Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
I più grandi di tutti: recensione del film
I Più grandi di tutti porta sul grande
schermo la storia dei Pluto, un gruppo rock in voga negli anni ’90
che, dopo essersi...
Pirati! Briganti da Strapazzo: recensione del film
Capitan Pirata, un entusiasta sbruffone a
capo di una ciurma tanto eterogenea quanto sgangherata, si è posto
l'obiettivo di vincere il titolo di Pirata...
Biancaneve: recensione del film con Julia Roberts
Arriva al cinema Biancaneve, il fantasy
diretto da Tarsem Singh con protagonisti Julia
Roberts, Lily Collins e Armie Hammer. La scelta del cast ha
creato curiosità, le...
Act of Valor: recensione del film
Arriva anche in Italia il film del duo
registico formato da Mike McCoy e Scott Waugh, che sta
riscuotendo un discreto successo negli USA. Act of...
Buona Giornata: recensione del film con Christian De Sica
Buona giornata è un film a episodi, ognuno
dei quali segue un personaggio che nel bene e nel male rappresenta
una tipologia di italiano,...
La Furia dei Titani: recensione del film con Liam Neeson
Torna sugli schermi in La Furia dei Titani
l’eroe mitologico Perseo sempre impersonato da Sam Warthington che
dopo Scontro tra Titani si cimenta in...
Romanzo di una strage: recensione del film
Nell'Italia del ‘68/69 la
contestazione studentesca è forte, gli operai sono in lotta. Si
rivendicano diritti, si cerca un cambiamento che scuota anche
il...
Marigold Hotel: recensione del fim con Judy Dench
In Marigold Hotel la vecchiaia è una brutta
bestia, chi c’è arrivato lo dice, e chi ci è prossimo lo ripete. Ma
che fare...
Piccole bugie tra amici: recensione del film di Guillaume Canet
Arriva al cinema Piccole bugie tra amici
di Guillaume Canet con protagonisti François
Cluzet, Marion CotillardeJean Dujardin. Un grave incidente
sconvolge la vita di un gruppo di amici, che...
I colori della passione: recensione del film con Rutger Hauer
Ne I colori della passione Il grande
pittore fiammingo del XVI sec. Pieter Bruegel (Rutger Hauer)
accompagna idealmente lo spettatore in un percorso che...
Ghost Rider: Spirito di Vendetta, recensione del film con Nicolas Cage
Un teschio fiammante, una moto che
ruggisce, catene infuocate affamate di cattivi: Ghost Rider torna a
solcare sugli schermi in Ghost Rider: Spirito di...
The Raven: recensione del film con John Cusack
Ritorna nelle sale cinematografiche James
McTeigue, figlioccio dei Fratelli Wachowski dai tempi di The Matrix
e ottimo regista di V per Vendetta. Ritorna dietro...
Il mio migliore incubo! recensione del film con Isabelle Huppert
In Il mio migliore incubo! Agathe (Isabelle
Huppert) è una gallerista ricca e acculturata. Patrick (Benoît
Poelvoorde) è un nullafacente povero e alcolizzato. Tanto...
The Lady: recensione del film di Luc Besson
Luc Besson porta al cinema The Lady, la
storia di Aung San Suu Kyi, attivista birmana che per circa 15 anni
ha scontato un...
Non me lo dire: recensione del film con Alyn Prandi
Si sa, oggi le commedie made in Italy
tendono a fossilizzarsi su battute spicciole, rivolgendosi ad un
pubblico senza troppe pretese che, anzi, si...
E’ nata una star? recensione del film
Come reagireste se scopriste che il vostro
timido e sbadato figliolo è un attore di film porno? È questa la
notizia che sconvolge le...
Quijote: recensione del film con Peppe Servillo
Arriva al cinema Quijote, il Don Chisciotte
di Mimmo Paladino con Peppe Servillo, Lucio Dalla, Ginestra
Palladino, Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni. Nello spazio del
pensiero...
10 regole per far innamorare: recensione del film
Arriva al cinema la commedia sentimentale
10 regole per far innamorare, con Vincenzo Salemme, Fatima
Trotta, Pietro Masotti, Piero Cardano e Guglielmo Scilla Marco
è...
Magnifica Presenza: recensione del film di Ferzan Ozpetek
Ritorna al cinema Ferzan Ozpetek, dopo il
suo ultimo Mine Vaganti, e lo fa nuovamente con una storia dalle
tinte grottesche, al limite del...
Bianco, rosso e Verdone: recensione del film di Carlo Verdone
Bianco, rosso e Verdone è il film del 1981
di e con Carlo Verdone, affiancato da Elane Fabrizi, Mario Brega,
Irina Sanpiter, Angelo Infanti. La...
La sorgente dell’Amore: recensione del film di
In La sorgente dell'amore in un ameno e
sperduto villaggio arroccato sulle montagne di un non meglio
precisato paese tra il nord Africa e...
The Double: recensione del film con Richard Gere
In The Double Un gruppo di russi
attraversa la frontiera tra Messico e Stati Uniti, un Senatore
americano viene ucciso con un taglio alla gola,...
Lorax: il guardiano della foresta: recensione del film
In Lorax: il guardiano della foresta Ted è
un ragazzino innamorato di Audrey, la bella vicina. Un giorno
scopre che per conquistarla basterebbe solo...
John Carter: recensione del film con Taylor Kitsch
A 100 anni esatti dalla nascita, John
Carter di Edgar Rice Burroughs approda finalmente sul grande
schermo, con un budget da 250 milioni di...
A Simple Life: recensione del film di Ann Hui
E' stato presentato alla Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia , A simple life,
il film di Ann Hui. Tao ha lavorato per sessant’anni come...
Colour from the Dark: recensione del film
In Colour from the Dark in un casolare
sperduto nella campagna ferrarese vive una famiglia di giovani
contadini: Pietro (Michael Segal), lavoratore instancabile
e...
Ti stimo fratello: recensione del film con Giovanni Vernia
In Ti Stimo Fratello Giovanni è un
ingegnere elettronico che vive una vita di ripiego. Scappato da
Genova per fare carriera a Milano si...
Pollo alle prugne: recensione del film di Marjane e Paronnaud
In Pollo alle prugne Nasser Ali è un
talentuoso violinista, sposato e con due bellissimi bambini. Ma
l’amore che ha per la musica lo...
L’arrivo di Wang: recensione del film dei Manetti Bros
Arriva al cinema L'arrivo di Wang, il film
diretto da Marco Manetti, Antonio Manetti, con Ennio Fantastichini
e Francesca Cuttica. Ne L'arrivo di Wang una...
La-bas – educazione criminale: recensione del film
Il regista ne ha parlato come di un film
suicida: girato in francese e inglese, con attori di colore non
professionisti, parla di immigrati....