HomeTutto Film

Tutto Film

Innocenti bugie: la spiegazione del finale del film

Innocenti bugie (il cui titolo originale è Knight and Day), uscito nel 2010, rappresenta un momento particolare nella filmografia del regista James Mangold. Dopo...

Catwoman: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 2004, Catwoman è stato uno dei primi tentativi della Warner Bros. di riportare sul grande schermo un personaggio femminile ispirato all’universo DC...

Dragonframe: la magia che ha fatto vivere Kubo

Kubo e la Spada Magica è un film di animazione in stop-motion, ma sul quale è stato utilizzato il digitale in maniera massiccia al...

Past Forward: il corto PRADA di David O. Russell

Prada presenta Past Forward, il corto diretto dal regista candidato all'Oscar David O. Russell, in collaborazione con Miuccia Prada. Il cast stellare di Past ForWard comprende Allison...

La Cena di Natale: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Le cartoline che vendono nei negozi di souvenir mostrano sempre tanta gente che sorride immersa in un paesaggio perfetto. Viene fotografata un’ambientazione bellissima come...

Ti amo presidente recensione del film su Barack e Michelle

Al cinema dal 17 novembre, ecco la recensione di Ti amo presidente, diretto da Richard Tanne e interpretato da Parker Sawyers e Tika Sumpter. Chicago,...

Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Dopo l’acclamata opera prima A Single Man - film presentato a Venezia nel 2009 e che ha fruttato a Colin Firth la Coppa Volpi...

Amy Adams: la principessa Disney che ha stregato Hollywood

Amy Adams, classe 1974, si affaccia al mondo del cinema letteralmente in punta di piedi. Nata in Italia (precisamente a Vicenza) da genitori statunitensi,...

Animali Notturni: il folgorante ritorno al cinema di Tom Ford

Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (dove è stato premiato con il Gran...

Animali Fantastici e Dove Trovarli: recensione

Animali Fantastici e Dove Trovarli è un libro di testo che Harry Potter utilizza a Hogwarts. Da questo libro, inizialmente immaginario e poi effettivamente...

Knight of Cups: recensione del film di Terrence Malick

Nei tarocchi, il Cavaliere di Coppe (Knight of Cups) è un individuo già ben avviato sul suo percorso di crescita, che non è tuttavia...

Agnus Dei recensione del film di Anne Fontaine

Arriva al cinema il 17 novembre Agnus Dei, il film di Anne Fontaine che ci porta nella Polonia del 1945. Nel pieno di un difficile...

Deborah Cook: una grande stilista in miniatura

Che Laika sia un rifugio di persone sorprendenti dal talento mirabolante è ormai assodato, ma una di queste in particolare riesce a destare meraviglia...

Animali Fantastici e Dove Trovarli: la magia torna sul grande schermo

Probabilmente i “babbani” non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando, ma Animali Fantastici e dove trovarli è il film che tutti in potteriani attendono...

Rings: l’orrore corre sul nastro per la terza volta

Nell’era della digitalizzazione immersiva e delle ormai nemmeno poi così tanto nuove tecnologie l’orrore cinematografico si prepara per un restyling 2.0. Cavalcando senza apparente...

L’arte nascosta di Kubo e la Spada Magica

Dietro la realizzazione di un film in animazione come Kubo e la Spada Magica c’è sempre un lavoro enorme, lunghissimo, che coinvolge un numero...

Edoardo Leo: everyman precario alla ribalta

L’espressione bonaria e accattivante dietro la quale maschera spesso, nei film che interpreta, malinconie e disagi inflitti dal cinismo della Vita stessa, che mette...

Che vuoi che sia: in sala la quarta regia di Edoardo Leo

Cosa saresti disposto a fare per realizzare i tuoi sogni? Questa la domanda al centro della nuova commedia di Edoardo Leo, Che vuoi che...

Che Vuoi Che Sia: recensione del film di Edoardo Leo

Edoardo Leo torna al cinema dal 9 Novembre con Che Vuoi Che Sia prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per la Warner Bros., una...

Che Vuoi Che Sia: l’incontro con Edoardo Leo

Nella splendida cornice dello spazio Open Colonna nel Palazzo delle Esposizioni a Roma è stata tenuta la conferenza stampa dell’ultimo film di Edoardo Leo,...

Kubo: anatomia di un piccolo grande attore

Il burattino è il vero e unico protagonista nella tecnica della stop-motion e i protagonisti dei grandi film che abbiamo ammirato con stupore sul...

Laika: il paese dei balocchi di Travis Knight

Dietro il nuovo meraviglioso film in animazione stop-motion Kubo e La Spada Magica c’è Laika, una società di produzione americana, che film dopo film...

La ragazza del treno: recensione del film con Emily Blunt

Tratto dall’omonimo best seller di Paula Hawkins, arriva al cinema La ragazza del treno, thriller con protagonista Emily Blunt nel difficile ruolo di una...

7 minuti: lavoro e precariato secondo Michele Placido

Il lavoro fa parte della nostra vita adulta. Avere un lavoro per tutta la vita era un tempo una sicurezza, un argomento scontato, adesso...

Doctor Strange: colonna sonora del film

Ha debuttato al cinema il 26 Ottobre Doctor Strange,  nuovo film del Marvel Cinematic Universe diretto da Scott Derrickson e con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni del...

Halloween e Tim Burton: una storia (d’amore) cinematografica

Il rapporto sinergico che lega il cinema alle più svariate festività possiede ormai una tradizione più che secolare, tant’è che non sono mancate in...

Intolerance: i 100 anni del film di David Wark Griffith

Il potere propagandistico del mezzo cinematografico è stato più volte messo in evidenza nel corso della storia della Settima Arte, cosicché i differenti regimi...

Sausage Party – Vita Segreta di Una Salsiccia, recensione

Benvenuti alla fiera del doppio senso! Puritani astenersi, prego, con Sausage Party – Vita Segreta di Una Salsiccia avrete di fronte 89 minuti di...

La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato

Anni ’50. Domenico (Leonardo Mason)  vive in un villaggio tra le Dolomiti - una comunità di montanari dal carattere aspro come quelle cime -...

Marco Segato e Marco Paolini presentano La pelle dell’orso

Il regista Marco Segato presenta assieme al cast, con Marco Paolini protagonista, produttore (Jolefilm) e sceneggiatore assieme a Segato ed Enzo Monteleone, il suo...

Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?

Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul...

Ouija – L’origine del male: recensione del film di Mike Flanagan

Che la società statunitense HASBRO fosse una delle più importanti e remunerative aziende produttrici di giochi da tavolo era cosa nota a tutti. Chi...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -