Home Blog Pagina 2359

Salem 2: Teaser Trailer della seconda stagione

0

Arriva il primo teaser Trailer di Salem 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della seire di successo trasmessa dal network americano della WGN America.

Salem 2Salem è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 20 aprile 2014 dal network WGN America. La serie, che vede tra i protagonisti Janet Montgomery e Shane West, trae ispirazione dal noto processo alle streghe di Salem. Nel XVII secolo, a Salem, nel Massachusetts coloniale, John Alden, capitano reduce dalla guerra espansionistica contro i nativi americani, fa ritorno dopo diversi anni nella sua città natale per ritornare dalla sua amata Mary. Quest’ultima è ormai una donna molto diversa da quella dei ricordi di John, è infatti una potente strega che ha sposato il ricco leader cittadino che alle streghe era solito guidare la caccia. In una Salem centro di una vera guerra tra puritani e streghe, John decide di rimanervi per cercare di contenere il panico e la condanna a morte preventiva di persone innocenti, vittime tra le quali, a causa di una manipolazione di Mary, figura anche un suo vecchio amico.

Hart of Dixie 4: The CW anticipa la messa in onda

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Hart of Dixie 4, oggi a sorpresa il network americano della The CW annuncia di voler anticipare la messa in onda del quarto ciclo di episodi della serie con protagonista Rachel Bilson. Infatti, prima prevista per il 9 Gennaio, ora invece la prima puntata andrà in onda il 15 dicembre e verrà trasmesso al termine del midseason finale di Jane the Virgin.

Hart of Dixie 4Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 26 settembre 2011 sul network The CW, dopo che l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12 settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato a Wilmington (North Carolina) dove erano già state girate Dawson’s Creek e One Tree Hill, ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la serie a Burbank (città nella Contea di Los Angeles)  all’interno degli studio della Warner Bros. (dove sono stati girati anche Pretty Little Liars ed Una mamma per amica). La giovane Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale, scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.

The Walking Dead: Robert Kirkman pentito del finale della prima stagione

0

Mentre la quinta stagione di The Walking Dead giunge agli ultimi intensi episodi della prima parte di stagione, oggi il creatore e produttoe esecutivo dello show, Robert Kirkman, confessa di provare dei rimpiati legati al primo ciclo di episodi della serie targata AMC e tratta dal suo omonimo fumetto.

LEGGI ANCHE: The Walking Dead 5×08: promo e clip del finale Midseason

LEGGI ANCHE: The Walking Dead: le location reali [FOTO]

Parlando al THR l‘autore ha espresso perplessità circa il finale di quella prima serie: “se dovessi rifarla, non farei l’episodio al CDC. E’ possibile che abbia dato troppe informazioni ed è stato un enorme cambiamento nella serie già dal suo inizio”.  L’autore si rifà alla rivelazione del Dr Jennner del virus che ha infettato già tutti e che nel fumetto viene scoperto in tutt’altra maniera.

“Sento che poteva esserci un modo migliore per concludere la prima stagione. L’episodio si è concluso in modo divertente. Amo il personaggio del Dr. Jenner, e ho pensato che Noah avesse fatto un ottimo lavoro. Ma c’erano delle cose in quell’episodio che non si integravano con il mondo di The Walking Dead.” Probabilmente cambierei quella cosa. Nel fumetto sono stato prudente nel non dire cosa sta accadendo nelle altre parti del mondo. E’ un qualcosa che sarà divertente esplorare nella serie spinoff. Ma il fatto che la Francia sia menzionata in quell’episodio e cose del genere… probabilmente se dovessi rifare tutto da capo girerei alla larga da quella roba.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010.

The Walking Dead 5x08Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

Person of Interest 4: guest star in arrivo da Fringe

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda degli ultimi episodi di Person of Interst 4, almeno per questa prima metà di stagione, oggi arriva la notizia che un’attrice di Fringe sarà tra le guest star della seconda parte di stagione. Si tratta di Blair Brown, nota per aver dato il volto a Nina Sharp in Fringe, altra serie prodotta da JJ Abrams.

person of interest 4-Blair BrownBlair Brown interpreterà Emma, un’algida ed elegante insegnante in una scuola pubblica che è stata costretta a richiedere il pensionamento anticipato, ma che non per questo sembra essere pronta ad una vita tranquilla, dato che Reese e Finch sono pronti a piombare nella vita della donna per portare una certa dose di adrenalina e movimento.

Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un senzatetto a New York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi).

Perfidia di Bonifacio Angius: la conferenza stampa

Perfidia di Bonifacio Angius: la conferenza stampa

Bonifacio Angius, già premiato autore di corti, presenta – anche da sceneggiatore – il suo primo lungometraggio, Perfidia. Produzione e distribuzione indipendenti, uscito in Sardegna, da domani a Roma al Nuovo Cinema Aquila, da venerdì a Milano e da gennaio in altre dodici città italiane.

Come nasce il progetto?

Bonifacio Angius: “Nasce dalla necessità di raccontare una storia che mi appartenesse profondamente: il film racconta situazioni che ho anche vissuto e personaggi che conosco bene. Potrei essere uno di loro. La prima versione della sceneggiatura è stata scritta di getto. Poi ho incontrato Fabio Bonfanti, con cui abbiamo continuato a lavorarci. Al produttore Francesco Montini è piaciuta e si è convinto a produrre il film, pur rendendosi conto che non era un racconto appetibile dal punto di vista commerciale. Con l’aiuto della Regione Sardegna, della Film Commission e della mia società di produzione, Il Monello Film, abbiamo messo insieme il budget per realizzarlo”.

Il film racconta un “bamboccione” un po’ sinistro?

A.: “Possiamo continuare a descrivere i trentenni italiani come “bamboccioni”, ma non credo lo siano. Semplicemente è una generazione che vive in un mondo difficile, perché a molti di loro non sono stati dati i mezzi per affrontare la realtà, non è stata data una forza propulsiva verso il futuro. Qui, l’elemento protettivo in famiglia è dato dalla madre, mentre il padre è assente e si accorge tardivamente del figlio, che è uomo, ma in realtà è un bambino non cresciuto”.

La dimensione politica del film è cupa

A.: “Mi sono attenuto a ciò che vedo: molto spesso si è abituati ad agire attraverso un sistema clientelare. Ciò è profondamente radicato nella nostra società. Nel film c’è la percezione della politica che ha il personaggio del padre: a lui non interessano la politica, le sue dinamiche. Sa solo che entrandovi potrebbe provare a sistemare il figlio. Molte persone di quella generazione, in provincia, ragionano così, lo fanno senza malignità, né cattiveria”.

Il protagonista dice: “Gesù ha sbagliato tutto”

B.A.: “Le convinzioni del protagonista e il suo approccio alle figure religiose sono assolutamente infantili. Identifica il bene e il male con il diavolo e Gesù. Questo rappresenta la sua inadeguatezza e la difficoltà a capire il mondo che lo circonda. Cerca di dividere bene e male, mentre questi convivono. Inconsapevolmente, poi, riesce anche a dire qualcosa di intelligente: la frase “Gesù ha sbagliato tutto” e le parole che seguono, possono avere tante interpretazioni, anche molto profonde”.

Come hai preparato il personaggio?

Stefano Deffenu: “Abbiamo pensato a un moderno Charlie Chaplin. È un personaggio inizialmente quasi autistico, che poi cresce e va verso quella che per lui è una vittoria, mentre in realtà è l’inizio della fine”.

Riferimenti cinematografici?

B. A.: “Non ho pensato a I pugni in tasca – anche se viene citato spesso da chi vede il film – ma a Taxi driver, mi è stato più congeniale per raccontare una storia di solitudine e mi ha aiutato nella struttura narrativa. Il cinema che mi piace è quello con cui sono cresciuto: Fellini, Leone, Scorsese”.

Gotham: anticipazioni sul finale Midseason

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei nuovi episodi di Gotham, oggi arrivano alcune anticipazioni sul finale di metà stagione dello show di successo targato Fox.

Nella puntata che chiuderà questa prima parte di ciclo di puntate Gordon viene riassegnato a un altro caso, a causa dell’epilogo dell’inseguimento a Lovecraft, culminato con l’uccisione dell’uomo da parte dell’agente. Gordon viene inviato alla clinica Arkham dove ritrova gli assassini che volevano irrompere nella tenuta dei Wayne. La puntata si muove verso una storia ramificata: una con Catwoman e Batman e l’altra con Alfred e Bullock. L’attore che interpreta il maggiordomo, Alfred, ha avuto parecchie occasioni per splendere, fino ad adesso: la sua determinazione per rincontrare Master Bruce ha reso il rincontro fra i due emotivo e molto commuovente, di conseguenza il momento di ammiccamento relativo alla visita di Selina mostrerà che lui rivaluta le scene con Selina, specie quella del bacio rubato…

Gotham_20Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Qui: recensione del film di Daniele Gaglianone

0
Qui: recensione del film di Daniele Gaglianone

Qui: dieci storie di dieci attivisti NO TAV con provenienze differenti e a volte opposte. Dieci punti di vista su di una questione che riguarda la Val di Susa, che conta sessantamila abitanti di cui più della metà hanno procedimenti giudiziari a loro carico, la media più alta di Italia. 25 anni di contestazione contro un progetto che nessuno sembra capire. Daniele Gaglianone, dopo l’ibrido tra fiction e documentario realizzato lo scorso anno, La mia classe, torna alla sua materia di sempre: il documentario classico, ma come nel suo precedente film in cui puntava l’obiettivo sui migranti, anche in questo dà voce a chi molto spesso ha lo spazio di poche righe nella cronaca nazionale o tre minuti durante un tg.

Lo fa intervistando, approfonditamente, realizzando un’opera che sfiora le due ore di durata, dieci persone diverse, per estrazione sociale, studi, lavoro, religione ma che sono unite nel riconoscersi oggetto di una prepotenza giuridica autorizzata dallo Stato: la realizzazione della ferrovia e della stazione dei treni ad Alta Velocità che dovrebbe collegare Torino a Lione. La valle, che dista due ore e mezza da Torino, è tratto di unione con la Francia ed è già attraversata da un’autostrada e da due linee ferroviarie.

Qui, il film

Le testimonianze descrivono quella che è stata l’evoluzione del progetto in questi 25 anni e come sia diventato negli anni sempre più chiaro che la prima conseguenza della costruzione della linea ferroviaria sarebbe stata la devastazione della valle. Del suo ecosistema, delle foreste, ma anche delle persone, costrette, per sfuggire ad anni di cantiere e di polveri tossiche dal paese che avevano scelto come casa. Lo stile è molto neutro, il montaggio ad effetto o emotivo quasi assente,sono interessanti e rivelatori gli imprevisti registrati comunque dalla camera, che rivelano come gli abitanti della Val di Susa vivano in uno stato quasi di occupazione militare.

Il taglio scelto da Gaglianone non è quello della denuncia risentita e urlata, né si fa un processo alle forze dell’ordine, esecutrici di ordini superiori. Vengono espresse le testimonianze di chi nella Valle vive e vuole restare ed è disposto a un dialogo ma che sia costruttivo e non solo votato ad ottenere profitto. Sotto questo obiettivo comune si uniscono le voci di un attivista dei centri sociali, di un carabiniere in congedo, di un sindaco persone diverse che vogliono tenersi stretta la Valle così com’è evitando il compimento di un progetto di cui  al momento sembra essersi dimenticato anche la politica.

Il racconto di Qui svela che ci sono storie più complesse e che la questione non si limita ai soli tafferugli mostrati dalle televisioni e dal quale emerge la passione per la lotta per una giusta causa, e la resistenza data dal sapere di essere dalla parte giusta. Qui è stato presentato durante il Torino Film Festival di quest’anno e uscirà in sala in anteprima il 27 Novembre solo a Roma e dal 4 dicembre essere distribuito in tutta Italia.

The Homesman: recensione del film con Hilary Swank

The Homesman: recensione del film con Hilary Swank

Con The Homesman Tommy Lee Jones torna dietro la macchina da presa dopo Le tre sepolture del 2005. Il suo nuovo film da regista racconta la difficile impresa di Mary Bee Cuddy (Hilary Swank), una donna indipendente che vive da sola nella frontiera americana dell’Ottocento e decide di assumersi il compito di trasportare tre donne malate di mente dal Nebraska fino all’Iowa. Durante il viaggio si imbatte in George Biggs (Tommy Lee Jones), un disertore dell’esercito a cui salva la vita. I due intraprendono questo viaggio insieme attraverso l’America, che li metterà a dura prova in un doloroso confronto di anime solitarie.

Tratto dall’omonimo romanzo di Glendon Swarthout, The Homesman attinge al genere western per l’ambientazione, i dialoghi essenziali e gli scenari dalle ampie distese desertiche, ma è un’opera che mostra senza pietà l’altra faccia del sogno americano: soprusi e avidità, prevaricazione sulla terra e sulla persona, soprattutto sulla donna. Le tre donne in preda alla malattia mentale sono vittime della terra spietata e della violenza subita dall’uomo, mentre Mary Bee Cuddy è una figura femminile che sotto l’apparenza autoritaria nasconde una profonda umanità e una fatale fragilità alimentata dalla solitudine.

Nonostante sia accompagnato da un valido cast di contorno, The Homesman si regge interamente su Tommy Lee Jones (che ha anche scritto e prodotto il film) e Hilary Swank, due fuoriclasse che mettono in scena un duplice viaggio di formazione che va incontro a un tragico colpo di scena, quando la trama lineare della narrazione giunge a una svolta che sovverte l’equilibrio del dramma.

La regia di Tommy Lee Jones è impeccabile ed è esaltata dall’elegante fotografia di Rodrigo Prieto. The Homesman mostra le scelte contrastanti dei personaggi che animavano questa America: la totale chiusura nelle proprie convinzioni, nelle barriere mentali o fisiche, come anche la disponibilità e la volontà di mettersi in discussione, con la determinazione del singolo che può confluire verso qualcosa di più grande.

Forse non è un paese per donne, ma di certo la gentilezza di piccoli gesti rimane nella memoria e insegna a convivere col rimpianto, trovando la forza di andare avanti e di continuare a seguire la strada che porta a Ovest.

Angelina Jolie: “Voglio essere una moglie migliore”

0
Angelina Jolie: “Voglio essere una moglie migliore”

L’attrice premio Oscar, Angelina Jolie è tutt’ora impegnata nella promozione di Unbroken, il suo nuovo film da regista in odore di nomination all’Oscar e anche se tutte le sue interviste si concentrano sulla pellicola, l’attrice ha trovato il tempo di parlare della sua vita privata con Today, programma in onda sulla NBC, al quale ha confessato molto dei suoi dieci anni con Brad Pitt e famiglia.

«Voglio essere una moglie migliore e anche imparare a cucinare» anche se a Brad Pitt va già bene così com’è: «Brad conosce i miei limiti e sa in cosa sono una buona moglie e una brava mamma, ma migliorarsi sempre aiuta.».

L’attrice ha anche parlato del ritorno insieme sul set del film By The Sea, in cui ritornano a recitare insieme dopo Mr. e Mrs. Smith (2005): «A quei tempi non stavamo ancora insieme, si trattava di una commedia piena di azione, ed è stato molto divertente girarla. In questi dieci anni abbiamo imparato molto l’una dell’altro». La Jolie ha anche parlato delle nozze: «Non ci siamo sposati perché dovevamo, alla nostra vita non mancava nulla, ma perché eravamo assolutamente sicuri di volerlo fare. Abbiamo avuto la fortuna di trovarci nella situazione insolita di sposarci con i nostri figli presenti, loro sono stati parte attiva delle cerimonia e hanno scritto alcuni dei voti. In questo modo tutti abbiamo accettato di stare insieme e di condividere le nostre vite».

Doctor Strange: ci sarà anche Rosario Dawson?

0

La bella Rosario Dawson ha incontrato MTv e in quell’occasione è stata interrogata sul suo prossimo progetto Marvel/Netflix, Daredevil.

Nel serie con protagonista Charlie Cox, l’attrice interpreterà un personaggio che si chiama “l’infermiera di notte”. Questo personaggio, non ben definito per il momento, sembra essere stato formato appositamente per la serie unendo i personaggi di Claire Temple, ex fidanzata di Luke Cage, e l’infermiera di notte che incontriamo nella storia Doctor Strange: the Oath, di Brian K. Vaughan e Marcos Martin.

Guarda anche: Benedict Cumberbatch è Doctor Strange: tante fan-art

A questo punto è stata naturale la domanda: vedremo la bella Rosario in Doctor Strange? L’attrice è stata vaga, rispondendo: “Non sarebbe magnifico? Metteteci una buona parola!”.

Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.

Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Hollywood Costume: 150 costumi in mostra

0

Chi non ha mai desiderato di indossare uno degli splendidi costumi che vediamo nei film che amiamo? Ebbene anche se non si potranno indossare, perlomeno si potranno ammirare tanti dei costumi dei film cult nella mostra Hollywood Costume a Los Angeles. I capi saranno oltre 150 e spaziano da pellicole intramontabili come Pretty Woman, a film recenti come il costume di Jared Leto in Dallas Buyers Club. E che dire di Batman e dei vestiti di The Hunger Games e Django Unchained. Non potevano mancare neanche le chicche create appositamente per film come American Hustle e Il Grande Gatsby.

L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 2 marzo 2015, ed è gestita dal Victoria and Albert Museum di Londra e dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences: il luogo della mostra è il Wilshire May Company Building, futura sede del Museo Academy of Motion Pictures.

Fonte: VF

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: l’eredità e la fine di un’Era nel nuovo trailer

0

Commovente, emozionante e anche un po’ malinconico. Che ci sia paciuta o meno la saga de Lo Hobbit, è innegabile che l’epilogo di tutto, che arriverà il prossimo 17 dicembre con Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, delle avventure nella Terra di Mezzo e delle battaglie per la salvezza del mondo o di un tesoro, sia un evento importante.

Warner Bros celebra con questo trailer la fine della trilogia di Jackson e per esteso, la fine (momentanea) dei viaggi nella Terra di Mezzo.

http://www.youtube.com/watch?v=jBH1O8jJ4aE

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Jurassic World: nuove foto del film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Jurassic World, sopratutto dopo aver visto il primo trailer (QUI) oggi arrivan nuove foto che ritrggono i due interpreti del film, l’attore Chris Pratt e la bella, Bryce Dallas Howard:

LEGGI ANCHE: Jurassic World: il regista risponde alle critiche al trailer

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Kurt Cobain: in arrivo il primo documentario riconosciuto

0

Kurt CobainKurt CobainOrmai sono passati venti anni dalla morte di Kurt Cobain, e il leggendario leader dei Nirvana e nonostante sia uno dei personaggi più amati della musica nessun film sulla sua storia è stato mai realizzato. Ebbene oggi però apprendiamo che è finalmente in cantiere il primo documentario ufficiale a lui dedicato, l’unico che ha ricevuto l’approvazione della sua famiglia. L’opera si intitolerà Montage Of Hecke, e verrà trasmesso nel 2015 dal canale HBO. La regia è stata affidata a Brett Morgen – che ha già vinto un Oscar per il suo documentario sui Rolling Stones “Crossfire Hurricane” – e la figlia di Kurt Cobain e Courtney Love Frances Bean Cobain è la produttrice. Ecco le parole di Mantage :

“Ho iniziato a lavorare a questo progetto otto anni fa. All’inizio pensavo che avrei avuto a che fare con una quantità limitata di materiale. Ma quando ho avuto accesso all’archivio della famiglia Cobain ho scoperto che c’erano più di duecento ore di materiale audio inedito, quadri, sculture, dipinti, ore di filmati mai visti prima e più di quattromila pagine di scritti”

Il film sarà ricco di materiale inedito e personale.

 

Independence Day 2: le riprese cominceranno a maggio

0
Independence Day 2: le riprese cominceranno a maggio

Deadline riporta che la 20th Century Fox ha dato il via libera al sequel di Independence Day, Independence Day 2, dopo anni di tentennamenti e dubbi sulla validità di un progetto che riportasse sul grande schermo quel film, evento dell’estate americana 1996, e che adesso sarà trasformato in un franchise.

Il regista Roland Emmerich non è ancora ufficalmente a bordo del progetto, e lo studio deve ancora rilasciare i dettagli del film, ma sembrerebero solo formalità dal momento che tutto sembra pronto a partire per maggio 2015.

Le previsioni d’uscita del film lo vorrebbero sul grande schermo il 24 giugno del 2016, esattamente a vent’anni dall’uscita del primo film. La fonte interna alla Fox,che ha informato Deadline, dice che lo studio ha dato il via libera ad un solo film, e che quindi non è prevista, perora, una classica trilogia con i due capitoli successivi al primo girati back to back.

La sceneggiatura è stata scritta da Carter Blanchard, Roland Emmerich, Dean Devlin mentre la stesura finale è opera di James Vanderbilt. Negli anni passati si è fatto un gran parlare di un eventuale sequel, con il regista Emmerich che ha sempre portato avanti la sua idea di storia: “Si tratterà di una storia parallela. Gli umani ricostruiscono tutto ciò che avevano, più grande, più nuovo, più splendente, e poi dimenticano. Magari 20 anni dopo gli alieni non torneranno più … “

Fonte: Deadline via CBM

Guardiani della Galassia 2: James Gunn non vuole Nova

0
Guardiani della Galassia 2: James Gunn non vuole Nova

La sceneggiatura iniziale di Guardiani della Galassia prevedeva una parte importante per Nova, alias Richard Rider. Peccato però che il regista del film, James Gunn, non ami molto il personaggio, e quindi a tempo debito decise di orientare la storia del film di più sul personaggio di Peter Quill. I fan di Nova però speravano in una presenza importante del personaggio nel sequel, Guardiani della Galassia 2. Ma Gunn li deluderà, di nuovo.

Leggi anche: James Gunn: “Guardiani della Galassia 2 non sarà sottomesso ad Avengers”

Il regista ha infatti scritto su Facebook: “Non voglio Nova ora, perchè penso che quella di Quill sia il solo terrestre che conta al momento. Questo basterà agli spettatori e non solo ai pochi fan di Nova. Mi dispiace per chi è infastidito dalla cosa.” Il commento di Gunn era rivolto a un fan che sembrava effettivamente infastidito dall’assenza di Nova. Il regista ha poi aggiunto: “Non ho nulla contro Nova per film futuri, ma adesso non è importante per la storia.”

Leggi anche: Guardiani della Galassia 2: James Gunn parla di Nebula nel sequel

Nei fumetti il personaggio di Nova/Richard Rider è strettamente legato alla story line di Thanos e delle gemme dell’Infinito. Il personaggio potrebbe quindi essere introdotto in Avengers Infinity War, oppure in un terzo eventuale film dei Guardiani.

L’ipotesi più assurda e azardata è che Rider venga trasformato, per l’Universo Cinematografico Marvel, nel padre di Star Lord. Ma questo è decisamente un azzardo!Leggi anche: James Gunn: Guardiani della Galassia 2, progetti futuri e True DetectiveGuardiani della Galassia 2 arriverà al cinema il 5 maggio del 2017.Fonte: CBM

Jurassic World: il regista risponde alle critiche al trailer

0
Jurassic World: il regista risponde alle critiche al trailer

Ieri, come molti di voi avranno visto, è finalemente uscito il primo trailer di Jurassic World, quarto capitolo del franchise di successo prodotto da Steven Spielberg. Ebbene, mentre a molti (compreso noi) il trailer ha decisamente convinto, ad alcuni fan non è piacuto, soprattutto per via delle massicia presenza di CGI. Oggi a queste critiche ha risposto via Twitter Colin Trevorrow, parlando principalmente della Porta del parco :

GUARDA: Jurassic World: Trailer del film con Chris Pratt

 

Se consideriamo che mancano ancora sette mesi all’uscita del film, con ogni probabilità alcune delle sequenze sono state riprese in CGI perché probabilmente ancora non pronte.

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Christopher Priest, autore di The Prestige parla di Christopher Nolan

0

Durente Utopiales, Festival della Fantascienza francese che si tiene a Nantes, il sito Skript ha avuto l’opportunità di intervista, Christopher Priest, l’autore del romanzo da cui è tratto The Prestige di Christopher Nolan. Ebbene lo scrittore ha rivelato molti dettagli interessanti sulla genesi del progetto. Infatti, parlando dei diritti, Priest ha svelato che sul romanzo c’erano tre offerte, due delle quali erano quelle del regista Sam Mendes e quelle della NewMarket Films, studio affiliato alla Warner Bros che stava cercando di comprare i diritti per conto di Christopher Nolan, che aveva letto il romanzo un anno prima. L’autore ha rivelato che era affascinato dalle possibilità con Sam Mendes che aveva appena realizzato American Beauty, ma poi in seguito vide il primo film di Nolan, The Following e subito si convinse che il secondo fosse la scelta giusta. Da quanto dice l’autore, lo ha fatto anche perché crede che i giovani talenti vanno sostenuti. Poi Chris e Jonathan Nolan hanno impiegato cinque anni a finire la sceneggiatura ma il duro lavoro li ha certamente ripagati, come dice lo stesso Priest, dato che The Prestige è uno dei migliori film di Christopher Nolan.

Tuttavia, i complimenti finiscono qui perchè poi l’autore afferma di non amare i seguenti film di Nolan, come la trilogia di Batman, che li trova “superficiali e scritti male”. Inoltre non crede nel “realismo psicologico” perché sono film in cuo un “bodybuilder” salta fuori da edifici e palazzi. Secondo Priest i film dei supereroi dovrebbero essere scanzonati e divertenti e ricorda come i suoi figli dopo aver visto Batman Begins e The Dark Knight  erano inquieti, e l’unica volta che sono stati fermi a fissare lo schermo era quando c’è stata una sequenza d’azione eccitante.  Di seguito il video dell’intervista:

Christopher Nolan

The Flash: foto di Robbie Amell come Firestorm

0

Mentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di The Flash, oggi arriva una nuova foto dal set dove possiamo vedere Robbie Amell, frattello di Stephen Amell, che interpreterà Firestorm. Nella foto possiamo vedere come gli indumenti indossati sono quelli che usa dopo la sua trasformazione:

Elementary 3×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Rip Off,  Elementary 3×05, la quinta puntata dell’atteso terzo ciclo di episodi dello show di successo trasmesso dal network americano della CBS.

https://www.youtube.com/watch?v=-EN1DYjsfuw

Elementary-3x05_Rip_Off_Sherlock_KittyElementary è una serie televisiva statunitense di genere giallo poliziesco, in onda sulla CBS dal 27 settembre 2012 negli Stati Uniti. In Italia è trasmessa dal 13 gennaio 2013, in chiaro su Rai 2 e a pagamento su Fox Crime.

La serie è basata su una rilettura in chiave moderna del personaggio di Sherlock Holmes di sir Arthur Conan Doyle, riambientando a New York le indagini del celebre detective, interpretato da Jonny Lee Miller con Lucy Liu nei panni della versione femminile di Watson.

Dopo essere stato per anni consulente per Scotland Yard in Gran Bretagna e dopo essere uscito da una clinica per disintossicarsi dall’alcool e dalle droghe, Sherlock Holmes si stabilisce negli Stati Uniti a New York City, dove accetta di collaborare con la polizia e risolvere diversi casi con l’aiuto della logica e del suo intuito. Il detective è affiancato, inizialmente suo malgrado, dall’ex chirurgo Joan Watson, la sua terapista di riabilitazione, che diventa in seguito sua assistente investigativa.

A coadiuvare le indagini per conto del New York City Police Department sono il capitano Thomas Gregson (ispirato all’ispettore Tobias Gregson che compare in alcuni libri di Arthur Conan Doyle) e il detective Marcus Bell.

The Vampire Diaries 6×09: anticipazioni su Damon e Elena

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di The Vampire Diaries 6×09, il nono episodi della serie televisvia di successo trasmessa dal network americano della The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su Damon e Elena.

LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: anticipazioni, ritorna un personaggio per Natale

LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6×09: promo esteso di “I Alone”

Seguendo la trama abbiamo scoperto che Damon e Elena ritorneranno insieme nel passato. In “I Alone” Damon si ritrova in acque pericolose dopo che elabora un piano che richiede la partecipazione mal disposta di Alaric. Quando Elena condivide alcune notizie di speranza con Jeremy su Bonnie, lei è colta di sorpresa dalla sua reazione. Liv aiuta Damon ed Elena nel loro piano per ottenere il ritorno di Bonnie, ma quando le cose prendono una piega inaspettata, sarà alle prese con una scelta difficile da fare. In un altro luogo, Matt prende in mano la situazione quando le azioni di Enzo passano il limite, e la presenza di Kai (guest star Chris Wood) continua ad essere una minaccia pericolosa”. Inoltre Elena (Nina Dobrev) ha chiesto a Damon (Ian Somerhalder) di aiutarla per cercare di riportare Bonnie a casa. Dunque, Damon e Elena metteranno da parte i loro problemi sentimentali per cercare, grazie all’aiuto di Alaric, una soluzione per Bonnie.

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries 6x10The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Inizialmente Kevin Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione liceale.

Il 6 febbraio 2009 Variety annunciò che la CW aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il 19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi ascolti.

Pretty Little Liars 5: quattro cose da sapere

0

Mentre cresce l’attesa per il ritorno di Pretty Little Liars 5, l’attesa seconda parte del quinto ciclo di episodi della serie televisvia di successo trasmessa dal ABC Family, oggi per ingannare l’attesa vi svelamo 4 cose che non sapevate dello show.

LEGGI ANCHE: Pretty Little Liars 5: cinque cose da sapere

Sasha Pieterse, all’età di 13 anni, fece originariamente l’audizione per interpretare Hanna;

I genitori di Aria avrebbero potuto essere molto differenti.

Ad Alexis Denisoff (Wesley Wyndam-Pryce in “Buffy the Vampire Slayer”) era stato originariamente proposto il ruolo di Byron,

Ella sarebbe dovuta essere interpretata da Jean Louisa Kelly.

[nggallery id=1192]

Pretty Little Liars 5×11Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Grey’s Anatomy 11: i problemi di April e Jackson

0

Mentre lo show è ormai arrivato alla conclusione della midseason, oggi arrivano alcune anticipazioni su Grey’s Anatomy 11, che riprederà la sua programmazini dopo le festività natalizie. Oggi le anticipazioni riguardano April e Jackson. L’ultima puntata per i due personaggio non è stata molto positivia dato che nhanno scoperto che il loro bambino potrebbe avere  una grave malattia.

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: Patrick Dempsey “Rompere con Meredith è un’oppurtinità”

Il bambino di April e Jackson sembra avere una malattia molto grave, che porterebbe il nuovo nato a morire dopo pochi giorni dalla nascita. Stephanie, pensando alle parole da dire a Jackson e April, è stata colta di sorpresa dal suo ex fidanzato. Ora per questa seconda parte di stagione gli interrogativi che si prota dietro sono molti, April riuscirà a sopportare l’enorme peso di questa gravidanza? La dottoressa Hermann, malata a sua volta di un cancro al cervello, riuscirà a trovare una cura o una soluzione per salvare il bambino di April e Jackson?

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Callie e Arizona

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni sulla scoperta di Alex

Grey’s Anatomy 11Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Once Upon a Time 4×09: clip dell’episodio “Fall”

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Once Upon a Time 4×09, nono episodio del quarto ciclo di puntate dello show di successo trasmesso dal network americano dell’ABC. Ebbene oggi arriva una clip in anteprima della puntata “Fall”:

Once Upon a Time 4×09In Once Upon a Time 4×09 I poteri di Emma sono ancora incontrollabili: Henry cercherà di aiutare la madre, ma senza grande successo, cosa che porterà Emma a chiedere aiuto all’unico che può davvero aiutarla, Tremotino. Questi le dirà che esiste un modo per salvarsi, ma dovrà dire addio ai suoi poteri, cosa che Uncino cercherà di evitare. E mentre, catapultati nel passato, scopriremo cos’è davvero accaduto tra Anna, Elsa e Ingrid, e David e Mary Margaret cercheranno di aiutare Emma, ci saranno novità anche per Regina, che scoprirà cose inaspettate riguardo al libro delle favole di cui era intenzionata a cambiare il finale; e per farlo troverà l’aiuto di Robin Hood e Will Scarlet.

