Home Blog Pagina 2360

Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

0
Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

Il leggendario Mel Brooks si è unito al cast vocale di Hotel Transylvania 2, film della Sony Pictures Animation e sequel del fortunato omonimo film. L’attore e regista si calerà (metaforicamente) nei panni dell’irritabile papà del Conte Dracula, l’anziano Vlad, doppiato ancora una volta da Adam Sandler.Di seguito leprime foto del film:

[nggallery id=1210]

Ricordiamo che Mel Brooks non è estraneo ai mostri simpatici e atipici, nè ai Dracula in versione comica, come mostrano in maniera esemplare i suoi film Frankenstein Junior e Dracula Morto e Contento.

Nella versione italiana del film, Dracula era doppiato da Claudio Bisio e Mavis da Cristiana Capotondi. Non sappiamo se gli attori torneranno nei loro ruoli nè chi sarà a doppiare il vecchio Vlad.

Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Fonte: CS

Jennifer Lawrence: “Liam Hemsworth il ragazzo più dolce che conosca”

0

Da ogni intervista e tappeto rosso si capisce quanto Jennifer Lawrence sia legata alle sue due co-star di Hunger Games, Josh Hutcherson e Liam Hemsworth. Di recente l’attrice ha raccontato a Nylon del fatto che sia sorpresa che un bel ragazzo con Liam sia suo amico.

“Credo che la cosa che mi sorprende sempre è che non avrei mai immaginato, non mi sarei mai aspettata che un uomo così bello fosse il mio migliore amico. Semplicemente non avrei mai detto una cosa del genere, ma è così. Lui è la persona più meravigliosa, amabile, devota alla famiglia, dolce, divertente, magnifica che conosca.”

E pensare che l’attrice sembrava molto più presa da Josh Hutcherson! Ma infondo si tratta di amicizia, e dove c’è posto per uno ce n’è anche per due, o no?

Avatar 2, 3 e 4: James Cameron si vanta dei sequel di Avatar

0
Avatar 2, 3 e 4: James Cameron si vanta dei sequel di Avatar

Nonostante James Cameron sia in Nuova Zelanda a “trafficare” con Avatar 2, 3 e 4il regista è riuscito a trovare il tempo per parlare con Empire a proposito dei tre sequel di Avatar, i quali si prevede che entreranno in produzione imminentemente, visto l’uscita dei film programmata di seguito nel 2016, 2017 e 2018. Cameron sembrava piuttostopompato” su ciò che ha in serbo

“Vi posso dire una sola cosa a proposito dei sequel. Saranno pazzeschi. Ve la farete sotto e rimarrete a bocca spalancata” ha dichiarato il regista ridendo.

Ricordiamo che James Cameron aveva originariamente deciso di girare i sequel di Avatar  a 60 frame al secondo, ma ora sembra che stia facendo marcia indietro su questo fronte, a causa del fatto che sia già stati in un certo modo stabilito un nuovo standard di 48 frames al secondo dalla saga de Lo Hobbit.

“Pensavo all’epoca che 60 [FPS, Frames Per Second] fossero meglio adatti al mercato del video. Mi inserirò invece in un sistema che è già un po’ più maturo, per questo ha senso per girare a 48 frames a questo punto“, ha precisato Cameron.

Uno dei motivi del ritardo di produzione dei sequel è stato il metodo di scrittura delle tre sceneggiature dei film da parte di Rick Jaffa & Amanda Silver, Josh Friedman e Shane Salerno, che a quanto pare hanno scritto le storie tutti insieme.

Il regista ha dunque infine spiegato il motivo della dinamica di scrittura dei sequel:“Ci siamo incontrati per sette mesi e abbiamo messo nero su bianco ogni scena di ogni film insieme” ha spiegato Cameron “e non ho assegnato un singolo film ad ogni sceneggiatore. Al contrario ho fatto in modo che gli sceneggiatori non sapessero su quale film avrebbero lavorato fino all’ultimo giorno.  Sapevo che se avessi assegnato loro gli script in anticipo, avrebbero in qualche modo perso la concentrazione ogni volta che parlavo degli altri film”.

Fonte: Comingsoon.net

Exodus Dei e Re: featurette dedicata a Ramses-Joel Edgerton

0

A Most Violent Year: featurette con Jessica Chastain e Oscar Isaac

0

È online – tramite il canale Youtube Movies Coming Soon – una nuova interessante featurette da A Most Violent Year, film che vede protagonisti Jessica Chastain e Oscar Isaac. La nuova pellicola, che ha già ricevuto ottime critiche alla prima mondiale qualche settimana fa presso l’AFI Fest, è diretta da J. C. Chandor, giovane regista e sceneggiatore che si è fatto notare negli scorsi anni grazie agli ottimi Margin Call (2011) e Tutto è perduto (2013).

A Most Violent Year è ambientato a New York nell’inverno del 1981. Secondo le statistiche, l’anno più violento nella storia della città. In questo contesto un immigrato (Isaac)e la sua famiglia tentano di mettere su un’attività imprenditoriale, ma devono fare i conti con la violenza dilagante delle bande di strada e con la corruzione della polizia.

Qui sotto la featurette:

Tra gli membri del cast di A Most Violent Year sono presenti Alessandro Nivola, David Oyelowo, Albert Brooks e Catalina Sandino Moreno. C’è molta attesa per la pellicola visto che vede uniti a recitare insieme due tra gli attori più promettenti in assoluto nel panorama contemporaneo e che con tutta probabilità andranno consacrandosi sempre più di film in film come stelle nel cinema futuro.

Fonte: Movies Coming Soon

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts: nuovo poster

0
Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts: nuovo poster

È in rete un nuovo tenero poster di Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts. La locandina vede protagonista il mitico e storico cagnolino Snoopy, accompagnato come sempre dall’amico di dormite e avventure, il pennuto giallo Woodstock.

In Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts, i personaggi Snoopy, Charlie Brown e il resto della banda – che le indimenticabili strisce fumettistiche di Charles Schulz ci hanno fatto amare – appariranno per le prima volta sul grande schermo in una maniera inedita, in cui non li avevamo mai visti, ovvero animati in CGI e in 3D.

Ecco il nuovo “sognante” poster del film dei Peanuts:

Peanuts The Movie poster

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts è prodotto dai Blue Sky Studios e sarà distribuito da 20th Century Fox. La pellicola è diretta dal regista di L’Era Glaciale 4, Steve Martino, mentre tra i produttori figura anche Paul Feig (Le amiche della sposa, Corpi da reato).

Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts farà la sua uscita nelle sale cinematografiche statunitensi a novembre 2015, mentre in Italia potremo vederlo da Gennaio 2016, giusto in occasione del 65esimo anniversario delle strisce comiche di Schulz.

 

Fonte: Comicbookmovie

Eddie Redmayne intervista al protagonista di La Teoria del Tutto

Eddie Redmayne è stato ospite al Torino Film Festival per presentare il suo film La Teoria di Tutto, in cui interpreta lo scienziato Stephen Hawking. Ecco cosa ci ha raccontato della sua esperienza sul set e nel film in cui ha dato corpo e anima ad una delle più grandi menti viventi.

Parlami del tuo primo incontro con Stephen Hawking.

Il mio primo incontro con Stephen c’è stato più o meno quattro o cinque giorni prima dell’inizio delle riprese. Avrei preferito incontrarlo prima, ma lui era impegnato nella promozione di un documentario sulla sua vita e ha avuto dei problemi abbastanza seri, è un uomo molto impegnato. Sono andato all’incontro molto eccitato, ero in trepidazione … ero preoccupato di rendermi conto che alcune cose che avevo fatto per preparare il personaggio erano sbagliate. Quando l’ho incontrato, era a Cambridge, aveva una squadra di infermiere che si prendevano cura di lui e mi hanno portato nella cucina dov’era lui, e poi ho passato circa un’ora a cercare di essere me stesso con lui. Ora lui può utilizzare solo gli occhi per comunicare. Ha degli occhiali con un sensore e un computer con le lettere dell’alfabeto, quindi ci mette un po’ per parlare. Quindi gli incontri con lui hanno un ritmo unico, con questi lunghi periodi e in circa tre ore che ho passato con lui, avrà detto circa 8 frasi. Quindi ho cominciato a riempire il vuoto con tante parole. È stato abbastanza imbarazzante. Poi però mi sono calmato e mi ha detto qualche cosa di specifico su se stesso prima che usasse la macchina per parlare. Mi ha detto che la sua voce era molto particolare. Questo è stato molto interessante per me perché ho visto qualche documentario in cui c’è del materiale che lo mostra mentre parla, ma è quasi incomprensibile. Solo i suoi studenti e Jane capivano cosa dicesse, e quindi se volevi essere un suo studente dovevi imparare a capirlo. Io non volevo arrivare a quel punto nel film, perché i produttori erano scettici sull’idea di utilizzare i sottotitoli, allora lui ha proposto che ci fosse qualcuno che traducesse agli altri quello che voleva dire. E così abbiamo fatto. Ho imparato tanto da lui.

Come hai lavorato fisicamente e mentalmente per preparare il personaggio?

Ho provato ad approcciarmi in una maniera tridimensionale. Il film ha molti aspetti, parla di scienza, così ho cominciato a studiare e a leggere un sacco su siti di astronomia, sia complicati che per bambini. Ma la cosa complicata era capire come è stata la progressione fisica della malattia, dal momento che tutti i documentari che ci sono su di lui lo vedono già sulla sedia. La degenerazione della malattia è unica per ogni paziente, perché è una malattia complessa e difficile da seguire, proprio perché è diversa per ognuno, e quindi ho utilizzato molto foto di lui quando era giovane, e le ho mostrate ad una specialista. Guardando le foto del matrimonio, ad esempio, si vede a che il muscolo della sua mano era già andato. E così per ogni anno, attraverso le foto. E ho lavorato con un coreografo per trovare quei movimenti nel mio corpo.

La Teoria del Tutto eddie redmayneCome hai fatto a mantenerti sano dopo tutto questo lavoro?

Non sono completamente sicuro di esserci riuscito. È stata una di quelle esperienze che vivi una volta nella vita, e sai che sarà difficile, ti consumerà e ti cambierà. E una cosa che mi ha detto Charlie Cox, mio amico, è che la cosa bella di quando interpreti personaggi come Stephen Hawking è che non hai scelta, devi dare tutto.

GUARDA: Torino Film Festival 2014: Maserati premia Eddie Redmayne

Hai visto la versione televisiva del film con Benedict Cumberbatch?

Io e Benedict siamo amici, penso che sia un attore fenomenale. Non ho visto il film per non esserne influenzato. Ma lo farò appena avrò finito la promozione di questo film.

La scena più difficile, aspetti la nomination?

Le scene più difficili sono state quelle lunghe, e poi quelle in cui dovevo muovere la sedia a rotelle facendo attenzione a non muovere le mani, ma solo le dita. Per i premi, quando si sceglie un ruolo del genere si sa che la considerazione per i premi è alta, ma non è per questo che scegli il film. Quando ho accettato questa proposta ho pensato che fosse una storia straordinaria, e per me il più grande premio è stato quando lui ha visto il film ed è stato gentile con me. Non ho aspettative oltre al film. Non ho visto Stephen dopo che lui aveva visto il film, ma ho letto delle interviste, e so che è stato incredibilmente generoso. Nel film non avevamo la sua voce che è sotto copyright, ma lui ce l’ha offerta per il film. Ė stato davvero generoso.

In che aspetto assomigli a Stephen Hawking, in che modo ti relazioni a lui?

È difficile da dire. Penso che nelle relazioni umane si possa trovare la nostra somiglianza, nell’amore, nella sofferenza. Ma non posso definirmi un genio come lui, e per quanto abbia letto e studiato sulla SLA non posso assolutamente immaginare cosa debba significare vivere in quel modo.

Questa è anche una storia d’amore. Hai incontrato Jane?

Sì, sempre prima delle riprese. Ci ha invitati tutti a cena, e mentre eravamo lì ho trovato Felicity (Jones) che si misurava i suoi vestiti insieme a lei. E ci ha aiutato sul set. Quando dovevo camminare per Cambridge come un giovane Stephen Hawking, lei diceva ‘no no devi essere più scompigliato’, e mi scompigliava i capelli. È bellissimo per un attore avere la persona vera che ti dice esattamente cosa fare. Quello che penso di questa storia d’amore? Beh loro sono delle persone così straordinarie, non stanno più insieme ma sono amici, hanno avuto alti e bassi come in tutte le relazioni. È una cosa ammirevole secondo me.

Star Wars VII The Force Awakens: new entry nel cast!

0

Jessica Henwick Star Wars The Force Awakens

Arriva oggi la notizia di un’ interessante new entry nel cast di Star Wars Episode VII: The Force Awakens. La fonte originaria è il tweet di un giornalista della BBC Lizo MZimba, il che dovrebbe rendere la questione piuttosto affidabile.

La fortunata nuova attrice entrata a far parte del celebre franchise spaziale è la giovane Jessica Henwick, venti anni, attrice inglese di origine singaporese la quale ha recentemente recitato nel ruolo di protagonista nella serie TV della BBC Spirit Warriors.

Un altro ruolo di rilievo in cui avremo la possibilità di vedere Jessica Henwick prossimamente è quello di Nymeria Sand (figlia bastarda di Oberyn Martell), nella quinta stagione della serie Il Trono di Spade. Sembra che la giovane donna sia molto brava in particolare in un’arte marziale cinese chiamata Wushu, il che potrebbe far pensare ad un ruolo fisico per lei in Star Wars: The Force Awakens.

Ricordiamo che nel cast di Star Wars Episode VII: The Force Awakens sono presenti John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie, Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker. Il film uscirà in tutto il mondo il 18 dicembre 2015.

Fonte: Comicbookmovie

American Sniper: foto di Bradley Cooper e Clint Eastwood sul set

0

Ecco nuovi scatti ufficiali dal set di American Sniper, il prossimo film di Clint Eastwood che si candida a protagonista della prossima stagione cinematografica. Eastwood dirige Bradley Cooper e Sienna Miller.

American Sniper, il film

Dal regista Clint Eastwood arriva American Sniper, con Bradley Cooper che interpreta Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più di un cecchino.

Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un’altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo. Nonostante il pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua famiglia, la rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni, incarnando il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato indietro.” Una volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle (Sienna Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la guerra che non riesce a lasciarsi indietro. Bradley Cooper è stato nominato all’Oscar due volte per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato Positivo” e nel film “American Hustle” ed è il protagonista del film insieme a Sienna Miller (“The Girl” da HBO), Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell. Il cineasta vincitore dell’Oscar, Clint Eastwood (“Million Dollar Baby”, “Unforgiven-Gli Spietati”) è il regista del film American Sniper tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall, che si basa sul libro scritto da Chris Kyle, insieme a Scott McEwan. L’autobiografia è stata subito un best seller rimanendo 18 settimane sulla lista dei bestseller del New York Times, 13esimo nella posizione dei numero uno.

American Sniper è prodotto da Eastwood, Robert Lorenz, Andrew Lazar, Bradley Cooper  e Peter Morgan. I produttori esecutivi sono Tim Moore, Jason Hall, Sheroum Kim e Bruce Berman. La troupe creativa dietro le quinte è formata dal direttore della fotografia candidato all’Oscar Tom Stern (“Changeling”); lo scenografo candidato all’Oscar James J. Murakami (“Changeling”) e la scenografa Charisse Cardenas; il montatore vincitore del premio Oscar Joel Cox (“Unforgiven-Gli Spietati”) ed il montatore Gary D.Roach; e la costumista Deborah Hopper.

Fonte: WB

Big Hero 6: nuovo emozionante trailer del film Disney

0

In attesa di poter vedere al cinema Big Hero 6, esce proprio oggi il nuovo, emozionante e divertente trailer in italiano.

È un cast d’eccezione quello composto per il doppiaggio del nuovo film Disney di Natale Big Hero 6, in uscita il 18 dicembre in tutti i cinema italiani.

Flavio Insinna, celebre attore di film e fiction di successo e noto conduttore televisivo, presterà la sua voce al protagonista, il tenero Baymax. Virginia Raffaele, attrice comica e imitatrice amata dal pubblico italiano, doppierà l’amabile Zia Cass, sempre allegra, affettuosa e indaffarata.

Anche nelle musiche una sorpresa tutta italiana. In Big Hero 6 c’è Moreno, rapper e vincitore di Amici 2013, che arricchisce la colonna sonora con il brano inedito “Supereroi in San Fransokyo”, prodotto da Don Joe (Club Dogo) e scritto ad hoc per il film.

Il nuovo amico delle prossime feste natalizie, Baymax, è un Operatore Sanitario Personale, in grado di curare quasi ogni malattia, e che, grazie all’amicizia con Hiro, rivelerà delle qualità inaspettate. Indagando su un misterioso complotto che si consuma sulle strade della loro città, infatti, Hiro scoprirà in lui un eroe oltre che un grande amico. E, dopo essere stato abilmente riprogrammato e dotato di una forza superiore, Baymax diventerà parte integrante di una squadra di coraggiosi, improvvisati, eroi: i “Big Hero 6”.

Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 è balzato in vetta al box office nel suo primo week-end di uscita negli Stati Uniti, e ha già incassato oltre 135 milioni di dollari nelle sale americane e oltre 49 milioni di dollari negli altri paesi in cui è uscito.

Kingsman: The Secret Service: quattro nuovi poster

0

Sono online quattro nuovi ironici poster di Kingsman: The Secret Service, il nuovo film di Matthew Vaughn (Kick- Ass, X-men: L’inizio) tratto dell’omonima miniserie di fumetti The Secret Service ad opera di Mark Millar e Dave Gibbons. Nei poster vediamo i vari personaggi del film scontrarsi con un villain molto particolare…

Nel cast di Kingsman: The Secret Service figurano Taron Egerton, Mark Hamill, Colin Firth, Michael Caine, Samuel L. JacksonMark Strong.

Eccoli qui sotto i poster, che sembrano prendersi gioco di alcuni stereotipi del genere spionistico:

Kingsman The Secret Service Poster 1

Kingsman The Secret Service Poster 2

Kingsman The Secret Service Poster 3

Kingsman The Secret Service Poster 4

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Torino Film Festival 2014: Maserati premia Eddie Redmayne

0

Ieri sera, per la serata centrale del Torino Film Festival, giunto alla sua 32° edizione, è stato conferito a Eddie Redmayne l’esclusivo “Maserati Award”. La casa del Tridente ha scelto di premiare un giovane talento con la statuetta commemorativa della fontana del Nettuno di Bologna, prezioso monumento cui Mario Maserati si ispirò per creare il famoso logo a forma di tridente, che a cento anni di distanza continua ad essere il simbolo distintivo dell’Azienda.

[nggallery id=1197]

Torino Film Festival 2014A rappresentare la Casa del Tridente, Luca Dal Monte, Direttore Relazioni Esterne & Stampa di Maserati, che ha assegnato a Eddie Redmayne il ‘Maserati Award’ in qualità di Miglior Attore Rivelazione. Motivazione della scelta è stata la performance del giovane attore nel film “La Teoria del Tutto”, in cui Redmayne ha dato prova di una straordinaria versatilità.

Successivamente all’attesa premiazione, il film, che vede l’attore inglese nel ruolo del giovane Stephen Hawking, è stato proiettato in anteprima.

Nell’anno che vede Maserati celebrare il Centenario della propria storia, l’azienda automobilistica è in forte espansione. Presente in più di 60 di mercati al mondo, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatrice internazionale dell‘eccellenza; ed è proprio in virtù di questo ruolo che, Maserati, è particolarmente lieta di premiare un attore il cui eccezionale talento è stato riconosciuto dalla stessa Hollywood, che l’ha omaggiato del titolo di ‘Hollywood Breakout Performance Actor’.

Main Sponsor del Torino Film Festival, la Casa del Tridente ha offerto alle star nazionali e internazionali presenti, nel corso della serata, come per tutta la durata del festival, l’esclusivo servizio di courtesy car. Anche Eddie Redamayne e il produttore del film, Eric Fellner, sono saliti a bordo di una lussuosa Quattroporte, l’ammiraglia Maserati, la cui massima espressione è rappresentata dalla versione GTS, equipaggiata dal poderoso motore a benzina V8 Twin Turbo da 3,8 litri e 530 cavalli, progettato da Maserati e costruito in Ferrari.

Come ammazzare il capo 2: tante nuove foto e il poster italiano

0
Come ammazzare il capo 2: tante nuove foto e il poster italiano

Ecco tante nuove immagini ufficiali di Come ammazzare il capo 2, sequel di Come ammazzare il capo e vivere felici con Jason Sudeikis, Jason Bateman, Charlie Day, Chris Pine, Christoph Waltz, Kevin Spacey, Jennifer Aniston e Jaime Foxx.

[nggallery id=1178]

Come ammazzare il capo 2 11Nel cast del film torneranno Jason Bateman, Charlie Day, Jason Sudeikis, Jennifer Aniston, Kevin Spacey e Jamie Foxx. Tra le star che compaiono in Come ammazzare il capo e vivere felici 2 si è invece aggiunto Christoph Waltz, assente dal primo capitolo.

La trama del film vede appunto i tre amici Nick, Dale e Kurt, i quali, stufi di dover rispondere agli ordini delle alte sfere, decidono di diventare loro stessi i propri superiori, lanciando la propria attività. Ma uno scaltro investitore (Waltz) manda in aria i loro piani. Presi in giro e disperati, senza alcun ricorso legale, i tre aspiranti imprenditori ideano un piano mal concepito per rapire il figlio dell’investitore e richiedere un riscatto che permetterà loro di riprendere il controllo della propria azienda.

Come ammazzare il capo e vivere felici 2 è diretto da Sean Anders, produttore e regista della commedia sopra le righe Indovina perché ti odio (2012) con Adam Sandler.

Il film uscirà nelle sale americane il 26 novembre 2014, da noi arriverà l’8 gennaio 2015.

Naruto La Via dei Ninja: anteprima dedicata ai fan il 3 Dicembre

0

Key Films è lieta di  annunciare l’anteprima del film Naruto La Via dei Ninja Mercoledì 3 dicembre alle ore 20.00 presso il cinema The Space Odeon di Milano, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati!

Naruto La via dei ninjaPer poter partecipare all’evento non dovete fare altro che mandare un’email all’indirizzo [email protected] con il vostro nominativo e riceverete un invito valido per due persone.

Se siete dei cosplayer, e non aspettate altro che l’occasione giusta per vestire i panni del vostro beniamino, ancora meglio. Ritirate fuori dall’armadio parrucca, fascia e mantello, allegate la foto del vostro cosplay all’email e correte all’anteprima. L’entrata è fino ad esaurimento posti. Ma non è tutto! All’evento saranno presenti anche alcuni doppiatori del film, tra cui Emanuela Pacotto, l’inconfondibile voce di Sakura, la protagonista femminile che affianca Naruto nelle sue avventure. Vi spettiamo!

Big Eyes: il poster ufficiale del film di Tim Burton

0

Cresce l’attesa per l’uscita del nuovo film di Tim Burton, Big Eyes, e oggi la distribuzione italiana, Lucky Red ha diffuso il poster ufficiale del fim che trovate di seguito:

Big_Eye_Italia_release_WEB

 

Big_EyeLEGGI ANCHE: Tim Burton, Amy Adams e Christoph Waltz sul set di Big Eyes

Ricordiamo che ad interpretare Keane sarà l’attrice Amy Adams. Keane è nota per essere una pittrice le cui creazioni si distinguono per la rappresentazione di bambini dagli occhi grandi che sono diventati il primo esempio di successo di massa nel mercato dell’Arte del 1950. Il film racconterà la vista dell’artista dal momento della comparsa del movimento femminista che la porta ad affrontare una dura causa con contro il marito, che avrà il volto di Christoph Waltz e che ha sostenuto e finanziato la sua carriera di pittrice.  Il ruolo di Danny Huston, invece sarà quello di un giornalista di pettegolezzi, ed è attualmente la stelle della serie televisiva “Magic City”. Inoltre, la pellicola è stata recentemente acquistata durante il Festival di Cannes 2013 da Lucky Red che lo distribuirà per in Italia.

Big Eyes si baserà su una sceneggiatura scritta da Alexander e Larry Karaszewski, coppia di scrittori che ha già lavorato con Tim Burton in Ed Wood.

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: Rivivi i tuoi momenti preferiti [Video]

0

La Warner Bros Italia ha diffuso la featurette “Rivivi i tuoi momenti preferiti” de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate, l’ultimo viaggio nella Terra di Mezzo e il nuovo film del tre volte Premio Oscar Peter Jackson al cinema in 3D e HFR 3D da mercoledì 17 dicembre, con Luke Evans, Martin Freeman, Cate Blanchett, Evangeline Lilly, Richard Armitage, Hugo Weaving, Ian McKellen, Christopher Lee, Orlando Bloom e Ian Holm.

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Hunger Games il Canto della Rivolta parte 1: il messaggio nascosto nella scena post credits

0

Non tutti forse ci hanno fatto caso, ma alla fine dei primi credits di Hunger Games il Canto della Rivolta parte 1 (qui la recensione del film) c’è una scena, un breve filmato della ghiandaia imitatrice che si libera dal suo cerchio dorato. Alcuni attenti osservatori hanno visto, in quella scena, la parabola del personaggio di Katniss (Jennifer Lawrence). Proviamo a vederlo insieme:

ATTENZIONE SEGUONO SPOILER SUL FINALE DELLA SAGA

  1. La prima immagine che vediamo è quella che riproduce la famosa spilla della ghiandaia imitatrice, un uccello con una freccia nel becco e la testa bassa, chiusa nel cerchio dorato. È chiaro che la ghiandaia è Katniss, armata solo di frecce, chiusa nelle regole di Capitol City e dei Giochi, la 74esima edizione, in Hunger Games;Hunger Games
  2. Pian piano la ghiandaia lascia cadere la freccia e alza la testa. Altrettanto chiaramente in questo movimento vediamo Katniss, sempre chiusa nel cerchio di Capitol City, e questa volta quel cerchio è proprio l’arena, con tanto di raggiera per rappresentare l’orologio secondo il cui principio funzionano le trappole nel secondo film, La Ragazza di Fuoco. Questa volta però la ghiandaia/Katniss ha la testa ben alta;Hunger Games La Ragazza di Fuoco
  3. Il terzo movimento porta finalmente la ghiandaia ad ali spiegate. Siamo chiaramente ai fatti de Il Canto della Rivolta Parte 1, in cui la ghiandaia Katniss si è liberata dal giogo di Capitol City e può spiegare le ali. Ma alle sue spalle c’è sempre un cerchio, una costrizione, quello che nella storia è rappresentato dalle regole del Destretto 13 e dalla Presidente Alma Coin (Julianne Moore);Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1
  4. Il quarto movimento vede l’uccello prendere il volo, mandando in frantumi il cerchio alle sue spalle. Cosa vorrà dire? Semplice, anche il quarto movimento rappresenta l’ennesima trasformazione del personaggio protagonista che, in Il Canto della Rivolta Parte 2, romperà definitivamente gli argini (il cerchio dorato alle spalle della ghiandaia imitatrice) e combatterà non solo contro Capitol City e contro Snow, ma anche contro la Con e contro i suoi progetti di ‘ricostruzione’.Hunger Games il Canto della Rivolta Parte II

[nggallery id=691]

Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games (The Hunger Games) è un romanzo per ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato originariamente pubblicato in edizione rilegata il 14 settembre 2008 da Scholastic. In Italia è uscito il 20 agosto 2009 da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger Games.

Il romanzo è ambientato in un Nord America post apocalittico. Protagonista è la sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella nazione di Panem, divisa in distretti e governata da un regime totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una persona amata.

La Sirenetta compie 25 anni: 10 fan art per ricordare Ariel

0

Anche se in Italia arrivò il 9 novembre del 1990, La Sirenetta (The Little Mermaid) cominciò a cantare sul grande schermo nel novembre del 1989, 25 anni fa.

Ecco di seguito dieci bellissime fan art che ci ricordano la rossa e ribelle Ariel:

[nggallery id=1209]

Quello di Ariel è stato, ed è un canto che ancora oggi non si assopisce: considerato da subito uno dei migliori classici della Disney, rientra alla perfezione nel fortunato filone delle ‘Principesse Disney‘ e ha una delle colonne sonore più belle di tutta la storia del cinema, composta da Alan Menken che meritò il Premio Oscar per la migliore colonna sonora originale e che condivise un secondo Oscar con Howard Ashman (autore dei testi delle canzoni) per In fondo al Mar.

Il film riportò nuova linfa agli studi di Walt Disney e fu un vero successo commerciale: La Sirenetta incassò 84 milioni di dollari nel Nord America, e fino ad oggi ha raggiunto un incasso totale di 211 milioni di dollari. È a tutti gli effetti uno dei migliori film dellaWatl Disney Animation Studios, uno dei suoi Classici.

LEGGI ANCHE: Le sexy Principesse di J. Scott Campbell [FOTO]

Se le Principesse Disney fossero reali [FOTO]

Le principesse della Disney vestite come i loro innamorati [FOTO]

Le Principesse Disney diventano Guerriere Sailor!

Twisted Princesses: le principesse Disney diventano cattive [FOTO]

Se le principesse Disney fossero interpretate da vere attrici? [FOTO]

Il film vanta un larghissimo numero di riconoscimenti. Eccoli di seguito (fonte Wikipedia):

  • 1990 – Premio Oscar
    • Miglior colonna sonora a Alan Menken
    • Miglior canzone (Under the Sea) a Alan Menken e Howard Ashman
    • Nomination Miglior canzone (Kiss The Girl) a Alan Menken e Howard Ashman
  • 1990 – Golden Globe
    • Miglior colonna sonora a Alan Menken
    • Miglior canzone (Under the Sea) a Alan Menken e Howard Ashman
    • Nomination Miglior film commedia o musicale
    • Nomination Miglior canzone (Kiss The Girl) a Alan Menken e Howard Ashman
  • 1991 – Grammy Award
    • Miglior canzone (Under the Sea) a Alan Menken e Howard Ashman
    • Miglior registrazione per bambini
    • Nomination Miglior canzone (Kiss the Girl) a Alan Menken e Howard Ashman
    • Nomination Miglior composizione strumentale a Alan Menken
  • 1989 – BMI Film & TV Award
    • Miglior colonna sonora a Alan Menken
  • 1989 – Los Angeles Film Critics Association Award
    • Miglior film d’animazione a John Musker e Ron Clements
  • 1991 – Artios Award
    • Nomination Miglior casting per un film commedia a Mary V. Buck e Susan Edelman
  • 1990 – Golden Reel Award
    • Miglior montaggio sonoro in un film d’animazione
  • 1990 – Young Artist Awards
    • Miglior film d’animazione/d’avventura per la famiglia
  • 1990 – Golden Screen
    • Golden Screen

CUB Piccole Prede: clip dell’horror in arrivo

0
CUB Piccole Prede: clip dell’horror in arrivo

Guarda due nuove clip del film, distribuito da Notorious Pictures, CUB  Piccole Prede nelle sale dal prossimo 27 Novembre.  Arriva nelle sale a novembre l’horror più inquietante dell’inverno!

CUB Piccole PredeJonas Govaerts fa il suo debutto come regista in un film che racconta la storia di un gruppo di giovani scout che si ritrova ad affrontare un pericolo mortale nel più buio dei boschi. Dopo The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair e Quella casa nel bosco, la foresta torna a seminare il terrore in un film dove la paura vi catturerà fino a togliervi il respiro.

Sinossi
Sam, un ragazzino di dodici anni, si avvia verso il consueto campo estivo con gli altri boy scout. Introverso e misterioso, il piccolo Sam non riesce a fare amicizia con gli altri che invece lo emarginano e lo deridono. Pian piano mentre gli scherzi ai danni del ragazzino iniziano a farsi piuÌ pesanti, cominciamo a capire che la vittima eÌ meno indifesa del previsto e il gruppo si renderaÌ presto conto che sta tormentando il boy scout sbagliato…

Il ragazzo invisibile Trailer “Comics” del film di Gabriele Salvatores

0

Guarda il Trailer intitolato “Comics” del nuovo film di Gabriele Salvatores, Il Ragazzo Invisibile, che vede protagonisti gli attori Ludovico Girardello, Valeria Golino, Fabrizio Bentivoglio, Christo Jivkov, Noa Zatta e Ksenia Rappoport.

Il Ragazzo Invisibile ha per protagonista Michele, un adolescente apparentemente come tanti che vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a lui in fondo non importa. A Michele basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui. Ma ecco che un giorno il succedersi monotono delle giornate viene interrotto da una scoperta straordinaria: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile. La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.

Home A Casa: Trailer italiano del film

0
Home A Casa: Trailer italiano del film

Arriva anche la versione italiana del primo trailer del film Home A Casa, l’atteso nuovo film d’animazione targatato Dreamworks. Nel cast di doppiatori sono coinvolti attori di spicco del cinema, della televisione e dello spettacolo in generale; tra questi nomi spiccano Jim Parsons, Rihanna, Steve Martin e Jennifer Lopez.

http://youtu.be/8Z1dCG6rCuQ

home filmUn eccessivamente ottimista, ma inetta razza aliena di nome Boov, guidata dal capitano Smek invade la Terra per nascondersi da loro mortale nemico e costruirsi una nuova casa. Convinti di star facendo un favore, cominciano a trasferire la razza umana, ma una ragazza intraprendente, Tip, riesce ad evitare la cattura. In fuga, accompagnato da un Boov esiliato di nome Oh, accidentalmente comunica i nemici dove si trovano gli alieni.

Home uscirà nei cinema USA in 3D e IMAX il 27 marzo del 2015. In italia un giorno prima, il 26.

Grey’s Anatomy 11: Patrick Dempsey “Rompere con Meredith è un’oppurtinità”

0

Mentre cresce l’attesa per il ritorno di Grey’s Anatomy 11, oggi arrivano alcune anticipazioni dall’attore Patrick Dempsey che parla del rapporto del suo personaggio,  Derek Shepherd con Meredith,  in relazione agli eventi visti nel finale della midseason

“Lo vedo come una grande opportunità per un conflitto costruttivo trai due, che in realtà non abbiamo ancora visto tra loro. Non ho idea di cosa Shonda Rhimes abbia in mente per i personaggi, né dove ci porterà. Ma potrebbe anche desiderare di farli rompere per costruire maggior aspettativa. Questa potrebbe essere una cosa che potrebbe accadere. Abbiamo un lunga strada da percorrere in questa stagione, quindi c’è molto che si può fare. Staremo a vedere che cosa succede”.

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Callie e Arizona

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni sulla scoperta di Alex

Grey’s Anatomy 11Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Cold in July: recensione del film con Michael C. Hall

Cold in July: recensione del film con Michael C. Hall

Ambientato in un Texas di fine anni ’80 immerso in un’atmosfera rarefatta e soffocante, Cold in July, il nuovo thriller di Jim Micke, riprende nuovamente le torbide ossessioni familiari già ben sperimentate nel cannibalistico We Are What We Are e le trasporta in una pellicola dai risvolti narrativi imprevedibili, dove la commistione di suspence, azione e humor nero dà vita ad una cacofonia estetico-visiva a dir poco sorprendente. Avvalendosi di una sceneggiatura solida e piena di risvolti, tratta dal famoso romanzo di Joe R. Lansdale, il regista dipinge una realtà di tensione e di presagi attraverso tinte vintage che richiamano certi ambienti da soap-opera, delineando personaggi ambigui e multiformi che si muovono nel mezzo di un mistero che si fa sempre più profondo e stratificato.

In Cold in July dopo che un ladro si intrufola di notte nella sua abitazione, Richard Dane è costretto a difendere la sua famiglia, ma in un momento di agitazione un colpo parte accidentalmente dalla sua pistola, uccidendo il giovane intruso. Assolto per legittima difesa, Richard non riesce però a superare facilmente l’accaduto, anche a causa delle continue minacce del presunto padre del delinquente, un ex galeotto appena uscito di prigione e deciso a non lasciarlo in pace. Grazie agli sforzi congiunti dei due uomini, entrambi impiegati a scovare la verità, ben presto emerge una sconcertante verità che rimanda a qualcosa di molto più losco celato dietro all’accidentale omicidio.

Cold in July, il film

Cold in July

Michael C. Hall lascia a casa i panni del tenebroso serial killer Dexter e indossa i panni di un uomo americano qualunque, un corniciaio padre di famiglia messo dinnanzi ad una realtà più grande di lui che sconvolge il suo perfetto idillio iniziale, mentre l’ormai attempato Sam Shepard dà vita ad un piccolo ma potentissimo personaggio intriso di ambiguità e di acido odio sociale, un padre che vuole vendicare a tutti i costi i torti subiti (rimembranze del De Niro di Cape Fear).

Don Johnson appare invece stranamente piatto ed ingessato nel ruolo di un poliziotto disposto a tutto pur di portare a termine un’indagine, forse reso in maniera troppo stereotipata rispetto al contesto generale. La pellicola punta forte sul continuo cambio di registro narrativo, rallentando e velocizzando il ritmo e adattando di volta in volta le modalità espressive alla prospettiva del racconto, senza mai perdere un colpo e creando un esempio di come si possa concretamente abbattere la consueta (troppo) impermeabile barriera dei generi filmici. L’uso poi di un happy end in stile classico appare come una doccia fredda agli occhi e alla mente dello spettatore, il quale però non può fare a meno di rimanere meravigliato dinnanzi all’ennesimo genio creativo all’interno di una pellicola in cui niente è mai pienamente prevedibile e dove si gioca continuamente al scovare il risvolto successivo, in un grande esempio di cinema senza coordinate pre-impostate.

Love Actually: il trailer onesto

0

Screen Junkies è senza pietà, e non risparmia nemmeno i migliori film, quelle commedie romantiche che hanno segnato la storia e soprattutto un periodo, quello natalizio, durante il quale è difficile fare la differenza, data l’abbondanza di titoli che lo affollano.

Ebbene, il famoso canale youtube dei ‘trailer onesti’ è riuscito a realizzare un trailer onesto perfetto di Love Actually, in cui si mettono in ridicolo i cliché del film scritto e diretto da Richard Curtis ma allo stesso tempo, con ironia, se ne riconosce l’innegabile pregio:

Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film corale del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis, con un ricco cast che vede Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Sienna Guillory, Liam Neeson, Alan Rickman, Bill Nighy, Keira Knightley, Martin Freeman, Andrew Lincoln, Laura Linney, Rowan Atkinson e Thomas Sangster.

La trama è un intreccio di relazioni e di amori: dieci storie, con protagonisti inglesi molto diversi tra loro, accumunate dal fatto di svolgersi contemporaneamente e di iniziare 5 settimane prima di Natale.

Magic in the Moonlight: due clip con Emma Stone e Colin Firth

0
Magic in the Moonlight: due clip con Emma Stone e Colin Firth

Sono in rete una nuova clip in lingua italiana tratta da Magic in the Moonlight, il prossimo film di Woody Allen che avremo la possibilità di vedere nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 4 dicembre 2014.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Nel cast di Magic in the Moonlight figurano come attori protagonisti Emma Stone e Colin Firth. Tra gli altri membri del cast sono presenti Eileen Atkins, Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon McBurney, Emma Stone e Jacki Weaver. Le riprese di Magic in the Moonlight si sono svolte nel corso di luglio ed agosto 2013, in varie località della Provenza, nel sud della Francia.

Magic-in-the-MoonlightLa trama della prossima commedia di Woody Allen è la seguente: L’illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il suo costume cela l’identità di Stanley Crawford (Firth), uno scorbutico ed arrogante inglese con un’altissima opinione di sé stesso ed un’avversione per i finti medium che dichiarano di essere in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico, Howard Burkan, Stanley si reca in missione nella residenza della famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre, Brice il figlio e Caroline la figlia. Si presenta come un uomo d’affari di nome Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante chiaroveggente Sophie Baker (Stone) che risiede lì insieme a sua madre. Sophie arriva a villa Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito e, una volta giunta lì, attira l’attenzione di Brice, che si innamora di lei perdutamente. Già dal suo primo incontro con Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito…

Fonte: WB

Pan: trailer italiano e prime immagini

0
Pan: trailer italiano e prime immagini

Ecco il trailer italiano di Pan, prossimo film di Joe Wright.

http://www.youtube.com/watch?v=pfMffrNtxhI

Di seguito invece potete ammirareleprima immagini dal film, screenshot dal trailer, che ci catapultano nella bellissima e coloratissima Isola che non C’è di Wright.

[nggallery id=1204]

La Warner Bros ha inoltre rilasciato il primo poster ufficiale con Levi Miller nel ruolo di Peter Pan. Il regista Wright (Espiazione, Anna Karenina) ha cambiato la storia di J.M. Barrie, creatore di Peter Pan, e ora è Barbanera a guidare una nave volante e a rapire orfani di guerra, incluso Peter Pan mentre Capitan Uncino (Garrett Hedlund) è descritto come ”un affascinante Indiana Jones”. “Questa non è esattamente la storia dell’Isola che non c’è che noi conosciamo”, dice Wright.

Offrendo un  nuovo punto di vista sulle origini di un personaggio classico come quello creato da J.M. Barrie, Pan è la storia di un orfano che viene catturato nella magica Isola che non c’è. Qui, troverà divertimenti e pericolo, e alla fine scoprirà il suo destino, diventando l’eroe da sempre conosciuto come Peter Pan.

panVi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Fonte: WB

Jupiter Ascending: Nuovo Trailer internazionale con Sean Bean

0
Jupiter Ascending: Nuovo Trailer internazionale con Sean Bean

Cresce l’attesa per l’arrivo di Jupiter Ascending, nuovo film Sci-Fi di Andy e Lana Wachowski che vedre protagonista un cast d’eccezione composto da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

https://www.youtube.com/watch?v=5GThoRXtCqM

Jupiter-AscendingIl cast di Jupiter Ascending è costituito da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis), una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto segni che indicano come fosse destinata a grandi cose. Ora cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie ininterrotta di sfortune. Solo quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.

Justice League Dark: Guillermo Del Toro ha completato lo script

0

Negli ultimi mesi Guillermo Del Toro sembra la persona più impegnata del pianeta; per la fortuna dei suoi fan però il regista ha trovato il tempo di terminare la sceneggiatura di Justice League Dark, il suo film da lungo tempo atteso e che adesso, con uno scriptultimato, sembra più concreto che mai.

Leggi anche: Guillermo del Toro ci parla del film sulla Justice League Dark

Justice-League-Dark-filmÈ stato lo stesso regista che ha confermato a Forbes che la sua sceneggiatura, fatta e finita, è già in viaggio verso la Warner Bros, che la prenderà in visione questo fine settimana. A seconda della reazione dello Studio, tra qualche giorno potremo sapere quale sarà il destino di questo film.

Leggi anche:Marvel vs DC: scontro tra titani al cinema

Ora che na NBC ha portato sul piccolo schermo Constantine, l’idea di aprire le porte del grande schermo all’universo oscuro della DC sembra un po’ più plausibile, più vicina, e speriamo che la WB riesca ad avere la lungimiranzadi affidare a Del Toro un progetto che sembra straordinariamente nella sue corde.

Leggi anche: Justice League Dark: Guillermo del Toro commenta la serie su John Costantine

Come abbiamo già detto in altra sede, se la Warner Bros / DC vuole avere una possibilità di tornare competitiva sul piano del marketing rispetto ai Marvel Studios e alla Disney, deve puntare su registi di comprovata fama e perizia, e Del Toro, forte del suo talento, del suo personale sguardo al cinema e del suo fandom fa decisamente al caso.

 

The Originals 2×09: foto del finale midseason

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda The Originals 2×09, episodio finale midseason oggi il network americano The CW ha diffuso le foto promozionali della puntata. Eccole di seguito nella nostra gallery:

[nggallery id=1063]

The Originals 2x09The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Cenerentola: Full Trailer sub ITA del film live action Disney

0

Arriva il full trailer dell’atteso nuovo film in live action Cenerentola della Disney Picturers, diretto da Kenneth Branagh con protagonista l’attrice Lily James nei panni di Cenerentola.

LEGGI ANCHE: Cenerentola: la polemica travolge il film Disney

 

Cenerentola-Cinderella-posterNel cast del film vedremo protagonisti gli attori Lily James (già vista in Downtown Abbey) e Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di Spade).

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta

di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Ecco il poster e il full trailer di Cenerentola, che uscirà il 12 marzo 2015.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità