Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Back Home: recensione del film di Tsai Ming-Liang – Venezia 82
Con Hui jia (Back Home), presentato nella
sezione Fuori Concorso – Non Fiction a Venezia 82, Tsai Ming-Liang
conferma la sua fedeltà a un...
Elisa: recensione del film di Leonardo Di Costanzo – Venezia 82
Con Elisa, presentato in Concorso a Venezia
82, Leonardo Di Costanzo torna a interrogarsi sulla dimensione del
carcere e sulla natura umana, proseguendo un...
The Greatest Showman: recensione del film con Hugh Jackman
Dopo una lunga lavorazione – otto anni -
arriva al cinema il musical ispirato alla vita di P. T. Barnum,
fondatore dell'omonimo circo statunitense,...
Dickens: L’uomo che inventò il Natale, recensione del film con Dan Stevens
Se da una parte il periodo natalizio è
sinonimo, nel panorama italiano, di cinepanettone, dall’altra le
sale si affollano anche di titoli più o...
Wonder: recensione del film con Julia Roberts
Wonder uscirà nelle sale il 21 dicembre e
si ripromette già di essere il comedy-drama campione di incassi di
questa stagione natalizia. Uscito negli...
Ferdinand, recensione del film di Carlos Saldanha
Pelo nero, lucidissimo e morbido come le
curve di una collina, sguardo un po' triste ma gentile, Ferdinand è
un toro dell'Andalusia addestrato per...
Coco: recensione del film Pixar diretto da Lee Unkrich
Ogni paese ha la sua tradizione, ogni
famiglia ha la sua storia e ognuno di noi ha dei sogni da
raggiungere ad ogni costo,...
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill
Più è fulgida la luce, più sarà oscura
l’ombra che essa proietta. Star
Wars: Gli Ultimi Jedi fa proprio questo concetto, aggiungendo
un altro...
Jumanji – Benvenuti nella giungla, recensione del film con Dwayne Johnson
Tra polemiche e lamentele, ormai all’ordine
del giorno di fronte a un reboot di un film molto amato del
passato, sta per arrivare in...
Free Fire: recensione del film con Brie Larson
Dispiace che la distribuzione italiana si
sia quasi dimenticata di un film come Free Fire, salvo poi
recuperarlo a più di un anno di...
La ruota delle Meraviglie: recensione del film di Woody Allen
Dopo Cafè Society e la parentesi seriale,
Crisis in six scenes, Woody Allen torna al racconto per il grande
schermo con La Ruota delle...
Ricomincio da me, recensione del film con Imelda Stauton
Titolo d’apertura del Torino Film Festival
35, Ricomincio da me di Richard Loncraine racconta la storia di
Sandra, una donna sposata che scopre una...
Il Premio, recensione del film di e con Alessandro Gassmann
Dopo Razzabastarda, Alessandro Gassmann
torna dietro la macchina da presa e dirige Il Premio, storia di
famiglia, avventura on the road, commedia e, nel...
Assassinio sull’Orient Express: recensione del film di e con Kenneth Branagh
Nel 1933 Agatha Christie pubblicò
Assassinio sull’Orient Express (Murder on the Orient Express),
il suo romanzo più famoso; nel 1974 Sidney Lumet porta al
cinema...
Kiss and Cry, recensione del film di Chloè Mathieu e Lila Pinell
Dopo I, Tonya, film sul pattinaggio che ha
incantato la Festa del Cinema di Roma, anche al Torino Film
Festival 35 viene presentato in...
Smetto Quando Voglio – Ad Honorem, recensione del film di Sydney Sibilia
Dopo la scoppiettante rapina al treno e il
finale amaro di Masterclass, Smetto Quando Voglio – Ad Honorem fa
scendere di nuovo in campo...
The Disaster Artist, recensione del film di e con James Franco
Reduce da In Dubious Battle, James Franco
torna dietro (e davanti) alla macchina da presa per The Disaster
Artist, storia di Tommy Wiseau, un...
Il Domani Tra di Noi, recensione del film con Kate Winslet
È arrivato al cinema il film Il Domani Tra
di Noi, diretto da Hany Abu-Assad, adattamento del romanzo The
Mountain Between Us di Charles...
The Void – il vuoto, recensione del film di Steven Konstanski e Jeremy Gillespie
The Void - il vuoto, diretto da Steven
Konstanski e Jeremy Gillespie, uscirà nelle nostre sale il 7
dicembre 2017. Un agente di polizia (Aaron Poole),...
American Assassin, recensione del film con Dylan O’Brien
Il 23 Novembre il genere action si
arricchirà di un nuovo film, American Assassin, probabilmente il
primo di una copiosa saga. La pellicola trae...
#RomaFF12: Scotty and the secret history of Hollywood, recensione
Scotty Bowers è un arzillo novantenne che
vive a Los Angeles da quando è tornato dalla Seconda Guerra
mondiale. È un accumulatore compulsivo, le...
Seven sisters, recensione del film con Noomi Rapace
Distribuito da Netflix e Koch Media Italia, Seven Sisters arriverà
nelle nostre sale il 30 novembre ed è diretto da Tommy Wirkola,
regista di...
Justice League: recensione del film con Ben Affleck
Dopo una gestazione di oltre 20 anni,
registi che si sono succeduti al timone del progetto, tentativi
falliti (si ricordi quello di George Miller),...
The Square: recensione del film di Ruben Östlund
Dopo aver entusiasmato a Cannes,
aggiudicandosi la Palma d'Oro 2017, giunge ora in Italia The Square
del regista svedese Ruben Östlund, già apprezzato al...
Promised Land: recensione del film di Eugene Jarecki
Fuori concorso all’ultimo festival di Cannes, Promised Land di
Eugene Jarecki viene riproposto alla festa del cinema di Roma nella
sezione “Tutti ne parlano”....
Birds Without Names: recensione del film di Kazuya Shiraishi
La giovane Towako (Yu Aoi) vive con Jinji
(Sadawo Abe), un uomo molto più grande, rozzo e per nulla attraente
ma follemente innamorato di...
The Place: recensione del film di Paolo Genovese #RomaFF12
Dopo il successo travolgente di Perfetti
Sconosciuti, Paolo Genovese torna a lavorare con un importante
cast, tanti personaggi e altrettante storie, con un solo...
Mudbound: recensione del film di Dee Rees
Alla Festa del Cinema di Roma 2017 è
arrivato il dramma in costume dalla giovane regista e
sceneggiatrice Dee Rees, Mudbound. Reduce di una...
Borg McEnroe: recensione del film con Shia LaBeouf #RomaFF12
Presentato all’interno della selezione
ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017, Borg McEnroe,
diretto da Janus Metz, racconta la storica rivalità tra
due...
La vida y nada mas: recensione del film di Antonio Méndez Esparza #RomaFF12
La vida y nada mas, presentato all’interno
delle Selezione Ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017 e
diretto da Antonio Méndez Esparza, affronta...
Tomorrow and Thereafter: recensione del film di e con Noemie Lvovsky #RomaFF12
Tomorrow and Thereafter, diretto da Noemie
Lvovsky e presentato in concorso in Alice nella città, affronta il
delicato tema della malattia mentale, attraverso il...
Nut Job – Tutto molto divertente: recensione del film #RomaFF12
Nut Job - Tutto molto divertente, sequel di
Nut Jub – Operazione Noccioline, è diretto da Cal Brunker ed
è stato presentato tra gli...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -