Molto si è discusso della mancanza,
nell’era dei cinecomics, di un film che ha come protagonista
una supereroina. In cantiere ci sono Captain Marvel e
Wonder Woman, ma per qualche
ragione, i tentativi precedenti (Catwoman
e Elektra) sono stati dei veri
fallimenti. Adesso SNL propone una parodia di un eventuale film
sulla Vedova Nera, che si trasforma
immancabilmente in una rom com classica, nella bella cornice di New
York.
Il risultato è certamente
esilarante, ma forse nasconde una critica, del tutto giustificata,
a un sistema che non riesce ancora a dare spazio alle donne in
piena e totale parità con l’altro sesso.
Come confermato durante il Comic-Con
di San Diego, Vedova Nera sarà il titolo
d’apertura della Fase 4 dell’universo cinematografico Marvel oltre che primo film solista
per il personaggio interpretato da Scarlett Johansson. Vista
l’ultima volta in Avengers: Endgame, l’eroina tornerà
protagonista in questa formula inedita per lo studio, ovvero un
prequel che esplora la pausa temporale tra Civil War e
Infinity War, portando in scena anche Alexei aka Guardiano
Rosso, Yelena Belova, Mason e Melina.
La release è ancora lontana, ma
possiamo aspettarci almeno la pubblicazione di un teaser trailer
nei prossimi giorni? A suggerire questa ipotesi è l’account Twitter
di Marvel India con un banner
promozionale e un invito a “cancellare tutti i nostri piani”.
Sappiamo che Kevin Feige sarà presto ospite del CCXP di San Paolo
in Brasile, e che dovrebbero arrivare alcuni annunci sui nuovi
titoli del MCU…
“Non volevo che fosse una storia
di origine“, ha affermato la Johansson in una recente
intervista, “Non volevo che fosse una storia di spionaggio o
che sembrasse superficiale. Volevo farlo solo se si adattava
esattamente a quello che era il personaggio. Avevo passato così
tanto tempo a grattare sotto la superficie di Natasha, e pensavo
che se non avessimo raggiunto qualcosa di profondo, non c’era
motivo di farlo“.
Vi ricordiamo che l’uscita del film è prevista il 1
maggio 2020.
Le riprese di Vedova Nera si
sono concluse pochi mesi fa, con lo standalone che vedrà
protagonista l’eroina in una timeline “inedita” per il MCU, ovvero la pausa che intercorre
tra la fine di Civil War e l’inizio di Infinity
War. In questa parentesi Natasha Romanoff si troverà in Europa
e dovrà affrontare uno dei nemici più temibili dei fumetti Marvel, Taskmaster, già mostrato
in diversi concept art.
La regia è stata affidata a
Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di
Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è
stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson
(The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla
Johansson ci saranno anche David Harbour,
Florence Pugh, e Rachel
Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto.
Il Director of Visual Development
dei Marvel Studios, Andy Park, ha
condiviso sul suo account Instagram il primo poster
ufficiale di Vedova Nera, che lui stesso ha avuto
il compito di disegnare.
Nel poster si vedono chiaramente,
oltre a Scarlett Johansson che occupa il
centro della scena, anche David Harbour, Rachel
Weisz e Florence Pugh, sullo sfondo
Taskmaster. Non si tratta ancora della official release del poster,
che arriverà nelle prossime ore.
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz, ma i loro ruoli non
sono stati ancora rivelati.
Si è tanto parlato di uno spin-off
sulla Vedova Nera all’interno del MCU, tuttavia
nonostante il pensiero positivo in merito al progetto da parte di
Kevin Feige e di Scarlett Johansson, non si è mai
arrivati a un accordo concreto, almeno fino a questo momento.
L’attrice, che a breve arriverà al
cinema con Ghost in the Shell, ha dichiarato a
Total Film: “Ne ho parlato con Kevin Feige. Siamo creativamente
molto compatibili. Penso che siamo entrambi d’accordo che il
personaggio è adatto a uno standalone, si tratta solo di tempismo a
questo punto, sia per la Marvel che per me.”
In effetti sembra questo l’unico
ostacolo, dato che la Marvel ha dei piani fitti e
cadenzati fino al 2020 e oltre mentre dal canto sul la Johansson ha
tanti progetti in ballo. L’unico ostacolo sembra davvero essere
“solo” il tempismo.
Rivedremo la Vedova
Nera in Avengers Infinity War.
Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo
Avengers Infinity War
Avengers
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen McFeely si
occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è
affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris
Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan,
Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr.,
Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley
Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Nuovi dettagli sul film di
Vedova Nera sono stati rivelati dal sito That Hashtag Show, anticipando
quello che sarà il piano editoriale dei Marvel Studios per il personaggio interpretato
da Scarlett Johansson.
Secondo quanto riportato,
lo standalone riprenderà le sorti di
Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta
dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che
il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a
Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava
ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il
Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la sceneggiatura del
cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf). Rivedremo presto la
Johansson nei panni di Natasha Romanoff in Avengers: Infinity War.
Queste invece le parole di
Anthony e Joe Russo sul film:
“Siamo molto felici
per questo film. Insomma, sapete anche voi quanto Vedova Nera sia
un personaggio ricco di sfumature e interessante. C’è così tanto da
esplorare con una come lei, la cui storia iniziava con un profilo
da cattivo” hanno confessato i fratelli Russo. “Inoltre
Scarlett ha fatto un ottimo lavoro di interpretazione e il pubblico
si è così abituato al personaggio da dimenticare il suo passato. Di
certo il suo lato oscuro potrà essere fonte di idee per la storia
che si andrà a raccontare“.
A poche settimane dall’inizio delle
riprese di Vedova
Nera, i Marvel Studios non hanno ancora reso noti i
dettagli sulla trama del film, né sull’ambientazione di questo
capitolo solista dedicato alle avventure di Natasha Romanoff. Le
ipotesi che possa trattarsi di un prequel sono state confermate da
Avengers:
Endgame, dove abbiamo visto l’eroina morire prima
dell’atto finale, ma secondo quanto riportato da un rumor il film
potrebbe svolgersi dopo gli eventi di Captain America:
Civil War, e non alla fine degli anni Novanta come
teorizzato negli ultimi mesi.
L’indiscrezione è stata diffusa
durante la convention italiana a cui ha partecipato SebastianStan nei giorni scorsi, tuttavia finché non
arriverà la conferma da parte dei Marvel Studios non può
esserci l’ufficialità.
Di certo questo scenario inatteso
apre un ventaglio di possibilità per la scoperta di quanto accaduto
in seguito agli accordi di Sokovia. Sappiamo che Scott Lang e Clint
Barton hanno patteggiato per gli arresti domiciliari, e che Steve
Rogers, Sam Wilson e Natasha hanno continuato a combattere il
crimine nel mondo sotto copertura; eppure ci sarebbero innumerevoli
trame da esplorare in merito ai Secret Avengers
che il pubblico non ha visto finora nel MCU e che si adatterebbero bene al
tipo di film che Vedova Nera può e deve essere.
Deadline ha confermato che
O-T Fagbenle (Luke Bankole nella pluripremiata
serie The Handmaid’s Tale) è entrato
nel cast del film e interpreterà il principale antagonista.
Le riprese inizieranno a Giugno in
Inghilterra con la regia di Cate Shortland, con la
sceneggiatura riscritta nei mesi scorsi da Ned
Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby).
Insieme alla Johansson ci saranno anche David
Harbour, Florence Pugh, e Rachel
Weisz, ma i loro ruoli non sono stati ancora rivelati.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto che, come saprete, rivedrà la
Johansson nei panni della spia sovietica Natasha Romanoff
presumibilmente prima degli eventi che l’hanno portata a diventare
un membro del team dei Vendicatori.
Un mese fa circa Charles Murphy di
That Hashtah Show aveva riportato su Twitter la voce secondo cui
Vedova Nera sarebbe stato il primo cinecomic dei
Marvel Studios ad essere vietato ai minori,
specificando che non c’era stata alcuna conferma ufficiale della
notizia. Ma a smentire ogni possibilità è nientemeno che
Kevin Feige durante la promozione di
Captain Marvel:
“Non abbiamo mai pensato di
etichettarlo come r-rated. Purtroppo quando qualcuno scrive di aver
sentito che sarebbe stato vietato ai minori, tutti allora credono
che sia così”.
Per quanto riguarda il futuro del
MCU e il calendario delle prossime
uscite, il presidente dei Marvel Studios ha specificato che
“Il piano è di fissare non più di due film all’anno. Come
abbiamo visto nelle ultime due stagioni, le cose devono accadere
naturalmente e quando ci sono idee e squadre pronte a
partire“.
Vi ricordiamo che il regista di
The Disappearance of Eleanor
Rigby, Ned Benson, riscriverà la
sceneggiatura di Vedova Nera, standalone dedicato
al personaggio di Natasha Romanoff che vedrà alla
regia Cate Shortland e come
protagonista Scarlett Johansson.
La nascita di Vedova Nera (alias
di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che la
spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a
pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York,
dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha,
emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica.
Vedova Nera sarà a tutti gli effetti
un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
Come suggerito da alcune
indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non
identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la
storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a
questa descrizione è il Guardiano Rosso,
soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi
di Taskmaster, supercriminale mercenario
capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e
infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in
Europa, anche la presenza di Night Raven,
apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre
menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni
che possa interpretare un villain secondario.
Sebbene i Marvel Studios non abbiano ancora rivelato la
trama ufficiale del film, alcuni dettagli trapelati durante la
proiezione del footage del Comic-Con hanno suggerito che Vedova Nera potrebbe
svolgersi tra gli eventi di Captain America: Civil
War e Avengers: Infinity War. In
quel momento preciso della timeline Natasha Romanoff dovrebbe
essere una fuggitiva internazionale dopo la violazione degli
Accordi di Sokovia, e quanto pare le sue nuove avventure la
porteranno a Budapest, in Ungheria, dove sarà costretta ad
affrontare i demoni del suo passato.
Nel frattempo sono emersi altri
dettagli in merito all’ambientazione del cinecomic che aprirà la
Fase 4 del MCU grazie alle dichiarazioni dello
sceneggiatore Jac Schaeffer in un’intervista con
Inverse:
“Dopo la battaglia
dell’aereoporto Natasha è molto sola ed è così che la ritroveremo
durante gli eventi del film, dove deve fare i conti con alcune
delle famose note rosse del suo registro“.
Il riferimento alla frase
pronunciata dall’eroina nel corso del franchise potrebbe anticipare
la possibilità che una parte del cinecomic sia radicata nel suo
passato, magari mostrando al pubblico quando e come si è unita allo
S.H.I.E.L.D. e cosa l’ha spinta a cambiare radicalmente posizione.
Di fatto questo standalone ha tutto il potenziale per servire sia
da titolo di raccordo o riempimento di uno spazio vuoto (quello tra
Civil War e Infinity War), sia da finestra sulle origini della spia
russa, ma è anche normale che lo studio voglia mantenere il segreto
fino all’uscita nelle sale.
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto attualmente in produzione e
presumibilmente ambientato prima degli eventi che l’hanno portata a
diventare una fuggitiva in Avengers: Infinity
War.
Il personaggio interpretato da
Keanu Reeves, John Wick, ha
completamente (e inaspettatamente) rivoluzionato il panorama del
cinema action, tanto che, dopo Charlize Theron,
conquistata dal genere declinato al femminile con Atomica
Bionda, anche Scarlett Johansson potrebbe
optare per quei toni per il suo Vedova Nera. O
almeno sembra che i fan si augurino questo.
È apparso infatti su Twitter un fan poster che ritrae
la bellissima e letale Natasha Romanoff in una
posa che ricorda molto quella di Wick. Eccolo di seguito:
Il film su Vedova Nera è da diverso
tempo una richiesta precisa e continua dei fan che amano il
personaggio e che, fino a questo momento, si è sempre fatto vedere
soltanto in film collettivi, o al massimo al fianco di
Captain America (in The Winter
Soldier e Civil War).
Kevin Feige si è
più volte pronunciato a favore del progetto e la stessa
Scarlett Johansson ha sempre dichiarato il suo
essere favorevole al film, sempre che si riesca a realizzarlo in
tempi accettabili.
Insomma, anche se si sta cominciando
a lavorare sul film, Vedova Nera è ancora lontana
dall’avere il suo standalone. Aspetteremo per comunicare nuovi
dettagli sul progetto.
A scrivere il film è stata chiamata Jac
Schaeffer.
Dopo aver visto Scarlett
Johansson per la prima volta sul set di
Captain America Civil War, ecco un video
fan made con i titoli di testa del tanto atteso, ma non ancora
ufficiale film sulla Vedova Nera.
I toni sono quelli da spy story
bondiana, e a giudicare dalla simbologia impiegata nel video, la
storia (immaginaria) ruota intorno alla Vedova come membro dello
SHIELD impegnata a fare i conti con il proprio passato e con un
temibile nemico.
Che ve ne pare?
Vederemo Vedova Nera/Natasha
Romanoff in Captain America Civil War e in Avengers Infinity War
parte I e II, in attesa dell’ufficializzazione di un film sul
personaggio.
La sceneggiatura del film verrà
scritta da Jac Schaeffer (già autrice di
TiMER, Nasty Woman, Frozen – Le avventure di Olaf) mentre si
attendono conferme ufficiali da parte della produzione sulla
presenza o meno dell’attrice.
La prospettiva di un film su Vedova
Nera apre una serie di scenari sul futuro dell’eroina, ma è
probabile che dopo gli eventi di Avengers 4 (il capitolo che
chiuderà definitivamente la fase 3 del MCU) le cose saranno più chiare. E
il fatto che sia in cantiere lo standalone non significa
necessariamente che Vedova Nera sopravviverà, poichè questo
potrebbe essere un prequel, o meglio, una origin story del
personaggio. Ma staremo a vedere.
Intanto vi ricordiamo che
Avengers: Infinity War è atteso nelle nostre sale
il 25 aprile 2018, diretto dai fratelli Russo.
Come già annunciato nei mesi scorsi,
i Marvel Studios stanno lavorando per portare
sul grande schermo un film interamente dedicato a Vedova
Nera, il personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson.
E sembra che la ricerca di un (o
una) regista proceda spedita, tanto che – secondo il reporter di
Variety Justin Kroll – l’azienda avrebbe
contattato circa 65 candidati. Un numero spropositato che conferma
quanto il progetto stia davvero a cuore a Kevin
Feige e co.
Qualche giorno fa però era stato
l’Hollywood Reporter ad affermare che i Marvel Studios fossero in cerca di
una regista donna cui affidare il film e che le candidate a sedersi
dietro la macchina da presa fossero tre: Deniz Gamze
Erguven (filmaker turca che ha esordito
con Mustang), Chloe
Zhao (The Rider) e Amma
Asante(A United Kingdom).
Secondo quanto riportato,
lo standalone riprenderà le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è
evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline
antecedente a Iron Man 2 (dove Vedova
Nera debuttava ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la
sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf). Rivedremo presto la
Johansson nei panni di Natasha Romanoff in Avengers: Infinity War.
Anche se nel corso degli
anni ci sono stati diversi rumor a riguardo, non è mai stato
ufficializzato da parte della Marvel un film stand alone per
Vedova Nera. Ma nel caso in cui
Kevin Feige ci stesse pensando, sarebbe bene
informarlo del fatto che di tutti i protagonisti del MCU che ancora non hanno un film
tutto per loro, la Vedova Nera è in pole position nelle preferenze
del fan.
Un sondaggio condotto da Fandango
per USA Today ha rivelato che un film sulle avventure e magari
sull’origine della spia sovietica interpretata da Scarlett Johansson sarebbe quello
più auspicabile per i fan.
Ecco di seguito i risultati del
sondaggio in percentuale e ovviamente riferite alla preferenza di
vedere un film stand alone sul personaggio indicato:
Natasha Romanov 48%
Visione 15%
Falcon 12%
Occhio di Falco 10%
War Machine 8%
Scarlet Witch 7%
Con Clint Barton, Natasha Romanov è
la sola componente della squadra originale degli
Avengers a non aver avuto un film tutto
suo, anche se è comparsa più di ogni altro personaggio negli stand
alone degli altri (Iron Man e Cap).
Che ve ne pare? Riuscirà la vox
populi a convincere i Marvel Studios? Considerando quello che
abbiamo visto in Age of Ultron, ci sono
ancora molte cose da scoprire sulla Vedova Nera!
Potremo vedere di nuovi in azione
Scarlett Johansson nei panni di Natasha Romanov a
partire da oggi, sul grande schermo, con Captain
America Civil War.
Durante il panel di sabato dei
Marvel studios al Comic-Con Kevin Feige ha
ufficialmente presentato il cast di Vedova Nera,
cinecomic attualmente in produzione che vedrà di nuovo Scarlett
Johansson nei panni di Natasha Romanoff in quello che
dovrebbe essere a tutti gli effetti un prequel di Infinity
War (ambientato dunque dopo gli eventi di Civil War).
Al fianco dell’attrice ci saranno anche Florence
Pugh, O-T Fagbenle, Rachel
Weisz e David Harbour, con quest’ultimo
che interpreterà Alexei Shostakov.
Chi ha letto i fumetti Marvel saprà che l’alter ego del
personaggio è Guardiano Rosso, creato da Roy
Thomas e John Buscema e apparso per la prima volta sulle pagine di
Avengers #43 nel 1967 come la risposta sovietica a Captain
America. Da bambino Alexei viene accolto da Vasily Karpov, ex
spalla di Cap e degli Invasori nel corso della seconda guerra
mondiale, e una volta scoperto il potenziale del ragazzo, l’uomo
inizia ad addestrarlo con l’idea di trasformarlo in un simbolo
dell’URSS.
Di fatto Alexei cresce fino a
diventare uno dei piloti di caccia più bravi dell’Unione Sovietica,
tanto da attirare l’attenzione del KGB (i servizi segreti russi)
che più tardi disporrà il matrimonio con la famosa ballerina
Natasha Romanova, futura allieva della Stanza Rossa dove assume
l’identità di Vedova Nera.
Nel frattempo dilaga la Guerra
Fredda e il premier russo Nikita Khrushchev decide che il paese
debba schierare il suo Captain America, la sua
bandiera del campo di battaglia, e chi meglio di Guardiano Rosso
può assumersi questo compito? E con una serie di eventi il KGB
finge la morte di Alexei iniziando ad addestrarlo in segreto e
nascondendo la verità a Natasha.
Col tempo il personaggio diventa un
maestro del combattimento corpo a corpo e un atleta altamente
qualificato, con abilità fisiche uniche e il potere di un disco che
torna indietro usando la forza magnetica. Più tardi Alexei avrebbe
combattuto contro i Vendicatori con un alleato
cinese, il colonnello Ling, al fine di proteggere un’arma segreta
comunista situata in una base militare, e proprio durante quel
periodo si ritrova faccia a faccia con Natasha, che a sua
volta aveva disertato la Stanza Rossa e si era unita agli eroi più
potenti della Terra.
Questa è, in breve, la storia di
origini del personaggio a cui presterà voce e corpo la star di
Stranger Things. Non sappiamo quanto
del suo passato editoriale verrà sfruttato nel film o se ci saranno
evidenti cambiamenti rispetto all’originale, ma il fascino del
rapporto con Vedova Nera e le dinamiche che potrebbero crearsi sono
indubbiamente affascinanti e inedite nel MCU.
Si sono da poco concluse le riprese
di Vedova
Nera, lo standalone che vedrà protagonista
l’eroina interpretata da Scarlett
Johansson in una timeline “inedita” per il MCU, ovvero la pausa che intercorre
tra la fine di Civil War e l’inizio di Infinity
War. In questa parentesi Natasha Romanoff si troverà in Europa
e dovrà affrontare uno dei nemici più temibili dei fumetti Marvel, Taskmaster, già mostrato
in diversi concept art.
Creato da David Michelinie e George
Pérez, il villain debutta sulle pagine The Avengers n. 195
nel maggio 1980, e come Steve Rogers è originario di Brooklyn, dove
fin da giovane acquisisce un’incredibile notorietà per il suo
essere capace di replicare qualsiasi gesto semplicemente osservando
gli altri.
Capacità tra l’altro già mostrata
nel footage di Vedova Nera proiettato al pubblico del Comic-Con di
San Diego. Per questo motivo, il personaggio diventa un cliente
difficile da affrontare, soprattutto nei combattimenti corpo a
corpo, dove può esprimere altre mosse assimiliate da guerrieri del
passato che ha visto.
Qui sotto potete dare uno sguardo alle immagini promozionali
trapelate in rete che rivelano qualche dettaglio sui costumi di
Natasha e Taskmaster (con tanto di scudo e spada).
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto.
Potrà anche non avere nessun
superpotere, eppure Vedova
Nera ha dimostrato di essere uno dei membri più
importanti e decisivi dei Vendicatori fin dalla sua prima
apparizione in Iron Man 2. Prossimamente la
vedremo nello standalone ambientato
tra Civil War e Infinity War, quindi perché non ripercorrere il suo
viaggio nel MCU ricordando tutti i migliori
combattimenti dell’eroina?
Ecco i nostri preferiti:
Natasha vs Happy
Iron Man 2 è stato
un po’ il biglietto da visita per Natasha Romanoff, agente dello
SHIELD infiltrata nella Stark Industries che si rivelerà una
risorsa imprescindibile per il team di Tony Stark contro le guardie
di Justin Hammer. Ma prima del suo grand exploit, l’eroina si rende
protagonista di un simpatico combattimento corpo a corpo con
Happy Hogan sul ring.
Vedova Nera vs Crossbones
https://www.youtube.com/watch?v=eEiOVSVNAx8
Se la missione è segreta e merita la
massima discrezione, non c’è eroe migliore da portare con sé di
Vedova Nera, estremamente abile nel mescolarsi in mezzo alla folla
e e immediatamente pronta a saltare in azione. È ciò che i fratelli
Russo ci mostrano nell’incipit elettrizzante di Civil
War, quando i Vendicatori cercano di catturare
Crossbones mentre il villain e i suoi mercenari
attaccano il quartier generale del CDC: Natasha affronta da sola
gli avversari con una lotta veloce e grintosa, unica nel MCU.
Vedova Nera vs Team Cap
La battaglia dell’aeroporto in
Captain America: Civil
War verrà ricordata come una delle sequenze più
coinvolgenti del MCU e vede schierati ai lati
opposti il Team Iron Man e il Team Cap. In quest’ultimo fronte c’è
Vedova Nera, che come al solito riesce a distinguersi grazie ad uno
stile di combattimento davvero originale. Prima affronta Ant-Man,
poi Occhio di Falco, infine Black Panther e ne esce perfettamente
illesa!
Natasha vs Clint
Natasha Romanoff e Clint
Barton sono grandi amici – come nei fumetti – ma durante
gli eventi di The Avengers questo rapporto viene
messo in pericolo da Loki e dagli effetti del suo scettro
alimentato dal Tesseract. Occhio di Falco, “ipnotizzato” e guidato
dal Dio dell’Inganno, affronta Nat in una lotta brutale e
pericolosa, tra le meglio coreografate dell’universo Marvel.
Vedova Nera vs pirati
https://www.youtube.com/watch?v=YCxlEi50bS0
Sebbene le loro ideologie non sempre
coincidano, Captain America e Vedova Nera formano insieme un’ottima
squadra d’attacco, come mostrato a più riprese in The
Winter Soldier e in particolare nella scena d’apertura
dove i due eroi devono confrontarsi con l’assalto ad una nave presa
d’ostaggio dai pirati.
Natasha e la battaglia di Infinity
War
Come quella di Civil War, anche la
Battaglia del Wakanda nel terzo atto di Infinity
War rappresenta ormai un caposaldo della tradizione del
MCU, con quasi tutti gli eroi
schierati contro il temibile esercito di Thanos. Tra questi si
distingue Vedova Nera, che in coppia con Okoye affronta Proxima
Midnight in uno dei momenti più esaltanti del film.
Vedova Nera vs Winter Soldier
Torniamo a Captain America: The Winter
Soldier, elogiato dai fan per le migliori scene di
combattimento mai viste nel MCU, specialmente quelle corpo a
corpo riprese con grande maestria dai fratelli Russo. È qui che
Natasha offre lo spettacolo più entusiasmante, come quando lotta
contro i membri dell’ Hydra su un’autostrada e poi contro Bucky
Barnes.
Natasha e l’interrogatorio
https://www.youtube.com/watch?v=UcswTPp4xqE
Sono passati sette
anni dall’uscita di The Avengers, eppure la scena
dell’interrogatorio di Natasha Romanoff che cerca
di estorcere informazioni ad un boss mafioso russo rimane forse la
più significativa del viaggio di Vedova Nera
attraverso il MCU.Quel
combattimento con le mani legate, la bellezza dei movimenti e il
dettaglio delle scarpe con il tacco che Whedon riprende alla fine
della scena sono diapositive indimenticabili, oltre che descrittive
del personaggio: forte e sensuale, può essere entrambe le cose e
non per questo passare per frivola e superficiale.
Natasha su Vormir
https://www.youtube.com/watch?v=UnCGYVlDwbA
La morte di Natasha in
Avengers: Endgame è stato un
momento cruciale per la trama, e a renderlo ancora più commovente è
il duello con Clint per decidere chi dei due doveva sacrificarsi
per la gemma dell’anima. Ognuno cerca di battersi per evitare
all’altro di morire, e la scena assume un tono tra il devastante e
l’emozionante.
Vedova Nera vs guardie di Justin
Hammer
Dalla sua prima apparizione ad oggi
lo stile di combattimento di Vedova Nera si è sicuramente evoluto,
ma vogliamo chiudere questa classifica tornando alle origini,
ovvero a quella sequenza indimenticabile di Iron Man
2 in cui Natasha affronta da sola le guardie di Justin
Hammer con una facilità spiazzante.
Come riporta infatti l’Hollywood
Reporter, Florence Pugh sarebbe in trattative per
ottenere un ruolo nel film le cui riprese partiranno a giugno a
Londra con la regia dell’australiana Cate
Shortland (Somersault, Lore). A quanto pare la Pugh, nota
al grande pubblico per Lady Macbeth, dovrebbe
interpretare un’altra spia antagonista dell’eroina del titolo.
Prossimamente rivedremo l’attrice
britannica nel nuovo adattamento di Piccole
Donne scritto e diretto da Greta
Gerwig al fianco di Saoirse Ronan,
Emma Watson e Meryl Streep, e
nell’horror Midsommar, firmato dal regista di
Hereditary Ari Aster.
Per quanto riguarda Vedova Nera,
continua il casting da parte degli studios, che avrebbero
individuato in Andre Holland, visto nella
serie The Knick e in Moonlight
(premio oscar nel 2017) il perfetto villain. Si cerca inoltre una
figura maschile anziana e una donna per ruoli secondari legati tra
loro o al servizio del personaggio, e a tal proposito sono stati
citati i nomi di Rachel
Weisz, Sebastian
Koch e Alec Bladwin.
La nascita di Vedova Nera (alias
di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che la
spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a
pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York,
dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha,
emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica.
Vedova Nera sarà a tutti gli effetti
un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
Come già annunciato nei mesi scorsi,
i Marvel Studios stanno lavorando per portare
sul grande schermo un film interamente dedicato
a Vedova Nera, il personaggio interpretato
nel MCU da Scarlett Johansson.
Qualche settimana fa il reporter di
Variety Justin Kroll aveva confermato
che l’azienda stava selezionando la possibile regista tra 65
candidati, un numero spropositato che non faceva che confermare la
cura e la dedizione verso il progetto di Kevin
Feige e co.
Ora, secondo quanto riportato da
Deadline, la lunga
lista si sarebbe ridotta a tre nomi: Cate
Shortland (Lore, Berlin
Syndrome), Amma
Asante (Belle) e Maggie
Betts (Novitiate). Le ultime due avrebbero
già incontrato Feige per discutere della direzione del film.
Secondo quanto riportato,
lo standalone riprenderà le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è
evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline
antecedente a Iron Man 2 (dove Vedova
Nera debuttava ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la
sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf). Rivedremo presto la
Johansson nei panni di Natasha Romanoff in Avengers: Infinity War.
Le riprese dello standalone su
Vedova Nera inizieranno a giugno nel Regno Unito,
e Blue Bayou dovrebbe essere il titolo
di lavorazione del film affidato alla regia di Cate
Shortland e che vedrà di nuovo Scarlett Johansson nei panni
dell’eroina del MCU.
Questo nome non sembra dirci granché
sulla trama, essendo una canzone scritta da Roy Orbison e
riadattata dalla country rocker Linda Ronstadt nel 1977
raggiungendo il terzo posto nella classifica Hot 100 di
Billboard.
La prima sinossi riporta:
La nascita di Vedova Nera (alias
di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che la
spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a
pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York,
dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha,
emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica.
Vedova Nera sarà a tutti gli effetti
un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
Come suggerito da alcune
indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non
identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la
storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a
questa descrizione è il Guardiano Rosso,
soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi
di Taskmaster, supercriminale mercenario
capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e
infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in
Europa, anche la presenza di Night Raven,
apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre
menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni
che possa interpretare un villain secondario.
Se i rumors dovessero rivelarsi
fondati, le riprese di Vedova Nera – standalone
annunciato dai Marvel Studios nel corso dell’ultimo anno –
inizieranno a fine Febbraio con la regia di Cate
Shortland e Scarlett Johansson. Ora il sito
HN Entertainment fa sapere che la produzione si sposterà nel Regno
Unito per la prima parte dei lavori, stessa location che ha
ospitato di recente Spider-Man: Far
From Home e in passato Doctor
Strange, Guardiani della Galassia,
Captain America: Il Primo Vendicatore e
Avengers: Age of Ultron.
La troupe di Vedova Nera farà
probabilmente tappa ai Pinewood Studios UK, agli Shepperton Studios
e agli Longcross Studios, come riportano gli aggiornamenti. Vi
ricordiamo che nelle ultime settimane si era parlato anche di
possibili riprese tra Croazia (forse per esterni caratteristici) e
Florida, in particolare a Miami (già location di Iron
Man 3).
Ai Marvel Studios non resta che
scoprire le carte e annunciare il cast del cinecomic che verrà
affiancato alla Johansson.
Vedova Nera sarà a tutti gli effetti
un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
Si ipotizza
un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che
potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint
Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a
Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Come suggerito da alcune
indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non
identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la
storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a
questa descrizione è il Guardiano Rosso,
soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi
di Taskmaster, supercriminale mercenario
capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e
infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in
Europa, anche la presenza di Night Raven,
apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre
menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni
che possa interpretare un villain secondario.
Come già annunciato nei mesi scorsi,
i Marvel Studios stanno lavorando per portare
sul grande schermo un film interamente dedicato
a Vedova Nera, il personaggio interpretato
nel MCU da Scarlett Johansson.
Secondo quanto riportato,
lo standalone riprenderà le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è
evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline
antecedente a Iron Man 2 (dove debuttava
ufficialmente).
Probabile quindi
un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che
potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint
Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a
Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Ma cosa possiamo davvero
aspettarci dal film? Ecco 7 ipotesi:
Il futuro del personaggio nel MCU
Lo
sappiamo, a Kevin Feige piace pianificare in
anticipo il futuro dei Marvel Studios, tuttavia è stato
più cauto sul film di Vedova Nera di quanto lo sia stato con altri
progetti.
Il motivo è
semplice: dopo gli eventi di Avengers 4 non è chiaro quale sia
il destino di Natasha Romanoff e bisognerà vedere quanto riuscirà
ad incassare il suo standalone. Ciò significa che è davvero troppo
presto per cercare di capire dove il franchise del personaggio
appena lanciato potrebbe andare…
La stanza rossa
Grazie ad Avengers: Age of Ultron
abbiamo ottenuto ulteriori dettagli sul passato di Natasha, come il
fatto che giovanissima fu reclutata dal KBG prima di essere
indottrinata e addestrata nella Sala Rossa.
Il suo carattere spietato ne aveva
fatto l’allieva migliore del corso e da qui il nome in codice
Vedova Nera; in seguito venne sterilizzata dai
suoi superiori e non c’è dubbio che non possa esistere storia più
interessante da raccontare per le origini del personaggio.
Vedova Nera contro Occhio di Falco
Dopo che
il suo operato da spia russa ha portato Vedova
Nera a diventare una minaccia per la sicurezza globale,
Nick Fury ha inviato Occhio di
Falco per intervenire, anche se non è ancora chiaro cose
le abbia fatto per riportarla all’ordine.
Clint Barton decise
quindi di arruolarla e Natasha finì per disertare la madre patria
Russia per unirsi allo S.H.I.E.L.D., e se questo scenario dovesse
realizzarsi nel film, è chiaro che servirebbe la presenza di
Jeremy Renner.
Agente dello S.H.I.E.L.D.
Quanto
tempo il film dedicherà alla Vedova Nera ai tempi dello
S.H.I.E.L.D. è difficile da dire, ma
potrebbe riservargli comunque un piccolo spazio senza tralasciare
altri aspetti interessanti della sua storia.
Questo significa che potremo vedere
lei e Occhio di Falco spediti in alcune delle
missioni di cui abbiamo tanto sentito parlare, anche per avere una
visione migliore di come fosse il mondo prima che Nick
Fury decidesse di reclutare Tony Stark e il resto dei
Vendicatori.
L’incontro con il Soldato d’Inverno
In Captain America: The Winter
Soldier, Natasha ha menzionato una missione che l’ha
vista incrociare la strada di Bucky Barnes, a.k.a
il Soldato d’Inverno. Lei sosteneva che l’agente segreto dell’
HYDRA l’avesse colpita nel tentativo di raggiungere lo scienziato
che stava proteggendo, ma sembra che questi due personaggi abbiano
condiviso la scena in più di un’occasione.
D’altronde Bucky non invecchia da
quando è stato congelato, quindi potrebbe aver addestrato Natasha
per eventuali missioni segrete in Russia…Magari questo standalone
ci rivelerà il motivo del loro incontro e lo sviluppo di questo
rapporto professionale.
Natalie Rushman
Il nostro
primo incontro con Vedova Nera nel Marvel Cinematic Universe è stato
accompagnato dal nome di Natalie Rushman in Iron Man
2, uno dei tanti alter ego della spia russa poi diventata
collaboratrice di Tony Stark per tenerlo d’occhio, come deciso da
Nick Fury.
Che questo
standalone possa finalmente porre fine a tutti i dubbi relativi
all’identità prima citata? Alcuni recenti fumetti hanno rivelato
che Natasha era presente anche durante gli eventi de
L’incredibile Hulk e che ha colpito Samuel Sterns
ad una gamba…
Colpo di scena
Un
inaspettato colpo di scena potrebbe effettivamente preparare il
terreno per altre storie da raccontare nel Marvel Cinematic universe: ad
esempio, cosa succederebbe se venisse a galla la vera identità di
Vedova Nera? E se l’eroina fosse stata in realtà sostituita
da un alieno Skrull o se non fosse mai stata
veramente fedele allo S.H.I.E.L.D.?
Sembra che i Marvel Studios abbiano appena assunto il
regista di The Disappearance of Eleanor Rigby,
Ned Benson, per riscrivere da capo la
sceneggiatura di Vedova Nera, standalone dedicato
al personaggio di Natasha Romanoff che vedrà alla regia
Cate Shortland e come protagonista
Scarlett Johansson.
A riportare la notizia è Collider,
specificando che non c’è stato ancora un commento ufficiale da
parte della Marvel. Tuttavia diverse fonti
spiegano che i dirigenti sono rimasti positivamente impressionati
dal lavoro di Benson sul suo precedente lavoro (un a storia
raccontata con tre diversi punti di vista in altrettante versioni
dello stesso film).
Ma non finisce qui. La scorsa estate
il regista era stato scelto per adattare l’articolo in sette parti
del Dallas Morning News intitolato “My Aryan Princess” per
la Pascal Pictures di Amy Pascal, progetto che avrebbe avuto come
attrice principale nientemeno che Scarlett Johansson, dunque è
possibile che sia state lei stessa a consigliare gli studios per lo
script di Vedova Nera.
Le riprese del cinecomic inizieranno
nel corso del 2019, probabilmente in estate, nel Regno Unito e si
sposteranno poi in America. Per ora il misterioso titolo di
lavorazione è Blue Bayou.
La nascita di Vedova Nera (alias
di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che la
spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a
pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York,
dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha,
emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica.
Vedova Nera sarà a tutti gli effetti
un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
Come suggerito da alcune
indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non
identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la
storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a
questa descrizione è il Guardiano Rosso,
soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi
di Taskmaster, supercriminale mercenario
capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e
infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in
Europa, anche la presenza di Night Raven,
apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre
menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni
che possa interpretare un villain secondario.
Sono state mostrate durante il D23
le scene da Vedova Nera, il film su
Natasha Romanoff che vede protagonista
Scarlett Johansson. Il video, già
mostrato al Comic Con, risponde a questa descrizione:
Il trailer del film che è stato
mostrato e non sappiamo se arriverà on line ci dà, a quanto pare,
la misura del tono del film. Si apre con una scena di lotta corpo a
corpo. Siamo a Budapest e Natasha fa irruzione in un appartamento
antico e combatte, armata di coltello, contro il personaggio di
Florence Pugh. Scopriremo dopo che si tratta di sua sorella.
Nell’ultima parte del trailer Vedova Nera si confronta con un uomo
che ha un teschio sulla testa, si tratta di Taskmaster e appare
molto meglio rispetto a quanto visto dalle foto dal set.
L’ambientazione del film è quella successiva a Civil War, anche se
non è stato ancora confermato.
Di seguito, pochi secondi che sono
stati clandestinamente registrati durante la convention Disney:
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz, ma i loro ruoli non
sono stati ancora rivelati.
L’annuncio ufficiale del Comic-Con
ha confermato che Vedova Nera sarà il primo film
della Fase 4 dell’universo Marvel, ambientato tra la fine di
Captain America: Civil War e
Avengers: Infinity War, e questa
posizione nella timeline del MCU ha subito ispirato le teorie
dei fan circa lo sviluppo di particolari dinamiche e l’arrivo al
cinema di nuovi personaggi.
Tra queste sembra interessante
quella pubblicata di recente sul forum Reddit a proposito degli
spunti che il cinecomic con Scarlett
Johansson fornirà sui Dark Avengers
grazie alla presenza di Yelena Belova (una sorta
di alter ego di Natasha Romanoff), Guardiano
Rosso (aka Alexei, il personaggio interpretato da
David Harbour) e Taskmaster, il
villain annunciato e già visto sul set con il tradizionale costume
dei fumetti.
Secondo l’ipotesi, Guardiano Rosso
diventerebbe il Cap della squadra degli Oscuri Vendicatori mentre
le caratteristiche di Taskmaster e le doti nel combattimento
ricorderebbero quelle di Occhio di Falco; la teoria suggerisce
quindi che figure come Abominio,
Whiplash o Justin Hammer (già
introdotti nelle prime tre fasi del MCU) potrebbero unirsi in seguito
nella Fase 5.
Insomma, l’idea è che ognuno di
questi personaggi vada a sostituire formalmente tutti i Vendicatori
originali, dunque anche Hulk, Iron Man e Thor. Che ne pensate? Ha
senso questa prospettiva?
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto attualmente in produzione e
presumibilmente ambientato prima degli eventi che l’hanno portata a
diventare una fuggitiva in Avengers: Infinity
War.
Come confermato durante il Comic-Con
di San Diego, David Harbour interpreterà
Alexei Shostakov nello standalone prequel di
Vedova Nera, e chi
ha letto i fumetti Marvel sa che l’alter ego del
personaggio è Guardiano Rosso, creato da Roy
Thomas e John Buscema e apparso per la prima volta sulle pagine di
Avengers #43 nel 1967 come la risposta sovietica a Captain
America. Da bambino Alexei viene accolto da Vasily Karpov, ex
spalla di Cap e degli Invasori nel corso della seconda guerra
mondiale, e una volta scoperto il potenziale del ragazzo, l’uomo
inizia ad addestrarlo con l’idea di trasformarlo in un simbolo
dell’URSS.
A chiarire alcuni dettagli sulle
origini di Guardiano Rosso è lo stesso Harbour in un’intervista con
Variety:
“Durante la guerra fredda gli
americani svilupparono armi nucleari come i russi, e nel mentre da
una parte nasceva Capitan America e in risposta i sovietici
crearono Guardiano Rosso. Si tratta di un personaggio con
sentimenti molto complicati, e quando l’Unione Sovietica è caduta
diverse cose sono precipitate giù insieme a lui, e ora si trova in
un posto diverso della sua vita. Potrete vedere tutto questo nel
film“.
L’originale Alexei cresceva fino a
diventare uno dei piloti di caccia più bravi dell’Unione Sovietica,
tanto da attirare l’attenzione del KGB (i servizi segreti russi)
che più tardi avrebbe disposto il matrimonio con la famosa
ballerina Natasha Romanova, futura allieva della Stanza Rossa dove
assume l’identità di Vedova Nera. Forse sarà
questo il collegamento tra lui e l’eroina della Johansson anche nel
MCU?
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto.
Prende forma il cast di
Vedova Nera, standalone dedicato alle origini
dell’eroina interpretata nel MCU da Scarlett Johansson e affidato
alla regista Cate Shortland, e come confermato
dall’Hollywood Reporter, David Harbour (la star di
Stranger Things) è ufficialmente nel
film insieme a Florence Pugh, con le riprese che
partiranno a Londra il prossimo giugno.
Ma non finisce qui, perché secondo
Variety anche Rachel Weisz potrebbe unirsi al
cinecomic se le trattative con i Marvel Studios andranno a buon fine. Vi
ricordiamo che il suo nome era già emerso da una shortlist di
attori qualche giorno fa, in cui si parlava anche di Andre
Holland, visto nella serie The Knick e
in Moonlight
(premio oscar nel 2017), come perfetto villain, e di un’interprete
femminile da affiancare alla protagonista.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui panni che Harbour e Weisz potrebbero
vestire. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto che, come saprete, rivedrà la
Johansson in quelli della spia sovietica Natasha Romanoff
presumibilmente prima degli eventi che l’hanno portata a diventare
un membro del team dei Vendicatori.
Prossimamente Harbour sarà al
cinema con il reboot di Hellboy, terzo adattamento
del demone che arriva a dieci anni dalla versione
di Guillermo Del Toro. Insieme all’attore,
nel cast, figurano Milla
Jovovich (Resident Evil, Zoolander
2), Ian McShane (John Wick 1, 2), Sasha Lane
(American Honey) e Daniel Dae Kim (The Divergent
Series: Allegiant).
Hellboy sarà
distribuito in Italia da M2 Pictures,
in anteprima mondiale, dall’11
aprile.
La nascita di Vedova Nera
(alias di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che
la spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a
pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York,
dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha,
emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica.
Vedova Nera sarà a tutti gli
effetti un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain
Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata
all’interno dell’universo condiviso). Lo
standalone riprenderà quindi le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che
si piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2.
David
Harbour ha completato il suo impegno sul set di
Vedova Nera, il prossimo film Marvel Studios in cui interpreterà il
Guardiano Rosso. La star di Stranger Things è entrata
ufficialmente nel Marvel Cinematic Universe
quest’estate quando è stato dato l’annuncio della sua presenza nel
cast nel film con Scarlett Johansson. La conferma
da parte dei Marvel Studios ha anche portato
alla rivelazione che l’attore avrebbe interpretato Alexi Shostakov
nel MCU.
Harbour è una delle nuove aggiunte
al MCU che farà il suo debutto nel
film su Vedova Nera. A lui si uniscono a Florence
Pugh (che interpreta Yelena Belova), O-T
Fagbenle e Rachel Weisz, tutti interpreti
che con questo film esordiscono nell’universo condiviso. A
differenza delle sue co-star, Harbour non è nuovo al mondo dei
fumetti e proprio quest’anno ha partecipato a Hellboy, film disastroso
che ha riportato su grande schermo il personaggio di Mike
Mignola.
L’attore ha confermato tramite il
suo Instagram,
che ha detto “addio” al personaggio, condividendo una foto che lo
ritrae senza la cespugliosa barba che si era fatto crescere per il
ruolo. Ecco lo scatto:
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto.
Nuove foto dal set di Vedova
Nera rivelano che William Hurt apparirà
come Thunderbolt Ross nel film con protagonista Scarlett Johansson. Quando la
Fase 4 del Marvel Cinematic Universe inizierà
il prossimo anno, lo farà dando a Natasha Romanoff il film da
solista che i suoi fan chiedevano da quando, in Iron Man 2, mise a
tappeto Happy Hogan.
La decisione ufficiale dei Marvel Studios di sbloccare il progetto,
arriva all’indomani dell’uscita di Endgame, in cui Nat si sacrifica
per permettere ai suoi amici, la sua famiglia, di salvare il mondo.
Il film sarà ovviamente un salto nel passato.
In particolare, Vedova Nera si
svolgerà tra gli eventi di Captain America: Civil
War e quelli di Avengers: Infinity War. Il
film però farà molto di più che colmare una lacuna nella vita di
Natasha. Il film introdurrà una possibile sostituta del
personaggio, Yelena Belova (Florence Pugh), la risposta della
Russia a Captain America, Guadiano Rosso (David Harbour) e un
assassino altamente qualificato, Taskmaster. Tutti questi
personaggi potrebbero tornare nelle future avventure del MCU e ora abbiamo la conferma che
un volto ben noto dell’universo condiviso apparirà nel film.
Con le riprese di Vedova Nera in via
di conclusione, Just Jared ha
condiviso le foto di William Hurt sul set (ora in
Georgia) vestito e truccato come il Generale Thunderbolt Ross.
Debuttando in L’incredibile Hulk, Ross è tornato in Civil War e
delle apparizioni minori in Infinity War ed Endgame. Nelle foto,
Ross sembra un po’ più vecchio dall’ultima volta che l’abbiamo
visto, con un bastone che lo aiuta a camminare.
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto.
Mentre si attendono conferme sulla
misteriosa ambientazione dello standalone su Vedova
Nera, il film targato Marvel Studios attualmente in produzione tra
Regno Unito e Ungheria, sembra ufficialmente sfumata la possibilità
di rivedere in azione uno dei personaggi chiave del percorso di
Natasha Romanoff nel MCU. Ma di chi parliamo?
Intervistato durante il tour
promozionale di Spider-Man: Far
From Home (ultimo capitolo della Fase 3),
Samuel L. Jackson ha dichiarato che Nick
Fury non comparirà nel film con Scarlett Johansson,
contrariamente alle teorie circolate in rete negli ultimi mesi:
“Natasha è sempre stata la
preferita di Fury perché è lui ad averla reclutata“, confessa
l’attore, “Ma posso dirvi che non sono nella sua origin story,
anche se è il personaggio che mi è stato più vicino in quel
gruppo“.
Niente è scontato quando si tratta
dell’universo cinematografico Marvel, ma se davvero le avventure
in solitaria di Natasha saranno ambientate prima di
Avengers: Infinity War, ci
sarebbe ancora l’occasione per giocarsi la carta Fury anche solo
per un piccolo cameo.
Nel tempo si sono alternate varie
teorie e indiscrezioni, e una parte c’è chi pensa che il film sarà
un prequel i cui eventi hanno luogo prima di Iron Man
2, dall’altra voci di corridoio suggeriscono che possa
svolgersi addirittura dopo gli eventi di Captain America:
Civil War, e non alla fine degli anni Novanta. Quale
sarà la risposta definitiva?
Vi ricordiamo che il film vedrà
Scarlett
Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha
Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2.
Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate
Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo
dell’universo cinematografico Marvel.
La sceneggiatura è stata riscritta
nei mesi scorsi da Ned Benson (The
Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci
saranno anche David Harbour, Florence
Pugh, e Rachel Weisz, ma i loro ruoli non
sono stati ancora rivelati.
Al momento non ci sono ulteriori
aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della
trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima
segretezza intorno al progetto che, come saprete, rivedrà la
Johansson nei panni della spia sovietica Natasha Romanoff
presumibilmente prima degli eventi che l’hanno portata a diventare
un membro del team dei Vendicatori.
Sebbene debba ancora arrivare la
conferma ufficiale da parte dei Marvel Studios, sembra ormai certa
l’intenzione di portare sullo schermo le avventure di
Vedova Nera in un film solista completamente
dedicato all’eroina interpretata da Scarlett Johansson.
Ad alimentare la curiosità ci ha
pensato nelle ultime ore Chris Evans, aka Captain
America nel MCU, che in una recente intervista
ha parlato di quanto Vedova Nera e
Captain Marvel (il cinecomic con
Brie Larson attualmente in lavorazione) possano
giovare al futuro del franchise:
“Non c’è niente che i Marvel Studios non possano fare. E
sono sicuro che Captain Marvel avrà lo stesso effetto
positivo di Black Panther, come il film su Vedova Nera. La Marvel ha in mano la ricetta
perfetta e ha dimostrato di essere un gradino sopra a tutti gli
altri“.
Stando alle parole dell’attore, i
piani al femminile dell’azienda prevedono l’uscita nelle sale del
film, come è chiaro che il film effettivamente “esiste”.
Per ora non sappiamo molto, tranne
chela sceneggiatura verrà scritta da Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf). Staremo a vedere.