HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Motherless Brooklyn – I segreti di una città: la spiegazione del finale del film
Motherless Brooklyn – I segreti di una
città (qui la recensione) segna la seconda regia di Edward Norton,
che torna dietro la macchina da...
Harry ti presento Sally: come il finale originale avrebbe trasformato il film
Gli anni '80 e '90 hanno visto il culmine
delle commedie romantiche, e una di quelle che occupa i primi posti
in innumerevoli classifiche...
La peggior settimana della mia vita: recensione
Paolo e Margherita stanno per sposarsi,
manca una settimana al loro matrimonio e per entrambi si
prospettano sette giorno impegnativi ricchi di incontri e...
L’amore all’improvviso – Larry Crowne esce in sala
Il 28 ottobre esce nelle sale italiane
Larry Crowne, tradotto per il pubblico italiano con il solito
accattivante titolo con “amore” nel mezzo: L’amore...
Grazia e Furore – recensione
Il Salento non è solo pizzica e mare, è
anche la casa dei fratelli Siciliani, campioni di una disciplina di
lotta tailandese chiamata Muay...
Falene: recensione del film di Andrès A. Arce
Falene è il film del 2009 diretto da Andrès
A. Arce con protagonsiti Totò Onnis e Paolo Sassanelli e racconta
la storia di due...
Maga Martina 2: viaggio in India – recensione
La maga più famosa della Germania torna a
compiere magie dopo aver raggiunto un discreto successo con la sua
prima avventura. Questa volta abbandona...
L’amore all’improvviso – Larry Crowne: recensione
Arriva al cinema L’amore
all’improvviso – Larry Crowne il film scritto, diretto,
prodotto ed interpretato da Tom Hanks. Larry Crowne è un impiegato
modello, ha vinto otto volte...
Matrimonio a Parigi: recensione del film
Dopo la cerimonia di nozze invernale,
Massimo Boldi ci riprova con l’ennesimo matrimonio con Matrimonio a
Parigi, questa volta nella bellissima cornice di Parigi...
Steven Spielberg parla di Le avventure di TinTin: il segreto dell’unicorno.
Steven Spielberg ha rilasciato una lunga
intervista ad Empire sull'atteso film Le avventure di Tintin: Il
segreto dell'unicorno che vedremo in anteprima nella
Sezione...
Train de Vie – Un treno per vivere
Train de Vie Anno: 1998 Regia: Radu
Mihaileanu Cast: Lionel Abelanski, Rufus, Clément Harari, Michel
Muller Un primo piano apre su un giovane che comincia...
L’Amore che Resta: recensione del film di Gus Van Sant
Nel suo ultimo lavoro L'Amore che Resta,
Gus Van Sant torna a soffermarsi sui giovani e sulle loro
problematiche. La trama non è nuova...
This Must Be the Place: recensione del film di Paolo Sorrentino
In This Must Be the Place Cheyenne è una ex
rock star cinquantenne che vive un’agiata e pigra esistenza nella
sua immensa casa, tra...
Parking Lot 3D – recensione
Nel parcheggio coperto di un centro
commerciale una ragazza non riesce più a trovare la sua auto e,
mentre la sta cercando in una...
This Must be the Place: un road-movie firmato Paolo Sorrentino con un grande Sean Penn
Il 14 ottobre uscirà nelle sale italiane
l'attesissimo film di Paolo Sorrentino – This must be the place”
primo lungometraggio in lingua inglese del...
I tre moschettieri 3D: recensione del film
Ne I tre moschettieri nella Francia di
Luigi XIII regna incontrastato il Cardinale Richelieu, i
moschettieri sono poco più che avventori da taverna dalla
'spada...
Una Separazione – recensione
Nader e sua moglie Simin hanno ottenuto il
permesso di espatrio per loro e la loro figlia undicenne ma Nader
non vuole partire. L'uomo...
Cowboys & Aliens: recensione del film
Cowboys & Aliens è il film di genere
azione, fantascienza, western del 2011, diretto da Jon Favreau, con
Daniel Craig e Olivia Wilde. Nel film
uno...
Michael Fassbender: nuova star tra Europa e America
Michael Fassbender - In una manciata di
anni è arrivato al successo, questo giovane irlandese di origine
tedesca. È infatti reduce dall'aver conquistato a...
Sacco e Vanzetti
Sacco e Vanzetti, Anno: 1971 - Regia:
Giuliano Montaldo - Cast: Gian Maria Volonté, Riccardo
Cucciolla Boston, 1920. Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono due
italiani...
Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento: recensione
Non pensavo di poter rimanere deluso un
giorno da un film dello Studio Ghibli ma il nuovissimo Arrietty -
Il mondo segreto sotto il...
I Want to Be a Soldier: recensione del film di Christian Molina
In I Want to Be a Soldier Alex è un
ragazzino con le idee molto chiare. La sua camera e i suoi pensieri
sono...
Super: recensione del film di James Gunn
Arriva al cinema anche in Italia il film
Super del regista James
Gunn e con protagonisti un cast nutrito di volti noti: Liv
Tyler,...
Un poliziotto da Happy Hour: recensione del film
Arriva al cinema Un poliziotto da Happy
Hour (The Guard) il film scritto e diretto da John Michael McDonagh
e con protagonisti Brendan Gleeson...
This Must Be the Place secondo Paolo Sorrentino
This Must Be the Place, ultimo film di
Sorrentino, è stato venduto in tutto il mondo, tranne che in Cina,
e il prossimo 14...
L’agnellino con le trecce – Un film corto di Maurizio Rigatti, l’intervista.
Luca ha 14 anni ed è affetto da sclerosi
tuberosa, una malattia molto rara che viene diagnosticata ad un
bambino su 7000, vive con...
Final Destination 5: recensione del film di Steven Quale
Apparso per la prima volta nel 2000, Final
Destination sorprese tutti quanti per la sua originalità, ma anche
per l'adrenalina in grado di trasmettere...
L’amore fa male: recensione del film con Stefania Rocca
In L'amore fa male Germana è un’aspirante
attrice 40enne, bella e vivace, impegnata in una relazione
fedifraga con un uomo sposato. Gianmarco è felicemente...
Johnny English: la rinascita, recensione del sequel
L’agente speciale Johnny English ritorna a
far danni in Johnny English: la rinascita, e questa volta dovrà
vedersela con il peggiore dei nemici, un...
Ex, amici come prima: recensione del film
Sull’onda del successo di “Ex” di Fausto
Brizzi, arriva Ex, amici come prima, una commedia brillante che,
del cast originale, conserva i soli Alessandro...
Ex, amici come prima: conferenza stampa
Tanti prestigiosi ospiti sono accorsi
stamattina al cinema Adriano per l’anteprima stampa di “Ex, amici
come prima”, l’ultimo film di Carlo Vanzina prodotto da...
Amici di Letto: recensione del film con Justin Timberlake
Jamie e Dylan sono belli, giovani, in
carriera ed entrambi disincantati. L’amore non esiste, e quindi
perché non fare sesso e basta senza complicazioni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -