Home Blog Pagina 2711

Black Panther: un video dal set in Corea del Sud

0
Black Panther: un video dal set in Corea del Sud

Proseguono a ritmo spiegato le riprese di Black Panther, ennesimo cinefumetto firmato Marvel che vedrà la luce il 16 febbraio 2018. Da giorni, infatti la produzione si è spostata in Sud Corea, paese da cui ci giunge un nuovo video rubato dal set del Jalcachi Fish Market.

https://www.youtube.com/watch?v=Bkla1uYXhYg

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Comic Book Movie

Black Panther: un video ci mostra l’allenamento di Chadwick Boseman

0

Chadwick Boseman, interprete di Black Panther nel Marvel Cinematic Universe, ha condiviso un breve video in cui rende partecipi i suoi fan dell’allenamento che ha seguito per dare corpo al principe guerriero. Le riprese del film sono terminate e la sua storia arriverà al cinema in prossimo Febbraio.

 

L’attore tornerà nel ruolo che lo ha visto esordire nel MCU con Captain America Civil WarBlack Panther sarà il primo cinecomics ad avere come protagonista un personaggio di colore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: un riferimento alla Gemma dell’Anima nel nuovo trailer?

0

È stato diffuso un nuovo trailer giapponese di Black Panther, che sembra fare riferimento direttamente alla Gemma dell’Anima.

In una delle scene inedite del filmato, T’Challa dice che “bisogna proteggerla” (“we must protect it”); chiaramente potrebbe far riferimento a Wakanda stessa, ma dopo le congetture, secondo cui l’ultima Gemma dell’Infinito si nasconde in questa nazione potentissima, è inevitabile pensare che possa essere un riferimento alla stessa.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: un nuovo intro su Disney+ per omaggiare Chadwick Boseman

0

La versione di Black Panther disponibile su Disney+ contiene ora uno speciale tributo al suo protagonista, il compianto Chadwick Boseman. Sono passati solo pochi mesi dalla sconvolgente notizia della morte dell’attore, che ha combattutto in silenzio, per quattro lunghi anni, contro un cancro al colon. In quello stesso lasso di tempo, Boseman è diventato uno dei volti più riconoscibili del MCU grazie alla sua interpretazione di T’Challa in ben quattro film dell’universo condiviso.

Ieri 29 novembre, Chadwick Boseman avrebbe compiuto 44 anni. Per l’occasione, la Disney ha voluto commemorare ancora una volta la memoria dell’attore attraverso uno speciale tributo: una nuova opening prima dell’inizio di Black Panther. Ad anticipare l’omaggio era già stato l’ex CEO della Disney, Bob Iger, via Twitter, nella giornata del 28 novembre: “A tutti i fan di Black Panther: guardate il film su Disney+ stanotte. Ci sarà un tributo speciale nei confronti di qualcuno che è stato e sarà sempre vicino ai nostri cuori”, aveva scritto.

La nuova opening consiste sostanzialmente in una nuova animazione del classico logo dei Marvel Studios, che è stata modificata includendo soltanto immagini di Chadwick Boseman nei panni di T’Challa. Potete ammirare il nuovo intro di seguito:

Tutto quello che sappiamo su Black Panther 2

Di recente è stato annunciato che le riprese di Black Panther 2 partiranno ufficialmente a luglio 2021 e si terranno ad Atlanta, in Georgia. La produzione del film durerà sei mesi. La data di uscita nelle sale americane resta confermata per il 6 maggio 2022. Per quanto riguarda il cast del film, Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.

È da tempo che si parla della possibilità che il personaggio di Suri interpretato da Wright possa avere un ruolo di maggior rilievo nel nuovo film: in passato, la stessa attrice aveva dichiarato che accetterebbe volentieri la sfida qualora la sorella di T’Challa dovesse mai assumere il ruolo di Pantera Nera. Nel frattempo, è stato anche confermato che l’attore Tenoch Huerta (Narcos: Messico) è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale nel sequel, che sarà scritto e diretto ancora una volta da Ryan Coogler.

Al momento non sappiamo ancora in che modo la storia di Black Panther 2 farà fronte alla tragica scomparsa di Chadwick Boseman; quel che è certo è che l’attore non sarà ricreato digitalmente. A confermarlo è stata, di recente, Victoria Alonso, Executive dei Marvel Studios. “No. C’è un solo Chadwick e non è con noi”, aveva dichiarato via The Wrap“Il nostro re, purtroppo, è morto nella vita reale, non solo nella finzione, e ci stiamo prendendo un po’ di tempo per vedere in che modo tornare alla storia e cosa faremo per onorare questo capitolo di ciò che ci è accaduto, inaspettato, doloroso, e terribile.”

