Entrò e l’intera Opera
House le si aprì davanti. In fin dei conti non era in ritardo (…).
L’intero teatro risplendeva –rosso, dorato, crema ed odorava di
vestiti e fiori, e riecheggiavano gli scricchiolii e il trillo
degli strumenti, e il brusio e il mormorio delle voci.
Gli Anni, Virginia Woolf
Situata nel cuore di Covent Garden,
la Royal Opera House è uno dei luoghi più importanti della cultura
inglese ed è universalmente riconosciuta come uno tra i
palcoscenici più prestigiosi al mondo.
Per chi non avrà la fortuna di
potersi gustare dal vivo gli spettacoli della nuova stagione del
teatro londinese, Nexo Digital propone quest’anno in
diretta via satellite nei cinema italiani
12 spettacoli del cartellone teatrale della Royal Opera
House: 6 balletti e 6 opere che spaziano dal repertorio
classico a quello contemporaneo e che verranno trasmesse in
contemporanea in 1500 cinema in tutto il mondo, tra USA, Francia,
Spagna, Giappone, Australia…
La stagione si aprirà il 26
settembre con la Norma di Puccini per
proseguire con Così fan tutte di Mozart (17
ottobre), Anastasia (2 novembre), Les
contes Hoffman (15 novembre), Lo
Schiaccianoci (8 dicembre), Il trovatore di
Verdi (31 gennaio), Woolf Works (8
febbraio), La Bella Addormentata (28 febbraio),
Madama Butterly di Puccini (30 marzo),
Jewels (11 aprile), The Dream (7
giugno), Otello (28 giugno).
Tra i protagonisti di questa
stagione: Antonio Pappano, direttore musicale
della Royal Opera; Àlex Ollé dell’innovativa
compagnia teatrale catalana La Fura dels Baus che
dirigerà la Norma; il giovane e carismatico tenore Vittorio
Grigolo e il superbo baritono Thomas
Hampson nei Racconti di Hoffman; le
celebrità internazionali Anita Rachvelishvili,
Lianna Haroutounian e Gregory
Kunde nel Trovatore; l’amatissima soprano
Ermonela Jaho nella Madama Butterfly; il più volte
Premio Oscar Wayne McGregor scenografo di Woolf
Works; il tenore di fama mondiale Jonas Kaufmann
nell’Otello.
La stagione della Royal Opera House
è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione
con Gruppo24Ore, MYmovies.it, Classica HD, Sky Arte HD, Amadeus,
Danza&Danza e Danzadove, Sipario, il Corriere Musicale, British
Council.

CALENDARIO DELLA STAGIONE
2016/2017
DELLA ROYAL OPERA
HOUSE
IN DIRETTA VIA SATELLITE AL
CINEMA
Lunedì, 26 settembre h.
20.15- The Royal Opera – NORMA di Vincenzo BELLINI
(nuova
produzione)
Antonio Pappano dirige un cast
d’eccezione in una nuova produzione del capolavoro operistico di
Bellini.
Sonya Yoncheva / Joseph Calleja /
Sonia Ganassi
Conductor: Antonio Pappano /
Director: Àlex Ollé
180 min
Lunedì, 17 ottobre h 19.30 –
The Royal Opera – COSI’ FAN TUTTE di Wolfgang Amadeus
MOZART
Semyon Bychkov dirige un cast di
talenti giovani e promettenti, tra cui il soprano americano Corinne
Winters in questa nuova produzione dell’opera di Mozart sulla
natura dell’amore.
Daniel Behle / Alessio Arduini /
Johannes Martin Kranzle
Corinne Winters / Angela Brower /
Sabina Puertolas
Conductor: Semyon Bychkov / Director:
Jan Philipp Gloger
195 min
Mercoledì, 2 novembre h 20.15 – The Royal Ballet –
ANASTASIA di Kenneth MacMILLAN
Il balletto di Kenneth MacMillan è
un’avvincente ricerca dell’identità alla soglia turbolente della
rivoluzione russa.
Mercoledì, 15 novembre h
19.15 – The Royal Opera – LES CONTES D’HOFFMANN di Jacques
OFFENBACH
Vittorio Grigolo nel ruolo principale
guida un cast d’eccezione che include Thomas Hampson, Sonya
Yoncheva, Christine Rice e Sofia Fomina nel fantastico dramma
operistico di Offenbach. Una produzione creata dal regista Premio
Oscar John Schlesinger.
Vittorio Grigòlo / Thomas
Hampson / Sofia Fomina / Christine Rice / Sonya Yoncheva
Conductor: Antonio Pappano /
Director: John Schlesinger
220 min
Giovedì, 8 dicembre h 20.15 –
The Royal Ballet – LO SCHIACCIANOCI
Peter Wright da Lev
Ivanov
La Royal Ballet celebra il
novantesimo compleanno di Peter Wright con la sua amatissima
produzione di questo meraviglioso balletto, danzato sulla magnifica
partitura di Tchaikovsky.
135 min
Martedì, 31 gennaio h 20.15 –
The Royal Opera – IL TROVATORE di Giuseppe VERDI
Il primo revival della nuova
produzione di David Bösch, diretta da Richard Farnes e interpretata
da Dmitri Hvorostovsky, Anita Rachvelishvili, Lianna Haroutounian e
Gregory Kunde. Uno dei capolavori di Giuseppe Verdi.
Dmitri Hvorostovsky / Anita
Rachvelishvili / Lianna Haroutounian / Gregory Kunde
Conductor: Richard Farnes / Director:
David Bösch
180 min
Mercoledì, 8 febbraio h 20.15
– The Royal Ballet – WOOLF WORKS di Wayne McGREGOR
Il primo revival del trittico
ballettistico acclamato dalla critica, ispirato dalle opere di
Virginia Woolf.
155 min
Martedì, 28 febbraio h 20 –
The Royal Ballet – LA BELLA ADDORMENTATA di Marius Petipa con
coreografie aggiuntive di Frederick Ashton, Anthony Dowell e
Christopher Wheeldon
Per celebrare i 70 anni di produzioni
storiche del Royal Ballet, entriamo in un mondo incantato pieno di
principesse, fate e incantesimi. Gioiello sempreverde e classico
amatissimo, La bella addormentata della Royal Ballet contiene il
meglio del balletto classico, con tutto il suo fascino e
virtuosismo, una musica splendida e ballerini talentuosi.
180 min
Giovedì, 30 marzo h 20.15 –
The Royal Opera – MADAMA BUTTERFLY di Giacomo PUCCINI
Antonio Pappano dirige un cast
stellare guidato da Ermonela Jaho nella commovente opera di
Puccini.
Ermonela Jaho / Marcelo Puente /
Scott Hendricks / Elizabeth Deshong
Conductor: Antonio Pappano /
Directors: Moshe Leise and Patrice Caurier
165 min
Martedì, 11 aprile h 20.15 –
The Royal Ballet – JEWELS di George Balanchine
L’immortale evocazione realizzata da
George Balanchine dello splendore sfavillante di smeraldi, rubini,
e diamanti.
150 min
Mercoledì, 7 giugno h 20.15 –
The Royal Ballet – THE DREAM- SYMPHONIC
VARIATIONS/MARGRUERITE AND ARMAND di Frederick Ashton
A conclusione delle celebrazioni dei
70 anni di produzioni, il Royal Ballet chiude il ciclo con un
programma misto del suo coreografo fondatore Frederick Ashton.
Mercoledì, 28 giugno h 20.15
– The Royal Opera – OTELLO di Giuseppe VERDI (nuova
produzione)
Jonas Kaufmann fa il suo debutto nel
ruolo di Otello nell’appassionante opera di Verdi tratta dalla
grande tragedia shakespeariana pervasa da gelosia, inganno e
omicidio. Diretto da Antonio Pappano.
Jonas Kaufmann / Maria Agresta /
Ludovic Tezier
Conductor: Antonio Pappano /
Director: Keith Warner
165 min