Tron Legacy avrà un ulteriore seguito.
La Disney ha infatti assunto lo sceneggiatore David DiGilio, già
autore della serie tv Traveler, per scrivere la lo script.
Tron: recensione del film con Jeff Bridges
Tron è il film culto del 1982 di Steven Lisberger e con Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner, Cindy Morgan.
Anno: 1982
Regia: Steven Lisberger
Cast: Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner, Cindy Morgan.
La Trama di Tron: La
storia vede protagonista Kevin Flynn, interpretato
da un giovane Jeff Bridges, geniale programmatore
di software eterno “Peter Pan” che cerca vendetta
contro la società Encom e il capo, signor Dillinger, colpevole di
avergli sottratto, e usato a nome della sua azienda, alcuni
brevetti di videogames da lui ideati.
Con l’aiuto di due complici, (a loro volta “trasformati” nei software Yori e Tron), tenta ripetutamente di introdursi come un hacker all’interno del super pc che ha l’assoluto controllo della realtà virtuale/reale. Per cercare di sabotare il sistema dall’interno e recuperare i dati dei suoi brevetti, Kevin entra furtivamente nella sede della Encom e viene digitalizzato da un razzo sperimentale del Master Control Program e trasformato in una sorta di avatar.
Tron, il film di fantascienza prodotto dalla Disney
Analisi: Tra tutti i film di fantascienza sicuramente Tron è il primo che ha aperto la strada al genere diventando un cult per i cinefili appassionati di effetti speciali. Quando nel 1982 uscì nelle sale, (lo stesso anno del geniale capolavoro Blade Runner), per la regia di uno sconosciuto Steven Lisberger, nessuno si aspettava che sarebbe stato ricordato anche oggi. Costato 17 milioni di dollari, sei nomination agli Oscar tra cui migliori costumi e miglior sonoro, prodotto dalla Disney, è stato il primo film in cui si è utilizzata la computer-grafica per ricreare una realtà virtuale che prima apparteneva soltanto ai videogames e ai pc.
Tron è
un film innovativo perché cattura l’attenzione del pubblico
attraverso un vero e proprio macro-universo comandato da un
despota, il Master Control Program, un supercomputer che
annichilisce le menti umane e le menti virtuali. L’idea più
interessante e funzionale nel film viene maturata con spettacolari
scene di animazione computerizzate (ispirato alle dinamiche
spaziali dei videogiochi anni ’80), popolato da software umani che
vengono schiavizzati dalla mente artificiale.
L’ambientazione virtuale realizzata con wireframe, (immagini filmate su fondo nero e pellicola 70 mm attraverso la tecnica del rendering digitale). Tra gli animatori citiamo il fumettista francese Jean Giraud (Moebius) e Tim Burton, mentre tra i celebri camei ricordiamo personaggi come Pac-Man e Mickey Mouse. Lo scontro del finale è chiaramente ispirato al film di George Lucas, Star Wars. Riuscite le scene avventurose che coinvolgono lo spettatore nella suspence (come non ricordare la spettacolare sequenza della sfida sulle moto, capolavoro di progettazione/design realizzato dal genio di Syd Mead che realizzò l’ambientazione della futuristica Los Angeles di “Blade Runner”).
Bellissimi i futuristici cyber costumi, le luci e gli ambienti scenografici che la storia riconosce come pietre miliari del cinema al pari dei colossal di Spielberg, di Lucas e di Cameron, ispiratori di migliaia di videogames, videoclip (Strokes, Dire Straits, Caparezza) e serie cartoon cult come Simpson, Griffin, South Park e Scooby Doo. “Tron” ha il merito di aver anticipato l’era della globalizzazione digitale e per moltissimi critici “Tron” dovrebbe esser considerato come un genere ibrido di “fantasy” che esalta la visione virtuale attraverso l’estetica futurista, rispetto ad una regia latente e una sceneggiatura semplice che segue il viaggio dell’eroe di Vogler.
Tron: Legacy, trailer del film con Olivia Wilde
Disney ha diffuso il trailer ufficiale di Tron: Legacy, il film diretto da Joseph Kosinski (al suo debutto alla regia) e scritto da Adam Horowitz e Edward Kitsis, tratto da una storia di Horowitz, Kitsis, Brian Klugman e Lee Sternthal e sequel di Tron (1982). Il cast include Jeff Bridges e Bruce Boxleitner che riprendono i ruoli rispettivamente di Kevin Flynn e Alan Bradley, oltre a Garrett Hedlund, Olivia Wilde, James Frain, Beau Garrett e Michael Sheen.
Tron: Legacy è stato presentato in anteprima a Tokyo il 30 novembre 2010 e uscirà al cinema 17 dicembre 2010. La storia segue il figlio adulto di Flynn, Sam, che risponde a un messaggio del padre scomparso da tempo e viene trasportato in una realtà virtuale chiamata “la griglia”, dove Sam, suo padre e l’ algoritmo Quorra devono impedire al malvagio programma Clu di invadere. Il mondo reale.
Tron: Jared Leto anticipa il titolo del terzo film
Dopo tanti rumor poco fondati, finalmente la Disney ha deciso di portare avanti il suo progetto di un terzo film di Tron, che sarà un seguito di Tron: Legacy. A riportare la notizia è Deadline, una fonte attendibile.
Il giornale riferisce che Jared Leto (Suicide Squad, Blade Runner 2049) è stato scelto per interpretare il ruolo del protagonista, anche se non sono stati forniti ancora dettagli sul suo personaggio. Secondo il report, il regista del film è stato scelto: Garth Davis che ha di recente diretto Lion e Mary Magdalene. Questo sarà il primo film del regista ad alto budget, e si dice che abbia inseguito questo incarico e questa regia in maniera molto aggressiva, puntando a conquistare i dirigenti della Disney.
Adesso però sembra che Jared Leto abbia rivelato involontariamente il titolo del film in un Tweet che poi è stato rimosso. Eccolo di seguito:
Altri report che qui non sono stati ripetuti o confermati, riferivano che gli attori protagonisti degli altri due film, Jeff Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde, potrebbero tornare nei loro ruoli. Sebbene sia stato scelto anche un regista, Deadline sottolinea che Tron 3 non ha effettivamente ricevuto il via libera, quindi c’è sempre la possibilità che il film finisca per non andare avanti. Tuttavia, si dice che il coinvolgimento di Davis sia “una spinta nella giusta direzione”.
