HomeTutto FilmApprofondimenti

Approfondimenti

Into the Storm: la spiegazione del finale del film

Ci sono pochi cose più "esaltanti" in natura che trovarsi davanti all'imbuto di un enorme tornado. Classici film catastrofici come Twister e il suo...

I cento passi: la storia vera dietro il film

I cento passi, diretto da Marco Tullio Giordana e uscito nel 2000, è uno dei film più significativi del cinema italiano contemporaneo, capace di...

Elio Germano: il giovane coraggioso

Oggi Elio Germano è una certezza del nostro cinema, il suo talento è ormai indiscusso e apprezzato - tanto che questa nuova stagione cinematografica...

Ferrari, Aston Martin e DeLorean: le quattro ruote al cinema

James Bond e la sua Aston Martin, i fratelli Duke con il Generale, Doc Emmet Brown e la sua DeLorean. Cinema (e tv) e...

Venezia 72: vincitori e vinti di un’edizione senza lode

E anche questa Venezia 72, 72esima Mostra del Cinema di Venezia ha spento ogni riflettore, gli operai hanno iniziato a smontare le strutture e...

I 40 anni di Ritratto di donna velata

Gli anni ’70 furono un decennio estremamente prolifico ed interessante per il settore televisivo, in particolare in Italia, dove, nel giro di appena una...

The Day After Tomorrow: profezia di una catastrofe

The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo (The Day After Tomorrow) è il film del 2004 diretto da Roland Emmerich con protagonisti Dennis Quaid, Jake...

L’Eterno Incompreso: qualunquismo e sfortuna critica nel Luciano Salce impegnato di Colpo di stato

qualunquismo s. m. . –  1. Movimento politico, promosso dal commediografo e pubblicista Guglielmo Giannini (1891-1959) con il giornale L’Uomo qualunque fondato nel 1944 e con il libro La folla del 1946:...

Nascita di una Nazione di David Wark Griffith compie 100 anni

In più di un’occasione il cinema ha mostrato sui propri schermi i conflitti e le sanguinose battaglie di edificazione che hanno contribuito a formare...

Il giardino delle delizie: 90 anni del film di Alfred Hitchcock

Domenica 7 giugno 1925 un treno carico di turisti proveniente da Monaco giunge alla stazione di Genova. A bordo, fra i numerosi passeggeri recalcitanti...

Il Racconto dei Racconti come scintilla di una nuova era

Provate a pensare all’ultima volta che avete visto un film fantasy; un film interamente ambientato in un mondo verosimile ma inesistente popolato di re e...

Orson Welles, i primi cento anni del genio

La Storia del Cinema è popolata da numerosi autori che hanno contribuito a renderla immortale, ma sono ben pochi coloro che possono vantarsi di...

Game of Thrones 5: Valar Dohaeris

Valar Morghulis. Con questo monito, che significa “tutti gli uomini devono morire”, abbiamo affrontato la quarta stagione di Game of Thrones, e effettivamente il...

Metropolis: il capolavoro avvenieristico di Fritz Lang

Correva l’anno 1927 quando, all’apice dello splendore del cinema muto e della grandi avanguardie europee, il regista tedesco Fritz Lang, uno dei grandi esponenti...

Kaspar Toporski “DZIECKA I KROKODYL” (1989) Krokodyle

10, da un certo Kaspar Toporski nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro. Li feci sviluppare e scoprii che contenevano le inquadrature...

Oscar 2015: il volo alto di Birdman

Alla fine l'uomo uccello, Birdman, ha sconfitto la concorrenza, si è librato alto sul Dolby Theatre e ha portato a casa i premi più...

Wim Wenders America: la mostra fotografica a Varese del regista tedesco

Si chiama Wim Wenders. America la mostra fotografica composta da trentaquattro opere realizzate dal regista e fotografo Wim Wenders tra la fine degli anni...

Elsa Morante e il cinema: un amore difficile (e poco noto)

Un amore difficile quello di Elsa Morante per il cinema. Ad indagare questo rapporto passato per lo più in ombra è stato Marco Bardini,...

Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

Come tutte le notti insonni passate ad aspettare l'assegnazione dei premi, anche questa notte tra l'11 e il 12 gennaio 2015, in attesa dei...

Gian Maria Volonté: il rigore, l’impegno, il genio

Misterioso, impenetrabile, magico, rivoluzionario, anarchico. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui è stato definito. Schivo nel carattere, rigoroso e perfezionista nel lavoro, mescolava...

I Fratelli Farrelly: risate all’insegna del politicamente scorretto

Peter John Farrelly e Robert “Bobby” Leo Farrelly Jr., meglio noti come I Fratelli Farrelly (Farrelly Brothers), nascono rispettivamente a Phoenixville nel 1956...

Charlot: i primi 100 anni della maschera di Charlie Chaplin

Migliaia di attori ed attrici si sono avvicendati sui pallidi schermi da proiezione fin dalla nascita del cinema, alcuni brillando per pochi attimi per...

Cabiria: 100 anni del kolossal diretto da Giovanni Pastrone

La storia del cinema è costellata di pietre miliari che, durante la sua evoluzione ormai secolare, hanno contribuito a renderla la Settima Arte per...

Guardiani della Galassia Chris Pratt è l’attraente leader Peter Quill

Guardiani della Galassia diretto da James Gunn e prodotto da Kevin Feige, il film Marvel sarà presentato in anteprima nazionale fuori concorso ad Alice...

Boxtrolls – Le scatole magiche: la magia della stop-motion

BoxTrolls le scatole magiche (qui la nostra recensione) è il nuovo capolavoro in animazione della Laika di Travis Knight, che già ci aveva regalato...

Robin Williams: una ‘stella cadente’ di Hollywood

Lo sò che giunti al termine di questa nostra vita tutti noi ci ritroviamo a ricordare i bei momenti e dimenticare quelli meno belli,...

Gary Oldman: il vampiro che deve la fama al Pipistrello

Basta andare su Google Immagini e cercare il suo nome. Sfogliando la galleria di foto,  vi chiederete se Gary Oldman, per interpretare tutti quei...

Metamorfosis: visioni fantastiche di Starevitch, Švankmajer e fratelli Quay

Che ci fanno insieme Franz Kafka, James Ensor, Bruno Schulz, Alice, Sigmund Freud, una vecchia collezione d’insetti, Jacob von Gunten e una Venere anatomica...

Channing Tatum: il ragazzino dell’Alabama alla corte di Hollywood

Aria sorniona, sguardo penetrante, fisico da fotomodello e tipico atteggiamento da bad boy: sono questi gli elementi che hanno contribuito a rendere Channing Matthew...

Descendants: prima foto del film tv Disney

Descendants  è il film Disney Channel Original Movie Dove Cameron, BooBoo Stewart, Sofia Carson e Cameron Boyce nei panni dei figli adolescenti dei leggendari...

Tim Roth: da Mr. Orange a Principe di Monaco

In molti definiscono le sue interpretazioni affascinanti, aggressive e pungenti con un stile a tratti menefreghista e schivo a tratti essenziale e duro. Molto...

Tilda Swinton: l’attrice dietro le maschere

Grazie ad un viso incredibilmente particolare e al suo aspetto algido e androgino Tilda Swinton è diventata un icona di un certo tipo di...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -