Ecco il nuovo trailer italiano
di Le avventure di Tintin – Il segreto del Liocorno.
Anne Hathaway combatte sul set del Cavaliere Oscuro il Ritorno
Anne Hathaway picchia duro sul set de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno. Ecco le immagini scattate sul set Domenica (4 settembre) nel centro di Los Angeles.
Le mani sulla città
Le mani sulle città è il film 1963 di Francesco Rosi con Rod Steiger, Carlo Fermariero.
Ne Le mani sulle città Napoli, primi anni ’60. Eduardo Nottola è un personaggio spregiudicato che ricopre un doppio ruolo: è infatti sia un costruttore edilizio che un consigliere comunale della città in questione, e porta avanti il suo piano di speculazione edilizia che cambierà per sempre il volto della città.
Tutto inizia quando un palazzo fatiscente, in fase di demolizione (con un solo muro in comune con un altro edificio ancora abitato), subisce un drammatico crollo. Due operai muoiono, un bambino resta ferito al punto che perderà le gambe. Scoppia lo scandalo, e i politici di sinistra subito accusano: dietro a tale tragedia non c’è il destino, ma Edoardo Nottola, consigliere comunale e costruttore edile, con il figlio che lavora all’ufficio comunale per le opere pubbliche.
Niente riesce a fermarlo. Né il crollo di un fabbricato provocato dai lavori di demolizione condotti dalla sua impresa che causerà morti e feriti, né l’impegno del consigliere dell’opposizione De Vita, né il suo stesso partito che comincia a provare qualche rimorso.
Questo film del 1963 diretto da Francesco Rosi è ambientato a Napoli, ma il suo tema permette di adattarlo a tutte le città d’Italia. Infatti, la selvaggia speculazione edilizia degli anni ’50-’60 (e anche quella dei due decenni successivi, sebbene in modo minore) è un’epidemia che investì tutto il Paese da Nord a Sud. Non a caso Napoli viene nominata solo dopo mezz’ora dall’inizio del film.
Ad inizio lungometraggio, una didascalia dice: «I personaggi e i fatti sono immaginari, ma autentica è la realtà che li produce». Quale modo migliore per sintetizzare l’essenza di questo lungometraggio, autentica denuncia alla politica che si arricchisce sulla pelle dei cittadini, soprattutto, dei più deboli e poco informati.
I due personaggi protagonisti, Nottola e De Vita, sono agli antipodi non solo per la parte politica che occupano – uno interessato a guadagnare, l’altro ad impedirglielo – ma anche per gli attori che li interpretano. I panni di Nottola sono infatti indossati da Rod Steiger, attore temprato di Hollywood che ha interpretato ruoli di cinico, spesso in modo debordante e sopra le righe. Otteneva spesso parti collaterali nelle quali dimostrò appieno quanto fosse vero l’assioma che “non esistono piccole parti ma solo piccoli attori”. in film leggendari come Fronte del porto, La calda notte dell’ispettore Tibbs (grazie al quale vinse anche l’Oscar), Lucky Luciano; ma anche un ruolo di eroe in Giù la testa di Sergio Leone o come interprete di personaggi storici carismatici quali Mussolini, Napoleone, Papa Giovanni XXIII, Ponzio Pilato e Al Capone.
Gli fa da contraltare l’altro protagonista, il deputato del Pci e sindacalista Carlo Fermariero, napoletano, il cui personaggio era ispirato a Luigi Cosenza, ingegnere e architetto, consigliere comunale comunista che si opponeva alla destra monarchica guidata dal sindaco Achille Lauro.
Sullo sfondo del loro scontro, una Napoli ferita dalla guerra, con tanti poveracci destinati a subire il danno e la beffa. Il finale è di quelli amari, nel quale a vincere è il Male. Come sovente è successo nel nostro Paese.
Pur se quarantennale (primo film del 1958, ultimo del 1997), la carriera di Francesco Rosi alla regia non è particolarmente ricca di film, avendone diretti “solo” 18. Un numero relativamente basso, ma qualitativamente elevato, se si considera il fatto che quasi tutti i suoi lungometraggi sono socialmente e politicamente impegnati, autentiche denunce di eventi italiani troppo spesso dimenticati o archiviati con estrema facilità. Malgrado la loro gravità.
Tra le note di fondo, va detto che il film ha vinto il Leone d’oro al Festival di Venezia; ma anche che Rod Steiger è stato doppiato da Aldo Giuffrè e che Le mani sulla città è il film proiettato da Peppino Impastato al circolo Musica e cultura ne I cento passi. Scelta azzeccatissima, aggiungiamo noi.
Venezia68: Toto-Leoni a metà Festival
Visionario di Mezzanotte a Venezia: Sal di James Franco
Dopo la settimana tutta glamour con Madonna e George Clooney, inizia la settimana più autoriale, in cui alle star conclamate, comunque sempre presenti, si affiancano gli autori più interessanti
Box Office USA del 5 settembre 2011
I progetti televisivi di Anthony Hopkins
Anthony Hopkins potrebbe diventare il vecchio padre Alfred, protagonista del romanzo di Jonathan Franzen, Le correzioni. Si tratta di una riduzione televisiva in forma di Serie TV prodotta dalla HBO verso la quale il grande attore ha mostrato interesse.
Il romanzo è molto complesso e interessante sarebbe vedere Hopkins in questa nuova esaltante prova.
Il produttore è Scott Rudin e a dirigere il primo episodio sarà il coautore della sceneggiatura, Jonathan Franzen.
Fonte: coming soon
John Carpenter alle prese con un western
Venezia 2011: Red Carpet e Conferenze
Venezia arriva al V giorno di Festival, noi vi proponiamo i Red Carpet e le Conferenze della giornata di ieri che ha visto sfilare il primo titolo italiano in concorso TerraFerma di Crialese. Inoltre Al Pacino ha trionfato con il suo Wilde Salomé.
Oscar 2012: Eddie Murphy conduce?
Il cavaliere oscuro il ritorno news: anche Gotham devastata!
E’ Superherohype a pubblicare oggi misteriose foto dal set di Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno prese dal set di Los Angeles. Le immagini mostrano l’imboccatura di un tunnel pieno di crepe stipato con molteplici macchine impilate.
Superman: Smallville devastata!
Da Facebook arrivano ancora foto di Superman: man of steel. Questa è la volta di Smallvile, che a quanto pare è stata devastata da qualcosa. Le riprese sono attualmente a Plano, nell’Illinois.
Per tutte le altre foto: Cliccate qui
Shame di McQueen e un Fassbender inedito
Emanuele Crialese il primo italiano in concorso a Venezia
“Terraferma e’ un film non
giudicante: non da’ risposte e non ha tesi. Il mio pubblico ideale
e’ quello di un bambino di sette anni”. Così Emanuele
Crialese, primo italiano in concorso
Presentata a Venezia la terza regia di Al Pacino
Venzia 2011: Contagion Conferenza
Tra i titoli più importanti di ieri: Contagion di Steven Soderbergh con Matt Damon, Gwyneth Paltrow. Ecco la conferenza:
American Reunion: video fotografico per il cast!
Ritornano tutti ma proprio tutti i protagonisti storici di American Pia, che tornerà nelle nostre sale con il suo quarto capitolo cinematografico American Reunion. Per vedere il video.
Il cast del film comprende tutti i
vecchi i volti dei tre film: Tara Reid, Alyson Hannigan,
Sean William Scott, Mena Suvari, Shannon Elizabeth, John Cho,
Jason Biggs, Chris Klein, Jennifer Coolidge, Natasha Lyonne, Eugene
Levy, Eddie Kaye Thomas. L’uscita americana è prevista per il 6
Aprile 2012. In Italia si attende una data ufficiale.
Red Capet e Conferenze: Mildred Pierce e A Dangerous Method
Per gli amanti del lato più glamour Festival proponiamo i red carpet, mentre per gli altri più intelletuale le conferenze di due titoli molto attesi di ieri: Mildred Pierce e A Dangerous Methos. Come sempre grandi presenze: Guy Pearce, Kate Winslet, Eva Rachel Wood, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, David Cronemberg, Keira Knightley e molti altri.
Primo trailer internazionale di A Monsters in Paris
Contagion al Festival lascia fredda la stampa
Ecco I Vendicatori al completo!
Oggi a New York sono iniziate le riprese dei Vendicatori: l’incrocio tra Park Avenue e la 40esima si è trasformato in un set del film. Nelle foto i protagonisti Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Stellan Skarsgard e Tom Hiddleston in costume di scena.
Superman spicca il volo!
Oggi arrivano altre foto di Superman: Man of Steel di Zack Snyder. Nelle nuove foto sempre che Hany Cavill si stia preparando per spiccare il volo.
Altre foto le trovate su questo sito
Iniziate le riprese di Argo di Ben Affleck!
Venezia 2011: terzo giorno, altre foto!
Il terzo giorno è la volta di David Cronemberg e il suo A Dangerous Method, con molte star! … Secondo giorno consecutivo per Kate Winslet con altro film. Insieme a lei ritorna anche Eva Rachel Wood. Poi ancora Monica Bellucci, Maria Grazia Cucinotta e un po’ d’Italia, in attesa di Bellocchio.
Ecco il costume di Faora in Man of Steel
Ecco il costume di Faora, la super-villain interpretata da Antje Traue in Man of Steel di Zack Snyder. L’armatura kriptoniana è stata realizzata come una tuta nera super attrezzata al combattimento.
A seguire l’immagine:
Un po’ di Red Carpet e conferenze!
Siamo già al terzo giorno. Finora le presenze al Festival sono state di grande richiamo. Ecco alcuni dei Red Carpet e conferenze che si sono svolte in questi primi tre giorni. Carnage di Roman Polandki: Red Carpet e Conferenza. Presenti: Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly.
EW di Madonna: Red Carpet e Conferenza. Presenti: Madonna, Abbie Cornish, Natalie Dormer.
Cerimonia d’apertura. Le idi di Marzo di George Clooney. Presenti: George Clooney, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti.
Conferenza:
Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, Freeman sul set
Arriva dal set di Los Angeles del Il cavaliere oscuro – Il ritorno la prima immagine di Lucius Fox in azione. Eccolo qui sotto il nostro Morgan Freeman che si allontana da un set che ricostruisce una fogna.
Nella scena sono coinvolti anche Tom Hardy (Bane) e Marion Cottillard in un costume di ninja. Ecco le immagini di Fox/Freeman. Fonte: comicbookmovie.com
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Mark Bomback riscrive The Wolverine
La sceneggiatura di The Wolverine verrà rivista dall’autore dell’ultimo Die Hard Mark Bomback. Fin qui nulla di strano ma se si pensa che lo scrip originale del film con Hugh Jackman è firmato dal premio Oscar per I Soliti Sospetti, Christopher McQuarrie, la notizia giunge quantomeno inaspettata. Tuttavia la risposta di McQuarrie non aspetta ad arrivare.
Lo sceneggiatore si occuperà infatti della riscrittura dello script di Jack the Giant Killer diretto da Bryan Singer.
Fonte: comingsoon.it