
Boyhood sia uscito sconfitto dalla
Notte degli Oscar nello scorso 22
febbraio. L’autore della trilogia di Prima
dell’alba, Before Sunset e
Before Midnight, è stato contattato da
Annapurna Pictures per un nuovo potenziale
lavoro.
Infatti il regista sembrerebbe
essere in prima linea per dirigere l’adattamento di
Dove vai Bernadette?, scritto da
Maria Semple e pubblicato in Italia dalla casa
editrice Rizzoli. Il romanzo, incentrato su una
donna agorafobica che scompare poco prima di partire con la
famiglia in Antartide, è narrato dalla figlia della protagonista,
la quindicenne Bee Brance, che si mette sulle tracce della madre
recuperando lettere, email e scoprendo documenti dell’FBI e
una corrispondenza con uno psichiatra. La sceneggiatura è ad opera
di Scott Neustadter e Michael H.
Weber, già sceneggiatori di Colpa delle
stelle.
Una domanda è lecita: anche per
Dove vai
Bernadette?Linklater
impiegherà 12 anni di riprese come per
Boyhood?
Basato sul racconto “La
Gatta” di M.L. Von Franz, Motel è un
interessantissimo ed originale prodotto a metà strada fra un noir
fori dalle righe ed un thriller dai toni serrati, un film anomalo
in cui tensione e umorismo grottesco danno vita ad un qualcosa di
veramente notevole. Allontanandosi volutamente fin dall’incipit
dalle strade canoniche di un genere ben definito, David
Grovic dipinge un racconto kafkiano in cui realtà e
sur-realtà finiscono per confondersi, un microcosmo ridotto alle
unità di tempo e di spazio, come nella tragedia greca, in cui
nell’arco di una sola notte, fra le quattro anguste mura di un
motel uscito dai sogni distorti di un burattinaio allucinato, si
consumano situazioni impossibili che alternano humor nero e
thrilling.
In Motel Jack,
nevrotico killer professionista nel mezzo di una crisi personale,
riceve il compito dal boss malavitoso Dragna di ritirare per suo
conto una misteriosa valigetta presso la stanza numero 13 di uno
sperduto motel. In attesa dell’arrivo del gangster, Jack si trova
da solo in un luogo alienato popolato da strani e grotteschi
personaggi, tra cui la conturbante prostituta Rivka, un eccentrico
custode e una stramba coppia di papponi formata da un nano e un
pirata di colore. La notte è lunga e le sorprese non tardano ad
arrivare.
Motel, il film
Numerosi ed intelligenti sono poi i
rimandi meta-cinematografici, iniziando dal gioco della borsa
misteriosa di Pulp Fiction, passando per
l’ammiccamento a Psycho fino al celebre
Voglio la testa di Garcia, il tutto però
senza mai cadere nella parodia. Seppur il sostrato narrativo si
riallaccia saldamente alle linee guida del noir classico, i
personaggi che si muovono in ogni inquadratura finiscono per rende
il tutto un’esplosione di novità insite dietro ogni angolo, grazie
anche alla curatissima ed eclettica fotografia di Steven
Mason che proietta l’intera vicenda all’interno di un
non-luogo che pare scaturito dalla pura estetica
neon-pulp.
John Cusack da vita ad un anti-eroe
decisamente fuori dagli schemi, una spietata macchina da guerra
capace di provare sentimenti pur nella sua apparente nevrotica
apatia, mentre Robert De Niro dà nuovamente prova di essere
un interprete camaleontico e di grande spessore, modellandosi
addosso le vesti del boss Dragna, killer gentiluomo colto e
raffinato pieno di aforismi e dalla filosofia ineccepibile.
Completano il bizzarro quadretto una conturbante Rebecca Da
Costa nelle plastificate e multicromatiche sembianze di
una femme fatale di tarantiniana memoria e Dominic Purcell capace impersonale un
eccentrico e flemmatico custode, versione allucinata del celebre
Norman Bates.
Motel è
un prodotto strano, decisamente fori fase rispetto ai canoni
tradizionali, il quale è capacissimo di soddisfare il palato
spettatoriale con una vincente commistione di elementi in cui
l’essenzialità (di plot, di attori e di spazio) è sicuramente la
migliore carta a suo favore, senza mai sminuire però la serietà
d’intenti.
Una puntata di
Pop Corn Da Tiffany particolarmente
contraddittoria e interessante vi aspetta questa sera su Ryar Web
Radio. Emanuele Rauco, con Riccardo
Iannaccone, Simone Dell’Unto e, per
l’occasione, il nostro Direttore Chiara Guida, vi
parleranno di due film usciti la scorsa settimana e che sono, per
qualche verso, agli antipodi. Da una parte abbiamo l’ultimo Leone
D’Oro al Festival di Venezia, Un
piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza,
di Roy Andersson, mentre dall’altra c’è
Mortdecai, l’ultimo flop, in ordine di
tempo, che vede protagonista Johnny Depp.
Se sieteinteressati a saperne di
più, l’appuntamento è questa sera alle 21.30 su www.ryar.net.
Certo non deve essere semplice per
un supereroe (cinematograficamente parlando) nuovo di zecca,
affacciarsi al grande schermo nello stesso anno di
Avengers Age of Ultron, attesissimo
cinecomic del 2015. Ma Ant-Man azzarda, e
si presenta in tutto il suo mistero al pubblico desideroso di
sapere e vedere di più.
Ecco di seguito qualche concept art
in cui possiamo vedere da vicino il costume del personaggio
principale interpretato da Paul Rudd.
[nggallery id=958]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel
pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast
Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man,
Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey
Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby
Cannavale come Paxton, Michael Peña come
Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti
“Harris come Dave, David Dastmalchian
come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi
Molla come Castillo e Michael Douglas
come Hank Pym.
Arriva anche in versione italiana
il trailer di Agent 47, il reboot di
Hitman, lungometraggio ispirato alle
avventure del letale sicario protagonista dell’omonima saga di
videogame. La pellicola arriverà nelle nostre sale in concomitanza
con l’uscita americana: il 27 agosto 2015.
Qui di seguito vi riportiamo la
trama del film, diretto dall’esordiente Aleksander
Bach e scritto da Skip Woods
(sceneggiatore dell’ultimo capitolo della saga Die
Hard) e Michael Finch, con
Rupert Friend (star della serie televisiva
Homeland) nei panni dell’agente 47.
Ricordiamo che con lui ci sono anche Zachary
Quinto, Hannah Ware e Thomas
Kretschmann:
“La storia è incentrata su una
giovane donna, Katia van Dees, che collabora con l’Agente 47 per
trovare il padre e scoprire le sue origini. Entrambi scoprono che
Katia è un assassina geneticamente modificata, proprio come
l’Agente 47. Insieme combatteranno il sindacato, per ritrovare il
padre di Katia.”
Neill Blomkamp,
che sta lavorando a una sceneggiatura per un nuovo film della saga
di Alien, ha detto che il suo sequel non
terrà conto degli eventi di Alien 3 del 1992 e Alien:
La clonazione del 1997.
“Il nuovo film sarà il
fratello genetico di Aliens– ha
detto Blomkamp a Sky Movies –si tratterà
quindi di un sequel del secondo episodio (diretto da James Cameron
nel 1986), e non terrà conto di Alien 3 e Alien: La
clonazione“.
Sigourney Weaver,
che riprenderà il suo ruolo di Ripley nel film, ha
detto che pensa che Blomkamp è la persona giusta
per concludere la saga. “Mi piacerebbe dare un finale adeguato
a quella che era una storia così eccellente”.
Alien 3,
che ha segnato il debutto alla regia di Fincher, e
Alien: La clonazione, per la regia di
Jean-Pierre Jeunet da una sceneggiatura di
Joss Whedon, non sono generalmente ben considerati
dai fan del franchise sci-fi. Alien
(1979) fu diretto da Ridley Scott, mentre
James Cameron prese le redini e diresse
Aliens – Scontro finale (1986). Staremo a
vedere se Neil Blomkamp riuscirà a portare in auge
una delle saghe più amate della storia del cinema.
Intano vi lasciamo una featurette
di Sky Movies in cui Neil
Blomkamp e Sigourney Weaver parlano di
questo nuovo capitolo di Alien.
Grey’s Anatomy è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005. È
un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey,
una tirocinante di chirurgia nell’immaginario
Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece
il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei
singoli episodi sono invece anche i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben
presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e
riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha
generato uno spin-off, Private Practice, di cui è
protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery.
Un adattamento della serie in versione soap opera,
intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda
in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua
italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima
visione dal canale satellitare Fox Life, e in
chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e
da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è
invece trasmessa daRSI LA1.
Il network americano della
ABC ha diffuso due clip ufficiali di Once
Upon A Time 4×12, il dodicesimo episodio che si
intitolerà Darkness On The Edge Of Town :
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Il network americano della CBS ha
diffuso la prima clip ufficiale di The Big Bang
Theory 8×16, il sedicesimo episodio che si
intitolerà The Intimacy Acceleration:
[nggallery id=1053]
Big Bang
Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da
Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television
in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota
è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene trasmessa
in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19
gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal
20 settembre 2010.