Home Blog Pagina 1867

I leoni di Sicilia: recensione della serie di Paolo Genovese – #RoFF18

0

I leoni di Sicilia, caso letterario del 2020, divenuto presto un best seller e che ancora oggi è oggetto di continue ristampe diventa una serie tv in otto episodi diretta da Paolo Genovese. La famiglia Florio, una famiglia poco convenzionale che con i suoi pregi e difetti è riuscita a creare un impero di cui ancora trasudano i palazzi e le tonnare siciliane. La serie, che sarà disponibile su Disney+ a partire dal 25 ottobre con i primi quattro episodi e dall’1 novembre con i restanti quattro parte proprio dalla genesi degli affari dei Florio che da Bagnara, in Calabria, si sono trasferiti a Palermo in cerca di fortuna. Una fortuna che Paolo Florio ha sempre auspicato per la sua famiglia, una fortuna che ha costruito lui stesso con le sue mani. La serie è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle.

I leoni di Sicilia, la trama

A livello di fedeltà storica e di fedeltà al romanzo, I leoni di Sicilia diretto da Paolo Genovese ha tutti gli elementi al posto giusto. Tutto ci porta in quella Palermo barocca, dove per le strade si respira aria di spezie di tutti i tipi. Lo sanno bene i Florio che hanno cominciato il loro impero proprio come commercianti di curry, zafferano, finocchietto e sesamo. Tutti sapori antichi di una terra sempre conquistata che ha assorbito le tradizioni dei popoli di passaggio. In cerca di riscatto sociale, i Florio giunti a Palermo creeranno un vero e proprio business complici le idee rivoluzionare di Paolo Florio (interpretato da Vinicio Marchioni) che tramanderà al figlio, Vincenzo (interpretato da Michele Riondino).

Paolo Florio è burbero ma si rende ben presto conto del potere della sua famiglia, per questo a suo figlio Vincerò insegnerà fin da subito il mestiere del “putiaro”, del commerciante. Ma Vincenzo cresce, e con lui il mondo cambia. In Sicilia arriva l’acqua corrente e il commercio non si fa più solo con le spezie ma anche con i terreni. Su Vincenzo Florio e sulla sua dinastia, composta dal figlio Ignazio, si concentra I leoni di Sicilia. Venditore stratega che ha messo in ginocchio tutti i nobili di Palermo e uomo che viene travolto dall’amore per Giulia (interpretata da Miriam Leone), donna in contrasto con le rigide regole della Sicilia del 1800. Proprio con Vincenzo la Casa Florio acquisterà prestigio di un vero e proprio impero commerciale e sarà la sua ambizione a portare il buon nome della sua famiglia in alto, tra gli alti ranghi sociali.

I leoni di Sicilia serie tv

Artefici del proprio destino

Paolo, prima, e Vincenzo, poi, entrambi artefici del proprio destino. Una fortuna che hanno costruito con le loro mani solo per non sentirsi mai un passo indietro a nessuno. Qui la storia familiare si intreccia con la storia d’amore. La storia della famiglia fin dagli inizi dell’800 è la parte più interessante perché la serie compie un viaggio a ritroso e ci accompagna verso la fortuna della famiglia Florio che passerà inevitabilmente anche da momenti molto toccanti ed emozionanti come la morte del padre Paolo. Il personaggio interpretato da Vinicio Marchioni è il capostipite della dinastia così come la conosciamo oggi ma non è perfetto. Calpesterebbe chiunque per arrivare al successo e per far vivere la sua famiglia negli agi. Dall’acquisto della tonnara ad altri terreni e possedimenti della famiglia Florio, I leoni di Sicilia parla anche d’amore e in particolare quello tra un Vincenzo ormai consolidato negli affari e nel nome e Giulia, figlia di nessuno, ma di cui lui si innamora in modo travolgente. La loro storia d’amore si intreccerà con la storia di crescita della famiglia e anche con il periodo storico che stava vivendo l’Italia verso l’Unità.

La serie si ferma al 1861 quando a succedere a Vincenzo, e tenere alto il buon nome dei Florio ci sarà l’unico erede maschio della famiglia, Ignazio. Con Ignazio si apre un nuovo mondo per i Florio che continueranno ad espandersi sempre di più fino alla decadenza. In questi episodi visti in anteprima alla Festa del Cinema di Roma I leoni di Sicilia non ruggiscono ancora, anzi, sono ancora molto timidi e impacciati ma sono comunque pronti a raccontare la loro storia. C’è ancora molto da vedere e da rivedere – come per esempio alcuni brani della colonna sonora.

I Leoni di Sicilia: presentata la serie tv alla Festa del Cinema di Roma

I Leoni di Sicilia, la nuova serie originale italiana Disney+ diretta da Paolo Genovese e tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, è stata presentata in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma e debutterà mercoledì 25 ottobre in esclusiva su Disney+ in Italia con i primi quattro episodi, mentre i restanti quattro saranno disponibili a partire dal 1° novembre. La serie sarà disponibile su Hulu negli Stati Uniti, su Star+ in America Latina e su Disney+ in tutti gli altri territori.

Dal regista Paolo Genovese, che ne è anche produttore creativo, la serie in otto episodi è prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia per Compagnia Leone Cinematografica e da Raffaella Leone e Marco Belardi per Lotus Production, una società Leone Film Group. I Leoni di Sicilia è una serie scritta da Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.

