Home Blog Pagina 2534

Orphan Black 3: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Manca moto all’inizio di Orphan Black 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo interpretata da Tatiana Maslany.

Sebbene non è ancora certa la notizia che Orphan Black sarà rinnovato per una terza stagione, possiamo immaginare che Bonnie, la moglie di Henrik che non era presente al rogo della fattoria dei Prolethans, potrebbe dare filo da torcere ai cloni nella prossima stagione dello show;

Orphan Black 3

Orphan Black è una serie televisiva canadese-statunitense di fantascienza, prodotta dal 2013 e interpretata da Tatiana Maslany.Trasmessa dal 30 marzo 2013 su Space in Canada e su BBC America negli Stati Uniti, narra la storia di Sarah Manning, una ragazza orfana che, dopo avere assunto l’identità di una persona a lei straordinariamente somigliante, scopre di essere frutto di un esperimento scientifico.La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19 aprile 2014. In Italia verrà trasmessa dal 3 giugno 2014 sul canale Premium Action di Mediaset Premium.

Sarah Manning è una ragazza orfana che vive allo sbando, alla giornata. Un giorno, scesa dal treno, alla fermata vede una ragazza intenta a svestirsi e le si avvicina. La donna si gira di scatto e immediatamente si butta sotto il treno in transito. Nell’istante in cui ha visto la donna, Sarah si è accorta che la suicida era fisicamente identica a lei. Sarah decide di prendere la borsa abbandonata dalla donna e di rubarle l’identità.

Grazie ai soldi che ha intenzione di sottrarre alla suicida, che si chiamava Elizabeth Childs, Sarah intende fuggire con Felix, il suo migliore amico e fratello adottivo, e sua figlia Kira, che vive con la madre adottiva di Sarah e Felix, Siobhan (Mrs. S).

Sarah riesce a ritirare i soldi dal conto in banca di Beth, ma per vari motivi non riesce a scappare. Decide poi comunque di rimanere quando scopre grazie a Alison e Cosima, due suoi cloni, che lei stessa è un clone, che ve ne sono vari sparsi per il mondo e che qualcuno sta cercando di ucciderli tutti. Inizia così per Sarah un’avventura molto pericolosa, tra esperimenti scientifici e supervisori di cloni, che metterà a rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia Kira.

Witches of East End 2: anticipazioni sulla nuova stagione

0

Witches of East End 2Si è conclusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi in attesa che inizi Witches of East End 2, vi sveliamo alcune anticipazioni sul nuovo ciclo di episodi.

Alla fine della prima puntata della seconda stagione di Witches of East End, scopriremo cosa ha attraversato il portale di Asgard

Le streghe dell’East End (Witches of East End) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 6 ottobre 2013 sulla rete televisiva Lifetime. Ispirata dall’omonimo romanzo fantasy di Melissa de la Cruz, in Italia pubblicato con il titolo Le streghe di East End, la serie segue le vicende di una moderna famiglia di streghe. In Italia va in onda dal 3 dicembre 2013 sulla rete satellitare Fox Life.

Joanna Beauchamp è una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere subito dopo a distanza di poco tempo l’una dall’altra. Quando Wendy, sorella di Joanna, arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e vecchio nemico, quest’ultima si ritrova costretta a svelare alle figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in procinto di scoprire.

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: un potente spot per il 4 Luglio

0

Ecco un nuovo spot (via CBM) per Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, diffuso in occasione del 4 Luglio, giorno di celebrazione dell’indipendenza americana dal dominio britannico. La ricorrenza, inserita nel contesto della guerra tra umani e scimmie, sembra essere il monito per una nuova celebrazione, quella della vittoria delle seconde sui primi, cosa che, sappiamo, prima o poi avverrà.

Tutto quello che sappiamo su Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Sleepy Hollow 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Si è conclusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Sleepy Hollow 2, l’atteso secondo ciclo di episodi dello show targato Fox e adattamento in chiave moderna del racconto La leggenda di Sleepy Hollow, di Washington Irving.

ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere SPOILER: 

In Sleepy Hollow 2, Irving non se la passerà bene quando si ritroverà a Tarrytown.

Sleepy Hollow 2Sleepy Hollow è una serie televisiva statunitense in onda dal 16 settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta di un adattamento in chiave moderna del racconto La leggenda di Sleepy Hollow, di Washington Irving.

Ichabod Crane, morto in combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è la giovane detective Abbie Mills.

Batman v Superman Dawn of Justice: tanti altri personaggi nell’ombra?

0

Nelle ultime ore abbiamo avuto tante novità su cui ragionare in merito a Batman v SupermanDawn of Justice: abbiamo visto la prima foto ufficiale di Henry Cavill nei panni del possente Superman (qui) e abbiamo avuto diverse informazioni da El Mayimbe sugli altri personaggi che compariranno nel film (qui).

Adesso Devin Faraci di Badass Digest diffonde un altra fuga di notizie che avallerebbe la teoria di El Mayimbe e aggiungerebbe alla lista di personaggi del reporter di Latino Review altri nomi presenti nell’universo DC che compariranno, sicuramente di sfuggita, nel film.

Faraci mette nero su bianco il timore che abbiamo tutti. Dalle sue informazioni, sembra che nel film ci debbano essere anche tanti altri personaggi, per ruoli di varia importanza, come Jason Todd (il secondo Robin), Kyle Rayner (una Lanterna Verde), le Kord Industries o Caroline Keene “Carrie” Kelley (un’altra Robin). “Se nello script che la Warner Bros ha approvato ci sono davvero tutti, allora lo studio dovrebbe aver imparato un paio di cose dai suoi ultimi film, e quindi mi preoccupato che il grande peso che il fan service nella storia possa schiacciare il film.” 

La preoccupazione di Faraci è legittima: tutti questi personaggi nello stesso film possono davvero essere impegnativi, anche se la possibilità che tutti loro siano solo delle figure di sfondo a favore dei due personaggi principali potrebbe rimettere in equilibrio l’ago della bilancia.

Ricordiamo come Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

The Bridge 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

The Bridge 2Manca poco all’inizio di The Bridge 2, il secondo ciclo della serie di successo remake americano con protagonista Diane Kruger. Oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni.

ATTENZIONE quanto segue potrebbe rappresentare spoiler

In The Bridge 2Sonya formerà uno strano legame con una persona legata all’omicidio della sorella

The Bridge è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 10 luglio 2013 sulla rete televisiva via cavo FX.

Remake di una serie scandinava, The Bridge vede protagonisti Diane Kruger e Demián Bichir nei panni di un’insolita coppia di detective alle prese con un intricato caso poliziesco che si snoda sul confine tra Stati Uniti e Messico. Al suo debutto, la serie ha registrato una positiva accoglienza da parte della critica.

Lungo il confine tra il Messico e gli Stati Uniti d’America, sul ponte che collega la città texana di El Paso e quella chihuahuense di Ciudad Juárez, vengono ritrovate due metà di due diversi cadaveri. Una appartiene ad una giudice texana, mentre l’altra è di una giovane donna messicana. Date le circostanze, le forze di polizia dei due paesi saranno costrette a collaborare: la detective statunitense Sonya Cross e il detective messicano Marco Ruiz si uniranno quindi in una task force per dare la caccia all’efferato omicida seriale che opera tra i due stati.

Bones 10: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Manca molto all’inizio di Bones 10, l’atteso decimo ciclo si episodi della serie di successo targata Fox e oggi nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni.

In Bones 10Booth prenderà sotto la sua ala James Aubrey, un giovane ed impulsivo agente dell’FBI con il quale si ritroverà a collaborare.

Bones 10Bones è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. Protagonista della serie è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che, per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani, viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi di omicidio. La serie è liberamente ispirata alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici di Bones).

Bones è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal 13 settembre 2005, mentre in Italia è trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e sulsatellite da Fox Life.

True Blood 7, anticipazioni: Una famiglia in arrivo …

0

E’ iniziato da poco True Blood 7, l’atteso settimo e ultimo ciclo di episodi della serie di successo targata HBO e creata da Alan Ball. E Oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi

ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere SPOILER

In True Blood 7 manca poco al ritorno di Anna Camp ed all’introduzione della sua famiglia e dal fronte di Eric e Pam, nell’episodio del 20 luglio ci sarà qualcosa che farà molto felici i fan;

True-Blood-7True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

Il 15 luglio 2013, l’emittente HBO ha annunciato che la serie è stata rinnovata per la settima e conclusiva stagione che verrà trasmessa negli Stati Uniti a partire dal 22 giugno 2014, mentre in Italia verrà trasmessa sempre su Fox una settimana dopo, il 30 giugno.

Supernatural 10: anticipazioni sulla nuova stagione

0

Si è conclusa con ottimi risultati la nona stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Supernatural 10 il decimo ciclo di episodi della serie di successo con Jared Padalecki e Jensen Ackles.

Attenzione quanto segue potrebbe rappresentare SPOILER

In Supernatural 10, conosceremo presto il personaggio ricorrente di Rowena, una donna forte ed elegante che reclama il suo potere e potrebbe avere un forte accento scozzese.

Supernatural 9×21Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò ufficialmente Supernatural per una sesta stagione, andata in onda a partire dal 24 settembre 2010. Kripke rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. L’11 febbraio 2013 la serie è stata rinnovata anche per una nona stagione. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: Peter Jackson conferma il trailer in arrivo

0

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque ArmateDopo la congettura, nata dai tweet degli attori impegnati in sala di doppiaggio (qui), che avremmo visto presto un trailer del terzo film de Lo Hobbit, abbiamo la conferma da parte di Peter Jackson che il trailer de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è in arrivo. Ecco cosa ha scritto Peter sulla sua pagina di facebook.

“….naturalmente molti di voi mi chiedono del trailer de Lo Hobbit. Quindi, ci sarà un trailer del film. Ma come per i due anni precedenti, non sarà diffuso prima di ottobre. Il completamento del lavoro agli VFX che è richiesto per produrre le scene della battaglia che tutti noi stiamo aspettando di vedere non è ancora lontanamente terminato.

Tuttavia ieri ho finito di lavorare ad un teaser trailer che è già stato consegnato alla Warner Bros. Quindi non ci sono dubbi che questo teaser farà la sua strada nel mondo molto presto…

Saluti,

Peter J”

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate uscirà il 14 Dicembre 2014 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Arrow 3: anche Peter Stormare nel cast

0
Arrow 3: anche Peter Stormare nel cast

Arriva un’altra new entry per il cast di Arrow 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW e tratta dall’universo DC Comics. Si tratta dell’attore Peter Stormare che interpreterà Werner Zytle, il conte Vertigo, un personaggio introdotto nel fumetto Freccia Verde numero 52 ed è uno dei nemici di Freccia Verde. Ad Arrow, Werner viene introdotto come nuovo fornitore di una nuova droga, appunto Vertigo e riprende il posto lasciato dopo la morte del Conte (Seth Gabel) la scorsa stagione. Zytle, sarà il primo cattivo della terza stagione, si farà chiamare Vertigo.

Stormare ha recitato in Prison Break, NCIS: LAThe Blacklist in cui era l’avversario di Red Reddington (James Spader). Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città.

 

Kit Harington nuovo testimonial per Jimmy Choo

0
Kit Harington nuovo testimonial per Jimmy Choo

Kit Harington si sta prendendo una breve pausa da Game of Thrones, tra la fine di una stagione e l’inizio delle riprese dell’altra, ma la sua pausa è tutt’altro che di riposo. L’attore che nella serie HBO interpreta Jon Snow, è il nuovo testimonial della campagna autunno inverno della Jimmy Choo.

In merito al suo coinvolgimento con il marchio, Kit ha dichiarato: “E’ incredibilmente eccitante lavorare con un brand che ha una reputazione così alta nel mondo della moda e quindi è un vero onore per me essere il volto della loro campagna.”

Da parte sua, Sandra Choi, creative director di Jimmy Choo, ha detto di lui: Kit ha una fiducia innata e proietta una natura giocosamente ribelle. Ha uno stile molto maschile che si avverte senza fatica, ha un grande senso dell’umorismo, e sotto questa intensità è un vero gentiluomo.”

Ecco il video della campagna pubblicitaria Jimmy Choo:

Barter Entertainment 2014/2015: As I Lay Dying di James Franco e …

0

As I Lay DyingSi è appena conclusa a Riccione la presentazione del listino firmato Barter Entertainment. Ad aprire il secondo semestre della nuova realtà del panorama di qualità della neo-nata distribuzione italiana sarà il film THE ICEMAN, prodotto da Millenium Entertainment, diretto da Ariel Vromen e interpretato da un cast d’eccezione che annovera Michael Shannon, Winona Ryder, Chris Evans, Ray Liotta, James Franco. Il film si concentra sulla storia vera di Richard Kuklinski, noto serial killer, ma allo stesso tempo uomo di famiglia. Quando fu arrestato nel 1986, le figlie e la moglie rimasero sconvolte visto che non sospettavano minimante della doppia vita dell’uomo.  Suspense, adrenalina, mistero: a THE ICEMAN seguirà THE BAG MAN –  in Italia con il titolo MOTEL – prodotto da Red Granite per la regia di David Grovic. Anche per questo titolo attori di spicco quali John Cusack, Rebecca da Costa, il Premio Oscar Robert de Niro, Crispin Glover, Dominic Purcell alla prova in un thriller che racconta la vita di un criminale che, dopo essersi appropriato di una borsa dal contenuto misterioso e aver compiuto una serie di omicidi, aspetta il suo capo in uno squallido motel…A chiudere il 2014 di Barter al cinema, il tanto atteso film diretto e interpreto da James Franco As I lay dying, basato sull’omonimo romanzo del 1930 di William Faulkner, presentato al Festival di Cannes 2013 con Tim Blake Nelson, Jim Parrack, Ahna O’Reilly, Logan Marshall-Green. Tra le anticipazioni del prossimo anno, Barter è onorata di portare sugli schermi italiani THE COBBLER, prodotto da Voltage Pictures, diretto da Thomas McCarthy con un parterre di interpreti che include Adam Sandler, Steve Buscemi, Dustin Hoffman, Ellen Barkin, Dan Stevens. La pellicola erge a protagonista un solitario calzolaio newyorkese, insoddisfatto della sua vita, che scopre un cimelio di famiglia che gli permette di vedere il mondo con gli occhi, anzi, nei ‘panni’ di un’altra persona…Bisognerà aspettare la primavera 2015 infine per THE DYING OF THE LIGHT, prodotto da Red Granite, diretto da Paul Schrader con Nicolas Cage, Anton Yelchin, Alexander Karim, Irène Jacob. Nel film, un agente della CIA è costretto a rinunciare al suo incarico per problemi di salute ma nel momento in cui scopre che il suo nemico jihadista non è morto come pensava, si rimette in gioco con l’aiuto di un giovane agente…

 

LISTINO SECONDO SEMESTRE BARTER ENTERTAINMENT

THE ICEMAN

Regia: Ariel Vromen

Con: Michael Shannon, Winona Ryder, Chris Evans, Ray Liotta, James Franco

Produzione: USA, 2012

Data di uscita: inizio autunno 2014

La storia vera di Richard Kuklinski, noto serial killer, ma allo stesso tempo uomo di famiglia. Quando fu arrestato nel 1986, le figlie e la moglie rimasero sconvolte; non sospettavano nulla.

 

THE BAG MAN (MOTEL)

Regia: David Grovic

Con: John Cusack, Rebecca da Costa, Robert de Niro, Crispin Glover, Dominic Purcell

Produzione: Bahamas/USA, 2014

Data di uscita: autunno 2014

Un criminale passa il suo tempo in un losco motel in attesa del suo capo, dopo aver ucciso diversi uomini ed essersi appropriato di una borsa dal contenuto misterioso.

AS I LAY DYING

Regia: James Franco

Con: James Franco, Tim Blake Nelson, Jim Parrack, Ahna O’Reilly, Logan Marshall-Green

Produzione: USA, 2013

Data di uscita: ottobre/novembre 2014

Basato sull’omonimo romanzo di William Faulkner, pubblicato nel 1930, il film racconta la storia della morte di Adele Bundren e del tentativo da parte della sua famiglia di rispettare la sua volontà di essere seppellita nella vicina città di Jefferson.

ANTICIPAZIONI 2015

THE COBBLER

Regia: Thomas McCarthy

Con: Adam Sandler, Steve Buscemi, Dustin Hoffman, Ellen Barkin, Dan Stevens

Produzione: USA, 2014

Data di uscita: inizio 2015

Un solitario calzolaio newyorkese insoddisfatto della sua vita scopre un cimelio di famiglia che gli permette di vedere il mondo con gli occhi di un’altra persona…

 

THE DYING OF THE LIGHT

Regia: Paul Schrader

Con: Nicolas Cage, Anton Yelchin, Alexander Karim, Irène Jacob

Produzione: USA, 2014

Data di uscita: primavera 2015

Evan Lake, un agente della CIA, è costretto a rinunciare al suo incarico quando comincia ad accusare i primi sintomi della demenza presenile. Quando Evan scopre che l’uomo che l’ha tormentato per anni, il jihadista Muhhamed Banir, non è morto come pensava, ma si sta curando in una location segreta, Evan decide di partire alla sua ricerca con l’aiuto di un giovane agente, prima che sia troppo tardi per la resa dei conti.

 

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: nuova featurette Epic Dawn

0

il 30 luglio 2014 arriverà in Italia, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, diretto da Matt Reeves, con Gary Oldman e Andy Serkis. La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

LEGGI ANCHE: Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie: prime impressioni della critica

Tutto quello che sappiamo su Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Sin City Una donna per cui uccidere: nuova clip con Jessica Alba

0
Sin City Una donna per cui uccidere: nuova clip con Jessica Alba

Sin City 2 Una Donna per cui Uccidere-

In attesa dell’arrivo nella sale di Sin City Una donna per cui uccidere, è stata rilasciata una nuova clip del film nella quale vediamo Nancy Callahan (Jessica Alba)  a caccia di vendetta.

Insieme a Nancy Callahan nella clip, vediamo anche  John Hartigan (Bruce Willis) e Marv (Mickey Rourke).

Buona Visione.

http://youtu.be/2c2–0qaKJc

A dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

[nggallery id=559]

Fonte: CBM

 

 

Oliver Hirschbiegel dirigerà un film biografico su Georg Elser

0

Oliver HirschbiegelA distanza di 10 anni da La Caduta Gli ultimi giorni di Hitler, il regista tedesco Oliver Hirschbiegel, torna ai tempi del nazismo per dirigere il film biografico intitolato Georg Elser.

Quest’ultimo racconterà la storia del falegname tedesco e combattente della resistenza che tentò di uccidere Hitler nel novembre 1939, poco dopo l’inizio della seconda guerra mondiale. Il fallito attentato portò Elser ad essere imprigionato nel campo di concentramento di Dachau, dove fu ucciso 70 anni fa, pochi giorni prima della fine della guerra.

Georg ElserIl cast di Georg Elser è ancora provvisorio, ma probabilmente coinvolgerà nomi di attori tedeschi del calibro di Christian Friedl (Il nastro bianco), Katharina Schüttler  (Generation War) e Burghart Klaußner.

In compenso si sa qualcosa in più sullo squadrone degli “addetti ai lavori”: lo script è stato affidato a Fred Breinersdorfer, già sceneggiatore di Sophie Scholl, mentre fotografia e scenografia sono nella mani di Judith Kaufmann (Four Minutes) e  Benedikt Herforth (Rommel).

Della produzione del film invece, se ne stanno occupando alcune reti tedesche come ARD Degeto, BR, WDR, ARTE insieme a Oliver Schündler, Boris Ausserer della Lucky Bird e Fred Breinersdorfer della Delphi.

Le riprese di Georg Else, inoltre, sono iniziate ieri e si stanzieranno nei prossimi mesi tra Baden-Württemberg, Baviera, Berlino e Alto Adige.

Fonte: Deadline.com

 

Mike Cahill parla di I Origins e dei suoi progetti futuri

0

Mike Cahill

L’ 8 luglio uscirà nelle sale il secondo SCI-FI di Mike Cahill dal titolo I Origins, il film che aprirà ilKarlovy Vary International Film Festivalcon protagonisti Michael Pitt, Brit Marling e Astrid Berges-Frisbey.

Il film racconta di un giovane biologo molecolare che,  attraverso lo studio dell’occhio umano, scopre dei legami mistici tra la fisionomia e la psiche umana.

Ecco cosa, il regista del film, Mike Cahill, ha rivelato riguardo al film e ai suoi progetti cinematografici futuri:

Cosa ti fa continuare a creare film come Another Earth e I Origins?

“Sono interessato a film che soddisfino la nostra fantasia esistenziale e mi piace il romanticismo. Quindi è una specie di combinazione di questi due elementi. L’amore è molto importante ma anche la paura della morte non è da meno. Mi piacciono le storie in cui sono appagate le nostre fantasie esistenziali.”

Sei interessato nelle scienze?

“Sono ossessionato dalla scienza e dalla fantascienza. Gli scienziati sono i miei modelli di vita. Mi sento molto emozionato all’idea di incontrare uno scienziato. Penso che quello che gli scienziati fanno è interrogarsi su grandi questioni come il “Perché siamo qui?” Nasci, cresci, invecchi e poi muori, questo per più o meno 100 anni, ma l’Universo ha 13,7 miliardi di anni; quindi ho bisogno di sapere il motivo per cui siamo qui. Non voglio essere famoso, voglio avere a che fare con i grandi interrogativi, e quindi probabilmente in ogni film cercherò di rispondere alle più grandi domande esistenziali attraverso la scienza o la fantascienza.”

Cosa deve aspettarsi il pubblico da I Origins?

“Penso che sarà molto sorpreso. Il film inizia come se fosse un piccolo film. Ma a metà, e verso il terzo atto, diventa un film di grande portata. È un film intimo, ma affronta grandi temi. È probabile che il film abbia delle ripercussioni a livello mondiale.”

Ci sono stati problemi?

“La sfida più grande è stata mantenerlo fedele alla pratica scientifica, e allo stesso tempo renderlo divertente. Ho voluto che fosse autentico. Volevo che loro si sentissero come veri scienziati. Volevo che il lavoro che stavano facendo riflettesse la realtà, ma allo stesso tempo, volevo farlo in maniera divertente. Volevo rappresentare gli scienziati come persone reali e non come cliché.”

Quando hai scritto la sceneggiatura hai fatto parecchie ricerche?

“Assolutamente. Ho passato tantissimo tempo a fare ricerche. Ho trascorso ore e ore in laboratorio a lavorare con gli scienziati per imparare a estrarre il DNA. La mia famiglia è composta da scienziati, quindi sono stato fortunato. E poi, mi sto spingendo in qualsiasi discorso o lezione solo per imparare. Penso che la scienza offra nuove frontiere e gli artisti stanno cercando di trasmettere emozioni, nuove emozioni, emozioni rare per cercare di trasmetterle al pubblico, e la scienza offre un panorama meraviglioso per raccontare storie e continuerà a farlo per il resto della nostra vita, questo è davvero bello.”

Progetti futuri?

“Sto lavorando su un sequel di “I Origins” e sto lavorando su un film sugli alieni. Il sequel si svolgerà nel futuro, tra circa 20 anni, dopo che le ripercussioni delle scoperte del Dr. Ian Gray stanno prendendono piede. Se il pubblico rimarrà seduto al cinema fino alla fine dei titoli di coda di I Origins, potrà vedere un teaser di quello che verrà.”

Fonte: Variety

Al via le riprese del sequel di The Haunting of Molly Hartley

0

The Haunting of Molly Hartley

La 20th Century Fox Home Entertainment ha annunciato le riprese di The Exorcism of Molly Hartley, sequel dell’horror film horror The Haunting of Molly Hartley diretto da Mickey Liddell, che nel 2008 incassò solo 15 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

The Exorcism of Molly Hartley, le cui riprese si stanno svolgendo in questi giorni a Winnipeg, Manitoba, è diretto da Steven R. Monroe (I Spit On Your Grave) e scritto da Matt Venne (Leprechaun: Origins, Fright Night 2).

Nel sequel la protagonista, Molly Hartley, interpretata da Sarah Lind, è ormai adulta e posseduta da uno spirito maligno. Soltanto l’esorcismo di un sacerdote potrà cercare di salvarla prima che il Diavolo si impossessi di lei del tutto.

Fonte: worstpreviews

 

Guardiani della Galassia: Glenn Close e altre foto dal sito virale Galaxy Getaways

0

Sbirciando il sito virale Galaxy Getaways, rilasciato dalla Marvel in occasione dell’imminente uscita dei Guardiani della Galassia, è possibile vedere tantissime immagini su personaggi e pianeti del film come Knowhere, Morag e Xandar. [nggallery id=384]

Guardiani della Galassia fotoIl film Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato RonanQuill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CBM

Robert Redford produrrà un film sulla storia della 10th Mountain Division

0

Actor Robert Redford arrives for the premiere screening of HBO's The Big Picture : Rethinking Dyslexia in New York City

Robert Redford ha deciso di produrre un film tratto dal libro scritto nel 2003 da Peter Shelton dal titolo Climb to Conquer: The Untold Story of World War II’s 10th Mountain Division Ski Troop.

Quest’ultimo narra la vera storia della 10th Mountain Division, una divisione dell’esercito americato, che durante la Seconda Guerra Mondiale riuscì a scalare le pareti rocciose di Riva Ridge sulle Alpi Italiane, riuscendo così a conquistare un avamposto tedesco considerato inespugnabile. Grazie a questa grande opera, gli alleati riuscirono ad avanzare verso l’Italia del Nord.

Parteciparono alla pericolosa misisone giovani atleti professionisti, studenti e aspiranti ufficiali, tra cui David Brower del Sierra Club, il co-fondatore della Nike Bill Bowerman, e il fondatore del Corpo di Sciatori di Aspen Friedl Pfeifer che ha subito il maggior numero di perdite giornaliere.

Quella della 10th Mountain Division è una pagina di storia drammatica e avvincente che non tutti conoscono e che sembra quindi perfetta per essere trasformata in un film per il grande schermo.

Il progetto è ancora agli albori, quindi del cast e degli “addetti ai lavori” non si sa molto, al momento pare che Kurt Johnstad (Act of Valor, 300: L’Alba di un Impero) si occuperà della sceneggiatura, non è ancora chiaro invece, se Robert Redford si occuperà anche della regia del film oltre che della produzione insieme a Bill Holderman.

Per saperne di più, non ci tocca far altro che attendere nuove news.

Lucca Comics & Games 2014 presentata l’edizione REVOLUTION!

0

Lucca Comics & Games 2014 manifestoTutto pronto per la nuova edizione di Lucca Comics & Games 2014, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si terrà a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre e che gode del patrocinio del ministero della Cultura e della Regione. 

Mai come quest’anno il claim di Lucca Comics & Games sarà il motto che detterà le linee di sviluppo della manifestazione. Quello che è da tempo – lo dicono i numeri con  217 mila biglietti staccati nell’ultima edizione – uno dei principali eventi europei di cultura pop e di intrattenimento intelligente, sceglie ancora una volta di mettere al primo posto coloro che sono i principali referenti: i visitatori. Così nasce un’edizione a misura di spettatore, con più spazio, più padiglioni, più sicurezza, più facilità negli spostamenti e maggiori possibilità di raggiungere la città. Insomma, quella del 2014 sarà un’edizione rivoluzionaria e infatti il claim di quest’anno è proprio “Revolution”!
Come già anticipato, l’intera area Est del centro storico, quella attorno all’ex convento di San Francesco, diventa protagonista ospitando la Japan Town (l’evoluzione del Japan Palace), il pittoresco mondo di tutto ciò che ha a che fare con il Giappone. E l’ex Real Collegio può così diventare un vero Family Palace, in cui accogliere i padiglioni e le attività della nuova Lucca Junior, oltre a proiezioni ed eventi cinematografici di Lucca Movie dedicati ai più piccoli, in tutta sicurezza e gratuitamente. Villa Bottini si trasformerà in un universo completamente dedicato al videogioco e alla videogame art, in occasione dell’uscita del nuovo episodio del gioco Assassin’s Creed “Unity” di Ubisoft. E il Teatro del Giglio, prestigioso cuore culturale della città, torna al centro della manifestazione con un evento tra musica e fumetto dedicato alla Premiata Forneria Marconi che incontrerà il pubblico per “L’intervista a fumetti” mentre Franz Di Cioccio batterista e voce salirà sul palco del Giglio per suonare con la sua blues band Slow Feet.

Le novità della logistica – La biglietteria di piazzale Risorgimento sarà spostata nella piazzetta antistante le ex Officine Lenzi a San Concordio, mentre tutte le altre restano confermate. Sarà rinnovata anche quest’anno l’iniziativa Comics in Bus, per arrivare a Lucca in tutta comodità dai più lontani angoli d’Italia, mentre l’organizzazione sta lavorando per offrire un programma di mezzi di collegamento veloce dalle città più vicine, coordinato con i principali treni in arrivo da fuori regione. 

Collaborazione internazionali – Lucca Comics & Games si conferma anche punto di riferimento in Italia per partner istituzionali e privati di tutto il mondo. Dalla collaborazione con il Ministero della Cultura Giapponese e il Japan Media Arts Festival all’esperimento “scientifico-fumettistico” con il Cern di Ginevra, dal rapporto con l’Ambasciata d’Israele in Italia e l’Ucei fino alle celebrazioni di momenti storici nella cultura pop occidentale, come i 40 anni dalla nascita di Dungeons & Dragons, vera e propria rivoluzione nel modo di giocare (e di stare assieme) delle ultime generazioni.
Artisti del fumetto, ideatori di giochi e videogiochi, la grande illustrazione per ragazzi, la musica dei cartoni animati, l’universo nipponico e le anteprime cinematografiche: ingredienti consolidati e apprezzati nel 2013 da oltre 217.000 visitatori da ticketing costituiscono la base su cui innestare una vera Revolution!

Il poster ufficiale – Dalla tradizione italiana, un poster per la Rivoluzione: Gabriele Dell’Otto è l’autore dell’immagine di Lucca Comics & Games 2014. Ogni rivoluzione prende le mosse da qualcosa che già c’è: per modificarlo, sovvertirlo, migliorarlo e indicare una nuova strada. Questo è ciò che ha fatto Gabriele Dell’Otto, creatore dell’immagine del poster di Lucca Comics & Games 2014: è partito dalla grande tradizione pittorica italiana, che lui ha studiato e che ben conosce, e, attraverso quei tratti che tutti abbiamo imparato ad amare nei supereroi da lui disegnati, ha miscelato differenti suggestioni per restituire il concetto del claim di quest’anno, Revolution! Davanti a un portale che ricalca la pianta del centro storico di Lucca, realizzata sotto forma di un meccanismo da mettere in moto, c’è un bambino che impugna una chiave nuova fiammante, mentre una vecchia chiave giace al suolo inutilizzabile. Davanti al suo volto c’è una toppa, che coincide con piazza Anfiteatro, in cui infilare la chiave. Da lì partirà la Rivoluzione di Lucca Comics & Games 2014, un meccanismo che si rimette in moto con novità sostanziali – nuovi spazi, sezioni ampliate e innovate, più spazio per il pubblico – per un’edizione davvero rivoluzionaria.
Gabriele Dell’Otto sarà ospite di Lucca Comics & Games 2014: l’autore romano sarà protagonista di uno showcase e a lui è dedicata una mostra personale a Palazzo Ducale, dove il pubblico potrà ammirare da vicino le tavole originali delle sue più popolari pubblicazioni, fino al recentissimo Spider-Man: Family Business e alle illustrazioni per l’Inferno di Dante.

AREA COMICS

Panorama internazionale – Anche quest’anno il meglio del panorama internazionale, da Israele Rutu Modan e dagli Stati Uniti Robert Crumb e Gilbert Shelton.
L’ampliamento degli spazi espositivi verso la parte orientale della città è partito l’anno scorso, con il padiglione San Martino, che ha ospitato il meglio della grande editoria a fumetti. E Lucca Comics punta anche quest’anno alla fruibilità degli stand ma anche sulla qualità degli ospiti presenti. Il panorama internazionale è rappresentato in modo significativo, con un giusto mix di storiche leggende e protagonisti del contemporaneo. Dagli Stati Uniti, Robert Crumb, leggenda del fumetto indipendente, sarà presente a Lucca insieme al geniale collega Gilbert Shelton grazie alla collaborazione con COMICON Edizioni. Rutu Modan, la più grande autrice israeliana, è vincitrice del Gran Guinigi 2013 e del Fauve d’Angouleme 2014 con La Proprietà (Rizzoli Lizard), che racconta con lucidità e contemporaneità il tema dell’identità ebraica. Per lei è in programma una mostra personale a Palazzo Ducale in un progetto che coinvolge l’Ambasciata d’Israele in Italia e l’UCEI. 

Robert Crumb è il padre della rivoluzione underground e autore di Fritz The Cat. Con il suo stile inconfondibile ha influenzato più di una generazione di artisti. Alcune delle sue opere sono entrate a far parte della collezione del Museum of Modern Art di New York.
Gilbert Shelton è l’autore di Wonder Wart-Hog,, il super-facocero parodia di Superman. Fra i suoi innumerevoli lavori ricordiamo la striscia satirica The Fabulous Furry Freak Brothers, vero e proprio manifesto della controcultura underground. 
Rutu Modan ha vinto il Gran Guinigi 2013 come Miglior Autore Unico e il Fauve d’Angouleme 2014 con La Proprietà (Rizzoli Lizard). Si è imposta sin dal suo esordio nel mondo del fumetto con Unknown/Sconosciuto (Miglior Fumetto dell’anno per “Entertainment Weekly”, incluso tra i Best of di “Time”, “The Washington Post”, “Publishers’ Weekly”, “New York Magazine”).


Collaborazione con il Ministero della Cultura giappone – Dalla partnership con il Japan Media Arts Festival nascono una serie di iniziative crossmediali. La prima: una grande mostra dedicata a Hirohiko Araki. Organizzato dall’Agenzia per gli Affari Culturali, diretta emanazione del Governo Giapponese, il Japan Media Arts Festival è un festival dedicato alle arti nei media, che premia i migliori lavori di diverse tipologie di linguaggio, dall’animazione al fumetto, dalle arti visive ai videogiochi. Il festival assegna premi in ciascuna delle sue quattro divisioni: Arte, Intrattenimento, Animazione e Manga. Il festival funziona anche da piattaforma per la promozione e diffusione delle opere premiate e di altri lavori meritevoli. La collaborazione fra Lucca Comics & Games e JMAF, iniziata lo scorso anno con un programma di animazione d’autore e con l’invito di Yoot Saito, game designer d’avanguardia, prosegue quest’anno su diversi fronti: una mostra dedicata al JMAF nelle sue varie anime e il primo progetto dedicato al fumetto, la mostra personale dedicata a Hirohiko Araki, geniale mangaka vincitore del Grand Prize nella categoria manga con JoJolion, l’ultima serie della sua fortunatissima saga Le bizzarre avventure di JoJo. Hirohiko Araki ha con l’Italia un rapporto tutto speciale. Baoh, uno dei suoi manga giovanili, fu uno dei primi ad essere pubblicati in Italia, e l’OAV da esso tratto fu il primo a rilanciare l’invasione degli anime nel nostro paese. Lo scorso anno è stato protagonista di un’importante collaborazione con Gucci, di cui ha decorato le vetrine nei negozi di tutto il mondo. Ma soprattutto, l’Italia è una presenza costante nel suo magnus opus, Le bizzarre avventure di JoJo, saga intergenerazionale di enorme successo ormai giunta all’ottava serie, in corso da quasi trent’anni. Ambientazioni e personaggi italiani si susseguono a ritmo continuo, con nomi magari un po’ bizzarri al nostro orecchio ma indiscutibilmente italiani, come Giovanna Giorno, Lisa Lisa, Bruno Buccellati, Leone Abbacchio, la famiglia Zeppeli e il cattivo principale della serie, Dio Brando, il cui nome ha, non a caso, la cadenza blasfema della bestemmia. Personaggi forti, tratteggiati col suo inconfondibile stile fiammeggiante e espressionista, fatto di volti intensi, corpi muscolosi attorcigliati in pose laocoontiche, costumi elaboratissimi e stand, le proiezioni psichiche usate dai protagonisti per combattersi, ritratti con sfrenata fantasia visiva.

Collaborazione con il Cern – Nasce la collaborazione con il Cern di Ginevra: Lucca Comics & Science porta un gruppo di fumettisti nel più prestigioso centro di ricerca del mondo.
Quest’anno sarà attiva una collaborazione di alto prestigio e valore culturale, quella col CERN di Ginevra. Quello che può essere considerato il Centro di Ricerca Scientifica per antonomasia al mondo, da decenni fucina di scoperte fondamentali e di Premi Nobel (ultima solo in ordine di tempo la conferma dell’esistenza della fondamentale “particella di Higgs”, notizia che a suo tempo occupò le prime pagine di tutto il mondo) è da sempre interessato alla divulgazione e al contatto col pubblico giovane e ricettivo tipicamente catalizzato da Lucca Comics & Games. La particolare occasione di quest’anno con Ginevra scaturisce da un esperimento fumettistico-scientifico in corso di svolgimento in queste stesse ore: un gruppo di fumettisti è infatti attualmente in visita guidata ai laboratori e agli esperimenti del CERN, secondo percorsi e con assistenza del tutto ad hoc da parte di fisici sperimentali e teorici. Da questa visita gli autori ricaveranno idee e spunti narrativi per storie a fumetti che saranno pubblicati in “Comics & Science”. L’opera, patrocinata dal CNR, sarà presentata a Lucca a ottobre, una conferma del consolidato legame del festival con il CNR che ha dato vita nel 2012 al ciclo di incontri Lucca Comics & Science.

AREA GAMES

Apre la Villa degli Assassini, attività, mostre, sfilate cosplay e molto altro per celebrare Assassin’s Creed Unity, quarto titolo della saga videoludica targata Ubisoft.
Per quatto giorni la stupenda Villa Bottini di Lucca, acquistata nei primi dell’ottocento da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, si trasformerà nella ‘Villa degli Assassini’ nell’ambito di Lucca Comics & Games 2014. La villa diventerà un punto di ritrovo per tutti i fan del videogioco ma non solo, con l’obiettivo di celebrare l’uscita di Assassin’s Creed Unity, quarto titolo della serie campioni d’incassi targata Ubisoft. Nei quattro giorni sono in programma una serie di attività ludiche, artistiche e di intrattenimento, tutte basate sulla saga di Assassin’s Creed con uno speciale focus sull’ultimo avvincente episodio. Tra le attività di maggiore risalto, una mostra tributo composta da circa cinquanta opere, interpretata da altrettanti artisti, che concederanno un proprio personale tributo alla serie. Di grandissimo interesse anche il ‘Fan Art Contest’, dove protagonisti saranno invece i fan di Assassin’s Creed, a cui verrà chiesto di interpretare e tradurre in maniera artistica la loro personale visione sulla serie. Si continuerà con sfilate di cosplay, dove verranno premiate le migliori reinterpretazioni in termini di costumi e di oggetti legati alla saga, per tornare all’importante lato artistico del gioco con una sessione di ‘Live Painting’ dedicata ad Assassin’s Creed Unity, che prende spunto dalla Rivoluzione Francese. Molte altre iniziative che animeranno la villa saranno comunicate nelle prossime settimane.

Tre grandi Guest of Honor… rivoluzionari!
Lucca Games si conferma come palcoscenico italiano del gioco, del videogioco e della narrativa del fantastico, con i più importanti operatori del settore presenti e stand di sicura attrattiva per il vasto e affezionato popolo degli appassionati. Un rinnovato padiglione Carducci (quest’anno con più spazio per le installazioni degli espositori) rimane il fulcro dell’attività ludica, ma come nelle ultime edizioni anche il centro storico e le mura urbane saranno teatro delle attività. E come ogni anno, i tre Guest of Honor costituiranno la punta dell’iceberg delle decine di ospiti del panorama games. Ognuno a suo modo sono dei veri rivoluzionari nel proprio campo, da Frank Mentzer, Game Designer Guest oh Honor, protagonista della rivoluzione di Dungeons & Dragons – che quest’anno sarà celebrato adeguatamente a Lucca Games 2014 – a Markus Heitz, Writer Guest of Honor, che ha cambiato la letteratura fantasy tedesca, fino a Robh Ruppel, Artist Guest of Honor, parte attiva di Naughty Dog, lo studio di sviluppo di videogiochi epocali come The Last of Us.

Frank Mentzer è stato direttore creativo alla TSR negli anni ’80 ed è universalmente noto per aver revisionato le regole a del D&D base creando in cinque boxed set (Basic, Expert, Companion, Master ed Immortal) tradotti in 11 lingue e venduti in milioni di copie in tutto il mondo. Se Gary Gygax è il creatore di Dungeons&Dragons, Mentzer né è sicuramente il suo più noto profeta, anche per aver fondato nel 1980 la RPGA (Role Playing Game Association), un’associazione nata per promuovere il gioco di ruolo di qualità e favorire gli incontri tra giocatori.

Scrittore e giornalista, Markus Heitz è uno degli autori più letti in Germania e ha espanso il suo successo in tutta Europa, grazie alla Saga della Terra Nascosta e alla Saga del mondo di Ulldart. Nei giorni di Lucca Comics & Games 2014 uscirà inoltre l’ultimo romanzo di Markus Heitz, Il cammino oscuro – La vendetta degli albi.

Robh Ruppel ha lavorato per videogiochi, film, animazione, editoria, parchi tematici per major come Naughty Dog, Dreamworks, Blue Sky, Disney Studios Animation, Disney TV Animation e Paramount. Ha insegnato all’Art Center College of Design (Pasadena), alla Gnomon (Hollywood) e alla Concept Design Academy (Pasadena). Ha ricevuto premi dallo Spectrum Fantastic Art Annual ed è stato pubblicato in numerosi altri annuari e collezioni.


Naughty Dog, 30 anni di arte interattiva: l’anniversario dello studio di sviluppo di videogiochi celebrato con una mostra tra immagini e narrazione.
Per celebrare la storia di uno dei maggiori sviluppatori di videogiochi del mondo, Lucca Comics & Games annuncia una mostra esclusiva in occasione del 30esimo anniversario di Naughty Dog, creatori di titoli leggendari come Crash Bandicoot™,  Jak and Daxter™, Uncharted™ e The Last of Us™. Nel meraviglioso scenario di Palazzo Ducale, gli spettatori troveranno una storia visuale dei videogiochi, con concept art, storyboard, maquette originali provenienti dagli archivi di Naughty Dog. Robh Ruppel, uno degli art director dello studio, sarà protagonista in workshop e sessioni di autografi e parlerà dei suoi precedenti successi come Forgotten Realms™, Dragonlance™ e Uncharted: Among Thieves™. Fondato nel 1984 da Andrew Gavin e Jason Rubin, Naughty Dog ha raggiunto l’immeditato successo con la serie di Crash Bandicoot™, per poi unirsi ai Sony Computer Entertainment’s Worldwide Studios nel 2001. Dopo i successi di Jak and Daxter™ e Uncharted, l’uscita dell’innovativo e pluripremiato The Last of Us ha posizionato definitivamente Naughty Dog tra i leader del settore. L’annuncio della mostra di Lucca, dal titolo Naughty Dog 30th Anniversary Art Show, coincide con l’imminente uscita di The Last of Us rimasterizzato per PlayStation®4. Inoltre, Naughty Dog e Dark Horse Comics produrranno The Art of Naughty Dog, l’esclusivo art book acquistabile a Lucca Comics & Games, viaggio nella storia dello studio attraverso gli schizzi, i disegni e il lavoro artistico che hanno reso i loro videogiochi memorabili.

AREA JAPAN

Benvenuti a Japan Town – Tutto quanto fa Giappone invade l’area Est del centro storico. Si amplia lo spazio che da anni Lucca Comics & Games dedica al Giappone e al mondo dei manga, dei gadget, della ristorazione, degli usi e costumi del Sol Levante. Quello che fino all’anno scorso era contenuto nel Real Collegio si allarga nella parte nord-orientale del centro storico, per colorare e invadere pacificamente un intero quartiere. Nasce così Japan Town, l’area che ruoterà attorno a piazza San Francesco, aprendo così a un’intera parte di città il flusso delle migliaia di visitatori. Nello spazio antistante la chiesa ci sarà un padiglione di 400 mq dedicato a gadget, action figure e scuole di manga; dentro la chiesa ci saranno mostre a tema, attività laboratorio, workshop e incontri, e altre attività saranno ospitate nella Cappella Guinigi e nella Sala a Volte. Nel Giardino degli Osservanti sono previsti altri sette padiglioni, con inoltre il ManGiappone (il tradizionale spazio ristoro con specialità nipponiche) e un palco che ospiterà musica ed eventi. Insomma, la Revolution del 2014 parte proprio da nord-est, con l’ampliamento di un settore che negli ultimi anni ha conosciuto formidabile crescita di popolarità, di pubblico, di espositori.

AREA JUNIOR

Lucca Junior nel nuovo Family Palace: una Revolution a misura di bambino.   
Per il 2014 sono attese grandi “rivoluzioni” a Lucca Junior, prima tra tutte il trasferimento nell’ex Real Collegio, fino allo scorso anno sede del settore del Festival dedicato al Giappone. Il Japan Palace diventa quindi il nuovo Family Palace. Lo spostamento consentirà di dare un nuovo respiro al settore Junior, non più circoscritto in un singolo padiglione, ma valorizzato in un luogo di grande prestigio. La possibilità di usare sale, chiostri, l’adiacente cortina delle Mura e la piazza antistante il palazzo porterà alla realizzazione di un vero e proprio polo di attività Junior in grado di accrescere lo spirito interattivo di questa sezione, arricchendolo di eventi, proiezioni, anteprime, mostre e manifestazioni in collaborazione con importanti partner. Uno spazio adattissimo anche per il mondo del family entertainment. Novità importanti saranno la creazione, in aggiunta alle altre 5 sezioni già esistenti, di una nuova sezione Movie dedicata alla proiezione di contenuti speciali, home video e anteprime cinematografiche a target kids e un importante incremento del settore dedicato all’illustrazione e al gioco, con il coinvolgimento di grandi brand. Quest’anno l’ingresso a tutta l’area Junior all’interno del Family Palace sarà completamente gratuito per adulti e bambini (non sarà necessario, quindi, l’acquisto del biglietto del Festival). Una speciale mostra sarà dedicata a Guido Scarabottolo, noto illustratore di libri per l’infanzia, famoso in tutto il mondo.

MUSIC AND COSPLAY

Il Teatro del Giglio  – Con l’edizione 2014, il Teatro del Giglio ritorna cuore pulsante per Lucca Comics & Games: se l’anno scorso il teatro ospitò l’Area Stampa, quest’anno, oltre ai giornalisti accreditati, ospiterà eventi della manifestazione anche sul prestigioso palco. In primis la Cerimonia di Premiazione, venerdì 31 ottobre, in cui saranno assegnati i premi del fumetto, del gioco, dell’illustrazione. A seguire, dopo il successo tributato a Daniele Silvestri nel 2013, quest’anno l’Intervista a fumetti darà l’avvio ad un progetto di musica e animazione che vedrà protagonista Premiata Forneria Marconi, la più importante band italiana di progressive rock, insieme a Lucca Comics & Games, operazione che si concretizzerà nel 2015 con il concerto “Stati di immaginazione 2”. Quest’anno, Franz Di Cioccio, che della PFM è batterista, voce e uno dei fondatori, salirà sul palco del Giglio con la sua blues band Slow Feet al completo: con lui infatti ci saranno Lucio Fabbri, anch’egli membro della PFM, il chitarrista Paolo Bonfanti e il basso Reinhold Kohl.

Once Upon a Time 4: ecco chi interpreterà Elsa da Frozen Il Regno di Ghiaccio

0

Georgina HaigLa ABC ha rivalato il nome dell’attrice che interpreterà Elsa in Once Upon a Time 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie che segnerà l’ingresso dei personaggio da Frozen Il regno di Ghiaccio. L’ambito ruolo sarà interpretato dall’attrice Georgina Haig, conosciuta al pubblico per aver interpretato Henrietta in Fringe, la figlia di  Peter Bishop e Olivia Dunham.

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: ecco chi interpreterà Anna e Kristoff da Frozen

Il personaggio di Elsa è liberamente ispirato a The Snow Queen dalla fiaba danese di Hans Christian Andersen. All’inizio di questa settimana vi abbiamo rivelato gli attori che interpreteranno Anna e  Kristoff, e ora finalmente sappiamo che volto avrà Elsa. Che ne pensate? scriveteci i vostri commenti di seguito.

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan, sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto fine. Emma accetta di rimanere a Storybrooke perché intuisce che tra Henry e la madre adottiva, Regina, non esiste il rapporto affettivo che sperava nascesse dandolo in adozione. Regina, col terrore di perdere la custodia del bambino e che si spezzi il suo sortilegio, ostacolerà la permanenza di Emma e cercherà in tutti i modi di allontanarla, ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla forza di volontà della Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi nuovi amici, tra cui Mary Margaret Blanchard (in realtà sua madre Biancaneve), David (suo padre, il Principe Azzurro), Ruby (Cappuccetto Rosso), ecc.

Fonte: EW

Ciné2014: Notorious Pictures presenta le novità per il 2015

0

the-giver-1Notorious Pictures, società quotata sul mercato AIM Italia, attiva nell’acquisizione di diritti di opere cinematografiche (full rights) e nella commercializzazione degli stessi attraverso tutti i canali di distribuzione (cinema, home video, tv, new media), si conferma il primo distributore indipendente in Italia in termini di biglietti venduti. Secondo i dati diffusi da Cinetel nel primo semestre 2014 la società ha registrato oltre 3,1 milioni di presenze con un incasso al box office superiore ai 18 milioni di Euro, raggiungendo il primo posto tra i distributori indipendenti.

“I dati diffusi da Cinetel relativi al primo semestre 2014, che ci vedono al primo posto nella classifica dei distributori indipendenti italiani con oltre 3 milioni e 100 mila presenze registrate al box office, confermano la bontà delle scelte intraprese e del lavoro svolto dal nostro team – ha dichiarato Guglielmo Marchetti, Amministratore Delegato e Fondatore. Anche grazie ai proventi della quotazione NOTORIOUS PICTURES resta focalizzata sul perseguimento degli obiettivi volti ad accelerare il percorso di sviluppo ed il consolidamento della leadership e della quota di mercato”.

La società ha, inoltre, presentato in occasione della quarta edizione di “Cinè, giornate estive di cinema“, l’appuntamento annuale dedicato alla presentazione agli esercenti cinematografici del proprio listino e le anticipazioni per il 2015, tra cui:

  • UNIVERSAL SOLDIER, regia di John Hyams (USA) – nel cast Jean-Claude Van Damme – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
  • QUEL MOMENTO IMBARAZZANTE, regia di Tom Gormican (USA) – nel cast Zac Efron  genere: Comedy
  • THE GIVER, regia di Phillip Noyce (USA) – nel cast Maryl Streep, Alexander Skarsgard, Taylor Swift, Jeff Bridges, Katie Holmes – genere: Fantasy, Sci-Fi
  • L’APE MAIA, regia di Alexs Stadermann (GER) – genere: Animation
  • LEFT BEHIND, regia di Vic Armstrong (USA) – nel cast Nicolas Cage, Ashley Tisdale, Chad Michael Murray – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
  • NIGHTCRAWLER, regia di Dan Gilroy (USA) – nel cast Jake Gyllenhaal, Bill Paxton, Rene Russo – genere: Action, Thriller
  • A MOST WANTED MAN, regia Anton Corbiin (USA , GER) – nel cast Rachel McAdams, Philip Seymour Hoffman, Willem Dafoe, Daniel Bruehl – genere: Thriller
  • POSH, regia Lone Scherfig (UK) – nel cast Natalie Dormer, Sam Claflin, Jessica Brown Findlay – genere: Comedy
  • CUB, regia di Jonas Govaerts (BEL) – nel cast Maurice Luijten, Titus de Voogdt, Stef Aerts, Evelien Bosmans – genere: Horror
  • UN FANTASMA PER AMICO, regia di Alain Gsponer (GER), -genere: Animation, Family
  • ITALO, regia di Alessia Scarso (ITA) – nel cast Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita – genere: Family
  • MUNE, regia di Alexandre Heboyan e Benoi Philippon (FRA)  – genere: Animation, Family
  • WOLF TOTEM 3D, regia di Jean-Jacques Annaud (FRA) – nel cast Shawn Dou, Shaofeng Feng –  genere: Family
  • NORM OF THE NORTH, regia di Anthony Bell (USA) – genere: Animation
  • GARM WARS: THE LAST DRUID, regia di Mamoru Oshii (CAN) – nel cast Summer H. Howell, Melanie St-Pierre, Dawn Ford – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
  • THE REACH (titolo provvisorio), regia di Jean-Baptiste Léonetti (USA) – nel cast Michael Douglas, Jeremy Irvine, Hanna Mangan Lawrence, Ronny Cox – genere: Thriller
  • BLACK SEA (titolo provvisorio), regia di Kevin MacDonald (UK) – nel cast Jude Law, Scoot McNairy, Jodie Whittaker – genere: Thriller, Avventura
  • CELL (titolo provvisorio), regia di Tod Williams (USA) – nel cast John Cusack, Samuel L. Jackson – genere: Horror Thriller

Jessica Chastain e Colin Farrell appassionati nelle foto di Miss Julie

0

Ecco alcune belle immagini da Miss Julie, film che vede sullo schermo l’inedita coppia formata da Colin Farrell e Jessica Chastain. Nelle immagini, dominate dal contrasto dei colori caldi emanati dalla bellissima Chastain e i colori freddi dei suoi costumi, vediamo i due protagonisti: [nggallery id=787]

Miss Julie è scritto e diretto da Liv Ullmann, basato su un lavoro teatrale di August Strindberg. Nel cast del film Colin Farrell, Jessica Chastain e Samantha Morton.

Il film racconta la storia di una figlia instabile dell’alta aristocrazia anglo-irlandese che, durante una notte di mezza estate, a Fermanagh nel 1890, cerca di sedurre il valletto di suo padre.

In precedenza, parlando del suo lavoro a Miss Julie, Colin Farrell ha dichiarato: “E’ difficile, tanto difficile quanto può essere questo tipo di lavoro. E’ stato il periodo più difficile che ho affrontato in 15 anni. E’ stato difficile e brutale. Il comportamento crudele  e il trauma sono semplicemente brutali. E’ stato bello, interessante ma difficile. Sono stato felice quando è finito tutto, io come altri. E’ stata una vera sfida, ma sarà interessante vedere come diventerà poi il film.”

Fonte: JJ

Principesse Disney: ecco il significato dei loro nomi

0
Principesse Disney: ecco il significato dei loro nomi

Sono le eroine di tutte le bambine del mondo, modelli, aspirazioni, sogni e desideri. Sono le Principesse Disney, che da tantissimi anni accompagnano l’infanzia delle giovanissime (e non solo). La Disney, quando da vita ai suoi personaggi, e in particolar modo alle sue principesse, mette molto acura nei dettagli, e anche la scelta del nome non è una faccenda secondaria. Ecco il significato dei nomi di alcune delle principesse Disney più famose: [nggallery id=883]

Principesse DisneyAlcuni nomi sono addirittura banali per i popoli neo-latini, basti pensare al nome della Bella Addormentata nel Bosco, Aurora, che è raticamente una parola italiana, oppure a quello di Belle, che vuol dire ‘bella’ e pur essendo una parola francese se ne intuisce con facilità il significato.

Per altri nomi invece il significato è più nascosto, come per la principessa Pocahontas, il cui nome è una parola di origine Algonquin che esprime lo spirito giocoso del personaggio, oppure per Mulan, che in cinese vuol dire ‘bocciolo di magnolia’; non è un caso infatti che il padre della protagonista del film raccolga un bel fore di magnolia e lo ponga sui capelli della figlia.

Il nome che però maggiormente ha catturato l’attenzione è quello di Merida: tra le principesse Disney più recenti (insieme ad Elsa e Anna) che sono state investite dall’ondata di femminismo che ha invaso la Disney negli ultimi anni, il nome della principessa ribelle vuol dire ‘donna che ha guadagnato un posto d’onore’, e senza dubbio con il suo coraggio e la sua volontà di ferro, Merida ha guadagnato un posto d’onore tra le principesse Disney e trai sogni delle bambine.

The Leftovers 1×01: stasera su Sky “Svaniti nel nulla”

0

Debutta stasera in Italia l’attesa nuova serie dello sceneggiatore Damon Lindelof. Infatti The Leftovers 1×01 andrà in onda su Sky Atlantic  alle 22:40 con una prima visione a pochi giorni dalla première americana.

LEGGI ANCHE: The Leftover 1X01 recensione della serie di Damon Lindelof 

The-Leftovers-1x01La serie è un adattamento televisivo del romanzo Svaniti nel nulla (The Leftovers), scritto da Tom Perrotta. La serie ha debuttato sul canale via cavo HBO il 29 giugno 2014

La Terra è stata colpita dal “Rapimento della Chiesa“, un evento biblico che ha fatto sparire il 2% della popolazione mondiale. La serie segue le vicende della comunità di Mapleton, dove sono scomparsi nel nulla oltre cento cittadini.  Poco prima della pubblicazione del romanzo, HBO ha acquistato i diritti per lo sviluppo di una serie televisiva, coinvolgendo lo scrittore Tom Perrotta come sceneggiatore e produttore esecutivo. Nel giugno 2012, Damon Lindelof ha annunciato essere al lavoro sullo sviluppo della serie insieme a Perrotta, oltre ad assumere il ruolo dishowrunner.

L’episodio pilota, diretto da Peter Berg, è stato ordinato nel febbraio 2013. Il 16 settembre 2013, la HBO ha ordinato ufficialmente un’intera stagione, composta da 10 episodi.

 

 

 

Rookie Blue 5×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Wanting, Rookie Blue 5×04, il quarto episodi della serie tv di successo Rookie Blue.

http://youtu.be/9N4YjFE_NJA

Rookie Blue 5×04In Rookie Blue 5×04,  Andy si preoccupa che il suo rookie, Duncan, non può avere quello che serve per avere successo sul lavoro. Ma i suoi timori vengono messi da parte quando scoprono un uomo trovato ucciso in una scala in un palazzo che porta alla scoperta di un capobanda assassinato in un appartamento vicino. Ora, tutti alla Divisione 15 sono impegnati nel fermare unapotenziale guerra tra bande. Andy e Duncan si trovano solo con il testimone che può legare gli assassini al delitto, e in un momento di vita o di morte con un testimone di 12 anni, Andy rimpiange di averle dato della rookie in così tante occasioni. Nel frattempo, Gail segue un’altra vittima della sparatoria caseggiato, una donna che ha preso un proiettile vagante nella lavanderia, solo per fare una scoperta sconvolgente che scuoterà Gail dal profondo.

Dominion 1×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà , Dominion 1×03, il terzo episodio della nuova serie post-apocalittica Dominion, basata sui personaggi del film del 2010 Legion.

http://youtu.be/PApn3aWyVC8

Dominion 1x03In Dominion 1×03, Alex affronta un angelo letale quando lui va alla scoperta del suo passato al di fuori di Vega. Nel frattempo David e Arika schiudono nuovi schemi e Claire è costretta a scegliere tra l’amore e il dovere.

Fast and Furious 7: anticipata l’uscita USA

0

L’uscita di Fast and Furious 7 era in origine stabilita per questa estate, l’11 luglio. Tuttavia la tragica e prematura scomparsa di Paul Walker ha determinato notevoli cambiamenti alla produzione e forse alla storia, tanto che per un breve periodo non si sapeva nemmeno se il film sarebbe uscito al cinema o se la produzione si sarebbe interrotta per sempre. Poi però è arrivato l’annuncio della ripartenza delle riprese e così l’uscita del film è stata spostata di circa un anno, al 10 aprile 2015. Adesso arrivano novità in merito, via Variety, che comunicano che l’uscita del film negli States è stata anticipata di una settimana, dal 10 al 3 aprile del prossimo anno.

Nella gallery di seguito qualche scatto dal set: [nggallery id=305]

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: Variety

Quando Ryan Gosling voleva Rachel McAdams fuori dal set …

0
Quando Ryan Gosling voleva Rachel McAdams fuori dal set …

“Forse non dovrei raccontarla questa storia”. Quando un racconto comicnia con queste parole, siamo sicuri di trovarci davanti a ‘verità scomode’ e infatti, su un piano del tutto frivolo, le dichiarazioni di Nick Cassavetes sul backstage de Le Pagine della Nostra Vita ci lasciano alquanto spiazzati. Il film è un piccolo cult del genere romantico prima di tutto perchè racconta una bellissima storia d’amore, con due interpreti straordinari, Ryan Gosling e Rachel McAdams, ma anche perchè il mondo inter è rimasto stregato dall’amore, nella realtà, trai due protagonisti, una coppia che si pensava perfetta e indistruttibile. Adesso il regista del film Cassavetes ha dichiarato che durante le riprese Gosling voleva che Rachel venisse addirittura cacciata dal set!

“Un giorno le cose sul set non andavano bene, e Ryan è venuto da me, c’erano 150 persone nella scena e mi ha detto ‘Nick vieni qui’. Stava facendo una scena con Rachel e mi disse ‘Vorrei che tu la portassi via dal set e prendessi un’altra attrice che leggesse le battute fuori campo’, puoi?’ e io ‘Cosa?’, uirispose ‘Non posso, non posso farlo con lei. Non sto ricevendo niente’. Siamo entrati in una stanza con il produttore e hanno cominciato ad urlare tutti. Sono uscito e ho fumato. Dopo sono venuti da me a dirmi ‘Va bene, facciamolo’. Ed è andata meglio dopo, sapete? Penso che Ryan la rispettasse molto per il fatto che difendeva così il suo personaggio. e Rachel era felice di fare quella parte. Il resto della lavorazione del film non fu una navigazione facile, ma fu più facile del periodo precedente.”

Chi l’avrebbe mai detto?

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità