Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Superman: recensione del film di James Gunn
James
Gunn firma con Superman non solo l’avvio del
nuovo corso del DC
Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti
dedicati...
Shayda, recensione del film con Zar Amir-Ebrahimi
Con il sostegno produttivo di Cate
Blanchett e una narrazione fortemente autobiografica, Shayda segna
l’intenso esordio alla regia della cineasta iraniano-australiana
Noora Niasari. Ambientato...
Che fine ha fatto Bernadette?: recensione del film di Richard Linklater
Si apre nell'immacolato panorama dei
ghiacciai dell'Antartide il nuovo film di Richard Linklater,
intitolato Che fine ha fatto Bernadette?, trasposizione
dell'omonimo romanzo, e con...
L’Immortale: recensione del film di e con Marco D’Amore
Ciro L'Immortale è vivo. Lo abbiamo capito
ovviamente dall’annuncio del film scritto, diretto e interpretato
da Marco D’amore. Ma lo avevamo già intuito (volendo...
Cena con Delitto – Knives Out: recensione del film con Chris Evans #TFF37
In Cena con Delitto – Knives Out, Rian
Johnson gioca a carte scoperte, almeno per quanto riguarda le
intenzioni, con i suoi spettatori, offrendo...
Il grande passo, recensione del film con Fresi e Battiston #TFF37
Presentato al 37° Torino Film Festival, Il
grande passo è la seconda regia di Antonio Padovan, che torna a
dirigere Giuseppe Battiston, dopo che...
True History of the Kelly Gang: recensione del film
Da questa parte del mondo il mito di Ned
Kelly non è mai giunto, se non in un film del 2013 con protagonista
Heath...
Un giorno di pioggia a New York, recensione del film di Woody Allen
Vi è un continuo alternarsi di sole e
pioggia nel nuovo film di Woody Allen, intitolato proprio Un giorno
di pioggia a New York....
A tor bella monaca non “piove” mai, recensione del film di Marco Bocci
Attore di cinema e teatro, volto televisivo
di film e serie di successo, diretto tra gli altri da Avati,
Ronconi e Sollima, per cui...
Midway: recensione del film di Roland Emmerich
Midway racconta la storia degli accadimenti
militari che si sono svolti nell’arco temporale dal 1941 al 1942
durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’improvviso...
Aspromonte – La terra degli ultimi: recensione del film con Valeria Bruni Tedeschi
Una strada per aprirsi al mondo. È su
questo desiderio comune che si apre e si svolge il film Aspromonte
- La terra degli...
Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, la recensione del film
Più un secondo atto dello stesso dramma che
sequel effettivo, Frozen 2 - Il segreto di Arendelle risponde con
stile e soluzioni spettacolari alle...
Zombieland: Doppio Colpo, recensione del film con Emma Stone
A distanza di dieci anni dal primo film,
arriva nelle sale italiane Zombieland - Doppio Colpo, il film
diretto da Ruben Fleischer con Woody...
Le Mans ’66 – la grande sfida, recensione del film con Christian Bale
A sentire il titolo del nuovo film di James
Mangold, gli appassionati di Formula 1 sanno già di cosa si andrà a
parlare, tuttavia,...
Brittany Non Si Ferma Più, recensione del film con Jillian Bell
Vincitore del premio del pubblico al
Sundance Film Festival di quest’anno e disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 15 novembre,
Brittany Non...
Vivere, che rischio, recensione del documentario su Cesare Maltoni
Si intitola Vivere, che rischio il
documentario che Michele Mellara e Alessandro Rossi hanno dedicato
alla vita e all’operato di Cesare Maltoni, uno dei...
Ploi: recensione del film d’animazione di Árni Ólafur Ásgeirsson
Terzo lungometraggio del regista islandese
Árni Ólafur Ásgeirsson, Ploi è il suo primo lavoro d'animazione
dopo due film drammatici dalle atmosfere piuttosto oscure,
Thicker...
Parasite: recensione del film di Bong Joon-Ho
La recensione di Parasite non può non
partire dalla riflessione generale sul lavoro del suo regista, quel
Bong Joon-Ho che, dopo aver lavorato in...
Terminator – Destino Oscuro: recensione del film con Linda Hamilton
È il sesto film del franchise ma, stando a
quanto dichiarato da James Cameron, produttore, autore del soggetto
e “padre” a tutti gli effetti...
Il ladro di giorni: recensione del film di Guido Lombardi
Il ladro di giorni, nuovo film di Guido
Lombardo, è stato presentato nella selezione ufficiale della Festa
del cinema di Roma 2019. Salvo ha 11...
Light of My Life: recensione del film di Casey Affleck #RomaFF14
Si apre con una favola della buonanotte il
film Light of My Light, scritto, diretto e interpretato dal premio
Oscar Casey Affleck. Una favola...
Share: recensione del film di Pippa Bianco #RomaFF14
Esiste una legge invisibile tra gli
adolescenti di oggi ritratti in Share di Pippa Bianco, che se da
una parte giustifica ogni azione, soprattutto...
Where’s My Roy Cohn?, recensione del doc di Matt Tyrnaure #RomaFF14
Criptico, scaltro e manipolatore, Roy Cohn
è stato una delle figure di spicco del mondo della politica
americana dagli anni cinquanta agli anni ottanta....
Waves, recensione del film di Trey Edward Shults #RomaFF14
Waves don’t die, le onde non muoiono, canta
Kanye West nella decima traccia di The Life of Pablo, un album che
parla di fede,...
The Vast of Night, recensione del film di Andrew Patterson #RomaFF14
La camera da presa esce con eleganza dalla
centralina telefonica dove lavora la giovane Fay e si muove
indipendente e minacciosa tra le strade...
Honey Boy, recensione del film con Shia LaBeouf #RomaFF14
Un padre e il figlio adolescente seduti su
di un prato, al tramonto, a fumare marijuana. È questa una delle
immagini più belle di...
Can You Keep a Secret?, recensione del film con Alexandra Daddario #RomaFF14
Rivelare i propri segreti può essere
pericoloso, e lo sa bene Alexandra Daddario, protagonista del film
Can You Keep a Secret?, trasposizione dell'omonimo romanzo...
Le ragazze di Wall Street: recensione del film
Una New York quasi dantesca fa da sfondo
alle vicende di Hustlers (da noi tradotto con Le ragazze di Wall
Street - Business is...
Mystify: Michael Hutchence, recensione del film di Richard Lowenstein #RomaFF14
Richard Lowenstein, regista di E morì con
un felafel in mano e storico collaboratore degli INXS, per cui
realizzò la maggior parte dei video...
The Irishman: recensione del film di Martin Scorsese
È l’evento cinematografico dell’anno, il
nuovo film di Martin Scorsese, vecchio maestro della settima arte,
che però si rivolge a Netflix, simbolo della modernità...
La belle époque, recensione del film di Nicolas Bedos #RomaFF14
Dopo il delizioso esordio con Un amore
sopra le righe, Nicolas Bedos torna a dirigere (e scrivere) per il
cinema e realizza La belle...
The Farewell, recensione del film di Lulu Wang #RomaFF14
Tornare in un paese che non si riconosce
come casa e dover fingere che lo sia per il bene degli altri,
soprattutto per quella...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -