Ci sono alcuni personaggi del Marvel Cinematic Universe che sono ancora vivi nonostante tutte le probabilità contrarie. Da quando è nato Iron Man nel 2008, il MCU ha accumulato un’ampia lista di vittime grazie ai numerosi scontri tra eroi e cattivi nel corso degli anni, siano essi umani o alieni. Anche lo stesso Iron Man di Robert Downey Jr. è morto nell’ultima battaglia per sconfiggere Thanos, sacrificando se stesso per aiutare i suoi compagni. Mentre personaggi come Iron Man, Vedova Nera e Yondu hanno avuto morti emozionanti che hanno concluso i loro archi narrativi e spinto in avanti le storie di altri personaggi, alcuni personaggi del MCU sono incredibilmente riusciti a evitare la morte fino a oggi.
Ecco i 10 personaggi del MCU che non possiamo credere siano ancora vivi.
Hank Pym
Hank Pym (interpretato da Michael Douglas) era il portatore originale del mantello di Ant-Man nel MCU, con le sue avventure che si svolgevano nel passato del franchise. Dato che Scott Lang ha ereditato il mantello di Ant-Man nel 2015, è sorprendente che Hank Pym sia ancora vivo. Il personaggio ha sfiorato la morte nel MCU, in particolare è stato colpito a bruciapelo al petto in Ant-Man e in qualche modo ne è uscito vivo. Inoltre, Douglas vuole che Hank Pym muoia, avvenimento che in Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato messo totalmente in secondo piano portando il suo personaggio a capo di un esercito di formiche che hanno salvato gli eroi del film.
Scott Lang
La morte di Kang il Conquistatore in Ant-Man and the Wasp: Quantumania – che difficilmente rimarrà tale – è stata sicuramente sorprendente. Prima del debutto dell’ultimo film di Peyton Reed, i trailer del film avevano annunciato una sanguinosa scazzottata tra lo il personaggio di Paul Rudd e quello di Jonathan Majors, che sembrava alludere alla morte di Ant-Man. Kang è stato presentato come il prossimo cattivo principale del MCU dopo Thanos, quindi la sua morte nel film, piuttosto che quella di Ant-Man, è stata certamente inaspettata, soprattutto perché il film prevedeva la figlia di Scott, Cassie Lang di Kathryn Newton, come sua potenziale sostituta.
Red Skull
Molti personaggi sono stati riportati in vita da quella che sembrava una morte certa nel MCU, ma nessun ritorno è stato così sorprendente come quello del Teschio Rosso in Avengers: Infinity War. Teschio Rosso era apparentemente morto dopo essere entrato in contatto con il Tesseract in Captain America: Il primo vendicatore. Nonostante fosse assente dal MCU dalla sua apparente morte negli anni ’40. La rivelazione di Teschio Rosso come custode della Pietra dell’Anima è stata scioccante e, con la sua liberazione dalla sua posizione dopo la distruzione della Pietra dell’Anima, il personaggio potrebbe apparire nel futuro del MCU.
Tyler Hayward
WandaVision ha introdotto Tyler Hayward, l’ex direttore ad interim dello S.W.O.R.D., rendendolo un personaggio per cui è impossibile tifare. Pur non essendo responsabile della sofferenza di Wanda e della creazione della sua realtà a Westview, Hayward ha sicuramente contribuito ad aggravare il dolore e la rabbia della Strega Scarlatta con le sue azioni nella serie Disney+. Sebbene Wanda non fosse malvagia come in Doctor Strange nel Multiverso della Follia durante WandaVision, era comunque abbastanza lontana dal lato “buono” da poter uccidere Hayward.
Emil Blonsky
Tim Roth ha interpretato per la prima volta Emil Blonsky/Abominio nel MCU in L’incredibile Hulk del 2008. Dopo che quel film è rimasto sostanzialmente intatto per diversi anni, Roth è tornato nel MCU come versione più calma di Blonsky, apparendo in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e She-Hulk: Attorney at Law. Se il ritorno dell’Abominio nel MCU è stato entusiasmante, il fatto che il personaggio non sia morto ne L’incredibile Hulk dopo un duro scontro con il gigante verde è sorprendente. Nonostante si sia rotto praticamente ogni osso del corpo, Blonsky è sopravvissuto e, a distanza di più di dieci anni, sta finalmente prosperando nel MCU.
Star-Lord
Peter Quill (interpretato da Chris Pratt) è ancora vivo e il futuro ritorno di Star-Lord è stato annunciato dopo i titoli di coda di Guardiani della Galassia Vol. 3. Tuttavia, l’ultimo film del team diretto da James Gunn ha quasi ucciso Star-Lord in un momento molto emozionante. Senza il casco e la tuta protettiva, Star-Lord ha rischiato di morire congelato nel freddo vuoto dello spazio prima che Adam Warlock intervenisse per salvare l’eroe. Il momento ha rispecchiato la morte di Yondu e, anche se Adam Warlock è riuscito a portare Star-Lord al sicuro, il volto di Peter si è gonfiato in modo tale da far pensare che la sua morte fosse garantita, solo che poi ha ripreso a respirare.
Mordo
Il Barone Mordo di Chiwetel Ejiofor è assente dal MCU da anni, ma non è sempre stato così. La scena della morte di Mordo è stata tagliata da Doctor Strange nel Multiverso della follia. Originariamente Mordo doveva continuare la sua missione nella scena post-credits di Doctor Strange, dando la caccia a coloro che hanno abusato della magia. Questo lo avrebbe portato alla porta di Wanda, dove la Strega Scarlatta lo avrebbe decapitato dopo averla minacciata. Con l’MCU che vede Doctor Strange immergersi in profondità nel multiverso, sembrano esserci poche opportunità per il ritorno del Mordo originale, il che avrebbe reso più sensata la sua morte nel film.
Bucky Barnes
Il Bucky Barnes di Sebastian Stan fa parte del MCU da molto tempo, avendo debuttato nel 2011 in Captain America: Il primo vendicatore del 2011. Data l’entità della sua caduta e tutti i grandi combattimenti che Bucky Barnes ha affrontato dal suo ritorno nel MCU, scontrandosi con Iron Man, Black Panther e persino venendo fatto fuori da Thanos in Avengers: Infinity War, è un miracolo che Bucky sia ancora vivo per essere il leader della squadra dei Thunderbolts nel MCU.
Steve Rogers
Con Avengers: Endgame abbiamo salutato tre dei principali componenti degli Avengers: la Vedova Nera di Scarlett Johansson, Iron Man di Robert Downey Jr e Steve Rogers di Chris Evans. Se i primi due si sono sacrificati e sono morti, Steve Rogers non solo è sopravvissuto alla battaglia contro Thanos, ma è tornato indietro nel tempo per vivere con Peggy Carter, tornando nel presente come un uomo anziano per passare il suo scudo a Sam Wilson. Capitan America era la scelta più popolare per morire in Infinity War o Endgame, dato che Thanos ha ucciso Steve nei fumetti che hanno ispirato i film. Nonostante i trailer e i film stessi avessero più volte messo in dubbio la morte di Steve, Capitan America è sorprendentemente sopravvissuto, ottenendo il suo finale ideale per il MCU.
Rocket
Infine, il personaggio più sorprendente a non morire nella storia recente del MCU è Rocket Raccoon. Tutti gli indizi indicavano che il personaggio sarebbe morto in Guardiani della Galassia Vol. 3. Il film si è concentrato sulla storia di Rocket, rivelando la sua tragica infanzia con un grosso conto in sospeso con l’Alto Evoluzionario. Mentre la storia di Guardiani della Galassia Vol. 3 ruotava intorno a Rocket, in bilico tra la vita e la morte, il personaggio non solo è riuscito a uscirne bene alla fine del film, ma Rocket è diventato il leader della nuova squadra dei Guardiani della Galassia, il che dovrebbe mantenerlo in vita nel MCU per il prossimo futuro.