I Leoni di Sicilia è l’avvincente storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio sono due piccoli commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale. In Sicilia s’inventano un futuro, dove a partire da una bottega malmessa danno vita a un’attività florida che il giovane figlio di Paolo, Vincenzo, con le sue idee rivoluzionarie, trasformerà poi in un impero. Tuttavia, a travolgere la vita di Vincenzo, e quella di tutta la famiglia, è l’arrivo dirompente di Giulia, una donna forte e intelligente, in contrasto con le rigide regole della società del tempo. I Leoni di Sicilia è un’epopea fatta di amore, famiglia, successi, guerre e rivoluzioni, che si svolge nella Sicilia dell’Ottocento fino all’Unità d’Italia del 1861.

La serie è interpretata da Michele Riondino nel ruolo di Vincenzo Florio, Miriam Leone in quello di Giulia Portalupi, Donatella Finocchiaro in quello di Giuseppina, Vinicio Marchioni nei panni di Paolo Florio, Eduardo Scarpetta nel ruolo di Ignazio Florio (figlio di Vincenzo), Paolo Briguglia in quello di Ignazio Florio, Ester Pantano nel ruolo di Giuseppina giovane e Adele Cammarata in quello di Giovanna D’Ondes.

Durare”, il nuovo singolo di Laura Pausini è la end credit song di tutti gli otto episodi della serie. Il brano sarà inoltre disponibile anche nella sua versione spagnola, intitolata “Durar”, selezionando l’audio degli episodi in spagnolo.

I lavori part-time dei supereroi, perchè salvare il mondo non paga

Cosa fanno i supereroi quando non devono salvare il mondo? Ecco qualche idea!

[nggallery id=1611]

I Laureati di Leonardo Pieraccioni

0
I Laureati di Leonardo Pieraccioni

I Laureati è il film noto del 1995 di e conLeonardo Pieraccioni, al fianco di  Mariagrazia Cucinotta, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi, Massimo Cecchirini.

In I Laureati Leonardo, Rocco, Bruno e Pino sono quattro universitari trentenni fuori corso, che vivono assieme in un appartamento di Firenze. In realtà, sono studenti solo sulla carta e la loro vita privata è tutt’altro che esaltante. Leonardo ha lasciato la moglie dopo pochi mesi di matrimonio, Bruno è iscritto all’università solo per compiacere il ricco suocero, Rocco si mantiene facendo il metronotte e Pino cerca un improbabile successo nel cabaret.

Lungi dal dedicarsi agli studi, i quattro tirano avanti tra momenti di divertimento goliardico ed altri di profonda malinconia, senza nessuna voglia di “crescere” e nessuna prospettiva per il futuro. Solamente il tentativo di suicidio dello strambo professor Galliano fornirà loro un’occasione per riflettere sul proprio futuro.

Mentre la stella di Francesco Nuti si spegneva lentamente fino a un tragico epilogo, un’altra stella toscana faceva breccia nel cielo del Cinema italiano. Parliamo di Leonardo Pieraccioni, fiorentino, che dopo una gavetta tra tv, locali e teatro, sforna questo suo primo lungometraggio nel 1995. Affidandosi a coloro che saranno a lungo suoi fedeli compagni di viaggio, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini, a un figlio d’arte, Gianmarco Tognazzi, alla bellezza prorompente di Maria Grazia Cucinotta e a un attore che non ha bisogno di presentazioni, Alessandro Haber, Pieraccioni propone un film fresco, frizzante, uno squarcio della provincia italiana che può adattarsi alle vite di molti trentenni italiani degli anni ’90.

Momenti di comicità a momenti di profonda malinconia

Il film alterna momenti di comicità a momenti di profonda malinconia. I protagonisti, di fatto, ricordano un po’ quelli di Amici miei. Ovvero persone che camminano su un filo sottile, sospeso tra due cime: da un lato la voglia di scherzare e godersi la vita illudendosi di essere eterni adolescenti, e dall’altro la consapevolezza di non potersi più gongolare. Pieraccioni, appena trentenne, è promosso a pieni voti anche davanti alla cinepresa; dimostrando di saper far ridere e di avere una certa personalità e disinvoltura pure sul grande schermo. La sua verve creativa come regista sarà mantenuta per tutta la seconda metà anni ’90, un periodo nel quale proporrà altri film di buona qualità quali Il ciclone, Fuochi d’artificio e Il pesce innamorato, mentre i film successivi peccheranno di ripetitività.I laureati fece anche la fortuna di Vittorio Cecchi Gori, da poco mandato quasi in bancarotta da un film costato una fortuna ma che fu un flop al botteghino: Occhio Pinocchio, di Francesco Nuti. La pellicola costò 2 miliardi di lire e ne incassò ben 15.

I Kill Giants: la graphic novel arriva al cinema, il trailer

0
I Kill Giants: la graphic novel arriva al cinema, il trailer

Il fumetto statunitense I Kill Giants arriverà al cinema in forma di adattamento live action e di seguito vi mostriamo il primo trailer del film:

I Kill Giants è un fumetto in serie limitata, scritto da Joe Kelly e disegnato da JM Ken Niimura. La vicenda ruota intorno a Barbara, una bambina che per superare le difficoltà della vita si rifugia in un mondo fatto di mostri e magia.

I Kill Giants – la trama

Barbara Thorson è una ragazzina asociale ossessionata dai giochi di ruolo come Dungeons & Dragons. È dotata di una fantasia sfrenata ed è convinta del fatto che i giganti esistano davvero e stiano arrivando nella sua città per distruggere tutto. Fortunatamente Barbara è in possesso dell’unica arma in grado di fermarli. (Wiki)

Dopo un premio Oscar per il miglior cortometraggio, Anders Walter esordisce alla regia di un lungo, contando su attori di alto profilo, come  Zoe SaldanaImogen Poots, Jennifer Ehle e Madison Wolfe nel ruolo di Barbara.

Fonte: RLJE Films

I Joker che hanno preceduto Jared Leto

0
I Joker che hanno preceduto Jared Leto

Il mondo ha avuto il primo assaggio del Joker che sarà Jared Leto nell’atteso Suicide Squad. Ecco l’occasione per confrontare il nuovo Joker con alcuni tra i suoi look più famosi.

L’OriginaleConrad Veidt

La prima apparizione del personaggio risale al 1940, sul primo numero di Batman. Creato da Jerry Robinson, Bill FingerBob Kane, è stato inspirato dall’attore Conrad Veidt nel film L’uomo che ride del 1928.

Joker by Dick Sprang

Anni ‘50

Uno dei look più iconici per il Joker rimane la riprogettazione del personaggio fatta dal fumettista Dick Sprang negli anni ‘50, che ha dato al supercriminale un aspetto più astratto e animato rispetto agli esordi del personaggio.

Cesar Romero as Joker

Cesar Romero

Il primo attore ad impersonare il Joker è stato Cesar Romero, nella serie televisiva degli anni ‘60 Batman. Romero si rifiutò di farsi tagliare i baffi, ben visibili sotto al trucco del Joker, ma non si può negare che non abbia portato una particolare energia al ruolo, diventando l’uomo che definì Joker per un’intera generazione.

Joker

Anni ‘70

Quando Batman subì una rivisitazione per mano di creatori come Dennis O’Neil, Neal Adams e Jim Aparo negli anni ‘70, un processo simile avvenne anche per altri personaggi della serie, tra cui il Pagliaccio Principe del Crimine – che nei fumetti tornò ad uccidere la gente per la prima volta in decenni.

Joker - The Killing Joke

Batman: The Killing Joke 

Batman: The Killing Joke del 1988 è probabilmente la storia più famosa del Joker, e mostra il supercriminale al suo picco omicida. La graphic novel, disegnata da Alan Moore, parla non solo il rapporto strano e contorto che Batman ha con il suo più vecchio nemico, ma mostra anche con numerosi flashback le origini del Joker.

Jack Nicholson as the jokerJack Nicholson

Forse non sorprende più di tanto che quando Jack Nicholson accettò il ruolo di Joker nel film Batman di Tim Burton del 1989, sembrava più un Nicholson con pesante make-up piuttosto che il clown magro dei fumetti. Probabilmente, visto quanto i fan si rivelarono arrabbiati per la scelta di Michael Keaton nel ruolo del crociato incappucciato, non si può incolpare i produttori nell’aver voluto andare sul sicuro con un attore del calibro di Nicholson.Joker in tv cartoons

Cartoni animati

Nelle varie serie animate, il Joker è apparso con look leggermente diversi, pur essendo le serie in continuity fra loro. Nella serie animata del 1992 Batman mostra un Joker molto vicino alle atmosfere dei gangster degli anni cinquanta. Il fatto più sorprendente fu che nella versione originale l’attore Mark Hamill (Luke Skywalker in Star Wars) riuscì a interpretare alla perfezione la pazzia del clown più terrificante di sempre.

Heath Ledger

Heath Ledger

L’ultimo Joker del grande schermo prima di Leto, è stato il fenomenale Heath Leadger ne Il cavaliere oscuro del 2008, diretto da Christopher Nolan. Per il ruolo vinse il Premio Oscar come migliore attore non protagonista, e delineò il più realistico e iconico dei Joker di sempre – alzando ancora di più la pressione per Leto in Suicide Squad.

 

Fonte: The Hollywood Reporter

I Hate Suzie: la dark comedy disponibile su NOW

0
I Hate Suzie: la dark comedy disponibile su NOW

I Hate Suzie è la nuova serie tv dark comedy britannico creata da Lucy Prebble e Billie Piper. È stato prodotto da Bad Wolf in associazione con Sky Studios , con Prebble come showrunner. Tutti gli episodi sono stati scritti da Prebble e la maggior parte sono stati diretti da Georgi Banks-Davies.

La serie segna la terza collaborazione tra Prebble e Piper, che in precedenza hanno lavorato insieme a Secret Diary of a Call Girl (2007-11) e The Effect (2012). Il 19 febbraio 2021, la serie è stata rinnovata per una seconda serie. La serie ha ricevuto il plauso della critica dalla critica televisiva per la sua scrittura, la regia e l’interpretazione di Piper. È stato riconosciuto da diverse pubblicazioni e da Conor Molloy come uno dei migliori programmi televisivi dell’anno.

I Hate Suzie in streaming, ecco dove vederlo

I Hate Suzie è stato presentato in anteprima su su Sky Atlantic e NOW TV il 27 agosto 2020. I Hate Suzie in streaming è disponibile su NOW.

I Hate Suzie è disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

I Hate Suzie: trama e cast

I Hate Suzie segue la vita dell’attrice Suzie Pickles (Piper) la cui vita viene sconvolta quando il suo telefono viene violato e le sue fotografie compromettenti sono trapelate. Ogni episodio è incentrato su “uno degli otto stadi del trauma” che Suzie sperimenta, un’interpretazione dei cinque stadi del dolore.

In I Hate Suzie  protagonisti sono Billie Piper come Suzie Pickles, Leila Farzad come Naomi Jones, Daniel Ings come Cob Betterton, Nathaniel Martello-White come Carter Vaughan e Matthew Jordan-Caws come Frank.

Gli episodi della prima stagione di I Hate Suzie

  • St. 1 episodio 1: Le foto compromettenti di Suzie sono state hackerate dal suo telefono. La sua vita apparentemente perfetta implode in modo spettacolare.
  • St. 1 episodio 2: Quando nessuno crede alla sua affermazione che le foto di sesso sono false, Suzie fa festa mentre la sua vita familiare è in bilico.
  • St. 1 episodio 3: Lavorando per salvare il suo matrimonio, Suzie concorda sul fatto che forse lavorare con l’uomo in questione non è l’idea migliore. Naomi tenta di tenere a bada la stampa.
  • St. 1 episodio 4: Suzie rilascia un’intervista disastrosa e lotta per fare pace con i propri desideri. Nel frattempo, Naomi è in modalità di controllo dei danni hard-core.
  • St. 1 episodio 5: Cob decide che è il suo turno di scatenarsi e Suzie è costretta a combinare la sua cena con i suoi produttori con la notte selvaggia di Cob.
  • St. 1 episodio 6: Suzie è alla ricerca di un cambiamento di carriera e di audizioni per un nuovo musical. La politica familiare viene alla luce con i genitori di Suzie.
  • St. 1 episodio 7: Suzie cerca di mantenere la calma e di concentrarsi sull’equilibrio tra lavoro e famiglia. Naomi si ritrova in difficoltà.
  • St. 1 episodio 8: Suzie deve fare i conti con la sua situazione e prendere alcune decisioni importanti.

I Guerrieri della notte arriva in blu-ray

0
I Guerrieri della notte arriva in blu-ray

Paramount Pictures e Plaion Pictures annunciano l’uscita dell’edizione Steelbook Blu-ray de I Guerrieri della notte, un classico da collezione che ha fatto la storia del cinema. Il capolavoro intramontabile del 1979 diretto da Walter Hill, diventato un cult per la spettacolare fusione di generi, le citazioni classiche e le atmosfere underground, è finalmente disponibile per la prima volta in Blu-Ray in versione Ultimate Director’s Cut.

A 44 anni dal suo debutto, questo classico merita di essere riscoperto non solo dai collezionisti, ma anche dalle nuove generazioni di appassionati.

New York, 1979. Una tregua tra tutte le gang della città dà luogo ad una grande adunata in un parco del Bronx, organizzata da Cyrus, leader della più grande banda della città: i Riffs. Le bande invitate partecipano con nove membri che devono presentarsi disarmati. Scopo di tale riunione è convincere tutte le gang ad unirsi per combattere contro le forze dell’ordine ed impadronirsi della città. Nonostante la tregua e l’accordo di presentarsi disarmati, lo psicopatico Luther uccide Cyrus e accusa del gesto la delegazione dei Guerrieri. L’irruzione della polizia fa disperdere le bande e la notizia della morte di Cyrus si espande tramite la radio ufficiale delle gang, grazie alla voce della speaker Dolly Bomba. Le istruzioni sono semplici: trovare i Guerrieri, accusati di aver ucciso Cyrus, e consegnarli al nuovo leader dei Riffs. I Guerrieri devono dunque attraversare tutta la città ed affrontare le altre bande che stanno dando loro la caccia, per tornare vivi nel loro territorio, Coney Island.

Questo film cult, diretto da WALTER HILL, vanta la straordinaria fotografia del cineasta Andrew Laszlo.

“Trovavo interessante l’idea di non guardare a una banda in termini di problema sociale, ma sotto un altro punto di vista, quello del loro eroismo inteso nell’accezione classica del termine. […] Mi piaceva anche l’idea di raccontare una vicenda tratta dalla storia greca. Si trattava dell’Anabasi ambientata in un mondo futuristico e fantascientifico […] Quando si tratta la fantascienza c’è spesso la propensione ad astrarla del tutto. Ho pensato che la sfida sarebbe stata renderla realistica e fantastica allo stesso tempo; volevo combinare quei due elementi per farne un fumetto dark” – Walter Hill

I guardiani della notte: recensione del film fantasy

0
I guardiani della notte: recensione del film fantasy

I guardiani della notte è il film fantasy del 2004 di Timur Bekmambetov e con protagonisti Konstantin Khabenskiy, Vladimir Menshov, Viktor Verzhbitskiy, Aleksey Maklakov, Alexandr Samoylenko, Anna Slyusareva, Mariya Poroshina, Dmitriy Martynov, Anna Dubrovskaya, Ilya Lagutenko, Aleksey Chadov.

I guardiani della notte, la trama: Dopo secoli di combattimenti, le forze della Luce e quelle delle Tenebre (vampiri) hanno stretto un accordo: le forze della Luce faranno la guardia al giorno, quelle delle Tenebre alla notte. Tuttavia, per esercitare il male, i vampiri devono ottenere una “licenza” dalle forze della Luce, e sono sottoposti a certe regole che, se violate, permettono agli agenti della Luce di dare loro la caccia e distruggerli. I membri della Luce e delle Tenebre sono Altri, cioè individui apparentemente del tutto simili ai comuni mortali, dotati però di straordinarie poteri e magiche risorse. Secondo un’antica profezia, arriverà un Altro, il più grande di ogni epoca, l’Eletto, anch’esso chiamato a scegliere tra Luce e Tenebre: se deciderà per la Luce, le Tenebre saranno distrutte, altrimenti il male regnerà sulla Terra…

I guardiani della notte, l’analisi

I guardiani della notte propone una storia avvincente, anche se abbastanza aggrovigliata; occorre accostarvisi con pazienza e attenzione, per non perdere la bussola e far combaciare ogni particella. La vicenda, evitando stucchevoli e geometriche recinzioni, è permeata da un interessante – non nuovo, ma sempre gradito – discorso sul Bene e il Male; soprattutto, su come il primo abbia le sue belle macchie e contraddizioni; è significativo in tal senso quanto dice l’assetata e disperata vampira Larissa nei minuti finali, rinfacciando al guardiano Anton d’averle tolto il suo amore vampiresco, Andrei, dopo averla a questi offerta, strappandola alla vita normale.

Questi temi e riflessioni derivano dal romanzo d’origine, I guardiani della notte di Sergey Luk’janenko, primo capitolo di una trilogia di cui Bekmambetov ha trasposto cinematograficamente anche il secondo libro (I guardiani del giorno). Il cineasta d’origine kazaka avrebbe potuto narrare in maniera piana e neutra le vicende, con qualche inquadratura dal basso per i cattivoni e una manciata di virtuosismi stereofonici; invece, il racconto è una continua sorpresa creativa. Bekmambetov non si pone limiti, e maneggia la sua opera come una poltiglia molle, gioca con ambienti e personaggi, frammenta il quadro, a volte lo affolla fino a farlo esplodere, smarrendo l’occhio dello spettatore.

Se forse c’è un po’ di (frettolosa) infedeltà alla pagina – un certo taglia e cuci è il biglietto che devono pagare i libri per entrare al cinema – non ce n’è, evidentemente, ai principi di messa in scena dell’autore, alla sua volontà di sperimentare. Sperimentare, sì, ma entro certi confini: sembra quasi che, rifuggendo da ogni infantile esibizionismo, la tecnica e le scelte di Bekmambetov rispettino i confini del mondo funzionale in cui si dipanano, un universo pulcioso che, pur avendo a che fare con l’eterna e assoluta disputa tra Bene e Male, è popolato da mobili vecchi, condomini putrescenti, ciabatte, cibo surgelato, traffico, confusione, musicaccia pop, tute sintetiche, burocrazia e corsie d’ospedale. Un grigio e stantio formicaio che il film, attingendo al romanzo, rende con efficacia, e che trova la propria forza in quel connubio tra basso e alto, tra gli sbuffi di polvere del quotidiano moscovita e il soprannaturale, che colora tanta letteratura russa post rivoluzionaria.

Una delle più interessanti pieghe formali de I guardiani della notte è il racconto, da parte di Geser, della leggenda della Vergine di Bisanzio; un racconto di secondo grado incastonato nella linea narrativa principale – metadiegetico, quindi – che non si limita alle sole parole del narratore di turno, ma è oggetto di una singolare visualizzazione che comincia in stile bula bula per poi librarsi in una raffinata animazione in bianco e nero. Questo racconto nel racconto doppia, completa e preannuncia le evoluzioni di quello principale; simile, in questo senso, il racconto per immagini – immagini di un videogame! – che scaturisce dalla console del videogiocatore accanito Zavulon. Smanettando con i controller, il signore delle Tenebre sperimenta le sue strategie, abbozza privatamente il racconto prima che questo si snodi sul binario principale.

La leggenda della Vergine e le videogiocate di Zavulon si inseriscono in un più generale tessuto di predestinazione; gli eventi, le azioni, sono già “scritti”. Si pensi in merito al ruolo della voce narrante che, inaugurando il lungometraggio per poi dileguarsi, già ne fornisce un profetico riassunto.

Lavorando su un canovaccio a tratti un po’ confuso, I guardiani della notte si colloca con originalità nel filone fantasy, tanto bisognoso di scelte adulte e non manichee, in termini sia formali, sia di contenuto, come quelle praticate da Timur Bekmambetov; la fiducia nel mezzo cinematografico, nelle sue ancora ampiamente esplorabili potenzialità, si accompagna alla fiducia nello spettatore, chiamato a riflettere a più livelli, a godere di una audio visione differente e divertente.

I Guardiani della Galassia: Vin Diesel sarà la voce di Rocket Racoon?

0

I-guardiani-della-galassiaEnnesima notizia in arrivo dal Comic Con 2013. Questa volta parliamo del mondo Marvel e di Vin Diesel. Da tempo si parla infatti di un possibile coinvolgimente dell’attore in uno dei film in produzione da parte della Marvel Studio. Annuncio che, secondo alcune fonti, potrebbe arrivare proprio durante questo Comic Con 2013, magari questa sera, durante il panel Marvel.

Intanto però ecco un’ultima indiscrezione riguardo l’attore di Fast & Furious, che lo vedrebbe nei panni di doppiatore del procione Racket Racoon

I Guardiani della Galassia: una foto che celebra la fine delle riprese

0

Giungono al termine le riprese dell’atteso prossimo film della Marvel,  I Guardiani della Galassia, ad annunciarlo arriva una foto dello stesso regista del film James Gunn da Facebook, che ritrae il cast di interpreti  Chris Pratt (Star Lord), Michael Rooker (Yondu), il regista, James  Gunn e Simon Hatt: 

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

I Guardiani della Galassia: Rocket Raccoon in studio?

0
I Guardiani della Galassia: Rocket Raccoon in studio?

Il regista de I Guardiani della Galassia James Gunn aveva detto in passato che, per cercare di realizzare al meglio il personaggio di Rocket Raccoon nel suo film, avrebbe portato sul set un vero procione per studiarne le movenze e i comportamenti. Oggi, via Twitter, il regista ha mantenuto la promessa e ha mostrato un’immagine dagli studios in cui compare un ospite speciale.

“Ho assunto un nuovo elettricista per le riprese – ha scherzato – masticare i fili va bene, giusto?”.

Ecco la foto!james gunn rocket raccoon procioneNon sappiamo ancora chi interpreterà Rocket Racoonn anche se Benicio Del Toro, ultima new entry ufficiale nel cast, potrebbe essere il prescelto.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

 

I Guardiani della Galassia: parlano Dan Abnett e Andy Lanning!

0
I Guardiani della Galassia: parlano Dan Abnett e Andy Lanning!

Dan Abnett e Andy Lanning, sceneggiatori della reinvenzione del fumetto I Guardiani della Galassia risalente al 2008, hanno rilasciato alcune dichiarazioni sul progetto di un nuova pellicola sotto la supervisione della Marvel.

I Guardiani della Galassia: Lee Pace parla di Ronan l’Accusatore

0
I Guardiani della Galassia: Lee Pace parla di Ronan l’Accusatore

La prossima estate vedremo Lee Pace che, dismessi per un po’ i panni elfici di Re Thranduil (che ha indossato per la trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson), porterà sullo schermo uno dei personaggi più iconici dell’universo Marvel, Ronan l’Accusatore.

Essendo, ad oggi, il principale personaggio malvagio del film, quanto cattivo sarà questo Ronan?

“E’ un f*****o psicopatoco! – ha detto Pace in un’intervista com ClickOnline.com – E’ un vero mostro. Ho passato dei momenti bellissimi interpretandolo. Sono felice che sia tutto nel film, non avrei mai pensato di poter essere così folle sul set!”.

Quella di Pace sembra una descrizione abbastanza fedele al personaggio Marvel. Voi cosa ne pensate?

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Fonte: CS

I Guardiani della Galassia: le impressioni di Zoe Saldana e Michael Rooker

0

i-guardiani-della-galassia-concept

In un periodo storico particolarmente florido per quanto riguarda i blockbuster dedicati al mondo dei fumetti Marvel, continuano ad arrivare come fiume in piena testimonianze riguardanti I Guardiani della Galassia, a pronunciarsi sulla pellicola in uscita nelle sale la prossima estate è il turno di Zoe Saldana, l’attrice dalle origini portoricane che interpreterà Gamora.

Intervenuta ai microfoni di MTVZoe Saldana ha annunciato che il film porterà il concetto di supereroe in un’esperienza assolutamente nuova:

“Sarà un nuovo modo di guardare ai Supereroi. Adoro la natura dei classici e ciò che essi hanno significato, ma personalmente ho bisogno di innovazione […] Stiamo rendendo gli eroi dei ladri, sono come dei Robin Hood ed è una cosa che adoro. Ho sempre preferito la strada più lunga, la più difficile perché è l’unica capace di insegnarti cose significative nella vita e questi personaggi sono fantastici, vivranno il loro percorso di redenzione […] Per me è un’emozione unica aver preso parte ad una storia che racchiude in se tutto ciò che amo: lo spazio, un grande regista […] degli attori fantastici che non avresti mai pensato di ritrovare tutti insieme, ma eccoci qui, disposti a dare il 150% per la storia che stiamo realizzando ed amando.”

Anche Michael Rooker ha rilasciato sulle pagine di Total Film una breve dichiarazione su Yondu, il personaggio da lui interpretato:

“Non credo di avere la libertà di poter disquisire su alcuno dei poteri… Lo sapete, gran parte dei ruoli che interpreto sono ruoli fenomenali. Si tratta di un mio sguardo personale, di un mio modo di costruire il personaggio. Quindi mi baso su questa struttura per ogni performance che ho fatto e sarà lo stesso ne I Guardiani della Galassia.”

Riguardo il regista James Gunn ha aggiunto:

“Ciò che abbiamo realizzato ed apparirà sullo schermo è qualcosa di veramente eccezionale ed ho la sensazione che James saprà catturarlo in maniera meravigliosa. Sono felice di aver lavorato con qualcuno come lui perché non  accade tutti i giorni di poter incontrare qualcuno che si mostra così com’è e che non può essere paragonato a nessun altro.”

Il film, diretto da James Gunn, è previsto per le sale il 1 agosto 2014.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Fonte: Coming Soon

I Guardiani della Galassia: Gregg Henry nel cast

0

New entry nel cast dell’atteso nuovo film della Marvel Studios I Guardiani della Galassia. Ad annunciarlo è lo stesso attore Gregg Henry tramite il suo profilo Twitter, svelando di essere in viaggio verso Londra dove si stanno svolgendo le riprese del film che come sappiamo sarà diretto da Gunn.

I-guardiani-della-galassia

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

[nggallery id=70]

Fonte: Twitter via Badtaste

I Guardiani della Galassia: Chris Pratt mostra il fisico di Star Lord

0

Poco fa vi abbiamo detto che le riprese “terrestri” de I Guardiani della Galassia sarebbero cominciate a breve, adesso invece, mentre il regista James Gunn ci assicura che il suo protagonista è in ottima forma per cominciare a lavorare sul set del prossimo film Marvel mostra il fisico di Star Lord / Peter Quill su Twitter.

Infatti, via Instagram, Pratt ha postato una foto di lui a torso nudo in palestra, commentandola così: “Niente birra per sei mesi“.

Che ve ne pare?Chris Pratt mostra il fisico di Star Lord

 

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Qui la gallery del film:

[nggallery id=70]

Fonte: CBM

I Guardiani della Galassia, Dave Bautista al trucco?

0

Mentre sale l’attesa per l’inizio delle riprese dei Guardiani della Galassia, molti attori si sono già sottoposti a numerosi provini e screen test per i costumi di scena ed il makeup. E proprio oggi, tramite Twitter, Dave Bautista ha pubblicato una foto inedita che lo ritrae impegnato, in uno dei camerini della Marvel Sudios, a sottoporsi ad un intensivo lavoro di modifica facciale. Nella didascalia si può leggere:

Non so perché sto pubblicando questa foto, ma…

Mistero! Dato che al momento Bautista non sembra impegnato in altri film, ecco che l’immagine potrebbe dunque svelare proprio come sarà il suo aspetto nel ruolo di Darx il Distruttore, alias Arthur Douglas.

Dave_Bautista

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Arriva la smentita da Comicbookmovie nel quale fanno chiarezza sulla seduta di trucco, che in realtà non riguarda il film.

I Guardiani della Galassia, Chris Pratt su Vin Diesel

0
I Guardiani della Galassia, Chris Pratt su Vin Diesel

i-guardiani-della-galassia-conceptChris Pratt, che interpreterà il ruolo di Star-Lord nel film dedicato a I Guardiani della Galassia, ha rilasciato alcune dichiarazioni circa il coinvolgimento di Vin Diesel nel progetto Marvel. Circa l’attore che interpreterà Groot, un albero senziente originario del Pianeta X, Pratt si è pronunciato così:

Vin Diesel sarà grandioso, così come lo è il personaggio di Groot. Mi piacerebbe poter aggiungere di più, ma rischierei di dire troppo. Ho visto alcuni dei suoi film ora che ho saputo che si unirà al cast e credo che la sua voce sia eccezionale, è uno strumento incredibile e credo che rappresenti il suo talento maggiore.”

Il film, diretto da James Gunn, è previsto per le sale il 1 agosto 2014.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

Fonte: Comicbookmovie.com

I Guardiani della Galassia villain affidato a Lee Pace!

0

I-guardiani-della-galassia-villain
Sarà l’attore Lee Pace ha interpretare il ruolo del cattivo nel prossimo film Marvel Studios I Guardiani della Galassia. Dettagli sul suo ruolo non sono stati ancora rivelati ma l’attore

I Guardiani della Galassia teaser trailer bootleg

0
I Guardiani della Galassia teaser trailer bootleg

I Guardiani della Galassia teaser trailerEcco una prima occhiata a quello che saranno I Guardiani della Galassia. Si tratta di un teaser trailer in versione bootleg che è stato proiettato sia al Comic Con di San Diego che all’EXPO Disney.

Ecco il video diviso in due segmenti:

 

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

[nggallery id=70]

Fonte: Badtaste

I Guardiani della Galassia sarà il film Marvel nel 2014

0
I Guardiani della Galassia sarà il film Marvel nel 2014

I Guardiani della Galassia uscirà al cinema nel 2014 assieme a Captain America 2. La storia ruoterà attorno ai guardiani che

I Guardiani della Galassia rivelati dettagli sui protagonisti

0
I Guardiani della Galassia rivelati dettagli sui protagonisti

Fino ad ora dell’adattamento cinematografico de I Guardiani della Galassia non ci era stato rivelato molto, e tutta la storia resta ancora adesso avvolta nel mistero. Tuttavia, Kevin Feige ha avuto l’opportunità di parlare del progetto, e ha approfondito meglio i vari caratteri dei protagonisti dandoci la possibilità di avere un’idea dei personaggi e di capire che ruolo ricopriranno nel film.

ecco i guardiani della galassiaNon sono ancora un gruppo vero e proprio, è una pura circostanza che li unisce uno per uno nel corso del film. Rocket è geneticamente e meccanicamente modificato, è un esperimento proveniente da un angolo della galassia. Groot appartiene ad una specie per cui gli esseri viventi assomigliano ad alberi ed è abbastanza comunicativo se capisci le diverse inflessioni con cui pronuncia le parole ‘io sono Groot’. Peter Quill ha lasciato la Terra negli anni ’80, ma quando lo riincontriamo è diventato una specie di cittadino della galassia. Drax ha un obbiettivo, e uno soltanto, ovvero uccidere Ronan per una tragedia del passato. Quando invece incontriamo Gamora, è una dei cattivi e lavora con Ronan, Nebula e Korath, e quindi per esteso lavora per Thanos. A Gamora non piace necessariamente fare ciò che fa, e così prova a cercare una strada diversa per se stessa. Ma ormai ha la reputazione di essere la donna più letale della galassia e così le persone non sono propense a spalancarle le braccia!”

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

[nggallery id=70]

Fonte: CBM

I Guardiani della Galassia prime foto dal set con Glenn Close

0

Sono cominciate le riprese de I Guardiani della Galassia in esterni e per cominciare vediamo oggi un primo video dal set sul Millennium Bridge, quello stesso ponte che andava distrutto nel prologo di Harry Potter e il Principe Mezzosangue.

Oltre al breve filmato vi mostriamo anche una serie di foto di comparse e soprattutto un rpimo sguardo a  nei panni di Nova Prime.

Ecco il video e le immagini:

 

 

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

[nggallery id=70]

I Guardiani della Galassia ospiti da Jimmy Kimmel, ecco i momenti migliori [VIDEO]

0

Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel e Bradley Cooper sono stati ospiti di Jimmy Kimmel per promuovere il loro ultimo film Guardiani della Galassia, nuova avventura Marvel che partirà dal primo agosto sugli schermi USA (il 22 ottobre da noi). Di seguito vi mostriamo alcuni dei momenti più divertenti della puntata con questi ospiti così speciali:

Guillermo intervista il cast ‘back-to-back’

http://youtu.be/2Pj8n_cEPiA

Chris Pratt e le pistole di scena:

Chris Pratt e il messaggino a Dave Bautista:

Chris Pratt attaccato da un procione:

Il primo incontro tra Bradley Cooper e Vin Diesel:

http://youtu.be/1HJ24VzPcF4

Mia contro la Marvel:

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

I Guardiani della Galassia Ophelia Lovibond si unisce al cast

0
I Guardiani della Galassia Ophelia Lovibond si unisce al cast

i-guardiani-della-galassia-ophelia-lovibond

Il cast de I Guardiani della Galassia si arricchisce di un nuovo nome. Si tratta di Ophelia Lovibond, giovane attrice inglese apparsa in Amici, amanti e… e ne I pinguini di Mr. Popper, entrambi del 2011. La Lovinbond andrà a vestire i panni di un personaggio che affiancherà Il Collezionista, noto anche col nome di Taneleer Tivan.

In merito alla sua entrata nel cast della pellicola, l’attrice ha dichiarato: “Non sono autorizzata a parlare di questo; è un progetto veramente top secret. Posso soltanto dire di essere veramente emozionata; è una specie di sogno per me.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono   Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

I guardiani della galassia Ophelia Lovibond

Fonte: Coming Book Movie

I Guardiani della Galassia Ophelia Lovibond nel cast!

0

I-guardiani-della-galassia-ophelia-lovibondL’attrice Ophelia Lovibond è entrata a far parte del cast de I Guardiani della Galassia, nuovo progetto in pre-produzione della Marvel Studios. A confermarlo è l’THR

I Guardiani della Galassia nuovo artwork rilasciato via Instagram

0

Attraverso l’ormai famosissima applicazione Instagram, utilizza adesso anche per promuovere la settima arte, il regista James Gunn ha pubblicato un nuovo artwork de I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy), che vi presentiamo di seguito.

I Guardiani della Galassia nuovo artwork

i-guardiani-della-galassia-nuovo-artwork

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Fonte: Badtaste

I Guardiani della Galassia la descrizione di una scena!

0
I Guardiani della Galassia la descrizione di una scena!

I-guardiani-della-galassia-filmSono partite le riprese de I Guardiani della Galassia e sembra che i Marvel Studio abbiano intenzione di girare in fretta le scene ambientate sulla Terra, una minima parte del film, per poi spostarsi in studio e realizzare le scene con i green screens. Arriva oggi tramite Comic Book Movie un resoconto di una richiesta di riprese del film nel territorio del Surrey, in una di campagna a Bramley, Guildford.

Nei documenti necessari per chiedere i permessi per le riprese nella zona, ci sono anche alcuni dettagli che ci aiutano a capire di che scena si tratta: è una scena di una collisione di un’astronave al suolo, che richiederà quindi la realizzazione di un cratere e un’area di 75X75 metri. Inoltre gli effetti speciali necessari saranno utilizzati solo il giorno delle riprese e saranno fuochi pirotecnici, fumo bianco e nero, macchia del vento e altri effetti simili che possano ricreare la violenza di un impatto, come il fuoco controllato.

I Guardiani della Galassia sarà diretto da James Gunn e fa parte della Fase Due dei Marvel Studios.

La pellicola è attesa negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono , , , , ,   e Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

I Guardiani della Galassia Kevin Feige conferma “Ci sarà Thanos”

0

The-avengers-2-thanosKevin Feige ha confermato che Thanos sarà presente ne I Guardiani della Galassia. La notizia arriva dal Comic Con di San Diego dove oggi si è tenuto il panel della Marvel a cui hanno partecipato tutti gli attori i registi e i produttori del tre film Marvel di prossima uscita: I Guardiani della Galassia, Captain America il Soldato d’Inverno e Thor The Dark World.

Qui di seguito i video delle interviste a Benicio Del Toro, Dijmon Hounsou, Zoe Saldana, Chris Pratt, Dave Bautista, Michael Roo e James Gunn.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono   Benicio Del Toro.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Qui la gallery del film:

[nggallery id=70]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2 Mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World. Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del  film:

[nggallery id=69]

Captain America il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Tutte le altre foto nella nostra foto gallery:

 [nggallery id=239]

Vi ricordiamo che tutte le notizie  le trovate sul nostro speciale: Comic-con 2013. Mentre in calce trovate la fotogallery aggiornata:

[nggallery id=284]

Fonte: CBM