Arriva finalmente il Teaser Trailer del nuovo Superman: Man of Steel, diretto da Zack Snyder e prodotto da Emma Thomas e Christopher Nolan. Le immagini mostrano un mood decisamente Nolaniano per il nuovo reboot dell’uomo d’acciaio. Ecco le immagini del film:
Superman: Man of Steel – Teaser Trailer!!
Le belve – Intervista al cast
Giffoni Film Festival: Jean Reno “spero che Benigni mi chiami per il suo prossimo film”
Kiyoshi Kurosawa inizierà le riprese di un nuovo film!
Jurassic Park 4 sarà nei cinema entro il 2014?
McG produrrà Ruin!
Amy Adams nel nuovo film di David O. Russell!
Jackie Earle Haley entra nel cast di RoboCop!
Si definisce il cast di Malavita
Si è finalmente definito il cast di Malavita, nuovo film di Luc Besson che potrebbe riportare il regista di Léon ai fasti qualitativi del passato.Nel Film, troveremo quindi Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones e i giovani Diana Agron( Glee)e John D’Leo.
Basato su “Badfellas” di Tonino Benacquista, Malavita racconterà la storia della famiglia mafiosa dei Manzoni, che trasferitasi sotto protezione in Normandia avrà notevoli difficoltà ad adattarsi al nuovo stile di vita impostole. Le riprese inizieranno a Parigi per poi spostarsi in Normandia e a New York, mentre l’uscita è prevista per il 2013.
Christopher Nolan parla della strage di Denver
Dopo la terribile strage avvenuta a Denver (Colorado) circa 24 ore fa in cui sono morte 12 persone e altre 59 sono rimaste ferite, sono arrivate le prime dichiarazioni da parte di Christopher Nolan, regista del film Il cavaliere oscuro – Il ritorno che si stava proiettando proprio al momento della strage.
Nolan ha detto: “A nome del cast e della troupe del Cavaliere Oscuro – il Ritorno, vorrei esprimere il nostro più profondo dispiacere per l’insensata tragedia che ha colpito l’intera comunità di Aurora. Non so nulla delle vittime, se non che si trovavano in quel cinema per vedere un film. Credo che i film siano una gelle grandi forme d’arte americane e che l’esperienza condivisa di vedere una storia svilupparsi sullo schermo sia un passatempo importante e gioioso.
Il cinema è la mia casa, e l’idea che qualcuno violi quel luogo innocente e ricco di speranza in maniera così profondamente selvaggia è devastante. Nulla di ciò che potremmo dire potrebbe esprimere adeguatamente i nostri sentimenti nei confronti delle vittime innocenti di questo gravissimo crimine, ma i nostri pensieri sono con loro e con le loro famiglie.”
Impossibile stabilire se l’evento avrà ripercussioni sul destino del film, ma come ha sottolineato lo stesso Christopher Nolan che la strage si sia verificata in un cinema(poco importa per quale film), luogo dove tutti gli spettatori dovrebbero potersi recare per il loro divertimento e sentirsi al sicuro, è l’elemento più sconvolgente di questa tragedia.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Kennet Branagh villain nel suo film sul Jack Ryan di Tom Clancy?
Kenneth Branagh insaziabile: l’Olivier dei nostri giorni non si accontenta di dirigere il nuovo (e ancora senza titolo) film incentrato su Jack Ryan, personaggio nato dalla penna di Tom Clancy, ma desidera anche vestire i panni del cattivo di turno, il russo Viktor Stazov. Staremo a vedere cosa risponderà la produzione. La parte del protagonista Jack Ryan, un ex marine riconvertitosi come analista finanziario nel gelo di Mosca, è stata affidata a Chris Pine (Star Trek). Nel film, Ryan scopre i malefici piani finanziari di Stazov, che intende colpire al cuore l’America svalutando il dollaro. Una sfilza di penne si sono occupate della sceneggiatura: dopo Adam Cozad, hanno lavorato allo script Anthony Peckham, Steven Zaillian e, ultimo, David Koepp. Non si sa ancora quando partiranno le riprese.
Fonte: Variety
Columbia infaticabile: Men in Black 4, 21 Jump Street 2 e il remake di Jumanji
Chris Hemsworth in Robopocalypse di Steven Spielberg?
Chris Hemsworth, recentemente visto nei panni di Thor nel film dedicato all’eroe scandinavo col martello e in The Avengers, è stato adocchiato da Steven Spielberg per il suo nuovo ambizioso e costosissimo progetto fantascientifico, Robopocalypse. Per l’aitante Chris, 29 anni ad agosto, è pronto il ruolo del protagonista. L’attore e il celebrato regista di Schindler’s List e Duel si sono già incontrati e pare che manchi poco all’ufficialità.
Tratto dall’omonimo romanzo di
Daniel H. Wilson uscito nel 2011, Robopocalypse racconterà del
tentativo della razza umana di sopravvivere di fronte
all’inarrestabile avanzata della società robotica. Drew Goddard
(Cloverfield) si è occupato della sceneggiatura.
La nuova fatica spielberghiana è così costosa che DreamWorks e Fox
hanno fatto team per finanziarla. Si potranno gustare gli eventuali
frutti del titanico sforzo economico dal 25 aprile 2014.
Fonte: Deadline
Sparatoria alla prima de Il cavaliere oscuro – Il ritorno: ecco il tragico bilancio
Almeno quattordici morti (tra cui dei bambini) e una cinquantina di feriti. Questo, per ora, il tragico bilancio dell’assurda sparatoria consumatasi in un cinema di Denver, Colorado, in occasione della prima de Il cavaliere oscuro – Il ritorno (a fine agosto sugli schermi italiani).
Avevamo già accennato al terribile accaduto questa mattina. Autore della strage il 24enne James Holmes che, mascherato da Bane (il cattivo interpretato da Tom Hardy), ha fatto irruzione nella sala gremita lanciando alcuni lacrimogeni per poi aprire il fuoco sugli spettatori con un fucile e due pistole. Secondo alcune testimonianze l’uomo si sarebbe piazzato davanti allo schermo, come entrando nel film, prima di mettersi a sparare all’impazzata.
Qualcuno ha affermato che, inizialmente, i rumori provocati dall’irruzione del folle siano stati presi dal pubblico come parte integrande del lungometraggio di Christopher Nolan. La polizia lo ha fermato Holmes nel parcheggio del cinema, lui non ha opposto resistenza. Perquisita la casa del killer, dove sono state rinvenute altre armi da fuoco. l presidente Barack Obama e la moglie Michelle si sono detti «scioccati e tristi per la terribile e tragica sparatoria». Anullata la premiere parigina de Il cavaliere oscuro – Il ritorno, prevista per questa sera. Una pagina nerissima; c’è da sperare che il bollettino di guerra non si faccia più tetro.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Fonte: Worstpreviews
Keira Knightley infastidita dal bacio di Mark Ruffalo!
Keira Knightley infastidita dal bacio di Mark Ruffalo si allontana dal set imbarazzata. A quanto pare è quello che è successo sul set di New York del film Can a Song Save Your Life? in cui Keira interpreta una giovane cantante che cerca di sfondare nel mondo della musica mentre Ruffalo interpreta il produttore musicale che viene catturato dal talento di Keira e non solo.
L’attore Ruffalo mentre girano una scena bacia, forse troppo ardentemente, l’attrice che invece la prende male e si allontana dal set.
Sam Raimi dice no a World of Warcraft
Greenaway pensa ad Eisenstein
Diane Kruger: la mamma di Abraham Lincoln
Gwyneth Paltrow in Blood, Bones & Butter
Giffoni: arriva di Dianna Agron
Anche Javier Bardem in piazza
Nicolas Cage interpreta Thomas Edison
Nicolas Cage potrebbe interpretare
Thomas Edison nel film Tesla, Ruler of the World con
Christian Bale.Ad annunciarlo è Cage stesso dal palco del Giffoni
Film Festival, l’attore ha inoltre parlato dei suoi futuri
progetti:”“Non ho in cantiere nessun altro film sui supereroi né
progetti di produzione o regia, ho scelto il ruolo di un
poliziotto in The Frozen Ground, basato sulla storia vera
di un serial killer dell’Alaska. Voglio tornare ad interpretare
pellicole indipendenti e ruoli drammatici”.
Sparatoria a Denver durante la prima de Il cavaliere oscuro – Il ritorno!
E’ scoppiato l’inferno in un cinema a Denver: dodici persone sarebbero rimaste uccise e numerose altre ferite, alcune in maniera grave, in Colorado, in seguito a una sparatoria scatenata all’interno di un cinema, il Century 16 Movie Theaters, nel quale veniva proiettata la prima del film Il cavaliere oscuro – Il ritorno. La tragedia è avvenuta intorno alla mezzanotte ora locale.
Secondo Repubblica “dalle testimonianze raccolte sembra che l’autore della strage indossava una maschera antigas simile a quella del cattivo del film e prima di scatenare l’inferno avrebbe lanciato alcuni candelotti fumogeni.” Tuttavia nessuno giornale statunitense ha riportato questo particolare che risulta essere al quanto inquietante.
Ecco alcune dichiarazioni raccolte da Repubblica.it
“La gente all’inizio pensava che gli spari fossero parte del film”, ha raccontato una sopravvissuta. Secondo la stampa locale, che cita fonti sanitarie, l’ospedale Swedish Medical Center sarebbe già stato allertato per il possibile arrivo di almeno 20 persone bisognose di cure. Molti feriti vengono caricati sulle auto della polizia, senza attendere l’arrivo delle autoambulanze.
Le forze di sicurezza hanno arrestato una persona ma stanno ancora dando la caccia ad un probabile complice.
Fonte: Repubblica.it
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Ecco l’eredità dell’agente Jason Bourne: The Bourne Legacy
La Congiura della Pietra Nera: recensione del film
Arriva al cinema dopo la Mostra Internazionale del cinema La Congiura della Pietra Nera, il film con protagonista l’attrice Michelle Yeoh diretto da John Woo.
In La Congiura della Pietra Nera Pioggia Fine (Michelle Yeoh) è l’assassina più spietata della banda della Pietra Nera. La donna, infatti, grazie alla sua abilità con la spada, non esita ad uccidere tutti coloro che si frappongono fra lei e la sua ragione di vita: entrare in possesso delle due parti del cadavere del monaco buddista Bodhi, dotate, come vuole la leggenda, di poteri e proprietà magiche.
Durante un combattimento, però, la feroce omicida vede la sua determinazione venire meno e decide di sottrarre il corpo del monaco alle grinfie dei suoi complici per andarlo a seppellire vicino ad un tempio.
La sua fuga, prevedibilmente, non lascia certo indifferenti gli altri componenti della Pietra Nera che, messisi sulle sue tracce, la trovano, intenta a condurre una vita normale come bottegaia e sposa, e la obbligano a fare i conti col passato.
La Congiura della Pietra Nera, presentato alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia nel 2010 in occasione della consegna del Leone d’Oro al suo regista, John Woo, arriva nelle sale italiane a due anni di distanza e non dice sostanzialmente nulla di nuovo sul genere.
Un inizio a fumetti, infatti, lascia spazio ad una storia stereotipata, fatta soprattutto di combattimenti e dialoghi altisonanti (e a tratti imbarazzanti), che non annoia, ma nemmeno appassiona.
La Congiura della Pietra Nera, il film
La professionalità degli interpreti e il costante movimento creato dai reiterati duelli a colpi di spade, sciabole e mosse di arti marziali, fortunatamente, riescono a mantenere lo spettatore discretamente sotto tensione facendogli dimenticare (e forse anche per far ciò è necessario essere bravi) che la sceneggiatura presenta molti punti oscuri e diversi scambi verbali infelici. Anche il montaggio rapido, sfuggente, concorre alla creazione di un’opera buona dal punto di vista puramente visivo, ma incapace di trasmettere pathos e di attivare i processi d’identificazione.
Solo la natura della storia d’amore tra la protagonista redenta e il marito (Jung Woo-Sung), apparentemente tranquillo e sempliciotto, merita un po’ d’attenzione, poiché il film, trattando il tema della dualità della personalità, riesce a rendere l’amore e l’odio che c’è tra i due con pochi facili stratagemmi, rintracciabili soprattutto nelle due scene quasi speculari in cui l’uno veglia il sonno dell’altra e viceversa.
Tutto il resto si giostra tra sfide e combattimenti spettacolari, uomini (e pugnali) volanti e piccole sequenze tra il divertente e il grottesco che conducono lo spettatore per mano fino ad un non scontato lieto fine.
Due ore di film facile facile. Proprio da evitare solo per chi non sopporta le arti marziali.
Catching Fire: confermato Sam Claflin nel ruolo di Finnick!
Solo ieri si era fatto il suo nome, ed oggi Sam Claflin è già ufficialmente entrato a far parte del cast di Catching Fire, il secondo episodio della trilogia di Hunger Games scritta da Suzanne Collins. Claflin è stato visto di recente in Biancaneve e il Cacciatore e in White Heate interpreterà Finnick Odair, affascinante tributo del Distretto 4 e ambiguo personaggio per la protagonista Katniss.
Che ne dite della scelta?
Senza Freni – Trailer Italiano
La trilogia del Cavaliere Oscuro: l’ultimo incredibile trailer!
Mancano meno di ventiquattro ore
all’uscita (tranne in Italia…) dell’attesissimo Il Cavaliere Oscuro – Il
Ritorno: ecco un lungo ed emozionante trailer dell’intera
trilogia per dire addio al Batman di Nolan.