Home Blog Pagina 2712

Black Panther: T’Challa in azione nel nuovo spot tv

0
Black Panther: T’Challa in azione nel nuovo spot tv

Primo cinecomic del 2018, Black Panther si prepara alla sua uscita il prossimo febbraio mentre si attende l’arrivo del trailer finale (disponibile fra qualche giorno). Nel frattempo è stato diffuso in rete un nuovo spot tv con alcune sequenze inedite del film che vedono Chadwick Boseman tornare nei panni del supereroe di Wakanda Black Panther dopo l’esordio in Captain America: Civili War.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://youtu.be/2g7JLVDyzfQ

Black Panther: le descrizioni dei personaggi del cinecomic Marvel

Black Panther arriverà nelle nostre sale il 16 febbraio 2018 diretto da Ryan Coogler (Fruitvale StationCreed) e interpretato da Chadwick BosemanLupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Fonte: ComicBookMovie

Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

0
Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

Per quelli che pensano che essere re sia una cosa meravigliosa e semplice, ecco che arriva la doccia fredda incarnata nel personaggio di Black Panther.

Il protagonista di uno dei prossimi blockbuster Marvel, T’Challa, interpretato dall’ottimo Chadwick Boseman, è infatti sì un re, sovrano di una nazione florida e pacifica, Wakanda, ma anche un difensore della stessa, allenato nelle arti del combattimento. Un politico e un soldato, quindi.

Black Panther è un uomo di politica ma anche un soldato

A parlare di questa dualità del personaggio, è intervenuto il regista del film, Ryan Coogler, che nei contenuti extra dell’Home Video di Doctor Strange, dichiara: “Panther esiste in un’area grigia. Oltre a essere un soldato, ha anche un lavoro, forse più importante, come politico. Fa costantemente delle scelte tra le ombre della politica e le nebbie della guerra.”

Una definizione certamente affascinante per uno dei personaggi del prossimo ciclo Marvel che maggiormente affascinano lo spettatore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: T’Challa e Shuri in una nuova featurette

0
Black Panther: T’Challa e Shuri in una nuova featurette

È online una nuova featurette di Black Panther, prossimo titolo dei Marvel Studios in arrivo nelle nostre sale il 16 febbraio. Nel video possiamo dare uno sguardo a due dei protagonisti T’Challa e Shuri, interpretati rispettivamente da Chadwick BosemanLetitia Wright.

Il film è stato diretto da Ryan Coogler (Fruitvale Station, Creed) e in America è già stato accolto da ottime recensioni.

Black Panther spiegherà il perché del nuovo scudo di Cap

Di seguito la prima sinossi del film:

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già apparso in Captain America Civil War. Nel cast anche Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: come ha fatto Wakanda a rimanere nascosta?

Black Panther: T’Challa e Nakia in tiro per Capodanno

0
Black Panther: T’Challa e Nakia in tiro per Capodanno

La pagina ufficiale dei Marvel Studios di Instagram ha condiviso una nuova foto di Black Panther in occasione del Capodanno. L’immagine ritrae Nakia (Lupita Nyong’O) e T’Challa (Chadwick Boseman) che, molto eleganti, entrano in una sala a braccetto.

La scena, adatta ad augurare un buon inizio d’anno ai fan, è stata già vista nei vari trailer del film di Ryan Coogler diffusi in rete negli ultimi mesi.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: T’Challa e gli altri personaggi nei nuovi concept art

0

Sono opera dell’artista Keith Christensen questi nuovi meravigliosi concept art dedicati ai personaggi di Black Panther, il cinecomic targato Marvel Studios che sta letteralmente facendo impazzire il pubblico americano in sala.

Diretto da Ryan Coogler, il film porta in scena le avventure di T’Challa dopo la sua breve apparizione in Captain America: Civil War.

Potete dare uno sguardo ai disegni qui sotto sfogliando la gallery:

Black Panther: intervista a Letitia Wright e Daniel Kaluuya

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther polverizza il record di incassi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Fonte: CBM

Black Panther: superato ufficialmente il miliardo

0
Black Panther: superato ufficialmente il miliardo

Dopo le rosee previsioni che hanno preceduto il weekend, il film Marvel Black Panther conquista il pubblico di tutto il mondo con un incasso globale di oltre 1 miliardo di dollari. Nelle sale italiane dal 14 febbraio, il film che vede protagonista il supereroe africano introdotto in Captain America: Civil War ha registrato un incasso di oltre 6 milioni di Euro.

Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha commentato: “Black Panther è il sedicesimo film distribuito da The Walt Disney Company ad aver superato il miliardo di dollari di incasso in tutto il mondo: un successo eccezionale e significativo per tutti noi. Nell’Universo Cinematografico Marvel questo film porta a un nuovo livello la diversità già presente nei fumetti. Ora, grazie al valore umano e sociale di questo personaggio, il pubblico ha un nuovo supereroe in cui immedesimarsi. Ancora una volta i miei complimenti vanno a tutta la squadra di Disney Italia e all’incredibile lavoro che ha svolto e che ha portato anche nel nostro Paese al successo di un film per noi così importante. Ritroveremo Black Panther in Avengers: Infinity War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel più amati: un modo fantastico di celebrare il decimo anniversario di Marvel Studios”.

Black Panther: bellissime immagini dal backstage

Creato da Stan Lee e Jack Kirby, il personaggio di Black Panther apparve per la prima volta nel 1966 sulle pagine dei fumetti Marvel ne I Fantastici Quattro (Vol. 1) n. 52, divenendo presto uno dei più amati da parte degli appassionati, abbattendo diversi confini razziali e culturali.

Diretto da Ryan Coogler, da sempre un grande fan di questo supereroe, il film Marvel Black Panther vede il ritorno di Chadwick Boseman nei panni di T’Challa. Al suo fianco il pubblico troverà l’attore Michael B. Jordan, l’attrice premio Oscar® Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar® Angela Bassett, il premio Oscar® Forest Whitaker e Andy Serkis.

La sceneggiatura del film è firmata da Ryan Coogler e Joe Robert Cole, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Nate Moore, Jeffrey Chernov e Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: spunta un nuovo nome per la regia

0
Black Panther: spunta un nuovo nome per la regia

Dopo il no di Ava DuVernay, la Marvel è ancora in cerca di un regista per raccontare le storie di Black Panther. Si era già detto che lo Studio avrebbe annunciato il nome prima ella fine dell’estate e ora si guarda al D23 della Disney del prossimo 15 agosto per un annuncio ufficiale.

black-pantherGli ultimi rumor circolati in rete vorrebbero favorito F. Gary Gray, già in lizza nel 2012 per la regia di Captain America The Winter Soldier. Il regista sarebbe contento di dirigere un film di supereroi: “Vedremo cosa succede, se va bene io sono qui”.

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Black Panther: spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti

Black Panther: spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti

Mentre Black Panther promette di battere ogni record di incassi al cinema, in Italia e nel mondo, grazie a CBM vi offriamo, a seguire, una panoramica di spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti nascosti nel film di Ryan Coogler.

Ovviamente l’articolo contiene dettagli della trama e spoiler, per cui se non lo avete ancora visto, siete avvertiti: SPOILER!

Black Panther – leggi la recensione

Dal classico cameo di Stan Lee ai riferimenti alla cultura pop contemporanea, fino a, ovviamente, i legami con gli altri film del Marvel Cinematic Universe. Ecco tutto quello che vi è sfuggito in Black Panther:

Re T’Chaka

La versione giovane di Re T’Chaka, che vediamo nel flashback in apertura del film, è interpretata da Atandwa Kani, che non è altri che il figlio di John Kani, che interpretava T’Chaka in Captain America: Civil War. Un tocco di classe nel casting del film e un buon modo di dare continuità ai personaggi.

Il Mago di Oz

Dopo che Shuri ha salvato Everett Ross, l’agente della CIA si sveglia e chiede di sapere cosa accade e soprattutto dove si trova: è o no nel Wakanda? Lei sarcasticamente risponde “No, è il Kansas”, un riferimento al classico americano.

Ritorno al Futuro

Shuri non è affatto una fan dei sandali di T’Challa, calzatura “tradizionale” che il fratello sceglie per il suo primo giorno da re. Così gli offre un tipo di calzature tecnologiche e silenziose, perfette. Dice che l’idea di quelle scarpe le è venuta guardando un vecchio film americano che suo padre le mostrò quando era piccola. Il riferimento è chiaramente alle sneakers di Ritorno al Futuro.

Oakland

La sequenza di apertura di Black Panther è ambientata a Oakland, in California, ed è difficile credere che si possa trattare di una coincidenza. Ryan Coogler, il regista, è nato e cresciuto lì e la città è anche la sede del movimento della Pantera Nera, un gruppo che avrebbe potuto giocare un ruolo nel radicalismo di N’Jobu.

La scena a metà dei titoli di coda

Si tratta della scena in cui T’Challa annuncia alle Nazioni Unite che il Wakanda si aprirà al mondo, mettendo in comune le forze e le risorse per il bene comune. Quando uno dei presenti gli chiede in che modo una nazione del terzo mondo può aiutare l’umanità, T’Challa sorride a Ross, che ricambia: in questo momento sappiamo che il Marvel Cinematic Universe cambierà per sempre.

Una visita a Djalia

Il film porge il suo omaggio alle origini di T’Challa in molti modi, inclusa la presenza dell’erba a forma di cuore, che gli dà i poteri. Uno dei riferimenti più belli al fumetto, però, è la dimensione dei sogni, Djalia, luogo mistico creato dalla memoria dei wakandiani e in cui l’eroe viene trasportato e in cui entra in contatto con gli antenati. Quando tocca a Killmonger diventare re, vediamo che lui viene trasportato nell’appartamento dove il padre è morto, tuttavia all’esterno, dalle finestre, si vede chiaramente la luce del Djalia.

I rinoceronti del Wakanda

L’aggiunta dei rinoceronti, nella battaglia finale, non è una scelta casuale. Gli animali fanno realmente parte delle storie a fumetti. T’Challa li ha affrontati in una serie limitata degli anni ’80. Non sappiamo in che misura il film si sia ispirato a quelle storie, ma è sicuro che non si tratta di animali scelti a caso.

Public Enemy

Nell’appartamento di N’Jobu, si può vedere un poster di Public Enemy. Il gruppo presenta una serie di riferimenti con il film e le parole delle loro canzoni sono straordinariamente allineate con le convinzioni del disgraziato fratello di Re T’Chaka.

Monte Bashina

In Black Panther, il monte Bashina è la miniera di vibranio su cui sorge il Wakanda e dove, al suo interno, risiede il laboratorio di Shuri. Nei fumetti, la montagna prende il nome dalla prima Pantera Nera della storia, Bashina.

“Che sono quelle?”

Abbiamo già menzionato il cambio di scarpe di T’Challa grazie alla tecnologia di SHuri. La principessa si rivolge al fratello indicando i sandali e dicendo: “Che sono quelle?”. Si tratta di un riferimento a un video diventato virale che potete vedere qui.

Il legame con Captain America: Civil War

 

Il film è ambientato pochi giorni dopo gli eventi di Civil War. Lo sappiamo perché all’inizio del film vediamo un notiziario che dà ulteriori informazioni sulla morte del re del Wakanda. Il notiziario menziona anche Zemo, nominato anche da Ross in seguito nel film. L’agente CIA conferma che Zemo è ancora in custodia, il che vuol dire che Bucky è stato completamente scagionato dalle accuse.

Il cameo di Stan Lee

Puntuale e attesissimo, anche in Black Panther c’è il cameo di Lee. The Man in persona compare nei panni di uno scommettitore incallito alla roulette, durante la scena del casino. Il personaggio di Lee scambia anche qualche battuta con l’Everet Ross di Martin Freeman.

 

Bast

Nel corso del film sono fatti diversi riferimenti a Bast, la Dea Gatto che è stata determinante nell’investitura della prima Pantera Nera. La Dea è menzionata nei fumetti e nella mitologia egizia. Questi riferimenti conferiscono alla storia più profondità e autenticità.

Il vibranio

Chiaramente non è la prima volta che ne sentiamo parlare. In Avengers: Age of Ultron in particolare, il villain utilizzerà quello rubato da Ulysses Klaue per crearsi un corpo indistruttibile. Nel film apprendiamo che T’Chaka ha detto al mondo che Klaue ha rubato tutto il vibranio del Wakanda, cosa naturalmente falsa.

 

Le battaglia della Cascata del Guerriero

La scena di combattimento tra T’Challa e Killmonger alla Cascata del Guerriero è brutale ed è il primo posto, nei fumetti, dove i due personaggi vengono alle mani. Accade nella storia degli anni ’70, Panther’s Rage, e la battaglia finisce con il villain che lancia oltre il bordo della cascata l’eroe. Si tratta di un bell’omaggio ai fumetti.

 

Man-Ape

Anche se in Black Panther non ci si riferisce mai a M’Baku come a Man-Ape, ci sono moltissimi riferimenti. Il personaggio indossa una maschera da gorilla, per cominciare e la sua picca, durante lo scontro per diventare Re, è molto simile a quelle che Killmonger vorrebbe mandare in tutto il mondo per armare i suoi fratelli contro l’uomo bianco.

Il braccio di Ulysses Klaue

Nonostante muoia per mano di Killmonger, lo vediamo sfoggiare il suo braccio cibernetico, un bell’omaggio ai fumetti. Klaue dice che è un vecchio attrezzo wakandiano per scavare, trasformato un cannone sonico, un chiaro riferimento alla sua controparte del fumetto, che ha poteri sonici.

 

Il costume di Erik Killmonger

Durante le run di Christopher Priest, Killmonger fa esattamente la stessa cosa che fa nel film: indossa un costume simile a quello di Black Panther, simile a un leopardo. Nei fumetti Erik ne ha infatti uno come animale domestico. Le sfumature dorate sul costume, sono un ulteriore omaggio a quel leopardo.

La maschera di Killmonger

Prima del costume però, Killmonger indossa una maschera che sembra essere stata scelta random dal museo che rapina con Klaue. Tuttavia, nei fumetti ne indossa una uguale; un altro omaggio alla fonte.

La scena post credits

 

La scena alla fine dei titoli di coda ci mostra Shuri che dice a tre bambini di lasciare in pace il Lupo Bianco. Scopriamo che è Bucky. Sembra che la principessa scienziata sia riuscita a curare il militare dal lavaggio del cervello dell’Hydra e che lo vedremo di nuovo in sé in Avengers: Infinity War.

Il cameo del protagonista di Moonlight

Alla fine del film, T’Challa è avvicinato da un giovanotto che gli chiede chi sia. L’eroe sorride e la scena taglia nel nero, il film finisce. Il giovane attore in questione altri non è che Alex Hibbert, protagonista di Moonlight, il vincitore dell’Oscar a Migliro film nel 2017.

Le Gemme dell’Infinito

In Black Panther non c’è riferimento alle Gemme ma ci sono certamente posti che possono ricondurle in Avengers: Infinity War. Abbiamo appreso che il Vibranio è arrivato sulla Terra sotto forma di asteroide, mentre quell’erba a forma di cuore prodigiosa può benissimo essere alimentata dai poteri della Gemma dell’Anima.

Black Panther: sinossi e lista completa del cast

0
Black Panther: sinossi e lista completa del cast

All’indomani dell’inizio delle riprese di Black Panther, la Marvel ha rilasciato la prima sinossi ufficiale del film e l’elenco completo del cast che comparirà nel film di Ryan Coogler.

Nei ruoli principali del film ci saranno Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: si cercano ospiti per un party elengante

0
Black Panther: si cercano ospiti per un party elengante

Dopo il casting call di Avengers Infinity War, vi segnaliamo che anche Black Panther, attualmente in fase di riprese, ha richiesto una speciale convocazione di comparse che saranno presumibilmente utilizzate per una scena di una festa. 

Il casting richiede persone di origine asiatica, trai 25 e gli 85 anni per interpretare ospiti e staff di un evento molto elegante. Sono specificati i ruoli di baristi, croupier, hostess e ospiti, mentre saranno particolarmente utili i personaggi di 50 anni. Le riprese si svolgeranno nell’arco di due o tre giorni nella metà di febbraio. 

Stando ai requisiti richiesti, il film dovrebbe prevedere una scena di un ricevimento, probabilmente un evento che coinvolge le ambasciate straniere a Wakanda.

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri sarà il vero genio tecnologico del film

0
Black Panther: Shuri sarà il vero genio tecnologico del film

Black Panther è il prossimo film del Marvel Cinematic Universe ad arrivare sul grande schermo: il numero 16 del grande universo condiviso.

Protagonista del film sarà Chadwick Boseman, che ha già esordito nel ruolo di T’Challa in Captain America: Civil War. L’attore, parlando del suo personaggio e di ciò che ci aspetta nel film con CNet, in particolare dal ruolo di Shuri, principessa di Wakanda, ha dichiarato:

“Se qualcuno pensa che non ci sia posto per le donne nella tecnologia, in questo film sarà completamente demolito. Il suo ruolo è fondamentale. Nei fumetti, T’Challa è uno scienziato e un re, ma mia sorella sarà geniale. Lei è quella con il dono, è la Tony Stark di Wakanda. È furba, in gamba, cool. Anche T’Challa è bravo con la tecnologia, ma lei è un mago. Lui è tecnologicamente capace, ma lei è proprio il ministro della tecnologia.”

Ricordiamo che il personaggio di Shuri è interpretato da Letitia Wright.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri è intelligente quanto Tony Stark

0
Black Panther: Shuri è intelligente quanto Tony Stark

Uno dei momenti più sorprendenti del trailer di Black Panther, è stata l’apparizione della principessa Shuri, sorella di T’Challa, interpretata da Letitia Wright, mentre indossa un paio di guanti di vibranio.

Durante un’intervista con EW in merito al trailer del film, il regista Ryan Coogler ha spiegato che quei guanti sono stati creati dalla stessa Shuri, dal momento che è un piccolo genietto ed è dotata di un’intelligenza pari a quella di Tony Stark. La ragazza ha passato tutta la sua giovane vita a fare ricerche, esperimenti e scoprendo nuovi metodi per lavorare e sfruttare il prezioso metallo wakandiano, il vibranio.

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

0

Tony Stark ha sempre ricoperto il ruolo del genio tecnologico del Marvel Cinematic Universe, ma con Black Panther all’orizzonte le cose potrebbero cambiare.

Stando a quanto dichiarato da Nate Moore, produttore di Black Panther, Shuri (Letitia Wright), principessa di Wakanda e sorella di T’Challa, è molto più intelligente di Tony.

“Shuri è il capo del gruppo di Design di Wakanda. Lei è la persona più brillante del mondo, più brillante di Tony Stark ma è una ragazzina di 16 anni il che la rende molto più interessante. Di nuovo, volti neri in posizioni di potere e di conoscenza, questa è una rarità. Questa è una parte importante del film.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Fonte: Screen Rant

Black Panther: scene inedite nel nuovo trailer internazionale

0
Black Panther: scene inedite nel nuovo trailer internazionale

È stato diffuso il nuovo trailer internazionale di Black Panther, il film diretto da Ryan Coogler con protagonista Chadwick Boseman che arriverà nelle sale il 16 Febbraio 2018.

Il nuovo trailer comprende alcune scene inedite con protagonisti gli eroi di Wakanda.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: scelto l’attore che interpreterà Man-Ape

0
Black Panther: scelto l’attore che interpreterà Man-Ape

Stando a quanto riportato da Variety, l’attore Winston Duke, noto per la serie tv Person of Interest, interpreterà Man-Ape in Black Panther, atteso cinecomic della Marvel che avrà per la prima volta come protagonista un supereroe di colore.

Il principale antagonista del film sarà comunque Erik Killmonger, che sarà interpretato nel film da Michael B. Jordan. Stando alla fonte, prima del casting di Winston, anche la star della serie tv The Get Down, Yahya Abdul-Mateen, era stato considerato per il ruolo di Man-Ape.

Di recente Chadwick Boseman aveva dichiarato che nel film vedremo altre incarnazioni di Pantera Nera. A questo punto è lecito chiedersi se Man-Ape sarà proprio una di queste o, più semplicemente, sarà uno dei tanti nemici del personaggio.

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: l’anello di T’Challa ha dei poteri?

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther logo

Fonte: CBM

Black Panther: sarà F. Gary Gray il regista?

0

Dopo l’enorme successo ottenuto dal suo Straight Outta Compton, pare che F. Gary Gray, già nella rosa dei candidati per dirigere Fast & Furious 8, sia stato preso in considerazione dalla Marvel per la regia di Black Panther.
Dopo l’esclusione dai giochi di Ava DuVernay (Selma), sembra che la casa cinematografica abbia messo gli occhi sul regista: tuttavia, dovrà proporgli un’offerta allettante se vorrà strapparlo alla Universal che pare abbia già avviato le trattative per l’ottavo capitolo di Fast & Furious.

Black PantherPoichè il film del fortunato franchise è programmato per il 14 aprile 2017 e Black Panther per 6 luglio 2018, è chiaro che Gray dovrà scegliere o l’uno o l’altro progetto, essendo entrambi di grande portata.
La Marvel sarà dunque destinata a continuare a cercare altrove un regista afroamericano (che le eviterà possibili controversie razziali prima dell’inizio del film)?
La sceneggiatura di Black Panther è firmata da Mark Bailey e si ispira al fumetto creato da Jack Kirby e Stan Lee nel ’66. Poco si sa per ora dell’intera produzione, eccetto del coinvolgimento di Chadwick Boseman nel ruolo del protagonista e di quello (probabile) di Andy Serkis nella parte di Klaw.

Fonte: Collider

Black Panther: Ryan Coogler sugli aspetti culturali del film

0
Black Panther: Ryan Coogler sugli aspetti culturali del film

Ryan Coogler, regista di Black Panther, ha parlato dell’importanza della diversità culturale del suo film all’interno del MCU, cosa che lo rende decisamente unico.

“Direi che l’aspetto culturale è una cosa molto importante. Ovviamente, T’Challa è un re africano e non ci sono stati molti film su questo argomento in ogni genere. Quando si pensa ai film dell’universo Marvel, automaticamente si pensa a qualcosa di molto diverso. Stiamo avendo a che fare con un uomo che è un reale, come Thor, ma viene dalla Terra, il che cambia le cose. Gli dà contesto e li radica nella realtà. Anche se ci sono molti elementi di fantasia, tecnologia fantastica, si tratta comunque di un contesto radicato nella realtà in una maniera unica.”

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Comic Book

Black Panther: Ryan Coogler sogna uno spin-off con Okoye, Nakia e Shuri

0

La possibilità di uno spin-off dedicato ai personaggi femminili di Black Panther è stata già varata da Kevin Feige nelle settimane successive all’uscita del film nelle sale, e ora arriva anche l’approvazione del regista Ryan Coogler, che si è mostrato entusiasta all’idea di dirigere un ipotetico film con Okoye, Nakia e Shuri.

Potrei sostenere che in Black Panther erano più importanti delle controparti maschili” ha dichiarato il regista durante una recente masterclass. “C’è un’intera sezione del film in cui T’Challa è fuori dalle scene e guardi queste donne in azione…è decisamente una delle mie cose preferite del film, e davvero, non me l’aspettavo.”

Uno spin-off tutto al femminile: cavolo, certo che lo farei e sarebbe fantastico se si presentasse l’occasione. D’altronde è già successo nei fumetti...”, ha commentato Coogler.

Black Panther – Recensione

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: Kevin Feige conferma che il sequel si farà

Black Panther: Ryan Coogler si è ispirato ai film di James Bond

0
Black Panther: Ryan Coogler si è ispirato ai film di James Bond

Nuova promessa (mantenuta) del cinema americano, Ryan Coogler si è fatto notare per la regia di due ottimi film come l’indie Fruitvale Station e Creed, entrambi interpretati dal suo attore feticcio Michal B. Jordan. Anche lui figura tra i protagonisti di Black Panther, il nuovo cinecomic del MCU diretto proprio da Coogler che di recente ha confessato di essersi ispirato a dei grandi classici action:

James Bond è stata una grande fonte di ispirazione, anche se il film somiglia per certi versi a Captain America: Winter Soldier. Perché sia quello che Black Panther prendono spunto dal cinema action degli anni Settanta e dal genere crime di quel periodo“.

Black Panther: un film “storico” e innovativo del genere

Tra le altre ispirazioni, Coogler cita la pellicola francese A Prophet e i capolavori di Francis Ford Coppola:

A Prophet è il mio film preferito, uscito una decina di anni fa, e da cui prendo sempre qualcosa quando lavoro ai miei progetti. Ho anche visto molte opere di Francis Ford Coppola degli anni ’70, oltre ai vecchi capitoli di James Bond“.

Black Panther: ecco il primo brano composto da Kendrick Lamar

Vi ricordiamo che Black Panther uscirà nelle sale il 16 febbraio e vede nel cast Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Il rapper Kendrick Lamar produrrà la colonna sonora ufficiale.

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Fonte: CBM

Black Panther: Ryan Coogler sempre più vicino alla regia

0
Black Panther: Ryan Coogler sempre più vicino alla regia

Ormai da tempo vige un dilemma attorno all’adattamento cinematografico di Black Panther: chi sarà il regista che porterà sul grande schermo Chadwick Boseman nei panni di Pantera nera?

Ebbene tempo fa via avevamo accennato di una trattativa tra la Marvel ed il regista di Creed Ryan Coogler. Ebbene nonostante non ci siano ancora conferme a riguardo da parte dei Marvel Studios, alcuni nodi in merito potrebbero essere stati sciolti dalla regista Ava Duvernay, anch’essa in passato vicina al progetto Marvel.

La regista, in una recente intervista, avrebbe di fatto quasi confermato l’avvento alla regia di Coolger, ecco le sue parole:

“Credo sia un personaggio incredibile e sembra che il mio amico Ryan Coogler potrebbe dirigerlo. Penso che sia il film perfetto per lui e non vedo l’ora di vederlo.”

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte: Contact Music

Black Panther: Ryan Coogler ringrazia i fan per l’enorme successo

0

Black Panther sta continuando a macinare dollari in tutto il mondo e il regista del film Ryan Coogler, è consapevole che un tale successo si deve soltanto ai fan, che stanno andando a vedere il film Marvel Studios numerosissimi.

Black Panther polverizza il record di incassi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Di seguito, ecco il messaggio di ringraziamento che il regista ha affidato all’account Instagram della Marvel:

“Sono combattuto nel cercare le parole giuste per esprimere la mia gratitudine, ma ci proverò (…) Mai in un milione di anni avremmo immaginato che vi sareste manifestati così forti. Mi onora pensare che le persone abbiano scelto di spendere i loro soldi per vedere il nostro film. Ma vedere persone di ogni origine, vestirsi per celebrare la loro discendenza, scattarsi foto con la famiglia e gli amici vicino ai poster, persino danzare davanti ai cinema, ha commosso me e mia moglie fino alle lacrime.”

Naturalmente le parole sono di gratitudine e soprattutto sottolineano il grande movimento mediatico e social che il film sta generando.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: Ryan Coogler non sente la “pressione” per il sequel

0

Reduce dall’inaspettato e clamoroso successo di Black Panther, Ryan Coogler è stato confermato a capo del sequel del cinecomic per il quale curerà sia regia che sceneggiatura. La notizia era stata diffusa un mese fa dall’Hollywood Reporter aggiungendo che produzione del film comincerà alla fine del 2019 o all’inizio del 2020.

Nel frattempo, intervistato da Indiewire, il giovane filmaker americano ha confessato di non sentire alcuna pressione per questo nuovo progetto e spiegato cosa intende raggiungere con la prossima avventura di T’Challa:

Credo che la pressione sarà sempre lì ad aspettarmi. Ho avuto la possibilità di realizzare tre lungometraggi, ognuno dei quali aveva il suo specifico tipo di pressione e sui quali gravavano aspettative diverse […] Ma qui si tratterà di girare un sequel, il che è qualcosa che non ho mai fatto prima, ed è un sequel di un film che ho diretto, quindi penso che ci sarà molta pressione e per questo cercherò di concentrarmi sul lavoro come sempre. Giorno dopo giorno, un passo alla volta, eliminando l’ansia intorno a noi, per creare una storia che abbia un qualche tipo di significato.

Black Panther – Recensione

Vi ricordiamo che la Disney sta lavorando per candidare il film in diverse categorie nella prossima award season, tra cui:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior sceneggiatura non originale
  • Miglior attore protagonista
  • Miglior attore non protagonista
  • Miglior attrice non protagonista
  • Migliore fotografia
  • Miglior montaggio
  • Migliore scenografia
  • Migliori costumi
  • Miglior trucco e parrucco
  • Miglior missaggio sonoro
  • Miglior montaggio sonoro
  • Migliori effetti speciali
  • Miglior colonna sonora originale
  • Miglior canzone originale

Di seguito la sinossi: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: Indiewire

Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film, è ufficiale!

0
Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film, è ufficiale!

La notizia era già stata diffusa lo scorso dicembre, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale da parte della Marvel: Ryan Coogler dirigerà Black Panther, il primo film di supereroi ad avere un protagonista di colore. Nei panni di T’Challa ci sarà Chadwick Boseman, che esordirà sul grande schermo, nei panni dell’eroe di Wakanda, in Captain America Civil War.

Il presidente Kevin Feige ha dichiarato in merito: “Siamo incredibilmente fortunati ad avere un regista così stimato all’interno della grande famiglia Marvel. Il talento che Ryan ha dimostrato con i suoi due primi lavori gli hanno permesso di arrivare subito in cime alle nostre preferenze per la regia di Black Panther. I fan aspettano questo film da tantissimo tempo e siamo sicuri che Ryan sarà il più adatto a raccontare la storia di T’Challa.”

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Fonte

Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film

0
Black Panther: Ryan Coogler dirigerà il film

È ufficiale, Ryan Coogler dirigerà Black Panther, il primo film di supereroi ad avere un protagonista di colore. Nei panni di T’Challa ci sarà Chadwick Boseman, che esordirà sul grande schermo, nei panni dell’eroe di Wakanda, in Captain America Civil War.

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Black Panther: Ryan Coogler analizza la scena del Casino – video

0
Black Panther: Ryan Coogler analizza la scena del Casino – video

Il pubblico americano è letteralmente impazzito per Black Panther, e mentre il nuovo cinecomic targato Marvel Studios continua a macinare incassi al botteghino, Vanity Fair ha diffuso questo interessante video in cui il regista e sceneggiatore Ryan Coogler analizza una delle sequenze più suggestive del film: il combattimento al Casino.

Nel video Coogler ripercorre fotogramma dopo fotogramma la scena in cui Nakia (Lupita Nyong’o), Okoye (Danai Gurira) e T’Challa (Chadwick Boseman) stanno per essere attaccati dagli uomini di Ulysses Klaue (Andy Serkis), illustrandone tutti i simbolismi e il significato contenuti.

Black Panther: ecco tutto il vibranio nel Marvel Cinematic Universe

Di seguito la sinossi del film:

Dopo gli eventi di Captain America Civil War, T’Challa torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther è stato diretto da Ryan Coogler e vede nel cast Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: un cinema americano proietta per sbaglio 50 sfumature di rosso

Fonte: Vanity Fair

Black Panther: rivelato il titolo di lavorazione del film Marvel

0
Black Panther: rivelato il titolo di lavorazione del film Marvel

Sappiamo che molti film in fase di riprese si camuffano dietro titoli di lavorazione diversi, e questo accadrà anche per Black Panther, film Marvel Studios che vedrà per la prima volta un eroe di colore al timone di un cinecomics.

Production Weekly ha annunciato che il titolo di lavorazione di Black Panther sarà Motherland. La parola, letteralmente traducibile con “terra madre”, sembra in tema con l’argomento del film che, oltre a raccontare una vicenda con risvolti action (immaginiamo), racconterà anche per la prima volta una location, una intera Nazione a dire il vero, che i fan non hanno ancora mai visto sul grande schermo, con l’eccezione della scena post credits di Captain America Civil War.

La scelta di un tale titolo potrebbe chiarire anche le intenzioni di Ryan Coogler e dello Studio di raccontarci in maniera esaustiva uno scenario tanto diverso da quello che di solito accoglie un cinecomic.

Black Panther: l’anello di T’Challa ha dei poteri?

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte

Black Panther: rivelate le action figure Marvel Legends

0
Black Panther: rivelate le action figure Marvel Legends

Mentre l’entusiasmo sul film Black Panther cresce dopo aver visto il primo trailer, oggi sono state rivelate le prime foto della linea ufficiale di action figure sui protagonisti del prossimo film Marvel Studios targate Hasbro. Trai i personaggi oltre al protagonisti anche Erik Killmonger e Nakia.

A rivelarle è stato il THR. 

Le action figure sono acquistabili negli USA con la versione premium che comprende anche una serie di armi in dotazione e il prezzo è di 19.99 dollari.

Black Panther: rivelata la durata del film

0
Black Panther: rivelata la durata del film

Il prossimo film Marvel che arriverà in sala, il 16 Febbraio, è Black Panther, diretto da Ryan Coogler e con protagonista Chadwick Boseman.

Il film si inserisce nella schiera dei “solo movie” ovvero dei film di supereroi e non solo che hanno come protagonista un singolo personaggio, intorno al quale ruota la vicenda. Ricordiamo Iron Man, Captain America, Thor e seguiti.

Il film sarà molto importante per il futuro del MCU, dal momento che ci aspettiamo di veder comparire proprio a Wakanda, location che ospiterà le vicende della storia, l’ultima Gemma dell’Infinito, propedeutica per Avengers: Infinity War.

Event Cinemas ha diffuso la notizia secondo cui il film in questione durerà 135 minuti, una durata decisamente considerevole, anche pe run blockbuster ambientato nel MCU.

Se questo dovesse essere confermato, Black Panther sarebbe lungo quasi quanto Guardiani della Galassia Vol. 2, 136 minuti, posizionandosi di poco sopra a Spider-Man: Homecoming, 133 minuti.

Tuttavia tale durata potrebbe subire variazioni, date anche le recenti storie intorno alla lunghezza di Thor: Ragnarok, più volte modificata prima dell’uscita del film.

Dal momento la storia di T’Challa sarà intricata e ricca di personaggi, ci aspettiamo comunque una durata considerevole per il film.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

0
Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Più “vecchio” di Wolverine e più celebre di Aquaman (secondo al classifica IGN), Black Panther è il Re Guerriero che difende il Wakanda, la nazione dell’Africa centro-orientale che si nasconde al resto del mondo. Per la prima volta nella storia dei cinecomics, a dieci anni esatti dall’inaugurazione del Marvel Cinematic Universe (Iron Man compie dieci anni il prossimo Aprile), arriva al cinema il primo film tratto da fumetti con protagonista un eroe di colore, con un cast e una crew quasi completamente composta da talenti di settore di colore, un unicum persino a Hollywood che mai aveva visto un progetto di tale scala (e budget), realizzato da attori, registi, tecnici, sceneggiatori e produttori afroamericani.

Questo aspetto produttivo e l’unicità del personaggio fanno di Black Panther un film storicamente importante, non solo nell’ambito del genere, ed è quindi normale il grande fermento che lo accoglierà al cinema, a partire dal 14 Febbraio prossimo. La storia che racconta il film è ambientata a un paio di settimane di distanza dai tragici eventi di Captain America: Civil War. Il sovrano del Wakanda, Re T’Chaka, rimane ucciso nell’attacco terroristico del Barone Zemo. Adesso è T’Challa a ereditare il trono, ma non è così facile per un uomo, anche destinato a farlo, abbracciare il suo destino di Sovrano e di Protettore del suo popolo. Per tradizione infatti il re, a Wakanda, è anche la Pantera Nera, l’eroe che protegge le tribù della nazione segreta.

Black Panther recensione
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Sono molteplici gli aspetti del film che rappresentano un punto di interesse e di diversità nella diciottesima pellicola del Marvel Cinematic Universe e non si parla soltanto del colore della pelle dei protagonisti. La prima differenza che si incontra, entrando in Wakanda, è che lo spettatore si trova di fronte a un mondo completamente differente: sembra di stare in una cittadina aliena, con una tecnologia avanzatissima, mai vista prima; allo stesso tempo, queste donne e questi uomini sono a tutti gli effetti un insieme di tribù profondamente spirituali, che affondano le loro decisioni, il loro modo di essere, le loro vite in rituali sacri e investiture mistiche. Un perfetto equilibrio tra tecnologia e spiritualità che genera un effetto straniante ma che ha un innegabile appeal, se non altro per la novità visiva e scenografica.

Sempre parte dell’ambientazione è il particolare uso del colore. La Wakanda che ci mostra è il film è colorata e vivace, nel tessuto dei suoi abitanti, nella caratterizzazione delle sue tribù, nell’armonia con cui i personaggi vengono inseriti in un contesto così nuovo per il cinema di genere senza mai confondersi come semplice elemento di sfondo. La Marvel coglie così in pieno l’occasione per differenziare e aprire ancora di più il MCU. Come Guardiani della Galassia ha aperto l’orizzonte spaziale, Black Panther amplia l’orizzonte terrestre dell’universo condiviso.

Da un punto di vista narrativo, il film è una storia di origini, ma anche in questo caso non si racconta la nascita del protagonista o la scoperta dei propri poteri. T’Challa nasce principe e sa che prima o poi sarà Re e Guerriero. L’origine di questo eroe è la presa di coscienza e la comprensione di quello che vuol dire occupare una posizione di prestigio, nell’accettare il peso che tutto questo comporta, un’altra declinazione, insomma, del rapporto tra poteri e responsabilità.

Black Panther Film
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Come accadeva in Thor (2011), l’eroe viene messo alla prova nel momento in cui una minaccia si fa avanti. Come con il Dio del Tuono, abbiamo a che fare con due principi destinati a regnare che nel momento della successione (anche Thor dovrebbe essere incoronato re all’inizio del film di Kenneth Branagh) si rivelano non essere degni e mettono in pericolo la propria famiglia, il proprio Regno, soprattutto il loro ruolo di protettori del proprio popolo. E gli echi shakespeariani non si risparmiano nemmeno in Black Panther, sebbene annacquati da una regia più evidente per quanto discontinua. T’Challa si trova a combattere contro Killmonger, un villain che lui stesso ha contribuito a creare, non un cattivo propriamente detto, ma un carismatico anti-eroe, un personaggio che, dal suo punto di vista, ha tutte le ragioni del mondo per giustificare il suo operato e che si fa anche portatore dell’importante messaggio politico del film, offerto però al pubblico in maniera semplicistica.

In Black Panther, come accadeva anche in Thor quindi, l’eroe trova la sua definizione intorno e grazie al suo antagonista. Segno che, finalmente, dai tempi di Loki, la Marvel ha lavorato bene con il personaggio del cattivo, grazie anche a un talentuoso Michael B. Jordan che lo impersona, con lo sguardo ma soprattutto con il corpo. Chadwick Boseman, già visto in azione in Civil War, si rivela un perfetto veicolo per le scene acrobatiche d’azione e un carismatico principe e poi Re del Wakanda. Intorno a questi due pilastri ruotano una serie di personaggi, purtroppo non abbastanza approfonditi, che però non mancano di fascino. Dall’accattivante Nakia, il premio Oscar Lupita Nyong’O, alla sempre autorevole Ramonda, Angela Bassett in splendida forma, passando per il saggio Zuri, l’altro premio Oscar Forest Whitaker, la forte Okoye (Danai Gurira), la frizzante Shuri (Letitia Wright), l’indeciso W’Kabi (Daniel Kaluuya, nominato agli Oscar 2018 per Get Out), il possente e inaspettatamente comico M’Baku (Winston Duke), oltre all’agente Ross della CIA (Martin Freeman) e a Ulysses Klaw (Andy Serkis), che tornano dopo le apparizioni, rispettivamente, in Captain America: Civil War e in Avengers: Age of Ultron.

Black Panther recensione
Gentile concessione © Marvel Studios/Disney

Alla regia Ryan Coogler, che si era fatto apprezzare per l’ottimo Prossima fermata Fruitvale Station e per il buon Creed – Nato per Combattere. Il regista di Oakland fatica a trovare il suo spazio, mostra qualche guizzo personale, ma non riesce a dare omogeneità al film, intrappolato in 134 lunghissimi minuti che purtroppo annacquano ciò che di buono c’è nel film.

Black Panther è un prodotto che riesce solo in parte a mantenere tutte le promesse rivoluzionarie che aveva fatto sulla carta. Lo stile del film è visivamente innovativo, con un utilizzo del colore e della messa in scena che si impegnano a caratterizzare la location inedita, tuttavia non è omogeneo nei tempi e nelle modalità di ripresa, oltre a rivelare ingenuità sorprendenti nell’utilizzo degli effetti visivi. Inoltre il tono, molto serio nella prima parte, cede alle lusinghe della risata facile nella seconda, risultando stonato pure per un prodotto Marvel. Infine, la cultura black di cui il film doveva farsi portatore, veicolata anche da una colonna sonora importante, firmata tra gli altri da Kendrick Lamar, scompare dietro ai meccanismi narrativi consolidati dello studio, un vero peccato e un mancato atto di coraggio da parte della Casa delle Idee.

Fortuna che il carisma e la bellezza dei protagonisti riescono, in parte, ad offuscare tutto il resto, ma non siamo neanche vicini all’efficacia di Guardiani della Galassia, alla coesione del primo Iron Man o alla “rivoluzione” Thor: Ragnarok. Tuttavia portare sullo schermo un mondo nuovo e presentare un personaggio poco conosciuto, con tante variabili ed elementi caratterizzanti, non era operazione semplice. A volte però un po’ di coraggio in più premia.

Black Panther: Re T’Challa nel Mondo Poster

0
Black Panther: Re T’Challa nel Mondo Poster

Mondo ha rivelato il suo nuovo poster originale dedicato all’eroe di Wakanda Black Panther, protagonista del cinecomic targato Marvel Studios e attualmente nelle sale.

Potete dargli un’occhiata qui sotto. Che ne pensate?

black panther

Black Panther: 14 nuove immagini ufficiali del cinecomic Marvel

Il nuovo film Marvel è sbarcato nelle sale italiane il 14 febbraio distribuito da The Walt Disney Company Italia. Chadwick Boseman torna a vestire i panni del supereroe africano introdotto in Captain America: Civil War, in attesa di ritrovarlo nel film Avengers: Infinity War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel più amati di sempre proprio nell’anno in cui i Marvel Studios celebrano il loro decimo anniversario.

Nel cast anche Michael B. Jordan, l’attrice premio Oscar  Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar Angela Bassett, il premio Oscar  Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: intervista al protagonista Chadwick Boseman