Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Presence, recensione del film horror di Steven Soderbergh
A quasi quarant’anni dal suo debutto con
Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere.
Con Presence, presentato come un horror ma in...
You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, recensione del film horror australiano
Debutto al lungometraggio per la coppia
australiana composta da Indianna Bell e Josiah Allen, You Will
Never Find Me è un film che si...
La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: recensione
Se c’è una cosa che non si può imputare a
quelli che si ostinano a sostenere l’invasione di vampiri sul
piccolo è grande schermo,...
El Campo: recensione del film
In El Campo Santiago (Leonardo Sbaraglia)
ed Elisa (Dolores Fonzi) sono una giovane coppia che decide di
trasferirsi in una casa di campagna e...
Elles: recensione del film con Juliette Binoche
La regista Malgoska Szumowska, firma la
regia di Elles, un film creato da una squadra al femminile (dalla
sceneggiatura, alle attrici, al montaggio), parte...
Tron: recensione del film con Jeff Bridges
Tron è il film culto del 1982 di Steven
Lisberger e con Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner,
Cindy Morgan. Anno: 1982 Regia: Steven Lisberger Cast: Jeff
Bridges, Bruce...
The Way Back: recensione del film con Ed Harris
Arriva al cinema The Way Back, il film
diretto da e con protagonisti nel cast Ed Harris, Colin Farrell e Kim Sturgess. In The
Way...
Che Cosa Aspettarsi Quando si Aspetta: recensione del film
Adattamento cinematografico dell’omonimo
best seller, Che Cosa Aspettarsi Quando si Aspetta è una commedia
romantica che affida a cinque storie differenti il tema
delicato...
C+a+C Arresta il sistema – recensione
Come è ben noto, il documentario in Italia
non ha vita facile. Non è commerciabile, si dice. Raramente ad
eccezione delle produzioni targate Michael...
Take Shelter: recensione del film di Jeff Nichols
Arriva finalmente anche nelle nostre sale
Take Shelter, opera seconda del regista Jeff Nichols premiato nel
2011 a Cannes con il Grand Prix Critics...
Cena tra amici: recensione del film
In Cena tra amici dovrebbe essere una
normalissima cena quella organizzata il 15 d’agosto a casa di
élisabeth (Valérie Benguigui) e Pierre (Charles Berling)...
Ribelle – The Brave – recensione del film Pixar
La prima immagine di Ribelle - The Brave ha
infiammato i cuori di milioni di fan, i suoi indomiti folti e
crespi capelli rossi...
Camille Redouble: recensione del film di Noémie Lvovsky
In Camille Redouble Camille (Noémie
Lvovsky), una quarantenne apparentemente felice, viene
improvvisamente lasciata dal marito Eric (Samir Guesmi) per una
ragazza più giovane. L’uomo...
Il Console Italiano: recensione del film
Per la regia di Antonio Falduto, Il console
italiano è un film indipendente che affronta in modo ambizioso
l’annoso ma sottovalutato dramma del traffico...
The Amazing Spider-Man: recensione di Marc Webb
Impossibile non paragonare Andrew Garfield a Tobey Maguire, Sam Raimi a
Marc Webb, impossibile guardare al villain Dottor Connors/Lizard e
non pensare a Norman...
L’amore dura tre anni: recensione del film
Marc Marronier (Gaspard Proust) è un
trentenne che fa il critico letterario di giorno e il giornalista
nei locali di notte. Per lui non...
Intruders: recensione del film con Clive Owen
In Intruders due bambini, Juan (Izan
Corchero) e Mia (Ella Purnell), che vivono rispettivamente a Madrid
e a Londra, sono accomunati dalle stesse visioni...
Chernobyl Diaries – La mutazione: recensione
Arriva anche nelle nostre sale Chernobyl
Diaries - La mutazione, nuova attesa creatura di Oren Peli,
creatore del fenomeno, (poco fenomenale) Paranormal Activity.
Il...
Il Cammino per Santiago: recensione del film di Emilio Estevez
Ci piace pensare che la vita che viviamo è
quella che abbiamo scelto, è quella che ci siamo costruiti, perché
l’uomo è artefice del...
The we and the I: recensione del film di Michel Gondry
Ultimo giorno di scuola. Ultimo viaggio in
autobus fino a casa per gli studenti di un liceo del Bronx. Si può
riassumere così, con...
Moonrise Kingdom: recensione del film di Wes Anderson
In Moonrise Kingdom New England, 1965. Una
coppia di dodicenni incompresi fugge per un’avventura fra i boschi
in cerca di un rifugio dove trovare...
Godzilla (1998) – recensione
Godzilla è un film del 1998 diretto dal
regista Roland Emmerich e con protagonisti Matthew
Broderick, Jean Reno e Maria Pitillo. La trama di Godzilla: Un
peschereccio...
Godzilla (1954): recensione del film di Ishirō Honda
Godzilla è il film cult del 1954
diretto da Ishirō Honda e con protagonisti Haruo
Nakajima, Katsumi Tezuka, Akira Takarada, Momoko Kôchi, Takashi
Shimura, Akihiko Hirata. Godzilla, la...
Ultimatum alla Terra: recensione del film di Robert Wise
Ultimatum alla Terra è il film del 1951 di
Robert Wise con protagonisti nel cast Michael Rennie, Patricia
Neal, Hugh Marlowe, Sam Jaffe, Billy Gray,...
Hellboy: il cinecomics d’autore di Guillermo del Toro
Hellboy è il film del 2004 diretto da
Guillermo del Toro e con protagonisti Ron Perlman, John Hurt,
Selma Blair, Doug Jones e Rupert Evans. ...
Wild Wild West: recensione del film con Will Smith
Wild Wild West è il film del 1999 diretto
da Barry Sonnenfeld e con protagonisti nel cast Will
Smith, Kevin Kline e Salma Hayek . ...
Biancaneve e il Cacciatore: recensione del film
In Biancaneve e il Cacciatore C’era una
volta un regno magico e rigoglioso, dove il Re viveva con gioia
insieme alla sua Regina e...
Un amore di gioventù: recensione del film
Alla sua terza prova di regia, Mia Hansen
Løve si conferma a soli 31 anni, una delle più promettenti e
interessanti registe del cinema...
Adorabili Amiche: recensione del film di Benoît Pétré
In Adorabili Amiche Gabrielle (Caroline
Cellier), Nelly (Jane Birkin) e Chantal (Catherine Jacob) sono tre
donne che hanno ormai superato la cinquantina e che...
Paura 3D: recensione del film dei Manetti Bros
Ci sono occasione nella vita che faremmo
meglio a non cogliere. Con questa frase si apre la sinossi
ufficiale di Paura 3D, ultimo film...
Marley: recensione del film di Kevin Macdonald
Raccontare la carriera, la vita e gli
affetti del più grande artista nella storia del reggae. Questa
l’impresa del regista britannico Kevin Macdonald in...
Detachment – Il distacco: recensione
Dopo una considerevole cavalcata per i
Festival di tutto il mondo, arriva anche nelle sale italiane
Detachment – Il distacco, ultimo film diretto
dall’eclettico...