HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The Ugly Stepsister: recensione del film di Emilie Blichfeldt

Ambientato in una Svezia immaginaria tra Sette e Ottocento, The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt - dal 30 ottobre nelle sale italiane - ribalta...

Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città

Presentato come film di chiusura nella sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...

Godzilla (1954): recensione del film di Ishirō Honda

Godzilla è il film cult del 1954 diretto da Ishirō Honda e con protagonisti Haruo Nakajima, Katsumi Tezuka, Akira Takarada, Momoko Kôchi, Takashi Shimura, Akihiko Hirata. Godzilla, la...

Ultimatum alla Terra: recensione del film di Robert Wise

Ultimatum alla Terra è il film del 1951 di Robert Wise con protagonisti nel cast Michael Rennie, Patricia Neal, Hugh Marlowe, Sam Jaffe, Billy Gray,...

Hellboy: il cinecomics d’autore di Guillermo del Toro

Hellboy è il film del 2004 diretto da Guillermo del Toro e con protagonisti Ron Perlman, John Hurt, Selma Blair, Doug Jones e Rupert Evans. ...

Wild Wild West: recensione del film con Will Smith

Wild Wild West è il film del 1999 diretto da Barry Sonnenfeld e con protagonisti nel cast Will Smith, Kevin Kline e Salma Hayek . ...

Biancaneve e il Cacciatore: recensione del film

In Biancaneve e il Cacciatore C’era una volta un regno magico e rigoglioso, dove il Re viveva con gioia insieme alla sua Regina e...

Un amore di gioventù: recensione del film

Alla sua terza prova di regia, Mia Hansen Løve si conferma a soli 31 anni, una delle più promettenti e interessanti registe del cinema...

Adorabili Amiche: recensione del film di Benoît Pétré

In Adorabili Amiche Gabrielle (Caroline Cellier), Nelly (Jane Birkin) e Chantal (Catherine Jacob) sono tre donne che hanno ormai superato la cinquantina e che...

Paura 3D: recensione del film dei Manetti Bros

Ci sono occasione nella vita che faremmo meglio a non cogliere. Con questa frase si apre la sinossi ufficiale di Paura 3D, ultimo film...

Marley: recensione del film di Kevin Macdonald

Raccontare la carriera, la vita e gli affetti del più grande artista nella storia del reggae. Questa l’impresa del regista britannico Kevin Macdonald in...

Detachment – Il distacco: recensione

Dopo una considerevole cavalcata per i Festival di tutto il mondo, arriva anche nelle sale italiane Detachment – Il distacco, ultimo film diretto dall’eclettico...

Rock of Ages: recensione del film con Tom Cruise

Arriva al cinema Rock of Ages, il film diretto da Adam Shankman, adattamento cinematografico dell'omonimo musical rock di Broadway e prodotto da Tobey Maguire, Jennifer Gibgot, Matt Weaver, Scott...

Appuntamento a Belleville: recensione del film di Sylvain Chomet

Anno: 2003 Regia: Sylvain Chomet Voci originali: Béatrice Bonifassi, Lina Boudreau, Michèle Caucheteux, Jean-Claude Donda, Mari-Lou Gauthier, Charles Linton, Michel Robin, Monica Viegas Sinossi: Madame Souza è...

21 Jum Street: recensione del film con Channing Tatum

Arriva al cinema 21 Jump Street, ennesimo prodotto per il grande schermo nato dal ricordo e dalla rielaborazione di una serie tv di successo....

Quell’idiota di nostro fratello: recensione

E’ Paul Rudd il capelluto trasandato Ned, protagonista della spassosa commedia di Jesse Peretz. A prima vista Quell'idiota di nostro fratello sembra avere tutte le...

C’era una volta in Anatolia: recensione

C'era una volta in Anatolia un uomo sospettato di omicidio: manca, però, il ‘corpo del reato’ e il presunto colpevole è costretto a condurre...

7 Days in Havana: recensione del film

In 7 Days in Havana: Sette giorni, sette episodi, uno per ogni giorno della settimana. Sette famosi ed affermati registi, che conoscono e amano...

Il gatto con gli stivali (1969): recensione del film di Kimio Yabuki

Anno: 1969 Regia: Kimio Yabuki Con le voci di: Carlo Romano e Fabrizio Vidale (il gatto Pero nel 1968 e nel 2004), Paolo Torrisi e Alessio...

Contraband: recensione del film con Mark Wahlberg

Ironia, azione e dramma sono i tre elementi che il regista islandese Baltasar Kormàkur unisce, mescola e ri-impasta in Contraband. Eh sì, pur trattandosi...

La mia vita è uno zoo: recensione del film

La mia vita è uno zoo segna il ritorno al cinema del premio Oscar alla sceneggiatura Cameron Crowe, regista di enorme talento che ha...

The Elephant Man: recensione del film di David Lynch

The Elephant Man è il film cult del 1980 diretto da David Lynch e con protagonisti nel cast Anthony Hopkins e John Hurt. Trama del film...

Chef: recensione del film con Jean Reno

Tradizionale, ricercata, tipica, all’avanguardia... quanti altri aggettivi potremmo attribuire alla cucina? Forse non c’è argomento più inflazionato al mondo: parlata ed assaggiata, la cucina...

Il Mundial Dimenticato – recensione

In Il Mundial Dimenticato tra il 1938 e il 1950 le manifestazioni sportive si fermano per la seconda guerra mondiale. Così fa anche il...

Il Dittatore: recensione del film di Sacha Baron Cohen

C’è chi lo disprezza, chi lo idolatra, chi invece lo considera un attore come un altro. Sacha Baron Cohen non ha fatto altro, nella...

Project X – Una festa che spacca: recensione del film

In Project X - Una festa che spacca Due adolescenti hanno un problema: sono invisibili. Nessuno li conosce a scuola, nessuno sa i...

Dietro il buio: recensione del film di Giorgio Pressburger

Presentato a Venezia 2011 nelle Giornate degli Autori, Dietro il buio di Giorgio Pressburger - regista soprattutto di teatro, che si cimenta qui con...

Blade Runner: recensione del film culto di Ridley Scott

Blade Runner è il film culto del 1982 diretto da Ridley Scott e con protagonisti nel cast di Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl Hannah,...

L’uomo che fuggì dal futuro – recensione del film George Lucas

L'uomo che fuggì dal futuro è il film diretto da George Lucas e con protagoniste Robert Duvall, Donald Pleasance e Maggie McOmie. Titolo originale: THX...

Gli Incredibili: recensione del film di Brad Bird

Regia: Brad Bird Sceneggiatura: Brad Bird Anno: 2004 Paese: USA Durata: 115 minuti Voci originali: Craig T. Nelson, (Mr Incredible), Holly Hunter (Elastigirl), Samuel L. Jackson (Siberius), Brad Bird...

Silent Soul: recensione del film di Aleksej Fedorčenko

Quando muore la giovane e adorata moglie Tanya, Miron chiede all’amico Aist di accompagnarlo a compiere i rituali di addio secondo la tradizione dei...

Cosmopolis: recensione del film di David Cronenberg

Arriva l’attesissimo Cosmopolis, ultimo film nato dalla mente di David Cronenberg in collaborazione con Don DeLillo. Infatti il regista de La Mosca si è...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -