HomeCinema

Cinema

Locked – In Trappola: le principali differenze con il film originale

Locked – In Trappola si discosta molto dal film che lo ha ispirato. Interpretato da Bill Skarsgård e Anthony Hopkins, il film è incentrato...

Shutter Island, la spiegazione del finale

Il finale di Shutter Island è ancora oggetto di dibattito e discussione tra fan e critici a più di dieci anni dall'uscita del film....

Lorax: il guardiano della foresta: recensione del film

In Lorax: il guardiano della foresta Ted è un ragazzino innamorato di Audrey, la bella vicina. Un giorno scopre che per conquistarla basterebbe solo...

John Carter: recensione del film con Taylor Kitsch

A 100 anni esatti dalla nascita, John Carter di Edgar Rice Burroughs approda finalmente sul grande schermo, con un budget da 250 milioni di...

A Simple Life: recensione del film di Ann Hui

E' stato presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia , A simple life, il film di Ann Hui. Tao ha lavorato per sessant’anni come...

Colour from the Dark: recensione del film

In Colour from the Dark in un casolare sperduto nella campagna ferrarese vive una famiglia di giovani contadini: Pietro (Michael Segal), lavoratore instancabile e...

Colour from the Dark: alla Casa del Cinema arriva l’horror made in Italy

Il regista Ivan Zuccon (collaboratore fisso di Pupi Avati) presenta il suo Colour from the dark, horror ispirato ad un racconto del maestro del...

Ti stimo fratello: recensione del film con Giovanni Vernia

In Ti Stimo Fratello Giovanni è un ingegnere elettronico che vive una vita di ripiego. Scappato da Genova per fare carriera a Milano si...

L’invasione degli ultracorpi: recensione del cult di Don Siegel

L'invasione degli ultracorpi è il film cult del 1956 di Don Siegel con protagonisti Kevin McCarthy, Dana Wynter, Larry Gates, King Donovan, Carolyn Jones. L'invasione degli...

Una vita difficile. Uno dei Sordi migliori di sempre per la commedia diretta da Dino Risi

Una vita difficile è un film del 1962 diretto da Dino Risi con protagonisti Alberto Sordi, Lea Massari, Franco Fabrizi, Lina Volonghi, Claudio Gora e...

Pollo alle prugne: recensione del film di Marjane e Paronnaud

In Pollo alle prugne Nasser Ali è un talentuoso violinista, sposato e con due bellissimi bambini. Ma l’amore che ha per la musica lo...

La-Bas- educazione criminale: la conferenza stampa

Presentato ieri alla Casa del Cinema, Là-bas. Educazione criminale uscirà nelle sale il prossimo 9 marzo. Alla conferenza stampa erano presenti il regista Guido...

I Manetti Bros e la Palantir presentano L’arrivo di Wang

C’era la squadra della Palantir al completo ieri sera all’Anica, per raccontarci la storia del loro piccolo alieno Wang. Si tratta della società che...

L’arrivo di Wang: recensione del film dei Manetti Bros

Arriva al cinema L'arrivo di Wang, il film diretto da Marco Manetti, Antonio Manetti, con Ennio Fantastichini e Francesca Cuttica. Ne L'arrivo di Wang una...

La-bas – educazione criminale: recensione del film

Il regista ne ha parlato come di un film suicida: girato in francese e inglese, con attori di colore non professionisti, parla di immigrati....

John Carter – Intervista al cast e foto della Premiere a Londra!

Ecco un approfondimento interessante di  John Carter, kolossal della Disney che presto arriverà anche sui nostri schermi. Inoltre, il film è stato presentato ieri...

Tutti su Marte con John Carter: dal 7 marzo al cinema

Il prossimo 9 marzo gli appassionati di fantasy sono attesi nei cinema per il primo blockbuster di un 2012 che si chiuderà a ridosso...

6 aprile 2012: il Titanic di Cameron torna a solcare i cinema del mondo, in 3D

Il cacciatore di tesori Brock Lovett è alla spasmodica ricerca del cuore dell’oceano, un leggendario diamante blu che, si diceva, era appartenuto ad uno...

Cesare deve morire: intervista ai fratelli Taviani

Al cinema Nuovo Sacher nel suggestivo quartiere Trastevere di Roma, Paolo e Vittorio Taviani, la produttrice Grazia Volpi, il regista teatrale Fabio Cavalli con...

Cesare deve morire: recensione del film dei Fratelli Taviani

Cesare deve morire dei fratelli Taviani, Orso d'oro all'ultimo festival del cinema di Berlino, è stato salutato da molti come film simbolo della rinascita...

The Woman in Black: recensione del film con Daniel Radcliffe

Arriva anche in Italia l’atteso The Woman in Black, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo gotico dell'autrice britannica Susan Hill, pubblicato nel 1983. Il titolo è...

Dal 30 marzo La Furia dei Titani travolgerà i cinema … in 3D

Era il marzo 2010 e Scontro tra Titani doveva ancora uscire nelle sale che già si iniziava a parlare di un probabile sequel. E...

Qualcosa è cambiato: recensione del film con Jack Nicholson

Qualcosa è cambiato è il film del 1997 di James L. Brooks con protagonisti Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear e Cuba Gooding Jr. Anno:...

Safe House – Nessuno è al sicuro: recensione del film

Arriva al cinema distribuito da Universal Pictures, Safe House - Nessuno è al sicuro l'action movie diretto da Daniel Espinosa, con protagonisti Ryan Reynolds...

Un ultimo pezzo di torta? Ancora insieme al cinema con American Pie!

Arriverà nelle sale italiane nel marzo 2012 il quarto episodio della serie American Pie: ancora insieme. A distanza di tredici anni dall'uscita del primo episodio,...

Oscar 2012: un commento a caldo

Appena conclusa la cerimonia degli Oscar 2012 gli ambiti Academy Awards. Come al solito nessuno è contento un po' perché non si possono premiare...

Edward mani di forbice, il film di Tim Burton

Edward mani di forbice è il film del 1990 di Tim Burton con protagonisti nel cast Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Alar Arking...

Posti in piedi in paradiso: Verdone e il cast raccontano il film

Auditorium parco della musica di Roma. Carlo Verdone ed il cast (quasi al completo) del suo ultimo film, Posti in piedi in paradiso, rispondono...

The Avengers – Iron Man: Eroe. Uomo d’affari. Sopravvissuto. Inventore. Vendicatore.

The Avengers - E’ un supereroe in un’armatura ma non è un cavaliere; Iron Man è un prodigio della meccanica, che grazie alle risorse...

Posti in piedi in Paradiso: recensione del film di Carlo Verdone

In Posti in piedi in Paradiso Ulisse, Fulvio e Domenico vivono in una situazione di precarietà fuori tempo massimo: tutti tra i 40 e...

17 ragazze: recensione del film di Delphine e Muriel Coulin

Le sorelle Coulin superano la prova a pieni voti con un’opera al confine tra realismo e film adolescenziale. 17 Ragazze parla di un gruppo...

Il nemico alle porte, il film con Jude Law e Ed Harris

Il nemico alle porte è un film del 2001 diretto da Jean-Jacques Annaud e con protagonisti nel cast Jude Law, Ed Harris, Joseph Finnies, Rachel Weisz e...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -