Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Superman: recensione del film di James Gunn
James
Gunn firma con Superman non solo l’avvio del
nuovo corso del DC
Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti
dedicati...
Shayda, recensione del film con Zar Amir-Ebrahimi
Con il sostegno produttivo di Cate
Blanchett e una narrazione fortemente autobiografica, Shayda segna
l’intenso esordio alla regia della cineasta iraniano-australiana
Noora Niasari. Ambientato...
Willow: recensione del film di Milcho Manchevski #RomaFF14
Celebre per il suo Prima della pioggia,
Leone d'Oro alla 51ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
di Venezia, il regista macedone Micho Manchevski presenta
ora...
Downton Abbey: recensione del film #RomaFF14
In una stanza di Buckingham Palace, una
mano verga una missiva, è diretta a Downton Abbey, a Casa Crawley,
dove il conte e la...
Bellissime, recensione del documentario di Elisa Amoruso #RomaFF14
Quattro donne, due generazioni diverse, una
caratteristica: tutte e quattro bellissime. E la bellezza è un
mezzo per lavorare, per esistere, per riconoscersi,
attraverso...
Pavarotti, recensione del film di Ron Howard #RomaFF14
“Come vorresti essere ricordato tra
cent’anni? – Come un cantante che ha portato l’opera alle masse – E
invece come Pavarotti uomo?” È a...
Scary Stories to tell in the dark, recensione del film André Øvredal #RomaFF14
Scary Stories to Tell in the Dark di André
Øvredal arriva in Italia il prossimo 24 ottobre, in tempo per la
settimana di Halloween...
The Aeronauts: recensione del film con Felicity Jones #RomaFF14
Il gender swap colpisce ancora nel modo più
innocuo ma funzionale in The Aeronauts, film che racconta l’impresa
del meteorologo James Glaisher e dell’aviatore...
Motherless Brooklyn – I segreti di una città, recensione del film #RomaFF14
20 anni fa, quando arrivò al cinema
Tentazioni d’Amore, suo film d’esordio dietro alla macchina da
presa, Edward Norton lesse Motherless Brooklyn, del
newyorkese...
Maleficent – Signora del male, recensione del film con Angelina Jolie
Arriva in sala il 17 ottobre, tra lingue di
fuoco verde ed evoluzioni magiche nel cielo, Maleficent – Signora
del male, il sequel del...
Jesus Rolls – Quintana è tornato! recensione del film di e con John Turturro
Dopo Gigolò per caso, in cui dirigeva sé
stesso e Woody Allen, John Turturro torna dietro e davanti alla
macchina da presa rispolverando il...
Se mi vuoi bene, recensione del film di Fausto Brizzi
“Se mi vuoi bene, stammi a sentire”. Una
frase semplice della quale spesso, nella vita di tutti i giorni,
non riusciamo ad afferrare il...
Jojo Rabbit, recensione del film di e con Taika Waititi
Dopo il travolgente Thor: Ragnarok, con cui tutto il mondo è
venuto a conoscenza del genio estroso e irriverente di Taika
Waititi, il regista...
The Informer – Tre secondi per sopravvivere: recensione del film di Andrea Di Stefano
Dopo il suo debutto cinematografico,
avvenuto nel 2014 con il film Escobar, il regista italiano Andrea
Di Stefano torna al cinema con The Informer...
Searching Eva: recensione del documentario con Eva Collé
È distribuito da Dreamcatchers
Entertainment a partire dal 10 ottobre, per una serie di proiezioni
evento, e si intitola Searching Eva. Si tratta del...
Non succede, ma se succede… recensione del film con Charlize Theron
Non succede, ma se succede… è la nuova
commedia di Jonathan Levine, già avvezzo al genere leggero, per
quanto dedicato ad un buon contenuto...
Brave ragazze: recensione del film di Michela Andreozzi
Michela Andreozzi, alla sua seconda regia
dopo Nove lune e mezza, continua a raccontare il femminile con
l'ironia e il divertimento della commedia uniti...
Gemini Man, recensione del film con Will Smith
Arriva in sala il 10 ottobre Gemini Man, il
nuovo film diretto da Ang Lee, con protagonista Will Smith, al
fianco di Clive Owen...
Yesterday: recensione del film di Danny Boyle
La recensione di Yesterday, nuovo film di
Danny Boyle dal 26 settembre al cinema, non può prescindere dal
fatto che, di fronte ad un...
Rambo: Last blood, la recensione del film con Sylvester Stallone
Trentasette anni dopo aver messo a ferro e
fuoco la cittadina di Hope, nello stato di Washington, John Rambo è
pronto per imbracciare nuovamente...
Il colpo del cane: recensione del film con Edoardo Pesce
Arriva al cinema Il colpo del cane, il
nuovo film di Fulvio Risuleo, con protagonista Edoardo Pesce. Ne Il
colpo del cane, Rana (Silvia...
E poi c’è Katherine, recensione del film con Emma Thompson
Arriva in sala il 12 settembre E poi c’è
Katherine, il film Nisha Ganatra, che vede protagonista e
sceneggiatrice Mindy Kaling, al fianco di...
Grandi Bugie tra Amici: recensione del film di Guillaume Canet
Sequel di Piccole Bugie tra Amici, Grandi
Bugie tra Amici, al cinema dal 12 settembre, è il nuovo film di
Guillaume Canet che torna...
C’era una volta a… Hollywood, la recensione del film di Quentin Tarantino
C’è un momento ben preciso in C'era una
volta a... Hollywood, dove Quentin Tarantino sembra racchiudere il
cuore del suo film. Avviene quando la...
The Burnt Orange Heresy: recensione del film di Giuseppe Capotondi #Venezia76
The Burnt Orange Heresy inizia con un
assunto interessante, ovvero che la critica può inventare a seconda
della sua fantasia ragionata i significati nascosti...
Waiting for the barbarians, recensione del film con Johnny Depp #Venezia76
Presentato in Concorso a Venezia 76, il
nuovo film del regista colombiano Ciro Guerra, Waiting for the
barbarians, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo
di...
A herdade, recensione del film di Tiago Guedes #Venezia76
A herdade è il nuovo film di Tiago Guedes,
selezionato nel Concorso di Venezia 76. Il film poteva essere a
tono con la selezione...
Babyteeth, recensione del film di Shannon Murphy #Venezia76
Presentato in Concorso a Venezia 76,
Babyteeth è diretto dall'australiana Shannon Murphy, alla sua prima
volta alle prese con il lungometraggio. Quando Milla Finlay,
adolescente...
Guest of Honour, recensione del film di Atom Egoyan #Venezia76
Autore molto amato che da qualche tempo
cerca di ritrovare la propria voce incisiva, Atom Egoyan ha
presentato in Concorso a Venezia 76 il...
La mafia non è più quella di una volta, recensione del film di Franco Maresco #Venezia76
A qualche anno da Belluscone – una storia
siciliana, Franco Maresco, premiato a Venezia nel 2014, torna a
filmare l’etologia di strambi animali autoctoni...
Zero Zero Zero: recensione della serie di Stefano Sollima #Venezia76
La serialità televisiva sta facendo passi
avanti giganteschi, surclassando per budget e grandiosità progetti
pensati per il cinema. Proprio nelle giornate della 76°
Mostra...
IT Capitolo Due, recensione del film di Andy Muschietti
IT Capitolo Due arriva al cinema con il
compito preciso di replicare il grande successo al box office del
primo film, uscito esattamente due...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -