Home Blog Pagina 981

Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nella nuova immagine

0
Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nella nuova immagine

È stata diffusa una nuova immagine di Ralph Spaccatutto 2 in cui vediamo Vanellope in mezzo alle… Principesse Disney! Da Biancaneve a Vaiana, ecco le protagonista più amate della Casa di Topolino incontrare la bimbetta tutto pepe amica di Ralph!

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

Fonte

Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nel nuovo trailer

Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nel nuovo trailer

Il personaggio doppiato da Gal Gadot e le principesse Disney fanno la loro comparsa nel nuovo trailer di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet), sequel atteso nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://youtu.be/cCwzj-Ppwo4

Ralph Spaccatutto 2: ecco il personaggio doppiato da Gal Gadot – foto

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Fonte: Comicbook

Ralph Spaccatutto 2: la Disney annuncia il sequel

0
Ralph Spaccatutto 2: la Disney annuncia il sequel

Ralph Spaccatutto 2La Disney Animation ha appena annunciato ufficialmente che Ralph Spaccatutto 2 è in lavorazione. Il sequel del film del 2012 arriverà al cinema il 9 marzo 2018.

Lo scorso anno Rich Moore aveva dichiarato in maniera molto velata che un sequel di Ralph Spaccatutto avrebbe presto visto la luce. Anche John C. Reilly aveva rivelato in un’intervista con Galway Film Fleadh che il seguito del 52º classico Disney era in lavorazione e che lui stesso sarebbe tornato come doppiatore del personaggio del titolo.

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Fonte: Variety

Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

0
Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

La Walt Disney Animation Studios ha diffuso il primo trailer ufficiale di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet). Potete vedere la versione originale a seguire:

https://www.facebook.com/DisneyAnimation/videos/2151409388209224/?hc_ref=ARR70glMIK2_tDpM34b2iehArfutLE73_t019YhYLAqdskiYQafj5e4jjMgD48KwkvY&fref=nf

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

Ralph Spaccatutto 2: il primo filmato mostrato al D23

Un breve filmato tratto da Ralph Spaccatutto 2 è stato proiettato all’evento D23 Expo organizzato da Disney.

Il sequel di Ralph Spaccatutto, il cui titolo inglese è Ralph Breaks The Internet, seguirà le vicende di Ralph (doppiato in inglese da John C. Reilly) e Vanellope von Schweetz (Sarah Silverman) che viaggeranno attraverso il mondo dei videogiochi online.

Sebben il filmato mostrato al D23 sembri stato creato proprio per l’evento, apparirà certamente nel film.

Leggi le ultime notizie su Ralph Spaccatutto 2

Il sequel di Ralph Spaccatutto, Ralph Breaks The Internet, uscirà nelle sale il 21 novembre 2018.

Ralph Spaccatutto 2: Gal Gadot condivide una foto dal dietro le quinte

0

Come annunciato il mese scorso dalla stessa attrice su Twitter, anche Gal Gadot farà parte del cast vocale di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet), doppiando il personaggio di Shank, un’esperta pilota da corsa.

Ralph e Vanellope la incontreranno durante il loro viaggio nell’internet alla ricerca di un modo per aggiustare il gioco della piccola protagonista, Sugar Rush.

Nelle ultime ore invece la Gadot ha pubblicato un’immagine scattata durante le prove in sala di registrazione (che potete vedere qui sotto).

ralph spaccatutto 2

Ralph Spaccatutto 2: le principesse Disney nel nuovo trailer

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Fonte: Twitter

Ralph Spaccatutto 2: ecco un nuovo promo per il nuovo anno

0
Ralph Spaccatutto 2: ecco un nuovo promo per il nuovo anno

La Disney ha diffuso un nuovo promo di Ralph Spaccatutto 2, film che arriverà a Marzo al cinema e torna a raccontare le vicende dell’insolito protagonista, un cattivo dal cuore d’oro.

Ecco il nuovo spot:

https://www.youtube.com/watch?v=wJhDHdnQv6M

Il sequel del film del 2012 arriverà al cinema il 9 marzo 2018.

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2: ecco il titolo del film

0

È stato annunciato durante il CinemaCon 2017 il titolo ufficiale di Ralph Spaccatutto 2, sequel del divertente film che prende le parti dei cattivi.

La pellicola d’animazione si intitolerà Ralph Breaks the Internet e vedrà i protagonisti della storia spostarsi dai videogiochi “classici” al vasto mondo di internet.

Di seguito il primo logo del film:

Il sequel del film del 2012 arriverà al cinema il 9 marzo 2018.

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2: ecco il teaser e il motion poster

0

La Disney ha diffuso il primo teaser ufficiale e il motion poster di Ralph Spaccatutto 2 (in originale Ralph Breaks the internet: Wrech It Ralph 2), sequel del film d’animazione uscito nel 2012.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

ralph spaccatutto 2

Ralph Spaccatutto 2: rivelato un nuovo concept del film

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Vi ricordiamo che Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale il 21 novembre 2018.

Ralph Spaccatutto 2: ci saranno le principesse Disney

Ralph Spaccatutto 2: ecco il personaggio doppiato da Gal Gadot – foto

0

Ci sarà anche Gal Gadot nel cast vocale di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet), come annunciato dall’attrice su Twitter con l’immagine del suo personaggio, l’esperta pilota da corsa Shank.

Ralph e Vanellope la incontreranno durante il loro viaggio nell’internet alla ricerca di un modo per aggiustare il gioco della piccola protagonista, Sugar Rush.

https://twitter.com/GalGadot/status/1027933469651939329?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1027933469651939329&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fwonder_woman%2Fwonder_woman_1984%2Fwonder-woman-1984-star-gal-gadot-reveals-that-shes-voicing-a-character-in-ralph-breaks-the-internet-a162849

Ralph Spaccatutto 2: il trailer del nuovo film Disney

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spaccatutto 2 arriverà nelle sale USA il prossimo 21 novembre.

Ralph Spaccatutto 2: ci saranno le principesse Disney

Ralph Spaccatutto 2: ci saranno le principesse Disney

In una scena tratta da Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks The Internet) verranno mostrate le celeberrime principesse Disney doppiate dalle attrici originali. Le principesse sono da quasi un secolo un marchio di fabbrica dei Walt Disney Animation Studios e la loro comparsa nel sequel di Ralph Spaccatutto è una gradita sorpresa.

Nella scena esibita all’evento D23 la coprotagonista Vanellope ha l’occasione di incontrare molte delle principesse Disney. In questo caso si potrebbe parlare persino di meta humor poiché Vanellope diventa una principessa onoraria Disney e le altre principesse prendono in giro Merida, protagonista di Ribelle – The Brave (creato da Pixar, non da Disney come le altre principesse).

Nella scena erano presenti anche Ariel, Belle, Jasmine, Pocahontas, Tiana, Rapunzel, Anna e Moana, tutte interpretate dalle attrici originali. Oltre alle principesse, Ralph Spaccatutto 2 mostrerà molti altri personaggi di proprietà Disney tra cui alcuni membri degli Avengers di Marvel e alcuni protagonisti dell’epica saga di Star Wars.

Leggi le ultime notizie su Ralph Spaccatutto 2

Ralph Spaccatutto 2 includerà personaggi di Star Wars e della Marvel

Nuovi filmati di Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks The Internet) dall’evento D23 confermano che il sequel del film Disney includerà personaggi della Marvel e di Star Wars.

Durante la conferenza sui film d’animazione tenuta da Disney e Pixar, la Casa di Topolino ha mostrato alcune nuove sequenze tratte dal secondo capitolo dedicato a Ralph Spaccatutto che confermano la presenza nel sequel di altri personaggi di proprietà Disney.

Nei filmati mostrati al D23 i protagonisti di Ralph Spaccatutto 2 Ralph e Vanellope viaggiano all’interno di internet fino ad arrivare al sito Oh My Disney e si imbattono in celebri personaggi come C-3PO e gli Stormtroopers di Star Wars, nonché alcuni supereroi Marvel. Questi incontri avvengono in un unico luogo simile al Game Central Station del primo Ralph Spaccatutto, un centro in cui si recano tutti i personaggi.

Sappiamo che Vanellope interagirà estensivamente con le principesse Disney ma per ora non è chiaro quanto saranno importanti i cameo dei personaggi della Marvel e di Star Wars.

Leggi le ultime notizie su Ralph Spaccatutto 2

Disney ha proibito la distribuzione dei filmati su internet perciò i fan dovranno aspettare a lungo prima di dare un’occhiata ai loro personaggi preferiti in Ralph Spaccatutto 2.

Ralph spacca internet: perché Leia non è tra le Principesse Disney

0

Arriverà il 22 novembre nelle sale italiane Ralph Spacca Internet, il sequel di Ralph Spaccatutto, prossimo film Disney. Già dalle prime immagini dai vari trailer diffusi in rete, abbiamo capito che la casa di Topolino ha di nuovo alzato il tiro, espandendo l’universo del film e caricando più sui personaggi, avvalendosi dello sconfinato gruppo di proprietà intellettuali.

Nel film compaiono così i TIE-Fighter di Star Wars, Iron Man del MCU e persino le Principesse Disney, protagonista di una spassosissima sequenza con Vanellope. Tuttavia, nonostante l’acquisizione, tra le principesse Disney non compare Leia Organa, principessa dell’universo di Star Wars ma adesso adottata da Disney in seguito all’acquisizione della Lucasfilm da parte della Casa di Topolino.

Ralph spacca internet: le principesse Disney nel nuovo trailer

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Rich Moore, co-regista di Ralph Spacca Internet, ha spiegato così la decisione di lasciare fuori Leia: “Lo abbiamo deciso… voglio dire che ci sono un sacco di principesse che vengono dai film Disney e che non sono canoniche come Pricinpesse Disney, e io non so in base a cosa le scelgono. Non so come vanno certe cose. Credo sia una roba come quando si elegge un papa in Vaticano che esce fumo bianco da un camino e si proclama ‘Vaiana è una principessa’. Quindi abbiamo deciso che avremmo usato solo le principesse ufficiali, quelle note come Principesse Disney. Non che non ci piacciano Kida di Atlantis, Megara di Hercules o Esmeralda de Il Gobbo di Notre Dame, ma abbiamo deciso che avremmo usato solo le ufficiali.”

Ci sarà sicuramente spazio, prima o poi per una citazione o un cameo di Leia in qualche altro film Disney!

Star Wars/Disney: le principesse Disney come ‘slave Leia’

Fonte

Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

0
Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

La Walt Disney Italia ha diffuso il nuovo divertente trailer di Ralph Spacca Internet, l’atteso sequel del film di successo Ralph Spacca Internet. Questo pomeriggio, Fabio Rovazzi sarà ospite alla Festa del Cinema di Roma per un evento speciale durante il quale converserà sul cinema a partire dai film che lo hanno maggiormente influenzato.

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark Spencer, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet arriverà nelle sale italiane il 1° gennaio 2019 e vedrà la partecipazione di Fabio Rovazzi con uno speciale cameo nella versione italiana del film. Grande fan della saga di Star Wars, Rovazzi interpreterà tre stormtrooper e la sua voce è già presente nel nuovo trailer.

Ralph Spacca Internet, la trama

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spacca Internet, cast

Nel cast delle voci internazionali ci sono attori del calibro di Kristen Bell, Gal Gadot, Mandy Moore. In Italia Fabio Rovazzi farà da cameo.

Ralph Spacca Internet, il film

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

In questo nuovo capitolo, il regista, il produttore e il co-sceneggiatore di Ralph Spaccatutto tornano a lavorare insieme.

Il regista Rich Moore, il produttore Clark Spencer e il co-sceneggiatore Phil Johnston hanno collaborato con il regista Byron Howard e il co-sceneggiatore/co-regista Jared Bush alla realizzazione del lungometraggio d’animazione premiato con l’Oscar Zootropolis.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Ralph Spacca Internet: nuova clip dedicata al personaggio di Gal Gadot

0

Anche Gal Gadot farà parte del cast vocale di Ralph Spacca Internet (Ralph Breaks the Internet) doppiando Shank, un’esperta pilota da corsa, e proprio il suo personaggio torna protagonista di una nuova clip del film in arrivo nelle sale italiane il 1° gennaio 2019.

Ralph e Vanellope la incontreranno durante il loro viaggio nell’internet alla ricerca di un modo per aggiustare il gioco della piccola protagonista, Sugar Rush.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark Spencer, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet vedrà la partecipazione di Fabio Rovazzi con uno speciale cameo nella versione italiana del film. Grande fan della saga di Star Wars, Rovazzi interpreterà tre stormtrooper e la sua voce è già presente nel nuovo trailer.

Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

In Ralph Spacca Internetil pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Fonte: Gal Gadot

Ralph Spacca Internet: la scena delle Principesse Disney estesa

0
Ralph Spacca Internet: la scena delle Principesse Disney estesa

È stata al centro dell’esilarante promozione di Ralph Spacca Internet da subito, e adesso possiamo vederla nella sua versione estesa. Parliamo della scena del nuovo film della Casa di Topolino in cui Vanellope incontra le Principesse Disney.

Di seguito potete vedere la scena in cui la piccola protagonista del film entra in contatto con le principesse, e lo scambio di battute che ne segue è assolutamente esilarante! La clip è stata diffusa da USA Today:

Ralph Spacca Internet, i registi: “Parliamo di amicizia nello sconfinato mondo del web”

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Ralph Spacca Internet: il teaser del nuovo film Disney

0
Ralph Spacca Internet: il teaser del nuovo film Disney

Disney IT ha condiviso il primo teaser trailer ufficiale di Ralph Spacca Internet, il sequel di Ralph Spaccatutto. Dopo il successo del lungometraggio d’animazione Disney del 2012, l’improbabile e amato eroe torna sul grande schermo con Ralph Spaccatutto 2 e questa volta le sue avventure lo condurranno nel mondo di Internet.

Prossimamente nelle sale italiane, Ralph Spacca Internet è diretto da Rich Moore (Zootropolis, Ralph Spaccatutto) e Phil Johnston (co-sceneggiatore di Zootropolis e di Ralph Spaccatutto) e prodotto da Clark Spencer (Zootropolis, Ralph Spaccatutto, Bolt – Un Eroe A Quattro Zampe).

Nel film Disney Ralph Spacca Internet: Ralph Spaccatutto 2 il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet che li aiuteranno a navigare in rete nella giusta direzione.

“Dal primo momento in cui abbiamo iniziato a lavorare a Ralph Spaccatutto ci siamo resi conto che quei personaggi avrebbero potuto offrire innumerevoli opportunità narrative”, spiega Rich Moore, che ha iniziato a progettare il sequel subito dopo aver terminato il primo Ralph Spaccatutto. “Questa volta Ralph ‘spaccherà’ il mondo del Web… come solo lui sa fare”.

Ralph spacca internet: il secondo trailer del nuovo film Disney

0
Ralph spacca internet: il secondo trailer del nuovo film Disney

È stato diffuso il secondo trailer originale di Ralph Spacca Internet, il sequel del film di successo Ralph Spaccatutto, che vede tornare lo straordinario John C. Reilly come voce protagonista del simpatico e “finto” cattivo dei videogame. Ecco di seguito il video:

John C. Reilly, Sarah Silverman e Jane Lynch torneranno a prestare la propria voce ai rispettivi personaggi: Ralph, Vanellope e il tenace Sergente. Alla regia torneranno Rich Moore (Ralph Spaccatutto e Zootropolis) e Phil Johnston (Ralph Spaccatutto e Zootropolis).

Ralph Spaccatutto ha incassato 189 milioni di dollari negli States e 281 in tutto il mondo. John C. Reilly ha prestato la voce al protagonista, un villain da videogioco che sogna una reputazione migliore e si imbarca per una avventura eroica allo scopo di rifarsi un nome. Sarah Silverman, Jack McBrayer e Jane Lynch hanno fatto parte del cast di doppiatori del film.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Fonte: Walt Disney Animation Studios

Ralph Spacca Internet: Gal Gadot canta nella nuova traccia originale

0

Oltre a essere la Wonder Woman cinematografica dei nostri giorni e una delle nuove voci di Ralph Spacca Internet, Gal Gadot si cimenta anche nel canto nella colonna sonora del nuovo film Disney, che la vede doppiare il personaggio di Shank.

Di seguito potete ascoltare A Place Called Slaughter Race, la nuova canzone dal film, scritta da Alan Menken, dal co-regista Phil Johnston e dal produttore musicale Tom MacDougall, e che fa parte della colonna sonora. Nella traccia si possono ascoltare anche Sarah Silverman e John C. Reilly che tornano a doppiare Vanellope e Ralph.

https://www.youtube.com/watch?v=lS0qpyUNlqA

Gal Gadot tornerà a vestire i panni di Diana Prince in Wonder Woman 1984.

Ralph Spacca Internet, i registi: “Parliamo di amicizia nello sconfinato mondo del web”

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Fonte

Ralph Spacca Internet: ecco tutti i cameo del film

0
Ralph Spacca Internet: ecco tutti i cameo del film

ATTENZIONE: questo articolo contiene spoiler su Ralph Spacca Internet

Per vederlo nelle sale ci toccherà aspettare il 1 Gennaio 2019, ma se volete rovinarvi la sorpresa ecco di seguito l’elenco di tutti i cameo dei personaggi che faranno la loro comparsa in Ralph Spacca Internet, sequel diretto ancora una volta da Phil Johnston e Rich Moore:

  • Sonic: il celebre riccio era già comparso brevemente nel primo film, ma tornerà nel sequel per spiegare a Ralph e Vanellope cos’è internet esattamente, e alla fine si unirà al protagonista nel club del libro di Zangief.
  • Street Fighters: ci saranno anche Chun-Li, Bison, Ken e Ryu – quattro dei protagonisti dell’iconico videogioco di Capcom – insieme a Ralph, ma compariranno in pochissime scene.
  • Baby Groot e Iron Man: erano stati annunciati qualche settimana fa, ma se all’armatura di Tony Stark viene riservata una breve inquadratura, a Baby Groot i registi hanno dedicato un’intera scena in cui l’eroe dei Guardiani della Galassia risponde alle domande dei fan durante quella che sembra una convention a tema Marvel. Ovviamente sentiremo soltanto le famose tre parole “Io sono Groot” (sempre doppiate da Vin Diesel).
  • Stan Lee: per quanto riguarda il compianto fumettista Marvel, la sua voce doppierà il personaggio-avatar del The Generalissimo nell’universo di Oh My Disney che appare brevemente in una scena.
  • Tron: nella prima parte del film seguiamo Ralph e Vanellope lanciarsi in diverse gare sui giochi arcade, tra cui Tron, dove i due si sfidano nell’iconico mondo virtuale. Sfortunatamente, il videogame ha un problema tecnico e la coppia rimane intrappolata lì per poco tempo.
  • Stormtroopers e C3-PO: due cameo dall’universo di Star Wars che faranno felici i fan vedono la comparsa delle guardie imperiali che inseguiranno Vanellope in Oh My Disney (riproducendo la stessa sequenza di Episodio IV in cui cercavano di catturare la principessa Leia), e del droide C3-PO che chiama a raccolta le principesse Disney per il loro spettacolo.
  • Ih-Oh: c’è anche il simpatico e annoiato asinello di Winnie The Pooh in Ralph Spacca Internet, protagonista di una piccola scena insieme a Vanellope.

Ralph Spacca Internet: la scena delle Principesse Disney estesa

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Ralph Spacca Internet, i registi: “Parliamo di amicizia nello sconfinato mondo del web”

Ralph Spacca Internet: ecco la linea di Principesse Disney

0
Ralph Spacca Internet: ecco la linea di Principesse Disney

Una degli elementi che hanno contribuito a rendere Ralph Spacca Internet un film di grande intrattenimento è stata sicuramente l’introduzione delle Princicpesse Disney nel film. Le protagoniste di tanti classici sono state raffigurate in maniera atipica, viste dal backstage, si può dire.

L’incontro con Vanellope ha generato un corto circuito, spingendole in qualche modo a far leva sulle loro doti e a trovare un posto diverso nella storia. Nel film infatti sono loro a salvare l’uomo grande e grosso, Ralph, che si mette nei guai.

Ma soprattutto, il film le ha viste per un po’ abbandonare i loro ampi e ingombranti abiti da principesse per affidarsi a un abbigliamento casual davvero divertente: pigiami e maglioni comodi comodi, con tanto di scritte personalizzate e buffe.

Proprio in questa veste, Disney in collaborazione con Hasbro, ha lanciato la linea di bambole con le Principesse Disney in… pigiama! Ecco di seguito alcune immagini:

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

0
Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

Direttamente dal mondo Marvel arriverà un graditissimo cameo in RRalph Spacca Internet, atteso sequel in uscita tra pochi mesi nelle sale: stiamo parlando di uno dei personaggi più amati dell’universo condiviso, ovvero Baby Groot, che sarà nuovamente doppiato da Vin Diesel.

Insieme all’eroe di Guardiani della Galassia compariranno anche Iron Man, Gamora e Star-Lord in piccoli ruoli probabilmente non doppiati, dal momento che i tre attori non compaiono nella lista ufficiale del cast. Altri cameo vedranno il “ritorno” sullo schermo di Buzz Lightyear, Sonic e C-3PO.

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark Spencer, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet sbarcherà nelle sale italiane il 1° gennaio 2019 e vedrà la partecipazione di Fabio Rovazzi con uno speciale cameo nella versione italiana del film. Grande fan della saga di Star Wars, Rovazzi interpreterà tre stormtrooper e la sua voce è già presente nel nuovo trailer.

Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Fonte: CBM

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Come sempre, dietro l’apparenza gioiosa e l’atmosfera di festa data dai colori della scena, la Disney nasconde presupposti morali da non sottovalutare e riflessioni sul nostro presente (e futuro) che nel caso di Ralph Spacca Internet abbracciano un senso di “preoccupazione” comune rispetto a temi quali l’amicizia, la solitudine e la paura dell’abbandono ai tempi della vittoria del virtuale sul reale. Già il primo film del 2012 aveva infranto questa barriera fisica catapultandoci nell’universo dei videogiochi per spiegare agli spettatori – grandi e piccoli – che la natura delle relazioni è sempre la stessa, davanti e dietro lo schermo, ma è con il sequel che la casa di Topolino centra davvero l’obiettivo costruendo un racconto ancora più maturo, talvolta grottesco e spaventoso, e quando vuole tenero e universale (come nella migliore tradizione dei classici animati) sulla società in cui tutti viviamo e in cui cresceremo i nostri figli.

Inizia la prova gratuita di 7 giorni. Guarda Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Ralph Spacca Internet, la trama

Lo fa decidendo di mostrare “graficamente” cos’è internet, un luogo di infinite possibilità dove perdersi o ritrovare ciò che ci manca: proprio questa mancanza stabilisce il grado di pericolo nel quale ognuno incorre, dall’affetto al bene materiale, ed è un argomento che trova la giusta risposta a metà fra il cinismo adulto e l’ottimismo infantile; così mentre il web intrappola come una rete le speranze di Ralph e un virus si trasforma nell’incubo dell’abbandono, per la piccola Vanellope rappresenta la scoperta di sé e un ventaglio di opportunità che non avrebbe mai potuto sperimentare dall’altra parte.

Come dialogano queste due generazioni è un punto fondamentale del film di Rich Moore e Phil Johnston, registi dell’ottimo Zootropolis, ed è motivo sia di scontro che di congedo. Ci sarà una rottura, ma anche un modo per far sopravvivere un’amicizia (valore sempre più raro e rarefatto nell’epoca dei social network), e l’insegnamento migliore che si possa trovare in Ralph Spacca Internet è davvero la spinta al tentativo, al provarci nonostante le difficoltà e le distanze fisiche, anagrafiche e sentimentali.

Internet sa essere un contenitore di paura e perdizione, eppure in uno slancio di insolita lucidità il film dimostra quanto ci sia bisogno, oggi più che mai, di vedere le cose dalla prospettiva dei bambini – campioni nell’arte dell’adattamento – e accettare la realtà con tutti i suoi mutamenti, positivi e negativi, cogliendo il meglio dalle sfide che affrontiamo. Tanto la compagnia di un amico, il calore di un abbraccio, l’euforia di una corsa e il vento che spettina i capelli sono esperienze che il web potrà solo imitare, senza lo stesso effetto, e che per fortuna non scompariranno mai; prima lo si capisce, prima smetteremo di metterlo a confronto con la vita vera allarmandoci per l’imminente fine di quest’ultima.

Guarda il trailer di Ralph Spacca Internet

Ralph Spacca Internet, il nuovo trailer italiano

0
Ralph Spacca Internet, il nuovo trailer italiano

La nuova avventura d’animazione targata Walt Disney Animation Studios Ralph Spacca Internet arriverà nelle sale italiane il 22 novembre.

In attesa dell’uscita di Ralph Spacca Internet, questa mattina a Milano il produttore premio Oscar® Clark Spencer (Zootropolis, Ralph Spaccatutto, Bolt – Un Eroe A Quattro Zampe) ha presentato in anteprima alla stampa alcune sequenze del film, in un viaggio alla scoperta dell’incredibile lavoro dietro le quinte di questo atteso sequel ricco di divertimento e ironia.

Dopo il successo del film Disney del 2012 Ralph Spaccatutto, per il quale ha ricevuto un PGA Award come Miglior Produttore di un lungometraggio d’animazione, Clark Spencer torna a lavorare con il regista Rich Moore e lo sceneggiatore Phil Johnston: in Ralph Spacca Internet: Ralph Spaccatutto 2 il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spacca Internet, i registi: “Parliamo di amicizia nello sconfinato mondo del web”

Atteso nelle sale italiane il 1 gennaio 2019, Ralph Spacca Internet è stato presentato oggi in anteprima alla stampa dai registi Phil Johnston e Rich Moore, già autori per la Walt Disney Pictures del primo capitolo – uscito nel 2012 – Ralph Spacca Internet e Zootropolis.

In questo secondo film del franchise gli spettatori lasceranno momentaneamente la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet  insieme a Ralph e alla piccola Vanellope, rischiando il tutto per tutto per trovare un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco della giovanissima pilota.

L’idea di personificare internet nasce dal primo film, dove avevamo reso la sala giochi un luogo visitabile” racconta Moore, “anche se stavolta l’impresa era ancora più difficile: tutto perché ci sembrava un concetto astratto. Poi parlando con esperti del settore e consultandoci con loro ci siamo resi conto che non era affatto così lontano dalla nostra percezione, ma che poteva diventare qualcosa di molto tattile. Mentre per il design l’ispirazione viene dall’antica città di Roma, dove il centro è la parte originale e tutto intorno si espande la parte moderna.

Il nostro production designer ha studiato la città di Roma antica come se fosse una lasagna, quindi un ambiente stratificato dove possiamo troviamo aspetti di internet progettate negli anni Sessanta giù in fondo e sopra tutto ciò che è nuovo e attuale“, aggiunge Johnston.

ralph spacca internet
©2018 Disney. All Rights Reserved.

Moore, che ha iniziato nel campo dell’animazione con i Simpson, parla del cambiamento delle tecniche di realizzazione di questo genere di prodotto d’intrattenimento, ponendo l’accento sulle sfide che Ralph Spacca Internet ha rappresentato per lui e il collega: “Le cose sono mutate in maniera assolutamente inimmaginabile, perché realizzare un film come questo solo anni fa – al tempo del primo Ralph – era impensabile, una sfida impossibile. Quando lavoravo ai Simpson si usava la stessa tecnica di animazione di Pinocchio, mentre nel giro di pochi anni ci siamo resi testimoni del più incredibile cambiamento dell’industria che ha fatto un balzo in avanti imprevedibile ed epocale. Oggi riusciamo a inserire milioni di personaggi sullo schermo e sinceramente non so fin dove ci spingeremo…ma d’altronde questo è lo stile di Walt Disney e la filosofia dello studio: creare sempre qualcosa di nuovo, superare i limiti”.

E pensare che l’ambientazione stessa del film sta già cambiando proprio adesso, mentre parliamo” aggiunge Johnston, spiegando che per i registi “era importante partire da una storia basata sul tema dell’amicizia che potesse durare in eterno, un tema universale che non venisse schiacciato dall’ambientazione. Quel qualcosa di emotivo che lega i personaggi di Ralph e Vanellope fra loro e agli spettatori non viene sopraffatta dallo scenario incredibile in cui sono inseriti.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Ma come nasce un progetto del genere e come si sostiene l’enorme pressione quando si lavora con uno dei più importanti (se non il più importante) studio di animazione esistente? “C’è un gruppo immenso di persone che sta dietro al film, 500, 600 persone circa. Talvolta può sembrare difficile far prevalere il proprio punto di vista all’interno di una grande azienda, tuttavia molti dei nostri collaboratori si aggiungono dopo che io e Phil abbiamo discusso della storia e ci siamo consultati. Un periodo di tempo che va dai sei mesi ad un anno intero“, racconta Moore. “È allora che ci chiediamo: cosa porterà questo film alle persone?  Cosa vogliamo dire? Quale emozione vogliamo trasmettere e come si arriva al cuore della gente? In fondo è tutto ciò che ci chiede lo studio“.

Solitamente cerchiamo di non pensare alla pressione, ma siamo consapevoli dell’eredità che la Disney ci lascia in affidamento“, confessa Johnston, “così il lascito dei capolavori del passato che ci precedono funzionano da ispirazione per creare qualcosa di nuovo. Ad esempio le nostre storie parlano di personaggi emarginati…un po’ come noi, che lavoriamo per lo studio d’animazione più importante del mondo e stiamo lì, in un angolo, ad osservare chiedendoci cosa ci facciamo qui…

ralph spacca internet
©2018 Disney. All Rights Reserved.

E sulla scena già anticipata dal trailer che vede protagonista Vanellope insieme a tutte le più celebri principesse Disney, i registi svelano qualche dettaglio di produzione: “Creare questa sequenza è stata un’esperienza strana: era come se all’improvviso avessimo tirato fuori Judy Garland da Il Mago di Oz, Marilyn Monroe da Gli uomini preferiscono le bionde o Anita Ekberg da La Dolce Vita…una stanza piena di dive! Eppure, anche durante i lavori, non ci rendevamo conto della fortuna che avevamo avuto: riunire tutte le principesse Disney con cui sono cresciute varie generazioni di pubblico nello stesso film è un privilegio. Ancora di più perché una cosa che era iniziata come uno scherzo si è tramutata in qualcosa di profondo…solo parlando con la gente abbiamo compreso quanto questi personaggi significassero per loro e come le principesse siano diventate più umane nel corso degli anni.

Vi ricordiamo che Ralph Spacca Internet uscirà il prossimo 1 gennaio. Nel cast delle voci internazionali ci sono attori del calibro di John C. Reilly, Kristen Bell, Gal Gadot, Mandy Moore, Sarah Silverman e Jane Lynch; nella versione italiana figurano invece Serena Rossi, Nicoletta Romanoff, Mélusine Ruspoli, Salvatore Aranzulla, LaSabri e Favij.

Ralph Spacca Internet: il nuovo trailer

Ralph Spacca Internet finalmente in home video

0
Ralph Spacca Internet finalmente in home video

Ralph Spacca Internet arriva in home video con tantissimi contenuti extra che accompagnano i fan dietro le quinte, all’interno dei Walt Disney Animation Studios, per esplorare come i creators del film abbiano realizzato il coloratissimo universo di Internet per il grande schermo (dai simpatico video coi gattini al pericolosamente intenso gioco online Slaughter Race fino ai personaggi oscuri che popolano il Dark Web). Gli extra rivelano inoltre tutti gli Easter egg – riferimenti ad altri film Disney – nascosti qua e là lungo il film mentre il regista presenta alcune scene tagliate e rimaste finora inedite.

Il film Disney Ralph Spacca Internet, arrivato nelle sale italiane il 1° gennaio 2019 dopo il grandissimo successo negli Stati Uniti, ha subito conquistato il pubblico registrando un incasso di 7 milioni di Euro e dominando il box office già nella prima settimana di programmazione. L’attesissimo sequel del lungometraggio animato candidato all’Oscar Ralph Spaccatutto uscito nel 2012, porta il protagonista a vivere innumerevoli avventure all’interno del mondo del web.

In Ralph Spacca Internet, lasciatala sala giochi di Litwak, location del primo film, l’avventura si sposta nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spacca Internet, in streaming

Ralph Spacca Internet è disponibile dal 24 aprile su tutte le piattaforme digitali (iTunesGoogle PlayChiliRakutenTimVision) e in DVD e Blu-ray nei migliori negozi fisici e online dall’8 maggio.

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark SpencerRalph Spacca Internet vanta nella versione italiana un voice cast d’eccezione. Presenti infatti le voci della cantante e conduttrice televisiva Serena Rossi, che torna a interpretare la principessa Anna di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, e dell’attrice e cantante italiana Serena Autieri, che torna a interpretare sua sorella, la regina Elsa. L’attrice Nicoletta Romanoff è la principessa Aurora de La Bella Addormentata nel Bosco, mentre la principessa Mélusine Ruspoli è la voce italiana di Jasmine di Aladdin. Nel voice cast italiano anche Fabio Rovazzi, voce di tre stormtrooper dall’universo di Star Wars, e il rugbista ex-capitano della Nazionale Italiana Sergio Parisse, che dopo la sua performance in Ralph Spaccatutto torna a dare voce al personaggio di Street Fighter, Zangief. Mentre al blogger informatico Salvatore Aranzulla spetta il compito di dare vita a un pop-up e i creator LaSabri e Favij sono due videogamer di nome Tiffany e Jimmy. Infine, la cantautrice Francesca Michielin interpreta “Il mio posto è Slaughter Race”, versione italiana del brano “In This Place”, da lei stessa adattato per i titoli di coda del film.

Ralph Spacca Internet sarà disponibile dall’8 maggio in diversi formati: in DVD, Blu-ray, in versione cofanetto insieme al primo capitolo Ralph Spaccatutto (sia DVD che Blu-ray), e in edizione Steelbook.

BONUS FEATURES:

Ralph Spacca Internet  Blu-ray & Digital:

  • Come abbiamo spaccato Internet – Un’occhiata dietro le quinte, all’interno dei Walt Disney Animation Studios, per vedere meglio come i creators del film abbiano adattato per il grande schermo una realtà quotidianamente sotto gli occhi di tutti come quella di internet riuscendo però a raccontarla in modo completamente inedito e sorprendente. Il team creativo del lungometraggio rivela le fonti di ispirazione per la trama e come abbiano sviluppato la narrazione per renderla indimenticabile anche al cinema anche tramite lo sviluppo di personaggi come Knowsmore e Double Dan. In questo contenuto extra si scoprirà anche quanto tempo ci sia voluto per realizzare la scena dell’inseguimento tra macchine nel gioco Slaughter Race e tanto altro ancora.
  • A caccia di Easter Egg – Un tour per andare alla ricerca degli innumerevoli easter egg, inside joke e riferimenti nascosti agli altri film Disney sparsi qua e là all’interno del lungometraggio.
  • Le musiche di Ralph Spacca Internet– Uno sguardo alle musiche del film alla presenza di ospiti speciali come gli Imagine Dragons, Julia Michaels, Alan Menken, Sarah Silverman e tantissimi altri.
  • Scene eliminate– Cinque scene eliminate introdotte dal commenti dei registi Rich Moore e Phil Johnston. Le scene includono In Internet, Opposti, Inferno Domestico, La truffa, Reclutare la nonna.
  • I gatti di BuzzzTube – Molti video sono stati realizzati dai creators di Ralph Spacca Internet appositamente per il film con l’obiettivo di riproporre il vastissimo mondo di internet. Ce ne sono tantissimi che hanno per protagonisti…i gatti! Qui una meravigliosa compilation BuzzzTube piena di divertentissimi gattini.
  • Video Musicali – “Zero” degli Imagine Dragons e “In This Place” di Julia Michaels.

Ralph Spacca Internet In esclusiva per le piattaforme Digitali:

  • Piccoli piloti – A scuola di Slaughter Race –  Allacciate le cinture e accompagnate gli artisti della Walt Disney Animation al loro corso intensivo di guida a Slaughter Race.

Ralph Fiennes: 10 cose che forse non sai sull’attore

Ralph Fiennes: 10 cose che forse non sai sull’attore

Ralph Fiennes si è distinto come uno dei migliori interpreti della sua generazione, mai abbastanza celebrato. L’attore, infatti, gode di un talento raro, che gli permette di infondere grande umanità e verità in ogni personaggio da lui interpretato. Passa con naturalezza dal cinema autoriale a quello blockbuster, lasciando ogni volta il segno con la sua presenza.

Ecco dieci cose da sapere su Ralph Fiennes.

I film di Ralph Fiennes

I film di Ralph Fiennes da giovane

1. I film e la carriera. L’attore debutta al cinema con il film Cime tempestose (1992), per poi apparire in Schindler’s List – La lista di Schindler (1993), Quiz Show (1994), Strange Days (1995), Il paziente inglese (1996), Oscar e Lucinda (1997), The Avengers – Agenti speciali (1998), Sunshine (1999), Spider (2002), Red Dragon (2002) e Un amore a 5 stelle (2002). In seguito, ha lavorato in The Constant Gardener (2005), Harry Potter e il calice di fuoco (2005), Harry Potter e l’Ordine della Fenice (2007), The Hurt Locker (2008), The Reader – A voce alta (2008), Tata Matilda e il grande botto (2010), Scontro tra titani (2010) e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 (2010) e Parte 2 (2011). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Skyfall (2012), La furia dei titani (2012) e Grand Budapest Hotel (2014).

ralph fiennes harry potter

I film di Ralph Fiennes oggi

Nell’ultimo decennio Fiennes ha invece recitato nei film A Bigger Splash (2015), Spectre (2015), Ave, Cesare! (2016), Holmes & Watson – 2 de menti al servizio della regina (2018), No Time To Die (2021), The King’s Man – Le origini (2021), The Forgiven (2021), The Menu (2022), Conclave (2024), Itaca – Il ritorno (2024) e 28 anni dopo (2025). Prossimamente reciterà anche in Hunger Games: l’alba sulla mietitura (2026).

2. È anche doppiatore, regista e produttore. Nel corso della sua carriera l’attore non ha praticato solo questa professione. Infatti, ha prestato la propria voce per il doppiaggio di film d’animazione come Il principe d’Egitto (1998), C’era una volta Gesù (2000), Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro (2005), Kubo e la spada magica (2016), LEGO Batman – Il film (2017) e The LEGO Movie 2 – Una nuova avventura (2019). Inoltre, ha lavorato come regista e produttore dei film Coriolanus (2011), The Invisible Woman (2013) e Nureyev – The White Crow (2018).

 

Ralph Fiennes è Voldemort in Harry Potter

3. Ha dato suggerimenti sul look del personaggio. Sul set dei film, Ralph Fiennes non era truccato per coprirsi il naso. Per rendere il personaggio più spaventoso, questo gli è stato rimosso digitalmente, con risultati che il trucco non poteva raggiungere. Inoltre, gli “occhi rossi simili a serpenti” descritti nel romanzo non sono stati aggiunti su suggerimento dell’attore che sosteneva che l’espressione dei suoi veri occhi avrebbe fornito un’idea migliore della follia e della malignità di Lord Voldemort.

Ralph Fiennes Schindler's List

Ralph Fiennes in Schindler’s List

4. È stato scelto perché tenebroso. L’attore, per interpretare il ruolo di Amon Goeth nel capolavoro di Steven Spielberg Schindlers’ List, è ingrassato ben 13 chili, gran parte dei quali assunti, stando alle dichiarazioni dell’attore, bevendo molta Guinness. Inoltre, Spielberg ha dichiarato di averlo scelto sia perché non era un nome molto famoso all’epoca, sia perché aveva un aspetto intrigante, una “sessualità cattiva”, che lo rendeva tanto attraente quanto minaccioso.

5. Ha studiato a lungo il personaggio. Per prepararsi al personaggio, l’attore ebbe inoltre modo di parlare con quanti conobbero realmente il nazista Amon Goeth, arrivando a comprendere aspetti di lui che lo svelavano come un uomo fragile e da compatire. Una sopravvissuta dei campi di concentramento, incontrandolo sul set, ammise di essersi sentita a disagio per l’inquietante somiglianza tra i due. La paura che incuteva negli altri permise a Fiennes di calarsi ulteriormente nei panni del personaggio.

Ralph Fiennes in Conclave

6. Il ruolo è stato riscritto per lui. Robert De Niro era stato inizialmente scritturato per interpretare il ruolo principale, ma alla fine ha rinunciato. È stato quindi contattato Javier Bardem, che però ha rinunciato a sua volta. Quando alla fine è stato scelto Ralph Fiennes, il suo personaggio è stato riscritto in modo da essere inglese (nel romanzo è italiano), poiché Fiennes si era rifiutato di interpretare il personaggio con un accento italiano, ritenendo che sarebbe risultato ridicolo.

Ralph Fiennes in Il ritorno (The Return)
Foto di © Maila Iacovell/Fabio Zayed

Il fisico di Ralph Fiennes per l’Ulisse di The Return

7. Si è sottoposto ad un rigido allenamento. Per prepararsi al ruolo di Ulisse/Odisseo in Itaca – Il ritorno, Fiennes ha seguito un intenso programma fisico volto a trasformare il suo corpo in quello di un sopravvissuto segnato da fatica e privazioni. L’attore ha lavorato con un personal trainer per mesi, focalizzandosi su esercizi di resistenza, mobilità e tono muscolare, evitando l’eccessivo ingrossamento. La dieta è stata drasticamente ridotta in calorie per ottenere un aspetto scarno e scavato, coerente con il tormento interiore del personaggio. Il risultato è un fisico asciutto, nervoso, che riflette perfettamente il dolore e l’umanità trattenuta del suo ruolo nel dramma epico diretto da Uberto Pasolini.

La moglie di Ralph Fiennes

8. Ha un matrimonio alle spalle. Nel corso della sua vita, l’attore si è sposato una sola volta, nel 1993: in quell’anno, infatti, è convolato a nozze con la collega Alex Kingston, dopo dieci anni di fidanzamento. I due si erano conosciuti nel 1983 alla Royal Academy of Dramatic Art, quando erano ancora degli studenti. Tuttavia, il loro matrimonio è durato poco, tanto che nel 1997 hanno divorziato. La coppia non ha avuto figli.

La pronuncia del nome di Ralph Fiennes

9. Il suo nome viene spesso pronunciato male. Sono tanti gli attori di Hollywood con nomi oggettivamente complessi e che vengono il più delle volte pronunciati male. Da Saoirse Ronan a Benedict Cumberbatch, Jake Gyllenhaal a Matthew McConaughey. Tra questi si annovera anche lo stesso Fiennes. Per sapere come pronunciare correttamente il suo nome, è bene sapere che la L in Ralph, non si pronuncia, con un risultato che suona dunque come “Reiph”. Mentre il cognome è da pronunciarsi come “Fains”.

Ralph Fiennes: età e altezza

10. Ralph Fiennes è nato il 22 dicembre del 1962 a Ipswich, nel Suffolk, in Inghilterra. La sua altezza complessiva corrisponde a 180 centimetri.

Fonti: IMDb, The Famous People, The Telegraph

Ralph Fiennes torna dietro la macchina da presa

0

Dopo Coriolanus, Ralph Fiennes si prepara a tornare dietro la macchina da presa, per la sua seconda regia.

Ralph Fiennes scrive, dirige e interpreta The Beacon con Indira Varma

0

Il due volte candidato all’Oscar e vincitore del BAFTA Ralph Fiennes (Schindler’s List) ha scritto e dirigerà The Beacon, in cui avrà un ruolo da protagonista insieme alla vincitrice dell’Olivier Award Indira VarmaCharles Babalola e Alison Oliver.

Descritto come una meditazione su famiglia, classe, razza e identità, il dramma contemporaneo ambientato nel Regno Unito segna la prima sceneggiatura di un lungometraggio di Fiennes che ha già diretto Il corvo bianco, La donna invisibile e Coriolanus.

La sinossi ufficiale di The Beacon recita: “Joshua Nyaga si reca in campagna da Londra per trascorrere per la prima volta un fine settimana estivo con la famiglia della sua ragazza Cass. Trapiantato da ragazzo dalla violenza della guerra civile ugandese alla giungla di cemento di Londra, Joshua non ha mai sperimentato il privilegio di cui gode la famiglia di Cass. Circondata dal mare e da un lussureggiante paesaggio naturale, la fattoria è un’oasi, in cui vigono idee idealistiche e vivaci dibattiti tra il padre di Cass, la matrigna e il loro amico di famiglia di lunga data, Michael. Ma la calorosa accoglienza di Joshua è di breve durata, quando un improvviso atto di violento razzismo durante un concerto estivo locale manda in frantumi la pace, costringendo Joshua e coloro che lo circondano ad affrontare la scomoda verità delle loro differenze.”

I recenti crediti cinematografici di Ralph Fiennes come attore includono The Menu, No Time to Die e The King’s Man, mentre sono in arrivo Conclave di Edward Berger e The Return con Juliette Binoche.

Ralph Fiennes rompe il silenzio sul sostituire Donald Sutherland in Hunger Games: L’alba sulla mietitura

0

Ralph Fiennes non è nuovo ai ruoli di cattivi iconici – è senza dubbio famoso soprattutto per aver interpretato Voldemort nei film di Harry Potter – ma finalmente ha rotto il silenzio sul suo prossimo ruolo da antagonista. Fiennes è infatti stato scelto per interpretare il presidente Snow in Hunger Games: L’alba sulla mietitura, le cui riprese inizieranno il mese prossimo e che uscirà il 20 novembre 2026.

Nel film prenderà il posto del compianto Donald Sutherland, che ha interpretato il personaggio in tutti e quattro i film con Jennifer Lawrence prima della sua scomparsa lo scorso anno. Naturalmente, trattandosi di un film prequel, era previsto che il ruolo sarebbe stato interpretato da un diverso attore. Si tratta però in ogni caso di un’eredità importante da assumere. Fiennes ha ora incontrato The Hollywood Reporter sul tappeto rosso per il suo nuovo film, 28 anni dopo.

In questa occasione gli è stato chiesto come si senta a sostituire Sutherland, universalmente acclamato come uno dei migliori interpreti dei film di Hunger Games: “Sono un fan di Donald Sutherland. Non cercherò di essere Donald Sutherland, perché nessuno può essere lu. Ma penso che il personaggio che ha creato sia molto complesso… La complessità di quella psicologia, spero di poterla riprodurre in qualche modo”.

Cosa sappiamo su Hunger Games: L’alba sulla mietitura, con Ralph Fiennes nel ruolo del presidente Snow

Basato sul romanzo bestseller di Suzanne Collins, l’ultimo capitolo del franchise distopico per ragazzi Hunger Games rivisita il mondo di Panem 24 anni prima degli eventi della trilogia principale, a partire dalla mattina della mietitura dei 50esimi Hunger Games, noti anche come Seconda Edizione della Memoria. La storia è incentrata sul sedicenne Haymitch (Joseph Zada), un ragazzo intelligente e intraprendente del Distretto 12, scelto inaspettatamente per questa edizione dei giochi, che per l’edizione speciale prevedono un colpo di scena mortale: il doppio dei tributi, 48 bambini mandati nell’arena a combattere per la propria vita.

Oltre a Zada, il cast precedentemente annunciato include Whitney Peak nel ruolo di Lenore Dove Baird, Mckenna Grace nel ruolo di Maysilee Donner, Billy Porter nel ruolo di Magno Stift, Jesse Plemons nel ruolo di Plutarch Heavensbee, Kelvin Harrison Jr. nel ruolo di Beetee, Lili Taylor nel ruolo di Mags, Elle Fanning nel ruolo di Effie Trinket, Ralph Fiennes nel ruolo del Presidente Snow, Glenn Close nel ruolo di Drusilla Sickle, Kieran Culkin nel ruolo di Caesar Flickerman, Ben Wang nel ruolo di Wyatt Callow, Maya Hawke nel ruolo di Wiress, Whitney Peak nel ruolo di Lenore Dove Baird, Molly McCann nel ruolo di Louella McCoy e Iona Bell nel ruolo di Lou Lou.

Francis Lawrence (i film del franchise di Hunger Games, La ragazza di fuoco, Il canto della rivolta – Parte 1 e 2 e La ballata degli uccelli canterini e dei serpenti) dirigerà il film da una sceneggiatura di Billy Ray (Hunger Games, Terminator: Destino oscuro). Nina Jacobson e Brad Simpson produrranno per Color Force, con Cameron MacConomy come produttore esecutivo. Meredith Wieck e Scott O’Brien supervisioneranno il progetto per Lionsgate.