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Arrow 3: intervista a Stephen Amell [Video]

0

Cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio cross over che chiuderà questa prima parte di stagione di Arrow 3. Ebbene ieri il cast dello show ha presentato gli episodi alla stampa americano, ed ecco l’intervista a Stephen Amell:

 

[nggallery id=1092]

Arrow 3x09Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

 

The Mentalist 7: intervista a Simon Baker e Robin Tunney

0

Manca ormai poco al debutto di The Mentalist 7, l’attesissimo settimo ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS. EBbene oggi arriva l’intervista ai due protagonista dello show, Simon Baker e Robin Tunney, che hanno parlato del rapporto tra Jane e Lisbon nella nuova stagione:

Simon Baker:

Penso che sia abbastanza organico e naturale il rapporto tra Jane e Lisbon, ma ricordiamoci che non stiamo esplorando un semplice rapporto su un luogo di lavoro, ma una relazione che nasce dopo che si conoscono così bene.

Robin Tunney

C’è anche un aspetto di Jane, il personaggio di Simon, che è davvero autentico nel modo in cui è stato esplorato, lui non combatte il crimine perché fosse la sua vocazione, ma per questioni personali.

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7×01: foto, titolo e anticipazioni

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7: altri due fratelli in arrivo per Lisbon

Per The Mentalist 7 la CBS concluderà la settima stagione con un doppio episodio incentrato su un serial killer che si fa chiamare Lazarus. Un assassino psicopatico che nasconde tutto dietro un volto scialbo.

the-mentalist 7The Mentalist è una serie televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008. La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la messa in onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset, e quella in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.

Patrick Jane è consulente al California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho, Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia, causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.

Star Wars Il Risveglio della Forza: ecco il titolo italiano

0
Star Wars Il Risveglio della Forza: ecco il titolo italiano

In attesa che arrivi il primo trailer ufficiale, oggi apprendiamo che Star Wars Il Risveglio della Forza sarà il titolo ufficiale italiano del film diretto da J.J. Abrams Star Wars Episodio VII.

LEGGI ANCHE: Star Wars The Force Awakens: JJ Abrams mostra un’immagine dal trailer

Star Wars Il Risveglio della Forza

Leggi anche: Star Wars Episodio VII un potenziale grosso spoiler su Luke Skywalker

[nggallery id=692]

Star Wars The Force Awakens uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Big Hero 6: Stan Lee e il suo cameo nella nuova featurette

0

Come per ogni film Marvel, Stan Lee non poteva mancare l’appuntamento con il suo cameo, e infatti ecco una featurette in cui la leggenda del fumetto americano parla della sua apparizione in Big Hero 6.

Qui di seguito invece un’altra clip dal film:

Big Hero 6 e’ un’avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel; si sviluppa intorno all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi cura delle persone.

Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 racconta la storia dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. 
Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge a Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. 
Dai creatori dei lungometraggi di successo Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre, anche in 3D.

Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre).

Vi ricordiamo che Big Hero 6 sarà nei cinema italiani a partire dal 18 dicembre.

Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

0
Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

Il leggendario Mel Brooks si è unito al cast vocale di Hotel Transylvania 2, film della Sony Pictures Animation e sequel del fortunato omonimo film. L’attore e regista si calerà (metaforicamente) nei panni dell’irritabile papà del Conte Dracula, l’anziano Vlad, doppiato ancora una volta da Adam Sandler.Di seguito leprime foto del film:

[nggallery id=1210]

Ricordiamo che Mel Brooks non è estraneo ai mostri simpatici e atipici, nè ai Dracula in versione comica, come mostrano in maniera esemplare i suoi film Frankenstein Junior e Dracula Morto e Contento.

Nella versione italiana del film, Dracula era doppiato da Claudio Bisio e Mavis da Cristiana Capotondi. Non sappiamo se gli attori torneranno nei loro ruoli nè chi sarà a doppiare il vecchio Vlad.

Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Fonte: CS

Jennifer Lawrence: “Liam Hemsworth il ragazzo più dolce che conosca”

0

Da ogni intervista e tappeto rosso si capisce quanto Jennifer Lawrence sia legata alle sue due co-star di Hunger Games, Josh Hutcherson e Liam Hemsworth. Di recente l’attrice ha raccontato a Nylon del fatto che sia sorpresa che un bel ragazzo con Liam sia suo amico.

“Credo che la cosa che mi sorprende sempre è che non avrei mai immaginato, non mi sarei mai aspettata che un uomo così bello fosse il mio migliore amico. Semplicemente non avrei mai detto una cosa del genere, ma è così. Lui è la persona più meravigliosa, amabile, devota alla famiglia, dolce, divertente, magnifica che conosca.”

E pensare che l’attrice sembrava molto più presa da Josh Hutcherson! Ma infondo si tratta di amicizia, e dove c’è posto per uno ce n’è anche per due, o no?

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità