Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Presence, recensione del film horror di Steven Soderbergh
A quasi quarant’anni dal suo debutto con
Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere.
Con Presence, presentato come un horror ma in...
You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, recensione del film horror australiano
Debutto al lungometraggio per la coppia
australiana composta da Indianna Bell e Josiah Allen, You Will
Never Find Me è un film che si...
Festival di Roma 2014: 12 Citizens recensione del film di Ang Xu
In una scuola di legge viene messo in scena
un processo in stile americano, con quindi una giuria popolare
formata da 12 persone tra...
I Milionari: recensione del film con Francesco Scianna
Alessandro Piva torna alla regia
realizzando il suo quarto lungometraggio, una storia- vera- di
malavita ambientata nei dedali di Napoli: I Milionari vede
protagonisti Francesco Scianna e Valentina
Lodovini insieme...
Escobar – Paradise Lost: recensione del film con Josh Hutcherson
Pablo Escobar è senza dubbio uno dei
criminali più famosi della storia, un uomo che è riuscito, anche
nel tempo, a creare un culto...
#ScrivimiAncora: recensione del film con Sam Claflin
#ScrivimiAncora è la classica commedia
americana sentimentale che gioca sulle incomprensioni e il destino,
in cui l’amore sconfigge il tempo e “le avversità”. Il...
Festival di Roma 2014: Trash recensione del film di Stephen Daldry
Stephen Daldry ci ha abituati a storie
drammatiche, il più delle volte con protagoniste delle donne molto
forti, interpretate da attrici altrettanto brave. Questa...
Festival di Roma 2014: As the Gods Will recensione del film di Takashi Miike
Takashi Miike, prolifico autore giapponese
(la sua filmografia è sconfinata), porta al festival di Roma una
ventata di follia assoluta, in un film così...
The young and prodigious T.S. Spivet: recensione del film
T.S. Spivet ha dieci anni ed è un bambino
prodigio. Grazie ai suoi esperimenti riesce a progettare una
macchina per il moto continuo. Vive...
Festival di Roma 2014: Il mio amico Nanuk recensione
Luke è un ragazzo di 14 anni che vive
nell’artico canadese, una sera trova nel suo garage Nanuk, un
piccolo cucciolo di orso abbandonato....
Buoni a nulla: recensione del film di Gianni Di Gregorio
Il terzo lungometraggio di Gianni Di
Gregorio, Buoni a Nulla torna a parlare dei tipici micro mondi che
il noto regista romano ha già...
Festival di Roma 2014: Eden recensione del film di Mia Hansen-Love
Negli anni '90 la musica in Francia ebbe un
ruolo importante. Sono gli anni in cui iniziano a muovere i primi
passi i Daft...
Kahil Gibran’s The Prophet: recensione
Kahil Gibran’s The Prophet è il racconto di
un’amicizia tra una ragazzina dispettosa con un passato turbolento
e un poeta imprigionato per le sue...
Festival di Roma 2014: The Lies of the Victors recensione
La storia è scritta dai vincitori, si
dice, ma spesso i vincitori non dicono la verità, e qualche volta
chi dovrebbe far venire alla...
Still Alice: recensione del film con Julianne Moore
Presentato all'ultimo Festival del cinema
di Roma Still Alice racconta di una persona inserita nel contesto
sociale in cui vive si definisce, spesso, per...
Festival di Roma 2014: Quando eu era vivo recensione
Il Brasile continua ad affermarsi come uno
dei territori cinematograficamente inesplorati più interessanti,
attivi e prolifici. Stavolta, ce lo dimostra il giovane
regista Marco Dutra col...
The Knick recensione della serie con Clive Owen
Dopo tanto cinema e qualche annuncio di
ritiro arriva in anteprima il nuovo lavoro di Steven
Soderbergh, The Knick, serie televisiva period
drama creata da Jack...
Il giovane favoloso: recensione del film con Elio Germano
Mario Martone racconta la storia di un
giovane favoloso, un uomo appassionato di lettere e letture che ha
riversato tutto il suo essere nella...
Annie Parker recensione del film con Samantha Morton
Le immagini filmiche sono dei simulacri,
copie delle copie di originali… lo abbiamo letto spesso. Ebbene,
Annie Parker è la copia della copia di...
Festival di Roma 2014: We are young We are strong recensione
24 ore nella vita di tre personaggi in una
giornata particolare. 3 anni dopo la caduta del muro di Berlino, la
Germania riunificata ma...
Festival di Roma 2014: Guida tascabile per la felicità
David Portnoy, quindicenne appassionato di
birdwatching, fa una scoperta incredibile: ha scattato una foto ad
un'esemplare di anatra che sembra sia estinta. Su
consiglio...
Soap Opera: recensione del film di Alessandro Genovesi
Film d’apertura della nona edizione del
Festival Internazionale del Film di Roma, Soap Opera vede tornare
alla regia Alessandro Genovesi dopo i successi di...
My Italian secret recensione
Tutti conosciamo le imprese sportive del
grande campione del ciclismo Gino Bartali ma pochi conoscono il suo
impegno umanitario durante la Seconda Guerra Mondiale. Il...
La moglie del cuoco recensione del film di Anne Le Ny
Marithè (Karin Viard) lavora in un centro
di formazione per adulti e rimane perplessa quando a chiedere il
suo aiuto giunge Carole (Emmannuelle...
Capitan Harlock L’Arcadia della mia giovinezza recensione
recensione di Andrea Di Mauro e Mattia
Zavalloni Con Capitan Harlock L'Arcadia della mia giovinezza
torna al cinema il 15 ottobre uno dei personaggi più
famosi...
Cristiada: recensione del film di Dean Wright
Cristiada segna l’esordio alla regia di
Dean Wright, direttore degli effetti speciali di Titanic e di Il
Signore degli Anelli che sceglie come esordio...
Il sale della terra recensione del film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado
Sebastiao Salgado è uno dei fotografi più
importanti degli ultimi 40 anni. Wim Wenders, che 25 anni fa è
rimasto colpito da alcuni suoi...
Tutto Può Cambiare: recensione del film con Mark Ruffalo
Prendete un disco folk, di quelli fatti con
strumenti veri e una dolce voce che vi sussurra una storia che non
per forza deve...
Joe recensione del film con Nicolas Cage
Presentato nella selezione Ufficiale del
Concorso alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Joe, di
David Gordon Green ci mette di fronte ad un...
Boyhood: recensione del film di Richard Linklater
Boyhood è la storia di Mason, ma è anche la
storia di un esperimento iniziato tanto tempo fa da Richard
Linklater, un regista che...
Il Regno d’Inverno recensione del film di Nuri Bilge Ceylan
Dopo il vero e proprio trionfo
all’ultimo Festival di Cannes, arriva anche in Italia
Winter Sleep, distribuito con il titolo Il Regno
d’Inverno,...
Maze Runner – Il Labirinto: recensione del film
Arriva al cinema, dopo tanta attesa, il
primo capitolo tratto della fortunata saga di libri di James
Dashner, Maze Runner - Il Labirinto per la...