American
Hustle è stato uno dei film più importanti
dell’ultima stagione cinematografica. Il film di David
O’Russell ha partecipato, con ben 10 nomination, agli
Oscar 2014, uscendo però a mani vuote.
Ad una settimana dalla notte degli
Oscar sono state pubblicate alcune scene tagliate dal film. Ve le
mostriamo:
American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio
2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di
The Fighter ed il pluripremiato
Il lato positivo, l’acclamato regista
americano David O. Russel dirige, come detto, un
cast di altissimo livello American Hustle
racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian
Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante
inglese Sydney Prosser (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa
che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria
Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle è la storia di individui
molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella
vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per
quello che non sono.
American Hustle è già
nelle sale statunitensi. In Italia dovremo aspettare l’1 gennaio,
ma intanto vi mostriamo una nuova clip. Protagonisti Amy
Adams e Christian Bale.
American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio
2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di
The Fighter ed il pluripremiato
Il lato positivo, l’acclamato regista
americano David O. Russel dirige, come detto, un
cast di altissimo livello American Hustle
racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian
Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante
inglese Sydney Prosser (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa
che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria
Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle è la storia di individui
molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella
vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per
quello che non sono.
Comincia la stagione dei premi,
ovvero come viene chiamata in america la Season
Award, che culminerà con la grande attesa notte degli
Oscar. Oggi arrivano i primi premi assegnati dal circolo della
critica di New York, i New York Film Critics
Awards. Quest’anno è un vero trinfo per American
Hustle di David O. Russell, che come al solito
viene premiato quasi ad occhi chiusi, come già accaduto per
The Fighter e Il Lato
Positivo.
Ecco tutti i premiati:
Miglior film: American Hustle
Miglior Attore: Robert Redford, All Is
Lost
Miglior Attrice: Cate Blanchett,
Blue Jasmine
Miglior Regista: Steve McQueen, 12 Years
a Slave
Miglior Attrice non protagonista:
Jennifer Lawrence, American Hustle
Miglior Film straniero: La Vita di
Adele
Miglior Attore non protagonista:
Jared Leto, Dallas Buyers Club
Miglior Film animato: The Wind
Rises
Miglior Sceneggiatura: American
Hustle
Miglior Fotografia: Bruno Delbonnel,
Inside Llewyn Davis
Miglior Opera prima: Fruitvale
Station
Miglior Documentario DOCUMENTARIO:
Stories We Tell
Che dire, già annunciati gli attori
che faranno incetta di premi, come i giganti Robert
Redford e Cate Blanchett. Ma ricordiamo
gli insegnamenti del passato, Ben Affleck è il suo
Argo fu completamente dimenticato l’anno
scorso e poi ricordiamo tutti come andò a finire. Non ci resta che
aspettare tutti gli altri premi per vedere se si conferma questo
trend.
American Hustle arriverà al cinema dall’1 gennaio
2014 distribuito da Eagle Pictures. Il regista nominato all’Oscar
per Il lato positivo, David O.
Russell, ritorna al cinema e ci riprova questa volta
con un thriller in costume. Prodotto da Annapurna Pictures,
Atlas Entertainment e scritto da Eric Singer.
Trama: Il film, scritto da Eric
Singer, racconta la vera storia di un truffatore (Christian
Bale) e della sua amante e complice (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza, costretti
dall’FBI a
mettere su, assieme a un agente fuori controllo (Bradley
Cooper) una gigantesca operazione, chiamata in codice
Abscam, per smascherare altri truffatori, mafiosi e politici
corrotti.
Jeremy Renner è un personaggio fondamentale della
vicenda, nel ruolo di un leader politico e sindaco di una città del
New Jersey.
Jennifer Lawrence è la donna di
Christian Bale e
Alessandro Nivola. ha il ruolo di Reggio, un pubblico
ministero federale.
E’ trai film più discussi e
nominati di questa stagione cinematografica, American
Hustle farà sicuramente la parte del leone al Dolby
Theatre il prossimo 2 marzo, ma intanto, visto che da poche ore
sono cominciate le votazioni dell’Academy, la Sony ha diffuso in
rete un documentario di circa mezz’ora sul film di David O.
Russell da titolo American Hustle The Art And
Soul Of Survival.
Il video andrà in onda sulla KCBS
lunedì sera e ci porta dietro le quinte del film che vede
protagonisti Christian Bale, Amy Adams, Jennifer Lawrence,
Bradley Cooper e Jeremy Renner.
Per voi lettori di Cinefilos, ecco
il filmato di seguito:
American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio
2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di
The Fighter ed il pluripremiato
Il lato positivo, l’acclamato regista
americano David O. Russel dirige, come detto, un
cast di altissimo livello American Hustle
racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian
Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante
inglese Sydney Prosser (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa
che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria
Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle è la storia di individui
molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella
vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per
quello che non sono.
Ecco le prime immagini ufficiali di
Bradley Cooper, Christian Bale ed
Amy Adams in American Hustle, il nuovo dramma
diretto da David O. Russell. Le immagini sono
state diffuse online da USA Today e ci mostrano un Cooper ed un
Bale in due versioni sicuramente inedite. La pellicola di O.
Russell arriva dopo il successo de Il lato positivo (2012)
e vede il regista americano lavorare nuovamente con la coppia
Bradley Cooper-Jennifer Lawrence,
e di nuovo anche con Christian Bale ed Amy
Adams che aveva già diretto in The Fighter
(2010).
American Hustle, basato su una sceneggiatura
di Eric Warren Singer, è tratto da una storia vera
e racconta dell’operazione FBI
chiamata “Abscam”, messa in atto tra la fine degli anni ’70 e
l’inizio degli anni ’80, con lo scopo di catturare dei membri
corrotti del congresso. Il resto del cast include Jeremy
Renner, Louis C.K., Robert De Niro, Michael Pena e
Jack Huston. Il film verrà distribuito
limitatamente in America il prossimo 13 dicembre,
per poi essere rilasciato ufficialmente in tutti i cinema USA il
25 dicembre.
American Hustle
prime immagini
Prossimamente vedremo
Christian Bale nel thriller di Scott Cooper
Out of the Furnace, con Woody Harrelson e
Zoe Saldana, e nel nuovo film di Terrence Malick dal
titolo provvisorio Knight of Cups.
Dopo Il lato positivo ed American Hustle,
Bradley Cooper e Jennifer
Lawrence si ritroveranno nuovamente insieme sul set di
Serena, diretto da Susanne Bier; la
Lawrence è, inoltre, attesa sugli schermi italiani il prossimo 21
novembre per l’uscita del secondo capitolo di Hunger
Games dal titolo La ragazza di
fuoco. Amy Adams, invece, sarà la
protagonista del nuovo film di Tim Burton dal titolo
Big Eyes, ispirato alla vita dell’artista
Margaret Keane.
Nuovi poster per il film
American Hustle, film con Bradley Cooper e
Jennifer Lawrence, previsto per Gennaio 2014. Il regista
David O’Russell torna a dirigere la coppia de Il Lato
Positivo, insieme a un cast spettacolare, in un film
ambientato negli ultimi anni ’70, che vede protagonista un
truffatore, interpretato da Christian Bale, e la sua amante
( Amy Adams) costretti dall’ FBI a
creare una gigantesca operazione assieme ad un agente un po’ fuori
controllo, che avrà il volto di Bradley Cooper.
Empire
magazine ci mostra questi nuovi poster pubblicitari
emanati dalla Sony, davvero d’impatto, dei cinque protagonisti del
film, creati per cominciare a conoscerli meglio aspettando
l’uscita.
I cinque personaggi sono:
Rosalyn Rosenfeld,
interpretata da Jennifer Lawrence,
Irving Rosenfeld, un irriconoscibile
Christian Bale,
Richie Di Maso, un riccioluto Bradley Cooper,
Sydney Posser, un’ Amy Adams molto sexy
e Carmine Polito, interpretato da Jeremy
Renner
Sulla carta, il cast
scelto dal regista è uno dei migliori dell’anno. Per confermarlo,
ovviamente, dovremo tutti andare al cinema a constatarlo.
American Hustle arriverà al cinema dall’1 gennaio
2014 distribuito da Eagle Pictures. Il regista nominato all’Oscar
per Il lato positivo, David O.
Russell, ritorna al cinema e ci riprova questa volta
con un thriller in costume. Prodotto da Annapurna Pictures,
Atlas Entertainment e scritto da Eric Singer.
Trama: Il film, scritto da Eric
Singer, racconta la vera storia di un truffatore (Christian
Bale) e della sua amante e complice (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza, costretti
dall’FBI a mettere su, assieme a un agente fuori controllo
(Bradley
Cooper) una gigantesca operazione, chiamata in codice
Abscam, per smascherare altri truffatori, mafiosi e politici
corrotti.
Jeremy Renner è un personaggio fondamentale della
vicenda, nel ruolo di un leader politico e sindaco di una città del
New Jersey.
Jennifer Lawrence è la donna di
Christian Bale e
Alessandro Nivola. ha il ruolo di Reggio, un pubblico
ministero federale.
Entertainment
Weekly ha rilasciato online una nuova immagine di American Hustle, con
protagonisti nuovamente Bradley Cooper, Christian
Bale ed Amy Adams.
American Hustle, basato su una sceneggiatura
di Eric Warren Singer e diretto da
David O. Russell, è tratto da una storia vera e
racconta dell’operazione FBI
chiamata “Abscam”, messa in atto tra la fine degli anni ’70 e
l’inizio degli anni ’80, con lo scopo di catturare dei membri
corrotti del congresso. Il resto del cast include
Bradley Cooper,
Christian Bale,
Jennifer Lawrence,
Robert De Niro,
Amy Adams,
Jeremy Renner, Jack Huston, Louis C.K.,
Michael Peña,
Alessandro Nivola. Il film verrà distribuito
limitatamente in America il prossimo 13
dicembre, per poi essere rilasciato ufficialmente in tutti
i cinema USA il 25 dicembre.
Prossimamente
vedremo Christian Bale nel thriller di
Scott Cooper Out of the Furnace, con
Woody Harrelson e Zoe Saldana, e nel nuovo film di
Terrence Malick dal titolo provvisorio Knight of
Cups. Dopo Il lato
positivo ed American
Hustle, Bradley Cooper e
Jennifer Lawrence si ritroveranno nuovamente
insieme sul set di Serena, diretto
da Susanne Bier; la Lawrence è, inoltre, attesa sugli schermi
italiani il prossimo 21 novembre per l’uscita del secondo capitolo
di Hunger Games dal
titolo La ragazza di
fuoco.Amy Adams, invece, sarà la
protagonista del nuovo film di Tim Burton
dal titolo Big Eyes, ispirato alla
vita dell’artista Margaret Keane.
Arriva il poster italiano
dell’atteso film
American Hustle l’apparenza
inganna di David O. Russell, che
vede protagonisti un cast incredibile composto da il Premio
Oscar Christian Bale, i candidati al Premio Oscar
Amy Adams, Bradley Cooper e
Jeremy Renner, il Premio Oscar
Jennifer Lawrence e il Premio Oscar Robert
De Niro.
Il 1 gennaio 2014 uscirà in Italia
distribuito da Eagle Pictures American Hustle – l’apparenza
inganna, l’attesissimo nuovo lavoro firmato da David O. Russell.
Finalmente disponibile il poster e il sottotitolo italiano del
film: dopo il successo di The Fighter ed il pluripremiato Il lato
positivo, l’acclamato regista americano dirige un cast di altissimo
livello, che annovera attori come il Premio Oscar
Christian Bale, i candidati al Premio Oscar
Amy Adams,
Bradley Cooper e
Jeremy Renner, il Premio Oscar
Jennifer Lawrence e il Premio Oscar Robert De Niro.
American Hustle – l’apparenza inganna racconta
la storia di Irving Rosenfeld (Christian Bale), abilissimo
truffatore, e della sua amante inglese Sydney Prosser
(Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in
ascesa che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle – l’apparenza inganna è la
storia di individui molto diversi tra loro accomunati dal desiderio
di affermarsi nella vita e pronti a tutto, senza scrupoli,
mostrandosi in realtà per quello che non sono.
L’atteso film di David
O. Russell ha finalmente un
titolo.Collider, dopo una
dichiarazione dello stesso regista, conferma che si
chiamerà American
Hustle. Un nome decisamente più sobrio e ad
effetto diAmerican Bullshit.
L’imbroglio a cui si riferisce il
titolo è l’operazione segreta, nome in codice Abscam,
realmente messa in piedi dall’FBI
negli anni ’80 per debellare la corruzione tra alcuni membri del
Congresso statunitense. Nel cast ci saranno
Christian Bale e Amy Adams, ma Russell
ha voluto ancheBradley Cooper e Jennifer
Lawrence complice il grande successo
deIl Lato Positivo. l loro
fianco ci saranno anche Robert De Niro, Jeremy
Renner, Alessandro Nivola, Louis CK, Michael
Pena e Jack Huston. Il film, le cui riprese
sono già iniziate nella città di New York, debutterà nelle sale
americane il 13 dicembre prossimo.
Ecco due scene tagliate da
American Hustle l’apparenza inganna,
ultimo film di David O Russell che a partire dal
18 marzo uscirà in DVD e Blu Ray nelgi Stati Uniti.
Le due scene hanno come
protagonista Jeremy Renner, l’attore che forse è
stato messo più in ombra, nel cast di superstar che il film vanta.
Eppure l’attore, trai protagonisti di The
Avengers nel ruolo di Occhio di Falco, ha dimostrato
di tenere benissimo il passo di colleghi ritenuti migliori di lui,
come Christian Bale e Amy Adams,
che pure sono stati largamente riconosciuti (almeno con molte
nomination) in questa stagione dei premi appena conclusasi.
American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio
2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di
The Fighter ed il pluripremiato
Il lato positivo, l’acclamato regista
americano David O. Russel dirige, come detto, un
cast di altissimo livello American Hustle
racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian
Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante
inglese Sydney Prosser (Amy
Adams), che operano nel mondo della finanza.
L’eccentrico agente dell’FBI
Ritchie DiMaso (Bradley
Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca
operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare
truffatori, funzionari e politici corrotti.
Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa
che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La
straordinaria
Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving,
colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In
uscita in America il 18 dicembre prossimo,
American Hustle è la storia di individui
molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella
vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per
quello che non sono.
Datata 2011, American
Horror Story è l’acclamato show televisivo nato dalla vena
creativa di Ryan Murphy e Brad
Falchuk.
Per coloro che non conoscessero
Ryan Murphy è stata la mente dietro a serie
televisive di successo come Popular, Nip/Tuck,
Glee. Ha anche creato i recenti
successi Scream Queens eAmerican
Crime Story. Nonché storico collaboratore della FOX. Brad Falchuk è invece un
collaboratore dello stesso Murphy e i due hanno lavorato spesso
insieme.
American Horror
Story arriva subito dopo aver chiuso l’esperienza con
Glee ed è
stata concepita fin dall’inizio come una serie
antologiche. Infatti ogni stagione ha trama, ambientazione e
personaggi diversi, rilanciando di fatto il genere dell’horror in
televisione.
E non solo, perché ebbe anche un’accoglienza positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico. Inoltre la première
risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
American
Horror StoryMurder House
La prima stagione di
American Horror story si intitola Murder
House ed vede protagonisti in un cast che comprende
Connie Britton,
Taissa Farmiga, Dylan McDermott,
Evan Peters, Denis O’Hare e Jessica
Lange. Lo show racconta in un arco di 10 episodi dello
psichiatra Ben Harmon, sua moglie Vivien e la loro figlia
adolescente Violet che sono alla ricerca di un nuovo inizio dopo un
aborto e un tradimento. Tutta la famiglia così si trasferiscono
da Boston a Los Angeles dove comprano una
stupenda Casa fatta costruire nel 1922 dal Dr. Charles Montgomery
ma che, in seguito agli aborti praticati dal medico nello
scantinato, prese vita nel 1926 e, dopo aver resuscitato il figlio
smembrato del dr. e averlo trasformato nel mostro Infantata, iniziò
a intrappolare le anime di coloro che vi muoiono.
La serie è un chiaro omaggio e
rifermento alla casa come entità organica che alla base di tutta
una serie di filoni del cinema dell’orrore.
American
Horror StoryAsylum
La seconda stagione di
American Horror Story si chiama Asylum e lo
show riparte da zero. Questa volta protagonista è il
manicomio Briarcliff. Ritornano come
protagonisti Sarah
Paulson, Lily Rabe, Evan Peters, Zachary
Quinto, Joseph Fiennes, Lizzie Brocheré, James
Cromwell e Jessica Lange. Ambientata
nel 1964, in Massachusetts, racconta del Manicomio
Briarcliff gestito da suor Jude – ex cantante che ha preso i voti
dopo aver investito ubriaca una ragazzina ed essere fuggita –
dirige con estremo rigore il manicomio Briarcliff insieme al
monsignor Howard – uomo ambizioso che mira al papato – al Dr. Arden
– un sadico medico che usa i pazienti come cavie – e alla docile
suor Mary Eunice che però viene posseduta da un demone che la rende
spietata e pazzoide. Tra i pazienti spiccano, oltra a quelli di
lunga data Pepper, Grace e Shelley, il serial killer Kit Walker –
noto come Bloody Face perché scuoia le sue vittime – che però
sostiene di essere innocente e di esser stato rapito dagli alieni e
la giornalista lesbica Lana Winters, ricoverata con l’inganno da
suor Jude dopo che si è intrufolata al Briarcliff per intervistare
Kit e sottoposta a terribili “terapie riparative”.
American Horror
StoryCoven
La terza stagione di
Americano Horror Story si intitola Coven e
protagonisti è questa volta . Nel cast tornano Sarah
Paulson, Taissa Farmiga, Frances Conroy, Evan
Peters, Lily Rabe, Denis O’Hare e Jessica
Lange. Con le new entry Kathy
Bates e Emma
Roberts.
Ambientata tra passato e presente
racconta dell’Accademia Miss Robichaux per ragazze
eccezionali di Cordelia Foxx perché è una vedova nera, Zoe
Benson conosce la telecinetica Madison Montgomery, la bambola
voodoo Queenie e la mind-reader Nan e si innamora di Kyle Spencer
che, dopo essere morto nell’incidente causato da Madison per punire
i suoi stupratori, viene riportato in vita da Zoe e Madison stesse.
Altra strega che vive a New Orleans ma non all’Accademia è Misty
Day che ha il potere della resurrezione. Inoltre torna
all’Accademia Fiona Goode, Suprema e madre di Cordelia, che è alla
ricerca della prossima Suprema che lentamente le sta succhiando via
la vita. Fiona dissotterra Delphine e, saputo che è stata Marie a
renderla immortale, chiede alla regina del voodoo la pozione ma lei
si rifiuta.
American
Horror StoryFreak Show
La quarta stagione di
American horror story si intitola Freak
Show e protagonisti è un circo di mostri.
Ambientata in Florida nel 1952, lo
show racconta di Elsa Mars, ex dominatrix tedesca a cui il nazista
Hans Grüper ha tagliato le gambe durante la ripresa di uno snuff
movie, gestisce un freak show e convince le gemelle siamesi Bette e
Dot Tattler, che hanno appena ucciso la madre, a unirsi allo show.
Oltre a loro, il circo annovera, tra gli altri, Jimmy Darling, il
ragazzo con le mani di aragosta, e sua madre Ethel, la donna
barbuta, i microcefali Pepper e Salty, Paul, un uomo affetto da
focomelia, Suzi, la donna senza gambe, Ma Petite, la donna più
piccola del mondo, Eve, una donna altissima e Meep, un bambino che
stacca a morsi la testa ai volatili. Presto si uniscono al circo
anche Penny, infermiera sfigurata dal padre perché ama Paul, Dell
Toledo, uomo forzuto e padre di Jimmy, Desiree Dupree, la donna con
tre seni e moglie di Dell, la medium Esmeralda e l’impresario TV
Spencer; questi ultimi due in realtà sono Maggie e Stanley, due
imbroglioni che vogliono un freak da vendere all’American Morbidity
Museum, museo che colleziona mostruosità. Mentre la vita dei
circensi scorre a fatica anche a causa della polizia che considera
i “mostri” un pericolo per la società, a Jupiter si aggira un vero
mostro: Twisty, un killer e rapitore travestito da clown.
American Horror StoryHotel
La quinta stagione di
American Horror Story si intitola Hotel
e questa volta protagonista è un vecchio albergo di Los
Angeles.
Ambientata anche questa tra presente e passato, racconta
dell’Hotel Cortez che nel 2015 è abitato, oltre che
dagli ospiti paganti, da due tipi di creature: gli Afflicted –
esseri simili a vampiri che si nutrono di sangue e godono di
immortalità – e i fantasmi delle persone che sono morte nell’Hotel,
che non possono andare via. Tra i primi figurano La Contessa, che
utilizza un singolare guanto con unghie taglienti per uccidere le
vittime, i bambini che ha infettato, il suo ex amante Donovan –
figlio dell’addetta alla reception Iris – e il suo attuale amante,
il modello Tristan Duffy mentre, tra i secondi ci sono Mr. March,
Miss Evers e la tossicodipendente Sally – uccisa da Iris nel 1994
perché colpevole di aver venduto la droga al figlio – che ha
l’abitudine di intrappolare i clienti nei materassi delle stanze.
Tra il personale, invece, oltre a Iris – che nel frattempo ha
tentato il suicidio e per salvarla Donovan l’ha infettata – c’è Liz
Taylor – una transessuale che lavora lì da quando nel 1984 La
Contessa l’ha aiutata nel percorso di accettazione di sé stessa e
l’ha ribattezzata come la nota attrice.
American Horror
StoryRoanoke
La sesta stagione attualmente in
onda di American Horror story si intitola
Roanoke.
Il nuovo showtelevisivo firmato
Ryan Murphy è una docs-serie paranormale. La
storia segue le vicende di una coppia, le cui esperienze vengono
rimesse in scena da degli attori. Shelby Miller e Matt Miller si
trasferiscono da Los Angeles in un’isolata casa coloniale a Roanoke
Island in North Carolina a seguito di una brutale aggressione che
ha portato Matt ad essere temporaneamente ricoverato in ospedale e
ha provocato a Shelby un aborto spontaneo. Non appena la coppia si
insedia nella loro nuova dimora, degli strani avvenimenti
paranormali incominciano a perseguitarli.
La nuova serie limitata American Horror Stories debutterà in Italia in
esclusiva su Star all’interno di Disney+ il prossimo 8 settembre,
seguita dalla decima stagione della serie antologica di successo
American Horror Story: Double Feature, in
arrivo sulla piattaforma a ottobre.
American Horror Stories è lo spin-off della
premiata serie American Horror Story di Ryan Murphy e Brad
Falchuk. Questa serie antologica Star Original, composta da sette
episodi, propone una storia horror diversa per ogni episodio ed è
prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuk, Alexis Martin Woodall, John
J. Gray e Manny Coto.
American Horror Story è la popolarissima
serie limitata antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk che
esplora un differente tema horror e un’ambientazione per ogni
stagione, spaziando da una casa infestata, a un manicomio e una
congrega di streghe, fino a un freak show itinerante, a un hotel
con una storia oscura e sanguinosa e a un campo estivo mortale.
Fin dal 2011, i creatori di
American Horror Story hanno
ridefinito il genere horror, e ad oggi sono moltissimi i fan
appassionati che ogni anno attendono con ansia di scoprire quali
terrori riserverà il prossimo capitolo.
Questo franchise, vincitore di Emmy
e Golden Globe, è il capostipite del format contemporaneo delle
serie limitate e rappresenta il prodotto più longevo nella storia
di FX e ora ritorna con la decima stagione, American Horror Story: Double Feature, che
debutterà su Disney+ il prossimo ottobre.
American
Horror Story è prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuk, Alexis
Martin Woodall, John J. Gray e Manny Coto. Il franchise è prodotto
da 20th Television.
Un parental control
efficace continua a garantire che Disney+ rimanga un’esperienza di
visione adatta a tutta la famiglia. Gli abbonati possono impostare
limiti di accesso a contenuti per un pubblico più adulto e creare
profili con accesso tramite PIN per garantire massima tranquillità
ai genitori.
Dopo la clip della
scorsa settimana sulla trasformazione di Kim Kardashian in Siobhan Corbyn, FX
Networks ha finalmente rilasciato il trailer di American
Horror Story: Delicate Part Two, che mostra la star dei
reality trasformata in attrice che va oltre ogni limite per rendere
la vita di Anna Victoria Alcott (interpretata da Emma Roberts, veterana di AHS) la peggiore in
assoluto.
Mentre l’Anna di Emma Roberts,e la
Siobhan di Kim Kardashian si fanno sensuali nel teaser,
quest’ultima dimostra in seguito che “nulla la ostacolerà” mentre
elabora i suoi astuti piani. Questo ha spinto Anna a definire
Siobhan un “mostro”, al quale Siobhan ha risposto rapidamente: “No,
tesoro, io sono molto peggio”.
American Horror Story:
Delicate Part One ha concluso la sua corsa di cinque
episodi lo scorso anno. La seconda parte, composta da quattro
episodi, andrà in onda il mercoledì a partire dal 3 aprile alle
22.00 ET. Il giorno successivo sarà trasmessa in streaming su Hulu
e sarà disponibile su Star+ in America Latina e
Disney+ in altri
territori.
Basata sul romanzo Delicate
Condition di Danielle Valentine, l’ultima stagione è descritta come
un “thriller avvincente su un’attrice che si convince che una
figura sinistra sta facendo di tutto per assicurarsi che la sua
gravidanza non avvenga mai”.
“Una serie drammatica horror
antologica incentrata su diversi personaggi e luoghi, tra cui una
casa dal passato omicida, un manicomio, una congrega di streghe, un
freak show, un hotel, una fattoria a Roanoke, una setta,
l’apocalisse e un campo estivo”, si legge nella sinossi.
American Horror Story:
Delicate vede nel cast anche Matt Czuchry nel ruolo di Dex Harding,
Denis O’Hare nel ruolo del Dr. Hill, Julie
White nel ruolo della signora Preecher, Annabelle
Dexter-Jones nel ruolo di Sonia Shawcross,
Michaela Jaé Rodriguez nel ruolo di Nicolette,
Cara Delevingne nel ruolo di Ivy e Maaz Ali
nel ruolo di Kamal.
E’ stato pubblicato nella serata di
ieri il suggestivo teaser trailer di American Horror Story:
Apocalypse, nuovo capitolo della saga di Ryan
Murphy. Già da queste prime immagini si intuisce il
crossover, già precedentemente annunciato, tra Murder
House e Coven. Si ritroveranno gli Harmon
di Murder House e Michael Langdon, nipote di
Constance Langdon e figlio di Vivian e delle spettro Tate. Michael
è l’Anticristo e, visto il sottotitolo di questa stagione, si può
ipotizzare che l’intera Apocalisse ruoti attorno a lui.
C’è grande attesa per dei grandi
ritorni nel cast come quello di Jessica Lange nei
panni di Constance Langdon e Emma Roberts in
quelli di Madison Montgomery. Nel cast anche Connie
Britton, Cody Fern, Evan Peters,
Dylan McDermott, Joan Collins, Kathy Bates, Sarah Paulson,
Billy Eichner, Leslie Grossman, Cheyenne Jackson, Adina Porter,
Billie Lourd, Taissa Farmiga, Gabourey Sidibe, Lily Rabe, Frances
Conroy e Stevie Nicks.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò
la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito il 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. In chiaro, la serie va in onda a
partire dal 3 febbraio 2013 su Deejay TV.
La serie vanta 15 Emmy Awards, 4
Critics’ Choice Television Awards e 2 Golden Globe, questi ultimi
vinti da Jessica Lange e Lady Gaga.
Continuano ad arrivare foto dallo
speciale di Entertainment Weekly dedicato a
American Horror Story Hotel,
l’attesissimo nuovo ciclo di episodi della serie creata da
Ryan Murphy. Ebbene oggi scopriamo anche che
l’attrice Christine Estabrook ritornerà nella
serie ad interpretare uno degli strambi personaggi dello show.
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Arriva ancora una foto
di Lady Gaga in American
Horror Story Hotel dallo speciale di
Entarteinment Weekly e questa volta il suo personaggio è
seduta su un letto, vestita completamente di rosso:
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Grazie ad uno speciale di
Entertainment Weekly oggi arrivano le prime foto ufficiali
di American Horror Story Hotel,
l’attesissima nuova stagione dello show creato da Ryan Murphy e
trasmesso dal network americano FX. Tutte le foto nella nostra
gallery:
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015. American
Horror Story è una serie televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction
venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama,
ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie
raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un
ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la più vista di
sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Stanno per partire le riprese della
quinta stagione di American Horror Story,
che si intitolerà Hotel. Nelle settimane
scorse abbiamo già annunciato che nel cast sarebbe tornato
Evans Peter e che una new entry che risponde
nientemeno che al nome di Lady Gaga sarebbe
approdata nella serie di Ryan Murphy.
Di seguito, tra conferme e sorprese,
ecoo i membri ufficiali del cast, che potrebbero però ancora essere
raggiunti da altri attori.
[nggallery id=1631]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Il cast
di American Horror Story Hotel si
arricchisce di una nuova protagonista affascinante e dall’alto
profilo internazionale, una attrice e modella che ha fatto la
storia delle passerelle di tutto il mondo.
In esclusiva per TVLine arriva la notizia che Naomi
Campbell entrerà a far parte del cast di
American Horror Story Hotel per un arco
di episodi abbastanza ampio, andando ad affiancare un’altra
superstar da tempo confermata nella quinta stagione della serie di
Ryan Murphy: Lady Gaga.
La Campbell interpreterà una
fashion editor che pagherà un prezzo molto alto per le sue
critiche. Anche lei, come Lady Gaga, avrà delle
scene con Angela Bassett.
American Horror Story 5
Hotel è una serie televisiva di genere horror di
grande successo ideata da Ryan Murphy e
Brad Falchuk per la rete FX. Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche, la serie viene concepita
in modo che ogni stagione avesse trama, personaggi e ambientazioni
diversi. In questa quinta stagione vedremo Lady Gaga, Matt
Bomer, Cheyenne Jackson, Wes Bentley, Chloe Sevigny, Kathy Bates,
Evan Peters, Sarah Paulson e Emma
Roberts.
Il debutto di American
Horror Story 5 Hotel è previsto il prossimo
autunno.
Il network americano della FX ha
diffuso le foto promozionali di American Horror
Story Hotel 5×08, l’ottavo episodio che si
intitolerà “The Ten Commandments Killer” e che andrà in onda
prossima settimana.
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Guarda le foto promozionali
di American Horror Story hotel 5×07,
il settimo atteso episodio dello show televisiva di successo
trasmesso dal network americano FX.
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Il network americano FX ha diffuso
il promo ufficiale di American Horror Story Hotel
5×06, sesto episodio che si intitolerà “Room 33”
e che andrà in onda prossima settimana.
Il network americano della FOX ha
diffuso le foto promozionali di American Horror
Story Hotel 5×06, il sesto episodio che si
intitolerà “Room 33” e che andrà in onda
questa settimana.
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Il network americano della FX ha
diffuso il promo ufficiale di American Horror
Story Hotel 5×05, il quinto atteso episodio che si
intitolerà “Room Service”:
Il network americano FX ha diffuso
il promo ufficiale di American Horror Story Hotel
5×04, il quarto attesissimo episodio che si
intitolerà “Devil’s Night”:
Guarda il promo ufficiale
di American Horror Story Hotel 5×02,
il secondo atteso episodio che si intitolerà “Chutes and
Ladders” e che sarà trasmesso dal network americano FX.
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Il creato della serie Ryan Murphy ha diffuso
una nuova foto di Lady
Gaga in American Horror Story Hotel
5×01, il primo episodio della quinta attesissima
stagione.
[nggallery id=1983]
American Horror Story
Hotel partirà a ottobre 2015.
American Horror
Story è una serie televisiva statunitense di genere
horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle
serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni
stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo
debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la
più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato
distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la
serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione in chiaro viene
trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Continuano ad arrivare teaser
trailer dell’attesissimo show American Horror
Story Freak Show, quarto ciclo della serie di
successo firmata da Ryan Murphy. Oggi vi sveliamo
un nuovo inquietante teaser nel quale possiamo vedere un freak con
due facce.
La quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American Horror
Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica
e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più
vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
La quarta stagione si chiamerà
Freak show. Ambientata
nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American
Horror Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica
e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più
vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.