Black Panther: un look diverso per Okoye nel nuovo concept

0
Black Panther: un look diverso per Okoye nel nuovo concept

Tra i protagonisti di Black Panther, grande successo ha riscosso il personaggio di Okoye, interpretato da Danai Gurira (la Michonne di The Walking Dead). Generale dell’esercito del Wakanda e leader del Dora Milaje, la guerriera è la più forte della nazione e una fidata amica di T’Challa, fedele alla corona.

Di seguito, ecco un concept alternativo di Okoye, in cui la guerriera ha con sé un falco. Che vedremo questa nuova incarnazione del personaggio in Avengers: Infinity War?

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: un Killmonger fedele ai fumetti nei nuovi concept

0
Black Panther: un Killmonger fedele ai fumetti nei nuovi concept

I nuovi concept art di Black Panther mostrano dei bozzetti non utilizzati per il costume di Erik Killmonger, interpretato da Michael B. Jordan.

Black Panther / T’Challa (con il volto di Chadwick Boseman) è stato presentato nel MCU in Captain America: Civil War, nel 2016, e due anni dopo ha avuto il suo film da protagonista. Black Panther è stato un enorme successo per la Marvel, incassando oltre $ 1,3 miliardi in tutto il mondo e diventando il primo film basato su un personaggi dei fumetti ad essere nominato agli Oscar nella categoria miglior film.

La storia segue le peripezie di T’Challa all’indomani di Civil War e della morte del re, suo padre, nel momento in cui si trova lui a dover gestire il regno e ad imparare ad essere re.  Lo scorso anno è stato annunciato ufficialmente un sequel previsto per maggio 2022, che riporterà Boseman nei panni del protagonista e alla regia di nuovo Ryan Coogler.

Uno dei punti più alti di Black Panther è stato senza dubbio la rappresentazione del villain, Killmonger. Jordan è stato ampiamente elogiato per la sua interpretazione e Killmonger è diventato istantaneamente uno dei migliori cattivi dell’MCU.

Questo perché questo villain in particolare ha delle motivazioni comprensibili a tutti e con lui si può entrare in relazione. Alla fine, Killmonger muore dopo uno scontro con T’Challa, e sebbene T’Challa si sia offerto di salvarlo, lui rifiuta il suo aiuto per irmanere fedele ai suoi ideali. Molti sperano che Killmonger tornerà in qualche modo in Black Panther 2, anche se nulla è stato confermato. Tuttavia, Jordan riprenderà il ruolo nella serie animata Disney+ What If …? che ci mostrerà un futuro alternativo per il personaggio.

Il concept artist in forze alla Marvel, Rodney Fuentebella, ha condiviso due progetti inutilizzati per Killmonger su Instagram. Il primo mostra una versione accurata rispetto ai fumetti della maschera e il secondo un costume tattico di Killmonger che Fuentebella ha descritto come un “look mimetico avanzato”.

Sebbene non siano del tutto uguali al suo outfit su carta, i due disegni presentano alcune somiglianze con l’originale. Eccoli di seguito:

Black Panther: un inseguimento mozzafiato nella clip estesa

0
Black Panther: un inseguimento mozzafiato nella clip estesa

Ecco la clip estesa di Black Panther in cui vediamo un inseguimento mozzafiato in cui T’Challa e Shuri fanno squadra per sconfiggere il male.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: un film “storico” e innovativo del genere

0
Black Panther: un film “storico” e innovativo del genere

In diverse intervista, Kevin Feige, boss Marvel Studios, ha spiegato che è importante, dopo dieci anni di produzione, mantenere alta l’attenzione del pubblico e cercare sempre di innovare il MCU, dove è possibile. Con Black Panther, Feige punta a portare cambiamento e innovazione nel suo universo.

Parlando con Fandango, il regista Ryan Coogler ha spiegato quanto è importante per la cultura contemporanea una film del genere, in cui i blockbuster si aprono a un panorama inedito e completamente da scoprire:

“Ci sono stati tantissimi film di supereroi. Da fan, credo che ne abbiamo visti davvero tanti, a questo punto. Credo però che l’elemento culturale in Black Panther, e il modo in cui le specificità culturali pesano nel film, lo rende alquanto unico. Sono eccitato all’idea di vedere altri film di supereroi, ma non ci sono stati altri personaggi del calibro di T’Challa prima. Abbiamo la possibilità di raccontarlo, ed è un ruolo che ha tantissimo potenziale.”

Sempre parlando dell’importanza storica e culturale del film, Sterling K. Brown, reduce dalla vittoria ai Golden Globes per il suo ruolo di attore drammatico in una serie (This is Us), ha dichiarato a THR:

“È storico. Sei al campo base e ci sono tutte le roulotte allineate e vedi circa 24 camper e da ognuno di loro esce un volto di colore. E poi sono sul set e c’è un regista nero, Ryan Coogler, e un produttore nero, Nate Moore. Vedere questo tipo di produzioni con tutti questi volti neri mi commuove.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: un costume minimalista nei primi concept

0
Black Panther: un costume minimalista nei primi concept

Jerad S. Marantz ha condiviso tre nuovi concept del costume di Black Panther in cui vediamo un look più minimal per il costume del re guerriero del Wakanda.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: un concept alternativo per il costume

0
Black Panther: un concept alternativo per il costume

Il “solito” Andy Park ha condiviso sui suoi canali social un nuovo look al costume di Black Panther, che era stato realizzato per Captain America Civil War, film d’esordio del personaggio, e poi scartato.

Eccolo di seguito:

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: un cinema americano proietta per sbaglio 50 sfumature di rosso

0

Comprare un biglietto per Black Panther, entrare e vedere…Cinquanta sfumature di rosso? Succede in un cinema di Atlanta, l’Atlantic Station, come possiamo vedere nel video pubblicato ieri da uno spettatore che era in sala.

Invece del cinecomic dei Marvel Studios, campione di incassi nel weekend d’apertura, il proiettore ha mandato sul grande schermo i primi minuti del capitolo conclusivo del franchise tratto dai romanzi di E.L. James, scatenando prevedibilmente l’ironia dei presenti.

Qui sotto il video che testimonia il simpatico errore:

Black Panther: per Kevin Feige è il miglior film del MCU

Di seguito la sinossi del film:

Dopo gli eventi di Captain America Civil War, T’Challa torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther è stato diretto da Ryan Coogler e vede nel cast Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: ecco spiegata l’assenza di un elemento molto atteso – SPOILER

Fonte: Cinemablend

Black Panther: un acrobatico inseguimento in auto nelle foto dal set

0

L’utente di Twitter, Marvel_Freshmanha condiviso sul social nuove immagini dal set di Black Panther in Sud Corea, in cui vediamo l’eroe aggrappato al tettuccio di una macchina. Non ci è dato sapere se nel costume c’è Chadwick Boseman, interprete del protagonista, o invece uno stuntman, ma immaginiamo che l’altro personaggio coinvolto nella scena sia quello interpretato da Michael B. Jordan, Erik Killmonger. [nggallery id=2874]

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ufficiale il ritorno di Andy Serkis come Ulysses Klaw

0

Annunciando l’avvio della produzione di Black Panther, Marvel conferma ufficialmente il ritorno di Andy Serkis nei panni di Ulysses Klaw nello standalone dedicato a T’Challa, interpretato da Chadwick Boseman.

Andy Serkis riprende quindi il suo ruolo dopo Avengers: Age of Ultron e sarà il villain del film insieme alla nemesi di Pantera Nera Erik Killmonger (Michael B. Jordan) e al Man-Ape (M’Baku) di Winston Duke.

Il sontuoso cast annovera anche i premi Oscar Lupita Nyong’o e Forest Whitaker, Angela BassettDanai Gurira, Martin Freeman e Daniel Kaluuya. Ulteriori aggiunte sono Letitia Wright, Sterling K. Brown, Florence Kasumba e John Kani, già presenti in Captain America: Civil War

Diretto da Ryan Coogler, regista di Creed, Black Panther uscirà il 16 febbraio 2018.

Fonte

Black Panther: tutti i riferimenti a Wakanda, da Iron Man 2 a Il Primo Vendicatore – video

0

Ecco un nuovo trailer per Black Panther in cui viene spiegata la presenza di Wakanda in tutto il MCU, a prova che la pianificazione dei Marvel Studios è stata attentissima a tutti gli sviluppi dei singoli personaggi:

https://www.youtube.com/watch?v=um_qecM0X_o

Nel video, Chadwick Boseman in persona, interprete di T’Challa/Black Panther, elenca i riferimenti a Wakanda che i Marvel Studios hanno disseminato nei film precedenti:

  • Iron Man 2: la cartina geografica alle spalle di Tony e Nick Fury vede indicata l’ubicazione di Wakanda;
  • Captain America: Il Primo Vendicatore: lo scudo di Cap è fatto di vibranio, metallo che si trova in un solo posto sulla Terra. Dove? Wakanda;
  • Avengers: Age of Ultron: troviamo di nuovo il vibranio con Ulysses Klaw e Bruce Banner che nomina lo Stato segreto;
  • Captain America: Civil War: finalmente compare il Re.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: trai personaggi anche Man-Ape e White Wolf

0
Black Panther: trai personaggi anche Man-Ape e White Wolf

Moviecastingcall.org ha pubblicato la lista dei casting call per Black Panther, uno dei prossimi film dei Marvel Studios a entrare in produzione. Di seguito trovate la lista dei personaggi per i quali si cercano attori:

Ulysses Klaw
Monica Lynne
Everett K. Ross
N’Gassi
Okoye
Queen Divine Justice
W’kabi
Zuri
Achebe/Revenge Achebe
Malice
Man-Ape
White Wolf

Salta subito all’occhio che Ulysse Klaw e Everett K. Ross hanno già avuto un “volto” nel MCU, rispettivamente quello di Andy Serkis in Avengers Age of Ultron e quello di Martin Freeman in Captain America Civil War. Gli altri nomi sono tutti nuovi al grnade schermo e sarà interessante vedere in che modo procederano i Marvel Studios alla scelta degli attori. Considerando che stanno collezionando nomi di altissimo profilo (gli ultimi per questo film sono stati Lupita Nyong’O e Michael B. Jordan), possiamo aspettarci soltanto coinvolgimenti importanti.

Che ne pensate?

Black Panther

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Coogler mentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito in Captain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkis nei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Black Panther: Terry Gilliam rivela di aver odiato il film

0
Black Panther: Terry Gilliam rivela di aver odiato il film

Nonostante Black Panther sia riuscito a mettere d’accordo tanto la critica quanto il pubblico, giocando un ruolo di assoluto rilievo nella rappresentazione della cultura afroamericana e diventando il primo cinecomic della storia ad essere candidato all’Oscar per il miglior film, non tutti sembrano aver apprezzato la pellicola di Ryan Coogler.

Proprio quando la polemica tra Martin Scorsese e i Marvel Studios sembrava stesse diventando un lontano ricordo, ecco che arrivano le nuove dichiarazioni di un altro grande maestro della settima arte a portare nuovamente l’attenzione sull’acceso dibattito. Stiamo parlando di Terry Gilliam, che in una lunga intervista concessa a Indiewire (via ScreenRant) ha etichettato il cinecomic come ipocritca e portatore di un messaggio molto pericoloso.

“Ho odiato Black Panther”, ha dichiarato Terry Gilliam. “Mi ha fatto arrabbiare. Trasmette ai giovani di colore l’idea che quello che vediamo nel film sia qualcosa in cui credere. È una str*****a! Una colossale str*****a! Penso che le persone che lo hanno realizzato non siano mai state in Africa. Magari sono andate lì e hanno preso spunto per le loro scenografie e i loro costumi. Ho odiato il film, soprattutto per l’attenzione che i media gli hanno riservato.”

Le dichiarazioni di Gilliam su Black Panther arrivano in un momento estremamente delicato in cui gran parte dell’industria cinematografica internazionale si è schierata contro i film Marvel, ponendo sotto accusa il predominio dei cinecomic a discapito delle opere degli autori e dei registi indipendenti.

Nel corso della medesima intervista Terry Gilliam ha commentato duramente anche la narrativa nei film Marvel, sostenendo che pellicole del genere eliminano totalmente l’elemento gravità rendendo tutto possibile. Il regista ha spiegato: “Sono i limiti che rendono la vita interessante. Il tuo costume va in fiamme, allora ne ottieni subito un altro perché sei Tony Stark. Non mi piace che dominino così tanto.”

LEGGI ANCHE – Black Panther 2: tutto quello che sappiamo sul sequel

Successo planetario capace di incassare 1,3 miliardi in tutto il mondo, secondo film Marvel con il maggior risultato domestico di sempre secondo solo ad Avengers: Endgame e vincitore di tre premi Oscar, Black Panther tornerà con un nuovo capitolo – Black Panther 2 – inserito nella Fase 5 del MCU, come confermato da Kevin Feige.

Ryan Coogler è stato confermato a capo del sequel per il quale curerà sia regia che sceneggiatura. Intervistato da Indiewire, il filmaker americano ha confessato di non sentire alcuna pressione per questo nuovo progetto e spiegato cosa intende raggiungere con la prossima avventura di T’Challa:

Credo che la pressione sarà sempre lì ad aspettarmi. Ho avuto la possibilità di realizzare tre lungometraggi, ognuno dei quali aveva il suo specifico tipo di pressione e sui quali gravavano aspettative diverse […] Ma qui si tratterà di girare un sequel, il che è qualcosa che non ho mai fatto prima, ed è un sequel di un film che ho diretto, quindi penso che ci sarà molta pressione e per questo cercherò di concentrarmi sul lavoro come sempre. Giorno dopo giorno, un passo alla volta, eliminando l’ansia intorno a noi, per creare una storia che abbia un qualche tipo di significato.

Black Panther: T’Challa in azione nel trailer onesto!

0
Black Panther: T’Challa in azione nel trailer onesto!

I geni di Screen Junkies sono tornati, e stavolta il bersaglio dei loro esilaranti honest trailer è il cinecomic più acclamato dell’anno (dopo Avengers: Infinity War): Black Panther.

Di seguito potete dare un’occhiata al trailer che spiega perché, nonostante il plauso della critica, il film di Ryan Coogler non si possa certo definire perfetto.

Black Panther – Recensione

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Kevin Feige conferma che il sequel si farà

Black Panther: T’Challa in azione nel nuovo spot tv

0
Black Panther: T’Challa in azione nel nuovo spot tv

Primo cinecomic del 2018, Black Panther si prepara alla sua uscita il prossimo febbraio mentre si attende l’arrivo del trailer finale (disponibile fra qualche giorno). Nel frattempo è stato diffuso in rete un nuovo spot tv con alcune sequenze inedite del film che vedono Chadwick Boseman tornare nei panni del supereroe di Wakanda Black Panther dopo l’esordio in Captain America: Civili War.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://youtu.be/2g7JLVDyzfQ

Black Panther: le descrizioni dei personaggi del cinecomic Marvel

Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 febbraio 2018 diretto da Ryan Coogler (Fruitvale StationCreed) e interpretato da Chadwick BosemanLupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Fonte: ComicBookMovie

Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

0
Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

Per quelli che pensano che essere re sia una cosa meravigliosa e semplice, ecco che arriva la doccia fredda incarnata nel personaggio di Black Panther.

Il protagonista di uno dei prossimi blockbuster Marvel, T’Challa, interpretato dall’ottimo Chadwick Boseman, è infatti sì un re, sovrano di una nazione florida e pacifica, Wakanda, ma anche un difensore della stessa, allenato nelle arti del combattimento. Un politico e un soldato, quindi.

Black Panther è un uomo di politica ma anche un soldato

A parlare di questa dualità del personaggio, è intervenuto il regista del film, Ryan Coogler, che nei contenuti extra dell’Home Video di Doctor Strange, dichiara: “Panther esiste in un’area grigia. Oltre a essere un soldato, ha anche un lavoro, forse più importante, come politico. Fa costantemente delle scelte tra le ombre della politica e le nebbie della guerra.”

Una definizione certamente affascinante per uno dei personaggi del prossimo ciclo Marvel che maggiormente affascinano lo spettatore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: T’Challa e Shuri in una nuova featurette

0
Black Panther: T’Challa e Shuri in una nuova featurette

È online una nuova featurette di Black Panther, prossimo titolo dei Marvel Studios in arrivo nelle nostre sale il 16 febbraio. Nel video possiamo dare uno sguardo a due dei protagonisti T’Challa e Shuri, interpretati rispettivamente da Chadwick BosemanLetitia Wright.

Il film è stato diretto da Ryan Coogler (Fruitvale Station, Creed) e in America è già stato accolto da ottime recensioni.

Black Panther spiegherà il perché del nuovo scudo di Cap

Di seguito la prima sinossi del film:

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già apparso in Captain America Civil War. Nel cast anche Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: come ha fatto Wakanda a rimanere nascosta?

Black Panther: T’Challa e Nakia in tiro per Capodanno

0
Black Panther: T’Challa e Nakia in tiro per Capodanno

La pagina ufficiale dei Marvel Studios di Instagram ha condiviso una nuova foto di Black Panther in occasione del Capodanno. L’immagine ritrae Nakia (Lupita Nyong’O) e T’Challa (Chadwick Boseman) che, molto eleganti, entrano in una sala a braccetto.

La scena, adatta ad augurare un buon inizio d’anno ai fan, è stata già vista nei vari trailer del film di Ryan Coogler diffusi in rete negli ultimi mesi.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: T’Challa e gli altri personaggi nei nuovi concept art

0

Sono opera dell’artista Keith Christensen questi nuovi meravigliosi concept art dedicati ai personaggi di Black Panther, il cinecomic targato Marvel Studios che sta letteralmente facendo impazzire il pubblico americano in sala.

Diretto da Ryan Coogler, il film porta in scena le avventure di T’Challa dopo la sua breve apparizione in Captain America: Civil War.

Potete dare uno sguardo ai disegni qui sotto sfogliando la gallery:

Black Panther: intervista a Letitia Wright e Daniel Kaluuya

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther polverizza il record di incassi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Fonte: CBM

Black Panther: superato ufficialmente il miliardo

0
Black Panther: superato ufficialmente il miliardo

Dopo le rosee previsioni che hanno preceduto il weekend, il film Marvel Black Panther conquista il pubblico di tutto il mondo con un incasso globale di oltre 1 miliardo di dollari. Nelle sale italiane dal 14 febbraio, il film che vede protagonista il supereroe africano introdotto in Captain America: Civil War ha registrato un incasso di oltre 6 milioni di Euro.

Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha commentato: “Black Panther è il sedicesimo film distribuito da The Walt Disney Company ad aver superato il miliardo di dollari di incasso in tutto il mondo: un successo eccezionale e significativo per tutti noi. Nell’Universo Cinematografico Marvel questo film porta a un nuovo livello la diversità già presente nei fumetti. Ora, grazie al valore umano e sociale di questo personaggio, il pubblico ha un nuovo supereroe in cui immedesimarsi. Ancora una volta i miei complimenti vanno a tutta la squadra di Disney Italia e all’incredibile lavoro che ha svolto e che ha portato anche nel nostro Paese al successo di un film per noi così importante. Ritroveremo Black Panther in Avengers: Infinity War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel più amati: un modo fantastico di celebrare il decimo anniversario di Marvel Studios”.

Black Panther: bellissime immagini dal backstage

Creato da Stan Lee e Jack Kirby, il personaggio di Black Panther apparve per la prima volta nel 1966 sulle pagine dei fumetti Marvel ne I Fantastici Quattro (Vol. 1) n. 52, divenendo presto uno dei più amati da parte degli appassionati, abbattendo diversi confini razziali e culturali.

Diretto da Ryan Coogler, da sempre un grande fan di questo supereroe, il film Marvel Black Panther vede il ritorno di Chadwick Boseman nei panni di T’Challa. Al suo fianco il pubblico troverà l’attore Michael B. Jordan, l’attrice premio Oscar® Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar® Angela Bassett, il premio Oscar® Forest Whitaker e Andy Serkis.

La sceneggiatura del film è firmata da Ryan Coogler e Joe Robert Cole, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Nate Moore, Jeffrey Chernov e Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: spunta un nuovo nome per la regia

0
Black Panther: spunta un nuovo nome per la regia

Dopo il no di Ava DuVernay, la Marvel è ancora in cerca di un regista per raccontare le storie di Black Panther. Si era già detto che lo Studio avrebbe annunciato il nome prima ella fine dell’estate e ora si guarda al D23 della Disney del prossimo 15 agosto per un annuncio ufficiale.

black-pantherGli ultimi rumor circolati in rete vorrebbero favorito F. Gary Gray, già in lizza nel 2012 per la regia di Captain America The Winter Soldier. Il regista sarebbe contento di dirigere un film di supereroi: “Vedremo cosa succede, se va bene io sono qui”.

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Black Panther: spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti

Black Panther: spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti

Mentre Black Panther promette di battere ogni record di incassi al cinema, in Italia e nel mondo, grazie a CBM vi offriamo, a seguire, una panoramica di spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti nascosti nel film di Ryan Coogler.

Ovviamente l’articolo contiene dettagli della trama e spoiler, per cui se non lo avete ancora visto, siete avvertiti: SPOILER!

Black Panther – leggi la recensione

Dal classico cameo di Stan Lee ai riferimenti alla cultura pop contemporanea, fino a, ovviamente, i legami con gli altri film del Marvel Cinematic Universe. Ecco tutto quello che vi è sfuggito in Black Panther:

Re T’Chaka

La versione giovane di Re T’Chaka, che vediamo nel flashback in apertura del film, è interpretata da Atandwa Kani, che non è altri che il figlio di John Kani, che interpretava T’Chaka in Captain America: Civil War. Un tocco di classe nel casting del film e un buon modo di dare continuità ai personaggi.

Il Mago di Oz

Dopo che Shuri ha salvato Everett Ross, l’agente della CIA si sveglia e chiede di sapere cosa accade e soprattutto dove si trova: è o no nel Wakanda? Lei sarcasticamente risponde “No, è il Kansas”, un riferimento al classico americano.

Ritorno al Futuro

Shuri non è affatto una fan dei sandali di T’Challa, calzatura “tradizionale” che il fratello sceglie per il suo primo giorno da re. Così gli offre un tipo di calzature tecnologiche e silenziose, perfette. Dice che l’idea di quelle scarpe le è venuta guardando un vecchio film americano che suo padre le mostrò quando era piccola. Il riferimento è chiaramente alle sneakers di Ritorno al Futuro.

Oakland

La sequenza di apertura di Black Panther è ambientata a Oakland, in California, ed è difficile credere che si possa trattare di una coincidenza. Ryan Coogler, il regista, è nato e cresciuto lì e la città è anche la sede del movimento della Pantera Nera, un gruppo che avrebbe potuto giocare un ruolo nel radicalismo di N’Jobu.

La scena a metà dei titoli di coda

Si tratta della scena in cui T’Challa annuncia alle Nazioni Unite che il Wakanda si aprirà al mondo, mettendo in comune le forze e le risorse per il bene comune. Quando uno dei presenti gli chiede in che modo una nazione del terzo mondo può aiutare l’umanità, T’Challa sorride a Ross, che ricambia: in questo momento sappiamo che il Marvel Cinematic Universe cambierà per sempre.

Una visita a Djalia

Il film porge il suo omaggio alle origini di T’Challa in molti modi, inclusa la presenza dell’erba a forma di cuore, che gli dà i poteri. Uno dei riferimenti più belli al fumetto, però, è la dimensione dei sogni, Djalia, luogo mistico creato dalla memoria dei wakandiani e in cui l’eroe viene trasportato e in cui entra in contatto con gli antenati. Quando tocca a Killmonger diventare re, vediamo che lui viene trasportato nell’appartamento dove il padre è morto, tuttavia all’esterno, dalle finestre, si vede chiaramente la luce del Djalia.

I rinoceronti del Wakanda

L’aggiunta dei rinoceronti, nella battaglia finale, non è una scelta casuale. Gli animali fanno realmente parte delle storie a fumetti. T’Challa li ha affrontati in una serie limitata degli anni ’80. Non sappiamo in che misura il film si sia ispirato a quelle storie, ma è sicuro che non si tratta di animali scelti a caso.

Public Enemy

Nell’appartamento di N’Jobu, si può vedere un poster di Public Enemy. Il gruppo presenta una serie di riferimenti con il film e le parole delle loro canzoni sono straordinariamente allineate con le convinzioni del disgraziato fratello di Re T’Chaka.

Monte Bashina

In Black Panther, il monte Bashina è la miniera di vibranio su cui sorge il Wakanda e dove, al suo interno, risiede il laboratorio di Shuri. Nei fumetti, la montagna prende il nome dalla prima Pantera Nera della storia, Bashina.

“Che sono quelle?”

Abbiamo già menzionato il cambio di scarpe di T’Challa grazie alla tecnologia di SHuri. La principessa si rivolge al fratello indicando i sandali e dicendo: “Che sono quelle?”. Si tratta di un riferimento a un video diventato virale che potete vedere qui.

Il legame con Captain America: Civil War

 

Il film è ambientato pochi giorni dopo gli eventi di Civil War. Lo sappiamo perché all’inizio del film vediamo un notiziario che dà ulteriori informazioni sulla morte del re del Wakanda. Il notiziario menziona anche Zemo, nominato anche da Ross in seguito nel film. L’agente CIA conferma che Zemo è ancora in custodia, il che vuol dire che Bucky è stato completamente scagionato dalle accuse.

Il cameo di Stan Lee

Puntuale e attesissimo, anche in Black Panther c’è il cameo di Lee. The Man in persona compare nei panni di uno scommettitore incallito alla roulette, durante la scena del casino. Il personaggio di Lee scambia anche qualche battuta con l’Everet Ross di Martin Freeman.

 

Bast

Nel corso del film sono fatti diversi riferimenti a Bast, la Dea Gatto che è stata determinante nell’investitura della prima Pantera Nera. La Dea è menzionata nei fumetti e nella mitologia egizia. Questi riferimenti conferiscono alla storia più profondità e autenticità.

Il vibranio

Chiaramente non è la prima volta che ne sentiamo parlare. In Avengers: Age of Ultron in particolare, il villain utilizzerà quello rubato da Ulysses Klaue per crearsi un corpo indistruttibile. Nel film apprendiamo che T’Chaka ha detto al mondo che Klaue ha rubato tutto il vibranio del Wakanda, cosa naturalmente falsa.

 

Le battaglia della Cascata del Guerriero

La scena di combattimento tra T’Challa e Killmonger alla Cascata del Guerriero è brutale ed è il primo posto, nei fumetti, dove i due personaggi vengono alle mani. Accade nella storia degli anni ’70, Panther’s Rage, e la battaglia finisce con il villain che lancia oltre il bordo della cascata l’eroe. Si tratta di un bell’omaggio ai fumetti.

 

Man-Ape

Anche se in Black Panther non ci si riferisce mai a M’Baku come a Man-Ape, ci sono moltissimi riferimenti. Il personaggio indossa una maschera da gorilla, per cominciare e la sua picca, durante lo scontro per diventare Re, è molto simile a quelle che Killmonger vorrebbe mandare in tutto il mondo per armare i suoi fratelli contro l’uomo bianco.

Il braccio di Ulysses Klaue

Nonostante muoia per mano di Killmonger, lo vediamo sfoggiare il suo braccio cibernetico, un bell’omaggio ai fumetti. Klaue dice che è un vecchio attrezzo wakandiano per scavare, trasformato un cannone sonico, un chiaro riferimento alla sua controparte del fumetto, che ha poteri sonici.

 

Il costume di Erik Killmonger

Durante le run di Christopher Priest, Killmonger fa esattamente la stessa cosa che fa nel film: indossa un costume simile a quello di Black Panther, simile a un leopardo. Nei fumetti Erik ne ha infatti uno come animale domestico. Le sfumature dorate sul costume, sono un ulteriore omaggio a quel leopardo.

La maschera di Killmonger

Prima del costume però, Killmonger indossa una maschera che sembra essere stata scelta random dal museo che rapina con Klaue. Tuttavia, nei fumetti ne indossa una uguale; un altro omaggio alla fonte.

La scena post credits

 

La scena alla fine dei titoli di coda ci mostra Shuri che dice a tre bambini di lasciare in pace il Lupo Bianco. Scopriamo che è Bucky. Sembra che la principessa scienziata sia riuscita a curare il militare dal lavaggio del cervello dell’Hydra e che lo vedremo di nuovo in sé in Avengers: Infinity War.

Il cameo del protagonista di Moonlight

Alla fine del film, T’Challa è avvicinato da un giovanotto che gli chiede chi sia. L’eroe sorride e la scena taglia nel nero, il film finisce. Il giovane attore in questione altri non è che Alex Hibbert, protagonista di Moonlight, il vincitore dell’Oscar a Migliro film nel 2017.

Le Gemme dell’Infinito

In Black Panther non c’è riferimento alle Gemme ma ci sono certamente posti che possono ricondurle in Avengers: Infinity War. Abbiamo appreso che il Vibranio è arrivato sulla Terra sotto forma di asteroide, mentre quell’erba a forma di cuore prodigiosa può benissimo essere alimentata dai poteri della Gemma dell’Anima.

Black Panther: sinossi e lista completa del cast

0
Black Panther: sinossi e lista completa del cast

All’indomani dell’inizio delle riprese di Black Panther, la Marvel ha rilasciato la prima sinossi ufficiale del film e l’elenco completo del cast che comparirà nel film di Ryan Coogler.

Nei ruoli principali del film ci saranno Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: si cercano ospiti per un party elengante

0
Black Panther: si cercano ospiti per un party elengante

Dopo il casting call di Avengers Infinity War, vi segnaliamo che anche Black Panther, attualmente in fase di riprese, ha richiesto una speciale convocazione di comparse che saranno presumibilmente utilizzate per una scena di una festa. 

Il casting richiede persone di origine asiatica, trai 25 e gli 85 anni per interpretare ospiti e staff di un evento molto elegante. Sono specificati i ruoli di baristi, croupier, hostess e ospiti, mentre saranno particolarmente utili i personaggi di 50 anni. Le riprese si svolgeranno nell’arco di due o tre giorni nella metà di febbraio. 

Stando ai requisiti richiesti, il film dovrebbe prevedere una scena di un ricevimento, probabilmente un evento che coinvolge le ambasciate straniere a Wakanda.

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri sarà il vero genio tecnologico del film

0
Black Panther: Shuri sarà il vero genio tecnologico del film

Black Panther è il prossimo film del Marvel Cinematic Universe ad arrivare sul grande schermo: il numero 16 del grande universo condiviso.

Protagonista del film sarà Chadwick Boseman, che ha già esordito nel ruolo di T’Challa in Captain America: Civil War. L’attore, parlando del suo personaggio e di ciò che ci aspetta nel film con CNet, in particolare dal ruolo di Shuri, principessa di Wakanda, ha dichiarato:

“Se qualcuno pensa che non ci sia posto per le donne nella tecnologia, in questo film sarà completamente demolito. Il suo ruolo è fondamentale. Nei fumetti, T’Challa è uno scienziato e un re, ma mia sorella sarà geniale. Lei è quella con il dono, è la Tony Stark di Wakanda. È furba, in gamba, cool. Anche T’Challa è bravo con la tecnologia, ma lei è un mago. Lui è tecnologicamente capace, ma lei è proprio il ministro della tecnologia.”

Ricordiamo che il personaggio di Shuri è interpretato da Letitia Wright.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri è intelligente quanto Tony Stark

0
Black Panther: Shuri è intelligente quanto Tony Stark

Uno dei momenti più sorprendenti del trailer di Black Panther, è stata l’apparizione della principessa Shuri, sorella di T’Challa, interpretata da Letitia Wright, mentre indossa un paio di guanti di vibranio.

Durante un’intervista con EW in merito al trailer del film, il regista Ryan Coogler ha spiegato che quei guanti sono stati creati dalla stessa Shuri, dal momento che è un piccolo genietto ed è dotata di un’intelligenza pari a quella di Tony Stark. La ragazza ha passato tutta la sua giovane vita a fare ricerche, esperimenti e scoprendo nuovi metodi per lavorare e sfruttare il prezioso metallo wakandiano, il vibranio.

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

0

Tony Stark ha sempre ricoperto il ruolo del genio tecnologico del Marvel Cinematic Universe, ma con Black Panther all’orizzonte le cose potrebbero cambiare.

Stando a quanto dichiarato da Nate Moore, produttore di Black Panther, Shuri (Letitia Wright), principessa di Wakanda e sorella di T’Challa, è molto più intelligente di Tony.

“Shuri è il capo del gruppo di Design di Wakanda. Lei è la persona più brillante del mondo, più brillante di Tony Stark ma è una ragazzina di 16 anni il che la rende molto più interessante. Di nuovo, volti neri in posizioni di potere e di conoscenza, questa è una rarità. Questa è una parte importante del film.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Fonte: Screen Rant