In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal. I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono anche Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.
Tron: il capo di Disney Animation svela che è in arrivo un film d’animazione su Tron
Jennifer Lee, direttrice creativa dei Walt Disney Animation Studios, ha in programma di lanciare un film d’animazione su Tron. Parlando con Collider, a Jennifer Lee è stato chiesto se un film d’animazione su Tron potrà mai vedere la luce. Lee ha rivelato che lei e un certo numero di altri direttori dei Walt Disney Animation Studios si incontrano regolarmente per discutere di idee e ha detto che ne parlerà la prossima volta che saranno tutti insieme.
“Prometterò di farlo al mio prossimo pranzo con i registi. Una volta al mese pranzo insieme con tutti i registi e dico: “C’è stata una richiesta”. C’è qualcuno qui che ha sognato che ciò accadesse?’ Siamo guidati dai registi, quindi posso biasimarli, se ciò non accade. No, sto scherzando… lo scriverò e glielo porterò. Ingiustamente non l’ho ancora fatto, quindi lo farò. Lo amo.”
A che punto è il franchise Tron?
Steven Lisberger ha dato vita al franchise di Tron nel 1982 con un film con Jeff Bridges, Bruce Boxleitner e David Warner. Sebbene all’epoca non fosse un grande successo al botteghino, da allora ha sviluppato un seguito che lo ha redo un vero e proprio cult e ha continuato a ispirare diversi videogiochi, fumetti e altro ancora. Un seguito, Tron: Legacy, è arrivato nel 2010 dal regista Joseph Kosinski. Jeff Bridges, e Boxleitner hanno entrambi ripreso i loro ruoli insieme ai nuovi arrivati Garrett Hedlund e Olivia Wilde. Spesso celebrato per la sua colonna sonora composta dai Daft Punk, il film ha incassato 400 milioni di dollari al botteghino mondiale con un budget di 170 milioni di dollari.
Una serie televisiva animata, Tron: Uspiring, ha debuttato su Disney XD nel 2012. Ambientata tra gli eventi di Tron e Tron: Legacy, la serie è durata 19 episodi e comprendeva performance vocali di Boxleitner, Elijah Wood e Mandy Moore. Un altro film di Tron, Tron: Ares, è attualmente in lavorazione; tuttavia, ha avuto una storia di produzione lunga e travagliata, poiché il progetto è stato inizialmente annunciato nel 2010. Joachim Rønning dirige il film, con protagonisti Jared Leto e Evan Peters. Tron: Ares avrebbe dovuto iniziare la produzione nell’agosto 2023, ma le riprese sono state ritardate a causa dello sciopero SAG-AFTRA in corso.
Tron: Ares, video sul set mostra un nuovo sguardo a Jared Leto
Il primo video sul set di Tron: Ares, il terzo capitolo della serie d’azione fantascientifica dei Walt Disney Studios, a lungo ritardato, è arrivato online, mentre la produzione continua a Vancouver.
Il video offre ai fan un nuovo sguardo al premio Oscar Jared Leto che indossa la sua tuta Tron: Ares senza casco, che presenta strisce rosse luminose invece delle solite strisce chiare nei film precedenti. L’uscita del film è attualmente prevista per il 2025. Guarda il video sul set di Tron: Ares:
BREAKING: FIRST LOOK AT JARED LETO AS ARES ON-SET pic.twitter.com/HXU9dY6LBB
— Daily Dose of TRON (@DailyDoseOfTron) March 10, 2024
tron: ares is looking fine as hell pic.twitter.com/YD1opF5R8R
— vic✦ (@letoscults) March 11, 2024
Cosa sappiamo su Tron: Ares?
Interpretato da Jared Leto, Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.. Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012.
Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Jesse Wigutow e Jack Thorne hanno scritto la sceneggiatura di Tron: Ares, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger hanno prodotto insieme al produttore esecutivo Russell Allen. L’uscita del film è prevista per il 2025.
Il franchise di Tron è stato lanciato con l’omonimo film del 1982 con Jeff Bridges nei panni del creatore di videogiochi Kevin Flynn, che è stato lodato per i suoi effetti visivi e ha sviluppato un classico di culto dopo una difficile uscita nelle sale. A questo ha fatto seguito il sequel Tron: Legacy del 2010, che ha introdotto nel cast Garrett Hedlund e Olivia Wilde e che ha ottenuto poco più di 400 milioni di dollari al suo debutto durante le festività natalizie.
Tron: Ares, un video dal set rivela un nuovo sguardo a Jared Leto
Avevamo quasi perso le speranze di un terzo film, ma ora la produzione di Tron: Ares è iniziata e, il tanto atteso prossimo capitolo dell’innovativo franchise fantascientifico arriverà presto.
La produzione è iniziata a Vancouver lo scorso gennaio con la star di Suicide Squad Jared Leto nel ruolo del protagonista. Alcuni ritengono che Morbius abbia messo fine alle speranze del vincitore dell’Oscar di tornare a essere un protagonista, quindi spera senza dubbio di riprendersi con questo trequel.
Il tempo ci dirà se quest’ultima rivisitazione del franchise avrà successo, anche se siamo certi che la Disney spera in un successo, visto il ruolo da primo piano che un’attrazione a tema TRON occupa nel suo parco a tema Disney World.
Comunque sia, è stato rivelato un nuovo video dal set canadese del film che mostra Leto (che sembra un po’ malconcio) nella sua cazzutissima tuta leggera. Non c’è molto altro da dedurre da questo video, anche se è chiaro che l’ambientazione reale del film Tron: Ares sarà una parte importante di questa storia. Naturalmente, speriamo che la Griglia abbia ancora molto spazio.
Tron: Ares è il seguito del film di fantascienza Disney del 1982 TRON e del sequel del 2010 TRON: Legacy. Joachim Rønning dirige Tron: Ares e ha precedentemente dichiarato: “Sono entusiasta di far parte del franchise di TRON e di portare questo nuovo film ai fan di tutto il mondo. Tron: Ares si basa su un’eredità di design, tecnologia e narrazione all’avanguardia. Ora più che mai, sembra il momento giusto per tornare alla Griglia“.
#Spoiler Jared Leto filming Tron: Ares tonight in Vancouver, Canada.
(via Reddit) pic.twitter.com/Ly5uE24Y2Y
— Marysun 🌙 (@fak3plastic) April 13, 2024
Cosa sappiamo su Tron: Ares?
Interpretato da Jared Leto, Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.. Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012.
Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Jesse Wigutow e Jack Thorne hanno scritto la sceneggiatura di Tron: Ares, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger hanno prodotto insieme al produttore esecutivo Russell Allen. L’uscita del film è prevista per il 2025.
Il franchise di Tron è stato lanciato con l’omonimo film del 1982 con Jeff Bridges nei panni del creatore di videogiochi Kevin Flynn, che è stato lodato per i suoi effetti visivi e ha sviluppato un classico di culto dopo una difficile uscita nelle sale. A questo ha fatto seguito il sequel Tron: Legacy del 2010, che ha introdotto nel cast Garrett Hedlund e Olivia Wilde e che ha ottenuto poco più di 400 milioni di dollari al suo debutto durante le festività natalizie.
Tron: Ares, Sam Flynn tornerà? La risposta criptica di Garrett Hedlund
Una domanda fondamentale sul prossimo Tron: Ares continua a riproporsi nel fandom: Garrett Hedlund riprenderà il ruolo di Sam Flynn, figlio di Kevin Flynn (Jeff Bridges)? Con Garrett Hedlund nei panni di Sam Flynn e Olivia Wilde in quelli di Quorra, Tron: Legacy si è giustamente guadagnato il suo posto nel cuore dei fan, crescendo nella loro considerazione in particolare con l’uscita in home video. Le sue immagini mozzafiato e la colonna sonora iconica hanno persino ispirato una nuova emozionante attrazione al Magic Kingdom di Disney World.
Ora, l’universo di Tron si espande con l’attesissimo Tron: Ares. Questo nuovo film sposta l’attenzione dai personaggi principali di Legacy, e si basa direttamente su un’idea entusiasmante del climax del film precedente: Quorra, un “algoritmo isomorfo”, che esce dalla griglia digitale ed entra nel mondo reale.
Tron: Ares esplorerà questo concetto rivoluzionario su una scala molto più ampia, con Jared Leto a capo del cast nei panni dell’Ares del titolo. La trama principale ruota attorno a un evento senza precedenti: algoritmi sempre più avanzati stanno compiendo il salto dalla Griglia ed entrando nella realtà fisica. Questo solleva una domanda monumentale: come reagirà l’umanità all’apparizione di esseri senzienti con intelligenza artificiale nel nostro mondo?
I fan si chiedono naturalmente se Garrett Hedlund tornerà nei panni di Sam Flynn in Ares. A una recente domanda, Hedlund ha dato una risposta molto criptica, dicendo: “Sai, lasciamo che quell’ambiguità riposi nell’etere”.
Nonostante la risposta
timida, Hedlund ha espresso il suo entusiasmo per il film,
riconoscendo l’immenso sforzo profuso nella sua creazione.
“Sono molto emozionato di vedere cosa hanno fatto con
Ares”, ha dichiarato. Hanno lavorato duramente per realizzare
questo film. Hanno affrontato gli ostacoli del COVID, lo sciopero,
e sono comunque riusciti ad arrivare dall’altra parte. Sono
emozionato, e questo diffonde l’amore e la popolarità per The Grid.
È incredibile quanto tempo sia passato da Legacy. Ma sono
emozionato che il pubblico riceva un’altra iniezione di Tron, dei
programmi, del disco, di The Grid e un po’ di brio di Bridges.
Il regista Joachim Rønning ha fatto luce sul personaggio di Jared Leto in un’intervista con Empire, paragonando Ares a una storia familiare. “Per non essere troppo banale”, ha spiegato Rønning, “ma l’ho sempre pensato un po’ come Pinocchio. Ares vuole essere un bambino vero.” Ha spiegato che “Ares è come un neonato, e il film mira a raccontare la storia dal suo punto di vista, concentrandosi sulle piccole cose che diamo per scontate o che non vediamo più. Questo era importante. E poi un tema più ampio del film è cosa significhi essere umani. Soprattutto in questo caso, perché lui è un programma per computer.”
Cosa sappiamo su Tron: Ares?
Interpretato da Jared Leto, Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.. Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012.
Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Jesse Wigutow e Jack Thorne hanno scritto la sceneggiatura di Tron: Ares, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger hanno prodotto insieme al produttore esecutivo Russell Allen. L’uscita del film è prevista per il 2025.
Il franchise di Tron è stato lanciato con l’omonimo film del 1982 con Jeff Bridges nei panni del creatore di videogiochi Kevin Flynn, che è stato lodato per i suoi effetti visivi e ha sviluppato un classico di culto dopo una difficile uscita nelle sale. A questo ha fatto seguito il sequel Tron: Legacy del 2010, che ha introdotto nel cast Garrett Hedlund e Olivia Wilde e che ha ottenuto poco più di 400 milioni di dollari al suo debutto durante le festività natalizie.
Tron: Ares, nuovo ingresso nel cast del threequel
Cameron Monaghan ha appena firmato per unirsi a Jared Leto e compagnia in Tron: Ares, il terzo film del franchise di fantascienza della Disney. I dettagli sul personaggio di Monaghan sono tenuti nascosti, anche se il film seguirà il programmatore di computer interpretato da Leto, Ares, in un viaggio dal mondo digitale.
Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Il film originale, interpretato da Jeff Bridges, ha debuttato nel 1982 ed è stato un flop al botteghino nonostante le sue rivoluzionarie innovazioni negli effetti visivi digitali. Nel corso del tempo, il film ha sviluppato un seguito di culto, che ha portato al sequel del 2010 Tron: Legacy, interpretato da Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde e diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick) al suo debutto alla regia.
Tron: Ares, la descrizione del primo filmato del film. Colonna sonora affidata ai Nine Inch Nails
La Disney ha svelato il primo filmato di Tron: Ares, il terzo film della serie di fantascienza su un mondo di realtà virtuale ambientato all’interno di un mainframe di computer. I membri del cast Jared Leto, Evan Peters, Greta Lee e Jeff Bridges hanno svelato il primo sguardo al film durante la presentazione della Disney della sua prossima lista in occasione della D23 Expo.
Alla fine del filmato, un cartellone ha rivelato che la colonna sonora di Tron: Ares è stata composta dai Nine Inch Nails, la band di rock industriale ed elettronica fondata da Trent Reznor e a cui si è unito nel 2016 il frequente collaboratore Atticus Ross. Reznor e Ross, che hanno vinto gli Oscar per le loro colonne sonore per “The Social Network” del 2010 e “Soul” del 2020, sono apparsi brevemente insieme sul palco dopo l’annuncio.
Leto recita nel film come Ares, uno dei programmi dell’universo digitale che ha il compito di entrare nel mondo reale. Lee interpreta Eve Kim, un personaggio umano che è, ha detto Lee, “una brillante programmatrice il cui lavoro fornisce a Ares un percorso per entrare nel nostro mondo”. Peters interpreta Julian Dillinger, che condivide il cognome con il cattivo del primo film Tron, uscito per la prima volta nel 1982. “Dillinger non significa sempre grandi cose per coloro che sono sulla griglia”, ha detto Peters.
Il filmato mostrato in occasione della presentazione si apre con Dillinger che parla del futuro dell’umanità durante una presentazione principale. “Sin dall’inizio dei tempi, l’uomo ha guardato le stelle e si è chiesto: sono solo?”, dice. “A quanto pare abbiamo guardato nella direzione sbagliata, perché la vita intelligente esiste, ma non è là fuori, è qui dentro. Si parla tanto di intelligenza artificiale e tecnologia avanzata, mondi virtuali, quando ci arriveremo. Bene, gente, non ce ne andremo. Stanno arrivando qui”.
Il filmato si sposta su Ares nel mondo reale, che tocca la pioggia. “C’è qualcosa all’opera nella mia anima, non capisco”, dice. “Sono venuto qui per trovare qualcosa”. Il resto del filmato includeva riprese di un’auto tagliata a metà da un ciclo di luce e un Bridges scalzo in tunica bianca che intona “Saluti, programma“.
“La tecnologia e l’intelligenza artificiale sono particolarmente onnipresenti in tutte le nostre vite”, ha detto Jeff Bridges prima della proiezione del filmato. “Che momento perfetto per rivisitare questo mondo fantastico. Più appropriatamente, per far sì che questo mondo fantastico ci visiti”.
Cosa sappiamo su Tron: Ares?
Interpretato da Jared Leto, Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.. Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012.
Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Jesse Wigutow e Jack Thorne hanno scritto la sceneggiatura di Tron: Ares, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger hanno prodotto insieme al produttore esecutivo Russell Allen. L’uscita del film è prevista per il 2025.
Il franchise di Tron è stato lanciato con l’omonimo film del 1982 con Jeff Bridges nei panni del creatore di videogiochi Kevin Flynn, che è stato lodato per i suoi effetti visivi e ha sviluppato un classico di culto dopo una difficile uscita nelle sale. A questo ha fatto seguito il sequel Tron: Legacy del 2010, che ha introdotto nel cast Garrett Hedlund e Olivia Wilde e che ha ottenuto poco più di 400 milioni di dollari al suo debutto durante le festività natalizie.
Tron: Ares, il nuovo trailer del film con Jared Leto!
Disney ha rilasciato il nuovo trailer di Tron: Ares, il terzo capitolo della saga sci-fi Tron targata Disney, incentrata sulla realtà virtuale. Si tratta di un sequel – e non di un reboot – e ha come protagonista l’attore Jared Leto, estraneo al cast dei due precedenti film, nei panni di Ares. Il film segue un programma altamente sofisticato, ovvero proprio Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.
Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne.
Il film rappresenta una svolta importante per la saga, introducendo per la prima volta una narrazione che si estende oltre il confine digitale, con Ares che entra nel mondo reale. Questo cambio di prospettiva permette alla saga di esplorare nuove tematiche legate al rapporto tra intelligenza artificiale e società, con toni che sembrano più cupi e riflessivi rispetto ai precedenti capitoli.
Le riprese di Tron: Ares si sono concluse nella primavera del 2024 a Vancouver, dopo numerosi ritardi legati prima allo sviluppo e poi agli scioperi dell’industria hollywoodiana. La produzione è stata supportata da tecnologie all’avanguardia per effetti visivi e scenografie digitali, promettendo un’esperienza visiva innovativa. La speranza dei fan è che questo nuovo capitolo possa rilanciare definitivamente il franchise, rimasto dormiente dal 2010, anno di uscita di Tron: Legacy.
Il film uscirà al cinema il 9 ottobre.
Tron: Ares, Evan Peters nel cast insieme a Jared Leto
Evan Peters, protagonista di Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story, si unisce a Jared Leto in Tron: Ares, il terzo film della longeva serie Disney sul cyberspazio. Joachim Rønning (Maleficent – Signora del male) dirigerà il film da una sceneggiatura di Jesse Wigutow, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (nonostante uno sciopero degli attori).
Oltre alle sue frequenti apparizioni nella serie antologica di FX American Horror Story, Peters ha interpretato Pietro Maximoff in diversi film X-Men per la 20th Century Fox (prima che lo studio fosse acquisito dalla Disney), a partire da X-Men: Giorni di un Futuro Passato, del 2014. Jared Leto aveva precedentemente dichiarato in diverse occasioni che avrebbe interpretato un personaggio di nome Ares nel film proposto e aveva persino rivelato il titolo del film come appunto Tron: Ares in un tweet del 2020 ora cancellato.
Il Tron originale è stato rilasciato nel 1982 e interpretato da Jeff Bridges e Bruce Boxleitner. Un sequel, Tron: Legacy, non è uscito fino al 2010. Da allora il franchise è apparso in serie crossover come Kingdom Hearts e Disney Infinity ed è stato al centro di uno show televisivo (Tron: Uprising) e di numerosi videogiochi, tra cui il recente ha annunciato Tron: Identity. Secondo le poche informazioni che sappiamo Tron 3 è stato scritto da David DiGilio e si basa sui personaggi scritti da Steven Lisberger e Bonnie MacBird.
Tron: Ares, Disney svela la prima foto ufficiale
Disney ha presentato la prima foto di Tron: Ares, il terzo film del franchise fantascientifico Tron, che è entrato in produzione a Vancouver a gennaio. Guardate la foto qui sotto.
Interpretato da Jared Leto, Tron: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione pericolosa, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri A.I.. Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Jesse Wigutow e Jack Thorne hanno scritto la sceneggiatura di Tron: Ares, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger hanno prodotto insieme al produttore esecutivo Russell Allen. L’uscita del film è prevista per il 2025.
Il franchise di Tron è stato lanciato con l’omonimo film del 1982 con Jeff Bridges nei panni del creatore di videogiochi Kevin Flynn, che è stato lodato per i suoi effetti visivi e ha sviluppato un classico di culto dopo una difficile uscita nelle sale. A questo ha fatto seguito il sequel Tron: Legacy del 2010, che ha introdotto nel cast Garrett Hedlund e Olivia Wilde e che ha ottenuto poco più di 400 milioni di dollari al suo debutto durante le festività natalizie.
In una dichiarazione che accompagna la pubblicazione della prima immagine di Tron, Rønning ha dichiarato: “Sono entusiasta di far parte del franchise di TRON e di portare questo nuovo film ai fan di tutto il mondo. Tron: Ares” si basa sull’eredità di design, tecnologia e narrazione all’avanguardia. Ora più che mai, sembra il momento giusto per tornare alla Griglia“.
La prima foto di Tron: Ares

Tron: Ares, anche Jodie Turner-Smith nel cast del threequel
Jodie Turner-Smith, star di Queen & Slim e dell’imminente serie “Star Wars” The Acolyte, si sta collegando alla rete ed entra ufficialmente a far parte del cast di Tron: Ares. La star britannica è l’ultima aggiunta al cast del threequel della Disney, e si unisce a Jared Leto, Evan Peters e la star di “Past Lives” Greta Lee. Joachim Rønning (Maleficent – Signora del male) dirigerà il film da una sceneggiatura di Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (nonostante uno sciopero degli attori).
Leto interpreterà Ares, la manifestazione di un programma che diventa senziente e attraversa il mondo umano, con Lee come programmatrice di videogiochi e CEO di una società tecnologica che mira a proteggere la sua tecnologia che cambia il mondo. Ulteriori dettagli sulla trama, comprese le specifiche del ruolo di Turner-Smith, vengono tenuti nascosti. Dopo la sua straordinaria interpretazione in Queen & Slim della Universal, Turner-Smith ha recitato in ruoli straordinari in After Yang di A24 con Colin Farrell, Without Remorse di Amazon Studios con Michael B. Jordan e The Independent di Peacock con Brian Cox, oltre a ruoli importanti in White Noise e Murder Mystery 2 di Netflix.
Jodie Turner-Smith ha anche recitato nel ruolo di Anne Boleyn nella miniserie in tre parti della Sony Pictures Television, trasmessa inizialmente su Channel 5 nel Regno Unito prima di debuttare su AMC + negli Stati Uniti. È stata nominata per un NAACP Image Award per la sua interpretazione. La vedremo presto in Bad Monkey, al fianco di Vince Vaughn nella serie AppleTV+ basata sul romanzo di Carl Hiaasen del 2013, e ha recentemente terminato la produzione di Star Wars: The Acolyte per Disney+.
Turner-Smith si unisce al franchise di Tron che porta avanti l’eredità dell’avventura fantascientifica di lunga data. Il film originale, interpretato da Jeff Bridges, ha debuttato nel 1982 ed è stato un flop al botteghino nonostante le sue rivoluzionarie innovazioni negli effetti visivi digitali. Nel corso del tempo, il film ha sviluppato un seguito di culto, che ha portato al sequel del 2010 Tron: Legacy, interpretato da Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde e diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick) al suo debutto alla regia.
Tron Legacy: vent’anni dopo!
Tron Legacy, dopo quasi
vent’anni il sequel di un film culto degli anni ‘80 Uscirà il 29
dicembre 2010 per la versione 3-D e il 5 gennaio 2011 negli altri
formati, “Tron Legacy”, film di fantascienza sequel del film culto
Tron del 1982. Il 3 settembre 2009, la Walt Disney Pictures aveva
annunciato che Tron Legacy non sarebbe stato distribuito più nel
2011 ma il 17 dicembre 2010 (negli Stati Uniti), in concomitanza
con l’uscita dell’adattamento cinematografico realizzato da Warner
Bros. Family Entertainment, basato sul personaggio a cartoni
animati Orso Yoghi.
Tron 3: secondo il regista di Legacy, il film non è morto
Secondo il regista Joseph Kosinski, il tanto chiacchierato Tron 3, sequel di Tron: Legacy del 2010, potrebbe ancora vedere la luce: il regista sospetta che la Disney stia soltanto aspettando il momento giusto. In una recente intervista con ComicBook, Kosinski ha spiegato:
“C’è sempre stato un interesse nei confronti di un terzo film, fin da quando abbiamo fatto Legacy. Ci sono sempre state discussioni e chiacchiere sulla possibilità di fare un altro film e portare avanti la storia”. Poi ha aggiunto: “Come ogni altro progetto, c’è solo bisogno della giusta confluenza di… si tratta soltanto di tempismo, di elementi al posto giusto… tutto deve funzionare al meglio perché un film possa vedere la luce.”
L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Tron 3 è stato circa tre ani fa, quando alcune voci volevano Jared Leto nei panni di un nuovo personaggio di nome Ares. All’epoca si parlava del film come di una sorta di reboot del franchise, ma siamo quasi certi che quest’idea sia stata definitivamente accantonata.
Secondo il regista di Legacy, Tron 3 non è ancora morto
In attesa di capire quali saranno i piani della Disney, ricordiamo che Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal.
I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono anche Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.
Tron 3: riprese imminenti per il sequel con Olivia Wilde?
Dopo molti mesi di silenzio oggi arrivano nuovi aggiornamenti su Tron 3, sequel del film del 2010 TRON Legacy di Joseph Kosinski. Infatti, secondo alcuni rumors il terzo capitolo del franchise Disney dovrebbe entrare in lavorazione questo Autunno a Vancouver. Nel cast dovrebbero essere confermati Garrett Hedlund nei panni di Sam Flynn e Olivia Wilde in quelli di Quorra. Al momento non si sa se il regista Joseph Kosinski dirigerà anche il terzo capitolo. Dunque non resta che aspettare confermi su questa fuga di notizie che arriva dal VanCity Buzz.
Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal. I protagonisti originali, Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono: Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain
Tron 3: Olivia Wilde svela dettagli sul film
Anche se la Disney non ha ancora annunciato nulla ufficialmente, Tron 3, sequel di Tron: Legacy è di sicuro nei piani per il futuro. Dopo diversi mesi di speculazioni, è l’attrice protagonista Olivia Wilde a confermare tutti i rumour più recenti, svelando anche qualche dettaglio in più sulla trama durante la première di Meadowland al Tribeca Film Festival 2015:
“Ho avuto anche io queste informazioni. Penso che molte persone non vedano l’ora di partire questo progetto, sogno di farlo sin da quando abbiamo finito Legacy, sono entusiasta”. “I ritardi con cui lo abbiamo fatto dipendono solo ed esclusivamente dalla storia: trovare la storia giusta. Non ci sono altri motivi. Non c’è mai stato un momento nel quale, per esempio, il film stava per partire ma noi non potevamo girarlo per colpa di altri impegni. L’unica questione era che mancava la storia giusta. Ma nell’ultimo anno è arrivata la storia giusta e ci siamo detti: questa potrebbe essere quella giusta da raccontare. C’è ancora molto da fare prima di ricevere il via libera definitivo, ma il fatto che ci siamo posti come obiettivo quello di girare entro fine anno è molto eccitante”. Alla fine di Tron: Legacy, Sam Flynn (Garrett Hedlund) e Quorra (Wilde) lasciano la Rete e si ritrovano nel mondo reale.
Olivia Wilde si è detta entusiasta di esplorare proprio questo aspetto nel nuovo film: “Amo Quorra, l’ho costruita assieme a Joe Kosinski e l’abbiamo portata molto lontano partendo da ciò che era stato scritto. Voglio dire, ho combattuto molto perché avesse questo carattere da ragazzina androgina, una donna molto diversa da quelle che si vedono solitamente al cinema, e sono grata che mi abbiano dato la possibilità di fare questo, trasformarla in un essere molto strano. Sono entusiasta di vedere cosa succederà a questo personaggio quando verrà inserito nel mondo reale. È una idea molto interessante. Sono molto affascinata dai discorsi legati all’Intelligenza Artificiale, in particolare oggi, con la realtà virtuale che sta diventando uno strumento molto personale. Penso sia venuto il momento di raccontare questa storia”.
Il primo film della saga, Tron, uscì nel 1982, e sebbene non fu un successo di botteghino, riuscì comunque a ritagliarsi un posto importante nella cultura pop durante i decenni successivi. Il sequel è stato sceneggiato da Edward Kitsis e Adam Horowitz partendo da una storia che hanno sviluppato con Brian Klugman e Lee Sternhal, basata a sua volta su personaggi creati da Bonnie MacBird e il regista di Tron Steven Lisberger. Il film superò i 400 milioni di dollari al botteghino. Il regista di Tron: Legacy, Joseph Kosinski è in trattative con la produzione per le prime riprese del nuovo film che si svolgeranno a Vancouver entro l’anno. Il progetto ancora non ha un titolo né una data di uscita ufficiali.
Fonte: Collider
Tron 3: la Disney cancella il film
Erano mesi ormai che si parlava dell’attesissimo sequel di Tron Legacy. Nelle ultime settimane, infatti, era stato annunciato Tron 3, e grazie alle dichiarazioni della co-protagonista Olivia Wilde, sembrava che le riprese fossero ormai un fatto imminente, pronte a partire il prossimo autunno a Vancouver.
Oggi, purtroppo, arriva invece la notizia, dall’Hollywood Reporter, che la Disney ha deciso di cancellare definitivamente il sequel, che doveva essere diretto nuovamente da Joseph Kosinski e che avrebbe dovuto vedere il ritorno della Wilde ma anche di Garrett Hedlund.
Secondo quanto riportato online, la lavorazione attorno alla pellicola, che era in cantiere dal lontano 20120, era già ad uno stadio avanzato: Edward Kitsis e Adam Horowitz (gli sceneggiatori di Tron Legacy) si sarebbero dovuto occupare dello script, mentre pare che Kosinski avrebbe voluto affidare una parte al premio Oscar Jared Leto.
Cosa ne pensate? Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi!
Tron 3: la Disney ancora fiduciosa nel progetto
Era da un po’ di tempo che non si avevano più notizie circa Tron 3, il travagliatissimo sequel di Tron Legacy. L’ultima volta che si era parlato del progetto era stato grazie al protagonista Garrett Hedlund, che in occasione di un’intervista aveva rivelato che “il film non era completamente morto”.
Tron 3 potrebbe non essere ancora morto
Adesso, in una recente intervista con ScreenRant, Brigham Taylor della Walt Disney (che ha prodotto proprio Tron Legacy), ha dichiarato quanto segue: “Ho sempre speranza nel terzo film. Ho appena fatto un viaggio magnifico a Shanghai, dove esiste han una fantastica attrazione basata su Tron Legacy. I designer hanno fatto un lavoro fantastico nel rendere concreta l’esperienza immersiva nella Rete e in quell’indimenticabile mondo visivo creato da Lisberger ed esplorato da Kosinski. Penso che sia molto fedele e spero davvero che possa diventare un film o qualcos’altro. Non saprei cos’altro posso dire se non che nutro forti speranze e che ci sono state delle discussioni in merito”.
Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal.
I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono: Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.
Fonte: ScreenRant
Tron 3: Jared Leto conferma che un altro film è all’orizzonte!
Le notizie sul fronte Tron sono andate via via scemando poiché la Disney ha deciso col tempo di concentrarsi sulle sue molte altre proprietà. Nonostante ciò, c’è ancora una miriade di fan sia del film originale degli anni ’80 che di Tron Legacy del 2010 che vogliono vedere più storia sul franchise. Uno di quei fan sembra essere Jared Leto, star del prossimo Morbius. L’attore sembra abbia preso come una missione personale portare a compimento un film di Tron e dopo aver annunciato il suo coinvolgimento in diversi momenti negli ultimi anni, ora rivela aggiornamenti sul terzo film di Tron. L’occasione è avvenuta durante la promozione di Morbius.
In un’intervista con Screen Rant, Jared Leto ha detto che sta lavorando attivamente con la Disney su un nuovo film di Tron e che un accordo finale si sta avvicinando sempre di più. Ha anche promesso un aggiornamento “più in la”, ma non sembra aver rivelato con precisione quando lo dichiarerà, o addirittura offrire una conferma che il film andrà avanti oltre le attuali fasi di discussione.
Jared Leto ha precedentemente affermato in diverse occasioni di interpretare un personaggio chiamato Aries nel film proposto e ha persino rivelato il titolo del film è Tron: Aries in un tweet cancellato. Nonostante l’entusiasmo di Leto e una sceneggiatura completata scritta da Jesse Wigutow, la Disney è ancora solo nelle fasi di sviluppo di questo terzo tentativo per il suo classico cult di fantascienza originale Tron.
Tron 3: il regista di Maleficent 2 è in trattative per il sequel, fissata la data di inizio della produzione
Tron 3, dal titolo “Ares” e terzo capitolo dell’iconico franchise di fantascienza della Disney, Tron, potrebbe aver finalmente trovato il suo regista. A darne notizia è stato il noto sito americano Deadline che riporta che Joachim Rønning, il regista di Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar e Maleficent – Signora del male, è in trattative per dirigere il prossimo sequel di Tron: Legacy del 2010. Secondo il noto sito, la troupe del film è attualmente in fase di assemblaggio e si sta valutando una data di inizio della produzione ad agosto a Vancouver. Il sequel sarà interpretato da Jared Leto, segnando l’ennesima collaborazione tra Jared Leto e la Disney dopo il film Haunted Mansion di quest’anno .
Jared Leto aveva precedentemente dichiarato in diverse occasioni che avrebbe interpretato un personaggio di nome Ares nel film proposto e aveva persino rivelato il titolo del film come appunto Tron: Ares in un tweet del 2020 ora cancellato. Il Tron originale è stato rilasciato nel 1982 e interpretato da Jeff Bridges e Bruce Boxleitner. Un sequel, Tron: Legacy, non è uscito fino al 2010. Da allora il franchise è apparso in serie crossover come Kingdom Hearts e Disney Infinity ed è stato al centro di uno show televisivo (Tron: Uprising) e di numerosi videogiochi, tra cui il recente ha annunciato Tron: Identity.
Secondo le poche informazioni che sappiamo Tron 3 è stato scritto da David DiGilio e si basa sui personaggi scritti da Steven Lisberger e Bonnie MacBird.
Tron 3: il progetto è in produzione, Jared Leto in trattative
Sembra che Tron 3 non sia ancora morto. Qualche giorno fa Joseph Kosinski aveva rivelato che il sequel di Tron Legacy era in una condizione di fermo, anche se non era completamente morto. Adesso, grazie a Hollywood Reporter, veniamo a sapere che non solo il film si sta rimettendo in moto, ma anche che sarebbe Jared Leto l’attore adocchiato dalla produzione per il progetto che dovrebbe essere un vero e proprio reboot della saga.
Questo nuovo progetto dovrebbe prendere spunto dal congelato Tron 3, che si sarebbe dovuto chiamare Tron Ascension. Jared Leto, che quest’anno vedremo anche in Blade Runner 2049, dovrebbe interpretare un personaggio di nome Ares, scritto e sviluppato proprio sulla sua misura.
Tron 3 è in fase di sviluppo con Jared Leto
Il film doveva essere ambientato prevalentemente nel mondo reale, e doveva seguire le avventure di Sam Flynn e Quorra. In Tron 3 invece sarà Ares il centro della storia, anche se non abbiamo per il momento ulteriori dettagli. Non sappiamo se questo progetto verrà riscritto da zero o si baserà sulla sceneggiatura mai concretizzata di Tron Ascension. Sappiamo però che Justin Springer (produttore di Tron Legacy) parteciperà alla produzione del film, al fianco di Leto stesso e Emma Ludbrook. L’ultima apparizione cinematografica di Jared Leto risale alla scorsa estate in Suicide Squad, in cui ha interpretato, con risultati discussi, il terzo Joker della storia del cinema.
Tron 3: il film con Jared Leto torna in sviluppo
Un nuovo report di The Playlist (via Disney Insider) suggerisce che il tanto chiacchierato Tron 3, sequel di Tron: Legacy del 2010, è ufficialmente tornato in sviluppo e che il premio Oscar Jared Leto (Suicide Squad, Morbius) è ancora collegato al progetto. Secondo la fonte, la Disney sarebbe impegnata nella ricerca di un regista a cui affidare il film.
Come si legge nel report, Tron 3 dovrebbe essere un vero e proprio sequel e non un reboot del franchise iniziato nel lontano 1982. Secondo la fonte, il cast principale di Tron: Legacy, composto da Jeff Bridges, Garrett Hedlund e Olivia Wilde, potrebbe tornare. Già lo scorso aprile si erano riaccese le speranze in merito al tanto auspicato Tron 3, grazie ad alcune dichiarazioni di Joseph Kosinski, regista di Legacy, che aveva dichiarato: “La Disney sta soltanto aspettando il momento giusto!”
La veridicità di quanto riportato prima da Disney Insider e poi da The Playlist è stata supportata anche da una serie di dichiarazioni di Mitchell Leib, presidente del reparto musiche della Disney, che ha parlato del lavoro fatto dai Daft Punk per la colonna sonora di Legacy, spiegando di essere intenzionato a ricontattare il gruppo per affidarli anche le musiche del terzo film.
I Daft Punk coinvolti ancora una volta in Tron 3?
“Stiamo pensando di fare Tron 3”, ha dichiarato Leib. “Abbiamo una grande sceneggiatura. Una sceneggiatura davvero fenomenale di cui siamo felicissimi. Se anni fa non era il momento giusto per farlo, adesso lo è. Abbiamo imparato diverse lezioni da Tron: Legacy. La prima cosa giusta da fare è riavere i Daft Punk e sentire se sono interessati. Ancora non sappiamo chi dirigerà il film. Speriamo che Joe Kosinski tornerà per fare un nuovo film. Molte cose devono andare al posto giusto”.
In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal. I protagonisti originali, Bruce Boxleitner e Jeff Bridges, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono anche Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain.
Tron 3: Gillian Anderson nel cast e logo ufficiale!
Gillian Anderson si è unita al cast di Tron 3 della Disney.
Secondo Deadline, la Anderson (The X-Files, Sex Education) è entrata ufficialmente nel cast di Tron 3, conosciuto anche come Tron: Ares. L’attrice reciterà nel film insieme a Jared Leto, Jodie Turner-Smith e Greta Lee.
Su Instagram, il regista Joachim Rønning ha anche condiviso una foto che annuncia che la produzione di Tron 3 è ufficialmente iniziata. La foto, visibile qui sotto, rivela il logo ufficiale del film, mentre la didascalia recita: “WEEK 1 ON THE GRID”.
Cosa sappiamo su Tron 3
Secondo un articolo del giugno 2023 pubblicato da The Hollywood Reporter, Tron 3 di Rønning “si concentrerà sull’emergere di un programma senziente che sconfina nel mondo umano che non è pronto per il contatto”.
Leto interpreterà un personaggio chiamato Ares, che è una manifestazione del programma senziente.
Oltre a Leto, Turner-Smith, Lee e Anderson, Tron: Ares è interpretato da Evan Peters, Cameron Monaghan e Sarah Desjardins. Scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, il film è prodotto da Emma Ludbrook, Justin Springer e Jeffrey Silver, mentre Russell Allen è produttore esecutivo.
Tron: Ares avrebbe dovuto iniziare le riprese nell’agosto 2023, ma la produzione è stata ritardata a causa degli scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA).
Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne, la cui produzione dovrebbe iniziare ad agosto (dipendentemente dallo sciopero degli attori SAG-AFTRA). Emma Ludbrook, Jeffrey Springer e Leto produrranno, con Russell Allen come produttore esecutivo.
Tron 3 potrebbe non essere ancora morto
Trai protagonisti di Pan di Joe Wright, nei panni di un giovane e ancora buono James Hook (il futuro capitan Uncino), Garrett Hedlund sta promuovendo il film che vedremo in anteprima italiana al Festival di Roma, presentato in Alice nella Città.
LEGGI ANCHE – Tron 3: la Disney cancella il film
Protagonista di press conference e interviste, l’attore ha avuto modo di parlare anche dell’apparentemente defunto Tron 3, terzo film della saga di Tron. Già protagonista di Tron Legacy, Hedlund ha dichiarato: “Mi è stato detto che il film è completamente morto. Già da quando abbiamo fatto Legacy, sapevamo che per avere un’altra storia da raccontare, dovevamo essere concreti ed entusiasmanti. Penso che si debbano solo inserire degli elementi eccitanti così come c’erano in Legacy”.
“Chi sa, forse ci vorranno 30 anni per fare un nuovo film e useranno la CGI per la faccia di un giovane Flynn. Ma potrebbero farlo da un momento all’altro e ovviamente io ci sarei. Qualcosa del genere sarebbe davvero divertente”.
Fonte: Comicbook.com
Trolls: teaser trailer italiano del film Dreamworks Animation
Ecco il teaser trailer di Trolls, nuovo film d’animazione della Dreamworks Animation, diretto da Mike Mitchell (Shrek e vissero felici e contenti) e basato su una sceneggiatura di Erica Rivinoja.
La 20th Century Fox, che distribuisce il film in Italia, ha diffuso il video italiano.
La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick, Justin Timberlake, James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.
Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?
Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul grande schermo a cantare e non solo. Mike Mitchell e Walt Dohrn hanno firmato una commedia musicale come non se ne vedevano da tempo, un’avventura epica che porterà la principessa Poppy – la protagonista – al di fuori del mondo da lei conosciuto. Insieme all’amico fidato Branch ha una missione da portare a termine: salvare il Re della Foresta dei Troll, che purtroppo è stato rapito.
Niente paura però, Poppy è un’inguaribile ottimista, nulla può scalfire il suo animo, neppure una notizia tragica come il rapimento del re. Infinitamente più cinico invece Branch, scontroso e più realista, un pesce che risale controcorrente, poiché è diversissimo dagli altri abitanti della foresta.
Nella versione originale del film, a prestare la voce alla piccola Poppy è Anna Kendrick, mentre nella parte di Branch l’attore e cantante Justin Timberlake. DJ Suki è invece nelle mani di Gwen Stefani, mentre Biggie è doppiato dal celebre conduttore James Corden, famoso per i suoi CarPool Karaoke. Si sono invece occupati del doppiaggio italiano la cantante Elisa, nei panni della Principessa Poppy, e Alessio Bernabei, che presta la sua voce al personaggio di Branch.
Il tutto è stato prodotto dalla DreamWorks Animation, mentre le musiche portano la firma di Christophe Beck, che ha all’attivo decine e decine di colonne sonore. Fra le più famose non possiamo non citare Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Ant-Man, Edge of Tomorrow – Senza Domani, Paperman, il premiato corto Walt Disney, I Muppet, American Pie. Trolls è nelle sale italiane dal 27 ottobre 2016 distribuito dalla 20th Century Fox.
Trolls: la prima clip dal SDCC
Durante il panel dedicato alla DreamWorks in occasione del SDCC 2016, la 20th Century Fox ha svelato la prima clip di Trolls, il nuovo film d’animazione diretto da Mike Mitchell e Walt Dohrn (Shrek e vissero felici e contenti), e basato su una sceneggiatura di Erica Rivinoja.
Guarda il trailer ufficiale di Trolls
La pellicola arriverà nelle sale il 4 novembre 2016, e vede nel cast vocale Anna Kendrick (Pitch Perfect, Into the Woods) e Justin Timberlake (The Social Network, A proposito di Davis). A loro si aggiungono James Corden, Kunal Nayyar, Gwen Stefani, Russell Brand.
Dai creatori di Shrek arriva Trolls, una nuova commedia musicale che porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.
Il film, basato sulle Troll Dolls ideate da Thomas Dam, uscirà in Italia il 26 ottobre 2016.
Fonte: CS