I Marvel Studios ci hanno stupito con alcuni colpi di scena scioccanti e inaspettati nel corso degli anni. La Fase 4 del MCU è stata forse un po’ più discontinua di quanto avremmo voluto, ma ci sono stati comunque molti film e serie tv che hanno fatto entusiasmare i fan.
La Saga dell’Infinito, invece, difficilmente viene criticata, dato che ha segnato forse il punto di massimo splendore dei Marvel Studios. Una cosa che tutte e quattro le Fasi hanno in comune, però, è che hanno riservato delle grandi sorprese. Tenendo conto di ciò, diamo ora uno sguardo indietro a 10 fantastici momenti del MCU che i fan non si sarebbero mai aspettatil.
“Ma che ca…” – Spider-Man: Homecoming, 2017
Verso la fine di Spider-Man: Homecoming, Peter Parker rifiuta l’offerta di Tony Stark di unirsi ai Vendicatori e lo sfavillante costume da Iron Spider, tornando al suo classico rosso e blu. Rientrato nella sua camera da letto, si toglie la maschera ed è in quel momento che accade l’inaspettato. In un momento che nessuno avrebbe potuto prevedere, la zia di Peter appare sulla porta dietro al nipote ed esclama “Ma che ca...” mentre i titoli di coda scorrono con un enorme cliffhanger.
I Marvel Studios ci hanno fatto aspettare fino a Spider-Man: Far From Home per capire come May abbia reagito al fatto che suo nipote sia un supereroe, anche se è un peccato non aver mai visto la conversazione che ne è seguita. Kevin Feige ha amato questo momento nei fumetti, quindi non dovremmo sorprenderci del fatto che l’abbia portato sullo schermo nel 2017.
Camei multiversali – Vari, Fase 4
La Saga del Multiverso ha regalato moltissimi camei a sorpresa, che si tratti di Charlie Cox in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law o di Vincent D’Onofrio in Hawkeye.
Tuttavia, entrambi impallidiscono in confronto a ciò che abbiamo visto in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, con Sir Patrick Stewart che riprende il suo ruolo di Professor X, Anson Mount che veste i panni di un Black Bolt fedelissimo ai fumetti e John Krasinski come Mister Fantastic. Tornando a Spider-Man: No Way Home, le scene in cui le varianti dell’Uomo Ragno di Andrew Garfield e Tobey Maguire entrano nel MCU sono momenti che non dimenticheremo mai.
“Io sono Iron Man” – Iron Man, 2008
I Marvel Studios hanno stabilito davvero il futuro tono dei loro film quando Iron Man si è concluso con questo inaspettato colpo di scena finale. Invece di fingere che Iron Man fosse la sua guardia del corpo, come ha fatto la sua controparte nei fumetti per tutti quegli anni, Tony Stark ha pronunciato di fronte al mondo l’iconica frase “Io sono Iron Man“, e non avremmo potuto chiedere un finale più memorabile per il capitolo di apertura di quello che un giorno sarebbe diventato il MCU.
Questo momento è stato gestito alla perfezione dal regista Jon Favreau e, sebbene alcuni fan siano rimasti delusi dalla mancanza di identità segrete in questo mondo condiviso, si è trattato comunque di una scena grandiosa.
La morte dell’agente Coulson – The Avengers, 2012
Nonostante non sia un personaggio dei fumetti, l’Agente Coulson ha riscosso un immediato successo tra gli spettatori, e la sua presenza ricorrente lo ha trasformato in un legittimo beniamino dei fan all’inizio di The Avengers. È forse questo che ha reso questo momento scioccante così dannatamente doloroso. Dopo aver svolto un ruolo chiave nell’assemblare gli Eroi più potenti della Terra per Nick Fury, Coulson era lì per proteggere la squadra da Loki e ha usato la tecnologia del Distruttore per abbattere il Dio dell’inganno.
Naturalmente Loki, essendo Loki, è riapparso pochi istanti dopo e ha trapassato con lo scettro di Chitauri l’agente dello S.H.I.E.L.D.. Ogni speranza di salvarlo è presto svanita e tutti sono rimasti a bocca aperta dopo aver visto questo eroe incontrare il suo creatore così presto nel MCU.
Ms. Marvel è una mutante – Ms. Marvel, 2022
Iman Vellani ha fatto un lavoro fantastico nel ruolo di Kamala Khan in Ms. Marvel. Alcuni fan sono rimasti insoddisfatti dal modo in cui i poteri dell’adolescente sono stati modificati nella serie tv, ma l’episodio finale ha riservato una bella sorpresa quando abbiamo scoperto che c’è una “mutazione” nei geni di Kamala.
In questo modo, si è potuto sentire in sottofondo il tema di X-Men: The Animated Series, confermando che l’eroina è una mutante nel MCU, piuttosto che un Inumano. Non sappiamo se questo la porterà ad avere dei superpoteri precisi per i fumetti, ma con la conferma che anche Namor è un mutante in Black Panther: Wakanda Forever, gli X-Men sono finalmente all’orizzonte.
Visione solleva il Mjolnir – Avengers: Age Of Ultron, 2015
Dopo la sua nascita in questo blockbuster del 2015, Visione implora gli Eroi più potenti della Terra di riunirsi per porre fine a Ultron una volta per tutte e, mentre la squadra si prepara a partire, passa Mjolnir a Thor.
Dimostrando di non essere dalla parte di Ultron e di essere davvero degno di riunirsi accanto al resto dei Vendicatori, questo è stato un momento importante per Visione, che lo ha consacrato come uno dei più grandi eroi di questo mondo condiviso. Non tutti l’hanno apprezzato, ma non si può negare che sia stata una vera sorpresa.
Tutti muoiono – Avengers: Infinity War, 2018
In vista di Avengers: Infinity War, la posta in gioco era ovviamente alta, ma i fan erano convinti che il sequel non sarebbe necessariamente ruotato attorno al Titano Pazzo, soprattutto con le voci che tutti, da Annihilus a Galactus, potrebbero arrivare nel Marvel Cinematic Universe. Di conseguenza, quando Thor ha conficcato Stormbreaker nel petto di Thanos, sembrava che quest’ultimo sarebbe stato sconfitto appena in tempo (come spesso accade nei film di supereroi).
Invece, il cattivo è stato ancora in grado di schioccare le dita e scatenare il potere delle Gemme dell’Infinito per mettere in atto il suo letale e terribile piano. In questo modo, eroi amati come Black Panther, Bucky, Spider-Man e Groot si sono trasformati in cenere, scioccando i fan di tutto il mondo e lasciandoci tutti a chiederci come avrebbero potuto resuscitare.
“Io sono Iron Man” (Di nuovo) – Avengers: Endgame, 2019
Naturalmente, tutti questi eroi sarebbero stati riportati in vita grazie a Hulk, che avrebbe usato le Gemme dell’Infinito dislocate nel tempo per resuscitare tutte le vite stroncate da Thanos cinque anni prima. Tuttavia, con le forze del Titano Pazzo che sovrastavano gli Eroi più potenti della Terra, Tony Stark è stato costretto a prendere in mano la situazione (letteralmente) quando ha indossato il Guanto dell’Infinito e ha schioccato le dita – dichiarando “Io sono Iron Man” un’ultima volta – per spazzare via Thanos e il suo enorme esercito.
Ci aspettavamo che l’eroe potesse incontrare il suo destino in Avengers: Endgame, ma non in questo modo, e non in un modo che si rifà così perfettamente alla sua prima avventura nel MCU. Con questa svolta, i fratelli Russo hanno decisamente fatto centro.
Il viaggio nel tempo di Steve Rogers – Avengers: Endgame, 2019
Non tutti saranno necessariamente d’accordo con questa ciliegina sulla torta della fine di Iron Man, ma tra tutti i modi in cui i fan hanno immaginato che la storia di Capitan America giungesse al termine, chi avrebbe potuto immaginare che sarebbe stato questo?Tornando indietro nel tempo con le Gemme dell’Infinito per rimetterle al loro posto, sembrava che Steve Rogers sarebbe rimasto nei paraggi nel futuro prossimo… ma non ha fatto ritorno.
Al contrario, un uomo anziano che brandiva lo scudo di Capitan America è tornato ai giorni nostri, ed è stato allora che abbiamo appreso che aveva deciso di rimanere nel passato per ottenere finalmente il suo lieto fine. La bellissima inquadratura finale di Steve che balla con Peggy Carter non poteva essere migliore, ed è un finale per il Vendicatore a stelle e strisce di Chris Evans che non avremmo mai potuto prevedere prima.
L’identità di Spider-Man viene rivelata – Spider-Man: Far From Home, 2019
È semplicemente impossibile non essere rimasti a bocca aperta dopo aver visto questa scena mid-credits. In base alle voci che circolavano, sembrava probabile che avremmo avuto una menzione della Oscorp o qualcosa di simile, ma quando un notiziario ha iniziato a essere trasmesso vicino al Madison Square Garden, è stato difficile prevedere cosa sarebbe successo dopo.
Naturalmente, se aveste dato a qualsiasi fan un milione di dollari, non avrebbero immaginato che si sarebbe trattato del ritorno del J. Jonah Jameson di J.K. Simmons! Come se non bastasse, ha continuato a rivelare che Mysterio aveva incastrato l’Uomo Ragno per il suo omicidio, prima di dire al mondo che sotto la maschera dell’arrampica-muri si nasconde Peter Parker: semplicemente incredibile.